PDA

View Full Version : Xbox 360: indispensabile l'hard disk?


Redazione di Hardware Upg
25-08-2005, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15229.html

La prossima console di casa Microsoft sarà distribuita in due versioni: con e senza dispositivo di storage. Pare che alcuni titoli saranno in grado di funzionare solamente con la presenza di un hard disk

Click sul link per visualizzare la notizia.

SilverXXX
25-08-2005, 10:02
Come è logico, un mmorpg che richiede patch e aggiunte, vuole un hd. Non mi pare una cosa incredibile.......

FAM
25-08-2005, 10:09
Nulla di che stupirsi, quel gioco da sempre vuole l'hard disk.

Special
25-08-2005, 10:14
da sempre... forse sui pc... ma su nintendi e ps non direi...

Motosauro
25-08-2005, 10:23
Il pacchetto base dovrebbero chiamarlo XboX 90 (non so se l'allusione è chiara :D )

Dumah Brazorf
25-08-2005, 10:28
Tutto stà nello spazio realmente necessario su hd e la differenza di prezzo tra le 2 versioni. Se non utilizzerò mai 80GB (o tiene di + l'hd dell'xbox?) posso acquistare un vecchio 20GB nel mercatino dell'usato, sempre che la cosa sia economicamente vantaggiosa, oppure uno che ho in casa. Al contrario 80GB potrebbero starmi stretti. La versione senza hd permette + flessibilità all'acquirente.

FAM
25-08-2005, 10:32
da sempre... forse sui pc... ma su nintendi e ps non direi...

Ahh, il non sapere di cosa si parla :D :D :D

:O FINAL FANTASY XI da sempre vuole l'hard disk :O

*tutte le versioni* compresa e soprattutto quella per Playstation 2 :rolleyes:

OverCLord
25-08-2005, 10:34
x Motosauro

Forse non hai colto tu l'allusione della Microsoft: 360 vuol dire che comunque ti giri sempre in quel posto lo prendi ! :rotfl: :D :D :D

FabioCC
25-08-2005, 10:34
Il pacchetto base dovrebbero chiamarlo XboX 90 (non so se l'allusione è chiara :D )
:ciapet:
Chissà quanti prenderanno la versione base e poi butteranno via i 100euro per gli accessori... :fagiano:
Per me la prima xbox è stata fatta con criterio, magari un pò ingombrante, ma come primo tentativo di Micrognoc è uscita bene (e con tutte le modifiche possibili immaginabili hardware e software per sfruttarla a dovere :D ).
Con questa 360 mi pare abbiano fatto un passo indietro.

prova
25-08-2005, 10:36
Tutto stà nello spazio realmente necessario su hd e la differenza di prezzo tra le 2 versioni. Se non utilizzerò mai 80GB (o tiene di + l'hd dell'xbox?) posso acquistare un vecchio 20GB nel mercatino dell'usato, sempre che la cosa sia economicamente vantaggiosa, oppure uno che ho in casa. Al contrario 80GB potrebbero starmi stretti. La versione senza hd permette + flessibilità all'acquirente.

80 giga?

MAGARI.

L'hd per Xbox360 costerà 99€ e sarà di 10Gb.

Con la stessa cifra oggi compri un 120Gb. I miei soldi di sicuro non li vedono sino a quando non si sarà trovato un modo di metterci dentro un hd non "xbox-ready". Figurarsi se spendo 99€ per un hard disk di 5 anni fa ...

FAM
25-08-2005, 10:38
L'hd per Xbox360 costerà 99€ e sarà di 10Gb.

20GB ;)

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15197.html

Una fetecchia comunque :(

demon77
25-08-2005, 10:39
Un HDD, soprattutto se di piccole dimensioni non è certo la fine del mondo!
Avrei preferito vederlo integrato nella console!

Fx
25-08-2005, 10:40
si, il problema però non è della versione senza hdd dell'xbox 360, è delle software house cazzoni che non si sbattono per prevedere l'eventualità che non ci sia l'hard disk...

Bisont
25-08-2005, 10:43
a me sa un pò di fregatura....

il popolo non sà il costo reale di un hd da 10GB....quindi pensa che l'accessorio Xbox sia l'unico adatto e dal prezzo giusto....niente di pià sbagliato...

potevano fare uno slot per hd da notebook dentro la console..così compravi un pezzo generico e ce lo mettevi.....

del resto se questo hd è necessario per giocare a dei titoli potevano regalarlo direttamente nella console...visto che non gli costa molto...oppure facevano in modo che l'hd non fosse indispensabile...

OverCLord
25-08-2005, 10:44
XBox 360: la fregatura tutto intorno a te, peccato che non ci sia la Megan Gale!!!

:rotfl: :D :D :D

OverCLord
25-08-2005, 10:46
Bisont ma sei impazzito, chiedere a Microsoft di fare qualcosa di standard???

royal
25-08-2005, 10:47
massi ragazzi ,tanto finirà come la prima X che ormai gli fan fare di tutto..ci hanno installato persino Linux sopra..
devo dire la verità,un po mi attizza questa console,ma senza la chipmod nn se ne parla nemmeno ;)

Bisont
25-08-2005, 10:51
ahaha hai ragione....per fare una cosa del genere devono prima inventare un nuovo slot compatibile SOLO con gli hd di microsoft...

cmq è vero, senza chipmod non ha molto senso...del resto molte vendite della xbox sono state proprio di persone che hanno comprato computer a basso costo per metterci linux...un idea ce la stavo facendo anche io...

schwalbe
25-08-2005, 10:51
A dir il vero si compra anche un bel 200Gb, anzi ti rimangono anche 2.23€ per un caffè o cappuccino!
Il "trucco" è sempre quello, o li sganci subito i soldi o se li riprendono più avanti con gli interessi (belli alti)!
La versione povera, qualsiasi cosa dicano in MS, è per accontentare la grossa fetta di mercato per cui il prezzo è tutto.
Ci saran tanti bambini che vorran Xbox 360, e gli prenderanno quella, tanto costa meno, poi andran alla "carica" coi nonni e zii, e gli prenderan gli accessori, ...

OverCLord
25-08-2005, 11:01
Gia' Bisont, ma seondo te gli HD microsoft avranno dei bachi di sicurezza come windows? ;-)

OverCLord
25-08-2005, 11:03
La cosa interessante della PS3 e' che se ho capito bene per farci girare linux o altro non serva un chipmod...

coschizza
25-08-2005, 11:04
Una piccola critica a chi scrive

>>Figurarsi se spendo 99€ per un hard disk di 5 anni fa ...

99$ sono troppi ma non potete confrontarlo con un HD da desktop i prezzi sono completamente differenti, guardando i listini con modelli simili il prezzo giusto sarebbe stato 70$.

l'HD della xbox 360 non ha 5 anni ma è appena entrato in produzione si tratta di un ultimo modello molto costoso per le caratteristiche di rumorosita consumo e resistenza (è estraibile con contenitore e connettori per controller e alimentazione) , inoltre non è un normale fat o NTFS ma un sistema prorietario con critografia quindi il prezzo è aumentato per questo.

l'Hd utilizzato sara un Samsung LD25

FAM
25-08-2005, 11:10
La cosa interessante della PS3 e' che se ho capito bene per farci girare linux o altro non serva un chipmod...

Certo, la distro fornita da Sony potrà farlo.
Ma è così già per la PS2 ;)

Le "altre"... perchè te lo devono permettere liberamente quando c'è la loro a pagamento? :stordita:

Nech76
25-08-2005, 11:10
No Samsung.... Seagate :D

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53313&r=Hardware

zerothehero
25-08-2005, 11:10
Ma come si risparmia con le console.. :sofico: a breve magari diranno che i prezzi dei giochi saranno sugli 80 euro.. :mc:

Seph
25-08-2005, 11:13
La cosa interessante della PS3 e' che se ho capito bene per farci girare linux o altro non serva un chipmod...

ammazza che novità.. lo fa ps2 da tipo 5 anni

Seph
25-08-2005, 11:16
Ma come si risparmia con le console.. :sofico: a breve magari diranno che i prezzi dei giochi saranno sugli 80 euro.. :mc:

i prezzi dei giochi sono confermati a 59.99 euro da Microsoft italia

Pulcione
25-08-2005, 11:17
Lo state prendendo un po' troppo seriamente il discorso del disco.
- E' da 20 gb e da 2,5'' (tipo notebook) quindi i vs discorsi sui costi vanno un po' a farsi benedire. Inoltre l'utente avrà la possibilità di scegliere all'acquisto di spendere 100€ in più ed avere anche altri optional oltre al disco quali un controller Wireless e qualcos'altro.
A me non sembra che 100€ siano poi sta fortuna più che altro è la capacità soprattutto in ambito multimedia che è un po' bassa.
Spero sia sostituibile con uno dei dischi perpendicular recording di seagate che è stato recensito qualche giorno fa.

0rph3n
25-08-2005, 11:19
da sempre... forse sui pc... ma su nintendi e ps non direi...
...forse si riferiva in particolare a FFXI che anche su PS2 necessita di HD?!
...lo dico sempre: prima di parlare... :rolleyes:

DevilsAdvocate
25-08-2005, 11:19
l'HD della xbox 360 non ha 5 anni ma è appena entrato in produzione si tratta di un ultimo modello molto costoso per le caratteristiche di rumorosita consumo e resistenza (è estraibile con contenitore e connettori per controller e alimentazione) , inoltre non è un normale fat o NTFS ma un sistema prorietario con critografia quindi il prezzo è aumentato per questo.

l'Hd utilizzato sara un Samsung LD25
Finche' parli di rumorosita' e resistenza mi trovi daccordo , direi che va
confrontato non con gli HD desktop ma con quello da 40 Gb che trovi qui (http://www.mini-itx.it/index.php?cPath=23&osCsid=e3992c36d730409a8ce43f069df49ec1)
che pero' costa cmq meno. (2,5" , 40 Gb, 88 Euro)

Il surplus di prezzo e' dovuto al sistema con crittografia? Quello non e' un
bonus per gli utenti, e' un bonus per MS...... Forse e' il guscio di plastica
che costa tanto, boh...

coschizza
25-08-2005, 11:19
grazie aveve davanti il sito Seagate e ho scritto Samsung..^_^

comunque spero solo che i programmatori riescano ad utilizzare l'hd al meglio, purtroppo solo il 20% dei giochi su xbox 1 usano l'HD , considerando che tutte le console l' hanno integrato mi sembra un po troppo poco.

Inoltre speriamo che i giochi vengano sviluppati per utilizzare l'hd in caso sia presente , come avviene con alcuni giochi sulla ps2

ma questo natale la x360 è mia ^_^

barabba73
25-08-2005, 11:19
La differenza tra le due versioni xbox è legata sia alla politica di marketing...(prezzo basso!) sia all'utenza di riferimento che, come dice la news, per la versione 'leggera' è quella che bada soprattutto al lato 'multimediale'....(non entro nel merito della correttezza della scelta).
Il prezzo tutto sommato non è elevato, nella versione full, certo non dobbiamo confrontare i prezzi dei singoli componenti con quelli che si trovano a listino online...come detto per l'HD, non sono confrontabili !

Poi il discorso dell'HD necessario per giocare a FF sembra solo per fare polemica, dato che serviva anche prima, come già postato....

knox_psyko
25-08-2005, 11:26
Adesso che M$ é entrata nel mondo dei videogames vuole vendere console di fascia bassa, media e alta? A me sembra una gran minkiata! Il bello delle konsole eh ke kualsiasi gioko ci metti appositamente creato per lei, ci gira xké la konfigurazione Hardware é una sola, sembra ke M$ voglia farne un'altra delle sue, voi ke ne pensate??

coschizza
25-08-2005, 11:38
> A me sembra una gran minkiata!

anche per le altre console sono usciti altri componenti che ne hanno combiato le specifiche come la scheda di rete e l'HD.
A mio parere è una mossa vincente perche non tutti si interessano a una console se costa tanto quindi diversificare l'utenza è una cosa positiva, l'ideale è sempre che l'utente possa sciegliere per esempio io comprero il pacchetto deluxe e in aggiunta un controller con cavo fisso perche lo preferisco a quello wireless (gioco 3-4 ore al giorno e non voglio perdere tempo a cambiare batterie)

le console non saranno divese perche tranne casi particolare tutti i programmatori supporteranno la versione senza HD che è di fatto la versione base.

vogli farti un esempio, quando è uscita la ps2 avevi solo 2 porte per i controller quindi i programmatori ne utilizzavano solo 2, poi sono uscite le altre 2 come opzione e i programmatori ne usano 4 in tutto. E' un vantaggio o svantaggio per l'utente che la console si sia evoluta ?

die81
25-08-2005, 11:40
e infatti tutti giocheranno a quella ciofeca di final fantasy 11 che oltretutto richiede un abbonamento...e nn solo qualche invasato

die81
25-08-2005, 11:45
e vorrei aggiungere: microsoft vi vende un hardware (360) sotto costo...se vuole guadagnare sugli accessori per limitare le perdite dovete farne per forza disperarvi?

sari
25-08-2005, 11:57
be non vedo nulla di strano in tutto ciò, e poi sinceramente chi ha intenzione di spendere 13-14 dollari al mese per un gioco? non tutti, anzi pochissimi, sopratutto su console. Non vedo nulla di strano nella mossa di Microsoft. Chi vuole una console completa spende, chi invece non ha bisogno di HD o del media Center completo e cose del genere spende meno. Io la ritengo la mossa migliore da parte di Microsoft degli ultimi anni e spero che anche sony faccia la stessa cosa. Ricordate quanto costava la Playstation appena uscita? o la Xbox? ecco per meno una qualsiasi persona si potrà permettere fin da subito l'esperienza di gioco della Xbox 360 al 90% (e per molti al 100% visto l'utilizzo che ne faranno), se poi si vorrà espandere basterà l'upgrade. Ripeto, spero che Sony faccia la stessa cosa.

sari
25-08-2005, 12:02
e infatti tutti giocheranno a quella ciofeca di final fantasy 11 che oltretutto richiede un abbonamento...e nn solo qualche invasato

Sarei un po meno drammatico ma concordo ;), Io non me ne faccio un cavolo (come molti) dell'hard-disk e poterlo togliere spendendo meno è veramente eccezionale. Come dice all'incirca Fek "Se volete lamentarvi di Microsoft ci sono tante altre cose" :p.

atomo37
25-08-2005, 12:03
è bello vedere che su ogni prodotto e soluzione, in M$, ultimamente abbiano sempre le idee chiare!

sari
25-08-2005, 12:04
e vorrei aggiungere: microsoft vi vende un hardware (360) sotto costo...se vuole guadagnare sugli accessori per limitare le perdite dovete farne per forza disperarvi?

E riconcordo! ;). Cioè Microsoft vi vende una XBox 360 senza HD e amenicoli vari, dando la possibilità a chi la vuole usare solo per giocare a casa con gli amici nel salotto solo per rilassarsi, sotto costo (e non di poco) con la possibilità futura di upgrade nel caso cambiaste idea e voi vi lamentate? :confused:

fek
25-08-2005, 12:05
La cosa interessante della PS3 e' che se ho capito bene per farci girare linux o altro non serva un chipmod...

Forse, in futuro, potrai installare una distro di Linux venduta da Sony (non gratuita) pesantemente limitata, praticamente un devkit come avviene oggi con la PS2, ma non potrai mai installarci una distro a tua scelta senza modchip (illegale in molti paesi).

Ripeto, spero che Sony faccia la stessa cosa.

Sony ha gia' fatto la stessa cosa con la PS2, l'HD e' un accessorio necessario per alcuni giochi e costa un botto. Ma non ho visto molte lamentele a riguardo ;)

Ho il sospetto che le lamentele non dipendano dalla scelta (che per altro io NON condivido), ma di chi fa la scelta. Se la fa Microsoft e' uno scandalo, se la fa Sony va bene? Ah, la relativita'...

sari
25-08-2005, 12:08
è bello vedere che su ogni prodotto e soluzione, in M$, ultimamente abbiano sempre le idee chiare!

L'idea non è solo chiara è eccezionale. Per me esperienza di gioco a 360 gradi con una console significa poter giocare con gli amici nel salotto facendo sfidone. Serve l'HD? No, Serve il media center completo? No c'e' lo gia. Benissimo! spendo meno e mi compro la XBox 360 senza quello che non userei spendendo meno. Ripeto, vi state lamentando per una scelta saggia da parte di Microsoft. Questa scelta mi ha fatto rivalutare la Xbox per esempio, pur essendo da sempre possessore di Playstation.

sari
25-08-2005, 12:13
Ho il sospetto che le lamentele non dipendano dalla scelta (che per altro io NON condivido), ma di chi fa la scelta. Se la fa Microsoft e' uno scandalo, se la fa Sony va bene? Ah, la relativita'...

Forse uno sviluppatore non condividerà visto che si vedrà negate alcune possibilità di sviluppo (dico forse). Te Fek perchè non condividi?

fek
25-08-2005, 12:40
Forse uno sviluppatore non condividerà visto che si vedrà negate alcune possibilità di sviluppo (dico forse). Te Fek perchè non condividi?

Per il motivo che hai detto. Per me la console dev'essere quella e immutabile per tutto l'arco della sua esistenza. Devo poter scrivere qualcosa oggi, testarla e sapere che girera' su qualunque console del pianeta per tutto l'arco della sua vita.

Non mi piace l'idea, anche su console, di dover scrivere cose tipo "Se c'e' l'HD fai questo, altrimenti fai quello". Ovviamente parlo solo dal mio punto di vista, non in assoluto, non condivido la politica di MS in questo caso.

Dal punto di vista dell'utente puo' essere un vantaggio, una scelta in piu' come dici tu.

}DrSlump{
25-08-2005, 12:45
Beh, le cose iniziano ad apparire chiare:
hanno iniziato annunciando la console xbox360, ora ci propongono la versione "core", o andicappata, o meglio ancora, "xbox180".
A completare il quadretto c'è il cliente, che la società dello zio bill ha per l'occasione rinominato "cliente90°", per ovvi motivi di postura.

fek
25-08-2005, 12:51
Beh, le cose iniziano ad apparire chiare:
hanno iniziato annunciando la console xbox360, ora ci propongono la versione "core", o andicappata, o meglio ancora, "xbox180".
A completare il quadretto c'è il cliente, che la società dello zio bill ha per l'occasione rinominato "cliente90°", per ovvi motivi di postura.

Mentre quando Sony fa la stessa cosa a te va bene?

sari
25-08-2005, 12:53
Per il motivo che hai detto. Per me la console dev'essere quella e immutabile per tutto l'arco della sua esistenza. Devo poter scrivere qualcosa oggi, testarla e sapere che girera' su qualunque console del pianeta per tutto l'arco della sua vita.

Non mi piace l'idea, anche su console, di dover scrivere cose tipo "Se c'e' l'HD fai questo, altrimenti fai quello". Ovviamente parlo solo dal mio punto di vista, non in assoluto, non condivido la politica di MS in questo caso.

Dal punto di vista dell'utente puo' essere un vantaggio, una scelta in piu' come dici tu.

Immaginavo, infondo è un problema in più per chi sviluppa.
Tuttavia, non credo che tutti quelli che hanno scritto su questo thread siano programmatori di console :p, quindi non riesco a capire perchè ritengano questa "scelta in più" una presa per i fondelli. Esaminando la cosa lato cliente dovrebbe essere per chiunque una bella notizia... è come se offrissero un portatile senza sistema operativo, cioè una cosa che molti apprezzerebbero alquanto, però in questo caso tutti si lamentano.... valli a capire.

Dr. Halo
25-08-2005, 13:03
Fek ma per caso eri tu quello della trasmissione su Rai-Futura ieri sera??
Io penso che una console standard e non differenziata sia meglio per il fatto che l'hardware è unico. E' anche vero che le versioni ultra-accessoriate potrebbero non convenire a molti pero' per il fatto che sfrutterebbero la spesa fatta al 70%... In definitiva avra' fatto bene o male Zio Bill?? Al mercato l'ardua sentenza direi a questo punto... Entro un anno sapremo se la mossa è stata azzeccata. Pero' mi sembra tanto che queste console si stiano evolvendo verso piccoli computer e che in una o 2 generazioni non avremo piu' distinzioni tra le due cose...

sari
25-08-2005, 13:15
Fek ma per caso eri tu quello della trasmissione su Rai-Futura ieri sera??
Io penso che una console standard e non differenziata sia meglio per il fatto che l'hardware è unico. E' anche vero che le versioni ultra-accessoriate potrebbero non convenire a molti pero' per il fatto che sfrutterebbero la spesa fatta al 70%... In definitiva avra' fatto bene o male Zio Bill?? Al mercato l'ardua sentenza direi a questo punto... Entro un anno sapremo se la mossa è stata azzeccata. Pero' mi sembra tanto che queste console si stiano evolvendo verso piccoli computer e che in una o 2 generazioni non avremo piu' distinzioni tra le due cose...

Ma si parlava di eliminazione delle distinzioni anche con le precedenti console ma sinceramente in europa questa eliminazione non è nemmeno stata accennata, e nel resto del mondo poco. Il gioco online? inesistente, 100 volte meglio il PC con ADSL, più sicuro e meno costoso. La possibilità di usare la console per spedire e-mail, navigare..? mai visto. La prossima generazione, per conto mio, forse accennerà a qualcosa che si vedrà tra molte altre generazioni, resto dell'idea però che il forse si tradurrà ancora una volta in un nulla di fatto. Anche per questo la possibilità data da Microsoft di comprare una XBox 360 "castrata" (che poi tanto castrata non è) a un prezzo più che ragionevole, è un'ottima mossa.
Io, per esempio, non ritengo una console, per natura, in grado di surclassare un PC se non in ambito puramente game, non la riterrò mai in grado di offrire le possibilità che offre un PC. Per me rimane e rimarrà un moderno giocattolo da grandi.

eltalpa
25-08-2005, 13:30
Forse, in futuro, potrai installare una distro di Linux venduta da Sony (non gratuita) pesantemente limitata, praticamente un devkit come avviene oggi con la PS2, ma non potrai mai installarci una distro a tua scelta senza modchip (illegale in molti paesi).


Se non sbaglio in italia i modchip per consolle solo legali, c'era stata una sentenza in proposito. Qualcuno sà in quali paesi sia illegale?

tatomalano
25-08-2005, 13:56
Ragazzi ma con l'hardware che ha l'xbox spenderei anche 1000 euro per averla e voi vi lamentate per un HD da 100 euro??? Ma stiamo parlando di un hardware MOSTRUOSO!!! Se la paghiamo 400 euro ce la regalano!!

coschizza
25-08-2005, 14:03
regalere proprio noi ma sono con te prima della xbox 1 spendevo 400$ l'hanno per aggiornare il pc dopo la x in 4 anni ne ho spesi 300 e ho scoperto che per divertirsi non serve necessariamente giocare a 1600x1200 un gran gioco lo è per la giocabilità.

OverCLord
25-08-2005, 14:08
coschizza: oh finalmente uno che la pensa come me!!!
non e' possibile spendere centinaia di euri per una sk video che consuma pure un fottio di Watt solo per giocare con millemila FPS a risoluzioni esagerate.
IMHO ovviamente!

Bisont
25-08-2005, 14:10
la console per definizione è un prodotto standalone:

lo accendi
funziona
lo usi
lo spengi

basta.
altrimenti si passa nel mondo dei pc...

in questa ottica una console con pezzi aggiuntivi obbligatori per alcuni giochi è un pò un controsenso....

è un pò come vendere una automobile che può girare per molte strade, ma per l'autostrade ci vuole un accessorio.....ora, le strade le fanno per tutti....

e non perchè è microsoft....anke la ps2 non mi è piaciuta per niente....e la memory da 50 euro...e l'accessorio per il telecomando...eh no...già spendo (a suo tempo) 250 euro e non posso nemmeno salvare....

fek
25-08-2005, 14:25
Immaginavo, infondo è un problema in più per chi sviluppa.

Si', infatti io parlo dal mio punto di vista, non da un punto di vista generale. :)
Per quanto mi riguarda non sono d'accordo con la scelta, non mi piace. Posso capire che per alcuni clienti spendere 100 euro in meno rispetto ad un prodotto che non gli interessa puo' essere una buona idea.

Fek ma per caso eri tu quello della trasmissione su Rai-Futura ieri sera??

No. Era una trasmissione sui videogiochi?

Se non sbaglio in italia i modchip per consolle solo legali, c'era stata una sentenza in proposito. Qualcuno sà in quali paesi sia illegale?

Sono illegali in UK e USA. Mi sembra lo siano anche in Germania e Australia (o forse non in Australia). Sono stati prima illegali ed ora sono legali in Italia. La legalita' o meno dipende da quanto Sony/Microsoft/Nintendo riescono a fare pressioni sui vari paesi.

sari
25-08-2005, 14:31
la console per definizione è un prodotto standalone:

lo accendi
funziona
lo usi
lo spengi

basta.
altrimenti si passa nel mondo dei pc...

in questa ottica una console con pezzi aggiuntivi obbligatori per alcuni giochi è un pò un controsenso....

è un pò come vendere una automobile che può girare per molte strade, ma per l'autostrade ci vuole un accessorio.....ora, le strade le fanno per tutti....

e non perchè è microsoft....anke la ps2 non mi è piaciuta per niente....e la memory da 50 euro...e l'accessorio per il telecomando...eh no...già spendo (a suo tempo) 250 euro e non posso nemmeno salvare....

memory card ok, ma quà si parla di poter acquistare un prodotto senza alcune cose che non servono. Chi pensa di dover usare l'hard-disk si comprerà la versione completa e stop, chi sa che non lo userà mai, cioè essenzialmente chi non giocherà mai online con una console (io ad esempio) si comprerà la versione base. Ricorda che se facessero un'unica versione con tutto quello che dici senza ipotesi di upgrade futuri spenderesti come minimo 1000 euro :), li spenderesti per giocare? io no.

fek
25-08-2005, 14:35
la console per definizione è un prodotto standalone:

lo accendi
funziona
lo usi
lo spengi


Sono d'accordo con te. Mi infastidirebbe l'idea di un DVD player per il quale devo comprare un accessorio per vedere certi film.

sari
25-08-2005, 14:42
Sono d'accordo con te. Mi infastidirebbe l'idea di un DVD player per il quale devo comprare un accessorio per vedere certi film.

Quà però non si parla di Film ma di giochi, e precisamente di final fantasy XI che necessita di una spesa mensile e di una connesione ad internet per essere giocato, oltre che dell'hard-disk ovviamente. Io quella spesa non la faccio, e l'hard-disk serve ad una console solo per quel tipo di giochi o per altre cose che non rientrano nel campo dei giochi. Quindi la distinzione tra le due versioni sarà :

A) Giochi
B) Giochi online e Media Center (essenzialmente è questo)

Molte persone, al contrario dei film, possono fare a meno del punto B :)

Dr. Halo
25-08-2005, 15:29
No. Era una trasmissione sui videogiochi?
Yess. C'era un tizio di nome Francesco biondo con i capelli medio-lunghi che pare lavorasse a Black&White. Non ho preso la trasmissione dall'inizio purtoppo ma pare abbiano fatto cvedere pure un filmato perchè uno che partecipava alla trasmissione ha poi chiesto quale hardware si prevedeva fosse necessario per far girare il gioco con quella grafica abbastanza complessa.
Vado ancora OT: ma il sito nokappa lo aggiornate??

Maury
25-08-2005, 15:33
Dai ma quante tragedie state facendo per un HD ? è una console, non un Pc, si vive benissimo tranquillamente senza... :)

I giochi verrano bene ugualmente, e se i team lo reputeranno necessario lo sfrutteranno ;)

fek
25-08-2005, 15:52
Quà però non si parla di Film ma di giochi, e precisamente di final fantasy XI che necessita di una spesa mensile e di una connesione ad internet per essere giocato, oltre che dell'hard-disk ovviamente. Io quella spesa non la faccio, e l'hard-disk serve ad una console solo per quel tipo di giochi o per altre cose che non rientrano nel campo dei giochi. Quindi la distinzione tra le due versioni sarà :

A) Giochi
B) Giochi online e Media Center (essenzialmente è questo)

Molte persone, al contrario dei film, possono fare a meno del punto B :)

FFXI richiedera' un abbonamento mensile anche su X360?

Yess. C'era un tizio di nome Francesco biondo con i capelli medio-lunghi che pare lavorasse a Black&White. Non ho preso la trasmissione dall'inizio purtoppo ma pare abbiano fatto cvedere pure un filmato perchè uno che partecipava alla trasmissione ha poi chiesto quale hardware si prevedeva fosse necessario per far girare il gioco con quella grafica abbastanza complessa.
Vado ancora OT: ma il sito nokappa lo aggiornate??

Ho i capelli corti e non sono biondo :D
Ma parlavano di BW2?

Dr. Halo
25-08-2005, 16:09
Si parlavoano di B&W2 per questo mi sei venuto in mente tu. Poi il tizio si chiamava Franceso e mi sei venuto in mente tu... ho fatto 2+2 ma mi è venuto 3! :sofico: niente :D

Spoiker
25-08-2005, 18:15
Ma uno un disco normale ce lo potrà mettere o no?
Potrei montare il mio disco attuale e comprarne uno nuovo per il pc...
forse avete già rsp a sta domanda, ma nn ho voglia di leggere tutte le pagine...se c'è un buon samaritano...

CiccoMan
25-08-2005, 18:21
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Tra due generazioni vi faranno comperare la vga aggiuntiva per poter giocare ad alcuni giochi... poi la cpu... ecc...

ah, 400€ per una consolle e voi dite che è sottocosto!? Ma avete perso il senso del denaro? Voglio dire, i costi di progettazione sono alti, ma se ne progetta una e con i volumi di vendita che si raggiungono non è certo un problema.

Ammetto che le potenzialità di questi giocattoli cominciano ad affascinarmi, del resto stanno diventando sempre più simili ai PC :mc:

Do85
25-08-2005, 19:19
Mah... io nn vi capisco... Eh, certo che è sottocosto!!! Un mostro del genere... :rolleyes:

Gli sviluppatori pensate facciano tanta fatica a dire se c'è o non c'è fai questo o fai quello?? Già lo fanno:

Dopo l'annuncio delle due versioni di Xbox 360, una con e l'altra senza Hard Disk, molti si stanno chiedendo se gli sviluppatori riusciranno a sfruttare l'HD nel caso questo fosse presente, per effettuare caching dei dati e velocizzare il caricamento dei giochi. A tal proposito il sito della rivista americana GameInformer ha contattato Bethesda Softworks per chiedere come sarà gestita la cosa nel loro attesissimo The Elder Scrolls IV: Oblivion.

La serie di The Elder Scrolls è infatti nota per fare un uso intensivo dell'hard disk in modo da minimizzare i caricamenti durante il nostro girovagare nel mondo di gioco. Gli sviluppatori ci tranquillizzando affermando che hanno sempre saputo che sarebbero esistite versioni di Xbox 360 senza Hard Disk, e che quindi il gioco funzionerà senza problemi anche in assenza di questo accessorio.

A questo però Todd Howard, produttore esecutivo del titolo, ha aggiunto quanto segue:

"Oblivion farà ampio uso dell'Hard Disk traendone tutti i vantaggi possibili, quindi suggeriamo sicuramente di prenderne uno."

Questo significa che, anche se il gioco girerà senza problemi con tutte le configurazioni, probabilmente i giocatori che dispongono di un Hard Disk nella console potranno contare su un miglioramento dei tempi di caricamento grazie allo sfruttamento della periferica di memorizzazione. Questo è uno scenario che prevediamo ripetersi molto in futuro, con giochi che daranno dei vantagi in termini di tempi di caricamento sulle console dotate di Hard Disk.

Sarà tutto uguale.
Inoltre la Microsoft ha annunciato che TUTTI i giochi X360 avranno il supporto al Live! ed alle colonne sonore personalizzate.

Ha fatto bene a fare questa scelta per chi nn vuole spendere tanto anche se è un pò una commercialata.
La versione da 299€ è una versione minima della console ma nn è la standard che al contrario è quella da 399€ che già non sono tanto per la 360 figuratevi 299....

Fx
25-08-2005, 19:35
al di là dell'è o non è sottocosto per l'hardware che ha dentro, basta vedere i bilanci della sezione gaming della microsoft per determinare se questa è un'invenzione fantasiosa oppure se effettivamente così è

si parla sempre un po' troppo per "secondo me"...


fek: mandami un pm con la tua email che la tua casella sul forum è piena =)

Maury
25-08-2005, 19:40
Raga per quello che c'è dentro il 360 è regalato ... ;)

coschizza
25-08-2005, 22:18
>al di là dell'è o non è sottocosto per l'hardware che ha dentro, >basta vedere i bilanci della sezione gaming della microsoft per >determinare se questa è un'invenzione fantasiosa oppure se >effettivamente così è

esatto io lo faccio per lavoro (guardare i bilanci) è quelli non mentono mai (al limite nascondono ), possono spalmare qua e la alcuni costi per ridurre l'evidenza del disavanzo ma la console a 399 euro è regalata perche le stime degli analisti parlano di un costo di produzione iniziale di circa 375$ (senza nessun accesorio nemmeno l'HD). Sono stime perche nemmeno la MS oggi sa quanto le costa (i conti si fanno alla fine e sono in ritardo) considerando che le fabbriche stanno ora sfornando e montando i vari pezzi ma il costo iniziale comunque non si disconta molto da quello.
Per esempio gli stessi analisti parlano di 490$ per la ps3 e infatti anche i dirigenti ufficialmente parlano già di costi molto elevati al lancio (tra 1 anno).

Va fatto notare che la "vecchia" xbox 1 che è venduta oggi e anche lei in leggera perdita e i bilanci lo confermano con un margine di assoluta certezza.

149€ sembrano tanti ma considerate questo:

sono mie stime:
20€ per il gioco nella confezione
15€ per la somma della fetta (rivenditore + distributore)
15€ per scatola manuali cavi di collegamento standard e controller integrato
30€ di IVA
la domanda è l'hardware nella scatola vale meno di 70€ ?

nota:
l'hardware della xbox non viene prodotto dalla stessa MS quindi le verie aziende applicano un margine di ricavo su ogni componente che li fa lievitare anche se vecchi, pensate che l'intel e la nvidia non vogliono la loro bella fetta?

scusate per la lunghezza by^_^

JohnPetrucci
25-08-2005, 23:10
Io la prenderò nella versione con H.D., senza non se ne parla a meno che non si troveranno h.d. per xbox360 a basso costo non MS, quando e se deciderò di acquistarla.

mjordan
26-08-2005, 06:04
Ma Microsoft come fa a essere cosi sicura che tutti i giochi sviluppati non richiedano l'hard disk? :mad:
Mi sembra una gran cazzata frammentare l'hardware di una console in questo modo. Se c'è un vantaggio nell'usare una console è quello di avere la certezza di avere una piattaforma "certa" su cui investire i soldi per i propri giochi. Cosi' facendo non si rende tanto differente da un PC...

mjordan
26-08-2005, 06:11
Per il motivo che hai detto. Per me la console dev'essere quella e immutabile per tutto l'arco della sua esistenza. Devo poter scrivere qualcosa oggi, testarla e sapere che girera' su qualunque console del pianeta per tutto l'arco della sua vita.

Non mi piace l'idea, anche su console, di dover scrivere cose tipo "Se c'e' l'HD fai questo, altrimenti fai quello". Ovviamente parlo solo dal mio punto di vista, non in assoluto, non condivido la politica di MS in questo caso.

Dal punto di vista dell'utente puo' essere un vantaggio, una scelta in piu' come dici tu.

Ecco, appunto... Vedo che sei dello stesso mio parere... Che senso ha avere una console se poi si comincia a verificare la stessa situazione di frammentazione hardware dei computer? Le stanno facendo sempre piu' simili ai PC, ora vorrebbero cominciare anche a dare i "difetti" dei PC? Certe scelte non le condivido proprio...

Poi scusa... Per voi sviluppatori non si traduce in maggiori costi di sviluppo? Una console dovrebbe essere MOLTO piu' semplice da programmare proprio perchè hai una piattaforma universale e non tutte quelle idiosincrasie fra diverse schede / drivers che invece fanno rabbrividire sui PC...

coschizza
26-08-2005, 08:43
>Che senso ha avere una console se poi si comincia a verificare la >stessa situazione di frammentazione hardware dei computer?

la cosa è esatta (il motivo del mio passaggio alle console) ma non è la sittuazione che si sta verificando con la xbox360, l'hardware sara sempre uguale, l'HD è stato considerato dalla ms e dagli sviluppatori come opzione (come il live).

Per esempio in futuro la console verra venduta anche con un lettore dvd in alta definizione ma i giochi continueranno a uscire in formato standard dvd. Il vantaggio di avere 1 cpu e 1 scheda video contro 1000+ combinazioni sul PC non cambiera mai. Gli sviluppatori dovranno considerare 1 -2 o 4 varianti ma mai +infinito come avviene sui pc.

sari
26-08-2005, 09:47
[QUOTE=fek]FFXI richiedera' un abbonamento mensile anche su X360?

Non penso proprio che regaleranno i server e la banda :p

sari
26-08-2005, 09:57
Ecco, appunto... Vedo che sei dello stesso mio parere... Che senso ha avere una console se poi si comincia a verificare la stessa situazione di frammentazione hardware dei computer? Le stanno facendo sempre piu' simili ai PC, ora vorrebbero cominciare anche a dare i "difetti" dei PC? Certe scelte non le condivido proprio...

Poi scusa... Per voi sviluppatori non si traduce in maggiori costi di sviluppo? Una console dovrebbe essere MOLTO piu' semplice da programmare proprio perchè hai una piattaforma universale e non tutte quelle idiosincrasie fra diverse schede / drivers che invece fanno rabbrividire sui PC...

Secondo me avete una concezione sbagliata di console... considerate la console come un PC ma non è così. Tempi più lunghi di caricamento per alcuni giochi non sono un buon motivo per acquistare un Hard-Disk. Se ne può fare a meno... non è un PC.
Rivango il discorso secondo cui anche questo giro non vedremo la rivoluzione tanto sperata, quello che doveva partire con la Playstation 2 e l'xBox... troppo presto. L'Hard-Disk non sarà necessario per molti.

bjt2
26-08-2005, 10:07
Non vedo il problema nella "diversità" delle versioni. E' vero che devo testare di più un gioco, ma già adesso, con l'esempio della PS2, i giochi sono già pieni di controlli per gli accessori opzionali. Mi spiego: su PSX e PS2 la vibrazione non è presente su tutti i joypad, ne esistono senza. Tutti i giochi che ho visto disattivavano automaticamente l'opzione "vibrazione" se non c'era un joypad compatibile. Stessa cosa per i joypad analogici: esistono non analogici. Peggio ancora per i giochi di guida: devi controllare se c'è il volante e la pedaliera, se c'è il force feedback, se hai il joypad devi vedere se è analogico o digitale, se ha o no la vibrazione... Insomma: è già un casino! Un controllo in più per l'HD... non credo che costi molto aggiungerlo!

coschizza
26-08-2005, 10:13
>Rivango il discorso secondo cui anche questo giro non vedremo la >rivoluzione tanto sperata, quello che doveva partire con la >Playstation 2 e l'xBox... troppo presto.

il salto di performance con la generazione attuale sara di 10-20 volte che sono ottime ma non abbastanza per fare un vero salto generazionale perche quel salto di performance anche se molto elevato porta le console ad essere veloce come un pc che uscira tra circa 1 anno.

possiamo solo sperare nell'abilità dei programmatori

comunque gia il fatto di avere il 100% dei giochi in alta rosoluzione per me è abbastanza per comprarla al lancio (avendo gia il monitor per sfruttarla)

Maury
26-08-2005, 10:19
Sul 360 non esiste nessuna frammentazione dell'hardware... quello è fisso, punto. E' quindi errato fare dei raffronti con il mondo Pc, mercato paragonabile ad una foresta pluviale senza sentieri tracciabili.

L'HD serve per avvantagiare certi servizi, non rappresenta la controparte presente su PC, di sicuro a molti non interessa averlo. Poi chi volesse ampliare le possibilità del proprio 360 Core lo può prendere in seguito. Posso poi capire che sia opportuno averlo per rendere più fruibile determinate categorie di giochi, come enormi GDR ad esempio (Oblivion e FF lo usano infatti), ma che si pensi di adottarlo per tutto mi pare una follia. :)

MITHRIL
26-08-2005, 11:35
Cmq a me sembra che ci sia molta disinformazione in giro, o peggio dei tentativi di trolleggiare. Ci sono tante persone ancora convinte che l'unica differenza tra la core e la retail (chiamiamola così) sia il disco rigido. Andatevi a fare un giro qui http://www.xbox.com/it-IT/xbox360/xbox360.htm poi ne riparliamo....tra l'altro da quello che ho capito l'hdd per la 360 si potrebbe anke usare come una sorta di ipod....

tatomalano
26-08-2005, 11:40
Ma vi rendete conto che una 6800GT costa come un xbox360 completa? Non vi pare che Microsoft ci sta REGALANDO un hardware stupendo^??

MITHRIL
26-08-2005, 11:42
Ma vi rendete conto che una 6800GT costa come un xbox360 completa? Non vi pare che Microsoft ci sta REGALANDO un hardware stupendo^??

secondo me invece è anke vero che l'hw per pc (specialmente le vga) è un furto legalizzato.....

sari
26-08-2005, 11:43
Cmq a me sembra che ci sia molta disinformazione in giro, o peggio dei tentativi di trolleggiare. Ci sono tante persone ancora convinte che l'unica differenza tra la core e la retail (chiamiamola così) sia il disco rigido. Andatevi a fare un giro qui http://www.xbox.com/it-IT/xbox360/xbox360.htm poi ne riparliamo....tra l'altro da quello che ho capito l'hdd per la 360 si potrebbe anke usare come una sorta di ipod....

rileggi la discussione prima di dare del troll altrimenti rischi di essere tu a trolleggiare.
Molto utile il telecomando e le cuffie... :rolleyes:

diabolik1981
26-08-2005, 11:46
secondo me invece è anke vero che l'hw per pc (specialmente le vga) è un furto legalizzato.....


straquoto

coschizza
26-08-2005, 11:48
>Ma vi rendete conto che una 6800GT costa come un xbox360 completa

ma ti rendi conto che l'hardware verra sfruttato a dovere anno dopo anno e non cone sui pc dove i programmatori devono correre dietro all'evoluzione tecnologia senza mai poterla sfruttare a dovere.

2 giorni fa ho comperato SCAR per xbox (un gioco di macchine della Milestone) ho la demo sul pc è a parita di qualità video e risoluzione è piu godibile e fluido sulla xbox 1 che sul mio AMD 2Ghz con ATI 9800Pro (la cpu e scheda video li ho comprati al 500% del prezzo della x attuali). Come si dice la potenza e nulla senza il controllo....^_^

MITHRIL
26-08-2005, 12:00
rileggi la discussione prima di dare del troll altrimenti rischi di essere tu a trolleggiare.
Molto utile il telecomando e le cuffie... :rolleyes:

Xchè dovrei trolleggiare? Ho scritto quel post xchè ho letto + volte in questo 3d (e non solo in questo) che 100€ di differenza per un hdd da 20gb è un furto, e via a battutine. Se l'italiano nn è un'opinione ciò sta a significare che per certe persone l'unica differenza è un hard disk, ma non è così, punto e basta. Per quanto riguarda l'utilità di telecomando e cuffie possiamo dire che la questione è soggettiva?? Possiamo invece dire che DATI ALLA MANO se ti compri separatamente tutto ciò che ti offre in + la versione completa spendi molto di + di 100euro? Il mio nn è certo un tentativo di difendere M$ (se vedi in firma ho tutte e due le consoles, e a dirtela tutta preferisco ps2 per il parco giochi), ma mi piace che si chiamino le cose col loro nome vero...

JohnPetrucci
26-08-2005, 12:09
secondo me invece è anke vero che l'hw per pc (specialmente le vga) è un furto legalizzato.....
Quoto, i prezzi dell vga medio-alte sono assurdi! ;)

Maury
26-08-2005, 12:27
A livello macchina tra la core e la full la differenza sostanziale è proprio l'HD, telecomando, controlli wireless e abbonamento live non fanno testo.

SilverXXX
26-08-2005, 12:41
Certo, telecomando da 30 euro (senza il quale la x NON manda di dvd), cuffie wireless (che per il live si usano), e controller wireless fanno schifo. LA cosa migliore del cambio di console per me sono i controller wireless più usati (inizialmente si diceva anche solo wireless) :D quindi è relativo.

MITHRIL
26-08-2005, 12:57
A livello macchina tra la core e la full la differenza sostanziale è proprio l'HD, telecomando, controlli wireless e abbonamento live non fanno testo.

si ho capito e sono anke d'accordo, ma che c'entra? sono cose che ti ritrovi, e TUTTO questo lo paghi 100€, perciò non è un furto, anzi, è un ulteriore prezzone sul già prezzone della console.

Maury
26-08-2005, 13:08
si ho capito e sono anke d'accordo, ma che c'entra? sono cose che ti ritrovi, e TUTTO questo lo paghi 100€, perciò non è un furto, anzi, è un ulteriore prezzone sul già prezzone della console.

Tu hai asserito che l'HD non era l'unica periferica che differenziava le piattaforme 360 (core Vs Retail), invece lo è perchè il disco rigido è una variante che i Team devono necessariamente prendere in considerazione.

Tutto il resto è una piacevole aggiunta, che poi faccia piacere avere è un conto, che interessi il reale sviluppo dei titoli un altro. :)

Io prenderò la retail xchè reputo disegnata per le mie esigenze, non tanto per l'Hd e per il Live (che non userò probabilmente mai) ma bensì per il wireless, che dovendo prendere a parte inciderebbe troppo sul costo della versione Core avvicinandola alla retail :)

CiccoMan
26-08-2005, 13:18
Ma vi rendete conto che una 6800GT costa come un xbox360 completa?

... e infatti servono per fare la stessa identica cosa... la consolle l'attacchi alla tv e giochi, la vga la metti nel pc e giochi :D

Non vi pare che Microsoft ci sta REGALANDO un hardware stupendo^??

Non diciamo begiate! A casa mia regalare ha un'altro significato... se poi per voi uno scatolotto di palstica per fare i giochini può valere più di mezzomilione allora posso solo dire che la cosa è soggettiva... :rolleyes:

Mi fanno sorridere i commenti degli analisti ... qualcuno è in grado di dirmi quanti $ sono stati investiti sul progetto xbox? e quante xbox sono state vendute a oggi? E a che prezzo?

MITHRIL
26-08-2005, 13:31
Tu hai asserito che l'HD non era l'unica periferica che differenziava le piattaforme 360 (core Vs Retail), invece lo è perchè il disco rigido è una variante che i Team devono necessariamente prendere in considerazione.



no asp forse mi sono espresso male ma io intendo che i 100€ di differenza non stanno solo nell'hard disk (nel qual caso sarebbe un furto, come sostengono in molti) ma in tante cosine, utili o meno ma cmq tutte comprese nei 100 eurini, tutto qui. Sono d'accordo col fatto che la cosa + importante sia l'hd, ci mancherebbe.

MITHRIL
26-08-2005, 13:32
... e infatti servono per fare la stessa identica cosa... la consolle l'attacchi alla tv e giochi, la vga la metti nel pc e giochi :D



si ma solo con la 6800 non giochi proprio a niente....

coschizza
26-08-2005, 13:32
>qualcuno è in grado di dirmi quanti $ sono stati investiti sul progetto xbox? e quante xbox sono state vendute a oggi? E a che prezzo?

lavorano circa 20.000 persone sul progetto x360 dal 2002 i costi non sono facili da recuperare perche non tutti sono team interni.

di certo si sa che la sezione game della MS non ha ricavato nessun guadagno dalla prima console anzi ha accumolato una 3000 milioni di dollari di perdita (previsti dalla stessa MS nel 2001 quando ha iniziato l'avventure nel mondo delle console)

nel caso della 360 la Ms ha annunciato che dopo il 2007 vuole assulotamente portarersi in attivo (e ci mancherebbe altro)

Worldwide Hardware Sales (End of June 2005)

PS2 - 91 million
Xbox - 21.9 million
GameCube - 18.76 million
Game Boy Advance - 67.77 million
Nintendo DS - 6.65 million
PSP - 5.06 million
PSone - 102.49 million

coschizza
26-08-2005, 13:34
>Certo, telecomando da 30 euro (senza il quale la x NON manda di dvd)

ufficialmente per il play dei dvd non serve il telecomando come nella prima xbox

CiccoMan
26-08-2005, 14:26
si ma solo con la 6800 non giochi proprio a niente....

Se vogliamo fare i pignoli manco con l'xbox ci giochi, serve il televisore (che ricordo non è compreso nei 299€) e oramai, come per la tv, si trova un pc in ogni casa! Quello che voglio dire è che per trasformare un pc in una stazione da gioco serve una 6800, mentre per tresformare una tv serve una xbox :D . PC e TV llo stesso modo non sono stati certo inventati per giocare ;)

>di certo si sa che la sezione game della MS non ha ricavato nessun guadagno dalla prima console anzi ha accumolato una 3000 milioni di dollari di perdita (previsti dalla stessa MS nel 2001 quando ha iniziato l'avventure nel mondo delle console)

Ti assicuro che li riguadagnerà abbondantemente quei 3000 milioni (ammesso che li abbia davvero persi) ;) Non credo che un'azienda immatta sul mercato un prodotto sapendo di perderci... sarebbe un suicidio finanziario! Già la previsione che nel 2007 si vada in attivo ti fa capire che non c'è assolutamente nulla di regalato :D

diabolik1981
26-08-2005, 14:31
Ti assicuro che li riguadagnerà abbondantemente quei 3000 milioni (ammesso che li abbia davvero persi) ;) Non credo che un'azienda immatta sul mercato un prodotto sapendo di perderci... sarebbe un suicidio finanziario! Già la previsione che nel 2007 si vada in attivo ti fa capire che non c'è assolutamente nulla di regalato :D

3000 Milioni di dollari, che sono parenti di 3 Miliardi di dollari, circa 6000 miliardi delle vecchie lire, mi sembrano una cifra spropositata, da dove viene fuori?

Maury
26-08-2005, 14:38
Non diciamo begiate! A casa mia regalare ha un'altro significato... se poi per voi uno scatolotto di palstica per fare i giochini può valere più di mezzomilione allora posso solo dire che la cosa è soggettiva... :rolleyes:

Scusa ma se tu dai alle console l'appellativo di scatolotto di palstica per fare i giochini metti in evidenza una forte componente dispregiativa.

XBox 360 è regalato, se soppesi cosa c'è dentro a quel guscio di plasticaccia, non puoi che giungere a questa conclusione. Il 360 ne vale molti ma molti di più, ha tutto l'hardware custom, futuristico per quanto riguarda la GPU ATI.

Per non parlare poi del valore del pacchetto completo...

Con la stessa cifra non ci prendi neanche la scheda grafica di punta del momento, e mi vuoi far credere che il costo di acqusto di un 360 non sia irrisorio ? lo è eccome :)

eltalpa
26-08-2005, 15:08
Scusa ma se tu dai alle console l'appellativo di scatolotto di palstica per fare i giochini metti in evidenza una forte componente dispregiativa.

XBox 360 è regalato, se soppesi cosa c'è dentro a quel guscio di plasticaccia, non puoi che giungere a questa conclusione. Il 360 ne vale molti ma molti di più, ha tutto l'hardware custom, futuristico per quanto riguarda la GPU ATI.

Per non parlare poi del valore del pacchetto completo...

Con la stessa cifra non ci prendi neanche la scheda grafica di punta del momento, e mi vuoi far credere che il costo di acqusto di un 360 non sia irrisorio ? lo è eccome :)


Il discorso è sempre quello: il rapporto prezzo/prestazioni.

Perchè una consolle viene venduta sotto i 400$? Perchè nessuno si sognerebbe di pagare più di 400$ per GIOCARE...

Perchè i PC costano di più? Perchè permettono di svolgere una MAREA di funzioni (oltre a giocare naturalmente).

A cosa mi serve lo stato dell'arte della tecnologia attuale se ci posso solo giocare? Il prezzo delle cose và visto in relazione agli utilizzi dell'oggetto, non a quanta teconologia più o meno futuribile contiene.

CiccoMan
26-08-2005, 15:14
3000 Milioni di dollari, che sono parenti di 3 Miliardi di dollari, circa 6000 miliardi delle vecchie lire, mi sembrano una cifra spropositata, da dove viene fuori?

Lo chiedi a me? Io ho semplicemente quotato quello che ha scritto coschizza. Mi devo fidare visto che io non hop accesso ai registri contabili della MS :sofico:

Scusa ma se tu dai alle console l'appellativo di scatolotto di palstica per fare i giochini metti in evidenza una forte componente dispregiativa.

XBox 360 è regalato, se soppesi cosa c'è dentro a quel guscio di plasticaccia, non puoi che giungere a questa conclusione. Il 360 ne vale molti ma molti di più, ha tutto l'hardware custom, futuristico per quanto riguarda la GPU ATI.

Per non parlare poi del valore del pacchetto completo...

Con la stessa cifra non ci prendi neanche la scheda grafica di punta del momento, e mi vuoi far credere che il costo di acqusto di un 360 non sia irrisorio ? lo è eccome
Oggi 15:31

Non è un problema di apprezzare o meno le consolle, il problema è quello di dare un giusto valore alle cose! Grossomodo so che tipo di tecnologia è impiegata nelle consolle, ma anche se ci fosse un reattore a fusione rimane pur sempre un mezzo di intrattenimento ludico! Dimmi te se è possibile spendere tutti quei quattrini per un gioco? Un gesto del genere lo giustifico solo per passione verso la tecnologia o il videoludo! Se poi volete farmi credere che lo zio Bill è arrivato dove è arrivato facendo regali ... :rolleyes: :D

Maury
26-08-2005, 15:54
:confused:

Ma che stiamo scherzando ? adesso devo dare un valore alle cose in base a ciò che ne faccio ? ma in quale dimensione parallela ?

Indipendentemetne da cosa io faccia o meno con un determinato oggetto va valutata la base tecnica che lo stesso integra, la ricercatezza dei componenti, l'impegno progettuale, ete etc, altrimenti dovrei far pagare uguale un Casio e un Rolex, oppure un Ciao e un GSXR 1000, tanto per i primi il tempo che passa è uguale, e con i secondi percorro ugualmente le stesse strade.

Non confondiamo il valore soggettivo che diamo alle cose con quello oggettivo che ha alle spalle enormi società guarnite di squadre di ingegneri impegnati di continuo. Poi evitiamo di tirar fuori sempre la stessa storia, con il Pc ci faccio altro, le macchine che ci sn oggi si sn evolute con le richieste di potenza dei game, per usare un client di posta, vedere Divx e usare 4 editor in croce non servono le macchine presenti nelle case di molti utenti, basta ben altro. Per moltissimi è il game la parte di progresso che spinge agli upgrade.

:rolleyes:

CiccoMan
26-08-2005, 16:03
:confused:

Ma che stiamo scherzando ? adesso devo dare un valore alle cose in base a ciò che ne faccio ? ma in quale dimensione parallela ?

Indipendentemetne da cosa io faccia o meno con un determinato oggetto va valutata la base tecnica che lo stesso integra, la ricercatezza dei componenti, l'impegno progettuale, ete etc, altrimenti dovrei far pagare uguale un Casio e un Rolex, oppure un Ciao e un GSXR 1000, tanto per i primi il tempo che passa è uguale, e con i secondi percorro ugualmente le stesse strade.

Non confondiamo il valore soggettivo che diamo alle cose con quello oggettivo che ha alle spalle enormi società guarnite di squadre di ingegneri impegnati di continuo. Poi evitiamo di tirar fuori sempre la stessa storia, con il Pc ci faccio altro, le macchine che ci sn oggi si sn evolute con le richieste di potenza dei game, per usare un client di posta, vedere Divx e usare 4 editor in croce non servono le macchine presenti nelle case di molti utenti, basta ben altro. Per moltissimi è il game la parte di progresso che spinge agli upgrade.

:rolleyes:


Infatti il gsx lo compra chi ha la passione per le moto, non certo chi ha bisogno di un mezzo per spostarsi! Anche perchè se dovessimo andare con il valore oggettivo allora dovremmo far pagare un gsxr 600 come o poco più di un gsxr1000 visto che le tecnologie e i materiali impiegati sono gli stessi! E poi chi è che da un valore alla "tecnologia" scusa? Alla fine il prezzo di un prodotto è sempre determinato da quanto l'utente finale è disposto a sborsare, non certo dal valore oggettivo :rolleyes:

Maury
26-08-2005, 16:11
Infatti il gsx lo compra chi ha la passione per le moto, non certo chi ha bisogno di un mezzo per spostarsi! Anche perchè se dovessimo andare con il valore oggettivo allora dovremmo far pagare un gsxr 600 come o poco più di un gsxr1000 visto che le tecnologie e i materiali impiegati sono gli stessi! E poi chi è che da un valore alla "tecnologia" scusa? Alla fine il prezzo di un prodotto è sempre determinato da quanto l'utente finale è disposto a sborsare, non certo dal valore oggettivo :rolleyes:

E chi lo dice ? io prendo un GSXR 1000 e ci vado a prendere solo il pane e il giornale, tu puoi vietarmelo ? però Suzuki me lo fa pagare ugualmente.

Il GSXR 600 non costa come il 1000 perchè ha componentistica inferiore, in tutto ... a partire dal motore per finire con le sospensioni :rolleyes:

Il valore alla tecnologia lo da chi la produce, se tu compri un 360 a tot euro non vuol dire che chi ti fornisce i componenti non abbia chiesto delle belle cifrette, o pensi che tutte le società conivolte nel progetto a MS gli danno la roba aggratise ? la devono progettare e produrre... non so se rendo, dato che sn pezzi commissionati su misura, a sto giro non si prende un mezzo P3 e un GF4 come per il primo XBox.

Solo che, e qui godiamo noi, M$ deve vendere tanto in previsione dell'arrivo della PS3, ed ecco che svende il tutto per piazzare macchine in ogni mercato.

eltalpa
26-08-2005, 16:19
Non confondiamo il valore soggettivo che diamo alle cose con quello oggettivo

Il valore delle cose è SEMPRE soggettivo...

Il costo è un valore oggettivo.

Ricordati che le persone comprano sempre in base al valore che danno alle cose... non importa che una consolle costi ${ciframastodontica} produrla, per il consumatore una consolle non vale più di ${cifra}, quindi più di ${cifra} lui non paga.

Maury
26-08-2005, 16:22
Il valore delle cose è SEMPRE soggettivo...

Il costo è un valore oggettivo.

Ricordati che le persone comprano sempre in base al valore che danno alle cose... non importa che una consolle costi ${ciframastodontica} produrla, per il consumatore una consolle non vale più di ${cifra}, quindi più di ${cifra} lui non paga.

Se a te del 360 non t'interessa nulla non lo prendere e non pretendere che MS te lo dia senza pagare, la console è li le specifiche tecniche pure, ora... se sai cosa c'è dentro è un conto altrimenti parliamo del tempo ;)

eltalpa
26-08-2005, 16:28
Se a te del 360 non t'interessa nulla non lo prendere e non pretendere che MS te lo dia senza pagare, la console è li le specifiche tecniche pure, ora... se sai cosa c'è dentro è un conto altrimenti parliamo del tempo ;)

Ma io non ho detto che per me X360 non valga quella cifra ;)

Anzi :sbav:

Maury
26-08-2005, 16:32
Ma io non ho detto che per me X360 non valga quella cifra ;)

Anzi :sbav:

Avevo capito male :D xchè per me, appassionato fino al midollo di tecnologia e di game quella macchina me la stanno regalando e di questo li ringrazio seduto sui ceci :p

CiccoMan
26-08-2005, 16:35
Se a te del 360 non t'interessa nulla non lo prendere e non pretendere che MS te lo dia senza pagare, la console è li le specifiche tecniche pure, ora... se sai cosa c'è dentro è un conto altrimenti parliamo del tempo ;)

silicio, graphite, plastica, metalli vari, ecc... il resto sono solo idee, progetti e ore di lavoro che non hanno un costo oggettivo! Ti faccio un esempio al limite... se io lavoro 2 ore per costruire un qualsiasi aggeggio spendendo 1€ di materiali e attrezzature e poi te lo rivendo a 2€ significa che alle mie 2 ore lavorative ho dato un valore di 1€. Ora, chi stabilisce che 1€ per due ore del mio lavoro sono un giusto compenso? Lo stabilisce il consumatore che se reputa eccessivo il costo finale non compera altrimenti si! Pensi veramente che tutte le persone che hanno in casa una xbox abbiano la più pallida idea di cosa sia un transistor o di quale architettura abbia difronte? ... parliamo del tempo :sofico:

Maury
26-08-2005, 16:38
parliamo del tempo :sofico:

Meglio mi sa... da me è nuvolo, da te ? :stordita:

coschizza
26-08-2005, 18:28
ciao : diabolik1981 scusa se non ho risposto prima ma sono appena tornato dal cinema a vedere THE ISLAND in digitale ...bel film.

comunque torniamo a noi

>6000 miliardi delle vecchie lire, mi sembrano una cifra spropositata, da dove viene fuori?

io ho la mania professionale di spulciare i bilanci di un centinaio di ditte (visto che sono pubblici e vengono pubblicati per questo)
sul sito della MS nella parte riservata agli investitori http://www.microsoft.com/msft/default.mspx
trovi i bilanci ogni 4 mesi + i riepiloghi annuali.
Si scoprono cose molto interessanti leggendoli dal 2001 a oggi per esempio la xbox (piu precisamente l'intero reparto gaming della Ms)e stata in attivo come bilancio solo all'ultimo quadrimestre del 2004 e guarda caso è stato cosi solo grazie alle ottime vendite di HALO2. Una normale azienda con quei bilanci sarebbe gia chiusa nel 2002 ma la microsoft ha tanto contante che non basterebbero 100 anni per andare in rosso.
Per confronto anche nell'ultimo quadrimenste la sony ha presentato un bilancio negativo proprio a causa (testuali parole del bilancio) del costo per la progettazione della consolew PS3, comunque nei quadrimestri precedenti ha mostrato quasi sempre bilanci in attivo, per la sony la ps2 è gia un ottimo busines da anni.

mjordan
27-08-2005, 05:44
Cmq a me sembra che ci sia molta disinformazione in giro, o peggio dei tentativi di trolleggiare. Ci sono tante persone ancora convinte che l'unica differenza tra la core e la retail (chiamiamola così) sia il disco rigido. Andatevi a fare un giro qui http://www.xbox.com/it-IT/xbox360/xbox360.htm poi ne riparliamo....tra l'altro da quello che ho capito l'hdd per la 360 si potrebbe anke usare come una sorta di ipod....

Quel link è abbastanza fuorviante comunque... Sembra appunto che la versione piu' costosa possa fare quelle cose in piu' solo per la presenza dell'hard disk, laddove la versione piu' economica lo consenta in vista di un upgrade.

mjordan
27-08-2005, 05:46
Sul 360 non esiste nessuna frammentazione dell'hardware... quello è fisso, punto. E' quindi errato fare dei raffronti con il mondo Pc, mercato paragonabile ad una foresta pluviale senza sentieri tracciabili.

L'HD serve per avvantagiare certi servizi, non rappresenta la controparte presente su PC, di sicuro a molti non interessa averlo. Poi chi volesse ampliare le possibilità del proprio 360 Core lo può prendere in seguito. Posso poi capire che sia opportuno averlo per rendere più fruibile determinate categorie di giochi, come enormi GDR ad esempio (Oblivion e FF lo usano infatti), ma che si pensi di adottarlo per tutto mi pare una follia. :)

Se non sbaglio quel gioco citato in questa news non è che è piu' fruibile con l'HD, è invece proprio richiesto pena l'esclusione dal giocarci. Adoperarlo per tutto è una follia fino ad un certo punto.

mjordan
27-08-2005, 06:03
Io sono d'accordo con chi sostiene il valore oggettivo di un componente. Una scheda grafica dentro una console vale di meno di una PC, anche se tecnologicamente piu' avanzata proprio perchè quella scheda al di la dei giochi non puo' fare. C'è chi dice che una 6800GT costa come la XBoX 360 intera. Bene. Indubbiamente il prezzo è alto ma, quella scheda, puo' essere utilizzata per fare moltissime altre cose che non soltanto videogiochi. Il suo utilizzo quindi non viene "meramente scatolato" e precluso nelle sue funzionalità.
Anzi, addirittura trovo esagerato chiamare la scheda di XboX come "scheda grafica". La grafica non sono solo i videogiochi, quindi nella sua forma sarebbe meglio chiamarla "scheda gaming" :D

Una console venduta ad oltre 400 euro semplicemente ha meno mercato di quello che dovrebbe avere. Considerate la tecnologia, si, ma considerate anche che alla fin fine è un prodotto "ludico" ed è destinato solo a quello. Senza possibilità di scelta.

Mi viene in mente una cosa. E' stata mai calcolata l'eta media di tutti i possessori di console? E? noto che i videogiochi sono il mercato di tutti (grandi e piccoli) ma vale lo stesso per le console? Io gioco con i videogiochi, amo i videogiochi e compro videogiochi. Ma perchè ho un PC su cui girano. Se dovessi spendere dei soldi per una console, probabilmente non giocherei piu' neanche con i videogiochi. Questo chiaramente riflette solo la mia posizione, non ne faccio un andamento di mercato, ci mancherebbe. Ma sono sicuro che tanti magari la pensano come me (a parte gli under 21 :D )

Pensateci bene. Vale anche per il software. Un videogioco è decisamente un pezzo di software molto piu' complesso di molte utility commerciali. Eppure un videogioco a piu' di 60 euro è difficile trovarlo. Mentre ci sono utility che per quello che fanno ne costano anche fino ad 80 o piu'.

Maury
27-08-2005, 11:07
Se non sbaglio quel gioco citato in questa news non è che è piu' fruibile con l'HD, è invece proprio richiesto pena l'esclusione dal giocarci. Adoperarlo per tutto è una follia fino ad un certo punto.


Per FF è obbligatorio, ma lo era anche su PS2 :)

mjordan
31-08-2005, 09:09
Per FF è obbligatorio, ma lo era anche su PS2 :)

Bene... ;)