PDA

View Full Version : Google Talk è ora realtà


Redazione di Hardware Upg
24-08-2005, 10:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15219.html

Preannunciato negli scorsi giorni con un forte "tam-tam" della rete, è da poco disponibile per il download Google Talk.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cagnaluia
24-08-2005, 10:31
proviamolo

[IlD4nX]
24-08-2005, 10:33
In effetti, non si ha lo storico dei dati scritti, ma come velocità e leggerezza, sicuramente è un passo avanti rispetto a MSN e Yahoo!

peler
24-08-2005, 10:33
ma una domanda... Google vuole fare concorrenza in tutti i campi a MSN ??? :D:D:D

proviamolo

cagnaluia
24-08-2005, 10:34
si.. è molto basic... diciamolo.. scarno scarno. :)

Nexon2004
24-08-2005, 10:38
A me sembra interessante e divertente, appunto da provare... Account G-Mail che comporta?
Ma perchè con MSN le conversazioni sono criptate?

maulattu
24-08-2005, 10:48
ho appena provato la chiamata vocale e va da favola. audio ottimo!
unica piccola pecca: al momento non esiste lo storico delle conversazioni. Spero che Google rimedi presto :D
Il mio giudizio rimane cmq ottimo

tarek
24-08-2005, 10:48
il problema è che i vari instant messanging non sono compatibili tra loro, quindi ti ritrovi con msn skype yahoomsn ecc tutti aperti. L'alternativa è accordarsi con i propri contatti per scelgiere il migliore e utilizzare solo quello. Sto ancora cercando programmi per la videochiamata tra più di due persone...chi mi illumina?

bones
24-08-2005, 10:55
a questo punto io direi che bisogna davvero passare a programmi multiprotocollo come Miranda... aspettiamo che implementino anche questo di Google e poi siamo apposto :)

Fiuz
24-08-2005, 10:58
unica piccola pecca: al momento non esiste lo storico delle conversazioni. Spero che Google rimedi presto :D
Il mio giudizio rimane cmq ottimo
allora cos'è la funzione save recent chat history?
Io l'ho scaricato ma non ho ancora nessun contatto con cui usarlo per cui l'ho visto "spento" ... e non ancora testato bene...cmq è leggerissimo (900K)
Come sempre: Google rulez! :winner:

zani83
24-08-2005, 11:04
Pienamente ragione a peler

Probabilmente google il mese prossimo rilascerà un sistema operativo!!

**mUs3**
24-08-2005, 11:05
per chiamate tra più persone io uso teamspeak

hardskin1
24-08-2005, 11:07
È possibile usare anche un generico client jabber (ad esempio: Gaim) ed inserire i dati relativi a google (alias di gmail e gmail.com, talk.google.com come server). Così facendo si possono usare le comunicazione criptate per le conversazioni testuali. Per quello che riguarda la voce, a leggere l'help di talk.google, i protocolli usati sembrano essere ben documentati e presto dovrebbe venire supportato anche il SIP. Quindi per avere la voce anche con Gaim è un questione di tempo :)

GG!!

deggial
24-08-2005, 11:23
sentivo proprio la necessità di un istant messagging diverso da msn e skype, entrambi non mi soddisfacevano.
E naturalmente abbastanza conosciuto per poter essere usato da tutti i miei contatti.

Lo proverò.
La pecca evidente è che devi avere un account gmail.
vabbè che ho 50 inviti da regalare, quindi non è un grave problema :D

demon77
24-08-2005, 11:27
sinceramente queste utility mi hanno sempre ispirato poca fiducia... li vedo più che altro come una periclolosa porta aperta sul mio sistema da cui può entrare di tutto e di più!

FabioD77
24-08-2005, 11:30
il problema è che i vari instant messanging non sono compatibili tra loro, quindi ti ritrovi con msn skype yahoomsn ecc tutti aperti. L'alternativa è accordarsi con i propri contatti per scelgiere il migliore e utilizzare solo quello. Sto ancora cercando programmi per la videochiamata tra più di due persone...chi mi illumina?
Per questo esiste MirandaIM che è multipiattaforma.
E per chi ha paura delle porte aperte al mondo (a ragione per altro): è open sorcio.
http://www.miranda-im.org/

DKDIB
24-08-2005, 11:32
Tarek wrote:
> il problema è che i vari instant messanging non sono compatibili tra loro,
> [...]

Infatti Google, ancora una volta, non s'e' inventata standard tutti suoi ed incompatibili col resto del Mondo per realizzare Google Talk, bensi' ha sfruttato Jabber.


Tarek also wrote:
> L'alternativa è accordarsi con i propri contatti per scelgiere il migliore e
> utilizzare solo quello.

Ed usare Gaim (http://gaim.sourceforge.net/) magari? ;)

francescob
24-08-2005, 11:33
a questo punto io direi che bisogna davvero passare a programmi multiprotocollo come Miranda... aspettiamo che implementino anche questo di Google e poi siamo apposto :)

miranda funziona gia' con google talk, io lo sto usando, basta seguire le istruzioni sul sito di google talk per la configurazione degli altri client, miranda non e' nell'elenco, ma la configurazione da inserire e' uguale per tutti
Ciao
Francesco

hardskin1
24-08-2005, 11:48
il problema è che i vari instant messanging non sono compatibili tra loro, quindi ti ritrovi con msn skype yahoomsn ecc tutti aperti. L'alternativa è accordarsi con i propri contatti per scelgiere il migliore e utilizzare solo quello.

Usa gaim e vivi felice.

Radical
24-08-2005, 11:49
Quoto hardskin1

neo1987
24-08-2005, 11:49
Pienamente ragione a peler

Probabilmente google il mese prossimo rilascerà un sistema operativo!!

:rotfl: !

no... cmq... l'ho appena testato con un amico! le chiamate vanno benissimo... in quanto al chatting siamo male! faccine zero... non si può cambiare nick... e neanche avatar! be... è la versione 1.0.0.64! :D bisogna attendere! :p

ciauzZzz ;)

SimoLNX
24-08-2005, 11:50
Se qualcuno vuole provare Google Talk e non ha un indirizzo email, mi puo' scrivere un PM con la sua email e provvedero' a mandargliene uno ( fino ad esaurimento scorte...eheheh ). Cmq il messanger e' bello e pulito. Ricorda per stile l' ipod di apple. Che anche G si stia trasformando in una casa di moda?

Mr.Gamer
24-08-2005, 11:55
mmh sinceramente su piattaforma win32 (diciamo windows) miranda credo sia migliore di gaim, innanzitutto perche è davvero espandibile: sul sito ci sono davvero taaaanti plugin, qualcuno più nuovo, qualcuno più vecchio, ma cmq una buona varietà

gaim ha poche funzioni, non ti permette di settare porte per i trasferimenti di file etcetcetc...

...e poi su windows c'è anche "trillian" che è closed source & co, ma cmq è un'altra valida alternativa (e a mia idea PESANTISSIMA alternativa :D )

dantes76
24-08-2005, 11:59
Per gli inviti di Gmail

http://www.bytetest.com/

http://www.highwayman.org/gmail/

^^

PLASMA
24-08-2005, 12:07
Un applauso a G, per impegnarsi ad usare standard gia esistenti, aperti e documentati.
Questa è una forma di rispetto verso i suoi utenti.
Tenete in considerazione anche questi aspetti quando scegliete il prodotto di una azienda.

Harvester
24-08-2005, 12:29
lo proverò

Spidernik84
24-08-2005, 12:56
Per questo esiste MirandaIM che è multipiattaforma.

Alt, multiprotocollo semmai, multipiattaforma proprio no.
Infatti è uno dei programmi che più rimpiango dopo esser passato a linux
:muro: :cry:
Un applauso a G, per impegnarsi ad usare standard gia esistenti, aperti e documentati.
Questa è una forma di rispetto verso i suoi utenti.
Tenete in considerazione anche questi aspetti quando scegliete il prodotto di una azienda.
Esatto. Non a caso google ha da subito attirato le simpatie dei sostenitori open source... :D

Cmq bisogna stare molto attenti a skype: per quanto validi siano il client e i servizi offerti rimane pur sempre a protocollo proprietario. Tempo di arrivare al monopolio del voip e vedi come volano i prezzi! Fortuna che le alternative non hanno tardato ad arrivare :fagiano:

FabioD77
24-08-2005, 13:10
Alt, multiprotocollo semmai, multipiattaforma proprio no.
Infatti è uno dei programmi che più rimpiango dopo esser passato a linux
:muro: :cry:

Grazie per la correzione. :)

task-
24-08-2005, 13:40
Quando si è in modalità invisibile, si può chattare con un contatto restando invisibili o si deve epr forza apssare online coem in msn?

Cybor069
24-08-2005, 13:43
Ciao,

per chi chiedeva che prog usare per una conferenza vocale, io da parecchi mesi uso Skype anche per quello, si sente veramente bene e non ha le menate di programmi tipo teamspeak che necessitano di server, in effetti abbiamo iniziato ad usarlo una sera con un paio di amici dopo che tutti i server TS conosciuti ci avevano dato buca :-)

Con le ultime versioni puoi avere fino a 5 partecipanti.

Ciao, Carlo.

Mr.Gamer
24-08-2005, 13:59
si cybor069.. ma non sò se hai notato che skype consuma la cpu in modo eccessivo!

posso garantirtelo perche all'inizio lo usavo come alternativa a teamspeak per giocare online, poco dopo mi son reso conto che usando skype il framerate si abbassava di un bel 30%!!!

tutto questo con una cpu a64 circa 3500+.. il consumo di cpu si attestava sul 20%

detto questo, skype resta un'OTTIMO programma per parlare con altri, ma NON quando si tratta di giocare :>

edit: potreste postare la configurazione con miranda di google.talk ? :help: :D

dantes76
24-08-2005, 15:03
provato il vocale: qualita ottima
e prende poche risorse: con due finestre di chat aperte e un vocale sono arrivato a 8/9mega

atomo37
24-08-2005, 16:24
"non trascurabili" mi sembra un parolone!
perchè ci sono instant messanger gratuiti che criptano le comunicazioni in giro?

comunque la piattaforma jabber la conosco ed è una piattaforma professionale molto valida.

TizianoF
24-08-2005, 17:11
potreste postare la configurazione con miranda di google.talk ? :help: :D

Guarda qui: http://forums.miranda-im.org/showpost.php?p=29217&postcount=13

Provato e funziona! :cool:

Bisont
24-08-2005, 22:49
scusate ma ho visto dal sito di google che GAIM oltre ad essere disponibile per windows linux e osx e anche compatibile con una grande varietà di protocolli.....
l'interfaccia è personalizzabile...

ma cosa volete di più? :)

Bisont
24-08-2005, 22:50
skype cripta sia il vocale che lo scritto....

DKDIB
25-08-2005, 06:29
Gamer wrote:
> potreste postare la configurazione con miranda di google.talk ? :help: :D

Li trovi sul sito di Google Talk:
http://www.google.com/support/talk/bin/answer.py?answer=24885&topic=1415.

cdimauro
25-08-2005, 07:52
Preferisco Trillian: non ho trovato programmi multiprotocollo migliori. Altro che GaIM...

midian
25-08-2005, 08:23
interessante, però assomiglia moltissimo a skype, e comunque tutta questa miriade di istant messenger non creerà confusione? :mbe:

francescob
25-08-2005, 08:29
Preferisco Trillian: non ho trovato programmi multiprotocollo migliori. Altro che GaIM...

si trillian non e' male, ma e' pesantissimo gia' a partire dal download..
miranda con una marea di plugin installati in esecuzione occupa poco piu' di un mega di ram..

Tasslehoff
25-08-2005, 09:37
:rotfl: !

no... cmq... l'ho appena testato con un amico! le chiamate vanno benissimo... in quanto al chatting siamo male! faccine zero... non si può cambiare nick... e neanche avatar! be... è la versione 1.0.0.64! :D bisogna attendere! :pMah... io sinceramente quelle "features" spero non le mettano mai... di faccine e avatar sinceramente ne ho piene le tasche, non ti dico la mia linea a 56Kbps...

Riguardo al prodotto l'ho installato giusto ieri sera.
Probabilmente voi siete tutti dotati di connessioni con Gb di banda, vedo che nessuno si è lamentato della lentezza in fase di login, ma soprattutto nel check delle mail; gmail notifier è 10k volte più veloce...

Io sinceramente non sento l'esigenza dell'ennesimo sistema di instant messaging, anzi, imho più ce n'è e peggio è, non so voi ma io continuo ad usare icq.

Eraser|85
25-08-2005, 10:16
non serve banda x fare un login.. è tutta questione di latenze... te hai un 56k e le latenze son quelle che sono.. io con l'adsl non noto lentezze.. anzi MSN mi sembra anche più lento..

BravoGT83
25-08-2005, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15219.html

Preannunciato negli scorsi giorni con un forte "tam-tam" della rete, è da poco disponibile per il download Google Talk.

Click sul link per visualizzare la notizia.
promette molto bene

Tommy_Angelo
25-08-2005, 13:49
scusate ma il nick name non si puo cambiare?? bisogna tenere per forza il nome che si è inserito nell'account di gamil??

Embryo
25-08-2005, 14:46
non serve banda x fare un login.. è tutta questione di latenze... te hai un 56k e le latenze son quelle che sono.. io con l'adsl non noto lentezze.. anzi MSN mi sembra anche più lento..

e poi le faccine non sono mica in locale? :mbe:
L'avatar ok... però una volta scaricato... :stordita:
Cmq vado avanti con gaim e yahoo messenger :p

^Krasty^
25-08-2005, 19:20
si ma mo vai a dire a tutti i tuoi contatti del MSN di scaricare e passare a questa utility.
ah ma la videoconferenza come va?

JohnPetrucci
25-08-2005, 22:11
Pienamente ragione a peler

Probabilmente google il mese prossimo rilascerà un sistema operativo!!
Già, ormai gli manca solo quello. :)

BravoGT83
25-08-2005, 22:19
scusate ma il nick name non si puo cambiare?? bisogna tenere per forza il nome che si è inserito nell'account di gamil??
penso proprio di si per ora...

io non l'ho ancora trovato

mjordan
26-08-2005, 03:57
Utilizza il protocollo Jabber (non uno proprietario) e non esiste per Linux.
Inutile.
Solo un altro client monoprotocollo. Pubblicità.

mjordan
26-08-2005, 03:59
scusate ma il nick name non si puo cambiare?? bisogna tenere per forza il nome che si è inserito nell'account di gamil??

No non lo puoi cambiare. Se hai queste esigenze esiste IRC.

mjordan
26-08-2005, 04:03
non serve banda x fare un login.. è tutta questione di latenze... te hai un 56k e le latenze son quelle che sono.. io con l'adsl non noto lentezze.. anzi MSN mi sembra anche più lento..

MSN è il piu' lento di tutti quanti. Quando mi collego con GAIM, il software mi si collega in automatico a:

1) ICQ
2) AIM
3) MSN
4) Jabber
5) Yahoo

Inutile dire che MSN è sempre l'ultimo della lista ad effettuare un handshake.

cdimauro
26-08-2005, 08:09
si trillian non e' male, ma e' pesantissimo gia' a partire dal download..
miranda con una marea di plugin installati in esecuzione occupa poco piu' di un mega di ram..
Usandolo non mi sembra pesante: sarà anche la configurazione dei miei PC... :D

Devo vedere se Miranda ha funzionalità simili a quelle offerte da Trillian...

francescob
26-08-2005, 08:11
Usandolo non mi sembra pesante: sarà anche la configurazione dei miei PC... :D

Devo vedere se Miranda ha funzionalità simili a quelle offerte da Trillian...

installando i plugin fa praticamente tutto.. l'unica cosa che per ora gli manca e' il supporto per le webcam
francesco

mjordan
26-08-2005, 08:24
Usandolo non mi sembra pesante: sarà anche la configurazione dei miei PC... :D

Devo vedere se Miranda ha funzionalità simili a quelle offerte da Trillian...

Trillian e Miranda ci sono per Linux? :confused:

francescob
26-08-2005, 08:25
Trillian e Miranda ci sono per Linux? :confused:

miranda so per certo che non c'e', trillian non sono sicuro ma penso di no
francesco

mjordan
26-08-2005, 09:37
miranda so per certo che non c'e', trillian non sono sicuro ma penso di no
francesco

Andiamo bene :D Sono legato a Kopete o Gaim a vita :D

BigBug
26-08-2005, 13:03
Pienamente ragione a peler

Probabilmente google il mese prossimo rilascerà un sistema operativo!!
wow immagina...

Goos

Leron
26-08-2005, 13:45
trillian ormai ha lasciato il passo a client migliori come gaim e miranda

gaim ha l'inconveniente che deve caricare sempre le gtk, lo uso in linux ma in win preferisco Miranda : è di gran lunga il più personalizzabile e i suoi plugin lo rendono il più ricco di risorse in assoluto

se interessa c'è anche la versione personalizzata fatta da me per Hwu

http://zambotti.rebalton.com/modules/mydownloads/

mjordan
27-08-2005, 05:29
gaim ha l'inconveniente che deve caricare sempre le gtk

E perchè mai dovrebbe essere un inconveniente? :confused:

P.S.: Leron, ma il tema IE per Firefox lo hai pubblicato da qualche parte sulla Mozilla Foundation? :eek: Ne avevo visto un altro, ma non aveva nulla a che vedere con questo... :eek:

Leron
27-08-2005, 08:55
E perchè mai dovrebbe essere un inconveniente? :confused:


non sono il massimo della leggerezza :)



P.S.: Leron, ma il tema IE per Firefox lo hai pubblicato da qualche parte sulla Mozilla Foundation? :eek: Ne avevo visto un altro, ma non aveva nulla a che vedere con questo... :eek:
no ma non è mio quel tema, io lo ho solo ritoccato ;)

cdimauro
27-08-2005, 19:40
trillian ormai ha lasciato il passo a client migliori come gaim e miranda

gaim ha l'inconveniente che deve caricare sempre le gtk, lo uso in linux ma in win preferisco Miranda : è di gran lunga il più personalizzabile e i suoi plugin lo rendono il più ricco di risorse in assoluto

se interessa c'è anche la versione personalizzata fatta da me per Hwu

http://zambotti.rebalton.com/modules/mydownloads/
Miranda è da provare...

GaIM, per pietà: non lo sopporto proprio: trovo molto più usabile Trillian...

Leron
29-08-2005, 12:23
Miranda è da provare...

GaIM, per pietà: non lo sopporto proprio: trovo molto più usabile Trillian...
ti avverto che è da smanettare TANTO per personalizzarlo :D

ma immagino che ti diverta in questo, considerando che puoi arrivare a risultati veramente eccezionali :D

neo1987
29-08-2005, 12:43
ti avverto che è da smanettare TANTO per personalizzarlo :D

ma immagino che ti diverta in questo, considerando che puoi arrivare a risultati veramente eccezionali :D

intendi con trillian? io lo uso da ... 3.. 4 anni... veramente ottimo... consigliato a tutti i miei amici... i quali a loro volta lo trovano ottimo come soft e facile da usare! :D

ciauzZzz ;)

cdimauro
30-08-2005, 07:51
ti avverto che è da smanettare TANTO per personalizzarlo :D

ma immagino che ti diverta in questo, considerando che puoi arrivare a risultati veramente eccezionali :D
Francamente non tanto: non ho più molto tempo per smanettare... Sono un tipico utente windows-oriented: per me è molto meglio la pappa pronta... :p

mjordan
31-08-2005, 10:20
Non ho controllato gli ultimi CVS, ma si dice in giro che stanno facendo Gaim 2.0...
Qualcuno ne sa qualcosa?

Leron
01-09-2005, 14:39
intendi con trillian? io lo uso da ... 3.. 4 anni... veramente ottimo... consigliato a tutti i miei amici... i quali a loro volta lo trovano ottimo come soft e facile da usare! :D

ciauzZzz ;)
no, intendo miranda

trillian per quanto mi riguarda era buono 3 o 4 anni fa, quando c'era solo lui


adesso è il fanalino di coda dei client multi protocollo, superato sia da gaim che da messenger2 (che sono veramente gratuiti)

neo1987
01-09-2005, 16:06
no, intendo miranda

trillian per quanto mi riguarda era buono 3 o 4 anni fa, quando c'era solo lui


adesso è il fanalino di coda dei client multi protocollo, superato sia da gaim che da messenger2 (che sono veramente gratuiti)

urpo!!! allora quali mi consigliate??? :D voglio solo il MIGLIORE! :p

ciauzZzz ;)