View Full Version : ATI Catalyst Drivers per Windows Vista Beta 1
Redazione di Hardware Upg
29-07-2005, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15114.html
ATi ha annunciato il rilascio di una release di driver Catalyst dedicata a Windows Vista, il futuro software di casa Microsoft distribuito da qualche giorno ad un ristretto gruppo di beta tester
Click sul link per visualizzare la notizia.
che si concentrino di più sui driver linux che su un sistema operativo che è entrato solo ora in beta....
Absolute
29-07-2005, 14:00
mi paice poco la frase " esigenti" ... me sà che per far girare decentemente un gioco bisognerà avere un 4000+ x2 e 2gb di ram........ che zebedei!! :muro:
1) inutili driver, migliorassero il supporto OGL e i driver per altri SO ;)
2) Absolute ma che dici :muro: evita di dirle che vanno in giro
che si concentrino di più sui driver linux che su un sistema operativo che è entrato solo ora in beta....
:rotfl:
Hai battuto ogni record, il primo commento è andato totalmente OT e scatenerà come al solito il solito discorso trito e ritrito.
Raven ma per certa gente è proprio impossibile fare qualcosa? La sezione News è ormai un bordello si salvano 2 thread ogni 14 :fagiano:
1) inutili driver, migliorassero il supporto OGL e i driver per altri SO ;)
Ed ecco che dopo Linux salta fuori l'Ogl.
Manca solo che qualcuno faccia riferimento al CCC e uno che vada a tirare fuori la storia di Quak e abbiamo fatto il completo.
Dio mio. Vista è il sistema operativo MS del futuro, se a voi cominciare a scrivere driver ora per dare un supporto concreto quando il SO uscirà è poco importante, francamente spero di non dovermi mai servire della vostra software house o del supporto che date ai vostri prodotti.
Dumah Brazorf
29-07-2005, 14:51
E per finire ci manca un ATI RULL nVidia suxx per completare il cerchio :asd:
NATURALMENTE sono ironico... ;)
Linux ? ancora con sta storia ? :rolleyes:
Penso che sviluppare dei driver per Vista sia DECISAMENTE più importante dato che è il futuro ...
Cristiano®
29-07-2005, 15:08
Fatemi capire (e cerchiamo di risponedere e commentare nel modo giusto le news), ma il Windwos XP64 è un passaggio o una interferenza senza passaggio? Insomma dopo questo WindowsXP che ci sarà dopo?, che longevità avrà il XP64, qual'è il OS che resterà, e la differenza di Vista tra XP64 qual'è :confused: , e poi, :ot: se serviranno 2gb ed un processore da 4000 mi sembra esagerato visto che lo stesso si diceva ai tempi di XP che servivano 1gb di mem e 2ghz di cpu, certo! più ne ha più ne metta e meglio va OVVIO!, ma questo vale per tutto. Lavoro con molti pc obsoleti con OS XP CPU da 450mhz e 256mb di ram e devo dire che si comportano meglio di WinME e 98 e in particolare di Win2000 (no FLAME please), Avevo provato ad installare Linux redhat8 ma per problemi di mancanza software e lentezza ho dovuto reinstallare gli OS sopracitati . Io cmq Posseggo un P4 3ghz con 1gb di mem dual channel, 800gb di hd, video 19 crt, VGA 6600GT, Audigy2, dolby sur 5.1, Ali Enermax 495w, Case Thermaltake X3, :sborone: ecc..., Win XP SP2, con i mitici software alternativi quali, Firefo, Foxmail, KLMcodec Player Classic e NOD32 :p , devo dire che mi trovo da DIO, non ho particcolari problemi, mi va una bomba! ovvio con un pc così! ma ci sono amici miei con PC molto meno potenti che si divertono lo stesso ma con rinuncie.
Winzozz mi da da lavorare, da giocare, da passare tempo con tanto software e giochi da paura, cose che,( mi dispiace dirlo) con Linux non mi da :O ! e vale per molti. Quindi, Forza Ferrari ma anche Mc Laren, Forza Roma ma anche Juve, Vinca il migliore e niente da toglere a nessuno, ognuno si tenga il suo beniamino e ricordate, su quasi tutto (99%) comanda il DIO DENARO :ave: ,ma nessuno ci obbliga a comprare quello che ci dicono nessuno ci impone nulla ma se qualcosa ti piace di più di quello che hai, allora comprala se puoi, questa è evoluzione e progreso, siamo nell'era del consumismo e divertimento :ubriachi: . Ieri sera ho rivisto il film Shindler List e mi ha dato da pensare :friend: .
Questo è tutto a IHMO. Ciao ragazzi e Forza Tuttiii :ops:
Quindi, Forza Ferrari ma anche Mc Laren, Forza Roma ma anche Juve, Vinca il migliore e niente da toglere a nessuno, ognuno si tenga il suo beniamino e ricordate, su quasi tutto (99%) comanda il DIO DENARO! ma nessuno ci obbliga a comprare quello che ci dicono nessuno ci impone nulla ma se qualcosa ti piace di più di quello che hai, allora comprala se puoi, questa è evoluzione e progreso, siamo nell'era del consumismo e divertimento, Ieri sera ho rivisto il film Shindler List e mi ha dato da pensare.
Questo è tutto a IHMO. Ciao ragazzi e Forza Tutti
:what:
lo fanno x mettersi avanti sul fronte delle prestazioni....se nei bench risulta + avanti d nVidia è tutto di guadagnato(i bench non li fanno con linux...)
e poi dai....chi è che usa linux x giocare....
...ammetto che di linux me ne intendo poco...ma qnti sono i giochi x linux?
Mi sa che vista peserà non poco... mi scoccia parecchio comprare un PC super potente e poi non potermelo godere come si deve perchè il SO si ciuccia un sacco di risorse...
Credo che userò un buon Win XP 64 fino a che i tempi non mi obbligheranno ad adottare Vista...
V4n{}u|sH
29-07-2005, 15:22
E proviamo anche questi :asd:
ATi sei troppo avanti :cool:
Mi sa che vista peserà non poco... mi scoccia parecchio comprare un PC super potente e poi non potermelo godere come si deve perchè il SO si ciuccia un sacco di risorse...
Credo che userò un buon Win XP 64 fino a che i tempi non mi obbligheranno ad adottare Vista...
Ma aspettare che Microsoft rilasci Vista finito? Aspettare di provarlo prima di parlare? Parlavano di così anche di Windows XP e ora vi piace?
Inoltre dovrebbe in parte pesare meno, perché l'interfaccia grafica va ad appoggiarsi quasi interamente sulla scheda grafica liberando risorse di sistema.
Bah... prima di parlare contate fino a 10, anzi no fino a 100, ma pure 1000...
Linux lasciatelo nelle notizie di competenza plz... è ovvio che i programmatori di ATi per i drivers siano diversi, due diverse sezioni.
Ed è ottimo che ATi cominci fin da ora a sviluppare sulla nuova piattaforma Microsoft.
Se usate prevalentemente Linux e fate uso di grafica comprate nVidia, altrimenti nisba... ci vuole tanto a capirlo che in questo cazzo di mondo ognuno fa quello che vuole con i propri soldi?
DevilsAdvocate
29-07-2005, 15:43
Ed ecco che dopo Linux salta fuori l'Ogl.
Manca solo che qualcuno faccia riferimento al CCC e uno che vada a tirare fuori la storia di Quak e abbiamo fatto il completo.
Dio mio. Vista è il sistema operativo MS del futuro, se a voi cominciare a scrivere driver ora per dare un supporto concreto quando il SO uscirà è poco importante, francamente spero di non dovermi mai servire della vostra software house o del supporto che date ai vostri prodotti.
Concordo anche io. Per noi utenti Linux Ati e' e sempre sara' una ciofeca, e
continuera' a fare promesse ed annunci senza poi mantenere, e visti gli ultimi
accordi per Xbox2 probabilmente saranno sempre piu' a "stretto contatto" con
MS(se capite cosa intendo).
Tanto vale che noi si passi in massa a Nvidia e si lasci Ati agli "Windowsisti" ed
"Xboxisti", piuttosto che farsi menare per il naso.
(P.S.: a tutt'oggi mi funzionano correttamente tutti i drivers sotto linux,
dal joypad alla tavoletta grafica, schede tv e penne usb, l'unico che mi da
problemi da un anno a questa parte e' guardacaso il dirver ati ufficiale...)
DevilsAdvocate
29-07-2005, 15:55
Fatemi capire (e cerchiamo di risponedere e commentare nel modo giusto le news), ma il Windwos XP64 è un passaggio o una interferenza senza passaggio? Insomma dopo questo WindowsXP che ci sarà dopo?, che longevità avrà il XP64, qual'è il OS che resterà
Non lo sa nemmeno MS, bisogna vedere se Vista fara' la fine di
WinME e Windows2000 (confermando la regola che gli utenti "saltano" una
generazione su due di SO MS) oppure arrivera' ad essere distribuito quanto XP
(a piu' di 150 Euro per copia ne dubito, visto che stando a MS un terzo degli XP
e' piratato ed ora MS ha attivato le misure antipirateria, ma potrebbe costare
meno,boh).....
Fatto sta che vedremo quando uscira' se e quanto ne varra' la pena...
di solito gli utenti saltano come dici tu un SO, ma win xp è ormai talmente vecchio (nel senso che è stato il più duraturo dei So di microsoft in attesa del 2006) che la migrazione ci sarà comunque, magari si salta la versione a 64bit
OverCLord
29-07-2005, 16:30
Bah, io penso che MS sia' cosi' indietro con lo sviluppo che abbia voluto a tutti i costi rilasciare una beta che non assomigliera' quasi per nulla al risultato finale (stando alle dichiarazioni stesse di MS).
Quando uscira' correranno persino il rischio che sia troppo snello e veloce per i PC che avremo allora!
Pero' se avranno ancora dei ritardi rischieranno davvero che qualcuno cominci a guardarsi attorno per vedere se c'e' un'alternativa, magari il Mac Os X in versione X86...
JohnPetrucci
29-07-2005, 18:45
che si concentrino di più sui driver linux che su un sistema operativo che è entrato solo ora in beta....
Quoto. ;)
bond_san
30-07-2005, 00:01
...co sto Linux, da quel che ne capisco io linux è un open source, e conviene solo a chi ci lavora, per rendersi indipendente a qualsiasi imposizione commerciale, ok, oppure molto più terra terra x mettersi in luce verso software house x farsi assumere :rolleyes: , case come ati (o altre...) sono già brave a impegnarsi versi gli utenti di linux, ovviamente solo x vendere le proprie schede anche a questi utenti, ma perchè dovrebbe impegnarsi di più quando, nostro malgrado e contro i nostri interessi, microsoft detiene probabilmente la maggior parte degli utenti ? Ma per favore stiamo con i piedi x terra... ma tra di noi che esigiamo di non pagare microsoft o altri colossi, c'è veramente qualcuno che si prende la briga di lavorare a gratis x qualcun altro, o se qualche volta lo facciamo, lo facciamo veramente in maniera disinteressata ? siamo tutti ( e con tutto il rispetto !!!) delle Madri Teresa di Calcutta ??? Ma perchè non la smettiamo di fare gli ipocriti e non la smettiamo con queste diatribe sterili ? A ragione qualcuno sul forum che sti flame non servono a niente, io ad esempio vorrei capire qualcosa di più su questo VISTA, ma su un sacco di inserti pochi mi chiariscono le idee :doh: :mbe: :(
climasystem
30-07-2005, 03:46
li ho installati sul mio acer con X700 e apparentemente (non ho provato niente di pesante) funzionano bene e stabilmente...
comunque hanno ragione a dire che WinVI e' pesantino... il task man dopo il boot segna 555MB di ram impegnata (a confronto xp a default ne segna 97)... ok ok e' ancora una beta pero' sempre a titolo di confronto l'immagine del dvd e' da 1,5 GB e non credo che abbiano inserito i driver di tutte le periferiche fabbricate dal 1980 in avanti...
li ho installati sul mio acer con X700 e apparentemente (non ho provato niente di pesante) funzionano bene e stabilmente...
comunque hanno ragione a dire che WinVI e' pesantino... il task man dopo il boot segna 555MB di ram impegnata (a confronto xp a default ne segna 97)... ok ok e' ancora una beta pero' sempre a titolo di confronto l'immagine del dvd e' da 1,5 GB e non credo che abbiano inserito i driver di tutte le periferiche fabbricate dal 1980 in avanti...
Abbiamo uno dei pochissimi beta tester! che fortuna! ci dici le tue impressioni? anzi, meglio di no va
DomenAMD
30-07-2005, 09:02
li ho installati sul mio acer con X700 e apparentemente (non ho provato niente di pesante) funzionano bene e stabilmente...
comunque hanno ragione a dire che WinVI e' pesantino... il task man dopo il boot segna 555MB di ram impegnata (a confronto xp a default ne segna 97)... ok ok e' ancora una beta pero' sempre a titolo di confronto l'immagine del dvd e' da 1,5 GB e non credo che abbiano inserito i driver di tutte le periferiche fabbricate dal 1980 in avanti...
Lo sai vero di aver detto una....? vero?
Abbiamo uno dei pochissimi beta tester! che fortuna! ci dici le tue impressioni? anzi, meglio di no va
Concordo.
Lo sai vero di aver detto una....? vero?
Mettila cosi', se e' un beta tester ha violato l'NDA e si puo' trovare gli avvocati MS a casa, se non e' un beta tester ha violato la legge e si puo' trovare la finanza a casa.
E fra finanza e avvocati MS non saprei chi scegliere :D
(Editalo va che e' meglio...)
nonikname
30-07-2005, 14:48
4.64_nForce_winvista_audio_32bit.zip (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/4.64_nForce_winvista_audio_32bit.zip)
5.04_nforce_winvista_networking_32bit.zip (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/5.04_nforce_winvista_networking_32bit.zip)
5.04_nforce_winvista_networking_64bit.zip (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/5.04_nforce_winvista_networking_64bit.zip)
75.03_winvista.exe (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/75.03_winvista.exe)
77.52 Windows Vista (Guru3D) (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1141)
Nessuno che si stupisca anche di Nvidia che ha rilasciato driver beta per Vista? Strano, erano commenti dei soliti Fan Boy o sono io che ho capito male? :sofico:
cdimauro
01-08-2005, 09:10
4.64_nForce_winvista_audio_32bit.zip (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/4.64_nForce_winvista_audio_32bit.zip)
5.04_nforce_winvista_networking_32bit.zip (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/5.04_nforce_winvista_networking_32bit.zip)
5.04_nforce_winvista_networking_64bit.zip (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/5.04_nforce_winvista_networking_64bit.zip)
75.03_winvista.exe (ftp://download.nvidia.com/Windows/vista/beta1/75.03_winvista.exe)
77.52 Windows Vista (Guru3D) (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1141)
Non ti stanchi mai di fare il supporter nVidia?
nonikname
01-08-2005, 11:30
Non ti stanchi mai di fare il supporter nVidia?
No...
Edit : e tu non ti stanchi mai di farlo notare ... ;)
cdimauro
01-08-2005, 11:58
No, anche perché lo fai per interesse personale, visto che sei azionista nVidia... ;)
V4n{}u|sH
01-08-2005, 13:43
Nessuno che si stupisca anche di Nvidia che ha rilasciato driver beta per Vista? Strano, erano commenti dei soliti Fan Boy o sono io che ho capito male? :sofico:
Scusa ma a chi ti riferivi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Scusa ma a chi ti riferivi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La frase è alquanto esplicativa di per se, senza che debba elencare i nomi.
P.S. Coda di paglia? :asd:
nonikname
01-08-2005, 19:46
No, anche perché lo fai per interesse personale, visto che sei azionista nVidia...
Se è per questo , lo sono anche di ATI Technologies (CA0019411036) ... ma la mia voce in capitolo è la classica goccia nell'oceano , quindi convincere altri utenti a cambiare fede (verde o rossa che sia) non mi porta alcun beneficio ....
E se vuoi saperla tutta , la migliore scheda video di tutti i tempi , per me , è stata la 9700pro... :O
Me ne sono innamorato subito , ho avuto lei e le 2 successive gen (9800pro-XT) ..aspettando la vera rivoluzione che non è ancora arrivata.. :(
l'NV40-G70 è stato un nuovo colpo di fulmine (mi innamoro facilmente) , ma ciò non toglie che fra 2 mesi possa uscire una nuova VGA (R5venti) e che possa sbocciare un nuovo amore ....
cdimauro
02-08-2005, 08:20
Dovresti sapere come la penso: "innamorarsi" dell'hardware o del software è una cosa priva di senso, che porta poi a commettere degli errori e a farsi riprendere dagli altri.
Ed ecco che dopo Linux salta fuori l'Ogl.
Manca solo che qualcuno faccia riferimento al CCC e uno che vada a tirare fuori la storia di Quak e abbiamo fatto il completo.
Dio mio. Vista è il sistema operativo MS del futuro, se a voi cominciare a scrivere driver ora per dare un supporto concreto quando il SO uscirà è poco importante, francamente spero di non dovermi mai servire della vostra software house o del supporto che date ai vostri prodotti.
Il senso della critica non era nel fatto che si consideri cosa malvagia che una casa sviluppi nuovi driver per un nuovo SO. Il punto della questione è che a molti i driver ATI non soddisfano neanche le versioni attuali.
Mettila cosi', se e' un beta tester ha violato l'NDA e si puo' trovare gli avvocati MS a casa, se non e' un beta tester ha violato la legge e si puo' trovare la finanza a casa.
E fra finanza e avvocati MS non saprei chi scegliere :D
(Editalo va che e' meglio...)
:asd: :asd:
Il senso della critica non era nel fatto che si consideri cosa malvagia che una casa sviluppi nuovi driver per un nuovo SO. Il punto della questione è che a molti i driver ATI non soddisfano neanche le versioni attuali.
So leggere grazie ;)
V4n{}u|sH
02-08-2005, 14:11
Il senso della critica non era nel fatto che si consideri cosa malvagia che una casa sviluppi nuovi driver per un nuovo SO. Il punto della questione è che a molti i driver ATI non soddisfano neanche le versioni attuali.
A me non sembra :O
V4n{}u|sH
02-08-2005, 14:12
La frase è alquanto esplicativa di per se, senza che debba elencare i nomi.
P.S. Coda di paglia? :asd:
Io dico quello che penso, ATi in quanto a drivers sta facendo un lavoro egregio, IMHO superiore a quello di nVIDIA :O
Io dico quello che penso, ATi in quanto a drivers sta facendo un lavoro egregio, IMHO superiore a quello di nVIDIA :O
Quindi la mia critica non era rivolta a te :)
Ma a quelli che sono saltati fuori dicendo che era meglio che facessero blablabla invece che puntare su Vista. Persone che, al solito, sulla notizia (o sui link) postati da nonickname non hanno proferito parola :)
Quindi la mia critica non era rivolta a te :)
Ma a quelli che sono saltati fuori dicendo che era meglio che facessero blablabla invece che puntare su Vista. Persone che, al solito, sulla notizia (o sui link) postati da nonickname non hanno proferito parola :)
Comunque a me come notizia mi sembra abbastanza scontata.
A me non sembra :O
A te forse non sembra, a me, anche se non l'ho scritto per alimentare i soliti lamentoni, è venuta da pensare la stessa cosa scritta da qualcuno piu su. Trovo stupido dire "Ecco, sempre a tirar fuori Linux o OpenGL", quando Linux è un problema esistente per ATI e lo è per gli stessi utenti. La scusa del fatto che ATI non trova conveniente sviluppare driver per Linux non regge, altrimenti non avrebbero mai avviato lo sviluppo, piuttosto che dare dei driver che sono meno di un prototipo e farsi odiare in questo modo da una categoria di utenti.
Se ATI ha immesso dei driver per Linux, ATI si deve preoccupare dello sviluppo di driver che funzionino. Il resto è polemica.
Per il resto, che cominciassero a svilppare dei driver Vista compliant mi sembra una cosa abbastanza scontata, visto che va già in giro la prima beta.
Comunque a me come notizia mi sembra abbastanza scontata.
Infatti non capisco come uno si possa stupire :)
Se è uscita una versione beta come minimo ci lavorano da qualche mese, e come dici tu stesso essendo uscita una beta del SO, devono pure fornire un supporto (ovviamente Beta) per cominciare magari a svilupparci qualcosa sopra.
C'è anche da dire che probabilmente le versioni precedenti non sono state rese pubbliche ai più (questa versione a quanto vedo è liberamente scaricabile, passi poi che non lo sia Vista) quindi ci lavorano (sia Ati che Nvidia) da qualche tempo.
Come a te pare ben scontata (giustamente) a me paiono futili, inutili, OT e assolutamente deprimenti i soliti commenti sui driver Linux di Ati. Non si parla di quello :)
cdimauro
03-08-2005, 07:19
Il senso della critica non era nel fatto che si consideri cosa malvagia che una casa sviluppi nuovi driver per un nuovo SO. Il punto della questione è che a molti i driver ATI non soddisfano neanche le versioni attuali.
A molti o a una sparutissima minoranza?
V4n{}u|sH
03-08-2005, 15:03
A te forse non sembra, a me, anche se non l'ho scritto per alimentare i soliti lamentoni, è venuta da pensare la stessa cosa scritta da qualcuno piu su. Trovo stupido dire "Ecco, sempre a tirar fuori Linux o OpenGL", quando Linux è un problema esistente per ATI e lo è per gli stessi utenti. La scusa del fatto che ATI non trova conveniente sviluppare driver per Linux non regge, altrimenti non avrebbero mai avviato lo sviluppo, piuttosto che dare dei driver che sono meno di un prototipo e farsi odiare in questo modo da una categoria di utenti.
Se ATI ha immesso dei driver per Linux, ATI si deve preoccupare dello sviluppo di driver che funzionino. Il resto è polemica.
Per il resto, che cominciassero a svilppare dei driver Vista compliant mi sembra una cosa abbastanza scontata, visto che va già in giro la prima beta.
Mi scuso con te x il post (errato) che ho scritto quotandoti... Pensavo ti riferissi a quelli x Windows, avendo letto e capito male :mc: :muro:
Come a te pare ben scontata (giustamente) a me paiono futili, inutili, OT e assolutamente deprimenti i soliti commenti sui driver Linux di Ati. Non si parla di quello :)
Se fosse per HWUpgrade, non si parlerebbe mai di "quello", visto che quando ha citato i nuovi driver nVidia per "diversi sistemi operativi" ha citato soltanto diverse versioni del sistema operativo Windows, non sprecando neanche una sola parola per il supporto Linux. Quindi la reazione degli utenti Linux mi sembra scontata, visto che si vedono un supporto avviato ma mai portato avanti con qualche progresso degno di questo nome.
Mi scuso con te x il post (errato) che ho scritto quotandoti... Pensavo ti riferissi a quelli x Windows, avendo letto e capito male :mc: :muro:
Figurati, no problem. Non avevo capito neanche io che stessi parlando della stessa cosa... :asd: :asd:
A molti o a una sparutissima minoranza?
Moltissimi. Vogliamo contare tutti gli utenti notebook per cui i driver unificati sono stati interrotti sul nascere per le ATI Mobility Radeon e mai rilasciati (la maggioranza delle schede laptop fino all'anno scorso) o i problemi che ci sono in OpenGL con applicazioni 3D?
Fai anche un giro, a titolo di esempio, sul forum di Blender. C'è un thread apposito per indicare la propria scheda grafica e la relativa esperienza di utilizzo. Guarda gli utenti ATI. Lo stesso Ton Roosendaal si lamenta del supporto ATI ad OpenGL e aveva proposto di mettere sulla home page un link ai problemi piu' comuni (e gravi) delle schede ATI con OpenGL per dare "una spinta" agli sviluppatori ATI.
Altro esempio: data la stringa "ATI problems" in Google, si ottengono al momento in cui digito la bellezza di 1.090.000 risultati. "nvidia problems" da 783.000 risultati. Sarà pure sciocco, ma divertente e curioso.
Io ho una scheda ATI e attualmente non riesco a far funzionare uno straccio di ZBuffer con Linux e applicazioni OpenGL. Impietoso. :rolleyes: Sotto Windows la situazione è un tantino piu rosea, ma anche li ho i miei bravi problemi.
I driver moderni sono sicuramente migliorati tantissimo, ciò non toglie che per Linux non si fanno progressi. E per una casa che dichiara di supportarlo, io, come utente, se permetti mi sento preso per il sedere.
cdimauro
04-08-2005, 08:41
Moltissimi. Vogliamo contare tutti gli utenti notebook per cui i driver unificati sono stati interrotti sul nascere per le ATI Mobility Radeon e mai rilasciati (la maggioranza delle schede laptop fino all'anno scorso)
Hai ragione. Fortunatamente ci sono gli Omega che girano anche sulle Mobility...
o i problemi che ci sono in OpenGL con applicazioni 3D?
Una sparuta minoranza, appunto.
I driver moderni sono sicuramente migliorati tantissimo, ciò non toglie che per Linux non si fanno progressi. E per una casa che dichiara di supportarlo, io, come utente, se permetti mi sento preso per il sedere.
Non comprare roba Ati. E comunque Linux non fa parte dei moltissimi, ma della sparuta minoranza.
Il mercato si fa coi grandi numeri, non con le briciole.
Se fosse per HWUpgrade, non si parlerebbe mai di "quello", visto che quando ha citato i nuovi driver nVidia per "diversi sistemi operativi" ha citato soltanto diverse versioni del sistema operativo Windows, non sprecando neanche una sola parola per il supporto Linux. Quindi la reazione degli utenti Linux mi sembra scontata, visto che si vedono un supporto avviato ma mai portato avanti con qualche progresso degno di questo nome.
Evidentemente Linux non rientra nei piani attuali di HwUpgrade. O almeno nelle news di una certa importanza. Cosa che condivido pienamente.
Hai ragione. Fortunatamente ci sono gli Omega che girano anche sulle Mobility...
Gli Omega... Supportano le IGP320M?
Non comprare roba Ati. E comunque Linux non fa parte dei moltissimi, ma della sparuta minoranza.
Il mercato si fa coi grandi numeri, non con le briciole.
Fosse cosi' semplice. La penetrazione ATI nei notebook è troppo massiccia per permettermi do non comprare un portatile che valga l'acquisto e non trovarci dentro una ATI... Fa parte di una minoranza, ma che c'entra? Hai deciso di supportare un'OS nei tuoi driver? Fallo. Il discorso della maggioranza/minoranza non regge. Si tratta di coerenza.
Evidentemente Linux non rientra nei piani attuali di HwUpgrade. O almeno nelle news di una certa importanza. Cosa che condivido pienamente.
Già. Questo infatti mi fa riflettere sull'"onestà intellettuale" visto che MacOSX ha una quota ancora inferiore a Linux eppure basta una scoreggia di Apple e subito esce la news.
Già. Questo infatti mi fa riflettere sull'"onestà intellettuale" visto che MacOSX ha una quota ancora inferiore a Linux eppure basta una scoreggia di Apple e subito esce la news.
Non ha senso paragonare Linux a MacOS da questo punto di vista. Infatti MacOS si porta dietro necessariamente uno stuolo di persone con anche macchine dedicate (insomma non gira sui Pc), è di nicchia ma è cmq un qualcosa di diverso.
Cmq hai mai scritto a chi di dovere? Perchè leggere queste cose su una News che parla di Ati, anzi di driver, cose che sono un'accusa neanche tanto velata (puoi mettere le virgolette che vuoi, il discorso non cambia) alla redazione è una carognata bella e buona secondo me. Un bel PM o una mail e forse passi dalla parte del torto a quella di chi può essere ascoltato ;)
cdimauro
05-08-2005, 09:48
Gli Omega... Supportano le IGP320M?
Non c'è scritto, quindi penso di no. Parlano di supporto dagli M6 in su.
Fosse cosi' semplice. La penetrazione ATI nei notebook è troppo massiccia per permettermi do non comprare un portatile che valga l'acquisto e non trovarci dentro una ATI...
Ci sono sempre nVidia e Intel che, a seconda del tipo di utilizzo che fai, sono delle valide alternative.
Fa parte di una minoranza, ma che c'entra? Hai deciso di supportare un'OS nei tuoi driver? Fallo. Il discorso della maggioranza/minoranza non regge. Si tratta di coerenza.
Se si tratta di Windows, qualche modo c'è: http://forum.touslesdrivers.com/reponses.php?v_code=1&v_message=459717&v_pr=1
Se parli di Linux, invece, che il supporto sia commisurato alle quote di mercato non la vedo una tragedia...
cdimauro
05-08-2005, 09:48
Già. Questo infatti mi fa riflettere sull'"onestà intellettuale" visto che MacOSX ha una quota ancora inferiore a Linux eppure basta una scoreggia di Apple e subito esce la news.
I numeri sono praticamente gli stessi, come ti ho riportato nell'altro thread...
Non c'è scritto, quindi penso di no. Parlano di supporto dagli M6 in su.
Appunto. ;)
Ora consideriamo che la maggiorparte dei portatili di un anno e mezzo fa avevano le IGP320M e IGP340M. Poi tiriamo due somme della manovra.
I numeri sono praticamente gli stessi, come ti ho riportato nell'altro thread...
Appunto. E' uscito MacOSX 10.4.1.00.2.3.4.56.pre1-alpha7-test4 . Subito clamore, news, indiscrezioni, rumours, analisi tecniche. Stessa quota di mercato Linux (ma forse inferiore perchè quelle percentuali si riferiscono con molta probabilità solo all'utenza desktop). Esce RedHat Enterprise 4. E chi la caga?
Non ha senso paragonare Linux a MacOS da questo punto di vista. Infatti MacOS si porta dietro necessariamente uno stuolo di persone con anche macchine dedicate (insomma non gira sui Pc), è di nicchia ma è cmq un qualcosa di diverso.
Questo perchè dovrebbe spiegare la mancanza di news visto che le quote di mercato sono perfettamente concorrenti? Non capisco. Diverso. Possiamo dirlo anche di Linux non trovi? MacOSX si porta uno stuolo di persone con macchine diverse. Linux si porta dietro uno stuolo di persone con una filosofia di utilizzo diverso. Non vedo cosa c'entri questo paragone.
Cmq hai mai scritto a chi di dovere? Perchè leggere queste cose su una News che parla di Ati, anzi di driver, cose che sono un'accusa neanche tanto velata (puoi mettere le virgolette che vuoi, il discorso non cambia) alla redazione è una carognata bella e buona secondo me. Un bel PM o una mail e forse passi dalla parte del torto a quella di chi può essere ascoltato ;)
Io non critico HWUpgrade in se (che avrei la libertà di non leggere, ci mancherebbe), critico tutti i mezzi stampa che non siano "mirati" nel senso che mantengono una veste "generale". La discussione è estesa a Linux un po come in un altro thread dissi che non si parlava mai di archetetture server alternative a quelle di Intel e AMD. Mi si rispose che probabilmente degli UltraSPARC non si parla perchè avevano quote irrisorie rispetto a AMD e Intel sui server. Ok. Amesso che condivido, vedo che la quota Linux e MacOSX sono sostanzialmente (quasi) identiche. Eppure esce MacOSX 10.4.1 grande news. Dei piani di KDE 4 neanche a vedere una news da lontano (ovunque, non solo qui).
Eppure della distribuzione di Novell (a pagamento e che non usa quasi nessuno) grande recensione. :sofico: Pubblicità?
"A pensare male si fa peccato ma ci si indovina..." :asd: :asd: :asd: Di chi era sta frase, non me lo ricordo neanche piu'... :D
EDIT: Comunque siamo pesantemente OT, non vale la pena continuare... :)
Se non sbaglio è di Andreotti...
Cmq concordo, linux l'ho istallato ma lo uso pochissimo...
Mi sembra assurdo soprattutto fare clamore per annunciare di supportare un sistema non in vendita, in beta, distribuito a una piccola cerchia di persone, che non uscirà ancora prima di un anno, totalmente diverso dalla versione definitiva (dichiarazioni MS), e nel mentre non riuscire a fornire supporto x un SO diffuso come può essere linux...
E lo dico da fedele cliente ATI dalla 7200...
Io dico quello che penso, ATi in quanto a drivers sta facendo un lavoro egregio, IMHO superiore a quello di nVIDIA :O
UHahAHah e lo dici alla prima release dei driver per un SO che è alla prima versione beta e che manco hai mai visto in funzione? mAUAauuH maddai....
UHahAHah e lo dici alla prima release dei driver per un SO che è alla prima versione beta e che manco hai mai visto in funzione? mAUAauuH maddai....
Ehm... Evidentemente non si stava riferendo nè alla versione Linux nè alla versione Vista ne alle versioni Mobility :)
Ehm... Evidentemente non si stava riferendo nè alla versione Linux nè alla versione Vista ne alle versioni Mobility :)
Mi auguro di aver sbagliato a interpretare il suo mex allora :asd:
cdimauro
08-08-2005, 07:36
Appunto. ;)
Ora consideriamo che la maggiorparte dei portatili di un anno e mezzo fa avevano le IGP320M e IGP340M. Poi tiriamo due somme della manovra.
Direttamente da "CX2K_RAD_OMEGA.inf":
"RADEON IGP 320 (Omega 2.6.53)" = ati2mtag_A3, PCI\VEN_1002&DEV_4136
"RADEON IGP 320M (Omega 2.6.53)" = ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4336
"RADEON IGP 34x (Omega 2.6.53)" = ati2mtag_RS200, PCI\VEN_1002&DEV_4137
"RADEON IGP 34xM (Omega 2.6.53)" = ati2mtag_RS200M, PCI\VEN_1002&DEV_4337
;)
In questi giorni ho smanettato un po' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=990755) coi Catalyst... :D
cdimauro
08-08-2005, 07:38
Appunto. E' uscito MacOSX 10.4.1.00.2.3.4.56.pre1-alpha7-test4 . Subito clamore, news, indiscrezioni, rumours, analisi tecniche. Stessa quota di mercato Linux (ma forse inferiore perchè quelle percentuali si riferiscono con molta probabilità solo all'utenza desktop). Esce RedHat Enterprise 4. E chi la caga?
Chi ha a che fare coi server. ;)
I Mac sono notoriamente orientati verso la grafica, e le schede Ati da tanti anni hanno avuto parecchio successo, per cui Ati ha non pochi motivi per supportare questa comunità...
cdimauro
08-08-2005, 07:40
Se non sbaglio è di Andreotti...
Dovrebbe essere Antonio Di Pietro.
Cmq concordo, linux l'ho istallato ma lo uso pochissimo...
Mi sembra assurdo soprattutto fare clamore per annunciare di supportare un sistema non in vendita, in beta, distribuito a una piccola cerchia di persone, che non uscirà ancora prima di un anno, totalmente diverso dalla versione definitiva (dichiarazioni MS), e nel mentre non riuscire a fornire supporto x un SO diffuso come può essere linux...
E lo dico da fedele cliente ATI dalla 7200...
Secondo me è perché Vista sarà il s.o. del futuro e che ricoprerà una notevole quota di mercato...
Dovrebbe essere Antonio Di Pietro.
Confermo Andreotti
:D
cdimauro
08-08-2005, 12:15
L'ho sentita spesso da Antonio Di Pietro: avrà copiato anche lui dal mitico Giulio... :asd: ;)
Chi ha a che fare coi server. ;)
Chi ha a che fare coi server, legge costantemente news sui siti "generici" come questo ed è oberato da notizie come Opteron e Itanium. Quindi non vedo perchè non si deba parlare di software. Non puoi giustificare la predominanza di news di MacOSX perchè "sono buoni per la grafica". Anche perchè ormai quella del "Mac buono per la grafica" è diventato pure un altro mito. Maya ci sta tanto per MacOS che per Linux. I driver di schede professionali ci sono tanto per MacOS che per Linux.
cdimauro
08-08-2005, 14:38
Sì, ma è indubbio che nel settore della grafica i Mac abbiano ancora parecchie roccaforti in tipografia come negli studi di produzione.
GLOBALMENTE Saranno pure una piccola percentuale, paragonabile a quella di Linux, ma IN QUESTA NICCHIA DI MERCATO hanno una base d'installato e utenza enorme.
Ai fini del discorso mi sembra ciò che fa la differenza in termini di supporto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.