View Full Version : In lieve aumento la quota di mercato Intel nel Q2 2005
Redazione di Hardware Upg
02-08-2005, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15132.html
Grazie ad un consistente acquisto di processori da parte di Microsoft, per le proprie console Xbox, Intel ha registrato un incremento della propria quota di mercato del periodo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pure in questo periodo di non brillantezza...intel riesce a mantenere stabile la propria porzione di mercato....un vero colosso.
alla faccia di chi ha detto che crolla da un momento all'altro. Per AMD nn sarà certo facile sottrargli lo scettro.....paradossalmente ci vorrebbe un migliore A64....e un peggiore Pentium4...... ma se nemmeno dopo un annetto la situazione è almeno in parte cambiata.... la vedo dura così.
Infatti intel è sotto processo....sarei curioso di sapere quanta percentuale avrebbe intel senza le pratiche scorrette che ha adottato.
Infatti intel è sotto processo....sarei curioso di sapere quanta percentuale avrebbe intel senza le pratiche scorrette che ha adottato.
si anche questo è vero...mai detto il contrario cmq! :)
ho solo detto che nonostante le difficoltà dentro e fuori il mondo hw , sembra che il nome Intel ....nn sia stato scalfito.....
IcEMaN666
02-08-2005, 16:23
Fino a quando Intel continuerà ad avere tutti gli appoggi e gli accordi di cui dispone con i produttori di sistemi oem e preassemblati (dell in primis) la situazione non cambierà mai...
Che dire.....grande Intel......e che continui pure ad avere accordi con chi vuole lei...che ve ne frega a voi? forse qualcuno vi proibisce di comprare Amd? Non credo proprio...tutti liberi di acquistare quello che si vuole....LoL
Tasslehoff
02-08-2005, 16:37
Fino a quando Intel continuerà ad avere tutti gli appoggi e gli accordi di cui dispone con i produttori di sistemi oem e preassemblati (dell in primis) la situazione non cambierà mai...Non solo, anche in ambito server c'è una fortissima resistenza ad AMD, già il fatto che i maggiori produttori parlino di server "Intel based" intendendo server con processori CISC di fascia bassa la dice lunga...
Mi piacerebbe che la situazione cambiasse, però ora come ora non sembrano esserci molti margini affinchè questo avvenga, almeno in questo settore; in questo momento andare da un cliente e proporre un server Opteron (per quanto valido, performante e magari conveniente) significa rinunciare al lavoro...
se AMD non guadagna ora mercato la vedo dura, molto dura...considerando che insieme a Windows Vista arriverà il Dual Core Intel nuovo (Conroe) che avrà due core basati su Pentium M ;) e li credo che le prestazioni ritorneranno alla pari :)
Eraser|85
02-08-2005, 16:57
Che dire.....grande Intel......e che continui pure ad avere accordi con chi vuole lei...che ve ne frega a voi? forse qualcuno vi proibisce di comprare Amd? Non credo proprio...tutti liberi di acquistare quello che si vuole....LoL
sei proprio pro-intel tu eh? nonostante io abbia sempre acquistato amd per questioni di prezzi, e solo ultimamente anche per una questione di prestazioni dato che le mie finanze me lo permettono, non vedo perchè uno debba scegliere una o l'altra casa solo per questione di "tifoseria".
Il tuo mi sembra proprio un commento da "tifoso", dato che non comprendi bene cosa comportano gli "accordi commerciali" di Intel. Ostruzionismo, pressioni.. tutto questo influisce negativamente, anche sugli acquirenti più informati.
Da notare che i notebook fino a prova contraria non puoi costruirteli su misura, sei sempre costretto ad acquistarli già pronti, con leggerissime possibilità di intervento sulla configurazione. Se colossi del calibro di Dell e Sony vendono esclusivamente processori Intel e si lascia solo a Acer e poche altre marche meno importanti la possibilità di vendere AMD, si ha prima di tutto un inferiore numero di macchine tra cui scegliere e di conseguenza, si è costretti a puntare su Intel se si vuole una configurazione particolare.
I problemi non sono solo questi ovviamente, ma ben altri, e tutti documentati nelle 36 pagine pubblicate da AMD stessa.
Levarsi il prosciutto dagli occhi per non farsi fregare "is thx", come si dice in gergo "battlenettiano" ;)
MasterGuru
02-08-2005, 16:58
Intel mantiene una posizione stabile perchè i suoi dual-core, pur non essendo molto performanti rispetto agli Athlon X2, costano meno, e questo significa + profitti
leoneazzurro
02-08-2005, 16:59
se AMD non guadagna ora mercato la vedo dura, molto dura...considerando che insieme a Windows Vista arriverà il Dual Core Intel nuovo (Conroe) che avrà due core basati su Pentium M ;) e li credo che le prestazioni ritorneranno alla pari :)
Naa.. Conroe non sarà basato sul pentium M (almeno non su quello attuale).
MasterGuru
02-08-2005, 17:01
se Amd non abbassa ulteriolmente i prezzi dei suoi proci, è difficile che possa recuperare quote di mercato
leoneazzurro
02-08-2005, 17:04
Intel mantiene una posizione stabile perchè i suoi dual-core, pur non essendo molto performanti rispetto agli Athlon X2, costano meno, e questo significa + profitti
Di dual core per ora se ne sono visti e venduti pochissimi, e certo non tanti da giustificare grosse percentuali di vendita. Ah, e per Intel dal punto di vista dei costi è più proficuo vendere un Pentium 4 640 che un dual core 820-830, dato che i costi per produrre il primo sono quasi la metà, e il prezzo di vendita poco inferiore.
leoneazzurro
02-08-2005, 17:05
se Amd non abbassa ulteriolmente i prezzi dei suoi proci, è difficile che possa recuperare quote di mercato
Eh già, perchè Intel invece le regala, le sue CPU...
guarda bene l'ultima news uscita ;) sarà basato sull'evoluzione di Yonah ;) (Merom)
ecco il link alla news che dicevo
QUI (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15116.html)
leoneazzurro
02-08-2005, 17:18
guarda bene l'ultima news uscita ;) sarà basato sull'evoluzione di Yonah ;) (Merom)
Merom sarà una architettura nuova, non derivata direttamente dal pentium M.
Altrimenti diciamo che son tutti dei pentium III pompati e basta.
E, detto tra noi, neppure Yonah è pari pari uguale a 2 Dothan...
leoneazzurro
02-08-2005, 17:19
ecco il link alla news che dicevo
QUI (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15116.html)
Appunto.
..."Anche Merom sarà prodotto a 65 nanometri e sarà caratterizzato dalla presenza di due core operativi ma sarà basato su una NUOVA ARCHITETTURA"...
..."Secondo quando dichiarato da Intel la NUOVA ARCHITETTURA che sarà alla base dei processori Merom dovrebbe garantire una maggiore efficienza rispetto alle soluzioni Banias e Dothan."...
*Pegasus-DVD*
02-08-2005, 18:08
molto probabilmente se intel non avesse fatto quello che ha fatto le percentuali sarebbero capovolte ...
mi sembra che le quote siano rimaste praticamente invariate, nessun scossone particolare, siamo sempre nell'ordine dell 1/2%.
Senza volere entrare nel merito della causa intentata da Amd (meglio aspettare la sentenza prima di mettersi a spalare letame addosso a Intel) è ovvio che un'azienda con un nome famosissimo, accordi con i maggiori produttori di pc, capacità produttiva enorme e che tendenzialmente fa ottimi prodotti (non pensiamo solo ai Prescott come esempio delle capacità di Intel) non perda quote di mercato così facilmente...
JohnPetrucci
02-08-2005, 18:54
Fino a quando Intel continuerà ad avere tutti gli appoggi e gli accordi di cui dispone con i produttori di sistemi oem e preassemblati (dell in primis) la situazione non cambierà mai...
Triste realtà, basata in gran parte sull'ignoranza dell'utenza, cioè sugli utonti, per il resto su altri fattori come i prezzi in calo sui dual core da parte di Intel e l'ottimizzazione dell'architettura centrino sui portatili(i componenti costruiti attorno alla cpu) e gli accordi di ferro più o meno trasparenti di Intel con i produttori oem e notebook.
Difficilmente si avranno grossi cambiamente in pochi anni, qui la qualità del prodotto centra poco.
al posto del "Grazie a" metterei "A causa"
supermauri83
02-08-2005, 19:49
mha sulla storia degli accordi ho qualche riserva mettiamo uno arriva da me e mi dice senti tu devi montare solo i miei processori sennò ti faccio rallentare le consegne fino a non fornirtene + io gli risponderei se mi fai uno sconto sui processori e le prestazioni sono + o - identiche a quelli del tuo concorrente l'accordo lo facciamo al volo,invece se non mi fai lo sconto e i tuoi processori son dei cessi puoi anche andare aff.... e mi faccio fornire solo dal tuo concorrente.Da che mondo è mondo in tutti i campi lavorativi ci sono accordi dire AMD è penalizzata dagli accordi che ha fatto Intel è solo ipocrisia,pensate davvero che AMD non abbia anche lei proposto a qualcuno accordi sottobanco?secondo me è come per riscattare un giocatore di calcio in comproprietà chi fa l'offerta migliore la spunta idem qua visto che i processori + o - si equivalgono la spunta chi li fa pagare meno.Spero di aver espresso un coccetto imparziale visto che non m'interessa proprio nulla di essere pro Intel o pro AMD.Ciauzzzzz
ErminioF
02-08-2005, 20:32
Beh, quando la maggior parte dei tuoi clienti ti chiede un pentium, tu rispondi loro che gli amd scaldano meno, consumano meno, vanno di più e sono più economici, loro ti dicono "O mi dai un pentium o vado da un'altra parte"
Purtroppo capita spesso così :|
faccio un piccolo esempio: la nostra azienda ha un prodotto migliore della concorrenza eppure loro vendono di più..e in pochi anni sono fatti due linee di produzione e adesso ne hanno comprato un'altra azienda ancora..ci hanno schiacciati letteralmente.
Oggi x essere un vincente devi saper fare i contratti, i soldi si fanno con la penna,inutile sbattersi a fare un prodotto migliore se alla fine non sai venderlo.
Ammiro Intel, ha da insegnare.
se AMD non guadagna ora mercato la vedo dura, molto dura...considerando che insieme a Windows Vista arriverà il Dual Core Intel nuovo (Conroe) che avrà due core basati su Pentium M ;) e li credo che le prestazioni ritorneranno alla pari :)
SBAV... sbor... :sbav: vero, mi si illuminano gli occhi, nutro grandi speranze su Conroe (che però non vorrei ricordare male ma di derivazione Mobile ha il fatto che deriva da Merom, ma l'architettura dovrebbe essere totalmente o quasi nuova, con imcremenenti in frequenza di un 30%, e questo dovrebbe portare dei benefici incredibili a livello prestazionale), da dire che Intel deve dare atto ad AMD che già da subito a Sunnyvale hanno seguito la strada delle prestazione rispetto ai MHz, usando di + il cervello dei muscoli.
Per quanto riguarda le quote di mercato, io non mi preoccuperei, il dato risente moltissimo delle vendite di P3 modificati (li vorrei inserire in amibto embedded a sto punto), quindi nel settore desktop le percentuali rimangono pressochè identiche, ciò che dovrebbe preoccupare di più noi utenti è la mancanza di una buona piattaforma che supporti Turion, avere una sana concorrenza anche in ambito Mobile tra i due produttori (ad armi pare come lo è nel settore desktop, parlando ovviamente di supporti esterni come il chipset) imho potrebbe far scendere i prezzi di un altro 15-20% rispetto agli attuali tagli praticati da Intel.
Beh, quando la maggior parte dei tuoi clienti ti chiede un pentium, tu rispondi loro che gli amd scaldano meno, consumano meno, vanno di più e sono più economici, loro ti dicono "O mi dai un pentium o vado da un'altra parte"
Purtroppo capita spesso così :|
A me capita molto raramente, se sai come parlare al cliente indeciso, questi seguirà i tuoi consigli, se gli spari dati a caso, anche veritieri, ma senza un collegamento a fatti a lui tangibili, lui andrà sulla via sicura che magari gli ha consigliato l'amico, anche lui ignorante, ma che leggendo pc professionale ogni 4 mesi circa riesce a sparare 3 cavolate in + degli altri alla cena di pesce tra amici, essere al centro dell'attenzione per 6 minuti e meritarsi l'appellativo de: "il mio amico esperto di comupters" :asd:
Di quelli si che ne capitano a decine, il bello è guardarli con sguardo interessato, quindi fare certe espressioni sconsolate quando le sparano davvero grosse :rolleyes:
Che dire.....grande Intel......e che continui pure ad avere accordi con chi vuole lei...che ve ne frega a voi? forse qualcuno vi proibisce di comprare Amd? Non credo proprio...tutti liberi di acquistare quello che si vuole....LoL
Ma che bell'intervento intelligente!
Quindi se io domani vado in congo con 1000 camion di coca cola e comincio a venderla dicendo a tutti che l'acqua è velenosa, per te è una cosa giusta!
Triste realtà, basata in gran parte sull'ignoranza dell'utenza, cioè sugli utonti, per il resto su altri fattori come i prezzi in calo sui dual core da parte di Intel [...]
Difficilmente si avranno grossi cambiamente in pochi anni, qui la qualità del prodotto centra poco.
Io non darei la colpa all'utenza. L'utente ha tutto il diritto di essere un totale ignorante sull'hardware del proprio pc, e ha lo stesso diritto di essere degnamente consigliato dal negoziante.
Se mia nonna va a mediaworld e dice che vuole un computer per giocare ai videogiochi (ndr:l'ha fatto veramente!) non si può pretendere che lei sappia la differenza tra un athlon e un prescott.
RedDrake
03-08-2005, 09:15
come si capisce anche dalla news, il maggiore alleato di intel
è la microsoft, chissà cosa cambierà dopo che sarà uscita
la nuova xbox...
nightmare82
03-08-2005, 11:08
da come dite voi sembra che chi compra un intel è in pirla...mi sembra che francamente stiamo andando davvero fuori...e sicuramente il CEO di AMD nn fa regali a nessuno come nemmeno quello di INTEL....quindi...qua sembra che si parli del diavolo e del buon samaritano...ma per piacere va...
nightmare82
03-08-2005, 11:08
da come dite voi sembra che chi compra un intel è in pirla...mi sembra che francamente stiamo andando davvero fuori...e sicuramente il CEO di AMD nn fa regali a nessuno come nemmeno quello di INTEL....quindi...qua sembra che si parli del diavolo e del buon samaritano...ma per piacere va...
nightmare82
03-08-2005, 11:08
da come dite voi sembra che chi compra un intel è in pirla...mi sembra che francamente stiamo andando davvero fuori...e sicuramente il CEO di AMD nn fa regali a nessuno come nemmeno quello di INTEL....quindi...qua sembra che si parli del diavolo e del buon samaritano...ma per piacere va...
cdimauro
04-08-2005, 07:15
Ammiro Intel, ha da insegnare.
Finora non s'era capito...
Di quanto sarebbe questo incremento? 1, 2%?
leoneazzurro
05-08-2005, 09:07
Di quanto sarebbe questo incremento? 1, 2%?
la bellezza dello 0.2%
la bellezza dello 0.2%
Quindi la notizia era piu' incentrata sul fatto che Microsoft ha comperato processori Intel. :asd:
DevilsAdvocate
10-08-2005, 23:55
mha sulla storia degli accordi ho qualche riserva mettiamo uno arriva da me e mi dice senti tu devi montare solo i miei processori sennò ti faccio rallentare le consegne fino a non fornirtene + io gli risponderei se mi fai uno sconto sui processori e le prestazioni sono + o - identiche a quelli del tuo concorrente l'accordo lo facciamo al volo,invece se non mi fai lo sconto e i tuoi processori son dei cessi puoi anche andare aff.... e mi faccio fornire solo dal tuo concorrente.Da che mondo è mondo in tutti i campi lavorativi ci sono accordi dire AMD è penalizzata dagli accordi che ha fatto Intel è solo ipocrisia,pensate davvero che AMD non abbia anche lei proposto a qualcuno accordi sottobanco?secondo me è come per riscattare un giocatore di calcio in comproprietà chi fa l'offerta migliore la spunta idem qua visto che i processori + o - si equivalgono la spunta chi li fa pagare meno.Spero di aver espresso un coccetto imparziale visto che non m'interessa proprio nulla di essere pro Intel o pro AMD.Ciauzzzzz
Non c'e' che dire, proprio un bel ragionamento..... certo che hai espresso un
concetto, quello dell'accordo "all'italiana", peccato che corruzione e
concussione siano e restino dei REATI (esattamente come la duplicazione del
software protetto da copyright),quindi discorsi tipo "la mafia c'e',
chissenefrega...." a molta gente (e soprattutto agli antitrust) non piacciono.
DevilsAdvocate
11-08-2005, 00:01
da come dite voi sembra che chi compra un intel è in pirla...mi sembra che francamente stiamo andando davvero fuori...e sicuramente il CEO di AMD nn fa regali a nessuno come nemmeno quello di INTEL....quindi...qua sembra che si parli del diavolo e del buon samaritano...ma per piacere va...
Ehm..... chi si e' comprato un Prescott (soprattutto se l'ha comprato per
videogiocare) ha due scusanti:
-O non era informato che AMD produce processori + performanti, meno esigenti
in fatto di potenza (e quindi minor calore...scusa se e' poco) a prezzi assai
concorrenziali.
-O e' un pirla. (ha speso di piu' solo per "seguire il marchio", ottenendone un
prodotto peggiore..... come lo chiami, furbizia?)
Scegli pure tu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.