View Full Version : AV-Comparatives pubblica la seconda comparativa di antivirus
Redazione di Hardware Upg
01-09-2005, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15275.html
Il sito indipendente AV-Comparatives ha pubblicato la seconda comparativa annuale riguardante la capacità di individuazione dei malware da parte dei maggiori software antivirus
Click sul link per visualizzare la notizia.
barabba73
01-09-2005, 07:55
Norton (!!) da quasi il 9% ad Avast e più del 10% ad AVG...risultando il secondo Antivirus...che risultato inaspettato !
Norton Antiwindows! Il problema di Norton nn è tanto che nn becca i virus, quanto che si "ciuccia" tantissimo spazio su disco e tantissima memoria ram rallentando paurosamente il sistema. E poi è molto "invadente"!
Guarda che il Norton e' sempre stato un buon antivirus, solo che fuori da un ufficio dove i pc nuovi lavorano a meno dell'1% crea problemi di prestazioni....
Mai nessuno si e' lamentato dell'efficienza, solo della pesantezza...........
ma da quando il norton è buon antivirus, forse da quando c'era solo lui, non protegge, è invasivo, pesante, io sto facendo la mia fortuna rifacendo sistemi che a causa di norton o avg hanno beccato di ogni.
penso che quella comparazione sia farsata, il solito gioco commerciale per spingere un prodotto.
MasterGuru
01-09-2005, 08:11
secondo me avrebbero dovuto tener conto anche dell'efficienza nell'utilizzo delle risorse del sistema...
Ad esempio il nod32 e avast utilizzano meno risorse di Norton...
penso che quella comparazione sia farsata, il solito gioco commerciale per spingere un prodotto
quoto appieno!
ahh io uso NOD32 e cmq mi trovo meglio di Norton. Norton lo abbiamo in ufficio e non serve na mazza, riceviamo migliaia di mail al giorno ma non si sa come mai son 2 mesi che non arriva la notifica per qualche virus.
Ho fatto una prova a casa, sono andato su un sito e NOD32 mi ha bloccato 2 virus, qua in ufficio sullo stesso sito, non ha rilevato nulla ......
(ah il sito no e' nulla di pericoloso, solo www.ogame.it)
A parte questo mi sa che presto tornero a Kaspersky mi sembra migliore anche di nod, e sopratutto un po piu leggero...
personalemente uso da parecchio il symantec antivirus nella versione 9.0.0.1400 e devo dire che è eccellente: leggerissimo e molto efficiente!
generals
01-09-2005, 08:33
ma come mai non c'è Panda, io mi trovo abbastanza bene e l'utilizzo delle risorse non è eccessivo.
ErPazzo74
01-09-2005, 08:48
L'ultimo NAV leggero era il 2003! Quelli che lo hanno seguito sono troppo pesanti. Devo dire che del NAV2003 ero molto soddisfatto, ma io in genere non ho mai ricevuto molte email a casa.
La mia configurazione (Athlon XP 2200+ con Geforce2MX e 256Mb di RAM con Winzozz98) è abbastanza datata per cui mi permette facilmente di vedere le differenze di pesantezza REALE tra i vari antivirus. Essendo al limite con il mio hardware se l'antivirus è pesante si ripercuote subito con degli "scatti" all'interno dei giochi strategici che mi piacciono (tipo warcraft III et similia) e sparatutto (Max Payne I e II, Quake III etc...).
Ultimamente ho provato anche Kaspersky, avast e avg.
Beh kaspersky è + pesante del NAV2005, avg è leggero ma la versione che provai io dava delle schermate blu nel mio vecchio winzozz98, anche se il problema fu risolto di li a breve non mi ha proprio fatto una bella impressione.
Avast invece mi è sembrato un buon compromesso tra leggerezza e completezza anche se io devo dire che vorrei un antivirus ancora + leggero.
NOD32 lo si usava a lavoro e nonostante lo si aggiornasse passavano un casino di virus con successive reinstallazioni, ma devo dire che era leggero.
Da circa un anno io a lavoro e la mia ragazza a casa usiamo Antivir,
devo dire che è leggero, bruttarello e senza fronzoli ma nessun virus è riuscito ad entrare se aggiornato costantemente, ho addirittura grazie all'euristica scoperto un nuovo virus che dopo aver segnalato hanno gia il giorno dopo aggiunto alla lista dei virus.
Considerate che a lavoro ne gira di roba infatti se si attacca un computer neoinstallato x sbaglio alla rete senza firewall o antivirus è spacciato da li a pochi minuti.
Ho notato inoltre che aggiornano più volte al giorno la lista delle definizioni dei virus, e la cosa mi sembra notevole.
Per cui vi consiglio se il vostro hardware è datato antivir, avg e nod32, ma soprattutto il primo.
Ciao e spero di esser stato utile.
ertortuga
01-09-2005, 08:49
A parte questo mi sa che presto tornero a Kaspersky mi sembra migliore anche di nod, e sopratutto un po piu leggero...
Che Kaspersky sia più "efficace" di NOD32 ok, ma che sia anche più "leggero" no! Anche perchè se così fosse sarebbe il software antivirus perfetto... ;)
Che Kaspersky sia più "efficace" di NOD32 ok, ma che sia anche più "leggero" no! Anche perchè se così fosse sarebbe il software antivirus perfetto... ;)
mah non lo so, da quello che ricordo da quando ho messo NOD32 ho meno memoria libera.
Lieutenant
01-09-2005, 09:21
Un giorno un mio amico mi chiama perchè ha dei non meglio precisati problemi.
Il controllo di routine è stato verificare (a mano, senza antivirus) che non ci fossero virus.
Ebbene, ne ho trovati ben due!
Gli ho chiesto che antivirus aveva sul computer. Mi ha detto NOD.
E lo chiamano antivirus? Li trovo io a mano guardando il Task Manager i virus e non li trova un software creato apposta? Non esiste.
Per chi pensasse che sono quei virus recentissimi o che il mio amico non tenesse aggiornate le signature... non è così. Le signature erano aggiornate e i virus non erano recentissimi.
Graphicmaniac
01-09-2005, 09:22
ma quando giocate basta disattivare il norton quindi non vedo il problema
, se invece non giocate i pc di oggi sono abbastanza potenti per aprire contemporaneamente tutti i programmini che volete, e se proprio odiate il norton allora pigliatevi un A64X2 3800+ :P
Opteranium
01-09-2005, 09:24
sentite un po'...
io ho Nod32 e di virus nelle e-mail me ne ha trovati, però giorni fa ho fatto una scanzione per un problema di Win che reputavo dovuto ad un virus e nn mi ha trovato nulla.
Poi mi hanno consigliato VIRIT e, ad una nuova scanzione, è saltato fuori il baco.. !
Sinceramente non l' ho mai sentito nominare, questo VIRIT. C' è qualcuno che lo conosce? Alla prima mi sembra buono e anche leggero..
grazie
schwalbe
01-09-2005, 09:40
Panda mancava sempre, nelle comparative, perchè lo vieta espressamete. Nella licenza che accetti quando lo installi, c'è scritto bello in chiaro, che è possibile fare i test ma ne è vietata la divulgazione.
Non c'è che dire, un bell'esempio di sportività!
Non so se è cambiata da poco la licenza, perchè recentemente mi pareva di aver letto una comparativa in cui era presente.
MiKeLezZ
01-09-2005, 09:48
Che Kaspersky sia più "efficace" di NOD32 ok, ma che sia anche più "leggero" no! Anche perchè se così fosse sarebbe il software antivirus perfetto... ;)
Ah perchè, non lo è infatti? ;)
Le mie esperienze con Norton sono catastrofiche.
Ho cercato di disinstallarlo, mi ha fottuto il sistema operativo (forse risale al vecchio win98 ma non ci giurerei)
Nella scansione completa mi ha trovato 0 virus, quando poi con un semplice antivir ne ho trovati una manciate
Bhe da allora sono cresciuto e son diventato più esperto, per carità magari avevo io fatto qualche cazzata, ma comunque non lo riuserei mai e poi mai
La differenza con antivir è abissale, in termine di occupazione memoria, servizi attivi, reattività sistema
Qualcuno ha detto "bhe Norton lo disabiliti".. sì, ma provate a vedere dal taskmanager i 4 o 5 servizi attivi che sembran tutto meno che disabilitati..
Panda sarà incluso nei test a partire dal 2006
GiovanniGTS
01-09-2005, 09:56
CA eTrust EZ Antivirus non lo nomina nessuno?
io mi torvo benissimo (e' gratis per un anno),
ho tolto F-Secure perche' infinitamente pesante!
[KabOOm]
01-09-2005, 10:22
Bah uso AVG da anni... e lo uso davvero come ultimissimo scoglio... nel senso che non basta aver un antivirus installato... occorre sempre tenere un occhio a cio che si usa...
Secondo me e' un valido prodotto, rigorosamente aggiornato lo preferisco a Norton che spesso va in crisi perche' gli stessi virus ne inibiscono il funzionamento... ;)
[KabOOm]
01-09-2005, 10:31
ahh io uso NOD32 e cmq mi trovo meglio di Norton. Norton lo abbiamo in ufficio e non serve na mazza, riceviamo migliaia di mail al giorno ma non si sa come mai son 2 mesi che non arriva la notifica per qualche virus.
Ho fatto una prova a casa, sono andato su un sito e NOD32 mi ha bloccato 2 virus, qua in ufficio sullo stesso sito, non ha rilevato nulla ......
(ah il sito no e' nulla di pericoloso, solo www.ogame.it)
A parte questo mi sa che presto tornero a Kaspersky mi sembra migliore anche di nod, e sopratutto un po piu leggero...
Scusa ma il fatto che ti ha rilevato due virus su di un sito dove non ce ne sono e' una cosa positiva?
BravoGT83
01-09-2005, 10:34
Norton (!!) da quasi il 9% ad Avast e più del 10% ad AVG...risultando il secondo Antivirus...che risultato inaspettato !
norton è a pagamento mentre altri 2 sono free.....
comunque il miglior antivirus FREE risulta Antivir :cool: :cool: :cool:
BravoGT83
01-09-2005, 10:36
Guarda che il Norton e' sempre stato un buon antivirus, solo che fuori da un ufficio dove i pc nuovi lavorano a meno dell'1% crea problemi di prestazioni....
Mai nessuno si e' lamentato dell'efficienza, solo della pesantezza...........
quoto....
l'unica cosa negativa è che è pesantissimo
BravoGT83
01-09-2005, 10:37
Che Kaspersky sia più "efficace" di NOD32 ok, ma che sia anche più "leggero" no! Anche perchè se così fosse sarebbe il software antivirus perfetto... ;)
non esiste l'antivirus perfetto
cmq KAV è il migliore in assoluto
giovane acero
01-09-2005, 10:42
']Bah uso AVG da anni... e lo uso davvero come ultimissimo scoglio... nel senso che non basta aver un antivirus installato... occorre sempre tenere un occhio a cio che si usa...
Secondo me e' un valido prodotto, rigorosamente aggiornato lo preferisco a Norton che spesso va in crisi perche' gli stessi virus ne inibiscono il funzionamento... ;)
anch'io mi trovo bene con AVG free... lo uso in coppia con kerio. Mi sembrano entrambi leggeri e fanno discretamente il loro lavoro...
']Scusa ma il fatto che ti ha rilevato due virus su di un sito dove non ce ne sono e' una cosa positiva?
non credo che il programma si sia sbagliato, xke se vai sul forum del gioco, ci sono tantissime lamentele riguardo a virus trovati nelle pubblicita che girano nel gioco.
MasterGuru
01-09-2005, 11:04
comunque resta il fatto che Norton non merita il secondo posto...
anche a me capita di rilevare virus su siti con nod32 mentre il Norton non vede nulla e poi ad-aware mi trova 3000spyware...E il tempo per effettuare la scansione? Con il Nod ci metto appena 20 minuti a controllare 240Gb (2*120) con l'analisi approfondita, col Norton 2005 ci mettevo più di un'ora...
magilvia
01-09-2005, 11:10
Anche io mi trovo molto con AVG. Certo leggere quella comparativa mi fa venire dei grossi dubbi. E' così poco efficace rispetto agli altri ? Poi leggo anche
rifacendo sistemi che a causa di norton o avg hanno beccato di ogni.
Puoi essere più chiaro? In che misura la colpa è del AVG aggiornato? Ad esempio io ho trovato un computer in cui per qualche motivo avg non riusciva ad aggiornarsi. Rifatta l'installazione e aggiornato mi ha subito beccato un virus.
homoinformatico
01-09-2005, 11:15
La soluzione migliore che finora ho trovato è stata quella di usare una macchina virtuale per navigare (virtualpc della microsoft già và bene, VMware è un pò meglio). Ciò permette di:
A) creare una immagine della macchina virtuale appena installata semplicemente copiando un file
B) connettere e disconnettere "al volo" la macchina virtuale dal computer "ospite"
C) installare qualunque porcata di prova sulla macchina virtuale ed eventualmente uscirsene dai guai copiando un file (vedi A)
D) installare l'antivirus più leggero del mondo (o al limite nessun antivirus) tanto in caso di guai si può sempre tornare indietro (vedi A)
E) navigare su qualunque sito, anche il meno raccomandabile senza la preoccupazione di dover reinstallare il sistema (vedi A)
F) poter portare qualunque cazzata sia stata scaricata, provata e ritenuta utile o figa sul computer ospite.
[KabOOm]
01-09-2005, 11:25
non credo che il programma si sia sbagliato, xke se vai sul forum del gioco, ci sono tantissime lamentele riguardo a virus trovati nelle pubblicita che girano nel gioco.
No il fatto e' che alcuni antivirus chiamano virus qualcosa che non lo e'... :)
BravoGT83
01-09-2005, 11:26
comunque resta il fatto che Norton non merita il secondo posto...
anche a me capita di rilevare virus su siti con nod32 mentre il Norton non vede nulla e poi ad-aware mi trova 3000spyware...E il tempo per effettuare la scansione? Con il Nod ci metto appena 20 minuti a controllare 240Gb (2*120) con l'analisi approfondita, col Norton 2005 ci mettevo più di un'ora...
ci sarà un motivo perche è al secondo posto....
alla fine in quei test non ti dicono quello che va + veloce importante è che trova ed elimina più virus possibili
WhiteBase
01-09-2005, 11:36
Occhio che il test comparativo è relativo alla scansione on-demand (quindi quella manuale)... non è relativo alla protezione residente. Se si considera anche quella il norton cade alcuni punti sotto il kaspersky (come si vedeva dalla precedente comparativa completa)
ottimo Antivir!
io lo ho reistallato, dopo che AVAST non ha resistito ad una valanga di virus arriviati via mail (una ventina in un giorno). Xp e' saltato, grafica sporca e errori di sistema a valanga...
fortunatamente avevo una vecchia copia mirror del sistema fatta con acronis nella quale era istallato Antivir.
...d'ora in poi uso Antivir.
JohnPetrucci
01-09-2005, 12:14
Norton antivirus al secondo posto?
E' ovvio che questa è una comparativa falsa.
Norton è inefficiente pesante e casinaro, anche disinstallarlo può creare problemi al sistema.
Virus che Nod32 o Avast o Kaspersky vedono subito, Norton non li rileva affatto.
I 3 antivirus che ho elencato, per me dovrebbero occupare le prime tre posizioni con in tersta kaspersky.
Questa comparativa è stata fatta al solo scopo di valutare i riconoscimenti dei virus;invece alcuni sostengono che la comparativa è una farsa perchè ad esempio il Norton è risultato secondo,mentre voi dite che non è vero perchè è pesantissimo!!Ma sono 2 cose distinte!!Mica da questo test si evince che il Norton è leggero.
Alle volte ho l'impressione che si scrivano cose tanto per dare addosso a questo o a quello.Provate a leggere e criticate con cognizione di causa,per favore.
Ad ogni modo Kasperky non si smentisce restando eccellente e meno soggetto a falsi positivi;qui Nod deve lavorare sull'euristica,che spesso fornisce la fatidica risposta:probably unknown PE virus e al 99% si tratta di file puliti.
gatecrasher
01-09-2005, 12:45
Ma basta con i commenti della serie "questa comparativa è truccata". Ma diammine possibile che oggigiorno tutti vedono ovunque il marcio? Per quanto marcio sia il mondo mi sembra che tutti quanti stiano esagerando.
Tralaltro seguendo il vostro concetto non ci si può fidare di nessuna comparativa, di nessun sito, di nessun giornale. Allora smettete di frequentare HwUp & Co. e fatevele da soli le comparative, no?
JohnPetrucci
01-09-2005, 13:06
Questa comparativa è stata fatta al solo scopo di valutare i riconoscimenti dei virus;invece alcuni sostengono che la comparativa è una farsa perchè ad esempio il Norton è risultato secondo,mentre voi dite che non è vero perchè è pesantissimo!!Ma sono 2 cose distinte!!Mica da questo test si evince che il Norton è leggero.
Alle volte ho l'impressione che si scrivano cose tanto per dare addosso a questo o a quello.Provate a leggere e criticate con cognizione di causa,per favore.
Ad ogni modo Kasperky non si smentisce restando eccellente e meno soggetto a falsi positivi;qui Nod deve lavorare sull'euristica,che spesso fornisce la fatidica risposta:probably unknown PE virus e al 99% si tratta di file puliti.
Forse ti è sfuggito che più di un utente me compreso, ha scritto anche che Norton oltre la pesantezza non rileva na mazza, in termini più chiari confrontato con altri ottimi antivirus non vede molti virus che a questi non sfuggono.
Invece di fare la romanzina agli altri sull'attenzione alla lettura, fattela prima a te stesso, e provati qualche antivirus, così capisci che Norton è universalmente riconosciuto come antivirus per UTONTI. ;)
edivad82
01-09-2005, 13:12
Norton antivirus al secondo posto?
E' ovvio che questa è una comparativa falsa.
Norton è inefficiente pesante e casinaro, anche disinstallarlo può creare problemi al sistema.
Virus che Nod32 o Avast o Kaspersky vedono subito, Norton non li rileva affatto.
I 3 antivirus che ho elencato, per me dovrebbero occupare le prime tre posizioni con in tersta kaspersky.
scusa, ma che dati hai alla mano, e dico veritieri e non tue supposizioni, per dire che è falsa? è vietato fare passi in avanti? non direi ;) pubblica tu una tua comparativa dove argomenti (esteso anche agli altri che danno di questa comparativa una farsa) e allora potremmo ragionare su qualche base e non per supposizioni ;)
ciao
Lud von Pipper
01-09-2005, 13:38
Manca anche Antivir
Norton mi ha causato negli anni abbastanza problemi da superare qualsiasi vantaggio possa ipoteticamente dare
mai pensato che in un ufficio non ci sono solo antivirus sulle singole postazioni, ci sono anche i cosiddetti proxy/firewall/antivirus di rete magari è però un concetto sconosciuto...
------------------------------------------------------------------------------
io dico solo una cosa...
il migliore tra i freeware è sempre lui AntiVir che batte Avast! Prof :O e AVG nettamente...
------------------------------------------------------------------------------
il migliore è sempre il KAV che batte il Norton (ma imho a pesantezza siamo li, il KAV è meno invasivo però) e l'ottimo NOD32 ;)
JohnPetrucci
01-09-2005, 14:24
scusa, ma che dati hai alla mano, e dico veritieri e non tue supposizioni, per dire che è falsa? è vietato fare passi in avanti? non direi ;) pubblica tu una tua comparativa dove argomenti (esteso anche agli altri che danno di questa comparativa una farsa) e allora potremmo ragionare su qualche base e non per supposizioni ;)
ciao
La mia e altrui esperienza su Norton è già più che sufficiente, non ho bisogno di publicare le comparative, mi baso sull'esperienza.
DioBrando
01-09-2005, 14:29
Sinceramente è un risultato che mi lascia un pò perplesso...
Non solo perchè Norton si piazza al secondo posto ma perchè in generale le percentuali di rilevamento complessivo ( quindi qualsiasi tipo di malware) sn molto alte per 5-6 Antivirus, quando in altre comparative, difficilmente si riesce ad arrivare già alla soglia del 95% ( generalmente Kaspersky, F-Secure e McAfee sn i 3 che la superano): qui Nod32 e F-Prot la superano entrambe, ma altrove si piazzavano a metà tra l'80 e il 90%.
E' chiaro che sn passati dei mesi ma un miglioramento del genere è + che sorprendente.
Per quanto riguarda la mancanza di alcuni Antivirus, nonostante siano molto conosciuti ( e apprezzati), Andres Clementi ( il responsabile del sito, credo) spiega il perchè nelle FAQ.
Lo scopo di questi test è misurare le capacità del motore di ricerca, non del prodotto e quindi testare un antivirus che integri + motori è sostanzialmente una perdita di tempo che rischia di inficiare i risultati del test stesso; a questa principale motivazione aggiunge anche la non sempre disponibilità degli sviluppatori di far testare a terzi le proprie "creature".
Trovo che sia una scelta legittima di AV-Comparatives ma non mi trova così in sintonia.
Il motivo è semplice: un utente si rivolge a queste prove anche per sciogliere i propri dubbi su quale sia il prodotto che si addice maggiormente ai propri bisogni ( quindi sicurezza ma anche affidabilità, supporto, risorse HW e così via). E nel momento in cui si reca in negozio e non chiede/compra un motore di scansione, ma compra un _antivirus_.
Poco credo gli interessi quali siano le sottigliezze tecniche che utilizza per portare a termine i compiti richiesti ( monitorare la macchina, con scansione on demand o live, disinfettare file, bloccare esecuzione di script pericolosi ecc.), l'importante è che svolga bene il proprio lavoro.
Se per farlo utilizza + motori di ricerca, tanto meglio, forse il lavoro incrociato sarà + produttivo rispetto ad un AV che ne utilizza uno solo.
E in questa logica, credo che un F-Secure avesse dovuto trovare spazio, anche perchè uno dei 3 motori è lo stesso utilizzato dal KAV, ma gli altri due, il Lybra e l'Orion?
Forse Marco potrà chiarire questo punto :)
Saluti
BravoGT83
01-09-2005, 14:31
Manca anche Antivir
Norton mi ha causato negli anni abbastanza problemi da superare qualsiasi vantaggio possa ipoteticamente dare
antivir è il primo nella scheda :mbe:
BravoGT83
01-09-2005, 14:33
Questa comparativa è stata fatta al solo scopo di valutare i riconoscimenti dei virus;invece alcuni sostengono che la comparativa è una farsa perchè ad esempio il Norton è risultato secondo,mentre voi dite che non è vero perchè è pesantissimo!!Ma sono 2 cose distinte!!Mica da questo test si evince che il Norton è leggero.
Alle volte ho l'impressione che si scrivano cose tanto per dare addosso a questo o a quello.Provate a leggere e criticate con cognizione di causa,per favore.
Ad ogni modo Kasperky non si smentisce restando eccellente e meno soggetto a falsi positivi;qui Nod deve lavorare sull'euristica,che spesso fornisce la fatidica risposta:probably unknown PE virus e al 99% si tratta di file puliti.
quotone :cincin:
edivad82
01-09-2005, 14:41
La mia e altrui esperienza su Norton è già più che sufficiente, non ho bisogno di publicare le comparative, mi baso sull'esperienza.
guarda...è come la questione fiat...scottato in passato non ci ritorni anche se le macchine tornano ad essere all'altezza... lo stesso è con norton, hai avuto problemi in passato ed ora non ci ritorni anche se sta migliorando, nessuno ha detto che non possa avere problemi, ma qui i dati parlano di un buon detection rate sulla scansione ondemand...
Mah...mi sono guardato i risultati della comparativa per ogni singolo antivirus e non sono del tutto d'accordo con i risultati. Sembrerebbe che il Norton trovi più 'roba' rispetto all'Avast in tutte le categorie, mentre nella mia esperienza è esattamente il contrario: pc che per il Norton erano sani ricontrollati con Avast risultavano infetti, il contrario invece non mi è mai successo.
Se fosse uno è un caso, due diventa una coincidenza, ma se la cosa diventa sistematica...
Poi, ognuno usi quello che vuole e di cui è soddisfatto, altrimenti quelli che come me lavorano nell'informatica cosa fanno? Restano senza lavoro? Tutti sono convinti di avere il miglior antivirus sul proprio computer (anch'io!!), e non cambieranno idea anche se dovranno formattare tutto proprio a causa di un virus.
L'ultimo NAV leggero era il 2003! Quelli che lo hanno seguito sono troppo pesanti. Devo dire che del NAV2003 ero molto soddisfatto, ma io in genere non ho mai ricevuto molte email a casa.
Confermo solo in parte. L'ultima versione è tornata leggera. Si devono essere accortati alla Symantec che era diventato troppo pesante.
Nessun problema riscontrato in Windows XP Professiona SP2.
robert1980
01-09-2005, 15:55
io col norton ho avuto casini di ogni genere. Sono tecnico HW e sistemista...ne ho viste di tutti i colori...MAI PIU!!
DeeP BlacK
01-09-2005, 16:11
Il Norton in seconda posizione è una sorpresa...anche se per i casini che mi fece con l'edizione 2002 non lo installerò mai più, non è detto che non possa essere migliorato!
Personalmente mi son trovato molto bene con Kaspersky e NOD32.
Un appunto è che Kaspersky mi intercettava di meno(anche se la protez era su alta) i virus, ma che poi trovava regolarmente con una scansione.(non escludo qualche settaggio sballato ma....non credo)
Il NOD sembrerebbe intervenire di più e quindi intercettarli prima.
Altra cosa per cui ormai sono stabile su NOD è per il fatto dei tempi di scansione,con Kaspersky controllare 200Gb voleva dire inutilizzare il pc per 4 ore almeno(e non scherzo!)
In definitiva NOD ci mette 1/5 del tempo ed è innegabilmente più leggero ed è una differenza tangibile nell'uso del pc. :O
edivad82
01-09-2005, 16:12
ripeto...si sta parlando di detection rate, non di stabilità, leggerezza, pesantezza, ecc...sono cose un po' diverse...
maybe F-Secure and some others will be included next year in av-comparatives...
Da poco meno un annetto sono passato da norton a kaspersky e mi trovo molto bene( con norton+sygate firewall pro ho dovuto formattare 1 volta per virus )
karspersky+firewall sygate pro+spy sweeper=nulla mi e' piu' entrato:):)
nicgalla
01-09-2005, 17:59
uuu non ci posso credere che Edivad difenda Norton!!!
Un buon risultato nel detection rate di una scansione manuale serve a poco se l'antivirus non è in grado di fermare l'ingresso e l'esecuzione del virus. In altre parole, al di là delle considerazioni sulla stabilità, leggerezza ecc... che io credo siano elementi importantissimi per la scelta di un antivirus, è il motore di scansione in tempo reale che conta.
Quindi la comparativa potrebbe essere benissimo veritiera, il discorso secondo me è un altro: così come è stata fatta è semplicemente inutile.
nicgalla
01-09-2005, 18:06
Fra l'altro il discorso della Fiat e in più in generale quello dei pregiudizi che condannano prodotti anche se questi sono migliorati è sacrosanto e condivisibile, c'è troppa gente che si comporta così. Tuttavia penso che ogni buon informatico che si rispetti provi, alimentato dalla semplice curiosità, ogni release di un nuovo prodotto, ed è unanime opinione quella che vede il norton peggiorare di anno in anno, così come ad esempio le nuove release di Autocad non aggiungono funzionalità significative e anzi diventano dei service pack di bug non corretti, per giunta pagate a caro prezzo.
Morale della favola? Gli utonti continueranno a comprare Norton, buono o non buono, e i concorrenti, nel tentativo di guadagnare quote di mercato, faranno prodotti migliori. Viva la concorrenza!
edivad82
01-09-2005, 18:36
uuu non ci posso credere che Edivad difenda Norton!!!
Un buon risultato nel detection rate di una scansione manuale serve a poco se l'antivirus non è in grado di fermare l'ingresso e l'esecuzione del virus. In altre parole, al di là delle considerazioni sulla stabilità, leggerezza ecc... che io credo siano elementi importantissimi per la scelta di un antivirus, è il motore di scansione in tempo reale che conta.
Quindi la comparativa potrebbe essere benissimo veritiera, il discorso secondo me è un altro: così come è stata fatta è semplicemente inutile.
non è questione di difendere o no norton, è questione di capire a cosa ci si trova davanti ed evitare di sparare a zero su tutto solo per antipatia o convinzioni non fondate/senza prove, poi per il resto ognuno usa quello che vuole...
schwalbe
01-09-2005, 18:51
... come per Nod32. Io lo uso assieme al Norton. È quello che uso di più come scansione manuale, appunto perchè è veloce. Però SO che è veloce perchè non controlla tutti i file e non approfonditamente e tralascia qualche firma. E lo SO perchè l'hanno SEMPRE detto loro, è una filosofia che premia la velocità alla paranoia, ovvero sostengono che il sistema è sicuro uguale.
come già detto da Andreas, in risposta a Diobrando, antivirus quali F-Secure verrano probabilmente inclusi nelle prossime comparative.
Tuttavia riguardo l'eterna diatriba tra un motore di scansione o piu motori di scansioni ognuno ha la propria teoria ed è per lui quella giusta :)
Si, è ovvio che piu motori di scansione lavorando insieme dovrebbero trovare molti piu virus; tuttavia se uno dei motori è Kaspersky che da solo individua il 99% dei virus la miglioria che gli altri motori di scansione apportano è minima e cresce invece la possibilità di falsi positivi :)
DioBrando
01-09-2005, 21:02
come già detto da Andreas, in risposta a Diobrando, antivirus quali F-Secure verrano probabilmente inclusi nelle prossime comparative.
in risposta a cosa? :D
Io ho solo detto che dal mio pdv, preferisco controllare un prodotto +ttosto che il suo motore.
Questo n solo perchè l'utente compra il SW e non il motore e i suoi algoritmi ma anche perchè l'utente giudica nel complesso l'operato dell'AV.
E due AV diversi con uno stesso motore non è detto si comportino nello stesso modo, sia nei risultati dei test, sia nella richiesta di risorse per es.
Poi Andreas nelle FAQ dice che probabilmente verranno aggiunti, senza specificare cosa, il che non vuol dire che lo farà o cmq n a breve termine; anche perchè se dice che valutare SW con + motori è sostanzialmente una perdita di tempo, credo difficile possa auto-sconfessarsi dall'oggi al domani.
Tuttavia riguardo l'eterna diatriba tra un motore di scansione o piu motori di scansioni ognuno ha la propria teoria ed è per lui quella giusta :)
Si, è ovvio che piu motori di scansione lavorando insieme dovrebbero trovare molti piu virus; tuttavia se uno dei motori è Kaspersky che da solo individua il 99% dei virus la miglioria che gli altri motori di scansione apportano è minima e cresce invece la possibilità di falsi positivi :)
Vero ma sempre nelle FAQ Andreas dice di trattare con molta scrupolosità questo problema e di segnalarlo ogni qual volta si verifichi al produttore stesso del SW, anche se non adottano un test ad hoc vero e proprio.
Senza testarlo a priori chiaramente non c'è modo di sapere se e e in che % un AV fallisca nei suoi obiettivi o sia fin troppo intransigente nel riconoscere codice maligno.
Ma è cmq una scelta, da parte dell'autore, che và rispettata.
Parlare di farsa quindi non è IMHO corretto, a meno che n si portino prove tangibili di quanto affermato o altri test incrociati svolti con altrettanta perizia.
Tra l'altro il documento redatto sulla metodologia e sulle scelte effettuate è molto esaustivo ( + di 20 pagine), quindi non credo si possa dire di fronte a persone che non conoscono il loro lavoro o peggio siano in malafede.
P.S.: resta poi la domanda rimasta in sospeso...Orion e Libra sn motori che qlc altro AV utilizza oppure no?
Perchè se la risposta è no, l'autore avrebbe potuto testarli utilizzando F-Secure, dato che almeno nella versione per linux, via comando è possibile disabilitare uno o + motori di scansione. ( sarebbe "bastato" approntare una macchina con linux, se in Windows la funzione n fosse disponibile)
in risposta a cosa? :D
Io ho solo detto che dal mio pdv, preferisco controllare un prodotto +ttosto che il suo motore.
Questo n solo perchè l'utente compra il SW e non il motore e i suoi algoritmi ma anche perchè l'utente giudica nel complesso l'operato dell'AV.
E due AV diversi con uno stesso motore non è detto si comportino nello stesso modo, sia nei risultati dei test, sia nella richiesta di risorse per es.
Poi Andreas nelle FAQ dice che probabilmente verranno aggiunti, senza specificare cosa, il che non vuol dire che lo farà o cmq n a breve termine; anche perchè se dice che valutare SW con + motori è sostanzialmente una perdita di tempo, credo difficile possa auto-sconfessarsi dall'oggi al domani.
Vero ma sempre nelle FAQ Andreas dice di trattare con molta scrupolosità questo problema e di segnalarlo ogni qual volta si verifichi al produttore stesso del SW, anche se non adottano un test ad hoc vero e proprio.
Senza testarlo a priori chiaramente non c'è modo di sapere se e e in che % un AV fallisca nei suoi obiettivi o sia fin troppo intransigente nel riconoscere codice maligno.
Ma è cmq una scelta, da parte dell'autore, che và rispettata.
Parlare di farsa quindi non è IMHO corretto, a meno che n si portino prove tangibili di quanto affermato o altri test incrociati svolti con altrettanta perizia.
Tra l'altro il documento redatto sulla metodologia e sulle scelte effettuate è molto esaustivo ( + di 20 pagine), quindi non credo si possa dire di fronte a persone che non conoscono il loro lavoro o peggio siano in malafede.
P.S.: resta poi la domanda rimasta in sospeso...Orion e Libra sn motori che qlc altro AV utilizza oppure no?
Perchè se la risposta è no, l'autore avrebbe potuto testarli utilizzando F-Secure, dato che almeno nella versione per linux, via comando è possibile disabilitare uno o + motori di scansione. ( sarebbe "bastato" approntare una macchina con linux, se in Windows la funzione n fosse disponibile)
1) in risposta alla tua domanda sul perche non avesse testato programmi con piu motori di scansione :D la risposta è: lo farà :D
2) Orion e Libra sono engine di scansione propri di F-Secure, non utilizzati da nessun altro antivirus
Hi,
well, if I say I will probably include e.g. F-Secure in future, it means that I am in contact with F-Secure and the others to work on that and to find a fair way to do it ;) . It will be needed to change some things, introducing new rules etc.
Also due the improvements and additions in the test methods and sets, changes are possible and the documents (e.g. the faq's) will be updated. for example, we are working on introducing a false alarm test-set and to negotiate the right to publish official ITW tests in our results.
regards,
IBK
@eraser: ah nice, I see you posted already :D
DioBrando
01-09-2005, 23:11
1) in risposta alla tua domanda sul perche non avesse testato programmi con piu motori di scansione :D la risposta è: lo farà :D
ok, detto da lui è + chiaro :D
magari nel pdf mi ero perso qlc pezzo, n sò, cmq se lo dice lui...:)
2) Orion e Libra sono engine di scansione propri di F-Secure, non utilizzati da nessun altro antivirus
perfetto, quindi, con l'inserimento di F-Secure avrà modo di testarli uno ad uno e confrontarli con gli altri in circolazione, KAV compreso :)
Barbagae
02-09-2005, 06:41
Se configurato correttamente, il Norton non da alcun problema, è smpre aggiornato correttamente ed ha alle spalle una assistenza che gli altri, ovviamente per questioni di possibilità economiche, non possono certo raggiungere. Certo, Nsw 2005 installato su una ciofeca di pc diventa pesante, anzi pesantissimo, ma su una macchina attuale non crea alcun problema soprattutto in rapporto alla sua utilità. Infine ricordatevi che state parlando di un prodotto informatico, non esisterà mai il migliore di tutti gli antivirus o il miglior sistema operativo o il miglior programma di scrittura! ma esisterà sempre il programma che nel vostro sistema funziona bene fino a quando non vi verrà voglia di cambiarlo per essere all'ultima moda o per provare l'ultima novità che avete scoperto sulla rete o che vi è stata consigliata da un amico. Se vi piace parlare a vanvera potete sempre parlare di calcio!
Aperiuss
02-09-2005, 09:37
Direi che per chi si è trovato male in passato con il NOD32, basta che si scarichi il report in pdf di quella comparativa http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report07.pdf , andare alla pagina 3 e guardare il grafico. Da lì si capisce chiaramente come allora, con la versione 2.1x, non era così performante come adesso con la versione 2.5 nel trovare i virus.
SuperSandro
02-09-2005, 09:44
Scusate se mi intrometto, ma penso che - in generale - un qualunque test debba rispondere alla domanda "A *chi* (e non a *che*) servono i risultati del test?"
In altre parole: quando un utente *lavora* (e non accende il PC solo per fare confronti tra sw diversi) *deve* essere protetto da un antivirus, senza essere costretto a fare scansioni manuali ogni tot minuti oppure ogni tot download o letture di e-mail. Secondo il mio parere, vale molto di più un antivirus che avverte subito di un tentativo di infezione piuttosto che un altro che - dopo una scansione manuale - dice "Ehi, nel tuo PC c'erano già quattro virus, ma nessuno di questi può essere individuato da altri antivirus concorrenti!". Penso quindi che un eventuale test debba tener conto del rapporto: virus immediatamente segnalati / virus individuati ma "incamerati" nel PC senza avvisare l'utente.
Si potrebbero ovviamente fare ragionamenti analoghi su falsi allarmi, che se non altro - oltre a gettare nel panico un utente medio - fanno perdere un sacco di tempo per ottenere rassicurazioni e informazioni sul da farsi.
Infine (e non per fare polemiche). Anch'io ho smesso di usare Norton, l'unico antivirus che non è in grado di rimuovere Norton Antivirus (ah, ah, ah...) sia perché è a pagamento (uso AVG free e ne sono soddisfattissimo) sia perché in alcuni casi ho avuto molti problemi a disinstallarlo da alcuni PC.
Anzi, se qualcuno mi può aiutare: su uno dei miei PC (che uso ormai raramente) da quando ho tentato di rimuovere Norton Antivirus (mi pare la versione 2002) al momento dell'avvio compare - - vedi immagine in allegato - la schermata DOS "Impossibile inizializzare i file del database del motore di scansione (OK)". Premendo Invio il sistema parte regolarmente, ma Esplora Risorse non visualizza più la root!. Ho passato decine di ore per risolvere il problema, ma ho gettato la spugna. Qualcuno mi sa dare un suggerimento su come rimuovere definitivamente Norton Antivirus? Grazie!
aresmarte
02-09-2005, 13:35
Mi fa ridere a volte pensare come si possa essere così ciechi da non vedere le cose lampanti. Molti di voi attaccano Symantec e Microsoft semplicemente perchè sono Symantec e Microsoft! senza contare che se loro sono seduti davanti a un PC è perchè un omino con gli occhiali un giorno ha pensato che un computer potesse essere utile a tutti e non solo alle società, creando per questo scopo un processo produttivo che portasse ad abbassare i prezzi allora proibitivi dell'hardware. Qual'era questo processo? un qualcosa che rendesse il PC facile da usare!! DOS e poi Windows. Ogni tanto il PC si blocca? è colpa di Windows? certo! ma peso che i meriti di questo sistema operativo siano infitamente maggiori del fastidio riavvio ogni tanto! e poi? si ferma la Ferrari perchè non può il Pc?
Per Symantec è la stessa cosa... Symatec è la 4 produttrice di software al mondo.. se è arrivata fin lì non credo che abbia beccato tutti polli.. i suoi prodotti richiedono ingenti risorsa hardware questo è vero, ma se le soddisfate non ci sono problemi.. considerando sempre i difetti dovuti al fatto che è un prodotto umano..
Quindi alla luce di quanto detto saebbe meglio dire "io mi trovo meglio con questo" e non "questo prodotto fa cacare!", anche la Fiat panda fa cacare... ma ha portato milioni di persone dove volevano..
Saluti
Per fare una buona comparativa di antivirus in effetti andrebbero presi in considerazione altri 3 aspetti:
1) QUANTITATIVO DI MEMORIA RAM UTILIZZATO
2) VARIAZIONE DEI TEMPI DI LAVORO (OVVERO SENSAZIONE DI PESANTEZZA). Magari provare a copiare dei file da una cartella all'altra oppure aprire file di grosse dimensioni.
3) N° DI AGGIORNAMENTI DEL MOTORE DI SCANZIONE / TRACCE VIRALI RILASCIATI ALLA SETTIMANA !
Se si considerasse pure questo... mi piacerebbe vedere chi arriva primo! Noi qui in laboratorio una comparativa l'abbiamo fatta !
SuperSandro
02-09-2005, 18:05
Anche a te si ferma la Ferrari? Guarda, è di un fastidio... Perciò sono passato alla Porsche.
Comunque, scherzi a parte, se Windows è il s.o. più diffuso sulla Terra un motivo ci sarà. Forse è perché Bill Gates è stato più bravo degli altri? Ahi ahi ahi, ma allora è nVidia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.