PDA

View Full Version : Windows XP Starter Edition a quota 100 mila unità


Redazione di Hardware Upg
03-08-2005, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15143.html

Presentato ormai un anno fa e dedicato a tutti i paesi in via di sviluppo, Microsoft Windows Starter Edition è stato commercializzato in 100mila unità. Tanto o poco? Ma soprattutto che futuro avrà questa iniziativa?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
03-08-2005, 15:00
hmhmmm

boh... difficile commentare... quasi come per il cliente quantificare in euro il prezzo del windows...

Comunque 100.000 copie in un anno sono una miseria...

ciao

freeeak
03-08-2005, 15:01
secondo me sarebbe il prezzo giusto anche per il resto del mondo.

PaThe
03-08-2005, 15:05
cos'è ? disco d'oro? disco di platino? non mi ricordo la cifra...

cmq è proprio una miseria e non sono paesi piccolissimi dov'è stato distribuito...

canislupus
03-08-2005, 15:07
Onestamente fossi stato in MS avrei permesso alle famiglie dei paesi in via di sviluppo di accedere a Windows Xp allo stesso prezzo dello starter edition. Trovo infatti assurdo fornire un SO così limitato anche se a un prezzo relativamente basso. In fondo è anche un vantaggio per MS stessa riuscire a diffondere cd originali del proprio SO in paesi in via di sviluppo e poi penso che avrebbbe potuto tranquillamente rinunciare ad un piccolo quantitativo di denaro pur di aumentare il suo market share in quelle zone. Alla fine questo Xp ridotto mi sembra anche peggio di un 98 SE... :eek: :eek: :eek:

Motosauro
03-08-2005, 15:10
Si installa da solo e su degli accrocchi come quella config. minima riesci ad avere un client funzionante e pure bene.

In quei paesi il problema spero che siano l'informazione e l'alfabetizzazione informatica, non i giochini.
Lunga vita a distribuzioni gratuite come Ubuntu (c'è anche Kubuntu per chi come me preferisce KDE a Gnome).

Dovremmo azzerare il debito di quei paesi, non permettere a Microzozz di espandere il suo impero

vago
03-08-2005, 15:11
si ma sono paesi in cui anche vedere un computer e' una miseria non e' proprio semplice:\

capitan_crasy
03-08-2005, 15:42
IMHO:
Microsoft vuole debellare la Pirateria?
Allora netta Windows xp Home a €.25! :cool:

Chilea
03-08-2005, 15:43
Sono dell'avviso che tale prezzo dovrebbe essere applicato anche alla versione XP "full". Perchè? Semplice: le masse sarebbbero ben meno interessate alla "pirataria" ritenendo accessibile la spesa. A sua volta Microsoft risparmierebbe soldi ed energie nella infruttuosa ricerca di arginare il fenomeno.
Altri risparmi verrebbero dal venir meno della necessità di diversificare le versioni.
Insomma dividendo per 6 /8 il prezzo assai probabilmente Microsoft acquisirebbe un numero proporzinalmente ben superiore di nuovi clienti. Bye

Giovannino
03-08-2005, 15:49
No non avete capito... mica gli farebbero un favore a vendere windows xp normale a 25 euro... con le richieste hw esosissime che avrebbe questo sistema operativo non lo comprerebbe nessuno... E' giusta l'idea di mettere una versione molto più snella in grado di lavorare degnamente anche con pc di quasi 10 anni fa.
Ovvio che rimane valida la considerazione di chi dice che esistono tante piattaforme opensource e free...

IcEMaN666
03-08-2005, 16:00
x giovannino: ma tu ce lo vedi il bambino indonesiano di 10 anni che combatte con linux?

riuzasan
03-08-2005, 16:04
Effettivamente con distribuzioni super compatt e poco esigenti che ci sono in giro (E GRATIS) offrire a MS un ulteriore espansione in paesi poveri sarebbe un controsenso vergognoso sia da un punto di vista morale che formale: come si fa a chiedere al governo del Madagascar di spendere un milione di dollari USA in sistemi con WXPSE mentre la gente muore di fame e sull'altro piatto della bilancia ci sono altre scelte completamente gratuite ...

bjt2
03-08-2005, 16:06
Beh, io ho installato e fatto funzionare decentemente un XP PRO su un k6-500 con 64MB di RAM e funzionava decentemente (internet, word, persino programmi di fotoritocco, non photoshop, mi pare corel draw, uscito con lo scanner)

MasterGuru
03-08-2005, 16:12
x Motosauro: guarda che non esiste solo Ubuntu come software libero...
e poi non mi sembra un SO accessibile a tutti, visto che Windows Xp risulta nettamente più semplice da usare e quindi promette una maggiore diffusione...
A me fa piacere questa notizia...Le funzioni di questa Starter Edition sono buone, visto che è possibile installarlo su hardware vecchio di 6-8 anni.

Speriamo che venga distribuito il più possibile

eltalpa
03-08-2005, 16:16
x giovannino: ma tu ce lo vedi il bambino indonesiano di 10 anni che combatte con linux?

Se linux te lo trovi installato sul pc è facile da usare tanto quanto windows...

Ma questa versione di windows è venduta nei canali retail apposta per girare su vecchi computer (non con computer nuovi, quindi versioni OEM preinstallate).

Bisogna anche dire che ubuntu si installa con la stessa facilità di winxp

deepest_blue
03-08-2005, 16:35
Effettivamente con distribuzioni super compatt e poco esigenti che ci sono in giro (E GRATIS) offrire a MS un ulteriore espansione in paesi poveri sarebbe un controsenso vergognoso sia da un punto di vista morale che formale: come si fa a chiedere al governo del Madagascar di spendere un milione di dollari USA in sistemi con WXPSE mentre la gente muore di fame e sull'altro piatto della bilancia ci sono altre scelte completamente gratuite ...


mamma mia come sei tragico, e poi in madagascar non è che stiamo nella povertà totale come vorresti farci credere :doh:

Ottima iniziativa di Microsoft da parte mia.

Come mai i Linuxari (red hat, debian, mandriva e soci) non ci hanno pensato prima?

deepest_blue
03-08-2005, 16:36
Si installa da solo e su degli accrocchi come quella config. minima riesci ad avere un client funzionante e pure bene.

In quei paesi il problema spero che siano l'informazione e l'alfabetizzazione informatica, non i giochini.
Lunga vita a distribuzioni gratuite come Ubuntu (c'è anche Kubuntu per chi come me preferisce KDE a Gnome).

Dovremmo azzerare il debito di quei paesi, non permettere a Microzozz di espandere il suo impero

Ah perché un OS che si chiama Ubuntu lo definisci serio?

:doh: :doh:

Wonder
03-08-2005, 16:36
Credo ci sia un'ottima cosa. Se non si muovono le grandi case, non li aiuta certo nessuno questi paesi poveri. Dovrebbero distribuirlo anche altrove.

stefy87
03-08-2005, 16:40
ragazzi tanto i barboni che costi 200 € o 25€ non se lo possono di certo permettere,a questo punto era meglio avere più cose magari a 40/50 €

freeeak
03-08-2005, 16:54
x iceman

linux è difficile per chi ha sempre usato windows.
e poi ti invoglia a imparare. se hai problemi con windows e scopri un problema devi aspettare che te lo risolva microsoft.

freeeak
03-08-2005, 16:56
sempre x icemann666 (l'ho notato dopo)


e poi non ho capito perche specificare indonesiano.. o altro (semmai per qualsiasi bambino di 10 anni) non è che perche sono poveri sono anche deficienti.

sari
03-08-2005, 17:07
Ah perché un OS che si chiama Ubuntu lo definisci serio?

:doh: :doh:

Dove andremo a finire :doh:. Un forum senza gente che spara trollate è la cosa più introvabile di questa terra.

Stex75
03-08-2005, 17:08
Credo ci sia un'ottima cosa. Se non si muovono le grandi case, non li aiuta certo nessuno questi paesi poveri. Dovrebbero distribuirlo anche altrove.

E sì, per fortuna che ci son loro che aiutano i paesi poveri...che bravi ragazzi!! :D

Nulla di personale, il mio commento è scherzoso, ma mi sembrava proprio dal tono del tuo messaggio che pensassi alla microsoft (in questo caso, ma qualsiasi grande azienda è uguale) come ad un'agenzia umanitaria che si prodiga ad aiutare i poveri!! :)

Ciauz!!

sari
03-08-2005, 17:11
mamma mia come sei tragico, e poi in madagascar non è che stiamo nella povertà totale come vorresti farci credere :doh:

Ottima iniziativa di Microsoft da parte mia.

Come mai i Linuxari (red hat, debian, mandriva e soci) non ci hanno pensato prima?

Che saggia mente! Secondo te fare un OS completo e distribuirlo in decine di modi diversi, gratuitamente è peggio di vendere un OS privo di un sacco di cose, limitato in ogni aspetto, adirittura nella risoluzione a 25 Euro? Smettila di sparare trollate e informati almeno.

sari
03-08-2005, 17:14
x giovannino: ma tu ce lo vedi il bambino indonesiano di 10 anni che combatte con linux?

E' già, se non si trova il tasto start si rischia di impazzire. Se non si prova è inutile definire Linux difficile perchè si incorre nella banalità e nei luoghi comuni.

[A+R]MaVro
03-08-2005, 17:59
Uhm... mi viene da pensare una cosa... ho letto diversi post che dicono che le distribuzioni di Linux sono gratuite ma questo è vero solo se si ha una connessione Broadband per scaricarle. Io dubito fortemente che nei paesi dove questo Win ridotto è distribuito le connessioni broadband abbiano una diffusione ampia.
Quindi si dovrebbe distribuire fisicamente anche i CD per le varie distro Linux e questo avrebbe un costo tutto da stimare (e sinceramente credo che i 25€ di Microsoft siano proprio il costo della dostribuzione fisica).

Il tutto ovviamente IMHO.

Wonder
03-08-2005, 18:02
No il mio discorso è generale. Ma qui tutti hanno la coda di paglia e preferiscono interpretare e intendere quello che vogliono.

sari
03-08-2005, 18:27
MaVro']Uhm... mi viene da pensare una cosa... ho letto diversi post che dicono che le distribuzioni di Linux sono gratuite ma questo è vero solo se si ha una connessione Broadband per scaricarle. Io dubito fortemente che nei paesi dove questo Win ridotto è distribuito le connessioni broadband abbiano una diffusione ampia.
Quindi si dovrebbe distribuire fisicamente anche i CD per le varie distro Linux e questo avrebbe un costo tutto da stimare (e sinceramente credo che i 25€ di Microsoft siano proprio il costo della dostribuzione fisica).

Il tutto ovviamente IMHO.

E come sempre la forza di Linux, cioè la comunità, arriva in aiuto. Esistono centinaia di persone che vendono distro Linux a prezzi convenienti, 1 euro a cd, aggiungici le spese di spedizione e con 10-20 euro hai una distro Linux completa di qualsiasi programma tu voglia. Una distro linux con la licenza per installare l'OS su infiniti PC, da prestare al tuo vicino e al vicino del vicino, alla tua città e al comune. Con 25 Euro hai la licenza per un pc Windows...

JohnPetrucci
03-08-2005, 18:39
E pensare che in un discorso precedente su questo forum che riguardava uno stanziamento governativo brasiliano per studenti disagiati ai fini dell'informatizzazione, mi permisi di considerare il Brasile come un paese povero, certo non proprio il terzo mondo ma di "secondo mondo" se così si può dire, diversi illuminati mi fecero notare che il numero di telefoni non era eccessivamente distante rispetto al nostro, anche se la popolazione credo sia parecchio superiore. :eek:
Quindi io ero esagerato e conoscevo poco la realtà brasiliana a differenza loro. :(
Adesso che anche Ms lo considera un paese povero, vorrei chiedere a questi "esperti" di Brasile, cosa ne pensano. ;)

edivad82
03-08-2005, 19:04
Come mai i Linuxari (red hat, debian, mandriva e soci) non ci hanno pensato prima?
i'm sorry

http://punto-informatico.it/p.asp?i=41378&r=PI
http://wiki.debian.net/?DebianEdu
http://www.debian.org/devel/debian-jr/

riuzasan
03-08-2005, 20:01
Commento # 15 di: deepest_blue pubblicato il 03 Agosto 2005,
mamma mia come sei tragico, e poi in madagascar non è che stiamo nella povertà totale come vorresti farci credere

Ottima iniziativa di Microsoft da parte mia.

Come mai i Linuxari (red hat, debian, mandriva e soci) non ci hanno pensato prima?

__________

A parte la tua ignoranza in merito dato che ho lavorato in loco per una ONG spagnola, sei anche tu un ba,mbino viziato convinto nella tua beata ignoranza che Microsoft sia una società buona buona, carina carina da creare una disctribuzione ad hoc per i morti di fame?
Se si forse farest meglio a tornare sui banchi di scuola e studiart le parole solidarietà, mercato aperto (non monopolistico) e un pò di geografia mondiale, non quella della tua regione.
Per quanto riguarda linux, qualunque distro, anche le ultime, si possono configurare per girare più che dignitosamente su un pentium 166 mmx con 32 mb di ram: con la tua affermazione di sopra hai piazzzato il perfetto comemnto di un ignorante dell'IT.

PS
Mi scuso con tutti gli altri frequentatori del forum in anticipo, ma leggere commenti cosi deficienti da bambinetti che aprono bocca (e mani) giusto per sparare due sentenze fa venire i brividi (l'ignoranza fa sempre quest'effetto)

cagnaluia
03-08-2005, 20:19
x giovannino: ma tu ce lo vedi il bambino indonesiano di 10 anni che combatte con linux?


no, ma che scarica la copia pirata di WinXP Pro.. si SI si!

:D

HexDEF6
03-08-2005, 20:44
E come sempre la forza di Linux, cioè la comunità, arriva in aiuto. Esistono centinaia di persone che vendono distro Linux a prezzi convenienti, 1 euro a cd, aggiungici le spese di spedizione e con 10-20 euro hai una distro Linux completa di qualsiasi programma tu voglia. Una distro linux con la licenza per installare l'OS su infiniti PC, da prestare al tuo vicino e al vicino del vicino, alla tua città e al comune. Con 25 Euro hai la licenza per un pc Windows...

inoltre esistono iniziative (anche se per ora sono casi isolati) dove vengono spediti i cd gratuitamente (comprese spese di spedizione) in tutte le parti del mondo (se volete avere la vostra copia originale della ubuntu spedita a casa, fate un giro sul sito della distribuzione)

Ciao

Stex75
03-08-2005, 20:54
No il mio discorso è generale. Ma qui tutti hanno la coda di paglia e preferiscono interpretare e intendere quello che vogliono.

Stex75....non darmi 10 anni di più!!! :cry: :cry:

:D

EDIT: E comunque il mio era un commento per lo più scherzoso.....come questo!! ;) Non prendertela, alla fine son pc, sistemi operativi, multinaizonali...... :D
Ciauz!!

Ehm...fine OT :)

Wonder
03-08-2005, 22:08
Oops, scusa, pure io sono del 75 e so bene cosa vuol dire :)

andrea80
03-08-2005, 22:09
Ah perché un OS che si chiama Ubuntu lo definisci serio?

:doh: :doh:

Scusa ma da quando si valuta la "serietà" di qsa dal suo nome????? :eek:
è un OS come un'altro! e nn puoi vanificare gli sforzi fatti per costruire un OS solido (al contrario di Windows) valutandolo solo con il nome!

andrea80
03-08-2005, 22:17
e comunque:
"Ubuntu" is an ancient African word, meaning "humanity to others"
(sono le prime parole scritte nel sito di ubuntu)
Bastava usare un qualsiasi motore di ricerca per nn sparare p....te

Conan ama Lana
04-08-2005, 01:25
ma chi volete che se lo accatti un so che è razzista già nel nome??

In pratica, una edizione personalizzata per il terzo mondo..una cosa talmente squallida che neanche nell 800 arrivavano a forme invasione commerciale così ipocrite...

zephyr83
04-08-2005, 04:08
installare windows è un conto, installare linux è altro! Cn windows il riconosciumento hardware è garantito molto più che con linux. Un computer già pronto è un conto....installarlo è un altro! più che microsoft sn i governi che devono pensare a incentivare e se nn sbaglio il brasile sta facendo una cosa simile favorendo l'acquisto di computer (con linux) a studenti disagiati

TRON98
04-08-2005, 08:35
Come mai i Linuxari (red hat, debian, mandriva e soci) non ci hanno pensato prima?

http://laptop.media.mit.edu/

cdimauro
04-08-2005, 08:38
MS non può vendere una versione completa di XP a $25: sarebbe troppa la differenza col resto del mondo.

Creerebbe cittadini di serie A (i più poveri :D) e di serie B (i più ricchi), e questi ultimi avrebbero non poche rimostranze nei suoi confronti (perché devo pagare di più LO STESSO PRODOTTO?).

kolpo_81
04-08-2005, 08:38
Hmmm ... forse questo s.o. potrebbe tornar utile ai netgamers ... niente cose inutili e superflue ... e sicuramente sarebbe piu' facile mantenerlo pulito e stabile, o no ? Cercando in rete si trovano gli howto per castrare win xp a 700 mega ... forse questo e' migliore e sicuramente piu' facile da installare.

Ciao :)

Kanon
04-08-2005, 09:38
Una nota folkloristica per tutti quelli che pensano che nei paesi citati per il progetto starter ci sia solo deserto e oasi ogni 10 miglia quadre in cui giobbe covatta insegna a usare il pc (con windows starter edition) a 50 bambini neri e denutriti: quardate troppa televisione :D . Starter Edition finirà negli ospedali, nelle scuole, negli uffici pubblici e in minimissima parte nelle abitazioni. Gli utenti medi non saranno i bambini ma gente dai 20 in su. E' lecito pensare che per questo uso, una qualunque soluzone gnu linux sia migliore a 360 gradi e queso microsoft lo sa. In questi paesi microsoft non va certo a fare la carità, ma a cercare di falciare sul nascere il terreno fertile su cui il pinguino potrà prendere il sopravvento (già microsoft sta forzatamente rinunciando alla cina, rinunciare a india brasile e compagnia significa perdere una consistente percentuale di popopalzione mondiale informatizzata)

krokus
04-08-2005, 10:17
Cn windows il riconosciumento hardware è garantito molto più che con linux.

Guarda, questo invece è un terreno su cui Windows perde decisamente. In genere Linux ha una pletora di driver già inseriti dentro che funzionano immediatamente. Tutti i livecd linux sfruttano proprio questa capacità, cosa che con Windows di fatto è impossibile.

liviux
04-08-2005, 10:49
Altri 4-5 anni come gli ultimi, e finalmente vedremo commercializzata questa versione anche in Italia! Da qualche parte ho ancora un monitor 14" 800x600, mi sa che ho fatto bene a non buttarlo...

sari
04-08-2005, 12:37
Guarda, questo invece è un terreno su cui Windows perde decisamente. In genere Linux ha una pletora di driver già inseriti dentro che funzionano immediatamente. Tutti i livecd linux sfruttano proprio questa capacità, cosa che con Windows di fatto è impossibile.

Non è proprio così ma diciamo che senza una conessione internet dove scaricare driver aggiornati e quant'altro un qualsiasi pc può andare discretamente bene. Anzi se non si parla di PC di ultima generazione è quasi certo che ogni componente venga riconosciuto e configurato.

Di esempi eclatanti di utilità di Linux c'e' ne sono a bizzeffe, vedi per esempio la Cina. Hanno cominciato ad utilizzare Linux all'inizio del boom economico e dopo poco avevano già creato Red Flag, una distro usata praticamente ovunque, dai desktop ai server. Se avessero speso 25$ per Widows Starter Edition ora userebbero Windows XP e pagherebbero milioni di dollari in licenze Microsoft.

ilsensine
04-08-2005, 12:49
MS non può vendere una versione completa di XP a $25: sarebbe troppa la differenza col resto del mondo.

Creerebbe cittadini di serie A (i più poveri :D) e di serie B (i più ricchi), e questi ultimi avrebbero non poche rimostranze nei suoi confronti (perché devo pagare di più LO STESSO PRODOTTO?).
Lo hanno già fatto, cdimauro ;)
Vedi gli "sconti" offerti dalla Microsoft per quei governi che avevano "osato" cercare delle alternative; ad es:
http://www.infoworld.com/article/03/04/11/HNgermany_1.html
http://software.silicon.com/os/0,39024651,39123241,00.htm
Non che io sia contrario a questa pratica di concorrenza, ma preferirei che i soldi che pago di tasse fossero meglio spesi. A volte basta solo una piccola "minaccia" :p

zephyr83
05-08-2005, 06:20
Guarda, questo invece è un terreno su cui Windows perde decisamente. In genere Linux ha una pletora di driver già inseriti dentro che funzionano immediatamente. Tutti i livecd linux sfruttano proprio questa capacità, cosa che con Windows di fatto è impossibile.
Si infatti in linux nn ci sn problemi a installare modem adsl o stampanti!!!

cdimauro
05-08-2005, 11:26
Lo hanno già fatto, cdimauro ;)
Vedi gli "sconti" offerti dalla Microsoft per quei governi che avevano "osato" cercare delle alternative; ad es:
http://www.infoworld.com/article/03/04/11/HNgermany_1.html
http://software.silicon.com/os/0,39024651,39123241,00.htm
Sì, ho visto, ma non mi pare una cosa nuova: gli sconti per enti pubblici o governativi bene o male ci sono sempre stati, anche in Italia.

Parlavo più in generale, considerando il mercato "di massa".
Non che io sia contrario a questa pratica di concorrenza, ma preferirei che i soldi che pago di tasse fossero meglio spesi.
KDE? ;)
A volte basta solo una piccola "minaccia" :p
Già. Non capisco perché noi, qualunque governo abbiamo, dobbiamo sempre calare la testa, senza ottenere mai nulla in cambio.

Ogni tanto una bella strigliata male non farebbe... :D Anzi, trovo che spesso si è più rispettati... :p

BlackBug
06-08-2005, 00:55
Io direi che nessuno può giudicare le politiche di marketing della Microsoft. Mi pare che Gates abbia fatto abbastanza soldi facendo di testa sua (& con la testa dei suoi manager) per poter dire se sbaglia o meno dovremmo essere in grado di fare qualcosa di meglio. Per giudicare se 100000 copie sono poche o tante bisognerebbe sapere quante macchine sono state commercializzate cioè se sono stati venduti 100100 computer quella cifra di win xp è incredibile se invece ne hanno venduti 1000000 allora è poco. In secondo luogo io avrei messo sul mercato in via di sviluppo un sistema tipo win 2000 o giù di lì perchè dubito che in indonesia acquistino macchine molto performanti.è pur vero che cmq utilizzeranno programmi leggeri quindi la macchina si può sprecare a far girare windows....

mjordan
06-08-2005, 02:46
IMHO:
Microsoft vuole debellare la Pirateria?
Allora netta Windows xp Home a €.25! :cool:

Ecco! Com'e' che non ci hanno pensato prima!!! :doh:
E' stato già ampiamente detto che la pirateria non dipende in toto dal prezzo di vendita. Se lo mettono a 25 euro (ammesso che sia possibile) continuerebbero comunque a copiarlo perche' dal marocchino di fiducia ne costa 5. Punto.

mjordan
06-08-2005, 02:49
x giovannino: ma tu ce lo vedi il bambino indonesiano di 10 anni che combatte con linux?

La fame si combatte con la sconfitta dell'ignoranza. E poi un ragazzino di 10 anni ha piu' capacità di apprendere di un adulto. E poi finiamola con sta cosa di Linux. Sembra che ci voglia un genio per usarlo... Basta leggersi qualche documentazione in piu'. Forse siamo noi che stiamo al terzo mondo.

Quetzal
06-08-2005, 07:12
Creerebbe cittadini di serie A (i più poveri :D) e di serie B (i più ricchi), e questi ultimi avrebbero non poche rimostranze nei suoi confronti (perché devo pagare di più LO STESSO PRODOTTO?).

Differenziare i prezzi secondo il tenore di vita locale e' la politica di TUTTE le multinazionali che aspirino a vendere anche nel terzo mondo.
La lattina di cocacola che compri in Senegal costa la meta' di quello che pagheresti da noi. Il detersivo Procter & Gamble che vendono in Brasile, se vogliono sperare di venderlo, dovranno farlo pagare una frazione che in Europa. Anche la VW Golf per il mercato messicano e prodotta in Messico costa almeno il 30 % meno del piu' economico listino europeo.
Devo continuare ?

Per tutti quelli che "linux e' complicato" : provate una Live distro qualsiasi e vi renderete conto da soli delle castronerie che sparate. Linux e' complicato SOLO per chi gia' conosce Windows e considera "annoying" trovarsi anche solo le icone spostate sul desktop.

cdimauro
08-08-2005, 07:10
La fame si combatte con la sconfitta dell'ignoranza. E poi un ragazzino di 10 anni ha piu' capacità di apprendere di un adulto. E poi finiamola con sta cosa di Linux. Sembra che ci voglia un genio per usarlo... Basta leggersi qualche documentazione in piu'. Forse siamo noi che stiamo al terzo mondo.
;)

cdimauro
08-08-2005, 07:14
Differenziare i prezzi secondo il tenore di vita locale e' la politica di TUTTE le multinazionali che aspirino a vendere anche nel terzo mondo.
La lattina di cocacola che compri in Senegal costa la meta' di quello che pagheresti da noi. Il detersivo Procter & Gamble che vendono in Brasile, se vogliono sperare di venderlo, dovranno farlo pagare una frazione che in Europa. Anche la VW Golf per il mercato messicano e prodotta in Messico costa almeno il 30 % meno del piu' economico listino europeo.
Devo continuare ?
No perché il software è un prodotto diverso da quelli che hai elencato, IMHO. Si produce in modo diverso, si vende e si distribuisce in modo diverso.
Per tutti quelli che "linux e' complicato" : provate una Live distro qualsiasi e vi renderete conto da soli delle castronerie che sparate. Linux e' complicato SOLO per chi gia' conosce Windows e considera "annoying" trovarsi anche solo le icone spostate sul desktop.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962281&page=1 ;)