Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2005, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15171.html

Aseguito dell'abbandono da parte di Intel del segmento entry level del mercato dei chipset, appare possibile un accordo con la taiwanese SiS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 07:19   #2
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
ampiamente previsto mi sembrava strano ke Intel potesse abbandonare il segmento entry level.
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 07:42   #3
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
infatti, era un vero e proprio suicidio abbandonare l'entry-level...
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 08:33   #4
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da emanuelito
ampiamente previsto mi sembrava strano ke Intel potesse abbandonare il segmento entry level.
Infatti l comunicato INtel parlava dell'abbandono del segmento entry level per quanto riguardava la produzione di chipset, i865 e i915, d'altronde Intel produce una propria linea di shcede madri, che di conseguenza rimarrebbero senza chipset, ecco il perchè dell'accordo con SiS, imho dei 3 contendenti mi pare la scelta + azzeccata.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 09:21   #5
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
IL PAPA:SiS, imho dei 3 contendenti mi pare la scelta + azzeccata.


Quoto in pieno. Ultimamente SiS non sta sbagliando un chipset, con prestazioni spesso superiori alla concorrenza taiwanese e buone features. Peccato che vengano impiegati solo per soluzioni entry level. Se qualche mobo maker avesse il coraggio di implementarli in prodotti di fascia medio-alta IMHO le prestazioni sarebbero ancora maggiori e si potrebbero avere mobo hig-end dal prezzo molto più contenuto rispetto a quello che ci viene proposto oggi (vedi nF4 Intel edition che detiene il record di chipset più caro per piattaforma desktop).
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 09:30   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Bhe speriamo quindi che questo accordo doni a SiS maggiore notorietà e la aiuti anche ad affinare quanto più possibile la sua tecnologia
Io mi son sempre trovato bene, driver, feature, tutto ok
Scegliere VIA mi avrebbe preoccupato certamente di più, e altre scelte mi pare non ce ne siano
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 13:28   #7
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Perplessità...

In genere se uno sceglie Intel a ragion veduta la sceglie in primis per i suoi chipset, sicuro (o quasi) di ritrovarsi con una piattaforma stabile, efficiente e ampiamente collaudata: si sa che gran parte dei costruttori di componenti testano sicuramente i propri prodotti su queste piattaforme (e poi anche sulle altre ovviamente).
Ma se questo presupposto viene a cessare... se devo prendere una scheda madre Sis tanto vale prenderla per AMD!
Mah... stiamo a vedere cosa succederà.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 13:32   #8
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Ultimamente SiS, oltre a fare prodotti interessante, sta raggiungengo accordi notevoli: prima il media processor della XBOX 360, poi questo con Intel (se verrà confermato)... insomma brava SiS.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 13:53   #9
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da serassone
In genere se uno sceglie Intel a ragion veduta la sceglie in primis per i suoi chipset, sicuro (o quasi) di ritrovarsi con una piattaforma stabile, efficiente e ampiamente collaudata: si sa che gran parte dei costruttori di componenti testano sicuramente i propri prodotti su queste piattaforme (e poi anche sulle altre ovviamente).
Ma se questo presupposto viene a cessare... se devo prendere una scheda madre Sis tanto vale prenderla per AMD!
Mah... stiamo a vedere cosa succederà.
A meno che ovviamente lo scopo non sia quello di "dirottare" gli utenti forzatamente su chipset di fascia più elevata e quindi con margini maggiori.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 09:19   #10
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
A meno che ovviamente lo scopo non sia quello di "dirottare" gli utenti forzatamente su chipset di fascia più elevata e quindi con margini maggiori.
Certo, ma sarebbe abbastanza controproducente commerciare delle schede con il proprio marchio (INTEL) che alla fine risultassero instabili quindi gettassero cattiva luce non tanto sul chipset, quanto sul nome stampigliato sulla scatola.
Piuttosto, se INtel non avesse trovato partner che gli garantissero un margine di qualità sui propri prodotti, probabilmente avrebbe chiuso la produzione.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 17:54   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Bene bene... C'era da aspettarselo. Speriamo di vedere SiS anche nel segmento mid-high end.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 08:27   #12
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Bene bene... C'era da aspettarselo. Speriamo di vedere SiS anche nel segmento mid-high end.
Ti quoto, SiS (simpatia personale a parte) ultimamente sta producendo dei chipset notevoli, penso che abbia accumulato l'esperienza necessaria per dare il proprio contributo anche a quella fascia, ma servono notevoli investimenti, e con la resa abbastanza bassa (in termini di ricavi) del mercato low-end serve una partnership forte per avere la liquidità necessaria per buttarsi in progetti più ambiziosi, io sono dell'idea che un chip SiS per mid/high end sarebbe ben accetto dal mercato, e più di qualche produttore OEM ci farebbe un pensierino.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1