PDA

View Full Version : Nuovi dettagli sul ritardo di R520


Redazione di Hardware Upg
16-08-2005, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15189.html

Il debutto delle nuove soluzioni video di fascia alta di ATI continua a slittare ogni settimana, ma ora emergono notizie ufficiali e precise sulle cause

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vince 15
16-08-2005, 08:59
E' la sesta news identica su questo argomento... vabbè...

biffuz
16-08-2005, 09:08
per la serie: non tutte le ciambelle escono col buco, e a volte escono buchi senza ciambelle :)

Special
16-08-2005, 09:23
Si vabbè ogni volta ce n'è una...
Speriamo che con questa scheda faccia il botto... xchè altrimenti x la ATI sarebbe un calcio in culo che farebbe aumentare la velocità della sua picchaita...

dwfgerw
16-08-2005, 09:33
nulla di nuovo...

ThePunisher
16-08-2005, 09:43
NVIDIA ha indovinato tutto restando con gli 0.11 micron: è riuscita a realizzare una scheda più potente, che consuma meno, che scalda meno delle precedenti 6800. Evidentemente ha ingegneri migliori.

Vince 15
16-08-2005, 09:51
Beh, non è detto che abbia ingegneri migliori... è solo che a volte si prendono decisioni migliori di altre... e a volte accade qualcosa di imprevisto. Non devo certo dicordarvi le vicende delle prime GeffoFX... il mondo è un altalena...

neo2xxx
16-08-2005, 09:54
Oppure semplicemente, questa volta, gli ingegneri della Nvidia hanno avuto più fortuna ad azzeccare le mosse giuste. Ti parlo come felice possessore di una Nvidia, ma ricordando la dura lotta degli ultimi anni non mi sogno di pensare che i tecnici ed ingegneri della Ati siano dei poveri pellegrini in confronto a quelli nvidia. E' un ciclo, oggi alla Nvidia, domani alla Ati e così a non finire ;)

TheZeb
16-08-2005, 10:06
L'unica speranza per ATI è di buttare fuori sto R520 ad un buon prezzo ma in particolare il chip deve essere più performante di G70 altimenti possono cambiar mestiere e darsi alla pesca del salmone dato che in Canada abbondano...

Korn
16-08-2005, 10:10
raramente si leggono commenti di questa incredibile profondità

Luca GT
16-08-2005, 10:17
allora degnaci del tuo di commento o sommo Korn... :D

Special
16-08-2005, 10:20
In una news sull'ennesimo ritardo cosa si può commentare... di aspetti tecnici dei nuovi o vecchi chip? :D

TheZeb
16-08-2005, 10:22
Si sommo maestro con bandana... :O :D che fa ATI ? Pensa di guadagnarci qualcosa con sto chippetto oppure buttano via miliardi così ??

dwfgerw
16-08-2005, 10:25
X ThePunisher

non credo che si tratti di ingegneri migliori, ma di decisioni e scelte che a lungo termine si stanno rivelando più azzeccate. Daltronde all'nv40 e G70 ci hanno lavorato anche gli ingnegneri di nV30, quindi si tratta di scelte venute dai vertici che stavolta le hanno azzeccate tutte come ai tempi dei primi Geforce.

Bye

aaasssdddfffggg
16-08-2005, 10:32
Concordo pienamente con quanto detto da THE ZEB.Gli ingegneri ATI che cominciassero a comprare delle buone canne da pesca ...

dwfgerw
16-08-2005, 10:36
Non credo che gli ingegneri ati si meritino questo trattamento :-D
Daltronde sono stati i primi ad utilizzare materiali a bassa costante dielettrica, ancora nessuno li ha sperimentati nelle gpu

TheZeb
16-08-2005, 10:40
Le cose sono 2...... o sto chip rulla da spaccare quando esce ... oppure devono sperare che x360 venda bene da novembre tanto per bilanciare le perdite....

Severnaya
16-08-2005, 10:53
Ma io tutta sta concorrenza ho ancora da vederla... sui processori vedo l'abbattimento dei prezzi ma non vedo lo stesso sulle schede video, ogni volta gli stessi prezzi x la stessa fascia se nn di + x gli ultimi arrivi. Il top è sempre costato uno sporposito e x me lo stesso vale in proporzione x la middle e l'entry level.

Oltre alla guerra degli fps nn c'è mai stato null'altro nn parliamo di guerra dei prezzi xkè proprio nn è MAI esistita nelle skede video...

DevilsAdvocate
16-08-2005, 11:00
Bah. Questa gpu potrebbe benissimo essere un mezzo flop ed ATI non ne
risentirebbe piu' di tanto. Di gente che compra ATI "solo perche' e' ATI" ce ne e'
tanta, hanno venduto un sacco di X600 (allo stesso prezzo della 9800!!) e questa
scheda la si trova ancora adesso in molti pc preassemblati (dell et similia.)

Speriamo che non sia un flop totale almeno torna un po' di concorrenza "seria" nel campo.

die81
16-08-2005, 11:00
ma chi è il folle che ha già speso soldi per le soluzioni high end invidia? i giochi potenti usciranno tra qualche mese...allora ati ci sarà...quindi a parte qualche nerd che compra tutto il primo giorno nn la vedo in modo così catastofica per ati

aaasssdddfffggg
16-08-2005, 11:11
Comunque vada ATRI ha perso il treno ormai e di brutto pure.Certo,R520 sicuramente sarà superiore al geforce 7800 gtx (altrimenti veramente che chiudessero bottega);il problema è che appena uscirà l'R520 nVIDIA tirerà fuori il GeForce 7800 GTX ULTRA che di nuovo sarà avanti al concorrente ATI.nVIDIA sta giocando come il gatto con il topo con ATI.Vedrete...

mdc
16-08-2005, 11:13
Ok, questo giro lo vincerà nvidia. ma il prossimo e' di Ati: infatti quando nVidia passerà anche lei allo 0.09, si troverà ad affrontare problemi molti simili a quelli che ora ha Ati. Che pero' in quel periodo sarà impegnata sulla sua seconda generazione di GPU a 0,09 e quindi forte di un'esperienza maggiore avrà probabilmente risultati migliori.

E' tutto un ciclo :)

*Pegasus-DVD*
16-08-2005, 11:24
fino a 3 mesi fa si leggeva il contrario ...

aaasssdddfffggg
16-08-2005, 11:27
nVIDIA ha già 2 chip in produzione a 0,09!Informatevi bene ragazzi,e si parla addirittura del primo trimestre 2006 per l'uscita del successore del G70!!Altro che problemi.Questi viaggiano come uno SHUTTLE!

JL_Picard
16-08-2005, 11:28
E chi ti dice che Nvidia non stia lavorando a futuri progetti a 0.09? Solo che mentre Ati è bloccata dai problemi, Nvidia sforna schede a 0.11. Guadagnando non solo denaro, ma anche e soprattutto in termini di immagine.

Il problema di Ati è il ritardo con cui esce con nuovi prodotti, per cui Nvidia sta (per ora) un passo avanti.

Tra un pò si raggiungeranno i limiti fisici (frequenza e processo produttivo) per cui dopo lo SLI, si arriverà a soluzioni Dual GPU su singola scheda.

A livello di chip si dovranno limitare consumi e temperature, mentre le prestazioni saranno date dal doppio core...

davestas
16-08-2005, 11:37
Nel caso positivo, con le future WFG 2.0, secondo voi il corssfire utilizzerebbe quale libreria le 10?

wolfnyght
16-08-2005, 11:55
io uso nvidia come vga,ma vedo di buon occhio ati e tutte le altre marche.
mi interessa solo una cosa:
che si faccian concorrenza e che i prezzi scendano!
percui forza ati spingi e vedi di far uscir sto r520!
che anche se poi devasti il 7800 nvidia non m'interessa!
Fosse per me addirittura usarei matrox,se facessero vga per giochi e bench(sopratutto bench)visto che come qualità visiva è e rimarra il top!eheheheh
morale?chi dice w nvidia o w ati per me son persone che hanno solo soldi da perdere.........
se ci fosse il monopilo delle vga sarebbe l'ecatombe dei prezzi!
percui................
eheheh
a me interessan le fasce medie(vedi la ottima 6600gt)ati dovrebbe far una vga simile ad un prezzo simile.........
se poi ci metton i prezzi in picchiata delle 6800..............
mossa astuta di nvidia per menar ati ai fianchi.........
la vedo duretta in casa ati.
comunque r520 da un anno la gpu + chiaccherata del globo!
o fà il botto o fà il flop + storico di ati.
speriamo nella prima soluzione.
sli?cros o come si chiama?
su vga di punta inutile
ottimo nella fascia 6600gt(spesa suddivisa in due volte......)

DevilsAdvocate
16-08-2005, 12:09
Sono pienamente daccordo con wolfnyght, dato che al momento uso una ATI e progetto di prendere una NVIDIA (fascia medio-bassa).

r520 rischia di perdere il treno per un solo motivo: se la ritardano ancora un po'
finira' che uscira' piu' o meno nello stesso periodo di rsx (la gpu che nvidia sta
sviluppando per sony ps3), finendo col doversi confrontare con quest'ultima
piuttosto che con le 7800.
Per il fatto che sia chiacchierata..... lo e'. Per le prestazioni, vedremo quando uscira'.

bronzodiriace
16-08-2005, 12:12
Sono pienamente daccordo con wolfnyght, dato che al momento uso una ATI e progetto di prendere una NVIDIA (fascia medio-bassa).

r520 rischia di perdere il treno per un solo motivo: se la ritardano ancora un po'
finira' che uscira' piu' o meno nello stesso periodo di rsx (la gpu che nvidia sta
sviluppando per sony ps3), finendo col doversi confrontare con quest'ultima
piuttosto che con le 7800.
Per il fatto che sia chiacchierata..... lo e'. Per le prestazioni, vedremo quando uscira'.

guarda che rsx è a tutti gli effetti una 7800gtx senza la benchè minima customizzazione.

ThePunisher
16-08-2005, 12:14
NVIDIA quest'anno ha indovinato TUTTO (su tutti i fronti, GPU, chipset, SLI), ATI poco, questo è innegabile e non credo proprio che dipenda dalla sola fortuna.

ThePunisher
16-08-2005, 12:18
Le ultime mie schede video sono state:
GeForce3 Ti200 (ASSURDA!!! Ce l'ho ancora, non la venderò mai, durata 3 anni alla grande senza fare pieghe)
9800 Pro
6800LE
6800 @ Ultra (256MB GDDR3)

Mi sono trovato bene anche con la 9800 Pro, però NVIDIA mi piace molto di più.

Gufo 2
16-08-2005, 12:25
A livello STRATEGICO é un brutto colpo, forse però gli ingegneri Ati vogliono evitare flop stile Nv30 e stanno korrendo ai ripari : a livello COMMERCIALE se faranno uscire un prodotto almeno alla pari della controparte nvidia IN TEMPO , e per IN TEMPO intendo entro la fine di ottobre in modo ke anke i grandi produttori vi possano equipaggiare le makkine destinate agli utonti X il mercato natalizio eviteranno probabilmente il peggio ;)
Quello ke davvero non mi piace di Ati é la sua politica sul mercato professionale : ormai la maggior parte delle workstation é equipaggiata kon skede video Nvidia o 3dlabs : forza, svegliatevi a sfornare dei driver a livello della koncorrenza :muro:

ThePunisher
16-08-2005, 12:42
Già... NVIDIA ha fatto la 7800GTX e subito dopo la Quadro per il professionale.

Kuarl
16-08-2005, 12:49
guarda che rsx è a tutti gli effetti una 7800gtx senza la benchè minima customizzazione.

si come no... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :doh:

l'rsx è una via di mezzo fra il g70 e l'evoluzione successiva delle schede nvidia. E' qualcosa di profondamente diverso dal g70, e non sono solo le istruzioni a essere diverse.

Tieni presente che l'rsx è attualmente ancora nel pieno dello sviluppo, a settembre dovrebbe iniziare il tapeout per terminare a dicembre, periodo in cui inizierà il tapeout della generazione successiva delle schede nvidia.

L'rsx ha come base il g70 ma è completamente diverso. Anche paragonare l'r500 con l'r520 è una castroneria.... ma in questo caso è molto più grossa in quanto non condividono quasi niente apparte un 5 nel nome :rolleyes:

Il mercato delle schede video per console è molto diverso da quello per picci, un paragone è impossibile

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 12:58
ke tristezza di commenti ke mi tokka leggere...
scommetto ke sono gli stessi ke decantavano le lodi di nv3x :rolleyes:
se gli ingegneri ati possono andare a pesca gli ingegneri nvidia ke hanno prodotto quell'aborto di skeda ke era la gerforce fx 5800 ultra ke dovrebbero fare???
ma collegare un attimo il cervello pirma d scrivere, no eh?
troppo dispendioso forse.
Se ancora non l'aveste capito è praticamente impossibile azzeccare tutte le scelte quando si parla della progettazione di chip di questo calibro...
ATI avrà sbagliato alcune scelte x R520...ma nvidia ha cannato completamente con nv30.... e R520 è BEN + complesso di nv30....
ma ovviamente voi ke parlate tanto sarete tutti ingegneri della NASA e sapreste fare di meglio degli ingegneri ATI....:rolleyes:
mah.....
la prossima volta vedete di fare considerazioni almeno SENSATE... se dovete riempire il forum di immondizia evitate pure x favore....

bronzodiriace
16-08-2005, 12:59
si come no... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :doh:

l'rsx è una via di mezzo fra il g70 e l'evoluzione successiva delle schede nvidia. E' qualcosa di profondamente diverso dal g70, e non sono solo le istruzioni a essere diverse.

Tieni presente che l'rsx è attualmente ancora nel pieno dello sviluppo, a settembre dovrebbe iniziare il tapeout per terminare a dicembre, periodo in cui inizierà il tapeout della generazione successiva delle schede nvidia.

L'rsx ha come base il g70 ma è completamente diverso. Anche paragonare l'r500 con l'r520 è una castroneria.... ma in questo caso è molto più grossa in quanto non condividono quasi niente apparte un 5 nel nome :rolleyes:

Il mercato delle schede video per console è molto diverso da quello per picci, un paragone è impossibile
è chi ha paragonato l r500 al 520?


é stato piu volte confermato che l rsx sia un g70 previa customizzazione del bus. [da fek ad antony su nextgame]

difatti sony fino all ultimo voleva operare come per ps2, gpu in casa e non fornita da ati o nvidia.
Vista la loro inettitudine nel produrre gpu, si sono affidati ad nvidia e la cosa è avvenuta molto in corsa, per questo si parla di nessuna customizzazione della gpu rsx e ciò di non è di certo un male.

La prossima generazione nvidia cosi come ati avrà vertex e pixel shader unificati a mo di r500 con le sua alu e tmu .


Comunque ati è veramente bella impegnata in questo momento tra R520- gpu Hollywood per Revolution e gpu per x360

Korn
16-08-2005, 13:01
Concordo pienamente con quanto detto da THE ZEB.Gli ingegneri ATI che cominciassero a comprare delle buone canne da pesca ...
interessante pure questo! :)

siliconbrain
16-08-2005, 13:04
Mandare a pesca gli ingegneri Ati mi sembra proprio una c*****a visto che negli ultimi anni non hanno sbagliato un colpo.

supermauri83
16-08-2005, 13:14
Mandare a pesca gli ingegneri Ati mi sembra proprio una c*****a visto che negli ultimi anni non hanno sbagliato un colpo.

si son riservati tutto per quest'anno a partire dal crossfire :rolleyes:

nudo_conlemani_inTasca
16-08-2005, 13:18
NON credo proprio che ATi abbia perso nessun treno, se non il fatturato pe l'anno fiscale 2004/2005.
Quello si, li non ci sono dubbi... ma da questo al dire che falliranno... frenate, sono valutazioni stupide, azzardate e anche superficiali.
Voglio dire, Intel è fallita perchè ha sbagliato il processo produttivo e ha ritiardato l'uscita sul mercato del Prescott di molto !?!? :confused: :rolleyes:

NO! Non è successa sta cosa (purtroppo! :D ) continua a vendere milioni di CPU e lo stesso farà anche ATi che è incappata in questo spiacevole guaio tecnico/produttivo... ma ne uscirà, una multinazionale non chiude i battenti per un ritardo, anche se su un prodotto di punta e che genera molto fatturato come il settore Video per la casa canadese.

Sicuramente questo fantomatico R520 dovrà per forza di cose e anche per una questione di immagine e capacità realizzative essere moooolto veloce e performante, altrimenti molti fans potrebbero perdere fiducia in questo marchio. ;)

La generazione passata di schede video (5800 xxx) era nVidia che ARRANCAVA e doveva chiudere i battenti... vero? :rolleyes: :mbe: :doh:

Dai ragazzi non diciamo fesserie.. vuol dire che la prossima evoluzione di SVGA ATi impiegherà fondi e risorse per tirare fuori un progetto da lasciarsi alle spalle e nVidia dovrà contrattacare... ecc. ecc.. i resto lo sapete, leggete HW Up.it tutti i giorni, è storia. :p

(io ho schede di tutti e 2 i produttori.. par condicio, ma si scrive cosi?) :Prrr:

Ciao Nudo! :D

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 13:19
si son riservati tutto per quest'anno a partire dal crossfire :rolleyes:
si certo.....xkè???
xkè è + avanzato dell'sli nvidia forse???
non è forse vero ke nvidia appena subito dopo il lancio del crossfire ha iniziato a parlare di sli2 ???
e cmq km ho detto prima è normale ke non tutte le ciambelle riescano col buco....
capita ad ati km capita a nvidia.
solo ke ki si mette a fare tifo da stadio questo concetto molto semplice proprio non riesce a capirlo....

davestas
16-08-2005, 13:22
Nel caso positivo, con le future WFG 2.0, secondo voi il crossfire utilizzerebbe quale libreria le 10?

Nessuno mi sa dire come funzionerà il CROSSFIRE CON SCHEDERE DI DIVERSA GENERERAZIONE E DIRECTX?
Cmq Ati dovrà far uscire R520 e derivati ad un prezzo BASSISSIMO, CHI SARA' SENNO' IL FESSO CHE CON L'USCITA DI XBOX360/R500 comprerà queste schede già vecchie tecnologicalmente sul nascere???
Dato che chi compra queste schede lo fa perchè vuole avere soprattutto un prodotto duraturo negli anni ed avanti a tutto il resto...
RAGIONATE GENTE....
Nvidia penso che per un bel po' si dedicherà allo sviluppo di RSX PER PS3....

dwfgerw
16-08-2005, 13:28
io credo che crossfire sia arrivato con oltre un anno di ritardo e debba ancora pagare il dazio di essere una piattaforma sia hardware (quindi chipset non paragonabile a nforce) sia software (driver ottimizzati ad hoc) immatura...

picard88
16-08-2005, 13:29
[MODE_SPAZZATURA_ON]
altimenti possono cambiar mestiere e darsi alla pesca del salmone dato che in Canada abbondano...
[MODE_SPAZZATURA_OFF]
:rolleyes: no comment..

Braccop
16-08-2005, 13:31
Nessuno mi sa dire come funzionerà il CROSSFIRE CON SCHEDERE DI DIVERSA GENERERAZIONE E DIRECTX?
Cmq Ati dovrà far uscire R520 e derivati ad un prezzo BASSISSIMO, CHI SARA' SENNO' IL FESSO CHE CON L'USCITA DI XBOX360/R500 comprerà queste schede già vecchie tecnologicalmente sul nascere???
Dato che chi compra queste schede lo fa perchè vuole avere soprattutto un prodotto duraturo negli anni ed avanti a tutto il resto...
RAGIONATE GENTE....
Nvidia penso che per un bel po' si dedicherà allo sviluppo di RSX PER PS3....

non credo sia il topic adatto per parlare di questo, comunque non ti illudere, il crossfire quasi sicuramente si usera' solo con schede della medesima generazione, e se anche si dovesse poter fare "un mix", sicuramente verrebbe usato lo shader model piu vecchio.

cmq chi compra una gpu di fascia alta non e' certo uno che vuole avere un prodotto duraturo negli anni, o che in alternativa comprerebbe una console.
cosi' come e' anche vero che la fascia alta non porta che una minima parte del fatturato, i soldi si fanno con le schede mainstream.

fek
16-08-2005, 13:32
Nessuno mi sa dire come funzionerà il CROSSFIRE CON SCHEDERE DI DIVERSA GENERERAZIONE E DIRECTX?

Immagino che non funzionera' e se funzionera' probabilmente si adattera' al minimo comun denominatore.

Kuarl
16-08-2005, 13:32
è chi ha paragonato l r500 al 520?


é stato piu volte confermato che l rsx sia un g70 previa customizzazione del bus. [da fek ad antony su nextgame]

difatti sony fino all ultimo voleva operare come per ps2, gpu in casa e non fornita da ati o nvidia.
Vista la loro inettitudine nel produrre gpu, si sono affidati ad nvidia e la cosa è avvenuta molto in corsa, per questo si parla di nessuna customizzazione della gpu rsx e ciò di non è di certo un male.

La prossima generazione nvidia cosi come ati avrà vertex e pixel shader unificati a mo di r500 con le sua alu e tmu .


Comunque ati è veramente bella impegnata in questo momento tra R520- gpu Hollywood per Revolution e gpu per x360

sony non voleva produrre una gpu in casa, voleva addirittura delegare il compito interamente al cell, poi però s'è svegliata e ha capito che doveva servirsi di un partner esterno. E l'ha capito nel 2003 mica tanto tardi....

l'rsx è qualcosa di molto diverso dal g70 e questo l'ha detto lo stesso David Kirk di nvidia più e più volte. Tieni presente un paio di cose: lo sviluppo di g70 come minimo è terminato 3 mesi prima del lancio ufficiale (il tapeout dura 3 mesi), questo significa che è terminato a marzo di quest'anno. Il termine per l'rsx è fissato a settembre, vale a dire 6 mesi dopo quello del g70... 6 mesi sono parecchio se consideri che in un anno da una generazione all'altra le prestazioni raddoppiano

canislupus
16-08-2005, 13:34
Come al solito ogni volta che si parla di un ritardo da una parte o dall'altra escono i soliti geni che dicono Ingegneri andate a pescare o a zappare la terra.
Il bello poi è che si fanno ragionamenti (se così si possono chiamare) anche su rumors e su un prodotto che nei fatti ancora non esiste. Molti poi dimenticano che le cpu di fascia alta vengono vendute nel migliore dei casi ad 2-3% di tutti gli acquirenti e che i veri soldi si fanno SEMPRE nella fascia media. Questo vuol dire che se anche Ati facesse una gpu di punta leggermente superiore a quella di Nvidia, ma realizzasse delle gpu intermedie superiori come potenza e minori come prezzo alla concorrente venderebbe ugualmente di più. Insomma quello che conta è sempre la fascia media e su quella si devono fare i ragionamenti. A cosa serve produrre delle sk di punta iperprestazionali, se poi quelle della fascia media sono molto simili al concorrente e costano magari anche di più ?
Ragionate su questa osservazione...

Cmq Ati dovrà far uscire R520 e derivati ad un prezzo BASSISSIMO, CHI SARA' SENNO' IL FESSO CHE CON L'USCITA DI XBOX360/R500 comprerà queste schede già vecchie tecnologicalmente sul nascere???

Il target di queste schede non è certo il normale operaio. Queste sono gpu che possono costare anche 600-700 euro e chi le compra di solito le rivende dopo pochi mesi per prendersi quella che va più veloce.

DevilsAdvocate
16-08-2005, 13:34
A tutt'oggi Ati vende ancora le X600 (una scheda, una truffa, quando usci' costava
come una 9800XT, la spacciavano per la "nuova generazione" ed andava meno
di una 9500 PRO) quindi non avra' affatto bisogno di vendere r520 a basso prezzo,
un sacco di ATIsti sono li' che aspettano di avere una scheda che possa superare le
7800 in velocita', anche se costasse il doppio la comprerebbero.

Per quel che riguarda RSX, accidenti, sapete gia' tutto di una GPU che attualmente
e' in via di sviluppo, per di piu' da uno della concorrenza (alla sony devono essere
tutti fessi se danno tutte le loro informazioni non ufficialmente diponibili a degli
sviluppatori che fanno giochi solo e soltanto per la concorrenza...)

supermauri83
16-08-2005, 13:40
si certo.....xkè???
xkè è + avanzato dell'sli nvidia forse???
non è forse vero ke nvidia appena subito dopo il lancio del crossfire ha iniziato a parlare di sli2 ???
e cmq km ho detto prima è normale ke non tutte le ciambelle riescano col buco....
capita ad ati km capita a nvidia.
solo ke ki si mette a fare tifo da stadio questo concetto molto semplice proprio non riesce a capirlo....

be non indicarmi come un fanboy perchè hai proprio sbagliato persona mi stavo limitando a commentare quell'affermazione con una battuta (pensavo l'avreste presa sul ridere ma mi sono sbagliato) ora essendo un attimino seri nvidia ha lanciato e reso disponibile lo SLI, ati ha lanciato il crossfire e ancora oggi non se ne vede ingiro (sarà pure migliore ma quando arriverà sul mercato nvidia avrà bello che pronto lo sli2) pultroppo per noi queste situazioni non sono assolutamente favorevoli.Resta da sperare che l'r520 di ati sia veramente una bomba in modo da livellare un p'o il mercato.Comunque tutta questa potenza video per il momento non serve a nulla visto che non ci sono giochi che possono sfruttarle al 100% e per di + sono cpu limited.

TheZeb
16-08-2005, 13:48
ke tristezza di commenti ke mi tokka leggere...
ATI avrà sbagliato alcune scelte x R520...ma nvidia ha cannato completamente con nv30.... e R520 è BEN + complesso di nv30....
la prossima volta vedete di fare considerazioni almeno SENSATE... se dovete riempire il forum di immondizia evitate pure x favore....

Scusi proffe... ma come fa a paragonare nv30 vecchio ormai di due anni con R520 ? E' ovvio che è più complesso.. sarebbe da paragonare col g70 ? O no ? :fagiano: Certo è a 0.09 micron.... :doh: ma non hanno imparato nulla (appunto) dalle cappelle fatte da nvidia? bhaaa.... gettate le reti..... w i prezzi bassi !!

Korn
16-08-2005, 13:49
Nessuno mi sa dire come funzionerà il CROSSFIRE CON SCHEDERE DI DIVERSA GENERERAZIONE E DIRECTX?
Cmq Ati dovrà far uscire R520 e derivati ad un prezzo BASSISSIMO, CHI SARA' SENNO' IL FESSO CHE CON L'USCITA DI XBOX360/R500 comprerà queste schede già vecchie tecnologicalmente sul nascere???
Dato che chi compra queste schede lo fa perchè vuole avere soprattutto un prodotto duraturo negli anni ed avanti a tutto il resto...
RAGIONATE GENTE....
Nvidia penso che per un bel po' si dedicherà allo sviluppo di RSX PER PS3....
chi vuole giochi diversi dalle solite consolate?

Rorschack
16-08-2005, 13:52
Non direi che gli ingegneri NVidia non sono migliori; semplicemente hanno più esperienza sulla tecnologia SLI: a costo di sembrare un nostalgico, ricordo che Nvidia ha rilevato **tutto** il know-how di 3dFX, che ai tempi aveva rivoluzionato il mercato con la sua versione di SLI e successivamente con le schede multiprocessore. ATI (mi sanguina il cuore dirlo), a parte il modello Rage Maxx (ed i suoi driver-cozza, pochissimo e raramente aggiornati ai tempi in cui uscì la scheda), non ha mai sfornato un bel niente che si avvicini alla configurazione a doppia scheda video Voodoo 2 oppure alle schede multiprocessore Voodoo 5500 e 6000

Kuarl
16-08-2005, 13:58
Per quel che riguarda RSX, accidenti, sapete gia' tutto di una GPU che attualmente
e' in via di sviluppo, per di piu' da uno della concorrenza (alla sony devono essere
tutti fessi se danno tutte le loro informazioni non ufficialmente diponibili a degli
sviluppatori che fanno giochi solo e soltanto per la concorrenza...)

mi sa che non hai letto i nostri post... non stiamo parlando di specifiche tecniche e di quali cazzi fritti monterà l'rsx. Il discorso era sul fatto di quanto erediti l'rsx dal g70

Firedraw
16-08-2005, 14:00
Se nvidia facesse dei filtri per l'scita video come si deve sarebbe perfetta, vabbé prezzi apparte........ :D

Io ho una 9600 pro presa di seconda mano, ma nn vedo l'ora di toglierla, pensavo di passare a nvidia, ma ho qualche dubbio per via di sta qualità dei filtri che mi pare di aver sentito che ancora su 6800 nn sono poi così buoni. Vediamo magari prendo una x800 gt con 256 mb..... a meno che la 6800 liscia nn scnede a 160€ :D

Kuarl
16-08-2005, 14:01
Se nvidia facesse dei filtri per l'scita video come si deve sarebbe perfetta, vabbé prezzi apparte........ :D

Io ho una 9600 pro presa di seconda mano, ma nn vedo l'ora di toglierla, pensavo di passare a nvidia, ma ho qualche dubbio per via di sta qualità dei filtri che mi pare di aver sentito che ancora su 6800 nn sono poi così buoni. Vediamo magari prendo una x800 gt con 256 mb..... a meno che la 6800 liscia nn scnede a 160€ :D

da quanto ne so' per ora i filtri di ati sono i migliori, però con la serie 6xxx di nvidia i filtri sono migliorati parecchio

canislupus
16-08-2005, 14:03
@TheZeb

Forse perchè la complessità dell' R520 richiede per forza di cose un processo produttivo più evoluto per funzionare ? Non hai pensato che a volte per realizzare chip più complessi debba appunto essere usato un nuovo processo produttivo ? E' ovvio che quando si fanno queste scelte si possono incontrare diversi problemi, ma questo può essere dovuto al fatto che non si sia trovata un'alternativa per contrastare in tempi brevi Nvidia. Onestamente penso che ATI abbia analizzato se fosse stato possibile usare ancora la vecchia tecnologia per superare Nvidia, ma si è accorto che ciò non era possibile e non avrebbe avuto senso uscire con una nuova GPU inferiore a quella lanciata dalla concorrente qualche mese prima !!!

TheZeb
16-08-2005, 14:11
@TheZeb

Forse perchè la complessità dell' R520 richiede per forza di cose un processo produttivo più evoluto per funzionare ? Non hai pensato che a volte per realizzare chip più complessi debba appunto essere usato un nuovo processo produttivo ? E' ovvio che quando si fanno queste scelte si possono incontrare diversi problemi, ma questo può essere dovuto al fatto che non si sia trovata un'alternativa per contrastare in tempi brevi Nvidia. Onestamente penso che ATI abbia analizzato se fosse stato possibile usare ancora la vecchia tecnologia per superare Nvidia, ma si è accorto che ciò non era possibile e non avrebbe avuto senso uscire con una nuova GPU inferiore a quella lanciata dalla concorrente qualche mese prima !!!


ohh.. a te ti quoto... si hai ragione.... x850PE è già tirato per il collo come un tacchino al giorno del ringraziamento... ti dico ...spero che ATI esca con una super sheda quasi al livello di quella di x360 (anche se non c'è da sperarci molto data l'immane potenza che essa riceve dalle 3 cpu...) ...

fek
16-08-2005, 14:16
sony non voleva produrre una gpu in casa, voleva addirittura delegare il compito interamente al cell, poi però s'è svegliata e ha capito che doveva servirsi di un partner esterno. E l'ha capito nel 2003 mica tanto tardi....

l'rsx è qualcosa di molto diverso dal g70 e questo l'ha detto lo stesso David Kirk di nvidia più e più volte. Tieni presente un paio di cose: lo sviluppo di g70 come minimo è terminato 3 mesi prima del lancio ufficiale (il tapeout dura 3 mesi), questo significa che è terminato a marzo di quest'anno. Il termine per l'rsx è fissato a settembre, vale a dire 6 mesi dopo quello del g70... 6 mesi sono parecchio se consideri che in un anno da una generazione all'altra le prestazioni raddoppiano

L'RSX e' il G70 con un'interfaccia al bus diversa e prodotto a 90nm. David Kirk non ha mai detto che sono due architetture diverse. Infatti non lo sono. I sei mesi di sviluppo tengono conto della nuova interfaccia e dello shrink al nuovo processo produttivo.

Firedraw
16-08-2005, 14:16
okay quindi se ati è dovuta passare ai 0.09 per fare un chip più complesso in teoria dovrebbe stracciare nvidia, ma chissà perché dubito ch esarà mooooolto più performante di una 7800. Io dal 520 nn mi aspetto tutte ste prestazioni, farà come alsolito quel 5 massimo 10% di fps in più.

Ah dimenticavo.... nn lo penso perché sono fan invidia o azzate simili, semplicemnte sarebbe troppo bello che ati andasse il 50% più di nvidia, almeno nvidia claerebbe i prix di brutto. Nn spero che ati facci auna scheda che vada il 50% in meno dell'ultima nvidia perché altrimenti tanto vale che si tiene in produzione la x800 :D dato che la gtx nn ha tutta questa potenza in più.

fek
16-08-2005, 14:18
Per quel che riguarda RSX, accidenti, sapete gia' tutto di una GPU che attualmente
e' in via di sviluppo, per di piu' da uno della concorrenza (alla sony devono essere
tutti fessi se danno tutte le loro informazioni non ufficialmente diponibili a degli
sviluppatori che fanno giochi solo e soltanto per la concorrenza...)

:)

BEMPINO
16-08-2005, 14:22
Io penso che la mossa di nvidia sia un ottima mossa commerciale ma comunque io la vedo in ritardo con la produzione 0,09 micron, invece ati ha pensato bene di non investire risorse per inseguire NVIDIA ma di attendere un paio di mesetti per poi essere inseguita, non vi dimenticate l'uscita della 9700 e la r520 sarà uguale, avrà quasi il doppio della velocità della 7800, dobbiamo aspettare marzo perchè la Nvidia la eguagli, col processo 0,09 micron nel frattempo ati in contemporane lanciarà la versione ultra del suo chip per non farsi scavalcare, e Nvidia si troverà dinuovo ad inseguire ATI.
Io penso che sia questa la contromossa commerciale di ATi ne confronti di Nvidia, Il Problema di Ati Cone quello Di AMD di non avere produzioni di chip all'avanguardia per i propri prodotti,
Nvidia e Intel costruiscono Chip per le Mobo per poter inserire subito i loro prodotti in commercio per poter tagliare i tempi, mentre Amd e ATI devono aspettare l'uscita dei chip per i loro componenti
Nforce 4 della nvidia è un grande conccorrente per ATI + della 7800 per questo motivo ATI vul tornare a sorprendere, per sbloccare la situazione NFORCE4
Ognuno sferra il proprio attacco, la strategia migliore é la vincente
Io ho sempre creduto in ATI e aspetto il nuovo chip per cambiarmi la mia 9700 la quale mi ha dato tante soddisvazioni
anchè se ho dei dubbi sul fatto di cambiarla prima di natale, perchè avendo la 9700 utilizzo L'AGP 8X quindi dovrei cambiare la mobo volendo inserire AMD come processore vorrei aspettare l'uscita dei processore Amd con supporto DDR2 667 che nel frattempo saranno migliorate portando i tempi di acccesso a 3
Anch'io ho le mie mosse commerciali Per avere il massimo per il maggior tempo possibile, io quando presi le 9700 l'affiancai con ben 2GB di DDR 400 che allora nessuno credeva in tale memorie
Per xp questa configurazione va da dio, ma penso che con l'arrivo di windows Vista Avro dei rallentamenti notevoli

Kuarl
16-08-2005, 14:34
L'RSX e' il G70 con un'interfaccia al bus diversa e prodotto a 90nm. David Kirk non ha mai detto che sono due architetture diverse. Infatti non lo sono. I sei mesi di sviluppo tengono conto della nuova interfaccia e dello shrink al nuovo processo produttivo.

da come lo dici sembra quasi che tu sia un interno nvidia :rolleyes:

la collaborazione con sony dura da 3 anni, e in 3 anni non si sono limitati solo ad un adattamento del bus e allo shrink del processo produttivo. C'è comunque da dire che apparte il bus proprietario e la frequenza di clock, dell'rsx non si sa niente. Le uniche cose che si sanno sono le tappe di progettazione del chip e qualche commento qua e la strappate ad nvidia (fra cui david kirk). Ogni volta che gli chiedevano dettagli egli non lasciava trapelare niente, aggiungendo solo che l'rsx non è una semplice g70 adattata

credo sia inutile continuare, anche perché siamo ampliamente ot. La verità la sapremo più in la quando avremo entrambi i chip fra le mani

fek
16-08-2005, 14:44
da come lo dici sembra quasi che tu sia un interno nvidia :rolleyes:

:)


credo sia inutile continuare, anche perché siamo ampliamente ot. La verità la sapremo più in la quando avremo entrambi i chip fra le mani

:)

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 14:47
:rotfl:
NDA rulez, vero fek???
:D

IL PAPA
16-08-2005, 14:48
Le cose sono 2...... o sto chip rulla da spaccare quando esce ... oppure devono sperare che x360 venda bene da novembre tanto per bilanciare le perdite....

Guarda che non tutti comperano l'R520 ;) mica campa su quello ATI :)

fek
16-08-2005, 14:50
:rotfl:
NDA rulez, vero fek???
:D

:p

rubex
16-08-2005, 14:54
da come lo dici sembra quasi che tu sia un interno nvidia :rolleyes:

La verità la sapremo più in la quando avremo entrambi i chip fra le mani


LOL mi sà proprio che non sai che lavoro fà Fek :D

P.S.
Magari dai un occhio alla sua signature ;)

IL PAPA
16-08-2005, 15:00
LOL mi sà proprio che non sai che lavoro fà Fek :D

P.S.
Magari dai un occhio alla sua signature ;)

bello il sito sulle K :)

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 15:14
ma anke in "fek" si dovrà abolire la k???
:asd:

fek
16-08-2005, 15:19
ma anke in "fek" si dovrà abolire la k???
:asd:

Me la teng per vezzo :P

bronzodiriace
16-08-2005, 15:31
da come lo dici sembra quasi che tu sia un interno nvidia :rolleyes:

la collaborazione con sony dura da 3 anni, e in 3 anni non si sono limitati solo ad un adattamento del bus e allo shrink del processo produttivo. C'è comunque da dire che apparte il bus proprietario e la frequenza di clock, dell'rsx non si sa niente. Le uniche cose che si sanno sono le tappe di progettazione del chip e qualche commento qua e la strappate ad nvidia (fra cui david kirk). Ogni volta che gli chiedevano dettagli egli non lasciava trapelare niente, aggiungendo solo che l'rsx non è una semplice g70 adattata

credo sia inutile continuare, anche perché siamo ampliamente ot. La verità la sapremo più in la quando avremo entrambi i chip fra le mani

credimi sono cazzate
nel 2003 sony non sapeva nemmeno chi fosse Nvidia :D:D

L'accordo per l rsx è venuto in tempi molto ma molto successivi per non dire 2005.

Il cell non avrebbe mai potuto fare ciò che fa una gpu, non credere a tutte le minchiate che spara kutaragi e company [ vedi ps2 che doveva gestire giochi con grafica simile ai filmati di final fantasy].
La gpu la stavano preparando in collaborazione con toshiba e qualche altro partner che ora non rimembro.
Si sono accorti di non essere competitivi o comunque non avevano le conoscenze che son maturate in casa nvidia o ati ed hanno scelto la prima affinchè ogni ps3 sia equipaggiata di rsx ;)

davestas
16-08-2005, 16:37
non credo sia il topic adatto per parlare di questo, comunque non ti illudere, il crossfire quasi sicuramente si usera' solo con schede della medesima generazione, e se anche si dovesse poter fare "un mix", sicuramente verrebbe usato lo shader model piu vecchio.

cmq chi compra una gpu di fascia alta non e' certo uno che vuole avere un prodotto duraturo negli anni, o che in alternativa comprerebbe una console.
cosi' come e' anche vero che la fascia alta non porta che una minima parte del fatturato, i soldi si fanno con le schede mainstream.


Vabbè allora DIMMI, con l'uscita di XBOX360 E PS3 DOPO, chi sono I FOLLI (a parte i ricconi) che compreranno R520 o G70 ed i suoi derivati? :muro:

TheDarkAngel
16-08-2005, 17:27
che lagna che sei davestas... se uno ha i soldi può benissimo prendersi quello che vuole visto che il pc permette di avere una esperienza di gioco differente (e secondo me migliore) rispetto alle console... per quel che mi riguarda infatti prenderò r520 o g70 non interessandomi le console

aaasssdddfffggg
16-08-2005, 17:35
concordo con thedarkangel pienamente.

aaasssdddfffggg
16-08-2005, 17:38
Per chi non lo sapesse ancora ma la notizia in rete circola da qualche giorno eccola qua :

" During NVIDIA’s recent conference call to discuss their latest financial results, the subject of 90nm chips was brought up. When questioned as to their plans for 90nm NVIDIA’s CEO, Jen-Hsun Huang, replied that they currently "have two 90-nanometer products in production now".
nVIDIA non sta mica con le mani in mano a guardare come ATI sforna lo 0,09 ...

harlock10
16-08-2005, 17:48
x davestas

Volgio solo farti notare che oltre ai picchiaduro e ai giochi di macchine ci sono molti altri altri generi che non si possono giocare sulle console ,come gli stategici (warcraft, age of empires ecc) , i gestionali , gli sparatutto ( che senza mouse e tastiera sono lenti difficili da usare)e i giochi on line tipo Worldofworcraft.
Tutti quest giochi sono solo per pc e non c'è console che tenga.
In oltre vorrei proprio vedere quante persone si compreranno un televisore ad alta definizione per giocare con la ps3 o o xbox360 e quante continueranno ad usare la classica tv con la sua risoluzione scandalosamente infima.

IL PAPA
16-08-2005, 17:51
ma anke in "fek" si dovrà abolire la k???
:asd:

eh eh eh anche tigersharch suonerebbe maluccio :p :) :D

fine OT sorry :doh:

IL PAPA
16-08-2005, 18:01
x davestas

Volgio solo farti notare che oltre ai picchiaduro e ai giochi di macchine ci sono molti altri altri generi che non si possono giocare sulle console ,come gli stategici (warcraft, age of empires ecc) , i gestionali , gli sparatutto ( che senza mouse e tastiera sono lenti difficili da usare)e i giochi on line tipo Worldofworcraft.
Tutti quest giochi sono solo per pc e non c'è console che tenga.
In oltre vorrei proprio vedere quante persone si compreranno un televisore ad alta definizione per giocare con la ps3 o o xbox360 e quante continueranno ad usare la classica tv con la sua risoluzione scandalosamente infima.

Sagge parole, ti quoto su tutta la linea :)
Le consolles sono fatte per avere esperienze di gioco differenti, magari + mordi e fuggi, della serie partitella, salvo sulla memory card ed esco con gli amici o con la morosa, sono convinto che le nuove consolles potranno essere maggiormente versatili, con possibilità di connessione ad internet, visione di film in dvd e quant'altro (non è il mio campo e mi scusino gli esperti se magari scordo qualcosa), ma allo stato attuale delle cose, e con i progetti attualmente in cantiere non potranno permetterti di giocare ad esempio a Smicity4 Rush Hour, ne cito uno per tutti, ed a tutto un corollario di titoli più o meno famosi che non sono creati per queste piattaforme.
Mettiamoci l'anima in pace, ste discussioni PC Vs Consolles sono come quelle Moto Vs Macchina, i pro ed i contro ci sono in ognuna delle due soluzioni, ed il pubblico sceglie in base alle proprie esigenze.
Far partire od alimentare il flame dicendo che XBOX360 avrà grafica integrata N'Vidia o ATI, e che quindi le soluzioni per pc desktop non le prenderà nessuno mi ricorda molto da vicino gli scontri Amiga Vs PC dei primi anni '90, infantili ed insensati.

canislupus
16-08-2005, 19:30
E' incredibile come alcuni già sappiano che R520 andrà più veloce della controparte Nvidia (uscita peraltro dei mesi prima e quindi anche in parte logico).
Poi continuo a non capire perchè non si riesca a comprendere che è la fascia media che muove i soldi e soprattutto che la maggior parte delle persone preferiscono rinunciare ad un po' di potenza se poi si risparmia un bel po'.
Sembra che in questo forum vi siano solo persone stra-ricche oppure con lavori a 4 zeri (o giù di lì).
Io per esempio se Ati sfornasse una sk di fascia media che ha n 10% di prestazioni in più rispetto alla controparte, ma costa il 20% in più, state tranquilli che non la compro di certo perchè i soldi non riesco ancora a fabbricarli...

davestas
16-08-2005, 19:38
Infatti io vorrei prendere RV530 e non R520... pero' nel contempo vorrei prendere anche xbox360, speriamo che RV530 costi relativamente poco.... :muro:

MiKeLezZ
16-08-2005, 19:55
si come no... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :doh:

l'rsx è una via di mezzo fra il g70 e l'evoluzione successiva delle schede nvidia. E' qualcosa di profondamente diverso dal g70, e non sono solo le istruzioni a essere diverse.

Tieni presente che l'rsx è attualmente ancora nel pieno dello sviluppo, a settembre dovrebbe iniziare il tapeout per terminare a dicembre, periodo in cui inizierà il tapeout della generazione successiva delle schede nvidia.

L'rsx ha come base il g70 ma è completamente diverso. Anche paragonare l'r500 con l'r520 è una castroneria.... ma in questo caso è molto più grossa in quanto non condividono quasi niente apparte un 5 nel nome :rolleyes:

Il mercato delle schede video per console è molto diverso da quello per picci, un paragone è impossibile
Hai pienamente ragione, ma dal lato opposto.
Non possono sfornare milioni di GTX, ripiegheranno su un chip MENO potente della controparte PC, ma che, adeguatamente ottimizzato per l'architettura specifica, risulterà PIU' potente.
Ma non è che ci mettono una 7800 GTX SUPER MEGA IPER CAZZUTA ULTRA, altrimenti vanno in perdita invece che guadagnarci.

Per R520, io aspetto prima di sbilanciarmi.
Anche della serie 6, dopo il flop della 5, nessuno si aspettava molto, eppure ha sbaragliato tutto e tutti. Una sorpresa, davvero.
Non vorrei, con tutto questo ritardo accumulato, sfornasse poi un chip "alla 9700 PRO", di longevità infinita (grazie anche alla mezza collaborazione MS, percui il chip sarà ottimizzato per rientrare in tutte le specifiche dei futuri giochi per xbox, con supporto a chissà che tecnologia futura, visto che il tempo medio è di 2-3 anni).

Korn
16-08-2005, 19:56
mmm caro caniplus qua è strapieno di persona che fanno quello che dici ;)

canislupus
16-08-2005, 20:04
Cioè guadagnano un casino di soldi ? Li fabbricano ? Oppure cercano di risparmiare e mirano alla soluzione che il miglior rapporto prestazioni/prezzo ?
Io per mia sfortuna (fortuna) sono nell'ultimo caso non avendo uno stipendio fisso e cmq di basso valore.

P.S. @ fek Scusami, ma posso rinunciare alle K, ma non al cmq... :D Posso sottoscrivere ugualmente la tua petizione ?

MiKeLezZ
16-08-2005, 20:05
da quanto ne so' per ora i filtri di ati sono i migliori, però con la serie 6xxx di nvidia i filtri sono migliorati parecchio
Con la serie 7 hanno addirittura leggermente superato quelli ATI, secondo me
La serie 6 ancora non ci arriva al confronto, purtroppo

Korn
16-08-2005, 20:14
Cioè guadagnano un casino di soldi ? Li fabbricano ? Oppure cercano di risparmiare e mirano alla soluzione che il miglior rapporto prestazioni/prezzo ?
Io per mia sfortuna (fortuna) sono nell'ultimo caso non avendo uno stipendio fisso e cmq di basso valore.

P.S. @ fek Scusami, ma posso rinunciare alle K, ma non al cmq... :D Posso sottoscrivere ugualmente la tua petizione ?
non so come guadagnino soldini, ma di solito appena esco scheda di fasci alta moltissimi si catapultano a prenderla, poi per carità ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole

canislupus
16-08-2005, 20:32
Beh fortuna per loro allora...
Io onestamente non ce la farei a spendere quasi tutto il mio stipendio per una semplice vga. Se poi guadagnassi stipendi con cifre a 4 zeri, allora mi vedreste molto sporadicamente sul forum perchè viaggerei quasi sempre...

Korn
16-08-2005, 20:35
concordo ovviamente!

MiKeLezZ
16-08-2005, 20:41
Le schede alte rappresentano tipo il 2% dei guadagni, medio alte il 5%, medie il 23%, medio basse e basse il restante.
Le prime due servono per pubblicità e immagine, il loro prezzo non è importante, anzi, per la fascia altissima è tenuto alto apposta (in modo da far sentire chi ce l'ha, parte di un'elite), le terze per la fascia "esigente" del mercato (come possiamo esser noi frequentatori del forum o un consumatore esigente), e tutto il restante per i polli/stupidi/oem/chi si fa abbindolare dalla pubblicità delle prime/assemlatori/persone a cui non frega nulla di giocare o di giocare con alti dettagli.
Per noi sembra una realtà irreale, ma perchè facciamo parte della fascia del mercato specifica e non abbiamo una visione d'insieme, ma la guerra si combatte nel mainstream, non sono qualche centinaia di x850xt pe a fare la differenza.

Kuarl
16-08-2005, 21:23
credimi sono cazzate
nel 2003 sony non sapeva nemmeno chi fosse Nvidia :D:D

L'accordo per l rsx è venuto in tempi molto ma molto successivi per non dire 2005.

Il cell non avrebbe mai potuto fare ciò che fa una gpu, non credere a tutte le minchiate che spara kutaragi e company [ vedi ps2 che doveva gestire giochi con grafica simile ai filmati di final fantasy].
La gpu la stavano preparando in collaborazione con toshiba e qualche altro partner che ora non rimembro.
Si sono accorti di non essere competitivi o comunque non avevano le conoscenze che son maturate in casa nvidia o ati ed hanno scelto la prima affinchè ogni ps3 sia equipaggiata di rsx ;)

sul fatto che sony abbia tentato e poi ha ripiegato su nvidia è risaputo, ma a loro dire l'accordo era in essere da parecchio (3 anni). E' vero che sony delle volte le spara grosse per pompara il marketing ma comunque non mi sembra una ragione valida per credere che ogni parola che dica sia una cazzata.

Poi non mi sembra di aver detto nulla di sconvolgente per essere additato da tutti :D

Quello che io dico (e che ho letto da varie fonti, nvidia compresa) è che l'rsx non è un semplice g70 adattato ma una sua evoluzione. Resta sempre da considerare il fatto che il mondo console è molto diverso da quello picci, e che quindi non sarà una versione con 500mhz in più a 44 pipeline, ma semplicemente una versione ottimizzata per il mondo console che in fin dei conti renderà molto di più di un g70 per picci.
E secondo me non potrebbe essere diversamente....

fek
16-08-2005, 21:43
Quello che io dico (e che ho letto da varie fonti, nvidia compresa) è che l'rsx non è un semplice g70 adattato ma una sua evoluzione.

NVIDIA non ha mai affermato nulla di simile, e ci mancherebbe, visto che non e' vero.

Vifani
17-08-2005, 03:59
Che RSX e G70 siano praticamente dei sinonimi è un dato di fatto. NVIDIA stessa nei white paper di G70 ha spesso fatto confronti con R500 e questo la dice lunga.

Relativamente al discorso R520... beh il ritardo è stato ufficializzato da ATI diverso tempo fa quindi questa news non dice praticamente nulla di nuovo al riguardo. Ciò che non capisco è il pensiero di chi fa catastrofismi. Abbiamo avuto la fortuna di osservare un precedente di ritardo con la fallimentare famiglia GeForce Fx: R300 pronto ad Agosto, NV30 è arrivato alla fine di quell'anno (poi di fatto non è mai arrivato sul mercato se non in pochissimi esemplari) seguito se non erro a Giugno da NV35 e poi NV38. Nell'arco di tempo che è andato da Settembre 2002 (prima disponibilità di R300) a Giugno 2003, cioè per 9 mesi, ATI è rimasta incontrastata sul mercato (neanche le Fx5200 e le Fx5600 andavano bene). Ora, per quanto la situazione attuale possa ricordare quella dell'epoca, mi sembra che 1) siamo ben lungi dall'arrivare in un ritardo in quell'ordine di grandezza, 2) bene o male negli altri segmenti di mercato ATI è coperta e 3) di fatto stiamo parlando di un prodotto che non conosciamo per niente e, prima di gridare allo scandalo, licenziando in tronco gli ingegneri di ATI (che nel frattempo hanno lavorato anche ad un'architettura a shader unificati per XBOX 360, completamente diversa da R520) e dichiarando il fallimento di questa azienda, magari sarebbe il caso di vedere come va questo prodotto.

Di fatto quello che noi possiamo fare sono solo ed esclusivamente speculazioni. In tal caso possiamo praticamente prevedere ogni possibile situazione:

R520 è inizialmente + lento/veloce della 7800 GTX e poi NVIDIA fa uscire la 7800 Ultra e poi ATI ribatte con R580 che è + lento/veloce della 7800 Ultra e poi NVIDIA presenta GXX che a sua volta è + lenta/veloce di RXXX, bla bla bla...

Vi piace scritto così? Praticamente ho scritto tutto l'andamento del mercato di fascia alta del prossimo anno. Si tratta solo di scegliere tra "lento" e "veloce" dove sta "/" :)

Scherzi a parte, tutto ciò che deve fare ATI è innanzitutto riguadagnare l'immagine di azienda seria presentando tutta la prossima famiglia di schede video con disponibilità immediata (o quasi) e immettendo sul mercato questo benedetto CrossFire. Una volta fatto tutto ciò, bisogna soltanto valutare la competitività dei prodotti sul lato tecnologico e velocistico. Secondo me tutto ciò avverrà entro e non oltre i prossimi 45/60 giorni.

royal
17-08-2005, 07:44
ok,d'accordo che Nvidia sia riuscita a piazzare una Vga Hi-end prima della concorrenza..ma tutto questo periodo alla fin fine conta ben poco.
Forse nn vi rendete conto che questo periodo dell'anno conta pochissimo nelle tasche dei vari produttori..il settore è fermo.
Se Ati ha la schede pronte(non solo la R520 ma tutta la linea) che viaggiano bene per i primi di ottobre,con disponibilità subito,sono sicuro che nn ci rimetterà 1 centesimo.

cacchio,quanto casino..
posso capire se tutto questo succedeva sotto Natale ma adesso..

cdimauro
17-08-2005, 08:28
mi ricorda molto da vicino gli scontri Amiga Vs PC dei primi anni '90, infantili ed insensati.
Oddio, ai tempi avevano un senso e non erano infantili... :p

halduemilauno
17-08-2005, 13:02
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2501
;)

IL PAPA
17-08-2005, 17:54
Oddio, ai tempi avevano un senso e non erano infantili... :p

Guarda, io ai tempi ero un pupo, quindi potrei ricordare male, ma mi sono sempre stati sui cosiddetti i fanatismi, e le riviste che leggevo ai tempi (si può dire? C+VG, i primi TGM, ops l'ho detto :D ) pullulavano di: Amiga meglio rulez pc schifo e viceversa, non c'era nessuno che sostenesse la propria tesi, se non con paragoni insulsi e fuori luogo, a me sono rimaste impresse quelle di discussioni, forse perchè 15 anni fa appunto non ne riuscivo a cogliere la profonda essenza, o forse perchè leggevo le riviste sbagliate :p (il che potrebbe anche essere vero visto che erano riviste di videogiochi e non di hardware)

JohnPetrucci
17-08-2005, 18:37
X ThePunisher

non credo che si tratti di ingegneri migliori, ma di decisioni e scelte che a lungo termine si stanno rivelando più azzeccate. Daltronde all'nv40 e G70 ci hanno lavorato anche gli ingnegneri di nV30, quindi si tratta di scelte venute dai vertici che stavolta le hanno azzeccate tutte come ai tempi dei primi Geforce.

Bye
Quoto. ;)

davestas
17-08-2005, 23:50
E' tutto dire.....io nonostante volessi una scheda nuova bella potente, comprero' la console...

Sawato Onizuka
17-08-2005, 23:55
giusto xchè passavo di qua faccio un copia-incolla --- se le avete già lette però non fate le solite zuppe, argh che sonno :muro: :fagiano: :(

Fish and ATI chips (http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xNDc1)

While ATI have previously been a little coy about R520’s release dates in public, with ATI’s CEO, Dave Orton, saying that they had initially hoped for an early summer release but it will now be late summer, it is blatantly obvious that it has been delayed. In a recent investors Q&A session ATI’s Senior Vice President of the PC Business Unit, Rick Bergman, on the subject of R520 said "We had hoped to have that product in the June timeframe, but unfortunately due to a variety of design issues it has moved out to the September / October timeframe for launch". This is more or less in-line with the late summer launch previously mentioned by Dave Orton.

The normal course for graphics development sees a new architecture being adopted in a high end product first and then subsequent lower end products being introduced based on that architecture over time. However, with the delay to R520, the rest of ATI’s development schedule evidently hasn’t been similarly delayed, and during the conference Rick points out that RV515 and RV530 are beginning their production ramp now and will also ship in the September / October timeframe, possibly with all three chips being announced with a few weeks gap between each, spanning those two months.

Whilst R520 is known to be ATI’s high end product with Shader Model 3.0 capabilities, RV530 and RV515 should occupy the mainstream and entry level ranges, roughly where ATI’s X700 (RV410) and X300 (RV370) class of products currently exist. Releasing a top-to-bottom line of products with the same level of shader capabilities will be a first for ATI, as previous releases have seen their low end product lagging behind in the 3D capabilities of their high end brethren.

Rick made note that all of ATI’s current products will use 90nm from TSMC initially, but they will spread to other fab partners in time. He also mentioned that there is a fourth PC product based on 90nm currently underway, which could be the rumoured R580 product. ATI’s Crossfire, dual graphics system, is also another design that was announced some time back but has seen some delays, however Rick states that samples will be ready to go to press in August with the platform shipping in September

che ne dite? :read:

[ot] P.S. ho trovato pure una cosa del master-ID-Software ( :asd: ) sull'xcozz360: id Software's John Carmack has often commented that his engines target a particular feature set of a graphics board and he uses a certain boards for his primary development; for instance the Doom3 engine was initially targeted towards the features enabled by the GeForce 256 series of graphics processors, but overtime that was incremented to DirectX8 and 9 level boards, with NVIDIA's 5800 (NV30) being his primary development platform for a while. What has always been clear is that the PC, and the capabilities of PC graphics, was id's primary target market and development platform. From John's keynote speech, transcribed here by Beyond3D forum member aaaaa00, it would appear that this is likely to change, in the interim at least:

"In the last couple weeks I actually have started working on an XBOX 360. Most of the upcoming graphics development work will be starting on that initially. It’s worth going into the reasons for that decision on there. To be clear, the PC platform will be released at least at the same time if not earlier than any of the consoles but we are putting a good deal more effort towards making sure that the development process goes smoothly onto them."

Questions have often been asked about the state and longevity of the games market on the PC, and although John states that the PC versions of upcoming id engine based titles will appear on the PC first, it could be quite telling that such a consummate PC developer is choosing to base his development on the XBOX 360 for the time being.

However, reading into it a little further he clearly states that "most upcoming graphics development" will be based on XBOX 360 - other than the reasons he states, this could also be because the graphics processor within the XBOX 360 will not only be relevant to the XBOX 360, but may also give more insights to future PC processors than those around now or the next year. As our article on Xenos, the graphics processor behind the XBOX 360, states, the graphics processor doesn't map entirely on to any current DirectX based PC graphics processor, and whilst falling short of Shader 4.0 capabilities (as they probably haven't been entirely finalised yet, and certainly not when Xenos's design was finished) it does have capabilities beyond the current Shader Model 3.0 requirements. To add to that, the XBOX 360 processor utilises a unified shader architecture, bringing around the potential for a different balance in vertex to pixel loads, as well as a general understanding of the performance mapping - while it is almost a given that ATI will bring an architecture very similar to this for the PC, NVIDIA have also recently made suggestions that they are looking into it as well, so getting to grips with such a graphics processor now may be beneficial for PC development later

cdimauro
18-08-2005, 07:09
Guarda, io ai tempi ero un pupo, quindi potrei ricordare male, ma mi sono sempre stati sui cosiddetti i fanatismi, e le riviste che leggevo ai tempi (si può dire? C+VG, i primi TGM, ops l'ho detto :D ) pullulavano di: Amiga meglio rulez pc schifo e viceversa, non c'era nessuno che sostenesse la propria tesi, se non con paragoni insulsi e fuori luogo, a me sono rimaste impresse quelle di discussioni, forse perchè 15 anni fa appunto non ne riuscivo a cogliere la profonda essenza, o forse perchè leggevo le riviste sbagliate :p (il che potrebbe anche essere vero visto che erano riviste di videogiochi e non di hardware)
Avendo vissuto quei tempi in pieno (e letto le stesse riviste, ma anche K e Zeta ;)), posso dirti che l'Amiga ha sempre goduto della migliore architettura, del miglior s.o. e di software di eccezionale qualità (multimedia / interattività, modellazione e rendering 3D, editing e montaggio video, editing e fotoritocco di immagini, ecc. ecc. sono "nati" con Amiga).
Sostenerlo non era soltanto questione di fanatismo, te l'assicuro.

Il declino è iniziato a metà anni '90 col fallimento della Commodore e col fatto che:
- Intel ha iniziato la scalata ai Mhz, che ha visto Motorola (che forniva i 680x0 ad Amiga, Mac e Atari) perdere terreno nonostante l'architettura dei suoi processori fosse nettamente migliore (per quanto buona, non poteva sostenere il confronto con la potenza bruta fornita dai Mhz degli x86);
- il chipset di Amiga è rimasto fermo, mentre i PC hanno subito un'altrettanto rapida evoluzione che ha portato alle SuperVGA in tutte le salse, e lo stesso per quanto riguarda il settore audio.

Ormai di tutto ciò conservo soltanto dei ricordi... :p

mjordan
20-08-2005, 20:37
E' la sesta news identica su questo argomento... vabbè...

Non è proprio identica. Se ci fai caso la scheda doveva uscire a Settembre, adesso dicono Settembre/Ottobre. Secondo me di questo passo neanche a Novembre la vediamo... :mad:

mjordan
20-08-2005, 20:38
Si sommo maestro con bandana... :O :D che fa ATI ? Pensa di guadagnarci qualcosa con sto chippetto oppure buttano via miliardi così ??

No hai ragione tu. SI daranno alla pesca dei salmoni :rolleyes:

mjordan
20-08-2005, 20:40
Concordo pienamente con quanto detto da THE ZEB.Gli ingegneri ATI che cominciassero a comprare delle buone canne da pesca ...

E poi dicono che alle partite di calcio pescaresi e chietini si scannano... :rolleyes:

IL PAPA
21-08-2005, 08:40
Ormai di tutto ciò conservo soltanto dei ricordi...

:ave:

Sono informazioni che ai tempi non carpivo, e che, ti posso assicurare, sarebbero state molto belle da leggere su quelle missive inviate dagli utenti alla redazioni, ma, o me le sono perse, o non c'erano, e questo portava la discussione su un piano molto + infantile, ma son passati 16 anni, i C+VG li ho buttati (che scemo :cry: ) e magari ricordo solo le parti peggiori. :p
Ahh i ricordi, giocare a Monkey1 sull'8088 e su 4 floppy da 720Kb (non aveva il disco fisso :p )

IL PAPA
21-08-2005, 08:42
Non è proprio identica. Se ci fai caso la scheda doveva uscire a Settembre, adesso dicono Settembre/Ottobre. Secondo me di questo passo neanche a Novembre la vediamo... :mad:

Basta che esca, che vada in volumi così applicano i tagli ai listini pure i grossisti, quelli là se non hanno una giustificazione valida (esce quella nuova) non ribassano, mi scusino i rappresentanti della categoria ;) ma spesso è così.
Dai su che mi devo prendere la VGA nuova e pagarla pocooo dai che sono poveroooo :(

mjordan
22-08-2005, 00:19
Basta che esca, che vada in volumi così applicano i tagli ai listini pure i grossisti, quelli là se non hanno una giustificazione valida (esce quella nuova) non ribassano, mi scusino i rappresentanti della categoria ;) ma spesso è così.
Dai su che mi devo prendere la VGA nuova e pagarla pocooo dai che sono poveroooo :(

Sara' ma una scheda che ha tutti questi problemi non mi ispira troppa fiducia neanche quando esce... :( Soprattutto per i power leakage. :(
Chissà che forno... :cry:

IL PAPA
22-08-2005, 08:13
Sara' ma una scheda che ha tutti questi problemi non mi ispira troppa fiducia neanche quando esce... :( Soprattutto per i power leakage. :(
Chissà che forno... :cry:

Spero solo non ci mettano su i dissi per prescotto, dato che ha lo stesso problema, sennò avremo una scheda che occupa 6 slot, LOL :rotfl:

davestas
22-08-2005, 09:14
mh... comprare una scheda Ati di vecchia generazione anche col taglio dei prezzi, dato i pixel shader 2.0 NON MI SEMBRA TANTO CONVENIENTE... :muro:
Io spero NEL PREZZO DI RV530, DI UNBELBUNDLE, PORCA miseria non possono metterla con un prezzo maggiore di una XBOX360... :muro:

IL PAPA
22-08-2005, 11:19
mh... comprare una scheda Ati di vecchia generazione anche col taglio dei prezzi, dato i pixel shader 2.0 NON MI SEMBRA TANTO CONVENIENTE... :muro:
Io spero NEL PREZZO DI RV530, DI UNBELBUNDLE, PORCA miseria non possono metterla con un prezzo maggiore di una XBOX360... :muro:

Si parlava di R520, che ha già VS3.0, come R530, cmq sono schede che imho avranno un prezzo elevato, diciamo 600-700€