PDA

View Full Version : Sistema di storage network con Intel XScale


Redazione di Hardware Upg
23-08-2005, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15214.html

Thecus Technology presenta un sistema per lo storage di dati multimediali basato su processore Intel XScale

Click sul link per visualizzare la notizia.

lepre84
23-08-2005, 14:05
manca il prezzo ;)

Xadhoomx
23-08-2005, 14:22
Perchè vorresti comprarlo....e che te ne fai...non per farmi i fatti tuoi però...

[KabOOm]
23-08-2005, 14:29
Bah ho cercato info a riguardo del prezzo sul sito ufficiale... cmq non credo che sia un prodotto tanto alla porta di un utente home... sopratutto se con i 2 dischi da 400GB. Solo il costo di due dischi del genere non vale la candela di quello che offre (secondo me)

[KabOOm]
23-08-2005, 15:05
Perchè vorresti comprarlo....e che te ne fai...non per farmi i fatti tuoi però...

Beh io e' da un po' che sto pensando di piazzare un NAS in casa.
Attualmente il ruolo e' coperto da un PC pressochè sempre acceso che consuma a fa rumore (limitato).

Un NAS pensate per il multimedia potrebbe essere oggi un buon investimento visto anche la prenseza sul mercato di mediareceiver da collegare sempre su una rete locale.

-=DennyX=-
23-08-2005, 15:41
Io ho un serverino casalingo con linux che, tra le altre cose, fa anche fa fileserver, e ti posso assicurare che è estremamente utile.
Posso accedere a tutti i miei files, sia dal mio pc sia da quello di mio padre, e posso farlo anche tramite la connessione wireless. Già questo è una gran comodità. Poi ho anche un wireless media player (per la cronaca: netgear mp101), dal quale posso accedere a tutta la musica senza toccare pc...
Last but not least: posso accedere ai miei documenti da qualunque pc collegato in rete, e ti assicuro che questo mi ha salvato più di qualche volta (mai capitato di dimenticare sulla scrivania la chiavetta usb che contiene proprio QUEL documento indispensabile?)
Nel mio caso il server l'ho assemblato con le mie mani, usando componenti a basso consumo, e poi installando i servizi di rete che mi interessavano; tuttavia anche un NAS può fare egregiamente questo lavoro. Anzi, credo che col tempo diventerà una soluzione sempre più adottata anche in ambito casalingo. :)

Xadhoomx
23-08-2005, 16:33
Risposta a tutti...ehm800GB o 400GB dipende dal raid...cioè vorrei sapere che array che avete, nel senso, o tenete ore di filamti grezzi DV oppureasu te immagini pesantissime tiff...boh...io userei un macmini con dischi firewire a cascata...

avvelenato
23-08-2005, 20:22
spenderesti troppo, xadhoom.

io ho un pentium II pronto per fare da nas, l'ho pagato 35euro (nel mitico mercatino!) , ora ci pompo su un bel controller ata e ci schiaffo su tutti i dischi usati che riesco a pescare !

ciottano
23-08-2005, 22:21
Anche io avevo pensato di realizzare un pc o dei box esterni con interfaccia ethernet da collegare in rete in modo da utilizzarvi dei dischi capienti e memorizzarvi tutti i dati che sono distribuiti sui pc in modo da accedervi sempre.

Nel caso del pc avete idea di come realizzare a livello sw una cosa del genere?

ArvMau
24-08-2005, 03:00
ho ordinato tre giorni fa un unità NAS con disco rigido che metterò io (da 160 Gb) a 150 Euri....

Quando mi arriva vi dico comè...!

Pucket
24-08-2005, 08:21
C'e' un oggettino della linksys che un po' taroccato (ci si installa linux) puo' fare questo e altro...

linksys device (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?childpagename=US%2FLayout&packedargs=c%3DL_Product_C2%26cid%3D1119460471050&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

gli si attaccano dei dischi esterni USB (uno con la partizione linux) e poi gli si fa fare tutto quello che vuoi... router, firewall, access point ecc... a un costo irrisorio (una settantina di euro per l'oggetto)

ilsensine
24-08-2005, 08:42
Nel caso del pc avete idea di come realizzare a livello sw una cosa del genere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998908

Ovviamente se puoi accontentarti di un semplice server di condivisione file è più immediato.

lepre84
24-08-2005, 09:50
Perchè vorresti comprarlo....e che te ne fai...non per farmi i fatti tuoi però...

ti hanno già risposto :)

ovvio degli 800gb non me ne faccio niente, ma un 200 sempre disponibile da tutti i pc e dal media center fa comodo

mjordan
26-08-2005, 02:00
Io ho un serverino casalingo con linux che, tra le altre cose, fa anche fa fileserver, e ti posso assicurare che è estremamente utile.
Posso accedere a tutti i miei files, sia dal mio pc sia da quello di mio padre, e posso farlo anche tramite la connessione wireless.

Scusa ma che c'è di tanto comodo quando con un disco moderno basta fare una cartella con i file che ti servono e condividerla con un normalissimo cavo di rete (al massimo WI-FI se proprio serve)?

I file server casalinghi per me sono fesserie, sono cose fatte un po per forza per il gusto di farle, non per un'utilità effettiva.