View Full Version : Intel abbandonerà il mercato dei chipset entry level
Redazione di Hardware Upg
03-08-2005, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15137.html
Stando ad alcuni produttori di schede madri taiwanesi, il colosso americano avrebbe deciso di abbandonare progressivamente le piattaforme chipset entry level
Click sul link per visualizzare la notizia.
alleluja! finalmente Intel fa una cosa furba...sarà una pacchia per VIA e ULI...
emanuelito
03-08-2005, 08:49
Grande sbaglio di Intel....si cuocerà con le sue mani.....
mi sembra lo stesso errore che fece anni fa quando lascio ad amd la fascia bassa con il k6. Intel in quel caso tirò fuori in fretta e furia la famiglia celeron....
MasterGuru
03-08-2005, 09:43
celeron che comunque non riescono a tenere il confronto con i Sempron, molto più performanti...
Intel se ne accorgerà del grosso sbaglio che sta facendo...Il mercato entry-level IMHO è la parte + proficua...è la fascia bassa che spinge un pò il mercato!
Pensateci bene: chi è disposto a cambiare ogni 1/2 anni un computer di fascia alta (diciamo di 1500€-2000€)?
OverClocK79®
03-08-2005, 09:59
alleluja! finalmente Intel fa una cosa furba...sarà una pacchia per VIA e ULI...
IMHO sbaglia
le basterebbe tirar fuori chipset + economici tipo l'848
cmq stabile anke se nn velocissimo......
o svendere i "vekki" chipset 865 (IMHO ankora validissimi)
venivano fuori delle belle soluzioni abbinate a piattaforme economiche con chipset economici.....
peccato veramente
BYEZZZZZZZZZZZ
Avete ragione....intel è una sprovveduta..non sa assolutamente come funziona il mercato mondiale... :rolleyes:
celeron che comunque non riescono a tenere il confronto con i Sempron, molto più performanti...E che c'entra, dwf parlava di qualche anno fa... Ed i Celeron non erano affatto da buttare, se consideri i Mendocino, ed erano anche una gioia per gli overclocker.
k-Christian27
03-08-2005, 10:06
Cnocordo con Taurus
Byexx..
a si ,si ..
Intel nn ci capisce un tubo di niente,ne di proci,ne di chipset,ne di marketing..ma x favore..
se l'hanno fatto ci sarà un motivo MOLTO valido,Intel fa una politica aggressiva in OGNI campo al limite della legalità,di sicuro c'è qualche accordo/contratto con gli interessati.
fior di economisti da queste parti..
emanuelito
03-08-2005, 10:21
a si ,si ..
Intel nn ci capisce un tubo di niente,ne di proci,ne di chipset,ne di marketing..ma x favore..
se l'hanno fatto ci sarà un motivo MOLTO valido,Intel fa una politica aggressiva in OGNI campo al limite della legalità,di sicuro c'è qualche accordo/contratto con gli interessati.
fior di economisti da queste parti..
E gli utenti finali...nn li cosidera...a meno ke nn li regala i chips di nuova generazione penso ke fallirà. Se abbandona questa fascia di mercato penso ke fallirà sicuramente a meno ke nn attua una politica di prezzi aggressiva come spero x lei ke faccia.
zerothehero
03-08-2005, 10:41
Avete ragione....intel è una sprovveduta..non sa assolutamente come funziona il mercato mondiale... :rolleyes:
Ma infatti...intel continua a crescere sul mercato con una quota dell'81%..amd cresce solo nel settore server..ha dei profitti molto elevati, la gestione di quest'impresa è un modello eccellente...è sempre in attivo. :fagiano:
Se intel ha deciso di abbandonare il settore entry-level vuol dire che non è profittevole...amd manco li fa i chipset a parte quelli dell'opteron perchè non è profittevole e non ha capacità produttiva..
Spiace dirlo ma amd se fa profitti li fa su qualche pochi milioni di euro, un'inezia..sulla gestione vendite e marketing mi sa che ha solo da imparare da intel
Scusate ma perchè è entrata nel discorso anche amd....cosa ci azzecca? l'argomento era intel...cmq credo che amd non abbia niente da imparare da intel...è semplice tenere in piedi un mercato enorme dopo che per anni si è fatto da monopolisti plasmando menti umane facendo pensare a "intel bello, amd cacca"...tanto ormai lo sanno tutti che gli amd sono instabili, scaldano a manetta e si bruciano in un lampo...a parte i soliti discorsi...non cadiamo nella solita diatriba intel VS amd.... :muro:
tommy781
03-08-2005, 10:59
se hanno fatto una scelta di questo tipo un motivo ci sarà,costi e ricavi guidano il mercato,probabilmente vogliono concentrare maggiori risorse nel settore cpu essendo quello che alla fine tira.
Intel se ne accorgerà del grosso sbaglio che sta facendo...Il mercato entry-level IMHO è la parte + proficua...è la fascia bassa che spinge un pò il mercato!
è assolutamente il contrario...avviene anche per le mobo e le vga...le aziende puntano soprattutto sul mid e high-end perchè hanno più margini di profitto e i rincari (in proporzione) posson o essere più alti...
per esempio: se cercate un po' in giro, una radeon 9200se la trovate sui 40 euro e i prezzi non si discostano tanto...mentre per una x850xt vai dai 450 ai 500 e passa...
intel guadagna soprattutto per server, workstation e mainframe...è lì che ha i più alti margini di guadagno con processori p4 HT, xeon e itanium2 e chipset relativi...
è assolutamente il contrario...avviene anche per le mobo e le vga...le aziende puntano soprattutto sul mid e high-end perchè hanno più margini di profitto e i rincari (in proporzione) posson o essere più alti...
per esempio: se cercate un po' in giro, una radeon 9200se la trovate sui 40 euro e i prezzi non si discostano tanto...mentre per una x850xt vai dai 450 ai 500 e passa...
intel guadagna soprattutto per server, workstation e mainframe...è lì che ha i più alti margini di guadagno con processori p4 HT, xeon e itanium2 e chipset relativi...
No bè...MasterGuru ha ragione riguardo a questo...i guadagni maggiori li hanno sull'entry-level...i prodotti a basso costo..cioè i + venduti.
MasterGuru
03-08-2005, 11:20
si ma non tutti si possono permettere di cambiare computer di fascia alta dopo neache 6mesi-1 anno...
e comunque si vendono molte più "radeon 9200" di "x850xtpe" o sbaglio?
Se vedete le offerte dei comuni mezzi di vendita (Mediaworld, CDC, ecc),
i computer montano ancora sk video di fascia bassa tipo la GeForce 5600 o l'ati 9250... da qualche settimana a questa parte si comincia a vedere la migrazione vera e propria al pci-e da parte di queste aziende di commercio...
MasterGuru
03-08-2005, 11:20
si ma non tutti si possono permettere di cambiare computer di fascia alta dopo neache 6mesi-1 anno...
e comunque si vendono molte più "radeon 9200" di "x850xtpe" o sbaglio?
Se vedete le offerte dei comuni mezzi di vendita (Mediaworld, CDC, ecc),
i computer montano ancora sk video di fascia bassa tipo la GeForce 5600 o l'ati 9250... da qualche settimana a questa parte si comincia a vedere la migrazione vera e propria al pci-e da parte di queste aziende di commercio...
spiegami allora perchè asus è al top come produttore di mobo visto che le sue non sono molto economiche...perchè allora non lasupera jetway?
Per me che ritengo intel l'ultima scelta da fare in fatto di tecnologia (dai proci ai chipset alle schede madri alle vga), questa, al di la che intel ci perda o ci guadagni, è una bella notizia. Comunque per chi dice che la fascia entry-level non è la più profiqua, be, basta fare una breve controllata dei computer da supermercato venduti ogni anno. Ognuno di quei computer monta componenti (al di la del procio in certi casi) di fascia entry-level, e nessuno può negare che se ne vendano a camionate. Si sta parlando di chipset, componenti dove spesso chi assembla e vende ama risparmiare. Probabilmente però Intel sa quel che fa.
Probabilmente però Intel sa quel che fa.
no so, sai...anche i commerciali possono sbagliare! AMD secondo me ha sbagliato enormemente a smettere di produrre propri chipset...
Ecco, forse intel avrebbe fatto meglio a smettere di produrre proprie schede madri per desktop (non potete negare che siano un flop!) piuttosto che smettere di fornire chipset...
[A+R]MaVro
03-08-2005, 11:59
Mi pare che molte persone stiano cadendo nella logica
Entry level = tante vendite = tanti profitti
se Intel ha deciso di uscire dalla fascia l'ipotesi più plausibile è che i margini dell'entry level fossero talmente bassi da non venire adeguatamente compensati dai maggiori volumi. Non sempre vendere di più equivale a guadagnare di più
JohnPetrucci
03-08-2005, 12:05
Strana questa mossa di Intel, apparentemente senza senso visto che lascia ad altri un segmento del mercato che tira, ma chissà cosa c'è dietro ad una simile scelta. :confused:
CiccoMan
03-08-2005, 12:31
Tira le vendite, ma non i profitti! A Intel un 925 costa come un 915, ma dal 925 ha ricavi nettamente maggiori! Probabilmente, come dice MaVro le maggiori vendite dei 915 non compensano il minor ricavo per pezzo.
emanuelito
03-08-2005, 13:05
Se sia giusta o meno la mossa di Intel lo deciderà il mercato, fatto è ke lascia la fascia entry level ad altri produttori e lascia proprio la fascia dove maggiore è l'acquisto x numero di unità da parte di un utente medio o di azienda ke sia. Vedremo :fagiano:
Tira le vendite, ma non i profitti! A Intel un 925 costa come un 915, ma dal 925 ha ricavi nettamente maggiori! Probabilmente, come dice MaVro le maggiori vendite dei 915 non compensano il minor ricavo per pezzo.
finalmente qualcuno dalla mia parte!! :D
Considerato che a parte i costi di sviluppo , i costi di produzione sono simili sia per fascia "bassa" che per fascia "alta", la manovra non è così stupida come può apparire, almeno a mio avviso.
Che questa scelta sia buona o cattiva si potrà dire solo tra qualche mese (o anno a seconda dei tempi).
emanuelito
03-08-2005, 14:27
Considerato che a parte i costi di sviluppo , i costi di produzione sono simili sia per fascia "bassa" che per fascia "alta", la manovra non è così stupida come può apparire, almeno a mio avviso.
Che questa scelta sia buona o cattiva si potrà dire solo tra qualche mese (o anno a seconda dei tempi).
Quindi c'è da suppore con molta probabilità ke Intel abbasserà il prezzo dei suoi chips ke continuerà a produrre, bhe se è così allora mi ricredo su questa mossa. :cool:
zephyr83
03-08-2005, 14:40
Io leggendo la news ho pensato ad altro! Si parla del pentium 4.....nn può essere questo un altro segnale dell'abbandono di questo processore (almeno pr come è fatto oggi)? Visto che cmq fornire "tutti" quei chipset è sempre un problema, intel preferisce dedicarsi a quelli di fascia media e alta e intanto concentrarsi sulla realizzazione di future versioni adatte per altre processori.
Pessima mossa, ma sicuramente Intel ha il suo motivo, personalmente preferisco proporre un i865 in fascia bassa piuttosto che un Via PT800, specie con il southbridge che si ritrova Via, per quanto riguarda Uli, essendo appena partita nel mercato dei chipset, avrà la maturità e la forza di prendere le quote di mercato liberate da Intel?
Teniamo conto che gli i848 e gli i865 sono imho i migliori chipset entry-level e mainstream, nel secondo caso potremmo sostituirlo con un i925 volendo, ma nel primo caso la vedo dura soppiantare un prodotto così valido, quando le attuali alternative nel mercate prevedono un prodotto con qualche problema di stabilità e gestione del sata (Via) ed un prodotto troppo giovane (Uli) che potrebbe deludere le aspettative in quanto a stabilità, data la scarsa esperienza del produttore nel campo.
Vedremo gli sviluppi nei prossimi mesi, chiara forzatura in ogni caso, da parte di Intel, della sua strategia atta a far migrare il suo mercato sempre più verso la piattaforma i9xx, difficile però che chi cerca un prodotto entry level segua le logiche di mercato di Intel.
Pessima mossa, ma sicuramente Intel ha il suo motivo, personalmente preferisco proporre un i865 in fascia bassa piuttosto che un Via PT800, specie con il southbridge che si ritrova Via, per quanto riguarda Uli, essendo appena partita nel mercato dei chipset, avrà la maturità e la forza di prendere le quote di mercato liberate da Intel?
mah, guarda...secondo me Uli è un buon concorrente di VIA...in questi ultimi mesi ha acquistato un mucchio di licenze e con un partner come rambus non può che fare centro...
MasterGuru
03-08-2005, 16:16
comunque ASUS è al top delle vendite, perchè riesce ad imporre un suo standard qualitativo...
Alla fine, credo che intel ritornerà sui suoi pasi a breve, producendo di nuovo chip entry level
io ho un 875.....e ne vado FIERO!
ma questo da parte di intel mi sembra un errore GRAVE.....nn arrivare più a prendere in considerazione quella fascia di mercato in cui prima l'845PE (avuto anch'esso su una Gibabyte) e poi con l'865 ...hanno fatto faville anche contro meraviglie come l'nForce2....una scelta davvero orrida!..
avranno i lori buoni motivi , ma la fascia media-bassa rende.....e i chipset 845PE e 865 erano stupendi....e per questo .....hanno venduto un sacco.
picard88
03-08-2005, 21:58
Per me che ritengo intel l'ultima scelta da fare in fatto di tecnologia (dai proci ai chipset alle schede madri alle vga), e basta con questi atteggiamenti da fanboy...come fai a dire che i chipset intel sono merda..anzi sono i migliori soprattutto l'ultimo ICH7..solo gli nforce si avvicinano al livello dei chipset intel..cmq c'è scritto che intel abbandona solo l'entry level..e quindi 865 ( :cool: ) 848 e 915 PL / GL...i vari 915P 945P / G ci saranno ancora e con loro tutta la fascia media con quella alta..(anke xkè se nn ci fossero neanke + i chipset intel i pentium nn reggerebbero mai il confronto con gi a64)
mah, guarda...secondo me Uli è un buon concorrente di VIA...in questi ultimi mesi ha acquistato un mucchio di licenze e con un partner come rambus non può che fare centro...
Certo, Uli è un ottimo concorrente per Via, speriamo la sproni a fare prodotti più maturi, l'esperienza ce l'hanno alla Via. per Uli ottimo anche il contratto con Rambus, il punto che avevo messo in luce in ogni caso non era la potenziale concorrenzialità con Via, bencì con i prodotti Intel della stessa fascia, imho maturi e di ottima fattura/stabilità. il punto è proprio questo.
D'altro cnato ho già sentito dire che l'Uli M1683 sia notevolmente meglio del Via PT800 ;)
io ho un 875.....e ne vado FIERO!
ma questo da parte di intel mi sembra un errore GRAVE.....nn arrivare più a prendere in considerazione quella fascia di mercato in cui prima l'845PE (avuto anch'esso su una Gibabyte) e poi con l'865 ...hanno fatto faville anche contro meraviglie come l'nForce2....una scelta davvero orrida!..
avranno i lori buoni motivi , ma la fascia media-bassa rende.....e i chipset 845PE e 865 erano stupendi....e per questo .....hanno venduto un sacco.
Secondo me non è il caso però di paragonare un i875 con un i848 o i845PE, pur essendo ottimi chipset ricordiamoci che l'i875 era di fascia alta, quindi con una cura migliore per le caratteristiche, anch'io ho un i875, e penso lo cambierò molto avanti nel tempo, perchè imho è uno dei chipset meglio riusciti di sempre alla Intel (secondo solo all'i440Bx forse)
emanuelito
04-08-2005, 07:11
e basta con questi atteggiamenti da fanboy...come fai a dire che i chipset intel sono merda..anzi sono i migliori soprattutto l'ultimo ICH7..solo gli nforce si avvicinano al livello dei chipset intel..cmq c'è scritto che intel abbandona solo l'entry level..e quindi 865 ( :cool: ) 848 e 915 PL / GL...i vari 915P 945P / G ci saranno ancora e con loro tutta la fascia media con quella alta..(anke xkè se nn ci fossero neanke + i chipset intel i pentium nn reggerebbero mai il confronto con gi a64)
Leggiti bene la news abbandona anke i vari 915 ;)
Leggiti bene la news abbandona anke i vari 915 ;)
fanno un piacere a nvidia...credo che se le lasciano la via libera, nvidia inizierà a produrre anche nforce4 di fascia più bassa...che tra l'altro non raggiungono la qualità dei chip intel...
picard88
04-08-2005, 09:22
Leggiti bene la news abbandona anke i vari 915 ;)
appunto..abbandonerà i vari 915PL/GL che sono le versioni economiche dei 915P/G..ma quest'ultimi a quanto sembra resteranno...
E gli utenti finali...nn li cosidera...a meno ke nn li regala i chips di nuova generazione penso ke fallirà. Se abbandona questa fascia di mercato penso ke fallirà sicuramente a meno ke nn attua una politica di prezzi aggressiva come spero x lei ke faccia.
Ecco l'esperto analista di turno... Ma per piacere... :rolleyes:
Fai una cosa, presenta il tuo CV a Intel Corporation :asd: :asd:
no so, sai...anche i commerciali possono sbagliare! AMD secondo me ha sbagliato enormemente a smettere di produrre propri chipset...
Ecco, forse intel avrebbe fatto meglio a smettere di produrre proprie schede madri per desktop (non potete negare che siano un flop!) piuttosto che smettere di fornire chipset...
Anche tu, presenta il tuo CV ad Intel Corporation. Potrebbero veramente assumerti, visto che da una news senza i dati di vendite, statistiche e niente alla mano decreti errori di management. Ragazzi, qui dentro ci sono i prossimi Adam Smith! :asd: :asd: :asd:
emanuelito
05-08-2005, 06:43
Ecco l'esperto analista di turno... Ma per piacere... :rolleyes:
Fai una cosa, presenta il tuo CV a Intel Corporation :asd: :asd:
Con tutto il piacere tanto ho una laurea in economia quindi ho buone speranze :tie:scusate l'OT.
Anche tu, presenta il tuo CV ad Intel Corporation. Potrebbero veramente assumerti, visto che da una news senza i dati di vendite, statistiche e niente alla mano decreti errori di management. Ragazzi, qui dentro ci sono i prossimi Adam Smith! :asd: :asd: :asd:
ho detto solo che non sono sicuro che intel sappia cosa combina visto che AMD insegna...è una possibilità, non un must...
non è il primo errore di marketing che un'azienda grossa compie...
se permetti esprimo la mia opinione...o devo stare zitto perchè l'unico commento possibile è: "si vedrà"? se fosse veramente così chiudete tutto il post allora, visto che non si può discutere liberamente...anzi chiudete tutta la sezione commenti...
Con tutto il piacere tanto ho una laurea in economia quindi ho buone speranze :tie:scusate l'OT.
Certo, complimenti per la laurea, ma è ben difficile che Intel possa fallire, parliamo del produttore dell'81% di tutte le cpu presenti sul mercato, di un colosso che produce una miriade di soluzione embedded (che includono anora i pentium 150 ad esempio) probabilmente il cellulare che utilizzi ha degli integrati marchiati Intel, la radiosveglia anche, la lavatrice eletronica pure.
Non soffermiamoci poi sui chipset, che dal i865 sono stati tutti portentosi, sicuramente superiori di molto alle controparti (non so se hai letto qualche bench qui su Hwupgrade su Nforce4, I955 (ich7), sulla gestione dei dischi), quindi, se sommiamo l'incredibile potenza economica, quella coercitiva (io non ho detto nulla eh? ;) ) e ci aggiungiamo che a parte Netburst e qualche piccola cavolata (tipo un ritardo non trascurabile nei proci a 64bit nativi) Intel sforna dei prodotti interessanti e talvolta superiori alla concorrenza (Centrino allo stato attuale delle cose è meglio di Turion perchè ha una piattaforma eccellente, che manca al secondo, la piattaforma la produce Intel per intenderci).
Quindi dal dire: " Intel deve svegliarsi o gli fregano quote di mercato" e " Intel deve regalare i chip di nuova generazione sennò fallirà" ce ne passa di differenza.
Semplicemente il settore entry-level non rende più come una volta, i concorrenti si stanno facendo agguerriti, e ci si è messa anche Uli adesso.
E poi entry level non significa necessariamente main-stream, quindi se abbasseranno i listini degli altri chips (tipo i925) al punto da essere di poco superiori all'i865 ben venga, e difficilmente Intel andrà a perdere quote di mercato.
Poi, visto che sei un economista, potresti esprimere una tua opinione personale, dati alla mano, sulle possibili implicazioni in termini di mercato e di introiti per i ragazzi di Santa Clara, magari leggono e si ricredono ;)
emanuelito
06-08-2005, 08:20
Certo, complimenti per la laurea, ma è ben difficile che Intel possa fallire, parliamo del produttore dell'81% di tutte le cpu presenti sul mercato, di un colosso che produce una miriade di soluzione embedded (che includono anora i pentium 150 ad esempio) probabilmente il cellulare che utilizzi ha degli integrati marchiati Intel, la radiosveglia anche, la lavatrice eletronica pure.
Non soffermiamoci poi sui chipset, che dal i865 sono stati tutti portentosi, sicuramente superiori di molto alle controparti (non so se hai letto qualche bench qui su Hwupgrade su Nforce4, I955 (ich7), sulla gestione dei dischi), quindi, se sommiamo l'incredibile potenza economica, quella coercitiva (io non ho detto nulla eh? ;) ) e ci aggiungiamo che a parte Netburst e qualche piccola cavolata (tipo un ritardo non trascurabile nei proci a 64bit nativi) Intel sforna dei prodotti interessanti e talvolta superiori alla concorrenza (Centrino allo stato attuale delle cose è meglio di Turion perchè ha una piattaforma eccellente, che manca al secondo, la piattaforma la produce Intel per intenderci).
Quindi dal dire: " Intel deve svegliarsi o gli fregano quote di mercato" e " Intel deve regalare i chip di nuova generazione sennò fallirà" ce ne passa di differenza.
Semplicemente il settore entry-level non rende più come una volta, i concorrenti si stanno facendo agguerriti, e ci si è messa anche Uli adesso.
E poi entry level non significa necessariamente main-stream, quindi se abbasseranno i listini degli altri chips (tipo i925) al punto da essere di poco superiori all'i865 ben venga, e difficilmente Intel andrà a perdere quote di mercato.
Poi, visto che sei un economista, potresti esprimere una tua opinione personale, dati alla mano, sulle possibili implicazioni in termini di mercato e di introiti per i ragazzi di Santa Clara, magari leggono e si ricredono ;)
Concordo con te quando dici ke se abbassano i prezzi dei chips + xformanti difficilmente xderà quote di mercato, infatti se leggi nelle pagine precedenti ho postato la stessa considerazione fatta da te. Concludo dicendo ke ben venga l'abbandono da parte di Intel della produzione dei chips entry level se però accompagnata da un abbassamento dei prezzi dei chips + xformanti, tanto da nn xdere fette di mercato secondo me strategike e ripeto secondo me strategike. ;)
Concordo con te quando dici ke se abbassano i prezzi dei chips + xformanti difficilmente xderà quote di mercato, infatti se leggi nelle pagine precedenti ho postato la stessa considerazione fatta da te. Concludo dicendo ke ben venga l'abbandono da parte di Intel della produzione dei chips entry level se però accompagnata da un abbassamento dei prezzi dei chips + xformanti, tanto da nn xdere fette di mercato secondo me strategike e ripeto secondo me strategike. ;)
La strategia di riduzione dei prezzi per i chipset I925 imho potrebbe avvenire nei primi mesi del 2006, quando inizieranno a rendere i primi soldini i chip i945 e i955, fermo restando che i925 e i945 sono chip di fascia medio-alta ed alta, anche una buona riduzione dei listini terrebbe cmq abbastanza elevati i prezzi di questi prodotti per il mercato entry-level, magari Intel punta a colmare il gap di clientela con una strategia dei prezzi aggressiva nel settore main-stream, cmq stiamo a vedere. :)
Secondo me non è il caso però di paragonare un i875 con un i848 o i845PE, pur essendo ottimi chipset ricordiamoci che l'i875 era di fascia alta, quindi con una cura migliore per le caratteristiche, anch'io ho un i875, e penso lo cambierò molto avanti nel tempo, perchè imho è uno dei chipset meglio riusciti di sempre alla Intel (secondo solo all'i440Bx forse)
no no , aspe nn li stavo paragonando ! so benissimo di che fascia sono , era solo per "presentarmi"...e per dire che è da 3 anni che ho chipset intel...! prima appunto l'845PE e adesso l'875....!!
Ma infatti...intel continua a crescere sul mercato con una quota dell'81%..amd cresce solo nel settore server..ha dei profitti molto elevati, la gestione di quest'impresa è un modello eccellente...è sempre in attivo. :fagiano:
sicuramente è un'ottima impresa, ciò è anche dovuto alla quantità di milioni di dollari in pubblicità che spende, e accordi ferrei con i maggiori produttori di pc, creati anche sfruttando il suo monopolio
Se intel ha deciso di abbandonare il settore entry-level vuol dire che non è profittevole...amd manco li fa i chipset a parte quelli dell'opteron perchè non è profittevole e non ha capacità produttiva..
Spiace dirlo ma amd se fa profitti li fa su qualche pochi milioni di euro, un'inezia..sulla gestione vendite e marketing mi sa che ha solo da imparare da intelmah discorso da fan boy, a me di quanto fattura amd importa poco, basta che abbia i fondi per l'r&s e crescere un pò, l'importante, è a mio avviso che abbia, e continui ad avere il primato tecnologico, cosa che contro un monopolista delle dimensioni di intel mi pare incredibile, ma di fatto i p IV si sono sempre rivelate mezze sole, ma già prima di questi intel rincorreva. se sbagliano i progettisti non vedo perchè non possano farlo anche i commerciali
no no , aspe nn li stavo paragonando ! so benissimo di che fascia sono , era solo per "presentarmi"...e per dire che è da 3 anni che ho chipset intel...! prima appunto l'845PE e adesso l'875....!!
ahh ok ok :) allora avevo interpretato male io, sorry :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.