PDA

View Full Version : BenQ, ritardi nella produzione di masterizzatori Blu-ray


Redazione di Hardware Upg
26-08-2005, 15:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15241.html

BenQ potrebbe rimandare la produzione di masterizzatori Blu-ray a causa dell'integrazione di sistemi anticopia

Click sul link per visualizzare la notizia.

IndieRock
26-08-2005, 15:43
cioè? il masterizzatore riconosce un disco quando è originale e non lo copia?
bella mxxxa!! :O

(scusate l'espressione)

ACMJ2382
26-08-2005, 15:54
se fosse davvero così va a cadere il sacrosanto diritto di effettuare copie di backup di sicurezza di ciò che si acquista...non so come funzioni questo DRM...ma se fosse come dici tu IndieRock non penso si risolverà il problema della pirateria...come la mettiamo con tutto quello ke è possibile scaricare dalla rete?il maste riconosce ke un file è protetto dal copyright e nn lo copia?e come farebbe tra le atre cose?...potreste illuminarmi? grazie in anticipo :)

ErminioF
26-08-2005, 16:02
E' ben difficile illuminare su qualcosa che nessuno sa quando sarà disponibile :asd:

Narmo
26-08-2005, 16:08
Come Volevasi Dimostrare

Non penso di dover commentare oltre!

Bisont
26-08-2005, 16:15
se un masterizzatore non copia....non vedo a cosa serve....

e poi se fosse come dice indierock il disco originale andrebbe in un lettore...non nel masterizzatore....li ci va il disco vuoto...come fa a controllare?

boh...

cacchione
26-08-2005, 16:16
vabbè che ormai i tool per la decritazzione dei dvd sono diffusi ed integrati all' interno dei software per la copia dei film, ma non c'è nulla di concettualmente nuovo nella futura protezione dei blu-ray. saranno protetti come lo sono ora i dvd, con un algoritmo migliore che le case sperano resista più nel tempo.

ACMJ: quello che tu chiami 'sacrosanto diritto alla copia personale' è un luogo comune che da anni viene citato da coloro che si lamentano dei meccanismi anticopia presenti nei vari supporti digitali. il diritto alla copia personale esiste, ma esiste anche il diritto (prevalente sul diritto dell' utente) dei titolari del diritto d'autore a proteggere tali opere con meccanismi che ne impediscano la copia. ciò non toglie che l' utente possa legalmente eludere il meccanismo di protezione per fare una copia.

matteo1
26-08-2005, 16:21
se il drm verrà implementato a livello hardware i decrypters non serviranno.Occorrerà lavorare come per xbox e soci,cioè a livello hardware.

IndieRock
26-08-2005, 16:26
z Bisont...
certo, ma non parlavo di copie al volo qui, almeno per ora, visto che è inutile oggi avere un lettore e un masterizzatore BR nello stesso pc. magari può rifiutarsi in sede di scrittura del disco anche se lo stai copiando al volo, magari intercettando un "flag" che contrassegna il disco come originale e protetto da DRM.

comunque vada questo sistema teso a mungere le persone cadrà rumorosamente un giorno.

OverCLord
26-08-2005, 16:45
Gia' vedo l'apposito firmware taroccato per ignorare il "flag" :D :D :D

Kuarl
26-08-2005, 17:04
anche io credo che non ci vorrà molto affinché cada, ma non è corretto dire che è un evoluzione del css dei dvd attuali.

i blu ray possono utilizzare due metodi diversi, uno è l'evoluzione del css, l'altro è una roba totalmente nuova e stanno ai capoccia molto più sicura... vedremo

ciottano
26-08-2005, 18:37
Secondo me fatta la legge trovato l'inganno: si troverà il modo di eludere la protezione qualunque essa sia.

Anche Sky con NDS non si poteva che usare sul loro decoder, invece già oggi si può vedere su pc con regolare abbonamento attraverso semplice hw ed un plugin, in maniera da sfruttare le capacità di gestione del video di un pc.

MiKeLezZ
26-08-2005, 19:54
Comunque è preoccupante.. Un masterizzatore che masterizza quello che decide lui.
Non saprei dire se l'HD-DVD sia migliore sotto questo punto di vista.. Comunque ho uno strano presentimento.. Come se ce lo stessero mettendo tutti assieme in sacoccia
L'unica è aspettare

Gufo 2
26-08-2005, 21:40
Cioè, finkè masterizzo programmi e/o materiale illegale di qualsiasi provenienza il masterizzatore funziona, quando vado a farmi la kopia di sicurezza di un programma kostato centinaia di Euri e/o materiale audio/video regolarmente acquistato si blocca ? Vi pare il modo di arginare la pirateria ? :confused:

dvd100
26-08-2005, 21:46
"..se può essere letto può essere copiato.."
;)

Demin Black Off
27-08-2005, 00:06
"..se può essere letto può essere copiato.."
;)


Appunto non vi preoccupate più di tanto, fino ad ora non ho mai visto una protezione che non è stata bucata.

DevilsAdvocate
27-08-2005, 00:23
Cioè, finkè masterizzo programmi e/o materiale illegale di qualsiasi provenienza il masterizzatore funziona, quando vado a farmi la kopia di sicurezza di un programma kostato centinaia di Euri e/o materiale audio/video regolarmente acquistato si blocca ? Vi pare il modo di arginare la pirateria ? :confused:

Si piu' o meno andra' a finire cosi'... se compri il disco originale niente copia,
se lo compri al "mercato nero" invece sara' evidentemente sprotetto....
Vedo molto OpenSource nel futuro (ed e' l'ora che la gente la smetta di
crackarsi i programmi quando ci sono equivalenti freeware/opensource!!!).

P.S.: temo che pure HD-DVD sara' simile, vedremo...

DevilsAdvocate
27-08-2005, 00:24
Appunto non vi preoccupate più di tanto, fino ad ora non ho mai visto una protezione che non è stata bucata.

...... ? hanno bucato le protezioni degli ultimi siti di musica a pagamento???

Demin Black Off
27-08-2005, 00:46
...... ? hanno bucato le protezioni degli ultimi siti di musica a pagamento???


bucano le cose utili, quello è inutile :asd:

amigafever
27-08-2005, 03:42
speriamo invece che non la buchino cosi' imparate a comprare originale

s1lv3rs3rf
27-08-2005, 07:05
speriamo invece che non la buchino cosi' imparate a comprare originale
comprare originale cosa??? un cd musicale a 25 euro, un film a 35 e un gioco a 50??? ............ma daiiii che ci mungono come vacche!!
impongono il loro prezzo sul mercato in regime di monopolio e tu vieni a dirmi che è anche giusto???

IL problema vero che questi sistemi di protezione verranno implementati anche su altre parti hardware dei pc, tipo cpu, scheda madre e scheda video!!!
Insomma il computer sarà anche tuo, comprato a peso d'oro con i tuoi sudati soldini, ma farà quello che vogliono, anzi quello che hanno imposto, altre persone ben piu influenti di te che lo stai comprando!!!! Bella prospettiva!!!!
Da parte mia non acquisterò MAI un componente pc che contenga una simile tecnologia così limitativa della mia libertà e dei miei diritti!!!!

robydad
27-08-2005, 09:06
ho la soluzione x Benq, Ritek, CMC Magnetics e qualunque altro produttore in ritardo per recuperare il tempo perduto:
NON integrare il DRM!!! :sofico:

andrineri
27-08-2005, 09:37
comprare originale cosa??? un cd musicale a 25 euro, un film a 35 e un gioco a 50??? ............ma daiiii che ci mungono come vacche!!
impongono il loro prezzo sul mercato in regime di monopolio e tu vieni a dirmi che è anche giusto???



straquoto... se i prezzi rimangono tali, penso che i sistemi anti copia serviranno a poco... se ridurranno i prezzi, il danno dovuto alla pirateria calerà sicuramente. (vedi cd a 10€ e giochi a 20-25... sarebbe molto + equilibrato!)

deafnigger
27-08-2005, 12:37
E' incredibile l'ottusità delle multinazionali, che pensano di tenere i loro profitti elevati con questi sistemi che dopo nemmeno mezza giornata vengono ignominiosamente scardinati.
Non impareranno mai!

Speed399
27-08-2005, 13:08
sinceramente non ho la minima idea di come funzioni la cosa

però almeno l'apertura della press release che parlava dei nuovi sistemi anticopia non faceva temere per le copie di sicurezza

HOLLYWOOD, Calif.--(BUSINESS WIRE)--Aug. 9, 2005--In a move to protect against illegal copying and large scale piracy while leaving consumers the flexibility to manage and enjoy copies of their legally purchased content, the Blu-ray Disc Association (BDA) has adopted the most comprehensive content management system ever employed on an optical disc format.

http://www.blu-raydisc.com/assets/downloadablefile/050809-13034.pdf

vedremo se sarà vero o sono palle

Marcus Scaurus
27-08-2005, 16:10
speriamo invece che non la buchino cosi' imparate a comprare originale

Ma scherzi? Questo è uno dei mercati (e soprattutto quello della musica) in cui i monopoli, se non gli oligopoli, mostrano il peggio di se. Accordi ta le major non mancano di certo, fidati.
Io, come molti, a farmi fregare non ci sto. Non possono pretendere per un cd e per un dvd film quasi la stessa cifra. E' evidentemente ingiusto (viste le sole spese di produzione enormemente differenti). I prezzi DEVONO scendere. I guadagni miliardari DEVONO essere dimenticati. Enon c'è protezione che tiene.

Io non cerco il diritto di fare una copia di backup. Cerco il diritto di non essere fregato... Tutto qui...
Ah... sono legale possessore di ben 50 dvd film originali, 12 giochi ps2 originali (la ps2 non è modificata), 7 giochi gamecube originali - senza contare i giochi pc originali. Però quando scaricare è sacrosanto è sacrosanto... Poco c'è da fare

Special
27-08-2005, 16:48
Mah... poverini.. ci provano ogni volta :asd: non hanno ancora imparato ad arrendersi :asd: peggio per loro :O continueranno a fare figure meschine con sistemi bucati nel giro di qualche settimana :O

deafnigger
27-08-2005, 17:17
Io non dico che le majors debbano diventare "enti di beneficenza" che regalano film e musica.
Dico che con un minimo di furbizia potrebbero anche lasciar perdere cervellotici ed inutili sistemi anti-copia che vengono beffati in un fiat lux e contenere i prezzi di acquisto, se proprio vogliono assicurarsi i profitti.
Forse così il mercato risponderebbe in maniera più favorevole e si spezzerebbe un'odiosa catena che costringe i più alla clandestinità.

MiKeLezZ
28-08-2005, 01:36
Sì in effetti è ridicolo
Prima tutti eravano costretti a comprare CD a 50 mila lire
Ora come per magia, trovi gli stessi CD anche a 10€
Questo significa che pure con 10€ ci guadagnano tutti abbondantemente, e per anni gli abbiamo REGALATO tanti, tanti, tanti soldi
Ancora adesso, con i NOSTRI soldi, quelli dei CD, e quelli dei supporti (CD vergini, HD, masterizzatori) gli PAGHIAMO (perchè siamo NOI a farlo) gli investimenti per l'anticopia, gli accordi per l'implementazione di queste tecnologie, e tutto il resto
E ringraziamo il cielo esista gente come "i pirati", perchè altrimenti eravano ancora a REGALARE soldi, comprando i CD a 3 volte il loro valore
Se risparmiassero anche su queste vaccate, magari i CD li pagheremmo 8€, e così via, e allora davvero il confine pirateria-originale sarebbe così flebile da render l'illegalità un mero esercizio stilistico

sinadex
28-08-2005, 05:47
mi pareva strano...
a proposito di prezzi, tempo fa è uscito in DVD "attila flagello di dio" a qualcosa come 25€ se non erro... per un film di una catasta di anni fa? cmq, ora ho verificato nel primo store online che mi è capitato: 15€

deafnigger
28-08-2005, 16:11
Io credo fortemente nel valore della legalità, e sono perfettamente conscio che dietro la pirateria audiovisiva si celano anche organizzazioni criminali (per questo meglio il p2p che dare i soldi al povero cristo africano che è quello che ci va per sotto senza ricavarci nulla).
Credo nel valore della legalità, che significa soprattutto tutelare interessi comunitari che potrebbero essere messi a repentaglio da pochi per il loro profitto personale.
L'atto di pirateria non lo fa chi scarica una canzone o un film o un programma risparmiando decine o centinaia di €.
Lo fanno le multinazionali per avere i loro fottutissimi introiti milionari speculando sulle legittime necessità di arricchimento culturale che sono insite nella natura umana.

Qual è la differenza tra chi vende originale e chi vende pirata? Nessuna!
Solo che le majors operano in regime di furto legalizzato. Quindi, è lecito ostacolare la loro opera.

Alucard83
28-08-2005, 16:44
L'ennesima tecnologia antipirateria inutile, bypassabile anche da un utOnto, il cui costo per svilupparla è stato pari al debito pubblico di una nazione sottosviluppata.

Soldi, soldi e ancora soldi (buttati al vento)

raptus
29-08-2005, 07:55
COem già il DAT e DCC e Minidisk etc, il ritardo indotto da questo SCHIFO di protezione farà cadere la tecnologia!
Insomma, chi se la riderà è NEC e compagnia, che con HD-DVD saranno sui mercati MOLTO prima (Qualcuno può smentirni? Grazie).
Mi sembra strano che esistano dei problemi di DRM sui SUPPORTI VERGINI: Sul mast. ci sarà il chip fritz, ma sul disco?

cdimauro
30-08-2005, 07:05
Insomma, chi se la riderà è NEC e compagnia, che con HD-DVD saranno sui mercati MOLTO prima (Qualcuno può smentirni? Grazie).
Più che altro, ti serve qualcuno che possa confermare ciò che dici...
Mi sembra strano che esistano dei problemi di DRM sui SUPPORTI VERGINI: Sul mast. ci sarà il chip fritz, ma sul disco?
Ci sono i dati, cifrati...

mjordan
31-08-2005, 10:59
"..se può essere letto può essere copiato.."
;)

Legge sacrosanta... Tanto ormai lo sappiamo tutti. Il problema è solo apparente... ;)

mjordan
31-08-2005, 11:02
comprare originale cosa??? un cd musicale a 25 euro, un film a 35 e un gioco a 50??? ............ma daiiii che ci mungono come vacche!!
impongono il loro prezzo sul mercato in regime di monopolio e tu vieni a dirmi che è anche giusto???



Odio con tutto me stesso questi dannati ragionamenti. Se qualcosa costa troppo, hai il diritto di non comprare, non di copiare. :mad: :mad:
Il rubare non ti porta da nessuna parte, tanto meno dalla parte della ragione. E se i prezzi sono molto alti, discorsi sui monopoli a parte e amenità varie, la colpa è anche di copia. :incazzed:

Speed399
31-08-2005, 11:04
Insomma, chi se la riderà è NEC e compagnia, che con HD-DVD saranno sui mercati MOLTO prima (Qualcuno può smentirni? Grazie).
prova a partire dal fatto che le grandi case cinematografiche dietro all'hd-dvd hanno rinviato tutti i titoli previsti per fine anno .. aggiungi che microsoft non sembra più voler "pushare" l'hd-dvd ma pare se ne stia li a guardare, mettici che la universal audio è passata a BD a differenza della video che si era unita alla causa hd-dvd calcola che tutti i maggiori produttori hardware a partire da dell per passare da apple pioneer philips ecc sono dalla parte del BD

a questo punto dovresti realizzare che l'hd-dvd è in stato comatoso con encefalogramma piatto

mjordan
31-08-2005, 11:45
prova a partire dal fatto che le grandi case cinematografiche dietro all'hd-dvd hanno rinviato tutti i titoli previsti per fine anno .. aggiungi che microsoft non sembra più voler "pushare" l'hd-dvd ma pare se ne stia li a guardare, mettici che la universal audio è passata a BD a differenza della video che si era unita alla causa hd-dvd calcola che tutti i maggiori produttori hardware a partire da dell per passare da apple pioneer philips ecc sono dalla parte del BD

a questo punto dovresti realizzare che l'hd-dvd è in stato comatoso con encefalogramma piatto

Effettivamente si è sempre parlato di standard concorrenti ma alla fine la concorrenza non si è mai vista ;)