View Full Version : GeForce 6500: nuovi dettagli sulla soluzione mainstream di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
05-09-2005, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15299.html
Emergono i primi test della nuova proposta video di NVIDIA; destinata a porsi in diretta concorrenza con le schede Radeon X550 di ATI
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh se costa poco con 100 euro ti fai uno sli :) ammesso che il tutto sia più performante di una 6600 liscia ;)
ErminioF
05-09-2005, 08:31
che ti fai uno sli con schede del genere? a quel punto ti prendi una 6600gt
Tetrahydrocannabin
05-09-2005, 08:33
ancora con il bus a 64bit... bah :doh:
Motosauro
05-09-2005, 08:35
Che probabilmente da sola va il doppio di due di queste in sli...
Giouncino
05-09-2005, 08:36
Peccato che questa scheda non mi sembra che abbia il connettore per lo SLI...
halduemilauno
05-09-2005, 08:38
ancora con il bus a 64bit... bah :doh:
con quelle frequenze se aveva il bus a 128 la dovevano chiamare 6600 pro. invece si chiama 6500 quindi...
;)
Peccato che questa scheda non mi sembra che abbia il connettore per lo SLI...
Si passa tramite il bus PCI-E :)
Sbaglio o non è mai stata fatta una varietà di schede cosi ampia prima d'ora? Tra ati e nvidia non sanno + che sigla inventare..stanno iniziando ad esagerare xò...imho ;-)
Per Giouncino
Infatti se avessi letto la notizia del 27 giugno a queso indirizzo http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14886.html :read: avresti evitato un commento inutile.
Naturalmete la nvidia suggerisce di usare il bridge, ma in mancanza del connettore è comunque possibile ottenere risultati soddisfacenti
OverClocK79®
05-09-2005, 09:58
l'hanno un po' saccagnato il core... :p
BYEZZZZZZZZZZZ
SLI a questo livello non ha proprio senso imho, nvidia doveva cacciare fuori una VGA per controbattere x550 e ha messo questa che non è altro che una geffo6200 con il clock di mem e chip più alto :)
non è una 6200 con clock maggiore, è un'altro core difficile tirare fuori altri 100 mhz dal progetto della 6200,e cmq se nvidia ha fatto questa scelta l'ha fatta consapevolmente visto che nella fascia bassa e quella media non ha avuto rivali in questa generazione di schede video.
con quelle frequenze se aveva il bus a 128 la dovevano chiamare 6600 pro. invece si chiama 6500 quindi...
;)
visto che cmq questa ha solo 4 pipeline..mentre la 6600 liscai ne ha 8..
quindi probabilmente sarebbe stata cmq inferiore alla liscia :fagiano:
beh se costa poco con 100 euro ti fai uno sli :) ammesso che il tutto sia più performante di una 6600 liscia ;)
ovviamente era ironico il mio commento ;)
andrineri
05-09-2005, 11:37
ancora bus a 64 bit... speriamo almeno che costi poco e che le memorie a 700MHz salgano decentemente... altrimenti la vita di questa scheda sarà piuttosto corta...
halduemilauno
05-09-2005, 11:39
visto che cmq questa ha solo 4 pipeline..mentre la 6600 liscai ne ha 8..
quindi probabilmente sarebbe stata cmq inferiore alla liscia :fagiano:
ma avendo frequenze ben superiori 450/700 vs 300/500 gli lasci il bus a 128 e nonostante le 4 pipe in meno...
;)
bombolo2
05-09-2005, 11:50
l'hanno un po' saccagnato il core... :p
BYEZZZZZZZZZZZ
quoto :eek:
Il ritorno della M64!!!
Una delle più grandi chiaviche della storia del video 3d :D
ma avendo frequenze ben superiori 450/700 vs 300/500 gli lasci il bus a 128 e nonostante le 4 pipe in meno...
;)
la 6800gt ha anch'essa frequenze inferiori alla 6600gt di 150 mhz..
non e' che facendo funzionare la 6600gt a 256bit adesso supera la 6800gt che ha "solo il doppio delle pipe" (ok ci sn anche altre differenze ma fondamentalmente sono il doppio delle p0ipe a fare la difefrenza..)
e cmq puoi sempre fare una prova..
overclocca la 6200 alle frequenze di questa scheda e vediamo se batte una 6600 liscia...scommettiamo di no?
inoltre per essere pro avrebbe anche dovuto distanziarla la liscia..cosa quanto mai improbabile..
ShinjiIkari
05-09-2005, 12:43
Ma la 6600 liscia non ha 8 pipes?
halduemilauno
05-09-2005, 12:54
la 6800gt ha anch'essa frequenze inferiori alla 6600gt di 150 mhz..
non e' che facendo funzionare la 6600gt a 256bit adesso supera la 6800gt che ha "solo il doppio delle pipe" (ok ci sn anche altre differenze ma fondamentalmente sono il doppio delle p0ipe a fare la difefrenza..)
e cmq puoi sempre fare una prova..
overclocca la 6200 alle frequenze di questa scheda e vediamo se batte una 6600 liscia...scommettiamo di no?
inoltre per essere pro avrebbe anche dovuto distanziarla la liscia..cosa quanto mai improbabile..
ma cosa dici? hai fatto l'esempio sbagliato. in questo caso si parla di una quartina di pipe di differenza. nel tuo esempio di due quartine quindi 8 pipe.
qui si faceva un discorso sul bus. se gli metti il bus a 128 scommettiamo di si?
si certo se la 6500 avesse 8 pipe e 128 bit di bus allora andrebbe molto di più della 6600 liscia ma visto che di pipe ne ha 4 allora il parogone non regge,avere 128 bit non vuol dire ridurre il divario creato dal numero di pipe dimezzato!!!
ancora bus a 64 bit... speriamo almeno che costi poco e che le memorie a 700MHz salgano decentemente... altrimenti la vita di questa scheda sarà piuttosto corta...
per visualizzare il desktop andrà avanti tranquillamente 7 o 8 anni :( mica ci si deve per forza giocare :rolleyes:
sirus non sono d'accordo con te, ormai uno che compra un computer non ci deve far girare solo windows, se invece gli bastasse visualizzare il desktop allora una scheda video integrata o una turbo cache e anche una 6200 andrebbero benissimo,questa scheda è destinata a chi vuole giocare con i titoli recenti rinunciando a spendere 200 o+ euro.
halduemilauno
05-09-2005, 13:25
si certo se la 6500 avesse 8 pipe e 128 bit di bus allora andrebbe molto di più della 6600 liscia ma visto che di pipe ne ha 4 allora il parogone non regge,avere 128 bit non vuol dire ridurre il divario creato dal numero di pipe dimezzato!!!
qualcuno storcendo la bocca ha parlato del bus a 64 bit. che centra il discorso pipe? evidentemente agli stessi sta bene il numero di 4 per queste schede ma non lo stesso per il bus.
"avere 128 bit non vuol dire ridurre il divario creato dal numero di pipe dimezzato!!!"
certo che lo riduce. forse intendevi dire che non lo annulla(cosa da vedere bene). ma di certo lo riduce e parecchio pure.
quindi a pari bus(128)cosa è meglio una 300/500 a 8 pipe(6600)o una 450/700 a 4 pipe(6500)???
;)
una 300/500 a 8 pipe, tanto avere i 20 % di banda in più se poi non la sfrutti non serve a niente,allora facciamo una 6200 con bus da 256 bit e vedrai che le prestazioni migliorano di pochissimo.
per visualizzare il desktop andrà avanti tranquillamente 7 o 8 anni :( mica ci si deve per forza giocare :rolleyes:
Forse per un server, ma se usi un programma per visulizzare le immagini, te ne accorgi di quanto sia difficile scrollare le immagini zoomandole.
Sul mercatino si trovano schede con perfomance molto superiori anche in ambito 2D.
Il vero errore di questa scheda è la ventolina,a mio parere bastava un dissy passivo.
:fagiano:
Firedraw
05-09-2005, 15:26
mmmmmmmm niente, sia ait che nvidia stanno facendo uscire le fascie basse "nuove". Vorrei vedere quanto dureranno .... cmq quando cacchio escono le 7200????
Cmq la mia 9600 pro @ xt comprata più di 18 mesi fa a 90€ di seconda mano ancora le straccia ste nuove skede video di fascia bassa. Obbiettivamente parlando sta nuova fascia bassa è un po' troppo bassa, costano troppo per essere impiegate solo per ufficio e sono un po' troppo scarse per soddisfare minimamente un videogamer. Io solitamente mi accontento come gamer, infatti l amia 9600 pro ancora mi è sufficente, anche se per un pelo ormai. Queste sono più scarse, già a doom3 a 1024 nn ci si può giocare .... 24 fps di media significa scatti in diverse scene del gioco.
La fascia bassa quantomeno dovrebbe garantire 40-50 fps a 1024 che ormai è una risoluzione standard.
Quindi per fascia bassa intenderei almeno una 6200-6600 liscia. Nessuno che abbia un minimo di conoscenza si comprerebbe una simile scheda per giocare, e nemmeno chi ci lavora in ufficio la comprerebbe dato che ci sono shcede che offrono gli stessi servizi a un costo minore.... insomma ste schede si sa come verranno vendute agli utonti.... con la solita storia.. ahh come scheda video possiamo montarle le nuovissime nvidia 6500 che costano poco e hanno ottime prestazioni!!!
Basta con stì BUS a 64-bit!!!!!!!!!
Siamo quasi nel 2006..............................!!! La mia vecchia Intel 740 (anno '99) aveva il bus a 64-bit!!!!
Beh dai, è un prodotto economico, serve giusto per visualizzare lo sfondo di windows... certo che il bus a 64bit... almeno 128bit!
La fascia bassa quantomeno dovrebbe garantire 40-50 fps a 1024 che ormai è una risoluzione standard.
Quindi per fascia bassa intenderei almeno una 6200-6600 liscia. Nessuno che abbia un minimo di conoscenza si comprerebbe una simile scheda per giocare, e nemmeno chi ci lavora in ufficio la comprerebbe dato che ci sono shcede che offrono gli stessi servizi a un costo minore.... insomma ste schede si sa come verranno vendute agli utonti.... con la solita storia.. ahh come scheda video possiamo montarle le nuovissime nvidia 6500 che costano poco e hanno ottime prestazioni!!!
Invece sono ottime schede a basso costo per chi non ha grosse pretese prestazionali ma non vuole rinunciare alla possibilita' di un gioco non tropo esoso una volta ogni tanto.
La 6200 e' un missile con applicazioni DX8, ed egregia a basse risoluzioni con applicazioni DX9 anche in versione TC. Finche' la banda passante e' limitata e il bus non fa da collo di bottiglia (ovvero ad alte risoluzioni con MSAA), la GPU si comporta ottimamente.
La consiglio a chiunque voglia spendere poco e voglia comunque giocare.
qualcuno storcendo la bocca ha parlato del bus a 64 bit. che centra il discorso pipe? evidentemente agli stessi sta bene il numero di 4 per queste schede ma non lo stesso per il bus.
"avere 128 bit non vuol dire ridurre il divario creato dal numero di pipe dimezzato!!!"
certo che lo riduce. forse intendevi dire che non lo annulla(cosa da vedere bene). ma di certo lo riduce e parecchio pure.
quindi a pari bus(128)cosa è meglio una 300/500 a 8 pipe(6600)o una 450/700 a 4 pipe(6500)???
;)
Dipende dalle situazioni, e' quasi impossibile dare una regola generale. Se l'applicazione e' limitata dalla banda, le prestazioni cambiano quasi linearmente con il variare dell'ampiezza del bus (e quindi della banda passante a disposizione).
Se l'applicazione invece e' pixel limited (o piu' raramente vertex limited), le prestazioni rimangono sostanzialmente invariate con bus differenti.
In generale (ma poi dipende ovviamente da caso a caso) l'applicazione tende ad essere limitata dalla banda passante al salire della risoluzione, all'aumentare del dettaglio delle texture e attivando l'MSAA.
Per Giouncino
Infatti se avessi letto la notizia del 27 giugno a queso indirizzo http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14886.html :read: avresti evitato un commento inutile.
Naturalmete la nvidia suggerisce di usare il bridge, ma in mancanza del connettore è comunque possibile ottenere risultati soddisfacenti
E da quando non leggere una news implica fare commenti inutili?
Il ritorno della M64!!!
Una delle più grandi chiaviche della storia del video 3d :D
Non proprio, sai quante ne hanno vendute di quelle schede... :asd: :asd: :asd:
Non proprio, sai quante ne hanno vendute di quelle schede... :asd: :asd: :asd:
Penso parlasse a livello di prestazioni.
:asd:
Penso parlasse a livello di prestazioni.
:asd:
Appunto, ero ironico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.