PDA

View Full Version : Nuovo disco enterprise da Western Digital


Redazione di Hardware Upg
29-07-2005, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15110.html

Western Digital propone un nuovo disco per impieghi enterprise con 400GB di capienza e piatti da 100GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoX83
29-07-2005, 08:33
Inutile continuare il discorso già fatto nell'altro post dedicato alla Western, ma va comunque sottolineato anche in questa sede che questi dischi hanno sempre la loro da dire.

MiKeLezZ
29-07-2005, 08:37
Rumorosità d'esercizio?
Per me è la prima cosa che leggo, qua neppure un accenno.. mha

ivanvalentin
29-07-2005, 08:54
Dovranno accelerare un po con i dischi che sono rimasti indietro come evolutione,sono il collo di bottiglia dei pc.

ImperatoreNeo
29-07-2005, 09:02
E' opinabile...


Esistono già dischi SCSI da 15K molto performanti... Certo costano, ma non costano anche i modelli di punta di Nvidia e ATI?

Ammettiamo che questi dischi sono per una fascia di utenti che dovrebbero "accontentarsi" un po'.

Io ho il raptor da 74GB. Fenomenale nella sua categoria, ma vengo da dei Maxtor SCSI da 15K giri/min. con i quali non può confrontarsi.

Il succo del discorso è: se i soldi li hai, non esistono dischi che fanno da collo di bottiglia... ma quasto discorso vale anche per gli altri componenti...

dr-omega
29-07-2005, 09:12
Ho pensato a questo quando ho letto del nuovo disco Enterprise... :rolleyes: :D

Sembrano molto interessanti, chissà se nonostante il tipo di utlizzo "professionale", si possono ottenere benefici anche nell'ambito home, oppure a parità di prestazioni c'è qualcosa di più economico?

paciuli
29-07-2005, 09:13
... certo che lamentarsi del mancato accenno alla rumorosità di esercizio in una news riguardante dischi fissi di fascia enterprise... :rolleyes:
Sai che gliene frega a uno che deve metterlo in un server dipartimentale, della rumorosità di esercizio! Senza offesa eh ;)

Marco71
29-07-2005, 09:47
La I.B.M introdusse il sistema di R.V.S per il feedforward delle vibrazioni molto tempo fa, sulla sua linea di h.d Ultrastar ed unicamente lei...
Vedo con piacere che i buoni progetti prima o poi suscitano molto interesse altrui...vedasi:

1) il loading/unloading del gruppo testine originato anch'esso da I.B.M ed ora utilizzato su pochi modelli di h.d quasi totalmente da 2.5 " (ed inferiori) anche dagli "altri".

2) il feedforward per le vibrazioni generate per via endogena all'h.d o per via esogena soprattutto in sistemi con molte unità.

Noto che anche per W.D con le serie di h.d presentate ha dovuto tenere limitati a 7200 gli r.p.m per non entrare in auto-comptetizione con il citato "dinosauro"...
Grazie.

Marco71.

PentiumII
29-07-2005, 10:09
Non si può sapere la rumorosità effettiva dato che è appena uscito, però se è come gli altri western digital direi che sono i più silenziosi in assoluto, soprattutto in seek.

sirus
29-07-2005, 10:28
nulla da dire bei dischi :O imho insieme agli Hitachi (ex IBM) sono i migliori HD in circolazione (senza considerare gli SCSI :D )

icoborg
29-07-2005, 12:32
dovrebero avere meno diski a parita di gb quindi meno calore meno rumore un qualkosina meno in tempo di accesso.

lucusta
29-07-2005, 13:33
con piatti da 100 GB la velocita' non puo' essere aumentata.
un 100GB per piatto a 10K RPM e' come pretendere uno SCSI da 50GB piatto a 20K RPM.. volendo si potrebbe anche fare, ma a che prezzo?

atomo37
29-07-2005, 15:19
ma non sarebbe ora che uscisse un nuovo raptorone da 160-200 giga? :)

icoborg
29-07-2005, 15:26
mmm sai che calore.... e che rumore...

JohnPetrucci
29-07-2005, 18:38
Sarei curioso di vedere una comparativa dove ci siano Western D. di questo tipo e Hitachi.

mjordan
02-08-2005, 11:40
ma non sarebbe ora che uscisse un nuovo raptorone da 160-200 giga? :)

Già... Lo svantaggio dei Raptor è che in fondo sono piccolini... Perchè non un Raptor da 400 GB? :asd: :asd:

mjordan
02-08-2005, 11:42
Sarei curioso di vedere una comparativa dove ci siano Western D. di questo tipo e Hitachi.

Anche io sarei molto curioso. Ma non si trovano da nessuna parte delle comparative fatte bene per i dischi fissi?