View Full Version : Twentieth Century Fox e dischi Blu-ray
Redazione di Hardware Upg
01-08-2005, 11:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15121.html
La casa di produzione Twentieth Century Fox commericalizzerà a breve un ricco catalogo di titoli su dischi Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
Be! Sono contento che Blu-ray sarà probabilmente lo standard per il futuro, viste le superiori caratteristiche tecniche rispetto all'HD-DVD... cmq, nn è detta l'ultima! :D
magilvia
01-08-2005, 11:59
Anche io lo preferirei visto che la differenza di capacità tra DVD DL e HD è poca.
Comunque ottima cosa l'uscita di questi film. Finalmente potremmo vedere il formato dei dischi BR e possibilmente cominciare a fare i nostri backup in formato BR compatibile.
Quando andai a Tokyo, vide nella stazione centrale di treni un piccolo stand di (Sanyo) Dove c`era un schermo plasma collegato mediante DVI a un lettore Blu-Ray mostrando una di quelle tante DEMO. Credo che era a 1080p... Rimase talmente perplesso di quella qualita` video che girai per tutta la citta` cercando di conoscere meglio quella tecnologia. Scopri` che in qualsiasi negozio (Specialmente nella zone di Akihabara e Shibuya) si possono trovare lettori Blu-Ray (Tutti con uscite DVI e HDMI)... Ma non capiro` mai perche qui in europa (Dove la nostra economia generale non e` cosi tanto distante a quella giapponese) Siamo talmente in ritardo per ricevere le ultime tecnologie...
Con l'arrivo dei Blu-Ray finalmente si utilizzerà per bene il formato H264 :D
Sig. Stroboscopico
01-08-2005, 12:41
Li ho visti anche io a Tokyo... li hanno ma sono poco diffusi anche li per il momento.
Al di là del momentaneao apprezzamento del pubblico, credo che sia la mancanza di TV sul mercato il primo problema, non tanto non avere un lettore in grado di leggerli.
Su alla TV di fascia media/alta qui in Italia i dvd in HQ non servono a niente... solo un pirla o uno sborone (e che non conosce come vanno le cose) se li prenderebbe ad oggi o nei prossimi mesi.
Peccato
Motosauro
01-08-2005, 12:47
Farà un pò la fine del DVDaudio. Ottimo formato, ma inutile se non hi impianti con costi a tre zeri minimo, quindi snobbato dal grande pubblico che sugli impianti medi sente un mp3 e gli pare bello...
:huh:
Io sono molto perplesso su come stanno andando le cose.
Il Blu ray ha dalla sua la maggiore capacità, ma il DVD-HD garantisce sulla carta maggiore compatibilità.
Oltretutto non sopporto l'arroganza di Sony, sempre pronta a "rompere" il mercato con le sue trovate. Esiste un consorzio per gli standard mondiali, che riconosce il DVD come standard. Ammesso che il Blu Ray sia superiore, riterrei più utile collaborare attivamente e condividere il know how per creare un supporto che porti il meglio di tutte le varie proposte. Evidentemente la Sony non ha sufficiente ritorno econonmico (vorrà royalty troppo alte) e preferisce seminare zizzania a livello mondiale piuttosto che indietreggiare minimamente. Il risultato è che a distanza di anni dall apresentazione nè l'uno nè l'altro formato sono in commercio qui da noi (anche in giappone sembra che pochi li comprino, a giudicare dagli interventi precedenti) e quando saranno disponibili resteranno per parecchi mesi sugli scaffali fintanto che non arriveranno i lettori dual standard che garantiranno agli utenti di non spendere centinaia di euro inutilmente (ricordate il dubbio +/- R???)
Master Mystery
01-08-2005, 13:04
I SIMPSON??? Usciranno i simpson in HDTV???? A 1080p magari??? MIOOOO!!! Sperem.. :D Ovviamente speriamo che escano anche sti benedetti lettori Blu ray.. :fagiano:
OverCLord
01-08-2005, 13:08
Scusate ma a tutti sfugge un piccolissimo dettaglio: il prezzo.
No perche sono proprio curioso di vedere a quanto li venderanno i titoli su BD...
Se costeranno millemila euri piu' degli hd-dvd sappiamo gia' chi vincera'! :D
E poi e' ridicolo che ancora non ci siano i lettori...
:yeah:
MAH...qui in UK oramai tutti i negozi hanno tv hdtv. proprio ieri ho visto un 37" LG da paura a "soli" 2.900 euro.
pertanto, penso che i lettori blue-ray si diffonderanno mooolto presto.
la storia della compatibilita maggiore dell'hddvd è una cavolata... bisognerà sempre cambiare lettore per leggerli, e se bisogna cambiare tanto vale spendere 20€ in più per prendersi un blue ray che è veramente innovativo -.-
credete veramente che alla fine gli hddvd costeranno quanto un dvd? per favore... non saremo noi a risparmiare, saranno i produttori a guadagnarci di più.
Da quanto ne so' i supporti blue ray vergini costano 15-20€, che è lo stesso identico prezzo che avevano i dvd vergini immediatamente dopo il lancio. Il prezzo è crollato rapidamente e ora su internet è possibile reperirli a 20-30 cent -.-
E di tempo, specialmente noi europei, ce ne abbiamo tanto, visto che l'hdtv ci metterà parecchio per diffondersi qui da noi. Quando ci sarà veramente la necessità di cambiare lettore, i blue-ray vergini avranno prezzi popolari
Pistolpete
01-08-2005, 13:37
Io sono molto perplesso su come stanno andando le cose.
Il Blu ray ha dalla sua la maggiore capacità, ma il DVD-HD garantisce sulla carta maggiore compatibilità.
Oltretutto non sopporto l'arroganza di Sony, sempre pronta a "rompere" il mercato con le sue trovate. Esiste un consorzio per gli standard mondiali, che riconosce il DVD come standard. Ammesso che il Blu Ray sia superiore, riterrei più utile collaborare attivamente e condividere il know how per creare un supporto che porti il meglio di tutte le varie proposte. Evidentemente la Sony non ha sufficiente ritorno econonmico (vorrà royalty troppo alte) e preferisce seminare zizzania a livello mondiale piuttosto che indietreggiare minimamente. Il risultato è che a distanza di anni dall apresentazione nè l'uno nè l'altro formato sono in commercio qui da noi (anche in giappone sembra che pochi li comprino, a giudicare dagli interventi precedenti) e quando saranno disponibili resteranno per parecchi mesi sugli scaffali fintanto che non arriveranno i lettori dual standard che garantiranno agli utenti di non spendere centinaia di euro inutilmente (ricordate il dubbio +/- R???)
Concordo pienamente, soprattutto sull'arroganza di Sony.
Pistolpete
01-08-2005, 13:41
E di tempo, specialmente noi europei, ce ne abbiamo tanto, visto che l'hdtv ci metterà parecchio per diffondersi qui da noi. Quando ci sarà veramente la necessità di cambiare lettore, i blue-ray vergini avranno prezzi popolari
Non credo così tanto tempo, il prossimo anno Sky (solo per fare un esempio) inizierà a tramettere alcuni canali in HDTV, quindi, come al solito, ogni considerazione ora è solo superflua.
Non dimenticate che molto spesso, quando esce qualcosa di innovativo, capita che chi l'ha prodotto "spinga" affinchè si diffonda.
Non sono così pessimista come gran parte di voi.
E in ogni caso, se una cosa non vi serve....non la comprate. Semplice.
Marcus Scaurus
01-08-2005, 13:43
Mah..... Secondo me un nuovo standard è proprio quello che non ci vuole..... I cambiamenti, se maturano troppo in fretta, non fanno che uccidere invece che vivacizzare il mercato... Io sinceramente non mi sentirei di spendere soldi per lettori nuovi (quali che siano) e soprattutto non mi va di buttare al vento i 45 titoli dvd originali che ho in salone.... Tutto qui... E non c'è migliore qualità che tenga... Il mio occhio un puntino più piccolo di un puntino non lo vede e non se lo gode... Questa nuova teconologia digitale dovrebbe rimanere nei cinema almeno per un bel po' ancora....
deepest_blue
01-08-2005, 13:44
Io sono molto perplesso su come stanno andando le cose.
Il Blu ray ha dalla sua la maggiore capacità, ma il DVD-HD garantisce sulla carta maggiore compatibilità.
Oltretutto non sopporto l'arroganza di Sony, sempre pronta a "rompere" il mercato con le sue trovate. Esiste un consorzio per gli standard mondiali, che riconosce il DVD come standard. Ammesso che il Blu Ray sia superiore, riterrei più utile collaborare attivamente e condividere il know how per creare un supporto che porti il meglio di tutte le varie proposte. Evidentemente la Sony non ha sufficiente ritorno econonmico (vorrà royalty troppo alte) e preferisce seminare zizzania a livello mondiale piuttosto che indietreggiare minimamente. Il risultato è che a distanza di anni dall apresentazione nè l'uno nè l'altro formato sono in commercio qui da noi (anche in giappone sembra che pochi li comprino, a giudicare dagli interventi precedenti) e quando saranno disponibili resteranno per parecchi mesi sugli scaffali fintanto che non arriveranno i lettori dual standard che garantiranno agli utenti di non spendere centinaia di euro inutilmente (ricordate il dubbio +/- R???)
anche io la penso come te su Sony. Poi infondo quello che conta sono i prezzi e pare che HD-DVD sia ben più economico di un BR-Disk. Poi alla fine quello che conta è che il consumatore, cioè noi, possa beneficiare di tutte queste meraviglie tecnologiche a prezzi di mercato.
Comunque io sto con HD-DVD. ;)
Pistolpete
01-08-2005, 13:50
Comunque io sto con HD-DVD. ;)
Io sto con gli ippopotami! :asd:
:ciapet: :boxe:
Scusate l'ot, ma me l'ha servita su un piatto d'argento!
heavymetalforever
01-08-2005, 14:15
Ragazzi,
io l'anno scorso ho comprato un Plasma 42'' della LG, modello RZ42PX11, non penso sia HDTV perchè la risoluzione max è 800 x qualcosa pixel.
Ora ce l'ho attaccato al PC, e li raggiunge 1280 x 1024.
Ma quando arriverà il formato HDTV si potrà vedere lo stesso, cioè dall'originale verrà "adattato" oppure no?
No perchè dopo aver speso 2800 euro non è che sia il massimo sapere che non vedro' piu' niente...
Qualcuno lo sa?
Bye
windswalker
01-08-2005, 14:16
Non credo così tanto tempo, il prossimo anno Sky (solo per fare un esempio) inizierà a tramettere alcuni canali in HDTV, quindi, come al solito, ogni considerazione ora è solo superflua.
Non dimenticate che molto spesso, quando esce qualcosa di innovativo, capita che chi l'ha prodotto "spinga" affinchè si diffonda.
Non sono così pessimista come gran parte di voi.
E in ogni caso, se una cosa non vi serve....non la comprate. Semplice.
Io non parlerei di sky come un esempio: su 200 canali e rotti a disposizione hanno praticamente un solo canale (UNO!!!!!!!!!!) che trasmette in 16/9, se escludiamo gli altri 2/3 di prima fila che si pagano a parte :muro:
Adesso mi domando: trasmetteranno programmi in hdtv in 4/3? O magari si renderanno conto che le tv di fascia medio-medio/alta ormai sono SOLO 16/9?!?!?!?!?!
Per la cronaca, ho visto questo (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D50pf9966_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=50PF9966_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=DCCBVUMPLKM4RJ0RMRCSHQVHKFSESI5P) Philips e l'idea di fare un prestito per prenderlo mi spaventa....e mi attira! :D
Haran Banjo
01-08-2005, 14:20
Comprare un televisore a rate, questo sì che è il vero progresso...
windswalker
01-08-2005, 14:29
Comprare un televisore a rate, questo sì che è il vero progresso...
Considerando il costo medio della vita e gli attuali salari, penso che ben pochi possano permettersi determinati giocattoli.
La mia era proprio una provocazione: 5.000 euro per una tv non sono uno scherzo visto che fino a pochi anni fa ci si poteva comprare una panda con quella cifra, ma visto che stiamo parlando del top dell'attuale tecnologia forse c'è chi preferisce andare con l'autobus e prendere una tv a rate al posto di un'autovettura (a rate).
E visto i prezzi che stanno raggiungendo carburanti/assicurazioni/parcheggi/multe/faipuretu incomincio a far fatica a dargli torto.
E cmq, de gustibus non disputandum est :read:
ShinjiIkari
01-08-2005, 14:55
Autobus e treni però tendono ad esplodere facilmente negli ultimi tempi...
Motosauro
01-08-2005, 15:03
Autobus e treni però tendono ad esplodere facilmente negli ultimi tempi...
Battuta di cattivo gusto, visti i momenti che passiamo ;)
Cmq anche le fiat tendono ad esplodere :O
Pistolpete
01-08-2005, 15:37
Autobus e treni però tendono ad esplodere facilmente negli ultimi tempi...
:banned:
deepest_blue
01-08-2005, 16:22
Io sto con gli ippopotami! :asd:
:ciapet: :boxe:
Scusate l'ot, ma me l'ha servita su un piatto d'argento!
troll :oink: :oink: :oink:
Master Mystery
01-08-2005, 16:58
Mah..... Secondo me un nuovo standard è proprio quello che non ci vuole..... I cambiamenti, se maturano troppo in fretta, non fanno che uccidere invece che vivacizzare il mercato... Io sinceramente non mi sentirei di spendere soldi per lettori nuovi (quali che siano) e soprattutto non mi va di buttare al vento i 45 titoli dvd originali che ho in salone.... Tutto qui... E non c'è migliore qualità che tenga... Il mio occhio un puntino più piccolo di un puntino non lo vede e non se lo gode... Questa nuova teconologia digitale dovrebbe rimanere nei cinema almeno per un bel po' ancora....
Per "buttare al vento" cosa intendi? I lettori Blu-Ray sono compatibili con DVD-+R, DVD5, DVD9, CD-R-RW, originali e non..
Sul fatto dei puntini, i tuoi occhi forse non vedranno la differenza tra un pixel grande e un pixel piccolo, ma sicuramente noteranno la differenza di dettaglio che c'è tra l'avere una immagine formata da 1 milione di pixel e un'altra da 1 miliardo (per dire).
Un video a 1080p è veramente diverso da uno a 576p.. certo che se vedi un video in HDTV su un televisore "normale" da 21-32", è come vedere un DVD-VIDEO su un 14" in bianco e nero..
Poi io tutta sta fretta non la vedo, l'HDTV, ad esempio, in giappone è già una realtà. Per il cinema stanno già pensando a film a 4000*xxxx (altro che 1980x1080 come l'HDTV), oltre ai film in 3D. Noi in italia abbiamo sta schifezza del digitale terrestre, che di innovativo non porta proprio nulla, l'italia non va affatto di fretta, anzi, si deve dare una mossa.
Pistolpete
01-08-2005, 17:05
Poi io tutta sta fretta non la vedo, l'HDTV, ad esempio, in giappone è già una realtà. Per il cinema stanno già pensando a film a 4000*xxxx (altro che 1980x1080 come l'HDTV), oltre ai film in 3D. Noi in italia abbiamo sta schifezza del digitale terrestre, che di innovativo non porta proprio nulla, l'italia non va affatto di fretta, anzi, si deve dare una mossa.
Trovate info al riguardo qui
http://www.avmagazine.it/news/cinema/323.html
Comunque sono pienamente d'accordo: è ora che l'italia si dia una mossa.
Quando si parla di cellulari saltano fuori sempre le ultime innovazioni in al massimo 1-2 anni, per le nuove tecnologie in ambito TV bisogna sempre aspettare molto di più.... (vedi lenta diffusione del 16/9)
JohnPetrucci
01-08-2005, 17:47
Hd-DVD O Blu Ray?
Ma basta che si decidano! :mad:
Un solo standard! ;)
visto che dite che in giappone già si vendono alcuni supporti, scusate ma non esiste nessun negozio online giapponese da consultare sul web? non per comprare ma per vedere cosa esiste e a che prezzi. nessuno conosce un indirizzo? ovviamente di un sito che sia anche in inglese e non solo in giapponese. anche di taiwan o di hong kong.
Sig. Stroboscopico
01-08-2005, 22:09
Guardate che il 16/9 non è standard da nessuna parte del mondo in tv...
Considerando poi che manco il 16:9 è sempre in 16:9 e dicerse volte i dvd sono in formati intermedi...
bah
windswalker
01-08-2005, 22:44
Guardate che il 16/9 non è standard da nessuna parte del mondo in tv...
Considerando poi che manco il 16:9 è sempre in 16:9 e dicerse volte i dvd sono in formati intermedi...
bah
Ricontrolla un po' la programmazione negli Usa (giusto per citare una nazione) per i canali 16/9 a pagamento e confrontala un po' con quella dell'italia, poi ne riparliamo....
E io sto parlando di FILM non di PAPERISSIMA SPRINT! :Puke:
Con quello che pago di canone mensile (non parlo di rai ovviamente.....) gradirei anche vedere film in formato anamorfico in tv e non sempre il maledettissimo letterbox!!!!! :mad:
Io sono molto perplesso su come stanno andando le cose.
Il Blu ray ha dalla sua la maggiore capacità, ma il DVD-HD garantisce sulla carta maggiore compatibilità.
Oltretutto non sopporto l'arroganza di Sony, sempre pronta a "rompere" il mercato con le sue trovate. Esiste un consorzio per gli standard mondiali, che riconosce il DVD come standard.
Quella non si chiama arroganza, si chiama progresso e alla Sony, per quanto riguarda l'avanzamento della tecnologia del nostro misero pianeta, dobbiamo toglierci il cappello. Io sinceramente per il BR della compatibilità me ne sbatto altamente. Per me compatibilità non significa poter usare un masterizzatore vecchio di 2 anni per poter masterizzare nuovi supporti ma l'adozione di massa da parte dei produttori. Twenty Century Fox distribuirà film in BR, i masterizzatori prima o poi scenderanno di prezzo, diventeranno accessibili al grande pubblico e il BR diventerà pane quotidiano. Quando si sarà insediato ovunque cosi' come ha fatto il DVD, allora il BR lo potremmmo definire "standard". Inoltre non mi risulta che in passato il DVD sia mai stato compatibile con i CD, quindi non vedo la pretesa che i BR debbano essere compatibili con i DVD. Non c'e' stata una guerra fra standard, ma come al solito il mercato definisce ciò che è standard e ciò che è atipico. E il BR si sta definendo come il vincitore, almeno per adesso. Quindi non vedo la questione. Preferisco rompere la compatibilità con i BR ed avere supporti piu' capienti che masterizzare ancora con un masterizzatore DVD vecchio ed usare i DVD-HD che danno solo l'impressione di essere un riciclato del classico DVD-DL. Cosi' quando compri una CPU nuova fiammante che varca la soglia di una nuova generazione devi cambiare socket e chipset, cosi' quando entra un nuovo supporto devi cambiare masterizzatore. Niente di nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.