PDA

View Full Version : Nuovi driver NVIDIA: bug risolti?


Redazione di Hardware Upg
01-09-2005, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15278.html

NVIDIA si prepara al debutto di una nuova versione dei driver Forceware, con la quale verranno risolti vari bug di visualizzazione evidenziati con le schede 7800 GTX

Click sul link per visualizzare la notizia.

pistolino
01-09-2005, 09:33
Speriamo che non abbassino le prestazioni della 6600GT...io aspetto un po' a vedere come vanno e poi decido se metterli o meno :)

ThePunisher
01-09-2005, 09:43
Io ho trovato ottimi anche i 77.77 sebbene appunto la qualità del FA non fosse eccellente. In ogni caso i migliori fino ad ora restano i 77.30. Sono veloci e qualitativamente validi. Aspettiamo con ansia la nuova release che sicuramente non deluderà! :D

johnson
01-09-2005, 11:38
[OT]Una curiosità che m'ha fatto notare un altro user sul forum, come mai si traduce anisotropico e non anisotrofico (solitamente ph in inglese si traduce con f in italiano) :D

leoneazzurro
01-09-2005, 11:58
[OT]Una curiosità che m'ha fatto notare un altro user sul forum, come mai si traduce anisotropico e non anisotrofico (solitamente ph in inglese si traduce con f in italiano) :D

probabilmente perchè

a) non è una parola che deriva dall'inglese ;)

b) Anche in inglese è anisotropic, non anisotrophic ;)

sblantipodi
01-09-2005, 12:19
ma che tipo di bug c'era con i precedenti driver nvidia?

JohnPetrucci
01-09-2005, 12:27
Ho l'impressione che il bug dello scadimento qualitativo del filtro anisotropico sia stato voluto da Nvidia per incrementare le prestazioni dell'architettura 7800, ai fini di marketing.
D'altra parte in passato Nvidia ha già adottato simili compromessi poco puliti.
Si spiegherebbero così i cali prestazionali di questa nuova release.
Scrivo da possessore di un'ottima 6800GT.

sblantipodi
01-09-2005, 12:34
Ho l'impressione che il bug dello scadimento qualitativo del filtro anisotropico sia stato voluto da Nvidia per incrementare le prestazioni dell'architettura 7800, ai fini di marketing.
D'altra parte in passato Nvidia ha già adottato simili compromessi poco puliti.
Si spiegherebbero così i cali prestazionali di questa nuova release.
Scrivo da possessore di un'ottima 6800GT.

Io sinceramente compromessi poco puliti li ho visti da ATI non da Nvidia.
A quanto ricordo i driver ATI erano "ottimizzati per Quake III" si ottimizzati a ridurre la qualita' video per incrementare le prestazioni nel bench.
Nvidia quando ha fatto una cosa analoga?

sanitarium
01-09-2005, 12:48
Io sinceramente compromessi poco puliti li ho visti da ATI non da Nvidia.
A quanto ricordo i driver ATI erano "ottimizzati per Quake III" si ottimizzati a ridurre la qualita' video per incrementare le prestazioni nel bench.
Nvidia quando ha fatto una cosa analoga?

L'ha fatto in modo piuttosto evidente con la serie 5X00 per cercare di spingere il più possibile la sua architettura chiaramente poco efficiente (se non fallimentare), cosa che gli è valsa anche la presa per i fondelli dei "cheatonator" e un periodo lunghissimo di accertamenti della stampa ad ogni nuova release di driver.
Nvidia è stata maestra di taroccamenti di driver, in tempi ben più recenti del "fattaccio Quake 3" che ha coinvolto ATi.

P.S.: Ho una 6800gt nel case, sia chiaro. :)

JohnPetrucci
01-09-2005, 12:52
Io sinceramente compromessi poco puliti li ho visti da ATI non da Nvidia.
A quanto ricordo i driver ATI erano "ottimizzati per Quake III" si ottimizzati a ridurre la qualita' video per incrementare le prestazioni nel bench.
Nvidia quando ha fatto una cosa analoga?
Ai tempi non molto lontani della serie 5800-5900 nvidia utilizzò dei filtri anisotropici poco qualitativi per cercare di colmare l'abisso che la separava dalle prestazioni delle Ati serie 9700-9800.
Non è un caso se la serie 7800 ha stranamente un degrado qualitativo rispetto ai filtri delle 6800, e questo è stato evidenziato già dalle prime review della 7800.
Se nvidia corre ai ripari con questi driver e i filtri tornano a essere paragonabili a quelli della serie precedente, eccoti spiegato il perchè nvidia come si evince da questa news, metta le mani avanti sui cali prestazionali di questi nuovi driver.
Che poi anche Ati utilizzi trucchetti sui bench, questo lo so da tempo, d'altra parte secondo il 3dmerd 2005 una x850xt sarebbe quasi a livello di una 7800gt, il che è vero solo su alcune applicazioni, tra le quali HL2 e il 3dmerd, appunto.

JohnPetrucci
01-09-2005, 13:00
L'ha fatto in modo piuttosto evidente con la serie 5X00 per cercare di spingere il più possibile la sua architettura chiaramente poco efficiente (se non fallimentare), cosa che gli è valsa anche la presa per i fondelli dei "cheatonator" e un periodo lunghissimo di accertamenti della stampa ad ogni nuova release di driver.
Nvidia è stata maestra di taroccamenti di driver, in tempi ben più recenti del "fattaccio Quake 3" che ha coinvolto ATi.

P.S.: Ho una 6800gt nel case, sia chiaro. :)
Mi hai preceduto. ;)

Maury
01-09-2005, 13:16
Di certo non è un bug... sono modifiche precise che vengono applicate ai driver, quando qualcuno se ne accorge si fa finta di nulla e si torna indietro :rolleyes:

Dozer
01-09-2005, 14:39
@ johnson

Il termine "tropico" deriva dal vocabolo greco "tròpos" cioè direzione.
Il termine "trofico" deriva dal greco "trophe", cioè alimentazione. Poco a che fare ha con la grafica ;)

johnson
01-09-2005, 15:03
Grazie Dozer, troppo gentile :)

bjt2
01-09-2005, 16:41
Spero che questa modalità con maggiore qualità ma meno performante sia "disabilitabile", nel senso che esista la modalità Quality, come lo è ora, ed High Quality, come lo era ai tempi delle GeForce FX

Athlon 64 3000+
01-09-2005, 17:05
Non sarebbe nuova a Nvidia fare di queste furbate nei driver.
Successe gia 2 anni fà che fu più scandaloso della situazione odierna perchè truccò i driver per far pompare le prestazioni dell'architettura fiasco (che fù nv3x)nei contronti di R3xx che era molto migliore.
Per fortuna che almeno furuno smascherati.
Se è vero anche questo di certo a Nvidia non gli si può fare i complimenti.

Fabryzio
01-09-2005, 21:08
Io ho riscontrato un problema con i 77.77 (ho una 6600GT) e cioè il momentaneo spegnimento dello schermo (1 sec. circa) in fase di cancellazione di un qualsiasi tipo di file video. A nessun altro capita lo stesso?

harlock10
01-09-2005, 22:36
LOL , guarda che anche ati non è nuova a questi giochetti.....
Io ho avuto sia una x800xt che una 6800gt e e ti assicuro che pure i catalist fanno una cosa del genere , solo che lo fanno con le texture , infatti se non si usa la qualità massima la qualità dell'immagine decade paurosamente ( si fa fatica addirittura a vedere la barra che si carica di 3dmark) e diventa tutto sfocato e "rozzo"( passami il termine , ma non saprei come dire ,altriementi)
Con le 6800 l'immagine l'immagine dacade in maniera molto minore , anche mettendo i settaggi al massimo delle performance anche utilizzando i driver incriminati (77.77).

Dark Schneider
02-09-2005, 08:25
Si tratta senz'altro di un bug. Non so se avete letto correttamente, ma è un problema che riguarda solo G70. Con 6800 e inferiori non si verifica questo tipo di problema.

Athlon 64 3000+
02-09-2005, 08:48
LOL , guarda che anche ati non è nuova a questi giochetti.....
Io ho avuto sia una x800xt che una 6800gt e e ti assicuro che pure i catalist fanno una cosa del genere , solo che lo fanno con le texture , infatti se non si usa la qualità massima la qualità dell'immagine decade paurosamente ( si fa fatica addirittura a vedere la barra che si carica di 3dmark) e diventa tutto sfocato e "rozzo"( passami il termine , ma non saprei come dire ,altriementi)
Con le 6800 l'immagine l'immagine dacade in maniera molto minore , anche mettendo i settaggi al massimo delle performance anche utilizzando i driver incriminati (77.77).

io possiedo una 6800GT e spero che si tratti di un bug,almeno cosi si mette tutto a posto.

Dark Schneider
02-09-2005, 09:11
Ma si tratta di un bug con il G70 in specifico. Solo le 7800 hanno questo problema. Non interessa le altre vga.

mjordan
02-09-2005, 22:40
Ma si tratta di un bug con il G70 in specifico. Solo le 7800 hanno questo problema. Non interessa le altre vga.

Evidentemente a nVidia non interessava abilitare il "trick" sulle altre architetture, sempre se di trick si puo' parlare, ovvio. A proposito, si sa niente ora che questi driver sono usciti?

mjordan
02-09-2005, 22:42
Io sinceramente compromessi poco puliti li ho visti da ATI non da Nvidia.
A quanto ricordo i driver ATI erano "ottimizzati per Quake III" si ottimizzati a ridurre la qualita' video per incrementare le prestazioni nel bench.
Nvidia quando ha fatto una cosa analoga?

Dai che fanno schifo entrambi per queste cose :asd: :asd: :asd: