View Full Version : Creative SoundBlaster X-Fi, l'evoluzione della specie
Redazione di Hardware Upg
08-08-2005, 00:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15158.html
Creative intende stabilire nuovi standard qualitativi in ambito audio, presentando la nuova serie SoundBlaster equipaggiata con il nuovo chip X-Fi dalle caratteristiche tecniche di pregio
Click sul link per visualizzare la notizia.
junkman1980
08-08-2005, 01:01
grande creative.come sempre :)
Deltaweb73
08-08-2005, 02:08
Sarebbe interessante fare delle prove comparative rispetto alla serie 2 per vedere il reale vantaggio di questa nuova soluzione in termini di FPS. Altra nota: saranno disponibili inizialmente le versioni pci o pci-express ?
SilverXXX
08-08-2005, 07:19
Non è che avrà il dissipatore? :stordita:
...da lettori di files audio digitale...
non per fare il pignolo, ma si scrive file senza s.
le parole straniere in un testo italiano non seguono la grammatica della lingua originaria, a meno che non siano state "importate" a questo modo (tipo jeans).
questo errore lo fanno anche molti giornalisti che si sentono ai tg ed è un peccato: almeno loro dovrebbero insegnare a parlare correttamente ed invece...
per il resto: vorrei proprio sentire questo nuovo mostriciattolo di creative.
zephyr83
08-08-2005, 08:14
Fantastico! Spero la facciano su slot pci-express 1x.....mi è rimasto libero solo quello slot!!
Alessandro Bordin
08-08-2005, 08:23
...da lettori di files audio digitale...
non per fare il pignolo, ma si scrive file senza s.
le parole straniere in un testo italiano non seguono la grammatica della lingua originaria, a meno che non siano state "importate" a questo modo (tipo jeans).
questo errore lo fanno anche molti giornalisti che si sentono ai tg ed è un peccato: almeno loro dovrebbero insegnare a parlare correttamente ed invece...
E' una svista, hai ragione. Grazie
Mah.. io ammetto che non sono un grande intenditore in campo audio però la musica ed i suoni prodotti con una normale SB 5.1 (non la Audigy) attaccata ad un set di casse un po' decenti mi sembra di tutto rispetto...
Non vedo la giustificazione per un costo simile, anche perchè per goderti le sottili e quasi impercettibili perfezioni di questo chip dovresti avere a disposizione una camera anecoica, amplificatori a valvole e casse da 2000 euro l'una!
Vince 15
08-08-2005, 10:08
Ma in cosa si differenzieranno le prime 3 skede? Intendo quelle senza il rack esterno... avranno un bundle più ricco... oppure ci saranno differenze più sostanziali? E' ancora tutto top-secret?
thecatman
08-08-2005, 10:14
Fantastico! Spero la facciano su slot pci-express 1x.....mi è rimasto libero solo quello slot!!
idem!
OverCLord
08-08-2005, 10:26
demon77
anche cosi' ci vuole un orecchio fine e allenato!!!
Decagrog
08-08-2005, 10:26
Mah.. io ammetto che non sono un grande intenditore in campo audio però la musica ed i suoni prodotti con una normale SB 5.1 (non la Audigy) attaccata ad un set di casse un po' decenti mi sembra di tutto rispetto...
Non vedo la giustificazione per un costo simile, anche perchè per goderti le sottili e quasi impercettibili perfezioni di questo chip dovresti avere a disposizione una camera anecoica, amplificatori a valvole e casse da 2000 euro l'una!
Bhe chi ha un impianto del genere, nel caso abbia necessità di usare come sorgente il pc, tende a scartare le audigy dato che non sono proprio il top come qualità audio...
Chissà magari con la X-fi oltre alle notevoli features hanno migliorato anche la sonorità :D
Dumah Brazorf
08-08-2005, 10:36
51 milioni di transistor, viene anche a me spontaneo chiedere se il chip utilizzerà un dissipatore...
Ciao.
Crisidelm
08-08-2005, 10:41
OT: "jeans" si scrive con la "s" finale perché non esiste senza: è un sostantivo invariabile.
::::Dani83::::
08-08-2005, 10:56
Penso che l'audio nei giochi sia ancora un pò troppo sottovalutato, spero che grazie a queste innovazioni venga sfruttato maggiormente per rendere migliore il coinvolgimento e la simulazione :)
www.cadaveric.it
08-08-2005, 11:56
sentendo chi l'ha provata è una fi##ta anche con cuffie nn professionali...
speriamo anche in un buon aumento dei frames nei giochi...
ciao
Allora.. almeno questa uscira in digitale??? Si avvarrà della tecnologia Dolgy Digital Live oppure l'EAX dobbiamo tenercelo in analogico??? Che pippa!
cacchione
08-08-2005, 12:45
mi chiedo come mai nessuno pensi ai notebook: uscirà un versione esterna o meglio ancora una scheda interna per portatili con la versione del chip a basso voltaggio? immagino il quarto adesivo da applicare sui portatili (dopo quello reletavo a sistema operativo, cpu e gpu).
Uhm due cose :
1) Spero che per questa linea di schede abbiano scritto dei driver decenti.
2) Spero che almeno nel modello semi-professionale abbia una piccola carcassa (non dissipatore) di metallo che isoli la circuteria dalle frequenze elettromagnetiche (sapete, non è una bella cosa "sentire" la ricerca dei file o lo scrolling nelle pagine con un audigy 2 zs sopratutto dopo che uno si è dissanguato per comprarsi delle sennheiser ad alta fedeltà)
Graphicmaniac
08-08-2005, 14:13
ma sbaglio o costerà un botto? 300/400 euro
W l'audio 7.1 integrato !!! :D
ma sbaglio o costerà un botto? 300/400 euro
W l'audio 7.1 integrato !!! :D
Non capisco perché la gente non legga mai gli articoli prima di commentare:
Il modello Sound Blaster X-Fi XtremeMusic costituirà il prodotto entry-level, con un prezzo stimato, con tasse, di 129.99 dollari, affiancato dal modello Sound Blaster X-Fi Platinum da 199,99$ e da un altro denominato Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS, tutti accomunati da un valore dichiarato di 109dB SNR per ogni canale. A fare da modello di punta, con modulo esterno ricco di connessioni adatte all'home recording, sarà la Sound Blaster X-Fi Elite Pro, con un prezzo di 399.99$ ed un valore dichiarato di ben 116dB SNR DAC.
ErminioF
08-08-2005, 15:25
Spero anche io in una versione pci express, ormai i pci sulle nuove schede madri sono pochi di numero e vengono subito occupati da modem o controller vari :D
Quando esce? Si sa cosa cambia effettivamente dal modello entry level a "basso costo" rispetto a quello Fatality pensato proprio per i giochi?
schwalbe
08-08-2005, 16:48
Tempo fa dicevano che Audigy 4 era l'ultima PCI, e quella dopo PCI-Express. Ormai sapremo se è vero!
Certo che a guardare la foto sul sito http://www.soundblaster.com/products/x-fi/technology/audiosolutions/introduction.asp delle schede sembra un pettine PCI Express lungo come quello delle schede video più quello supplementare del PCI-X. Che sia "ritoccato"? Facilmente sì, ma l'inizio del pettine è come l'express!
Il chip sembra promettere molto bene ma...
che senso ha commercializzare una scheda audio a loro dire "audiophile" e non schermarla dalle interferenze del PC? Per non parlare poi dell'assenza di un'uscita di linea RCA!!! Basta con questi orrrendi minijack...
Spero almeno che la versione con modulo esterno (sicuramente la più interessante per chi bada alla qualità del suono) abbia un prezzo accettabile...
E soprattutto spero in un corredo driver/software decisamente migliore di quello (disordinato e pesante) delle "vecchie" Audigy :mc:
davide085
08-08-2005, 18:36
24-bit Crystalizer inoltre permette, se attivato, di ricampionare in tempo reale a 24bit i suoni che giungono al chip X-Fi, per poi essere trattati ulteriormente enfatizzando molte caratteristiche del suono, sempre impostabili dall'utente.
Scusate la mia ignoranza ma Qualcuno può spiegarmi meglio questa funzione?? :confused:
Ciauzz ;)
Credo che per fine settembre dovrebbero essere nei negozi... Almeno lo spero dato che ormai sono 6 mesi che si parla di questa scheda!
...da lettori di files audio digitale...
non per fare il pignolo, ma si scrive file senza s.
le parole straniere in un testo italiano non seguono la grammatica della lingua originaria, a meno che non siano state "importate" a questo modo (tipo jeans).
questo errore lo fanno anche molti giornalisti che si sentono ai tg ed è un peccato: almeno loro dovrebbero insegnare a parlare correttamente ed invece...
per il resto: vorrei proprio sentire questo nuovo mostriciattolo di creative.
Ogni volta che si va a capo, si deve cominciare con la lèttera maiuscola, tranne nel caso si tratti di poesia.
'Non per fare il pignolo, ma "file" scrive senza [la] "s" ...'.
'Molti giornalisti fanno quest'errore': il rapporto soggetto verbo non funzionava scrivendo "questo errore lo fanno anche molti giornalisti". Mancava inoltre l'apostrofo per rendere la frase più scrorrevole.
I nomi proprii, anche se stranieri, vanno scritti con la lèttera maiuscola ('Creative', non "creative").
MiKeLezZ
08-08-2005, 20:49
Dalla 2 alla 4 non c'è stato alcun miglioramento.
Probabilmente questa è l'ora della svolta.
Spero anche io nella nuova interfaccia pci-express, con le nuove schede madri sembra sia una scelta obbligata, visto che han tolto le pci vecchie.
L'importante è che non occupi preziose risorse CPU (e questo traguardo sembra sia stato raggiunto) e RAM (questo sopratutto mi spaventa un po', considerando i miei terribili trascorsi con i driver creative).
dalle foto sul sito c'e' ancora l'interfaccia PCI
allegria, tra un po' dovremo preoccuparci anche del raffreddamento della scheda audio... già mi immagino i kit di raffreddamento a liquido...
Dalla 2 alla 4 non c'è stato alcun miglioramento.
Infatti si trattava quasi del tutto della stessa scheda.
Probabilmente questa è l'ora della svolta
beh sicuramente siamo su un altro pianeta rispetto alle varie Audigy (e ci mancherebbe...)
dalle foto sul sito c'e' ancora l'interfaccia PCI
quali foto? :confused:
Graphicmaniac
09-08-2005, 03:38
WarDuck ma invece di correre a prenotare la scheda devi proprio rompere le suddette a me?
se non ho visto il prezzo avro avuto i miei motivi no? prob una mia svista
ma almeno se avessi cannato prezzo! l'ho pure azzeccato lol
Non è che avrà il dissipatore? :stordita:
:rotfl: Ci manca poco... :rotfl:
mi chiedo come mai nessuno pensi ai notebook: uscirà un versione esterna o meglio ancora una scheda interna per portatili con la versione del chip a basso voltaggio? immagino il quarto adesivo da applicare sui portatili (dopo quello reletavo a sistema operativo, cpu e gpu).
:rolleyes: I notebook... :rolleyes:
Pensi che una qualsiasi cassa di un notebook possa rendere grazie a questo chip?
Ogni volta che si va a capo, si deve cominciare con la lèttera maiuscola, tranne nel caso si tratti di poesia.
'Non per fare il pignolo, ma "file" scrive senza [la] "s" ...'.
'Molti giornalisti fanno quest'errore': il rapporto soggetto verbo non funzionava scrivendo "questo errore lo fanno anche molti giornalisti". Mancava inoltre l'apostrofo per rendere la frase più scrorrevole.
I nomi proprii, anche se stranieri, vanno scritti con la lèttera maiuscola ('Creative', non "creative").
Già... Sarebbe proprio ora di finirla con questi commenti sulla forma, errori di battitura et similia. AVETE ROTTO.
mio dio ma allora trovare i rosikone rompiballe che sparano cazzate a 0 e' del tutto normale! Pensavo accadesse solo con le schede video :)
Cioe raga', la foto sta li, il chip non scalda, non ha dissipatore, ed e' grande quanta una normalissima scheda creative di punta, cavolo sono ste cagate che sparate tipo dissipatore, raffreddamento a liquido, costi estremi etc? :D Fanno un CHIP Audio fantascientifico, costera' il modello base sui 99 euro, costo normale per una scheda audio di punta quando esce, anzi NORMALISSIMO visto che le audigy ancora ora stanno sui 70/80 euro, non ha dissipatore, e scaldera come ogni scheda audio. Quante cagate vi inventate :)
cioe', ci fanno un chip con 51 milioni di transistor, entriamo in una nuova era per l'audio digitale su PC, e la prima cosa che sta gente dice..... ahahah avra' un dissipatore quanto una casa, ahhaha scaldera' come l'iferno.. ahahha adesso mettiamo i kit a liquido anche sulle scheda audio.
AOH! STATE A MANICOMIO! :) (e meno male che hanno messo le foto online) :D
Okkey a parte lo sfogo contro i flamer :)
Si ha una minima idea di dove possa essere acquistata al lancio in Italia? Se ne lanceranno subito una versione PCI-Express? Possibile che sul sito non si trovi nessun informazione del genere? Data di lancio e support PCI-Express, le 2 cose che forse piu interessano gli utenti.
JohnPetrucci
09-08-2005, 10:55
Speriamo Creative riesca con questa nuova serie a raggiungere almeno la qualità audio delle Terratec.
fioredacciaio
09-08-2005, 13:46
Ciao a tutti,
è il mio primo post ad un forum pubblico (in assoluto).
Cerco di entrare subito nel vivo...
Visto che ..."Creative ha affermato di poter garantire grazie al nuovo chip frame rates decisamente più elevati, dovuto al fatto che X-Fi sgraverà la CPU dai calcoli dedicati alla sottosezione audio, sempre più complessi e onerosi, soprattutto se si utilizzano sistemi multicanale"... mi domandavo quanto (se stimabile) le attuali audigy "gravano" sui processori e se c'è una differenza apprezzabile (in termini di lavoro che la cpu esegue per la scheda audio) tra applicazioni "solo audio/video" e videogiochi.
Grazie
Ciao
Ciao a tutti,
è il mio primo post ad un forum pubblico (in assoluto).
Cerco di entrare subito nel vivo...
Visto che ..."Creative ha affermato di poter garantire grazie al nuovo chip frame rates decisamente più elevati, dovuto al fatto che X-Fi sgraverà la CPU dai calcoli dedicati alla sottosezione audio, sempre più complessi e onerosi, soprattutto se si utilizzano sistemi multicanale"... mi domandavo quanto (se stimabile) le attuali audigy "gravano" sui processori e se c'è una differenza apprezzabile (in termini di lavoro che la cpu esegue per la scheda audio) tra applicazioni "solo audio/video" e videogiochi.
Grazie
Ciao
Lo sgravio è altissimo: ad esempio, una delle funzioni più apprezzate dai musicisti è il SoundFont (che io non uso più dacché ho acquistato la Yamaha Tyros, altro che scheda audio esterna...) richiede molta RAM non solo montata, bensì libera!
Sulla scatola delle Live! e delle Audigy la Creative dichiara che si possono usare banchi SoundFont di grandezza infinita, poi nelle istruzioni ti specificano che non si può caricare più di 4 GB e, con un sistema con 512 MB di RAM (ossia circa 524 MB), il programma dice come limite 479 MB. In realtà, se supero i 100 MB il sistema diventa instabile e a più di 118 mi si riavvia. Ho provato ad installare un sistema operativo su una partizione riservato alla sola SB Audigy, e ho scoperto che non cambia niente!
Naturalmente, anche le altre funzioni della scheda bene o male sgraviano sulla memoria di sistema.
fioredacciaio
10-08-2005, 14:39
Salve!
Non so se su HWupgrade o altrove mi pare di aver letto un articolo che faceva una prova comparativa tra alcune schede Creative e alcuni chip audio integrati sulle schede madri. La prova era condotta in modo analitico e quantitativo (rapporto S/N, watt, qualità supporto audio multicanale) considerando pure il carico di lavoro per la cpu. Non so se qualcuno ricorda questo articolo o se cmq ne ha presente uno analogo. Per quel che riguarda "lo sgravio" (non sapevo si chiamasse così) non so, a parte la composizione di brani musicali come dice corgiov, se, ad esempio, nei videogiochi abbia un "peso" (e che peso?) sulla memoria di sistema.
Grazie e ciao!
cioe', ci fanno un chip con 51 milioni di transistor, entriamo in una nuova era per l'audio digitale su PC, e la prima cosa che sta gente dice..... ahahah avra' un dissipatore quanto una casa, ahhaha scaldera' come l'iferno.. ahahha adesso mettiamo i kit a liquido anche sulle scheda audio.
AOH! STATE A MANICOMIO! :) (e meno male che hanno messo le foto online) :D
Hai presente cos'è uno scherzo, un joke detto in inglese? Delle battute. Bene. Quelle si fanno anche sui forum, come in tutti i canali di comunicazione frequentati da esseri umani.
E' la battuta del dissipatore sul chip audio a me personalmente ha fatto sorridere e mi è piaciuta. Abbiamo scherzato. Due risate. Ce lo concedi? Grazie.
Okkey a parte lo sfogo contro i flamer
L'unica flame che ho visto qui' e', appunto, la tua.
MiKeLezZ
11-08-2005, 09:39
Salve!
Non so se su HWupgrade o altrove mi pare di aver letto un articolo che faceva una prova comparativa tra alcune schede Creative e alcuni chip audio integrati sulle schede madri. La prova era condotta in modo analitico e quantitativo (rapporto S/N, watt, qualità supporto audio multicanale) considerando pure il carico di lavoro per la cpu. Non so se qualcuno ricorda questo articolo o se cmq ne ha presente uno analogo. Per quel che riguarda "lo sgravio" (non sapevo si chiamasse così) non so, a parte la composizione di brani musicali come dice corgiov, se, ad esempio, nei videogiochi abbia un "peso" (e che peso?) sulla memoria di sistema.
Grazie e ciao!anandtech, xbitlabs, tom'shardware
prove del genere le trovi ogni dove
sì, incide abbastanza, più di quanto ci si potrebbe aspettare
per questo una soluzione come quella creative sarebbe davvero buona (certo che, cavolo, proprio ora che cominciano a mettere la 5.1 live! sulle mb dovevano farla uscire? che spreco! :P )
thecatman
13-08-2005, 09:24
Creative Introduces Sound Blaster X-Fi — Cormac @ 12:47
Creative announced its new Sound Blaster X-Fi line of sound cards based on the Creative X-Fi Xtreme Fidelity audio processor introduced as far back as in May.
The completely redesigned X-Fi processor realizes the idea to offload CPU that, in other situations, spends up to 70% of its time for resampling. The sound is processed with 24-bit precision (backward conversion to 16-bit is possible when needed). The new audio processor features 51 million transistors and operates at 400MHz without active cooling. X-Fi also features Crystalizer quality enhancement and CMSS-3D Headphone Expander technologies.
The Sound Blaster X-Fi Series includes:
Sound Blaster X-Fi Elite Pro — features professional-quality digital-to-analog converters (DACs) with 116dB SNR, plus an I/O module for audio creation with easy-to-use control knobs for the X-Fi 24-bit Crystalizer, X-Fi CMSS- 3D (Creative Multi-Speaker Surround), 3DMIDI, and EAX. The Sound Blaster X-Fi Elite Pro also features 64MB of on-board X-RAM dedicated to higher gaming audio quality and performance, in addition to a built-in pre-amp for direct recording, and high-impedance inputs for electric guitars. The "top of the line" Sound Blaster X-Fi solution, the Elite Pro includes all of the standard features, application software, power and performance capabilities of the entire family of Sound Blaster X-Fi cards, in one solution.
Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS — marked with a nickname of a well-known professional gamer Johnathan "Fatal1ty" Wendel. The Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS sound card provides 109dB SNR audio quality, accelerates gaming performance and also includes 64MB of on-board X-RAM for high performance gaming. Supports EAX ADVANCED HD 5.0, the latest version of the EAX Environmental Audio standard, and utilizes X-Fi CMSS 3D technology. This series features a convenient front-facing internal drive bay for easy connectivity, plus the X-Fi IR remote for easy access and controls, including X-Fi 24-bit Crystalizer, X-Fi CMSS 3D, 3DMIDI and EAX. The Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS includes all of the standard features, application software of the Sound Blaster X-Fi Platinum and Sound Blaster X-Fi Xtreme Music series.
Sound Blaster X-Fi Platinum — the Sound Blaster X-Fi Platinum sound card includes an internal drive bay with additional, convenient front-facing input/output connectivity for headphone listening, PC gaming and audio creation. Delivering 109dB SNR audio quality, the Sound Blaster X-Fi Platinum includes the X-Fi IR remote, for easy access to the Entertainment Center software console. The Sound Blaster X-Fi Platinum also includes all of the standard features, application software of the Sound Blaster X-Fi Xtreme Music.
Sound Blaster X-Fi XtremeMusic — harnesses the power of the Creative X-Fi Xtreme Fidelity audio processor to upgrade any existing library of MP3 or any music files to the Xtreme Fidelity audio standard. With the included Creative MediaSource 3 software suite, users can "SuperRip" all their digital music to Xtreme Fidelity. The SNR of Sound Blaster X-Fi Xtreme Music sound card is also 109dB.
Now let´s mention "Optimized Modes" available for the new sound cards. Each Sound Blaster X-Fi sound card can work in any of three modes that are optimized for experiences with music and movie playback, PC gaming or music creation. Each mode is configured to dynamically dedicate the processor´s power to deliver only the features, quality and capabilities that the user requires.
Entertainment Mode — accesses the X-Fi 24-bit Crystalizer, which is driven by the Creative X-Fi Xtreme Fidelity audio processor. The processor converts audio to 24-bit/96kHz quality using its 136dB virtually transparent SRC (Sample Rate Converter) engine. Then it re-masters and selectively enhances the audio by analyzing and identifying which parts of the audio stream have been restricted or damaged during the dynamic compression stages to 16-bit and then the data compression stage to MP3 or WMA formats. For music, low and high frequencies are enhanced while dynamics are improved, for cleaner, richer sound. For movies, explosions, gunshots and high-impact audio sequences sound more realistic. In the Entertainment Mode, X-Fi CMSS-3D technology upmixes audio into surround sound. It also uses advanced techniques to extract specific audio elements, like voice to the center channel and ambience to the surrounding channels.
Gaming Mode — accelerates PC game play. A completely re-engineered game audio processing engine utilizing the Creative X-Fi Xtreme Fidelity audio processor enables the Sound Blaster X-Fi cards to deliver performance boost of up to 40% (in some cases). The Creative X-Fi CMSS-3D is also used in this mode. And EAX ADVANCED HD 5.0 supports 128 voices using the X-Fi processor´s hardware, utilizing EAX MacroFX, EAX PurePath and Environment FlexiFX technologies. The X-Fi 24-bit Crystalizer automatically upgrades existing games to the Xtreme Fidelity audio standard.
Audio Creation Mode — the Sound Blaster X-Fi utilizes the transparent SRC engine in the Creative X-Fi Xtreme Fidelity audio processor to convert to and from any resolution at 136dB THD+N. It also provides digital-matched recording capabilities in resolutions from 44.1kHz to 96kHz. ASIO recording is available with latency of one millisecond with no CPU load as well as with up to eight different 24-bit hardware effects, 24-bit SoundFont sampling, and 3DMIDI.
The Sound Blaster X-Fi Elite Pro, priced at US$399.99, the Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS, priced at US$279.99, the Sound Blaster X-Fi Platinum, priced at US$199.99 and the Sound Blaster X-Fi XtremeMusic, priced at US$129.99, will be available this month at major retail outlets.
http://www.digit-life.com/archive.shtml?dl20050810
Salve!
Non so se su HWupgrade o altrove mi pare di aver letto un articolo che faceva una prova comparativa tra alcune schede Creative e alcuni chip audio integrati sulle schede madri. La prova era condotta in modo analitico e quantitativo (rapporto S/N, watt, qualità supporto audio multicanale) considerando pure il carico di lavoro per la cpu. Non so se qualcuno ricorda questo articolo o se cmq ne ha presente uno analogo. Per quel che riguarda "lo sgravio" (non sapevo si chiamasse così) non so, a parte la composizione di brani musicali come dice corgiov, se, ad esempio, nei videogiochi abbia un "peso" (e che peso?) sulla memoria di sistema.
Grazie e ciao!
La mia SB Audigy era montata in accoppiata ad un Pentium II Xeon, e con i giochi non aveva alcun problema. Solo con il MIDI, credo a causa del piccolo alimentatore.
L'ho poi spostata in un sistema P4 2.4 e i problemi col MIDI sono in pratica scomparsi. Con il mio attuale P4 2.8 HT l'unico problema riscontrato è con il sistema SoundFont.
Aggiungo che il Mixer Surround è un po' complicato se usato per gestire il sistema Timeshift delle Pinnacle. Intendo la possibilità di registrare e guardare contemporaneamente, ma in differita.
I giochi funzionano tutti perfettamente. Gli unici problemi possono derivare dalla scheda video se non ha una GPU adeguata al gioco.
Gli unici problemi possono derivare dalla scheda audio se non ha una GPU adeguata al gioco.
Che significa scusa?
Che significa scusa?
Chiedo scusa, ma per errore ho scritto "scheda audio", invece che "scheda video". Ho apportato la modifica nel mio commento riportato sopra.
Chiedo scusa, ma per errore ho scritto "scheda audio", invece che "scheda video". Ho apportato la modifica nel mio commento riportato sopra.
Ah ecco, non avevo carpito... :D Sorry.
qui una prima recensione: http://www.tomshardware.com/consumer/20050818/index.html
qui una prima recensione: http://www.tomshardware.com/consumer/20050818/index.html
Non è la controparte inglese del link citato precedentemente? O sbaglio? :confused:
Quale link? :confused:
Che io sappia è la prima rece esaustiva.
Quale link? :confused:
Che io sappia è la prima rece esaustiva.
Ecco appunto. Forse mi stavo sbagliando. E che ricordavo un link piu' su dato da un utente di Tom's Hardware Italia... Probabilmente non era la stessa cosa e magari era in un altro thread :p
Scusate, ho il cervello accaldato :D
Ecco appunto. Forse mi stavo sbagliando. E che ricordavo un link piu' su dato da un utente di Tom's Hardware Italia... Probabilmente non era la stessa cosa e magari era in un altro thread :p
Scusate, ho il cervello accaldato :D
su Tom's Hard Italia c'era stata solo una breve anticipazione...
su Tom's Hard Italia c'era stata solo una breve anticipazione...
Si si ho visto. ;)
Gherswin
22-08-2005, 18:36
:( Il chip sembra promettere molto bene ma...
che senso ha commercializzare una scheda audio a loro dire "audiophile" e non schermarla dalle interferenze del PC? Per non parlare poi dell'assenza di un'uscita di linea RCA!!! Basta con questi orrrendi minijack...
Spero almeno che la versione con modulo esterno (sicuramente la più interessante per chi bada alla qualità del suono) abbia un prezzo accettabile...
E soprattutto spero in un corredo driver/software decisamente migliore di quello (disordinato e pesante) delle "vecchie" Audigy :mc:
Esatto, purtroppo però queste schede non sono pensate per gli audiofili ma per i ragazzini che vogliono giocare... cosa vuoi farci :(
:(
Esatto, purtroppo però queste schede non sono pensate per gli audiofili ma per i ragazzini che vogliono giocare... cosa vuoi farci :(
Perchè, al mondo giocano solo i ragazzini? Secondo me siete fuori strada voi. Creative non sta nel settore PRO, ma nel settore consumer. Le vostre richieste sono paragonabili ad uno a cui serve il framelock/genlock su una scheda grafica e va a comprare una ATI o una nVidia della serie Radeon o Geforce.
Se vi servono simili caratteristiche è chiaro che dovete rivolgervi altrove. E soprattutto sborsare maggiori quantità di denaro.
Perchè, al mondo giocano solo i ragazzini? Secondo me siete fuori strada voi. Creative non sta nel settore PRO, ma nel settore consumer. Le vostre richieste sono paragonabili ad uno a cui serve il framelock/genlock su una scheda grafica e va a comprare una ATI o una nVidia della serie Radeon o Geforce.
Se vi servono simili caratteristiche è chiaro che dovete rivolgervi altrove. E soprattutto sborsare maggiori quantità di denaro.
le mie critiche sono rivolte essenzialmente al modello di punta, perchè 130€ per l'F-FI Xtreme Music ci possono stare....
Creative stessa dichiara: The Sound Blaster X-Fi Elite Pro features professional-quality digital-to-analog converters (DACs) with 116dB SNR, plus an I/O module with a comprehensive selection of connectivity for audio creation
Da come ne parlano non sembra essere una scheda indirizzata al mercato consumer, nè esclusivamente ai videogiocatori...
Se spendo 400€ per una scheda audio pretendo che suoni davvero bene, il che non vuol dire che deve essere professionale... Sono due cose molto diverse!!!!
Ma poi come pretendono che un musicista (anche non professionista) o cmq un appassionato di alta fedeltà utilizzi una scheda audio con uscite minijack e priva di qualunque tipo di schermatura? Al diavolo Crystalizer e tutto il resto, io voglio una scheda che suoni almeno come un hi-fi di medio-basso livello! E con un comparto software decente, non quel casino di driver/software che fornisce la Creative!
in poche parole a un prezzo tutt'altro che basso vendono un prodotto destinato a un'utenza ben poco pretenziosa, spacciandolo per un prodotto prosumer rivolto ai musicisti....
le mie critiche sono rivolte essenzialmente al modello di punta, perchè 130€ per l'F-FI Xtreme Music ci possono stare....
Creative stessa dichiara: The Sound Blaster X-Fi Elite Pro features professional-quality digital-to-analog converters (DACs) with 116dB SNR, plus an I/O module with a comprehensive selection of connectivity for audio creation
Da come ne parlano non sembra essere una scheda indirizzata al mercato consumer, nè esclusivamente ai videogiocatori...
Se spendo 400€ per una scheda audio pretendo che suoni davvero bene, il che non vuol dire che deve essere professionale... Sono due cose molto diverse!!!!
Ma poi come pretendono che un musicista (anche non professionista) o cmq un appassionato di alta fedeltà utilizzi una scheda audio con uscite minijack e priva di qualunque tipo di schermatura? Al diavolo Crystalizer e tutto il resto, io voglio una scheda che suoni almeno come un hi-fi di medio-basso livello! E con un comparto software decente, non quel casino di driver/software che fornisce la Creative!
in poche parole a un prezzo tutt'altro che basso vendono un prodotto destinato a un'utenza ben poco pretenziosa, spacciandolo per un prodotto prosumer rivolto ai musicisti....
Certo, finchè confondi professionista con musicista.
Certo, finchè confondi professionista con musicista.
:rolleyes: fossi solo io a pensarla così...
:rolleyes: fossi solo io a pensarla così...
Bisogna essere musicisti per fare elaborazione audio di un certo livello, composizione, editing audio, applicazione di effetti, normalizzazione e altra roba? No. Ergo, non si deve essere musicisti. Per i musicisti Creative non è mai stato il target.
Creative stessa dichiara: The Sound Blaster X-Fi Elite Pro features professional-quality digital-to-analog converters (DACs) with 116dB SNR, plus an I/O module with a comprehensive selection of connectivity for audio creation
Da come ne parlano non sembra essere una scheda indirizzata al mercato consumer, nè esclusivamente ai videogiocatori...
Se spendo 400€ per una scheda audio pretendo che suoni davvero bene, il che non vuol dire che deve essere professionale... Sono due cose molto diverse!!!!
Ma poi come pretendono che un musicista (anche non professionista) o cmq un appassionato di alta fedeltà utilizzi una scheda audio con uscite minijack e priva di qualunque tipo di schermatura? Al diavolo Crystalizer e tutto il resto, io voglio una scheda che suoni almeno come un hi-fi di medio-basso livello! E con un comparto software decente, non quel casino di driver/software che fornisce la Creative!
Direi che tutto ciò rientra nella "normale" esaltazione di un prodotto commerciale (direi che rientra nel dolus bonus del venditore). Tutti i professionisti parlano male di creative: quindi nessuno di questi si rivolgerà verso questo brand. D'altra parte uno prima di comprare un prodotto da 400 euro ci penserà un bel po' (informandosi al meglio).
Direi che tutto nasce da un equivoco linguistico :p
Ricordo, comunque, che Creative ha anche il brand E-Mu (quasi introvabile in Italia, tanto che mi pare che anche nel sito Creative Italia non se ne faccia cenno), che nel suo sito USA chiama "Creative Professional":
http://us.creative.com/products/welcome.asp?category=237&campid=20581
http://www.emu.com/
che invece è apprezzata in ambito semi-pro.
Direi che tutto ciò rientra nella "normale" esaltazione di un prodotto commerciale (direi che rientra nel dolus bonus del venditore). Tutti i professionisti parlano male di creative: quindi nessuno di questi si rivolgerà verso questo brand. D'altra parte uno prima di comprare un prodotto da 400 euro ci penserà un bel po' (informandosi al meglio).
Direi che tutto nasce da un equivoco linguistico :p
Ricordo, comunque, che Creative ha anche il brand E-Mu (quasi introvabile in Italia, tanto che mi pare che anche nel sito Creative Italia non se ne faccia cenno), che nel suo sito USA chiama "Creative Professional":
http://us.creative.com/products/welcome.asp?category=237&campid=20581
http://www.emu.com/
che invece è apprezzata in ambito semi-pro.
Esatto ;)
Anche se il normalissimo chip della SB Live! si chiama proprio EMU10k1 e tutti quelli delle Audigy sono sue evoluzioni...
Direi che tutto ciò rientra nella "normale" esaltazione di un prodotto commerciale (direi che rientra nel dolus bonus del venditore). Tutti i professionisti parlano male di creative: quindi nessuno di questi si rivolgerà verso questo brand. D'altra parte uno prima di comprare un prodotto da 400 euro ci penserà un bel po' (informandosi al meglio).
Ogni azienda tende a esaltare i propri prodotti, su questo non ci piove. Il punto è che in alcuni casi i prodotti in questione meritano, in tanti altri no...
E sinceramente Creative, nonostante sia ai vertici del settore come vendite, molto spesso non brilla per rapporto qualità/prezzo...
300€ in più per un box di plastica con qualche connettore (lo stretto necessario, nulla di che...) è convertitori un po' più decenti a me sembra una fregatura!
Due anni fa un'audigy con un box esterno dalle stesse caratteristiche mi è costata 200€.. e tanto valeva... ma qui hanno praticamente raddoppiato il prezzo, scherziamo? :muro:
Ricordo, comunque, che Creative ha anche il brand E-Mu (quasi introvabile in Italia, tanto che mi pare che anche nel sito Creative Italia non se ne faccia cenno), che nel suo sito USA chiama "Creative Professional":
http://us.creative.com/products/welcome.asp?category=237&campid=20581
http://www.emu.com/
che invece è apprezzata in ambito semi-pro.
infatti le schede di cui parli sono prodotte da EMU-system in collaborazione con Creative....
come dire che EMU le ha progettate e Creative si occupa di "pubblicizzarle"
ps: si trovano senza troppa difficoltà anche da noi, ma ovviamente non negli store informatici, quanto piuttosto quelli che trattano materiale audio professionale
Ogni azienda tende a esaltare i propri prodotti, su questo non ci piove. Il punto è che in alcuni casi i prodotti in questione meritano, in tanti altri no...
E sinceramente Creative, nonostante sia ai vertici del settore come vendite, molto spesso non brilla per rapporto qualità/prezzo...
300€ in più per un box di plastica con qualche connettore (lo stretto necessario, nulla di che...) è convertitori un po' più decenti a me danno di fregatura! Poi pensate quello che volete. Tre anni fa un'audigy con un box esterno dalle stesse caratteristiche di questo mi è costato 200€.. e tanto valeva... ma qui hanno praticamente raddoppiato il prezzo, scherziamo? :muro:
Guarda, mica ti do torto :) (anzi stiamo dicendo tutti la stessa cosa). Tuttavia... ad "ognuno il suo". Come detto chi fa musica si rivolgerà altrove, chi cerca prestazioni soprattutto in ambito ludico opterà per Creative (eax 5.0, memoria dedicata sulla pro e sulla fatal1ty): in questo senso il prezzo ci può anche stare. Non dimentichiamoci che questi sono prezzi di lancio e, anche se il prezzo delle schede audio tende a scendere poco e lentamente, dopo natale credo che saranno disponibili ad un 10/15% in meno di prezzo.
Aspettiamo, comunque, maggiori info su questo x-fi.
Cmq nuova recensione: http://www.digit-life.com/articles2/multimedia/creative-x-fi.html
infatti le schede di cui parli sono prodotte da EMU-system in collaborazione con Creative....
come dire che EMU le ha progettate e Creative si occupa di "pubblicizzarle"
ps: si trovano senza troppa difficoltà anche da noi, ma ovviamente non negli store informatici, quanto piuttosto quelli che trattano materiale audio professionale
Ed io che ho detto:mbe: , anche se sulla pubblicità ho dei dubbi.
Non so che rapporti commerciali ci siano tra E-Mu e Creative, ma non penso che E-Mu utilizzi i medesimi canali distributivi o di promozione della Creative, visto il diverso target. Quindi credo proprio che la pubblicità sia "assai" limitata, ed i rapporti societari si basino su altri fattori (knowledge, economie di scala ecc...). Anzi visto che ai professionisti sentire parlare di creative gli viene l'orticaria non so neanche se quell'eventuale pubblicità giovi tanto all'azienda :D
EDIT: comunque "l'accento" era posto sul fatto che Creative chiamasse "Creative professional" i prodotti E-Mu. Non si capisce allora perché la pro sia "professional", e non sia inserita tra quei prodotti. Si ritorna al dolus bonus e al dovere di informarsi a dovere prima di comprare non basandosi solo sul prezzo: spesso nella nostra mentalità, prezzo elevato=qualità superiore e, se non lo sapessi, qualche azienda può giocarci anche sopra ;).
Per quanto riguarda la reperibilità su internet si trova, ma molto più difficilmente rispetto a creative ed i negozi che trattano di audio professionale si trovano in grandi città. Poi è ovvio che bastano quei 3/4 negozi per poter dire che su trova (ne basterebbe uno), ma rispetto ai prodotti Creative e, molto meno Terratec, ce ne vuole.
Insomma non mi sembra così capillare la diffussione e neanche tanto facile da trovare e d'altra parte, come detto, non potrebbe essere diversamente visto il diverso target (è un po' come la ferrari e la fiat, se mi lasci passare il paragone "forzato"): nei negozi per pc, vista la diversa utenza, rimarrebbero invendute sia perché sono sconosciute presso il grande pubblico sia perché non risponderebbero alle esigenze medie di chi frequenta tali negozi e sono introvabili se non per un utenza che sa quel che cerca e cosa vuole (al cliente “medio” l’audio non può fregare di meno, anzi meno si spende e meglio è).
EDIT2: insomma il consiglio è sempre quello. Informarsi sempre a dovere, soprattutto se si tratta di spese importati ;)
Gherswin
23-08-2005, 08:44
le mie critiche sono rivolte essenzialmente al modello di punta, perchè 130€ per l'F-FI Xtreme Music ci possono stare....
Creative stessa dichiara: The Sound Blaster X-Fi Elite Pro features professional-quality digital-to-analog converters (DACs) with 116dB SNR, plus an I/O module with a comprehensive selection of connectivity for audio creation
Da come ne parlano non sembra essere una scheda indirizzata al mercato consumer, nè esclusivamente ai videogiocatori...
Se spendo 400€ per una scheda audio pretendo che suoni davvero bene, il che non vuol dire che deve essere professionale... Sono due cose molto diverse!!!!
Ma poi come pretendono che un musicista (anche non professionista) o cmq un appassionato di alta fedeltà utilizzi una scheda audio con uscite minijack e priva di qualunque tipo di schermatura? Al diavolo Crystalizer e tutto il resto, io voglio una scheda che suoni almeno come un hi-fi di medio-basso livello! E con un comparto software decente, non quel casino di driver/software che fornisce la Creative!
in poche parole a un prezzo tutt'altro che basso vendono un prodotto destinato a un'utenza ben poco pretenziosa, spacciandolo per un prodotto prosumer rivolto ai musicisti....
Si giusto, ma d'altra parte loro devono soddisfare il target di utenza medio che per la maggior parte attacca a queste schede i soliti cubetti con subwoofer e se vuoi anche solo qualche attacco rca di qualità devi rivolgerti al mercato professionale dove puoi spendere 600/1000 euro per una scheda seria, il punto è che io non sono un musicista ma voglio solo ascoltare la musica almeno alla pari di un cd player medio HI-FI però con la versatilità che puo dare il pc e attualmente sul mercato consumer non esistono un prodotto che soddisfi le mie esigenze. :mc: e sinceramente spendere 400 euro o 350 per una scheda audio mi sembra eccessivo.
Si giusto, ma d'altra parte loro devono soddisfare il target di utenza medio che per la maggior parte attacca a queste schede i soliti cubetti con subwoofer e se vuoi anche solo qualche attacco rca di qualità devi rivolgerti al mercato professionale dove puoi spendere 600/1000 euro per una scheda seria, il punto è che io non sono un musicista ma voglio solo ascoltare la musica almeno alla pari di un cd player medio HI-FI però con la versatilità che puo dare il pc e attualmente sul mercato consumer non esistono un prodotto che soddisfi le mie esigenze. :mc: e sinceramente spendere 400 euro o 350 per una scheda audio mi sembra eccessivo.
giusto ;)
Altra recensione (fatal1ty):
http://www.guru3d.com/article/sound/246/1/
Si giusto, ma d'altra parte loro devono soddisfare il target di utenza medio che per la maggior parte attacca a queste schede i soliti cubetti con subwoofer e se vuoi anche solo qualche attacco rca di qualità devi rivolgerti al mercato professionale dove puoi spendere 600/1000 euro per una scheda seria, il punto è che io non sono un musicista ma voglio solo ascoltare la musica almeno alla pari di un cd player medio HI-FI però con la versatilità che puo dare il pc e attualmente sul mercato consumer non esistono un prodotto che soddisfi le mie esigenze. :mc: e sinceramente spendere 400 euro o 350 per una scheda audio mi sembra eccessivo.
Infatti se hai quelle esigenze non devi spendere 350/400 euro per una scheda audio ma per delle casse che sono degne di questo nome :asd: :asd: :asd:
Per ascoltare musica da CD non ti serve una scheda audio. Ti serve un lettore CD 2x con una banale uscita audio. :asd:
Infatti se hai quelle esigenze non devi spendere 350/400 euro per una scheda audio ma per delle casse che sono degne di questo nome :asd: :asd: :asd:
Per ascoltare musica da CD non ti serve una scheda audio. Ti serve un lettore CD 2x con una banale uscita audio. :asd:
:muro: dai non diciamo fesserie! A parte che casse degne di questo nome già le ho (conosci per caso le B&W) anche le migliori al mondo non varrebbero nulla senza delle elettroniche di pari livello (senza dimenticarsi della qualità dei cavi, del materiale di ascolto, dell'ambiente ecc...)
E poi non parliamo di "banale uscita audio" perchè proprio l'uscita di un lettore CD è tutto fuorchè banale....
Grazie al sistema SoundFont, di cui ho già parlato in questa discussione, sono riuscito a realizzare alcune delle mie più belle composizioni musicali, e con effetti davvero professionali! Sin dalla vecchia Live! Basic sto riuscendo a registrare su CD-Audio in formato Surround.
Non ho mai usato gli effetti VST, anche perché il tempo di latenza delle Creative non è adatto ai musicisti professionisti. Andate ad ascoltare le mie registrazioni sul mio sito Web: www.corgiov.gozzilla.it. Alcune registrazioni quivi contenute sono lì dal giorno della mia iscrizione, circa sei anni fa, pertanto a bassa qualità.
Prossimamente dovrebbe essere pubblicati altri MP3 realizzati con la Yamaha Tyros.
Io non ho mai riscontrato problemi con i più recenti driver per la SB Audigy. Il sistema si sta appesantendo perché sta per esaurirsi lo spazio dei 130 GB fornitomi dai 2 HD che possiedo, eppure non riscontro alcun problema con l'audio.
Gherswin
24-08-2005, 11:55
Infatti se hai quelle esigenze non devi spendere 350/400 euro per una scheda audio ma per delle casse che sono degne di questo nome :asd: :asd: :asd:
Per ascoltare musica da CD non ti serve una scheda audio. Ti serve un lettore CD 2x con una banale uscita audio. :asd:
Ma hai letto quello ho scritto? direi che è ovvio che ho già delle casse e amplificatore piu che buoni e solo il lettore cd costa 400 euro... :) altrimenti per cosa mi lamenterei della scheda audio e comunque se avessi letto ho anche scritto:
"voglio solo ascoltare la musica almeno alla pari di un cd player medio HI-FI però con la versatilità che puo dare il pc "
chiaro? ;)
Sawato Onizuka
25-08-2005, 10:10
ah da ieri in cruccolandia sono disponibili [almeno diceva 24.08.2005]
extrememusic 99€
Platinum 160€
Fatality FPS 64mb X-RAM :asd: 185€
Elite Pro 64mb X-RAM 270€
mh che dite ??? lol la ram virtuale sonora chissà se funzia bene :asd:
ah da ieri in cruccolandia sono disponibili [almeno diceva 24.08.2005]
extrememusic 99€
Platinum 160€
Fatality FPS 64mb X-RAM :asd: 185€
Elite Pro 64mb X-RAM 270€
mh che dite ??? lol la ram virtuale sonora chissà se funzia bene :asd:
cruccolandia? e che è? cmq strani sti prezzi....
Gherswin
25-08-2005, 13:57
per cruccolandia penso intenda nei negozi tedeschi... :)
per cruccolandia penso intenda nei negozi tedeschi... :)
E perchè cruccolandia? :confused:
credo sia arrivata l'ora di pensionare la mia Live value :)
leggevo le recensioni e in 5.1 non sembra andare bene...
male male....
byz
Gherswin
28-08-2005, 15:45
E perchè cruccolandia? :confused:
perchè i tedeschi noi italiani li chiamiamo "crucchi" in tono dispregiativo chiaramente
perchè i tedeschi noi italiani li chiamiamo "crucchi" in tono dispregiativo chiaramente
E che sono i crucchi? :D :sofico:
thecatman
31-08-2005, 10:10
:ot: :spam:
:ot: :spam:
E che sono i crucchi? :mad:
Va meglio adesso? :mad:
E per chi preferisce l'italiano :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9334823&postcount=164
Ma a che pro avere una scheda audio pci-x? :confused:
Ma a che pro avere una scheda audio pci-x? :confused:
se mai pci-express....
Allora ti chiedo a che pro avere una scheda video pci-express? :rolleyes:
se mai pci-express....
Allora ti chiedo a che pro avere una scheda video pci-express? :rolleyes:
E inutile che fai tanto lo scandalizzato, vorresti forse dire che le necessita di una scheda video sono le medesime di una scheda audio? A cosa ti serve tutto quel bandwidth per una scheda audio? Dai rispondi tu tanto che fai il sapientino clementoni.
Clem Clem :rolleyes:
E inutile che fai tanto lo scandalizzato, vorresti forse dire che le necessita di una scheda video sono le medesime di una scheda audio? A cosa ti serve tutto quel bandwidth per una scheda audio? Dai rispondi tu tanto che fai il sapientino clementoni.
Clem Clem :rolleyes:
:rolleyes: cerca di non scaldarti troppo, non hai neanche capito il senso del mio intervento...
pensi che per una scheda video la bandwitch fornita dal pci-express sia realmente necessaria?
MiKeLezZ
03-09-2005, 10:05
E inutile che fai tanto lo scandalizzato, vorresti forse dire che le necessita di una scheda video sono le medesime di una scheda audio? A cosa ti serve tutto quel bandwidth per una scheda audio? Dai rispondi tu tanto che fai il sapientino clementoni.
Clem Clem :rolleyes:
Il cavetto aggiuntivo di alimentazione è antiestetico e scomodo (col pci-e dovrebbe venir tolto), il futuro sarà pci-e quindi comprare una scheda pci è tagliarsi un po' anche le game, i 2 slot pci-e che ti vengono forniti normalmente (oltre quello vga) con le nuove motherboard dovranno pur esser riempiti!
:fagiano:
credo sia arrivata l'ora di pensionare la mia Live value :)
leggevo le recensioni e in 5.1 non sembra andare bene...
male male....
byz
Cioè??? Qualcuno ne sa qualcosa?
:rolleyes: cerca di non scaldarti troppo, non hai neanche capito il senso del mio intervento...
pensi che per una scheda video la bandwitch fornita dal pci-express sia realmente necessaria?
Ma che stai a fare il professore che interroga? Al posto di fare domande, spiega. Illustraci i tuoi punti di vista (seguite da motivazioni tecniche).
Il cavetto aggiuntivo di alimentazione è antiestetico e scomodo (col pci-e dovrebbe venir tolto), il futuro sarà pci-e quindi comprare una scheda pci è tagliarsi un po' anche le game, i 2 slot pci-e che ti vengono forniti normalmente (oltre quello vga) con le nuove motherboard dovranno pur esser riempiti!
:fagiano:
Si questo è vero, ma appunto, ne hai due? Riempi il secondo con una scheda audio o con una seconda scheda SLI/Crossfire? Se fosse PCI-express dovrsti scendere a un compromesso abbastanza pesante. In questo caso preferisco molto di piu' il cavetto di alimentazione ;)
MiKeLezZ
03-09-2005, 12:31
Si questo è vero, ma appunto, ne hai due? Riempi il secondo con una scheda audio o con una seconda scheda SLI/Crossfire? Se fosse PCI-express dovrsti scendere a un compromesso abbastanza pesante. In questo caso preferisco molto di piu' il cavetto di alimentazione ;)
Il cavetto aggiuntivo di alimentazione è antiestetico e scomodo (col pci-e dovrebbe venir tolto), il futuro sarà pci-e quindi comprare una scheda pci è tagliarsi un po' anche le game, i 2 slot pci-e che ti vengono forniti normalmente (oltre quello vga) con le nuove motherboard dovranno pur esser riempiti!
:fagiano:
Forse non hai capito
2 x PCI-Express x16 slot - VGA e VGA SLI
1 x PCI-Express x4 slot
1 x PCI-Express x1 slot
2 x PCI slots
Ma che stai a fare il professore che interroga? Al posto di fare domande, spiega. Illustraci i tuoi punti di vista (seguite da motivazioni tecniche).
:doh:
cdimauro
04-09-2005, 17:00
:rolleyes: cerca di non scaldarti troppo, non hai neanche capito il senso del mio intervento...
pensi che per una scheda video la bandwitch fornita dal pci-express sia realmente necessaria?
Bandwidth.
Adesso no, ma in futuro sì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.