PDA

View Full Version : DDR2-800 come standard ufficiale nel 2006


Redazione di Hardware Upg
01-09-2005, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15277.html

Le evoluzioni del mercato delle memorie prevedono che quello DDR2-800 sarà l'ultimo standard ufficiale per memorie DDR2, in attesa del passaggio alle memorie DDR3

Click sul link per visualizzare la notizia.

fantoibed
01-09-2005, 14:45
Secondo me i vantaggi delle DDR2 rispetto alle DDR stanno nella stabilità, nel minor consumo energetico, nel minor costo (quando aumenterà il ritmo produttivo)... Non ci sono solo le prestazioni (tra fattori di cui tener conto)... :)

raptus
01-09-2005, 15:33
.. con le DDR400 mai avutoproblemi!|

ErminioF
01-09-2005, 15:43
Anche perchè, di vantaggi prestazionali, ce ne sono ben pochi :asd:

Dumah Brazorf
01-09-2005, 15:52
Non pensavo che la vecchia Sdram fosse ancora in produzione al giorno d'oggi...
Ciao.

fantoibed
01-09-2005, 16:13
.. con le DDR400 mai avutoproblemi!|Io purtroppo sì, ahimè!

ThePunisher
01-09-2005, 16:29
Bah, speravo AMD passasse direttamente alle DDR3, invece sembra proprio adotterà lo stesso standard di Intel descritto in questa news :(.

Pistolpete
01-09-2005, 16:33
Come mai non certificano le ddr2-800 a 4-4-4 come timings????

JohnPetrucci
01-09-2005, 17:06
Anche perchè, di vantaggi prestazionali, ce ne sono ben pochi :asd:
Quoto. ;)

stefy87
01-09-2005, 17:22
già le ddr 2 sono state un buco nell'acqua molto meglio le 'vecchie' ddr 400 cas 2 o 2.5
ps:queste ddr 3 800 mhz saranno cas 10 immagino !!!

tarek
01-09-2005, 17:23
io vado ancora a pc133 :(

Barix
01-09-2005, 17:47
Secondo me i vantaggi delle DDR2 rispetto alle DDR stanno nella stabilità

Mah, al momento attuale ho un banco da 512 di Twinmos BH-5 + un banco da 512 di Corsair XMS PC3200 (BH-6) in dual channel e me ne sto tranquillo a 200 MHz 11-2-2-2 2,6v

Alzando il vddr arrivo a 220 11-2-2-2 rock solid

la stabilità non dipende dalla tecnologia (ddr1 o ddr2) ma dall'accoppiata mobo-ram (e un pizzico di fortuna...)

jacopastorius
01-09-2005, 17:51
che palle tutta sta frenesia.. ma se queste ddr400/500/566 ecc.. vanno tanto bene! ma lasciassero queste fino a quando non trovano una soluzione effettivamente migliore prestazionalmente! mi domando cosa le abbiano messe a fare sul mercato le ddr2

sinadex
01-09-2005, 18:09
bhe dai le ddr2 consumano meno corrente, non mi pare un aspetto da ignorare

fantoibed
01-09-2005, 18:09
la stabilità non dipende dalla tecnologia (ddr1 o ddr2) ma dall'accoppiata mobo-ram (e un pizzico di fortuna...)
Dal punto di vista del signaling le DDR2 utilizzano l'ODT (On Die Termination) al posto dell'SSTL delle DDR tradizionali. Già questo porta ad un miglioramento dell'integrità del segnale. Stesso discorso vale per la calibrazione OCD (prevista nelle DDR2). Inoltre i chip della memoria nelle DDR2 lavorano a frequenza dimezzata... :rolleyes:

OverClocK79®
01-09-2005, 18:14
che strano
proprio le DDR2-800???

ma a che pro....INTEL è un po' che è ferma con l'FSB delle sue cpu
e sulle ultime invece di alzarlo lo ha pure abbassato dai 1066 a 800......
evidentemente sta pensando qlkosa con i prossimi chipset....
ma per ora la vedo solo una cosa di marketing......

staremo a vedere

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Dal punto di vista del signaling le DDR2 utilizzano l'ODT (On Die Termination) al posto dell'SSTL delle DDR tradizionali. Già questo porta ad un miglioramento dell'integrità del segnale. Stesso discorso vale per la calibrazione OCD (prevista nelle DDR2). Inoltre i chip della memoria nelle DDR2 lavorano a frequenza dimezzata...

vero
ma con queste DDR2-800 possiamo dire che siano allineate
sempre 200mhz....

capitan_crasy
01-09-2005, 18:22
che strano
proprio le DDR2-800???

ma a che pro....INTEL è un po' che è ferma con l'FSB delle sue cpu
e sulle ultime invece di alzarlo lo ha pure abbassato dai 1066 a 800......
evidentemente sta pensando qlkosa con i prossimi chipset....
ma per ora la vedo solo una cosa di marketing......

staremo a vedere

BYEZZZZZZZZZZZZZ

ti straquoto! :)
paradossalmente, AMD avrà i vantaggi maggiori con queste DD2-800 grazie al controller delle memorie intergrato della CPU...

fantoibed
01-09-2005, 18:25
evidentemente sta pensando qlkosa con i prossimi chipset.... Divisori 2:1 ? Probabile :p
ma con queste DDR2-800 possiamo dire che siano allineate sempre 200mhz....(Edit: aggiunte precisazioni per chi legge, non per OverClocK79® che aveva capito benissimo anche prima... :D )

Sì, ma offrono una banda doppia rispetto alle comuni DDR-400 con bus a 200mhz (le più veloci memorie ratificate dal jedec, le altre sono memorie per l'overclocking). 6,400 MB/s contro 3,200MB/s ...
Come prestazioni, delle ipotetiche DDR-800 sarebbero sicuramente più performanti a parità di banda (per via dei timings più spinti), ma costerebbero troppo (ammesso che si riesca ad arrivarci)...

Tabella RAM:
rosso = velocità non ratificate dal jedec

sdr 100 = 100mhz internal speed = 100mhz external speed = 100mhz SDR = pc100
sdr 133 = 133mhz internal speed = 133mhz external speed = 133mhz SDR = pc133
sdr 150 = 150mhz internal speed = 150mhz external speed = 150mhz SDR = pc150


ddr 200 = 100mhz internal speed = 100mhz external speed = 200mhz DDR = pc1600
ddr 266 = 133mhz internal speed = 133mhz external speed = 266mhz DDR = pc2100
ddr 300 = 150mhz internal speed = 150mhz external speed = 300mhz DDR = pc2400
ddr 333 = 166mhz internal speed = 166mhz external speed = 333mhz DDR = pc2700
ddr 375 = 187mhz internal speed = 187mhz external speed = 375mhz DDR = pc3000
ddr 400 = 200mhz internal speed = 200mhz external speed = 400mhz DDR = pc3200
ddr 433 = 216mhz internal speed = 216mhz external speed = 433mhz DDR = pc3500
ddr 466 = 233mhz internal speed = 233mhz external speed = 433mhz DDR = pc3700
ddr 500 = 250mhz internal speed = 250mhz external speed = 500mhz DDR = pc4000
ddr 533 = 266mhz internal speed = 266mhz external speed = 533mhz DDR = pc4200
ddr 566 = 287mhz internal speed = 287mhz external speed = 566mhz DDR = pc4500
ddr 600 = 300mhz internal speed = 300mhz external speed = 600mhz DDR = pc4800


ddr2 400 = 100mhz internal speed = 200mhz external speed = 400mhz DDR = pc2-3200
ddr2 533 = 133mhz internal speed = 266mhz external speed = 533mhz DDR = pc2-4200
ddr2 667 = 166mhz internal speed = 333mhz external speed = 667mhz DDR = pc2-5300
ddr2 800 = 200mhz internal speed = 400mhz external speed = 800mhz DDR = pc2-6400
ddr2 933 = 233mhz internal speed = 466mhz external speed = 933mhz DDR = pc2-7500
ddr2 1000 = 250mhz internal speed = 500mhz external speed = 1000mhz DDR = pc2-8000
ddr2 1066 = 266mhz internal speed = 533mhz external speed = 1066mhz DDR = pc2-8600

stefy87
01-09-2005, 18:42
no una ddr 800 mhz ha esattamente la stessa banda passante di una ddr II 800 mhz solo che non ci può arrivare !!!

ThePunisher
01-09-2005, 19:06
Una DDR2 800 mhz 5-5-5-12 avrà la stessa banda di una DDR1 600 mhz a 2,5-3-3-6, anzi forse vince quest'ultima.

Personalmente dei consumi me ne sbatto altamente.

OverClocK79®
01-09-2005, 21:02
Divisori 2:1 ? Probabile :p

oppure si è rotta del DUAL channel e vuole far andare tutto in Single?? :D
mah kissà.....
oppure vuole fare qlkosa con i P-D
kissà

IMHO spero che entrambi i produttori (AMD/INTEL)
scelgano + la strada delle performance e dell'ottimizzazione
che nn fa dell'appariscenza e dei numeri grossi a fronte di latenze tipo CL5

BYEZZZZZZZZZZZZ

Aft3rlif3
01-09-2005, 23:08
Mi chiedevo una cosa, quali programmi hanno bisogno di generare 3Gb/s di dati? :fagiano:

fantoibed
01-09-2005, 23:15
Mi chiedevo una cosa, quali programmi hanno bisogno di generare 3Gb/s di dati? :fagiano:Anni fa qualcuno diceva che 640Kb di RAM sarebbero bastati per tutti... :fiufiu:

OverClocK79®
02-09-2005, 00:40
bhe certo
perchè nn bastano????
sul mio pc quando parte leggo ankora da lqk parte 640K di qlkosa.....bho :D
poi mettendo qlk REM qua e la la memoria si ottimizza :D

cmq le tecnologie vengono introdotte nn sempre per essere sfruttate a breve termine......
pensate cmq chi i game di prossima generazione saranno sempre + esosi in fatto di texture e complessità della scena
e che pure in campo lavorativo la definizione sempre + alta di immagini
filmati ecc ecc avrà bisogno sempre di + dati
e quindi capacità/velocità di archiviazione

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Dark Schneider
02-09-2005, 08:29
Ma effettivamente AMD come sta messa per il futuro supporto di memorie? Non mi son aggiornato ultimamente.

fantoibed
02-09-2005, 08:33
Ma effettivamente AMD come sta messa per il futuro supporto di memorie? Non mi son aggiornato ultimamente.http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15069.html

WarDuck
02-09-2005, 13:50
C'è un interessante articolo su DinoxPC proprio a riguardo delle DDR2 dal punto di vista tecnico.

Praticamente da quello che ho potuto capire, l'alta latenza di queste ram è data dalla CL Latency e dalla AL Latency che è una latenza aggiuntiva che consente di ottimizzare il trasporto dei dati e quindi aumentare la bandwidth.

Le DDR1 hanno 2 prefetch, le DDR2 hanno 4 prefetch, le DDR3 da quanto si evince ne avranno 8.

E sono proprio le unità di prefetch a far aumentare la latenza e quindi presumo che le DDR3 si comporteranno come le DDR2 nei confronti delle DDR1.

Leggete l'articolo che sicuramente si esprime meglio di me. :D

mjordan
03-09-2005, 00:03
Personalmente dei consumi me ne sbatto altamente.

Due sole vie portano a spiegare il perchè:
1) Non usi molto il PC
2) Non sei tu quello che paga le bollette

Altrimenti vedi come te ne "sbatteresti". :asd: :asd: :asd: Specie con l'hardware moderno... :asd:

ThePunisher
04-09-2005, 01:10
Due sole vie portano a spiegare il perchè:
1) Non usi molto il PC
2) Non sei tu quello che paga le bollette

Altrimenti vedi come te ne "sbatteresti". :asd: :asd: :asd: Specie con l'hardware moderno... :asd:

E' sicuramente la seconda, perchè il PC lo uso all'ennesima potenza.

Speed399
04-09-2005, 15:16
più che tutto il consumo delle ram a confronto di gpu e cpu è relativamente piccolo risparmiare 20watt su 400 non è che mi faccia molto la differenza sinceramente, in un portatile ha nettamente più importanza