PDA

View Full Version : Blu-Ray e HD-DVD, che guerra sia


Redazione di Hardware Upg
24-08-2005, 16:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15225.html

Chiusa ogni possibile trattativa per l'unificazione dello standard della futura generazione DVD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lain84
24-08-2005, 16:27
Bhe almeno finalmente sappiamo che ci tocchera comprare due lettori di formati differenti. Magari in un futuro si potra avere un lettore di entrambi...ma solo il tempo ce lo dira.

Almeno ora la microsoft potra decidersi su che lettore installare sulla sua Xbox 360 !

OverCLord
24-08-2005, 16:27
Il primo che verra' fuori con i suoi prodotti e che non costino una esagerazione vincera' mi pare di avere intuito da alcune news che ci sia un certo "rush to market", speriamo che la qualita' non ne risenta.

narnonet
24-08-2005, 16:30
E ci risiamo.......

ImperatoreNeo
24-08-2005, 16:36
"Almeno ora la microsoft potra decidersi su che lettore installare sulla sua Xbox 360 !"

L'ha già fatto... Lettore di dischi da 5.25"

:D

zuLunis
24-08-2005, 16:37
ma che toshiba vada a fanculo, w sony e il suo blue ray :D

sari
24-08-2005, 16:43
Sony sarà arrogante ma secondo me ha ragione, il Blue Ray lo vedo vincente in partenza. Costa meno e ha raggiunto uno stadio "evolutivo" maggiore, se ne sente parlare da molto più tempo... scommetto tutto su Blue-Ray (stile le corse dei cavalli :) )

downloader
24-08-2005, 16:48
Sony sarà arrogante ma secondo me ha ragione, il Blue Ray lo vedo vincente in partenza. Costa meno e ha raggiunto uno stadio "evolutivo" maggiore, se ne sente parlare da molto più tempo... scommetto tutto su Blue-Ray (stile le corse dei cavalli :) )

è poi il nome è + figo...


a parte gli scherzi, credo sia benvenuta ogni forma di concorrenza che porti ad abbassamenti di prezzi...

sari
24-08-2005, 16:49
effettivamente anche il nome Blue-Ray suona meglio :p

eltalpa
24-08-2005, 16:53
Il salto "generazionale" da CD a DVD è stato circa un rapporto nello spazio sul disco disco di 1/7 (700mb/4.500mb).
Da DVD a HD-DVD sarebbe circa 1/3 (4.500mb/15.000mb)
mentre da DVD a BD siamo sopra 1/5 (4.500mb/25.000mb).

Dal mio punto di vista il BD può rappresentare effettivamente un salto generazionale, visto che è cmq necessario cambiare l'hardware per riprodurre entrambe i formati.

Whelk
24-08-2005, 17:00
Sony sarà arrogante ma secondo me ha ragione, il Blue Ray lo vedo vincente in partenza. Costa meno e ha raggiunto uno stadio "evolutivo" maggiore, se ne sente parlare da molto più tempo... scommetto tutto su Blue-Ray (stile le corse dei cavalli :) )

Per certi aspetti se è migliore e costa poco è giusta che vinca, l'importante è che lo conceda a tutti. Sony è l'azienda che con arroganza e grande stupidità manageriale era uscita con betamax (o video2000??? non ricordo) e poi con minidisc, memorystick, volendo in qualche modo imporre standard ad altri senza però concedere facilmente a tutti licenze o meglio ancora possibilità di produrre e vendere senza licenze impiegando quegli standard... giustamente ai tempi aveva preso sonore bastonate dal mercato.
Ed infatti minidisc, betamax e compagnia sono scomparsi e sono al massimo oggetti da collezionismo.

[KabOOm]
24-08-2005, 17:06
Il primo che verra' fuori con i suoi prodotti e che non costino una esagerazione vincera' mi pare di avere intuito da alcune news che ci sia un certo "rush to market", speriamo che la qualita' non ne risenta.


Hai tempi del DVD il -R era quello riconosciuto dal DVD forum, era quello che era piu' solido, era il primo ad aver abbracciato il mercato...

Ad oggi pero' il +R si e' ripreso una bella fetta con tutte quelle feature che si e portato dietro (una su tutte il bitsettings).

Bah chi vivra' vedra' ;)

deafnigger
24-08-2005, 17:09
Ed ora vediamo se l'esperienza avrà messo un po' di sale in zucca ai capoccioni della Sony.
Ma visto che, a quanto pare, Toshiba è virtualmente tagliata fuori dai giochi...

downloader
24-08-2005, 17:15
C'è una cosa che non capisco. Sony ha lavorato con Toshiba per produrre il CELL giusto? Allora perchè tutte queste difficoltà sul trovare una tecnologia di mezzo?

riuzasan
24-08-2005, 17:19
Non vorrei essere polemico ... ma come si può definire HD-DVD uno standard concorrente al BlueRay?
Il Blueray è superiore in tutto, dalle capacità attuali a quelle future, dalla crescita in velocità in lettura e scrittura, al costo dei media.
Una vittoria dell'HD-DVD gioverebbe solo ad un rafforzamento del monopolio Microsoft che vanta diversi patents su tecnologie usate dallo standard HD-DVD.
Onestamente spero che non si affermi uno standard nettamente inferiore e che si eviti una debacle paragonabile alla vittoria del VHS sul Betamax.

DioBrando
24-08-2005, 17:37
ma...

n era l'HD-DVD ad essere + economico del BD?
Mi sn perso qualcosa? :D

Diversi mesi fà si era detto e stradetto che la tecnologia di Toshiba permetteva il riutilizzo degli impianti e macchinari utilizzati per produrre gli attuali DVD e convertirli nella produzione degli HD, a differenza invece di Sony che era costretta a fabbricarne ex novo.


Cmq, per tutti, Blu-Ray o BD ( Blu-Ray Disc) non Blue-Ray che n esiste :)

ALIEN3
24-08-2005, 17:47
Ma porca si ricomincia: dovremo ancora cibarsi i formati dual per master e lettori....Bhe come si dice quando le vie diplomatiche finisco lo scontro è inevitabile.

byezzzzzzzzzzz

goldorak
24-08-2005, 17:54
Sia Blue-Ray e Hd-dvd faranno la fine dei Sacd e Dvd-Audio.
Peccato che le corporations non imparino mai le lezioni del passato...per quanto mi riguarda viva il CD e il DVD (aspettando un futuro lontano con uno standard unico per l'alta definizione sia audio che video).

schwalbe
24-08-2005, 17:55
Sei sicuro Whelk? Il Betamax lo trovi tuttora nel professionale e Minidisc non ha "sfondato" nella massa, ma era vivo e vegeto.
Fino al mp3, cosa c'era di più versatile e di qualità? Solo i lettori cd, ma non registravano...
Ma non ditemi che un mp3 suona meglio di cd e minidisc come dicono in tanti...
Col Minidisc invece potevi/puoi registrare ad alta qualita, ed era usatissimo dai DJ per le basi personalizzate.
È la massa che premia quello che costa poco anche se va da schifo... per cui vari puntano sulla vittoria dell'HD-DVD!

bizzu
24-08-2005, 18:19
L'HD-DVD non è compatibile con i DVD?
Questo potrebbe fare la differenza...

Megasoft
24-08-2005, 18:43
io aspetterò i combo come ho fatto con i dvd... :D

zed red
24-08-2005, 18:49
Confermo che è Blu e non blue (non si possono registrare nomi comuni tipo colori o cose simili). Cmq il blue-ray è tecnologicamente più avanzato. Ma il problema è che difficilmente vincerà qualcuno...saremo costretti a comprarli tutti e due alla fine... specie nel campo home video. perchè entrambi i consorzi hanno dalla loro parte importanti case cinematografiche. Quindi se uno vuole vedersi i film columbia o disney e fox bisogna avere i blu se si vuole vedere un paramount o un warner bisognerà avere un hd dvd... insomma speriamo almeno si facciano un po' di guerra con i prezzi...

Fx
24-08-2005, 19:12
il problema è tutto di mercato, proprio come vhs e betamax. se sony vuole la torta tutta per sè, s'attacca al pisello anche se ha il prodotto migliore. deve trovare partnership alle quali deve anche essere disposta a offrire qualcosa, non a chiedere palate di soldi per licenze varie eccetera.

lo stesso discorso è valso anche per la firewire: andatevi a vedere quanto costava la licenza per una porta firewire e quanto per una usb 1 o 2, poi ci spieghiamo il perchè della diversa diffusione (al di là delle differenze tecniche che rendono usb più adatta a certi impieghi)... chi troppo vuole nulla stringe. sony dovrebbe aver imparato la lezione? ci spero poco. è di coccio.

magilvia
24-08-2005, 19:16
Quindi se uno vuole vedersi i film columbia o disney e fox bisogna avere i blu se si vuole vedere un paramount o un warner bisognerà avere un hd dvd...
Mamma mia che brutto scenario. Spero invece che alla fine siano le major a decidersi a fare uscire i film nei due formati.
Viva il BD :)

Kuarl
24-08-2005, 19:27
la notizia è di pochi giorni fa... paramount, universal e warner hanno sospeso o ridotto i titoli al lancio dell'hd-dvd. Vogliono vedere come si evolverà la situazione. Quello che non vogliono è proprio trovarsi dalla parte sbagliata in guerra. Non ci saranno due standard a lungo, la guerra finirà molto in fretta perché al primo sentore che uno standard vinca sull'altro tutti abbandoneranno la barca che affonda per non perdere soldi, facendola affondare definitivamente. E questo sta già accadendo

Toshiba proclamava oltre 100 titoli al lancio, ora di confermati ce ne sono al massimo una decina

PS l'hd-dvd è simile al dvd ma questo non significa che si può infilare un hd-dvd in un lettore dvd.... leggendo certi commenti delle volte rimango stupito -.-
Per entrambi i formati bisognerà cambiare lettore e masterizzatore

Megasoft
24-08-2005, 19:30
la notizia è di pochi giorni fa... paramount, universal e warner hanno sospeso o ridotto i titoli al lancio dell'hd-dvd. Vogliono vedere come si evolverà la situazione. Quello che non vogliono è proprio trovarsi dalla parte sbagliata in guerra. Non ci saranno due standard a lungo, la guerra finirà molto in fretta perché al primo sentore che uno standard vinca sull'altro tutti abbandoneranno la barca che affonda per non perdere soldi, facendola affondare definitivamente. E questo sta già accadendo

Toshiba proclamava oltre 100 titoli al lancio, ora di confermati ce ne sono al massimo una decina

PS l'hd-dvd è simile al dvd ma questo non significa che si può infilare un hd-dvd in un lettore dvd.... leggendo certi commenti delle volte rimango stupito -.-
Per entrambi i formati bisognerà cambiare lettore e masterizzatore

A dir la verità gli altri volevano dire il contrario, ma dato che leggi di fretta non hai capito bene...

goldorak
24-08-2005, 19:37
la notizia è di pochi giorni fa... paramount, universal e warner hanno sospeso o ridotto i titoli al lancio dell'hd-dvd. Vogliono vedere come si evolverà la situazione. Quello che non vogliono è proprio trovarsi dalla parte sbagliata in guerra. Non ci saranno due standard a lungo, la guerra finirà molto in fretta perché al primo sentore che uno standard vinca sull'altro tutti abbandoneranno la barca che affonda per non perdere soldi, facendola affondare definitivamente. E questo sta già accadendo

Toshiba proclamava oltre 100 titoli al lancio, ora di confermati ce ne sono al massimo una decina

PS l'hd-dvd è simile al dvd ma questo non significa che si può infilare un hd-dvd in un lettore dvd.... leggendo certi commenti delle volte rimango stupito -.-
Per entrambi i formati bisognerà cambiare lettore e masterizzatore

Mi spiace deluderti, ma non sara' proprio cosi'.
Pensi che la Warner abbandonera' il Hd-dvd solo perche' la Sony ha il miglior supporto ?
Per fare una analogia musicale : il formato Sacd e' morto o comunque nel limbo, ma nonostante questo la Sony continua a pubblicare musica sul tale supporto.
Se ci sara' la guerra, ci vorranno anni e anni prima che la Warner abbracci il Blu-Ray nonstante si trovi dalla parte perdente.

diabolik1981
24-08-2005, 19:50
Mi spiace deluderti, ma non sara' proprio cosi'.
Pensi che la Warner abbandonera' il Hd-dvd solo perche' la Sony ha il miglior supporto ?
Per fare una analogia musicale : il formato Sacd e' morto o comunque nel limbo, ma nonostante questo la Sony continua a pubblicare musica sul tale supporto.
Se ci sara' la guerra, ci vorranno anni e anni prima che la Warner abbracci il Blu-Ray nonstante si trovi dalla parte perdente.


Credo che a darla vinta sarà ancora una volta il settore computer, e in questo Toshiba è avvantaggiata sia perchè li produce sia per l'accordo di qualche tempo fa con Microsoft, nel settore computer sappiamo bene che peso ha, e non credo che appoggerà tanto facilmente il Blu-Ray che andrà finire sulla PS3, antagonista della x360.

Kuarl
24-08-2005, 21:23
ognuno è libero di credere a quello che vuole

supermauri83
24-08-2005, 21:32
Confermo che è Blu e non blue ....................... Cmq il blue-ray

:mc: :tapiro:

Bardock
24-08-2005, 22:08
:boxe: Secondo me, ciò che determinerà la supremazia di uno dei due formati, sarà l’insieme di questi fattori.
1) I costi: sicuramente il prezzo, sia dell'Hardware che del Software determineranno un punto di svolta a favore del più Economico
2) La compatibilità con il passato: dalla sua l'HD-DVD può vantare di leggere gli attuali formati, cosa non da poco
3) Disponibilità con prezzi ragionevoli a tempi brevi dei vari prodotti.
4) la qualità: purtroppo in queste guerre non è la qualità del prodotto ad aver la meglio, ma comunque gioca un ruolo importante

In definitiva, la Guerra è appena iniziata, vedremo come va a finire. :boxe:

BY

yanchi
24-08-2005, 22:46
Mi spiace deluderti, ma non sara' proprio cosi'.
Pensi che la Warner abbandonera' il Hd-dvd solo perche' la Sony ha il miglior supporto ?
Per fare una analogia musicale : il formato Sacd e' morto o comunque nel limbo, ma nonostante questo la Sony continua a pubblicare musica sul tale supporto.
Se ci sara' la guerra, ci vorranno anni e anni prima che la Warner abbracci il Blu-Ray nonstante si trovi dalla parte perdente.


no no...è recente la notizia che la warner ha diminuito di molto i titoli previsti per hd-dvd...

Piccettino72
24-08-2005, 23:18
Credo che a darla vinta sarà ancora una volta il settore computer, e in questo Toshiba è avvantaggiata sia perchè li produce sia per l'accordo di qualche tempo fa con Microsoft, nel settore computer sappiamo bene che peso ha, e non credo che appoggerà tanto facilmente il Blu-Ray che andrà finire sulla PS3, antagonista della x360.

Scusate ma volevo farvi una domanda.
Si continua ad incolpare Sony di arroganza per voler imporre il SUO formato.
Ma il Blu-Ray non era avvantaggiato dal punto di vista dei produttori Hw propio perchè, al contrario del SACD, non era appoggiato solo da Sony ma anche da quasi tutti gli altri produttori di unità ottiche (Philips, Panasonic, Plextor, Pioneer, ecc) ad esclusione si Toshiba e Nec?? E' ancora così o le altre case hanno deciso di stare sulla porta a guardare??

Per quanto riguarda la conpatibilità con i lformato DVD, come già detto da molti, è una affermazione ingannevole in quanto anche i lettori Blu-Ray potranno leggere i tradizionali DVD.
La tanto sbandierata compatibilità dovrebbe essere solo nelle meccaniche di scrittura, cioè, l'HD-DVD dovrebbe riuscire a masterizzare i DVD e gli HD-DVD con la stessa Testina mentre il Blu-Ray ne necessiterà di una seconda per i DVD.
Questo dovrebbe essere teoricamente un vantaggio economico, ma se, come sembra, i Blu-Ray arriveranno prima sul mercato, IMHO, al momento dell'arrivo degli HD-DVD anche questa differenza dovrebbe essere appianata e quindi, al quel punto, tutti i fattori sarebbero a favore del BR.

junkman1980
24-08-2005, 23:50
Ed infatti minidisc, betamax e compagnia sono scomparsi e sono al massimo oggetti da collezionismo.

guarda che sony se non riesce ad imporre il prorio formato nel mondo,in giappone ci riesce sempre.il minidisc,per esempio,in italia manco a pagarlo si trova,ma qui a tokyo ce l'hanno praticamente tutti.ed anche da tanto tempo

Azaroth
25-08-2005, 00:04
In effetti il BD è supportato da un consorzio ben nutrito, non è il solito "standard" sony. E poi si sono già viste soluzione BD con testine multiple per la masterizzazione dei DVD, suppongo che alla fine questa volta non ci ritroveremo con 2 standard che convivono come per i DVD ma penso che uno dei due avrà la meglio perchè le differenze tra i due sono notevoli.

Special
25-08-2005, 00:28
Scusate, ma non ho capito, gli hd-dvd saranno leggibili anche dai vecchi lettori o no?

Piccettino72
25-08-2005, 01:08
Scusate, ma non ho capito, gli hd-dvd saranno leggibili anche dai vecchi lettori o no?

Al momento attuale no ed, IMHO, anche in futuro.

Whelk
25-08-2005, 07:18
guarda che sony se non riesce ad imporre il prorio formato nel mondo,in giappone ci riesce sempre.il minidisc,per esempio,in italia manco a pagarlo si trova,ma qui a tokyo ce l'hanno praticamente tutti.ed anche da tanto tempo

Appunto, questo conferma che i suoi presunti standard non lo siano affatto se riesci ad imporli su un solo mercato (per quanto fra i più importanti).

Che ci frega in Europa o negli USA se un formato per lo stoccaggio e la condivisione dei dati è presente in un solo paese?

miniMALE
25-08-2005, 07:44
Sei sicuro Whelk? Il Betamax lo trovi tuttora nel professionale e Minidisc non ha "sfondato" nella massa, ma era vivo e vegeto.
Fino al mp3, cosa c'era di più versatile e di qualità? Solo i lettori cd, ma non registravano...
Ma non ditemi che un mp3 suona meglio di cd e minidisc come dicono in tanti...
Col Minidisc invece potevi/puoi registrare ad alta qualita, ed era usatissimo dai DJ per le basi personalizzate.
È la massa che premia quello che costa poco anche se va da schifo... per cui vari puntano sulla vittoria dell'HD-DVD!

diversi anni addietro a mio padre venne la geniale idea di prendersi un videoregistratore video2000 della philips (tecnologia betamax no?)
che investimento lungimirante eh? :fagiano: :ciapet:

fra i vari standard morti della sony possiamo ricordare ATRAC (concorrente dell'mp3) :D :D :D se aggiungo che per diversi anni i costosissimi lettori sony non erano in grado di leggere gli mp3 ma solo atrac (il ragionamento dei manager sony era questo: hai un TERA di mp3? ovvio che lo ricodifichi usando un formato chiuso e con drm integrato nelle memory stick! :fagiano: :fagiano: :fagiano: ) si spiega perchè qualcuno con la fissa per le mele si è fatto avanti? :stordita: :p

cdimauro
25-08-2005, 08:08
ognuno è libero di credere a quello che vuole
Già, ma tutti dovrebbero LEGGERE BENE prima di scrivere...

Slamdunk
25-08-2005, 08:33
Ciò che è certo è che le più fosche previsioni si sono ora ufficialmente avverate, con la chiusura di ogni trattativa: siamo alla vigilia di un'altra battaglia sullo stile DVD+R/RW e DVD-R/RW.Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma è stato "decretato" un vincitore commerciale tra DVD + e -??? Quando? Chi ha vinto? :confused:

Cfranco
25-08-2005, 09:19
Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma è stato "decretato" un vincitore commerciale tra DVD + e -??? Quando? Chi ha vinto? :confused:
Al momento sembra avere la meglio il + , ma tra i due formati la lotta é stata assai meno intensa di quella che si preannuncia tra BD e HD-DVD , intanto bisogna dire che DVD + o - che fossero era un problema solo per la masterizzazione , poi i lettori digerivano tutto , quindi chi comprava un master poi alla fine poteva usare il DVD +/- su qualsiasi lettore ( quasi ) senza problemi , l' unico dubbio rimaneva la possibilità di comprare un masterizzatore e ritrovarsi in futuro senza la possibilità di reperire dischi nel formato giusto , ma con la comparsa dei dual standard anche questo problema é tramontato .
La lotta sembrerebbe quindi simile a quella tra VHS e Betamax , e se la storia ci insegna qualcosa la vittoria non é detto che vada allo standard migliore , anche il catalogo di titoli conta fino a un certo punto , non sono certo i film della Warner a decidere tra uno standard e l' altro , la vittoria del VHS fu decretata dalla scelta delle case produttrici di film porno :asd: potrebbe succedere di nuovo

NickOne
25-08-2005, 09:35
Forse si poteva biasimare Sony all' inizio, ma ora dopo che è stata lei a cercare x mesi una tregua ...
E poi, xche mai lamentarsi di un po' di competizione???
Pensate davvero che uno solo standard non puzzi di monopolio mafioso?
In fondo sono solo due standard.
Probabilmente sommando le royality di tutti e due i competitori, non otterreste quelle del solo monopolista!
E se qualcuno pensa al costo dei due lettori o del doppio formato,
il discorso si ripete.
X chi deve pagare all' acquisto è sempre meglio la prospettiva di una scelta piuttosto che il vicolo cieco dell' obbligo!
Senza contare la probabile repentina vittoria di uno sull' altro subito dopo che l' atla definizione avrà preso piede.
Che dite sono troppo ottimista? :)

Bardock
25-08-2005, 10:23
diversi anni addietro a mio padre venne la geniale idea di prendersi un videoregistratore video2000 della philips (tecnologia betamax no?)

No, il video 2000 era una tecnologia Philips utilizzata principalmente per le Videocamere, mentre il Betamax era una tecnologia Sony concorrente del VHS

Special
25-08-2005, 10:28
No, il video 2000 era una tecnologia Philips utilizzata principalmente per le Videocamere, mentre il Betamax era una tecnologia Sony concorrente del VHS
ed entrambe erano migliore del VHS, io fino a ieri sera non ne sapevo nulla, ma su QUESTO (http://http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=222) sito c'è tutta la storia, anche piuttosto interessante!

downloader
25-08-2005, 10:41
ed entrambe erano migliore del VHS, io fino a ieri sera non ne sapevo nulla, ma su QUESTO (http://http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=222) sito c'è tutta la storia, anche piuttosto interessante!

Forse sono io che ho problemi di internet in ufficio... ma non riesco a raggiungerlo... :mc:

schwalbe
25-08-2005, 11:10
downloader nel link c'è un http in più, link corretto http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=222 .
Comunque il Video2000 era fatto anche dalle altre consociate europee.
La qualità sul tv era tangibile, si vedeva ad occhio che era migliore... ed è morto.
I consumatori, comunque, premiano quello che costa meno, rispetto alla qualità, fermo restando le altre caratteristiche. È un dato di fatto.

fantoibed
25-08-2005, 11:57
Se andavano avanti ancora un po' a litigare per lo standard unico facevamo in tempo a passare direttamente ai dischi ottici basati sulla tecnologia laser a luce ultravioletta (invece che blu)... :rolleyes:
http://www.theinquirer.net/?article=19531

Azaroth
25-08-2005, 13:12
Secondo me il paragone con VHS vs Betamax non regge in quanto il BD e HDDVD saranno usati oltre che per il video anche nel settore computer e nelle console, per cui stavolta non sarà solo chi ha il migliore parco titoli a vincere, dipende anche da quante PS3|Xbox360 si venderanno e dai costi dei masterizzatori per PC e dei relativi supporti. Insomma il discorso è molto complesso

Alucard83
25-08-2005, 16:04
La vedo VERAMENTE dura per l'hd dvd.

se è vero che i costi di produzione per un blue sono inferiori rispetto ad un hd, allora la sony potrà permettersi di vendere prodotti vergini e finiti ad un prezzo inferiore.

Se poi contiamo la differenza di capacità tra i due, beh.....la sony ha già vinto, tanto i lettori retrocompatibili con i vecchi dvd usciranno di certo (se contiamo la ps3 ce n'è già uno)

C'è solo una cosa che potrebbe salvare l'hd dvd dal fallimento totale, ed è l'affidabilità. Se salterà fuori che i blue ray si rovinano con una maggiore facilità, allora l'hd avrà ancora speranza e ragione di esistere, altrimenti, saluti e baci hd dvd, NON ci mancherai.

C'è anche da dire che se l'hd dvd fallisce, l'xbox 360 affonda con lui.

diabolik1981
25-08-2005, 16:29
C'è anche da dire che se l'hd dvd fallisce, l'xbox 360 affonda con lui.

E per questo motivo che continuo a dire che non potrà fallire, c'è Microsoft dietro che spingerà su HD-DVD. Prova a immaginare una delle future versioni di windows distribuita su HD-DVD...

downloader
25-08-2005, 16:37
E per questo motivo che continuo a dire che non potrà fallire, c'è Microsoft dietro che spingerà su HD-DVD. Prova a immaginare una delle future versioni di windows distribuita su HD-DVD...

Sì come no... giga e giga di sistema operativo.... :asd:

Mamma mia, gia mi immagino patch da 2 giga da scaricare per coprire tutti i baconi... :doh: :D

JohnPetrucci
25-08-2005, 22:48
Chi vincerà lo deciderà il mercato, la tecnologia qui ha un peso relativo, conta il costo e quindi la diffusione supportata dai distributori di film, software etc.
Forse la sony stavolta non topperà come ha fatto con i minidisc, che poi quest'ultimi li venda bene in Giappone, non è certo un successo.

deafnigger
25-08-2005, 22:57
C'è solo una cosa che potrebbe salvare l'hd dvd dal fallimento totale, ed è l'affidabilità. Se salterà fuori che i blue ray si rovinano con una maggiore facilità, allora l'hd avrà ancora speranza e ragione di esistere, altrimenti, saluti e baci hd dvd, NON ci mancherai.
Sulla questione affidabilità, leggo su una nota rivista che TDK e Verbatim/MKM tra tutti stanno sviluppando materiali antigraffio ad alta resistenza. L'affidabilità dei dati sarebbe preservata anche in caso di abrasioni superficiali provocate da lana d'acciaio.
Quindi, l'HD-DVD è sempre più tagliato fuori dai giochi. E a questo punto non credo che verserò calde lacrime... :rolleyes:

mjordan
26-08-2005, 05:44
ma che toshiba vada a fanculo, w sony e il suo blue ray :D

:rotfl:

mjordan
26-08-2005, 05:46
C'è una cosa che non capisco. Sony ha lavorato con Toshiba per produrre il CELL giusto? Allora perchè tutte queste difficoltà sul trovare una tecnologia di mezzo?

Questioni di denaro suppongo. E supremazia.
Le partnership non si fanno mica per amicizia. :)

mjordan
26-08-2005, 05:47
ma...

n era l'HD-DVD ad essere + economico del BD?
Mi sn perso qualcosa? :D

Diversi mesi fà si era detto e stradetto che la tecnologia di Toshiba permetteva il riutilizzo degli impianti e macchinari utilizzati per produrre gli attuali DVD e convertirli nella produzione degli HD, a differenza invece di Sony che era costretta a fabbricarne ex novo.


Cmq, per tutti, Blu-Ray o BD ( Blu-Ray Disc) non Blue-Ray che n esiste :)

Effettivamente anche io sapevo questo... :fagiano: