View Full Version : SiS e Intel: voci di un possibile accordo
Redazione di Hardware Upg
11-08-2005, 07:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15171.html
Aseguito dell'abbandono da parte di Intel del segmento entry level del mercato dei chipset, appare possibile un accordo con la taiwanese SiS
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuelito
11-08-2005, 07:19
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ampiamente previsto mi sembrava strano ke Intel potesse abbandonare il segmento entry level. :rolleyes:
MasterGuru
11-08-2005, 07:42
infatti, era un vero e proprio suicidio abbandonare l'entry-level...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ampiamente previsto mi sembrava strano ke Intel potesse abbandonare il segmento entry level. :rolleyes:
Infatti l comunicato INtel parlava dell'abbandono del segmento entry level per quanto riguardava la produzione di chipset, i865 e i915, d'altronde Intel produce una propria linea di shcede madri, che di conseguenza rimarrebbero senza chipset, ecco il perchè dell'accordo con SiS, imho dei 3 contendenti mi pare la scelta + azzeccata.
enjoymarco
11-08-2005, 09:21
IL PAPA:SiS, imho dei 3 contendenti mi pare la scelta + azzeccata.
Quoto in pieno. Ultimamente SiS non sta sbagliando un chipset, con prestazioni spesso superiori alla concorrenza taiwanese e buone features. Peccato che vengano impiegati solo per soluzioni entry level. Se qualche mobo maker avesse il coraggio di implementarli in prodotti di fascia medio-alta IMHO le prestazioni sarebbero ancora maggiori e si potrebbero avere mobo hig-end dal prezzo molto più contenuto rispetto a quello che ci viene proposto oggi (vedi nF4 Intel edition che detiene il record di chipset più caro per piattaforma desktop).
MiKeLezZ
11-08-2005, 09:30
Bhe speriamo quindi che questo accordo doni a SiS maggiore notorietà e la aiuti anche ad affinare quanto più possibile la sua tecnologia
Io mi son sempre trovato bene, driver, feature, tutto ok
Scegliere VIA mi avrebbe preoccupato certamente di più, e altre scelte mi pare non ce ne siano
serassone
11-08-2005, 13:28
In genere se uno sceglie Intel a ragion veduta la sceglie in primis per i suoi chipset, sicuro (o quasi) di ritrovarsi con una piattaforma stabile, efficiente e ampiamente collaudata: si sa che gran parte dei costruttori di componenti testano sicuramente i propri prodotti su queste piattaforme (e poi anche sulle altre ovviamente).
Ma se questo presupposto viene a cessare... se devo prendere una scheda madre Sis tanto vale prenderla per AMD!
Mah... stiamo a vedere cosa succederà.
Ultimamente SiS, oltre a fare prodotti interessante, sta raggiungengo accordi notevoli: prima il media processor della XBOX 360, poi questo con Intel (se verrà confermato)... insomma brava SiS.
leoneazzurro
11-08-2005, 13:53
In genere se uno sceglie Intel a ragion veduta la sceglie in primis per i suoi chipset, sicuro (o quasi) di ritrovarsi con una piattaforma stabile, efficiente e ampiamente collaudata: si sa che gran parte dei costruttori di componenti testano sicuramente i propri prodotti su queste piattaforme (e poi anche sulle altre ovviamente).
Ma se questo presupposto viene a cessare... se devo prendere una scheda madre Sis tanto vale prenderla per AMD!
Mah... stiamo a vedere cosa succederà.
A meno che ovviamente lo scopo non sia quello di "dirottare" gli utenti forzatamente su chipset di fascia più elevata e quindi con margini maggiori.
A meno che ovviamente lo scopo non sia quello di "dirottare" gli utenti forzatamente su chipset di fascia più elevata e quindi con margini maggiori.
Certo, ma sarebbe abbastanza controproducente commerciare delle schede con il proprio marchio (INTEL) che alla fine risultassero instabili quindi gettassero cattiva luce non tanto sul chipset, quanto sul nome stampigliato sulla scatola.
Piuttosto, se INtel non avesse trovato partner che gli garantissero un margine di qualità sui propri prodotti, probabilmente avrebbe chiuso la produzione. :)
Bene bene... C'era da aspettarselo. Speriamo di vedere SiS anche nel segmento mid-high end.
Bene bene... C'era da aspettarselo. Speriamo di vedere SiS anche nel segmento mid-high end.
Ti quoto, SiS (simpatia personale a parte) ultimamente sta producendo dei chipset notevoli, penso che abbia accumulato l'esperienza necessaria per dare il proprio contributo anche a quella fascia, ma servono notevoli investimenti, e con la resa abbastanza bassa (in termini di ricavi) del mercato low-end serve una partnership forte per avere la liquidità necessaria per buttarsi in progetti più ambiziosi, io sono dell'idea che un chip SiS per mid/high end sarebbe ben accetto dal mercato, e più di qualche produttore OEM ci farebbe un pensierino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.