PDA

View Full Version : Seagate, nel 2006 perpendicular recording su tutta la gamma


Redazione di Hardware Upg
27-07-2005, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15092.html

Seagate rinnoverà interamente la gamma dei propri dischi con modelli perpendicular recording entro il 2006; tale tecnologia permetterà di realizzare dischi più capienti di quelli attualmente in commercio


Click sul link per visualizzare la notizia.

Kazzoncrew
27-07-2005, 09:16
speriamo che oltre all'aumento delle capienze, ci possa essere un livellamento a ribasso dei prezzi per tagli >250gb, che IMHO non sono alti, ma comunque si fanno già sentire.

OverCLord
27-07-2005, 09:16
Questa tecnologia ci portera' presto oltre il Terabyte, non vedo l'ora!!!
:yeah:

subrahmanyam
27-07-2005, 09:16
refuso nel titolo?
"seagate, nel 2006 perpendicular recording su tutta la gamma"

OverCLord
27-07-2005, 09:17
Quando usciranno un paio di pezzature > 400GB vedrai che i 300GB e 400GB caleranno! :-)

Alessandro Bordin
27-07-2005, 09:17
refuso nel titolo?
"seagate, nel 2006 perpendicular recording su tutta la gamma"


Ops, grazie :)

Automator
27-07-2005, 09:18
a occhio direi che potrebbero pure migliorare le prestazioni....
sbaglio?

heavymetalforever
27-07-2005, 09:22
Scusate... ma a questo punto ve lo devo proprio chiedere.
Sono abbastanza nuovo del forum, e so che questo non è il posto adatto, pero' tanto uno vale l'altro per quello che ho da chiedere.

Siccome ogni giorno ne leggo tanti ma non sono riuscito a capire, qualcuno mi spiega cosa vuol dire questo IMHO?

Cioe' dai... si vede da tutte le parti come se fosse scontato che uno sappia cosa vuol dire... io ho delle supposizioni ma ogni giorno il significato sembra diverso a seconda del topic.

Inoltre se ci sono altri termini da gergo me li potreste elencare con le varie spiegazioni?

Grazie,
Byez.

Tefnut
27-07-2005, 09:28
imho è "a parer mio" ... "secondo me"...
in my honestly opinion.. (non sono sicuro di honestly.. anzi sono sicuro che è sbagliato :D)

clax78
27-07-2005, 09:33
IMHO = In my Humble Opinion ... trad. " a mio modesto parere"

Special
27-07-2005, 09:36
No, la traduzione corretta è:
"A mio modesto parere/avviso"

Cmq sono contento, così i prezzi degli hd scenderanno ancora :D

leonino_c
27-07-2005, 09:37
infatti (per quel che so) è "humble"...
IM(V)HO = In My (Very) Humble Opinion

magilvia
27-07-2005, 09:39
http://www.gaarde.org/acronyms/ comnuque bastava una googlata di tre secondi netti.

liviux
27-07-2005, 09:40
Ora che ho rivisto l'immagine del titolo, non riuscirò a togliermi dalla testa QUELLA canzoncina per un altro paio di giorni!

magilvia
27-07-2005, 09:41
ROFLBTCUTS

*Pegasus-DVD*
27-07-2005, 09:43
Seagate primo produttore al mondo ? son rimasto indietro ...
e IBM/Hitachi? :D :D e WD ?

daedin89
27-07-2005, 09:49
finalmente una grande innovazione nel mondo degli hdd...ci voleva...dopo il SATA e il RAID quest'ultima soluzione comincia a dare spago a chi vuole eliminare totalmente i colli di bottiglia.........CIAO!

V4n{}u|sH
27-07-2005, 09:52
Va che il RAID sono decenni che esiste :rolleyes:

atlan
27-07-2005, 09:55
Scusate per OT ma volevo, per chi sa un po l'inglese, di leggere questo articolo http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2480
Questo si che sarebbe un evoluzione per lo storage altro che HardDisk
Ciao

Fohrs
27-07-2005, 10:23
Hai ragione Atlas, beato te se te lo puoi permettere...

Usque
27-07-2005, 10:23
x atlan
sul forum trovi una discussione per questa "news"

zuLunis
27-07-2005, 10:27
per me è solo pura poesia, visto che caleranno anche i prezzi dei normali HD.. si spera :D
mi basta un HD da 200gb e sono più che felice.. con quello da 80 ke ho ora :D

raptus
27-07-2005, 10:42
.. se sono scritti in maniera più "densa" vul anche dire che, a parità di rotazione, saranno più veloci!
ed è questo che mi interessa di più!
Poi seagate la prima al mondo mi puzza .. sapevo essere Hitachi/IBM ma ce ne sono molti altri, perchè "quella marca li" la vedo poco in Italia, sempre soffocata dall'odioso MAXTOR. Facci ofatica a trovare i WD, che per me sono i più robusti!

Strano che questa tecnologia non si applichi per prima sugli SCSI ma su ATA interface !??!

sirus
27-07-2005, 10:53
ragazzi ma quale seagate la prima al mondo... :rolleyes: la prima a presentare una tecnologia simile è stata hitachi :mad: poi forse i primi modelli ad essere commercializzati saranno seagate ma l'idea è stata di hitachi/ibm ;)

comunque a parte la maggior quantità di dati stoccabili dovrebbe avere anche prestazioni superiori :O

capitan_crasy
27-07-2005, 11:01
comunque a parte la maggior quantità di dati stoccabili dovrebbe avere anche prestazioni superiori :O
speriamo....

Dumah Brazorf
27-07-2005, 11:06
GET PERPENDICULAR!!! :D

tuasora
27-07-2005, 12:03
ROFLBTCUTS
Rolling On the Floor Laughing Biting The Carpet Unable To Stop :rotfl:

lucusta
27-07-2005, 12:30
il transfer rate sequenziale sara' sicuramente piu' alto: dai 50 medi di oggi con massimi a 68 si riusciranno ad ottenere medi da 75 e massimi anche da 90-100; purtroppo pero' il transfer rate sequenziale e' una variabile che pesa molto poco sulle prestazioni di un HDD.
L'aumento della densita' comporta un piu' accurato posizionamento delle testine, percio' un conseguente aumento del tempo di accesso.

per ovviare a questo, comunque, l'elettronica l'NCQ di nuova generazione e buffer di dimensioni generose possono risolvere in parte il problema (con longhorn si parlava di una tecnologia in grado di bufferizzare i dati piu' usati direttamente nelle generose caches del disco, con dimensioni da 64/256 MB), ma purtroppo e' ancora troppo presto anche solo per parlarne...

il costo di questi dischi sara' piu' o meno lo stesso per la stessa capacita', in quanto all'inizio faranno pagare la nuova tecnologia e l'aumento nel transfer rate: ..."Nuovo disco da 100MB/s, il piu' veloce del mondo...", e stupidagini del genere.. il marcketing gongola su queste cose.

Alessandro Bordin
27-07-2005, 14:15
ragazzi ma quale seagate la prima al mondo... :rolleyes: la prima a presentare una tecnologia simile è stata hitachi :mad: poi forse i primi modelli ad essere commercializzati saranno seagate ma l'idea è stata di hitachi/ibm ;)

comunque a parte la maggior quantità di dati stoccabili dovrebbe avere anche prestazioni superiori :O


E chi ha mai detto che è stata Seagate? Prima al mondo in vendite!

C'è un focus su Hitachi se cerchi, lo so benissimo che i primi sono stati loro a presentare la tecnologia.

Fra_cool
27-07-2005, 14:19
x atlan
sul forum trovi una discussione per questa "news"
link please :help:

atlan
27-07-2005, 14:26
Io ho trovato questo (credo sia quella giusta)

http://www.hwupgrade.it/news/storage/14825.html

Ciao

dvd100
27-07-2005, 14:32
il transfer rate sequenziale sara' sicuramente piu' alto: dai 50 medi di oggi con massimi a 68 si riusciranno ad ottenere medi da 75 e massimi anche da 90-100; purtroppo pero' il transfer rate sequenziale e' una variabile che pesa molto poco sulle prestazioni di un HDD.
L'aumento della densita' comporta un piu' accurato posizionamento delle testine, percio' un conseguente aumento del tempo di accesso.

per ovviare a questo, comunque, l'elettronica l'NCQ di nuova generazione e buffer di dimensioni generose possono risolvere in parte il problema (con longhorn si parlava di una tecnologia in grado di bufferizzare i dati piu' usati direttamente nelle generose caches del disco, con dimensioni da 64/256 MB), ma purtroppo e' ancora troppo presto anche solo per parlarne...

il costo di questi dischi sara' piu' o meno lo stesso per la stessa capacita', in quanto all'inizio faranno pagare la nuova tecnologia e l'aumento nel transfer rate: ..."Nuovo disco da 100MB/s, il piu' veloce del mondo...", e stupidagini del genere.. il marcketing gongola su queste cose.

vero.. ma grazie a una partizioncina le prestazioni decollano http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/index.html ;)

lucusta
27-07-2005, 21:32
si, ma come dicevo nello stesso articolo, IMHO, crolla l'affidabilita'.