Redazione di Hardware Upg
22-08-2005, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15208.html
Apple attiva un programma di estensione della garanzia per riparare alcuni problemi che potrebbero occorrere con sistemi iMac G5 della prima generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
pokestudio
22-08-2005, 17:18
fino a due anni dalla data di acquisto
azione senza dubbio corretta se non doverosa
in ogni caso quando si parla di qualità apple si dovrebbe parlare più di qualità dell'assemblaggio e del design che della componentistica, che è senz'altro buona ma nel contempo rientra nella media dei computer di marca, a differenza di quello che si vuole far credere... e non venitemi a citare i casi personali, perchè se dovessimo parlare di casi personali la percentuale di mac user che conosco che ha avuto problemi farebbe tendere l'ago della bilancia altrove - ma ovviamente considero che al di là del caso personale quello che fa sono le medie, e per l'appunto apple produce dei buoni computer che ogni tanto hanno qualche problema come tutti
fino a due anni dalla data di acquisto
in teoria per legge la garanzia ai privati dovrebbe essere sempre di 2 anni, anche se vi è molta confusione in merito
diabolik1981
22-08-2005, 17:51
in teoria per legge la garanzia ai privati dovrebbe essere sempre di 2 anni, anche se vi è molta confusione in merito
Per aggiornarsi alle normative europee, finalmente anche in Italia, tutti gli acquisti fatti da privati a partire dal 1 gennaio 2003 sono tutelati da garanzia per vizi della durata di 24 mesi.
diabolik1981:
sì, ma per i primi 6 mesi si suppone il difetto sia di fabbricazione, per i restanti 18 invece l'onere di provare che il difetto è responsabilità del produttore è a carico del consumatore.
La garanzia 'ufficiale' Apple è normalmente di un anno, con questa estensione, per quei componenti e numeri di serie, passa a due.
Una manovra abbastanza scontata. Ad Apple conviene aggiustare gratuitamente dei componenti difettosi piuttosto che perdere la faccia con i suoi clienti.
In ogni caso lo fanno la maggiorparte dei piu' grandi produttori quando si verificano problemi riscontrati a livello di progettazione.
sì, ma per i primi 6 mesi si suppone il difetto sia di fabbricazione, per i restanti 18 invece l'onere di provare che il difetto è responsabilità del produttore è a carico del consumatore.
questo è interessante, di fatto cosa comporta? come si fa a provare che la responsabilità è del produttore?
questo è interessante, di fatto cosa comporta? come si fa a provare che la responsabilità è del produttore?
Nella new ci sono le iniziali dei numeri seriali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.