View Full Version : Opteron serie 100 su Socket 939
Redazione di Hardware Upg
03-08-2005, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/15139.html
AMD conferma ufficialmente il passaggio alla piattaforma Socket 939 delle piattaforme Opteron 100, a singolo processore
Click sul link per visualizzare la notizia.
RedDrake
03-08-2005, 09:00
la realizzazione di una scheda madre Socket 939, infatti, è decisamente più semplice rispetto a quella di una soluzione Socket 940 in quanto i layer che compongono il PCB della scheda sono in numero minore.
per un solo pin ?
(non ci credo...)
Rei & Asuka
03-08-2005, 09:02
No, i layer di cui è fabbricata sono molti meno, ergo minor costo produttivo.
Bene bene, i vecchi opteron 100 non costa nemmeno tantissimo :D
vanno meglio per oc e gaming?? io era già interessato a passare a quelli in alternativa all'x2...
Da circa un mesetto è in commercio la nuova Worstation Sun Ultra 20 che monta proprio una scheda madre Tyan Socket 939 ed un opteron serie 100...
samslaves
03-08-2005, 09:19
>Da circa un mesetto è in commercio la nuova Worstation Sun Ultra 20 che monta proprio una scheda madre Tyan Socket 939 ed un opteron serie 100...<
Infatti e le prestazioni (della cpu) sono di tutto rispetto se si guarda lo scimark2. Per 800 eurozzi...
per 800 eurozzi mi compro un fx57 e credi che per i giochi non ci sia paragone...
MasterGuru
03-08-2005, 09:49
800 euro? Penso che ne servirebbero almeno 950 per un FX-57...
Comunque buona l'idea di AMD, sfruttare al massimo il socket 939 è stato un lampo di genio...
Secondo me, tra un anno vedremo che i Sempron avranno i 939 pin, mentre i Dual-Core migreranno sul socket M2
Bene bene, i vecchi opteron 100 non costa nemmeno tantissimo :DChe vuoi dire? I vecchi Opteron 1xx vanno su socket 940!
Memoria unbuffered per più di 4GB di RAM? Se sapete come...
Motosauro
03-08-2005, 11:10
Mi pare una mossa per piazzare gli opteron ai videogiocatori.
Non so se possa essere una cosa utile però
Ad ogni modo per un buon server domestico mi pare che possa dare un ottimo risultato con relativamente poca spesa
:huh:
Motosauro
03-08-2005, 11:14
Mi pare una mossa per piazzare gli opteron ai videogiocatori.
Non so se possa essere una cosa utile però
Ad ogni modo per un buon server domestico mi pare che possa dare un ottimo risultato con relativamente poca spesa
:huh:
Castellese
03-08-2005, 11:15
Solo io la trovo una gran fregatura per chi ha acquistato in passato gli Opteron 1xx o gli Athlon 64 FX?
Adesso su quelle schede non ci sarà + alcun supporto o al massimo si dovranno prendere i proci 2xx (estremamente + cari)
MasterGuru
03-08-2005, 11:23
infatti, sembra che AMD stia lentamente abbandonando quella piattaforma in favore del socket 939 e del socket M2, che a quanto sembra, promette prestazioni superiori...
YaYappyDoa
03-08-2005, 11:24
Molte domande sui nuovi Opteron 100 trovano risposta nella sezione "FAQ" sul sito AMD, a questo link:
http://www.amd.com/us-en/Processors/SellAMDProducts/0,,30_177_861_8806~85257,00.html#85262
Qui:
http://www.firingsquad.com/hardware/athlon_64_geforce_7800_gtx_scaling/default.asp
un buon articolo che riporta le prestazioni di diversi Athlon64/FX "single core" in coppia con scheda video 7800GTX e 6800GT. I test consentono di farsi un'idea delle prestazioni ottenute con 512KB e 1MB (FX) di cache L2 e di quelle ottenute aumentando gradualmente il clock di un FX57 da 1.8 a 2.8 GHz, sia con 7800GTX che con 6800GT.
Le prestazioni "velocistiche" del nuovo Opteron 100 non dovrebbero discostarsi da quelle di un Athlon FX di pari frequenza quando utilizzato in ambito desktop. Il prezzo potrebbe essere più elevato vista la "caratura professionale" della serie Opteron.
per giocare non c'è paragone un semplice athlon 64 da la paga di brutto agli opteron 100
Rei & Asuka
03-08-2005, 12:19
Che vuoi dire? I vecchi Opteron 1xx vanno su socket 940!
Che i modelli a clock basso costeranno non molto, vedi i vecchi opteron 100 ;)
schwalbe
03-08-2005, 13:05
Le schede madri 939, rispetto alle 940 sono meno costose perchè a 4 layer, invece che 6. Quindi hanno quattro lavorazioni in meno (due strati di metalizzazion e due strati isolanti in meno).
Il pin in meno (o in più) serve solo a far capire che son prodotti diversi...
spostare gli Opteron serie 1 sul 939 potrebbe voler dire un abbassamento dei prezzi dei server "di fascia bassa".
Forse è questo l'unico motivo...
falconfx
03-08-2005, 15:23
All'atto pratico, quindi, le nuove cpu Opteron 100 Socket 939 altro non saranno che processori Athlon 64 FX, con 1 Mbyte di cache L2 intergata del Core, certificati da AMD per l'utilizzo in sistemi workstation e server.
Da quello che ricordo c'è una cosa che differenzia gli Athlon 64 dagli Opteron: i primi hanno soltanto una connessione HyperTransport tra CPU e Memory Controller, mentre i secondi ne hanno tre.
Date un'occhiata qui: http://www.amd.com/it-it/Weblets/0,,7832_8366_5733~70319,00.html#70343 :read:
Infatti è per questo che le schede madir skt 940 sono più complicate... Passando al skt 939 probabilmente si perdono i due link HT :(
YaYappyDoa
03-08-2005, 19:04
Una esposizione abbastanza chiara sulla funzione dei link HyperTransport degli Opteron si trova qui:
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1156822,00.asp
Un Opteron della serie 800 dispone di tre link HT cache coherent, uno solitamente usato per l'I/O di sistema come gli Athlon64/FX, e gli altri 2 per le funzioni di I/O con altri processori della stessa serie fino ad un massimo di 4 cpu complessive. Usando tutti e tre i link in una specifica configurazione si arriva a 8 cpu senza "chip" esterni di interconnessione.
La serie 200 ha 3 link HT dei quali due ad uso I/O di sistema e uno cache coherent per colloquiare con altre CPU serie 200 fino ad un massimo di 2 complessive.
La serie 100 dispone di tre link HT per l'I/O di sistema, ciascuno analogo a quello di un Athlon64/FX, non ha link cache coherent e quindi non ha "fratelli" con cui colloquiare essendo una soluzione per sistemi con singolo processore.
Questo è quanto si apprende dallo "AMD Opteron Product data sheet":
• HyperTransport™ Technology to I/O Devices
– Three links, 16-bits in each direction, each supports
up to 1600 MT/s or 3.2 GB/s in each direction
– Each link on Uni-Processor (UP) models supports
connections to I/O devices
– Each link on Dual-Processor (DP) models supports
connections to I/O devices, and any one of the three
available links may connect to another DP or MP
processor
– Each link on Multi-Processor (MP) models supports
connections to I/O devices or other DP or MP
processors.
Quasi dimenticavo, qui:
http://techreport.com/reviews/2005q2/nforcepro-2200s/index.x?pg=1
si parla di tre mobo dual Opteron serie 200 a confronto, con i relativi test.
DioBrando
04-08-2005, 14:25
per 800 eurozzi mi compro un fx57 e credi che per i giochi non ci sia paragone...
peccato che una workstation come la Sun e che monta gli Opteron n abbia nulla a che fare con le esigenze di un videogiocatore, quindi n si capisce l'appunto che hai fatto...
Tra l'altro per 800 euro ti danno la macchina intera, non solo il processore... aggiungi una scheda video come si deve, oppure la Quadro FX 1400 per 400 euro come opzione Sun, tra l'altro le Quadro hanno l'accelerazione 3D anche sotto Solaris 10
Byez
BlackBug
06-08-2005, 00:57
Credo che sia destinato a chi cerca un server di basse pretese o una workstation economica. Dubito che per giocare sia la scelta opportuna.
800 euro? Penso che ne servirebbero almeno 950 per un FX-57...
Comunque buona l'idea di AMD, sfruttare al massimo il socket 939 è stato un lampo di genio...
Secondo me, tra un anno vedremo che i Sempron avranno i 939 pin, mentre i Dual-Core migreranno sul socket M2
Si si... 950$... Ma se costa 1031$ agli OEM per lotti di 1000 unità ... Chissà a quanto arriva il prezzo per un povero utente finale...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15129.html
per 800 eurozzi mi compro un fx57 e credi che per i giochi non ci sia paragone...
Mi domando cosa c'entrino i videogiochi con una WS Sun e in generale con la notizia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.