View Full Version : Microsoft comunica i prezzi di Xbox 360 e accessori
Redazione di Hardware Upg
19-08-2005, 07:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15197.html
Sarà di 299 dollari la spesa da affrontare, nel mercato nord americano, per poter acquistare la nuova console Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hard disk 20 Gb $99,99 ??? Un po' caretto....
Ecco perche ATI non riesce a presentare il nuovo r520 , se microzoz vuole uscire in contemporanea mondiale sai che mole di chip deve sfornargli per XBOX 360 , si ricorda chip con 48 pippe che se è vero che il g70 di nvidia con 24 conta 305 milioni di transistor figuriamoci quelli dell'R500 , forse non saranno il doppio netto ( 610 mil. di trans. ........lool) ma è un chip con una bella complessità lo stesso , e se stanno usando lo 0.09 micron avranno un bel po di problemi con una bestia simile..........chissa che superfice di DIE ha?.....................riLOOL
Lihid Zoil
19-08-2005, 07:57
Il prezzo indicato da Microsoft sarà pari a 399 dollari oppure 399 Euro, a seconda del mercato di acquisto;
io a volte mi chiedo cosa serva avere una moneta più forte; poi con non chalance ci dicono pure che lo prenderemo in quel posto :rotfl:
E' normale che i prodotti tecnologici in america costino meno che in europa... spesso addirittura la cifra in dollari è inferiore a quella in euro quindi c'è poco da stupirsi.
prezzo decisamente aggressivo..
si vede che la MS voglia fare sul serio..e di brutto anche..
tutta quella roba x 400€ nn sono tanti!
se ci pensate solo alla vga&cpu..
le tengo d'occhio ste console..si sa mai che faccia una pazzia :D
marcandrea
19-08-2005, 08:11
Bè tanto normale non è, che costino diversamente, quando vengono in vacanza da noi mica li facciamo pagare di + perchè sono americani(o per lo meno non dovrebbe essere così poi se ci sono i truffaldini è un'altra cosa). Ufficialmente il prezzo è identico, convertito in dollari(tant'è che quando siamo in tempi di dollaro forte l'italia si riempe di americani).
IL prezzo è aggressivo sopratutto considerando che a quanto pare ps3 costerà cara...
Aspettiamo alla finestra cosa fà mamma sony ;)
generals
19-08-2005, 08:11
399dollari=399euro........ma che cambio ha in mente la microsoft? l'euoropa è considerata proprio un continente da "sfruttamento" informatico
Rudyduca
19-08-2005, 08:13
Povero il mio amato PC!
Sarà il momento dell'addio del PC ai videogame?
Bè tanto normale non è, che costino diversamente, quando vengono in vacanza da noi mica li facciamo pagare di + perchè sono americani(o per lo meno non dovrebbe essere così poi se ci sono i truffaldini è un'altra cosa). Ufficialmente il prezzo è identico, convertito in dollari(tant'è che quando siamo in tempi di dollaro forte l'italia si riempe di americani).
IL prezzo è aggressivo sopratutto considerando che a quanto pare ps3 costerà cara...
Aspettiamo alla finestra cosa fà mamma sony ;)
Credo i prezzi siano comprensivi d'iva e in america notoriamente è più bassa che da noi in europa.
In ogni caso basta che fate una rapida ricerca sui prezzi degli apparecchi tecnologici in genere per rendervi conto di quanto siano realistiche le mie parole.
Posso capire molti accessori.. hard disk etc. che non sono fondamentali per giocare... ma questo mi spaventa:
64MB di memoria addizionale — $39.99
d'ora in poi dovremmo prendere anche ram aggiuntiva per le console? poi fra un anno dovremo cambiare anche scheda video???
Cosa succedera' ci saranno giochi che non funzioneranno se non hai la memoria in piu'?
Spero che sia un errore di traduzione o qualcosa del genere e quei 64Mb si riferiscano ad una memory card!
Ciao
Scusate ma Micro$oft nn era quella che piuttosto che adeguarsi ad uno standard ne inventa uno lei?
Bhe fa così anche coi cambi euro-dollari: piuttosto che adeguarmi li decido io e si adeguano gli altri...
tra un po' monenta mondiale col faccione di Zio Bill.
:D
se non ricordo male quei 64mb si riferiscono alla memory card.
cmq io aspetto la primavera prox. allora si che uscira' un vero mostriciattolo dell'elettronica.. sempre se confermano tutto... byez
canislupus
19-08-2005, 08:36
Beh come prezzi per l'uscita della consolle non sono malaccio. Onestamente non so quanti si prenderanno la versione da 300 euro che in 100 euro di differenza con il top è praticamente solo la scatola... :eek:
Personalmente cercherò di evitare le consolles finchè ne avrò la forza xchè altrimenti sarei capace di viverci davanti... :D
se non ricordo male quei 64mb si riferiscono alla memory card.
cmq io aspetto la primavera prox. allora si che uscira' un vero mostriciattolo dell'elettronica.. sempre se confermano tutto... byez
Non so xkè ma credo che questa volta Sony faccia l'errore di Microsoft: tanta potenza e basta...da quello che leggo X360 dovrebbe essere estremamente flessibile da programmare grazie a Xna (come ha detto Carmack, il papà di Doom) e, IMHO, i giochi della next generation d Pc (WinVista) si baseranno su Xna e se ne svilupperà uno che vale per due... :p
reptile9985
19-08-2005, 08:40
399$=320,30€
perchè noi europei sfigati dobbiamo pagare 80€ in più degli americani?!?!?!
MasterGuru
19-08-2005, 08:57
Povero il mio amato PC!
Sarà il momento dell'addio del PC ai videogame?
Mai, secondo me il PC resterà sempre al primo posto come piattaforma di gioco, anche se è più caro...Del resto, col PC non giochi solo!!!!
coschizza
19-08-2005, 08:59
>perchè noi europei sfigati dobbiamo pagare 80€ in più degli >americani?!?!?!
sono solo tasse la MS a fare lo stesso prezzo dell' usa nel vecchio continente solo ci perde
paulgazza
19-08-2005, 09:05
Ragazzi, negli USA i prezzi sono sempre tasse escluse, dato che variano da stato a stato: nel Massachusetts sono il 5% (mi pare), nell'Illinois sopra il 10% e così via... loro dicono il prezzo ufficiale, poi al negozio ti aggiungono le tasse
In Italia invece il prezzo è sempre IVA inclusa: a occhio e croce, con l'euro a circa 1.2 dollari, direi che ci siamo (provate a togliere l'iva dal prezzo italiano)
schwalbe
19-08-2005, 09:23
Esatto paulgazza, negli states è abitudine sempre mostrare i prezzi al netto delle tasse, anche nei store, vengono aggiunte solo all'atto del pagamento del consumatore al dettaglio, solitamente la Vat è tra il 4-9%, e dipende dallo stato.
Quindi niente passaggi intermedi come da noi che vengono moltiplicati per i guadagni di ogni passaggio. Un metodo ricorsivo che porta ad un'introito maggiore per lo stato, ma anche prezzi medi sempre superiori o molto superiori che altrove.
su amazon.com la ps3 viene messa fra gli oggetti di prossima vendita al prezzo di 299$...
sembra una mossa di sony atta a sgonfiare quest'annuncio di microsoft, io dubito seriamente che il costo finale della console sarà questo
pellizza
19-08-2005, 09:43
ma il cavo progressivo°??? come fa ad andare in alta definizione...le tv han l'entrata progressiva non vga(tranne i proiettori)
MiKeLezZ
19-08-2005, 10:13
Se xbox360 costerà 400€, la console Sony ne costerà circa uguale.
Sarebbe come darsi la zappa sui piedi uscire a 500€, la maggior parte la userebbe come scusa per comprare la console MS.
Interessante il bundle.
Scusate ma Micro$oft nn era quella che piuttosto che adeguarsi ad uno standard ne inventa uno lei?
Bhe fa così anche coi cambi euro-dollari: piuttosto che adeguarmi li decido io e si adeguano gli altri...
tra un po' monenta mondiale col faccione di Zio Bill.
:D
Quella è la politica Sony.
Dark Schneider
19-08-2005, 10:16
Scusa ok 400 euro tutto quel popò di roba hardware...ma chessò un gioco non ce lo mettono incluso oppure devi comprartelo a parte? :asd:
ma allora gli inglesi cosa dovrebbero dire?
quando qui la X costava 199€ , da loro veniva 199£ :rolleyes:
sta a vedere che dovranno sfilare 400£ :asd:
è stato lo stesso kutaragi a dire che la ps3 sarà molto costosa e che inizialmente sarà solo per i solitii appassionati early-adopters
DevilsAdvocate
19-08-2005, 10:23
299$ = niente hard disk ne' giochi. No comment
davestas
19-08-2005, 10:24
Facendo un po' di calcoli Tomshw ha rivelato che xbox360 costerà quanto una RV530, solo che la potenza sarà circa il doppio rispetto al fratello minore DI r520?
ma vi rendete conto?
A QUESTO PUNTO CHI COMPRERA'QUESTE SCHEDE?
NON ERA MEGLIO LAVORARE DIRETTAMENTE SULLE WFG 2.0?
Io per esempio ora per comprare xbox360 sono costretto ad andare sun un 6800gt, NON MI POTRO' CERTO PERMETTERE, COME CREDO TANT ALTRI, anche una SCHEDA DI NUOVA GENERAZIONE!!!!!
davide085
19-08-2005, 10:24
C'è scritto che il telecomendo in dotazione è universale, questo vuole dire che può essere usato anche con le nostre tv???
se uno prende la console base a 299, naturalmente:
1) non ha la retrocompatibilità con i giochi dell'xbox 1, visto che l'emulatore stà sull'HD
2) deve comprarsi una memory card x forza x salvare, quindi spendendo 39.99 euro o il doppio (visto che di solito 1 memory col passare del tempo non basta mai)
quindi alla fine conviene sempre il pack dexule da 399
Comprano in pounds ma guadagnano anche in pounds e mediamente guadagnano parecchio di + anche di quelli che come me lavorano nell'isoletta accanto (e gia' in genere ci trattan bene)...
Posso capire molti accessori.. hard disk etc. che non sono fondamentali per giocare... ma questo mi spaventa:
d'ora in poi dovremmo prendere anche ram aggiuntiva per le console? poi fra un anno dovremo cambiare anche scheda video???
Cosa succedera' ci saranno giochi che non funzioneranno se non hai la memoria in piu'?
Spero che sia un errore di traduzione o qualcosa del genere e quei 64Mb si riferiscano ad una memory card!
Ciao
Infatti è la memory card :)
Cmq 399 per la versione completa è un prezzo paura, io me ne prendo una al day one con Oblivion altro che schede e schedine!!! :eek:
299$ = niente hard disk ne' giochi. No comment
Mi citi una console che e' stata lanciata sul mercato ad un prezzo inferiore? Grazie.
DevilsAdvocate
19-08-2005, 10:53
Mi citi una console che e' stata lanciata sul mercato ad un prezzo inferiore? Grazie.
Fek, abbiamo capito che XBOX360 ti dara' il pane... ma dopo tutte le
speculazioni sul prezzo nelle quali l'xbox360 era data come molto + economica
della ps3, forte di un prezzo "stimato" di al massimo 300 dollari Hard Disk incluso,
adesso arriva questo bel comunicato.
Girando un po' per la rete (soprattutto siti esteri) non e' difficile trovare utenti
contrariati (disappointed, per chi non sa l'inglese).
P.S.: Visto che tu gia' sai tutto, ci parli dell'emulatore per i titoli della xbox 1?
Non necessita di hard disk, necessita di hard disk, o non esiste per ora(tipo fa girare 15 titoli in tutto)?
ho cercato in rete ma ad esempio QUA (http://www.cheapassgamer.com/forums/archive/index.php/t-51569.html)
nessuno ha ancora le idee chiare.....
per quanto mi riguarda prenderò la versione economica, tutti i cazzi vari non mi interessano. Un po' mi rode il costo della memory card, la ps3 visto che supporta card flash tradizionali, per 40€ mi prendo una 512mb compact flash....
cmq sicuramente non al day one, aspetterò per vedere come si comporta e soprattutto che escano più giochi meritevoli, non che quelli al lancio non lo siano...
DevilsAdvocate: leggiti questo http://www.boffardi.net/fallacies/ad-hominem.html
ecco, ora: che dia o meno a fek il pane, non c'entra un cazzo. può dire una cosa giusta o sbagliata indipendentemente da ciò. iniziamo ad usare la logica, su.
ad esempio in questo caso io non so dove cavolo tu abbia mai letto che il prezzo di riferimento di 299$ (o euro, che comprendono il 20% di tasse come giustamente è stato detto) comprendeva anche l'hdd... i rumor che ho letto io dicevano esattamente ciò che ora è stato ufficializzato, infatti non c'è davvero nessun tipo di sorpresa.
al di là di tutto, comunque, non hai risposto alla domanda di fek, ovvero quale console alla sua uscita aveva un prezzo inferiore. per di più, se consideri cosa ti danno per quella cifra, io penso che veramente il prezzo sia l'ultima cosa da contestare... a meno che non lo si faccia per partito preso, e questo è un altro discorso (al quale purtroppo ci si è fatti l'abitudine)...
fioredacciaio
19-08-2005, 11:17
Mi pare che il prezzo non sia male, considerando che, ai tempi, al lancio tanto xbox che cubo costavano, se non ricordo male, 485 e rotti euro. Magari stavolta il prezzo non si smuoverà per un bel pezzo (almeno fino alla primavera 06) ma, pur non avendo xbox, nè considerandomi un fan M$, ritengo questo scatolotto davvero interessante.
salute&saluti
Ma realmente conviene prendere la versione full optional o conviene aspettare qualche settimana per poter magari utilizzare un normale hard disk esterno comprato in negozio ad un prezzo molto inferiore?
Ma realmente conviene prendere la versione full optional o conviene aspettare qualche settimana per poter magari utilizzare un normale hard disk esterno comprato in negozio ad un prezzo molto inferiore?
l'hdd dell'x360 è da 2.5" e si trova dentro un scatolino, non mi stupirei che utilizzasse un connettore proprietario e un file system proprietario. Per l'hdd esterno poi non credo che microsoft lo permetterà mai.... con le attuali console se vuoi montare un hdd esterno devi chipparle e montare software e chip che supportino questo genere di roba
Quindi o aspetti che esca un chip di modifica, o ti compri la versione full se proprio vuoi l'hdd
Fek, abbiamo capito che XBOX360 ti dara' il pane...
Ma che razza di commento e'. Sempre a dare alla gente dei venduti.
Rispondi alla mia domanda:
Mi citi una console che e' stata lanciata sul mercato ad un prezzo inferiore? Grazie.
pippomostarda
19-08-2005, 11:48
399dollari=399euro........ma che cambio ha in mente la microsoft? l'euoropa è considerata proprio un continente da "sfruttamento" informatico
I 399 dollari americani sono tasse escluse (che sono differenti da stato a stato). L'informazione... :rolleyes:
La versione Full ha due cose che reputo importanti:
- un controller wireless
- un telecomando
solo questi due componenti arrivano alla cifra di 80€
Quindi mi sa che conviene prenderla full.
pippomostarda
19-08-2005, 11:52
Ma che razza di commento e'. Sempre a dare alla gente dei venduti.
Rispondi alla mia domanda:
Mi citi una console che e' stata lanciata sul mercato ad un prezzo inferiore? Grazie.
Fek, il tipo imperversa anche altrove. Meglio ignorare :O
canislupus
19-08-2005, 12:14
Secondo me MS sta facendo come Apple con il mac mini. In pratica la versione base ha proprio il minimo indispensabile e per 100 euro ti trovi invece un prodotto decisamente più valido e dal rapporto qualità/prezzo decisamente migliore.
Personalmente visto le mie esigue finanze preferisco evitare le consolles e rimanere fedele al pc (magari prenderò un mac mini a ottobre...).
Quello che però bisogna capire è se nella versione base da 299 € non ci sia proprio per niente una memory card. Infatti penso che non inserire neanche un mc anche piccola rende l'x-box solo una bella scatola dove appoggiare i piedi... (è una consolle e se non c'è nessun sistema per salvare se non lo compri a parte, che ci fai ? ). Vedremo cosa farà mamma MS...
pippomostarda
19-08-2005, 12:17
Infatti la ps2 e il gc li uso come scendiletto... :rolleyes:
Mi stavo giusto chiedendo "ma devastas non ha postato?" :asd:
Meno male che pagina 3 non mi ha deluso.. :asd:
trs-sonic
19-08-2005, 12:28
Rispondi alla mia domanda:
Mi citi una console che e' stata lanciata sul mercato ad un prezzo inferiore? Grazie.
beh senza dover tornare ai tempi dell' atari :D mi sembra che ci siano dreamcast (199$) e gamecube (249euro) :Prrr:
samslaves
19-08-2005, 12:29
>399dollari=399euro........ma che cambio ha in mente la microsoft? l'euoropa è considerata proprio un continente da "sfruttamento" informatico<
qui sono gia' comprese le tasse!
Allora cosa si dovrebbe dire per l'Hummer2: 36k dollari negli states e 80k euro qui.
nonikname
19-08-2005, 12:33
Ecco perche ATI non riesce a presentare il nuovo r520 , se microzoz vuole uscire in contemporanea mondiale sai che mole di chip deve sfornargli per XBOX 360 , si ricorda chip con 48 pippe che se è vero che il g70 di nvidia con 24 conta 305 milioni di transistor figuriamoci quelli dell'R500 , forse non saranno il doppio netto ( 610 mil. di trans. ........lool) ma è un chip con una bella complessità lo stesso , e se stanno usando lo 0.09 micron avranno un bel po di problemi con una bestia simile..........chissa che superfice di DIE ha?.....................riLOOL
ATI ha progettato l'R500 ... non ha nessuna propria fonderia per "sfornare" le GPU necessarie al lancio in contemporanea mondiale...
Il motivo del ritardo dell'X900XT ormai è trattato anche sui libri di testo scolastici... basta seguire le lezioni di HWupgrade o di The Inquirer.. :D
beh senza dover tornare ai tempi dell' atari :D mi sembra che ci siano dreamcast (199$) e gamecube (249euro) :Prrr:
Il Dreamcast costava 600 e passa migliaia di vecchie lire, infatti non me lo potevo permettere :(
Il GameCube era sui 300$ all'uscita.
E ricordo che 300$ di 2 anni fa non sono 300$ di oggi (sono di piu').
Sul gamecube ci siamo sbagliati entrambi: 199$ in America al lancio :D
http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/new_media/1662786.stm
(ma non ricordavo li regalassero con le patatine)
400€ per la dotazione che viene fornita non è molto. Se ci pensate un po' la ps2 all'uscita costava 899000 vecchie lire, circa 465 euro, e non includeva nulla a parte il joypad e un semplice cavo videocomposito per collegarla alla tv. L'adattatore di rete lo dovevi comprare a parte, l'hard disk a parte (non che servisse con la ps2), la memory card a parte, il telecomando a parte, il cavo rgb a parte ecc. ecc.
L'xbox costava 479 euro e anche in quel caso la dotazione prevedeva solo la console nuda e cruda col pad. C'era l'hard disk integrato e l'adattatore di rete ma per andare online dovevi pagare l'abbonamento al Live!, per vedere i dvd serviva il telecomando (50 euro quello originale) e non c'era il cavo rgb.
Il GameCube costava solo 214 euro però niente hard disk, memory card, modem, inoltre la console a differenza delle altre non ha capacità multimediali visto che legge solo i dischi proprietari.
L'Xbox 360 ha una dotazione assolutamente completa e considerando le potenzialità che ha il prezzo di 400 euro non mi sembra eccessivo, anzi. Bisogna tenere conto che le console non sono più dei semplici "giocattoli" come erano ai tempi del Super Nintendo ma sono diventate dei sistemi multimediali che puntano a rivaleggiare coi pc, è naturale che i prezzi non siano gli stessi di 10 anni fa.
Dark Schneider
19-08-2005, 13:16
Mi stavo giusto chiedendo "ma devastas non ha postato?" :asd:
Meno male che pagina 3 non mi ha deluso.. :asd:
Si se provi a vedere i suoi msg, il 99% degli ultimi 5 mesi sono sempre le stesse cose...xbox360, ps3, rv530, r520...wgf2.0, ghost recon, oblivion, quake4...r500 più veloce di r520, r520 non potrà far girare conversione da xbox360 perchè non ha r500 che è più veloce e così via... :asd:
cmq tornando in topic: scusate ma un gioco incluso non lo danno con 400 euro?
soulseater
19-08-2005, 13:19
Ho comprato tutte le console uscite da 15 anni a questa parte,quelle prima me le ha comprate ilmio babbo,e i prezzi sono più bassi ora che non prima,la Psx lapagai 1.200.000lire alla sua uscita,item per la Ps2 per colpa delbundle obbligatorio,400€ per l'Xbox 360,una console con enormi capacità sia ludiche che multimediali,mi sembrano più che giuste....;)
barabba73
19-08-2005, 13:19
Concordo, il prezzo della versione completa non mi sembra eccessivo per quello che offre. La versione 'economica' di fatto è principalmente una mossa di marketing....xbox 360 a partire da 299€....
trs-sonic
19-08-2005, 13:21
Il Dreamcast costava 600 e passa migliaia di vecchie lire, infatti non me lo potevo permettere :(
ma se non ricordo male in italia non era distribuito ufficialmente quindi puo' essere per quello che costava cosi' tanto,
per i 199$ in america ne sono quasi sicuro al 100%
http://it.wikipedia.org/wiki/Dreamcast
visto che non c'era l'euro, in europa probabilmente era venduto a 199£ :stordita:
MiKeLezZ
19-08-2005, 13:35
l'hdd dell'x360 è da 2.5" e si trova dentro un scatolino, non mi stupirei che utilizzasse un connettore proprietario e un file system proprietario. Per l'hdd esterno poi non credo che microsoft lo permetterà mai.... con le attuali console se vuoi montare un hdd esterno devi chipparle e montare software e chip che supportino questo genere di roba
Quindi o aspetti che esca un chip di modifica, o ti compri la versione full se proprio vuoi l'hdd
azz questa è un po' un'inculata
i 2,5 costano uno sproposito, sono lenti e poco capienti
comunque il cavo certamente non sarà custom, perchè allora dovrebbero fare anche gli hd custom, e lo dubito fortemente
Guardate che pure l'xbox, la prima, stava a 299 dollari, come ora
i prezzi li studiano a tavolino i laureati di marketing perchè sembrino bassi ma siano adeguatamente alti, non sono a caso
quindi più o meno siam sempre lì
generals
19-08-2005, 13:41
I 399 dollari americani sono tasse escluse (che sono differenti da stato a stato). L'informazione... :rolleyes:
beh questo tipo di "informazione" (ammesso che sia come dici tu...) dovrebbe essere fornita nella news (tipo + Iva o Iva inclusa). :O
La versione da 299 credo includa un controller con filo e il cavo composito.
Se ciò e vero credo prendero quella più un controller wireles (quello a filo lo userò solo per giocare in doppio) e il cavo per l'alta definizione qualunque sia.
ma se non ricordo male in italia non era distribuito ufficialmente quindi puo' essere per quello che costava cosi' tanto,
per i 199$ in america ne sono quasi sicuro al 100%
http://it.wikipedia.org/wiki/Dreamcast
visto che non c'era l'euro, in europa probabilmente era venduto a 199£ :stordita:
Si', e' possibile che costasse uno sproposito in Europa per via dell'importazione.
I prezzi di lancio degli accessori di questi gingilli è sempre maledettamente elevato. Mi trovassi nella situazione di comprare questa consolle, sicuramente opterei per la versione completa, anche perchè i giochi che chimeranno l'HD, prima o poi usciranno e allora tanto vale... Riguardo ai giochi in se, per il momento roba veramente impressionante non ne ho vista, a giudicare dalle foto più che giochi next gen, sembra di guardare dei bei giochi per PC dopati. Non per tifare sony, ma quelle foto si che mostravano qualcosa di diverso (anche se molti erano rendering, non penso che le abbiano sparate tanto per fare propaganda). Le presunte difficoltà di programmazione sono le solite scuse del caxxo che si tirano fuori quando c'è da rompersi qualche tempo a inventarsi nuovi approcci piuttosto che utilizzare standard ormai imposti e quindi più remunerativi. Sono convinto (e sia PS2 che XBOX l'hanno dimostrato) che l'unico modo per tirare il collo a questi HW sia quello di programmarli senza appoggiarsi a devkit standard che, in quanto tali, non posso offrire risultati che vadano oltre lo standard (discorso un pò contorto...)
Ecco perche ATI non riesce a presentare il nuovo r520 , se microzoz vuole uscire in contemporanea mondiale sai che mole di chip deve sfornargli per XBOX 360 , si ricorda chip con 48 pippe che se è vero che il g70 di nvidia con 24 conta 305 milioni di transistor figuriamoci quelli dell'R500 , forse non saranno il doppio netto ( 610 mil. di trans. ........lool) ma è un chip con una bella complessità lo stesso , e se stanno usando lo 0.09 micron avranno un bel po di problemi con una bestia simile..........chissa che superfice di DIE ha?.....................riLOOL
XBOX 360 c'entra poco con il ritardo di R520. Dal punto di vista di progettazione probabilmente ATI ha dovuto divedere un po le forze (o forse ha fatto nuove assunzioni), ma R520 è un bel po che è stato completato a livello di progettazione (il primo tape out se non erro è stato fatto a fine 2004) e i problemi che ha attualmente sono principalmente a livello di produzione.
R500 (alias C1 Xenos) è stato sviluppato da ATI a livello di progettazione in collaborazione con Microsoft, dopodiché ATI ha finito il lavoro. Per la produzione se la vede TSMC e ATI c'entra ben poco se non a livello di assistenza per la risoluzione di eventuali problemi legati alla progettazione.
Infine non è vero che + transistor = + problemi a 0.09 micron. I problemi dipendono strettamente dall'architettura del processore grafico e non semplicemente dalla quantità di transistor, ergo due GPU da 500 milioni di transtor possono incontrare problemi produttivi molto diversi e disgiunti.
Per maggiori informazioni su R500/C1/Xenos, visto che hai chiesto quanto è grande il die, ti consiglio di leggere il seguente articolo dove c'è anche qualche foto del chip:
http://www.beyond3d.com/articles/xenos/
Io sono dell'idea che la versione economica sia stata fatta per vendere molto da subito, l'anno prox con la PS3 sparirà la versione base e rimarrà la deluxe a battagliare con la neonata della Sony.
Humm ... suppongo che non spenderò + un soldo per il PC per upgradarlo. La console regnerà padrona. L'unica pecca delle console è che è difficile trovare giochi piratati, e si spende un fottio di soldi x comprarli originali.
Ma una domandina: se l'xbox sarà simile ad un PC, la skeda video avrà lo stesso attacco per le skede madri dei PC? se sì ... ... ... non è che qualcuno volenteroso si piglierà la briga di inventare dei drivers per questa skeda..? :)
E' una cazzata lo so, .. ma neanche tanto in fondo :)
Humm ... suppongo che non spenderò + un soldo per il PC per upgradarlo. La console regnerà padrona. L'unica pecca delle console è che è difficile trovare giochi piratati, e si spende un fottio di soldi x comprarli originali.
Ma una domandina: se l'xbox sarà simile ad un PC, la skeda video avrà lo stesso attacco per le skede madri dei PC? se sì ... ... ... non è che qualcuno volenteroso si piglierà la briga di inventare dei drivers per questa skeda..? :)
E' una cazzata lo so, .. ma neanche tanto in fondo :)
le console hanno un unica piastra con tutti i chip saldati sopra, non sono a schede, perché non devono essere upgradabili, ergo non è possibile cannibalizzare la gpu o la cpu di una console per montarli su picci.
Inoltre c'è da dire che il mondo console è molto diverso dal mondo picci. Anche se riuscissi a montare l'r500 su picci ti andrà da schifo
nonikname
19-08-2005, 20:34
Ecco perche ATI non riesce a presentare il nuovo r520 , se microzoz vuole uscire in contemporanea mondiale sai che mole di chip deve sfornargli per XBOX 360 , si ricorda chip con 48 pippe che se è vero che il g70 di nvidia con 24 conta 305 milioni di transistor figuriamoci quelli dell'R500 , forse non saranno il doppio netto ( 610 mil. di trans. ........lool) ma è un chip con una bella complessità lo stesso , e se stanno usando lo 0.09 micron avranno un bel po di problemi con una bestia simile.............chissa che superfice di DIE ha?.....................riLOOL
Per la precisione , il C1 aka Xenos , è formato da 2 elementi distinti : Il graphics core (shader core) e un modulo di eDRAM (daughter) da 10Mb...
Ati stessa ha comunicato alla stampa che lo shader core è composto da 232M di transistors , mentre il modulo di eDRAM da 10Mb (anch'esso prodotto a 90nm) richiede un transistor per bit ; 80m di transistors sono quindi dedicati solo alla memoria , aggiungiamoci la logica per il controllo , le ROP's (Render Output Controllers) e la logica per il FSAA .. ed ecco che altri 70M di transistors aumentano il totale del modulo di eDRAM a 150M di Transistor..(anche se da una stima successiva fatta su una foto del pakage , risulta che il daughter è poco + grande della metà del core centrale , quindi dovrebbe essere poco più 116M di Tr)
Beyond3D ha comunque stimato solo il n° di Transistors del modulo daughter : i 232M di Transistors del C1 sono "ufficiali" ATI .. cioè meno del 10% più "grande" di un NV40....
chissa che superfice di DIE ha?.....................riLOOL
http://www.beyond3d.com/articles/xenos/images/c1.jpg
blamecanada
19-08-2005, 21:02
La versione da 299 credo includa un controller con filo e il cavo composito.
Se ciò e vero credo prendero quella più un controller wireles (quello a filo lo userò solo per giocare in doppio) e il cavo per l'alta definizione qualunque sia.
Non ti conviene...
Il cavo per l'alta definizione+una memory card costeranno complessivamente quasi 99€. Tanto vale prendersi la versione seria e godersi al massimo la console :).
Sul gamecube ci siamo sbagliati entrambi: 199$ in America al lancio :D
http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/new_media/1662786.stm
(ma non ricordavo li regalassero con le patatine)
Anche in europa era a 199€. Il gba all'uscita costava di più... :sofico:.
Che meraviglia l'R500 :flower:
nonikname
19-08-2005, 22:51
Anche in europa era a 199€. Il gba all'uscita costava di più... .
Ho trovato l'articolo giusto per fugare ogni dubbio ...
http://xbox360.ign.com/articles/643/643170p1.html
I prezzi sono solo d'oltre oceano..ma almeno c'è il corrispettivo in dollari attuali : una chicca !!! (merito un premio :P )
Che meraviglia l'R500
Peccato che all'inizio non abbia rivali ... (almeno non ho problemi a scegliere !! :D)
(almeno non ho problemi a scegliere !! :D)
io non li ho in nessun caso, ATI Rulez :D :p
nonikname
19-08-2005, 23:16
io non li ho in nessun caso, ATI Rulez
E i bambini fanno ooooohhhhhh!!!
DevilsAdvocate
19-08-2005, 23:44
Se vogliamo pensare ad ogni costo che Fek sia imparziale va bene, MA:
1) ci sono 2 citazioni in questo thread, una di kutaragi "la ps3 probabilmente sara'
la piu' costosa" , la seconda di Carmack "ps3 is a pain in the ass to program".
Fek non ha in nessun modo commentato queste 2 citazioni, eppure a suo dire,
(per altre dichiarazioni che gli piacciono meno) Kutaragi e'totalmente inaffidabile
(vedi thread su Vista), mentre Carmack, guarda caso, e' l'uomo che asseri' che
OpenGl era assai meglio di directx da programmare (e Fek e' un sostenitore della
politica di wrapping Opengl del nuovo Vista). Comodo considerare solamente le
citazioni che ci piacciono....
2) In un thread precedente Fek sostiene che gli 8 "core" (ok, sono DSP) del Cell
sono inutili coi giochi (nello specifico la grafica 3D) in quanto il 3D si compone di
dati non ordinati. Eppure proprio la citazione dello stesso Carmack lo smentisce:
dato che il Cell usa set di istruzioni POWER, non molto dissimile da quello
POWERPC, perche' "programmare la PS3 e' come un calcio nel fondoschiena"?
Non si spiega a meno di non ammettere un forte multithreading -> cioe' lo
sfruttamento degli 8 "core" (o 7 DSP, sia quel che sia).
3) Carino l'esempio del prete incentrato sulla moralita' dell'aborto.
Peccato che se cambiamo l'argomento asserito nell'esempio e ci mettiamo cose
tipo "la masturbazione" oppure "il sesso prematrimoniale", dubito che tu ti metta
a discutere con quel prete, gli fai si si col capo e poi fai di testa tua.
E perche'? Perche' e' un prete.
399.00 USD oppure 328.329 EUR
è piu onesto!!
al cambio attuale si intende ;-)
Che meraviglia l'R500 :flower:
Condivido la meraviglia, ma non perché ATi Rulez, ma principalmente per ragioni tecnologiche. Più leggo quell'articolo di Beyond3D e più penso che sia un'architettura geniale, qualcosa di realmente innovativo. Poi naturalmente saranno i benchmark ed i videogames a dirci se rulezza o meno :D
Condivido la meraviglia, ma non perché ATi Rulez, ma principalmente per ragioni tecnologiche.
Infatti, questa vpu ha un'elevata carica emozionale, ha tecnologia raffinatissima che lo anima, non vedo l'ora di vederlo sfruttato :)
E i bambini fanno ooooohhhhhh!!!
.. che meraviglia che meraviglia :D
Non ti conviene...
Il cavo per l'alta definizione+una memory card costeranno complessivamente quasi 99€. Tanto vale prendersi la versione seria e godersi al massimo la console :).
Gia, il mio discorso è valido solo se ci sarà comunque un pò di memoria interna per salvare! Tipo le console della sega.
Ho visto qualche settimana fa un video con la nuova grafica di questa console , che dire , mascella a terra !!! ... all'inizio ho creduto che era il filmato video di un nuovo video gioco per pc , ma il tizio del negozio mi fa ... "questa e' la grafica della nuova console x360" ... eh ??? ho detto... azz , tacci sua che bella !!! :eek:
E tornando in tema ... il prezzo di lancio di questa nuova console mi sembra onesto , ma la cosa piu' importante per me da vedere , sara' il prezzo dei video giochi per questa console.
la cosa piu' importante , sara' il prezzo dei video giochi per questa console.
esatto.. come prezzo della console penso che ci siamo,anche se 400€ sono sempre tanti..ma vista la tecnologia che ha dentro,penso che li valga tutti.
cmq SE vedo i giochi a 75-80€ penso che aspetterò il chipmod,cacchio.. :rolleyes:
poi bisogna anche mettere nel conto l'acquisto di una Tv Hi-Def..ovvio che nn servirà solo al viodeogioco ma giocare con questa nuova X a 640x480.. mi vergognerei di me stesso.. e allora il costo complessivo sale decisamente :mc:
forse un po troppo x le mie povere tasche :mad:
Se vogliamo pensare ad ogni costo che Fek sia imparziale va bene, MA:
1) ci sono 2 citazioni in questo thread, una di kutaragi "la ps3 probabilmente sara'
la piu' costosa" , la seconda di Carmack "ps3 is a pain in the ass to program".
Fek non ha in nessun modo commentato queste 2 citazioni, eppure a suo dire,
(per altre dichiarazioni che gli piacciono meno) Kutaragi e'totalmente inaffidabile
(vedi thread su Vista), mentre Carmack, guarda caso, e' l'uomo che asseri' che
OpenGl era assai meglio di directx da programmare (e Fek e' un sostenitore della
politica di wrapping Opengl del nuovo Vista). Comodo considerare solamente le
citazioni che ci piacciono....
carmack è un purista, uno di quelli che programma tutto in asm per ottenere il massimo (vedi il motore di doom3). Il cell invece, sfruttando le api può essere programmato come un unico processore logico ignorando i gli 8 core. Poi se per partito preso carmack dovrebbe stare dalla parte delle open gl hai pienamente ragione. L'rsx si programma sfruttando esclusivamente le open gl/es
cdimauro
20-08-2005, 08:48
Se vogliamo pensare ad ogni costo che Fek sia imparziale va bene, MA:
1) ci sono 2 citazioni in questo thread, una di kutaragi "la ps3 probabilmente sara' la piu' costosa" , la seconda di Carmack "ps3 is a pain in the ass to program".
Fek non ha in nessun modo commentato queste 2 citazioni,
Se ognuno dovesse commentare ogni citazione, il forum diventerebbe una pattumiera...
eppure a suo dire, (per altre dichiarazioni che gli piacciono meno) Kutaragi e'totalmente inaffidabile (vedi thread su Vista),
Perché non riporti link e citazione?
mentre Carmack, guarda caso, e' l'uomo che asseri' che OpenGl era assai meglio di directx da programmare (e Fek e' un sostenitore della
politica di wrapping Opengl del nuovo Vista).
Non bisogna essere sostenitori di alcunché, fatta eccezione del buon senso. Evidentemente di quel thread ti sono sfuggite le motivazioni tecniche, ampiamente argomentate, come pure il fatto che chi vuole (nVidia, Ati, ecc.) può fornire delle OpenGL che non si interfacciano con le DirectX, ma direttamente coi loro driver.
Comodo considerare solamente le citazioni che ci piacciono....
Comodo stravolgere totalmente il pensiero di una persona, evitando accuratamente di riportare link e parole... :rolleyes:
2) In un thread precedente Fek sostiene che gli 8 "core" (ok, sono DSP) del Cell sono inutili coi giochi (nello specifico la grafica 3D) in quanto il 3D si compone di dati non ordinati. Eppure proprio la citazione dello stesso Carmack lo smentisce:
dato che il Cell usa set di istruzioni POWER, non molto dissimile da quello
POWERPC, perche' "programmare la PS3 e' come un calcio nel fondoschiena"?
Non si spiega a meno di non ammettere un forte multithreading -> cioe' lo
sfruttamento degli 8 "core" (o 7 DSP, sia quel che sia).
Carmack non smentisce nessuno, anzi conferma proprio ciò che ha detto fek. D'altra parte si vede che ricordi proprio bene tutto ciò che è stato scritto a proposito di Cell, della PS3 e di come si programmano: chissà perché nella PS3 il Cell e RSX hanno il ruolo che nei PC è rivestito da CPU e GPU... :rolleyes: :mc:
Il tuo è chiaramente un attacco "ad hominem" nei confronti di fek, ed è di tutta evidenza: invece di argomentare su una cosa ben precisa (le tue risposte dove sono finite?) preferisci gettare fango, insinuare e spostare la discussione su altri lidi. :rolleyes: :mc:
cdimauro
20-08-2005, 08:50
carmack è un purista, uno di quelli che programma tutto in asm per ottenere il massimo (vedi il motore di doom3).
Doom3 sarebbe arrivato fra cent'anni... :asd:
Doom3 sarebbe arrivato fra cent'anni... :asd:
ci sono consistenti porzioni di codice del motore di doom3 che sono scritte in asm semplicemente perché alcune features ora presenti nelle open gl, quando si progettava il gioco non erano ancora disponibili
piottanacifra
20-08-2005, 09:14
Bella e costa anche poco.
Pero', aspettate che la compri qualche vostro amico.
Cercano in tutti i modi di farli diventare dei Pc multimediali....
Compratevi un computer fate prima.
Console baa
Salutt & Bazz
DevilsAdvocate
20-08-2005, 10:00
Dite che sono io a spostare la discussione su altri lidi, eppure il prezzo di 99 dollari
(quando per pc uno grosso il doppio costa meno, vedi QUI (http://www.mini-itx.it/index.php?cPath=23&osCsid=0136a5f9c4302cf96dc04e49405ea34c))
per un hard-disk da 20 GB (sebbene sia a 2,5 pollici) a me si spiega in un solo modo:
fumo negli occhi (per far vedere alla gente quanto e' buono il bundle da 399$),
eppure alla domanda precisa che ho rivolto a Fek, sull'emulatore di Xbox 1 , lui non
ha risposto maco per il cavolo:
Servira' l'hard-disk, non servira', sara' capace di supportare almeno un decimo
dei titoli in catalogo oppure ne emulera' una quindicina in tutto?
Vuoi sapere dove Fek ha detto che Kutaragi non e' affidabile? qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9082973&postcount=62
(se togli postcount vedi l'intero thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9082973) ).
Piccola nota. Dagli ultimi rumors piu' del 90% dei filmati presentati all'E3 (da
entrambe le parti) sembrerebbero essere "prerenderizzati su quello che dovra'
essere l'aspetto finale del gioco".
Inoltre e' stato confermato che e' PS3 e non solo Cell a supportare "diversi
sistemi operativi".
Imparzialita'?
Se vogliamo pensare ad ogni costo che Fek sia imparziale va bene, MA:
Prima di giudicare la mia parzialita' o meno, cosa che comunque non puoi permetterti di fare, dovresti capire quello che scrivo, infatti....
1) ci sono 2 citazioni in questo thread, una di kutaragi "la ps3 probabilmente sara'
la piu' costosa" , la seconda di Carmack "ps3 is a pain in the ass to program".
Fek non ha in nessun modo commentato queste 2 citazioni, eppure a suo dire,
(per altre dichiarazioni che gli piacciono meno) Kutaragi e'totalmente inaffidabile
(vedi thread su Vista), mentre Carmack, guarda caso, e' l'uomo che asseri' che
OpenGl era assai meglio di directx da programmare (e Fek e' un sostenitore della
politica di wrapping Opengl del nuovo Vista). Comodo considerare solamente le
citazioni che ci piacciono....
Ho commentato entrambe le affermazioni nella sezione console. Ed ho commentato l'affermazione di Carmack riguardo a OpenGL e DirectX dove afferma esattamente il contrario di quello che gli metti in bocca ed esattamente quello che ho sempre affermato anch'io: Carmack afferma che le DirectX sono piu' semplici da usare, ma esistono ragioni (leggi: il codice legacy che hanno gia' sviluppato), per considerare ancora l'uso di OpenGL su PC.
2) In un thread precedente Fek sostiene che gli 8 "core" (ok, sono DSP) del Cell
sono inutili coi giochi (nello specifico la grafica 3D) in quanto il 3D si compone di
dati non ordinati.
Non ho mai sostenuto una cosa del genere. Puoi quotarlo?
Eppure proprio la citazione dello stesso Carmack lo smentisce:
dato che il Cell usa set di istruzioni POWER, non molto dissimile da quello
POWERPC, perche' "programmare la PS3 e' come un calcio nel fondoschiena"?
Non si spiega a meno di non ammettere un forte multithreading -> cioe' lo
sfruttamento degli 8 "core" (o 7 DSP, sia quel che sia).
Quest'affermazione di Carmack non c'entra nulla con l'utilita' o meno del Cell nella generazione di immagini tridimensionali in tempo reale. Cerca almeno di riportare correttamente le citazioni.
3) Carino l'esempio del prete incentrato sulla moralita' dell'aborto.
Peccato che se cambiamo l'argomento asserito nell'esempio e ci mettiamo cose
tipo "la masturbazione" oppure "il sesso prematrimoniale", dubito che tu ti metta
a discutere con quel prete, gli fai si si col capo e poi fai di testa tua.
E perche'? Perche' e' un prete.
Argomento ad persona gia' smontato. Succede sempre con ogni troll quando non gli do' ragione e mi accusa di essere pagato da Microsoft, Apple, NVIDIA, AMD, Intel, ATI a seconda dell'azienda per la quale tifa o odia. Nulla di nuovo sotto il sole :)
ci sono consistenti porzioni di codice del motore di doom3 che sono scritte in asm semplicemente perché alcune features ora presenti nelle open gl, quando si progettava il gioco non erano ancora disponibili
Se le estensioni OpenGL non sono disponibili nei driver, non e' possibile emularle in asm :)
Vuoi sapere dove Fek ha detto che Kutaragi non e' affidabile? qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9082973&postcount=62
(se togli postcount vedi l'intero thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9082973) ).
Piccola nota. Dagli ultimi rumors piu' del 90% dei filmati presentati all'E3 (da
entrambe le parti) sembrerebbero essere "prerenderizzati su quello che dovra'
essere l'aspetto finale del gioco".
Ah, ricordo, hai ancora il dente avvelenato e cerchi la vendettina, perche' sognavi di installare linux sulla PS3 e ti ho ampiamente dimostrato che e' una fesseria.
Fu davvero divertente vederti inventare una citazione di Kutaragi per darti ragione e riportare un link dove quella citazione non c'era :D
Imparzialita'?
"Prenderizzare su quello che dovra' essere l'aspetto finale del gioco" e' una frase per pescare i gonzi. Ed evidentemente qualcuno lo hanno pescato.
Inoltre e' stato confermato che e' PS3 e non solo Cell a supportare "diversi
sistemi operativi".
Imparzialita'?
Non e' stato confermato da nessuna parte che sara' possibile installare un SO differente su una PS3. Vediamo se riesci a trovare anche una sola dichiarazione ufficiale di Sony a riguardo :)
Qualunqe sistema "supporta" diversi sistemi operativi, anche un Commodore 64, ma questo non vuol dire che qualcuno ci scrivera un sistema operativo o lo lascino installare.
Ignoranza?
Ah, ricordo, hai ancora il dente avvelenato e cerchi la vendettina, perche' sognavi di installare linux sulla PS3 e ti ho ampiamente dimostrato che e' una fesseria.
prego?
http://www.linuxdevices.com/news/NS8147144189.html
scusa ma il cell è stato progettato per girare proprio sotto linux... ibm lo vuole impiegare sui suoi server, era logico che sviluppasse un qualche sistema operativo per esso.
Attualmente il linux per il cell lo si sta sviluppando in germania e pare che le differenze non siano molte in quanto il cell digerisce le istruzioni di un power pc, tecnologia ampiamente supportata da linux.
Sul fatto che la ps3 possa far girare anche osx il discorso cambia... già apple vuole bloccare i futuri mac in modo da far girare il suo sistema operativo solo sulle sue macchine, figuriamoci su una console. Se mai uscirà un osx per il cell sicuramente lo rilascerà apple stessa dietro pressioni sony, in un ottica più ampia questa features aggiungerebbe credibilità all'hw sony e visibilità al SO apple
Personalmente poi ritengo che sony lancerà un linux per ps3 proprio per contrastare la tendenza dell'x360 a diventare media center.
PS per le open gl e asm te la sai più lunga di me, ma ricordo chiaramente a suo tempo di aver letto una cosa simile, forse proprio su hwupgrade. Ora cerco
[edit] trovato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1064/2.html
leggi la fine di questa pagina
PPS allo stato attuale è possibile installare linux sia su ps2 che su xbox, sono distro cagose che sono morte da tempo ma esistono
prego?
http://www.linuxdevices.com/news/NS8147144189.html
scusa ma il cell è stato progettato per girare proprio sotto linux... ibm lo vuole impiegare sui suoi server, era logico che sviluppasse un qualche sistema operativo per esso.
Attualmente il linux per il cell lo si sta sviluppando in germania e pare che le differenze non siano molte in quanto il cell digerisce le istruzioni di un power pc, tecnologia ampiamente supportata da linux.
Il Cell e' agnostico rispetto al sistema operativo, in altre parole puo' eseguire qualunque altro sistema operativo se qualcuno scrive il kernel per il Cell. Non solo Linux. Linux poi fra i punti di forza ha la portabilita', esiste letteralmente per decine di sistemi, io lo uso su un serverino grande come un pacchetto di sigarette.
Questo e' fuori discussione. La questione era se sara' possibile all'uscita della PS3 installare Linux. No, non sara' possibile, il discorso e' economico, non tecnico.
Personalmente poi ritengo che sony lancerà un linux per ps3 proprio per contrastare la tendenza dell'x360 a diventare media center.
E' possibile che dopo qualche anno Sony lanci un devkit pubblico della PS3 come e' successo per la PS2. Oppure un media center, qualcosa di analogo ad un altro prodotto basato sulla PS2. Questi sono scenari possibili, ma il discorso non e' questo. Lo affronto dopo.
PS per le open gl e asm te la sai più lunga di me, ma ricordo chiaramente a suo tempo di aver letto una cosa simile, forse proprio su hwupgrade. Ora cerco
[edit] trovato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1064/2.html
leggi la fine di questa pagina
Leggo quella pagine e poi ne parliamo. Immagino che abbia qualcosa a che vedere con le estensioni OpenGL, sulle quali il vero esperto qui e' Raffaele oramai :)
PPS allo stato attuale è possibile installare linux sia su ps2 che su xbox, sono distro cagose che sono morte da tempo ma esistono
E' illegale :)
Ed e' proprio questo il punto del discorso. Dal punto di vista tecnico puoi teoricamente installare Linux anche su un pacchetto di sigarette, il nodo della questione era: Sony ti lascera' comprare una PS3 a 450$ (quando a lei costera' qualcosa di piu') e installare legalmente tutto il software che ti pare fra cui Linux? No.
Perche' non e' un ente benefico, non lo ha mai fatto (su PS2 non puoi installare legalmente una tua distro di Linux, ne' su xbox), non lo fara' mai, perche' Sony guadagna sul software che viene venduto per la sua macchina, ma sulla macchina perde soldi per la maggior parte del suo ciclo.
PS per le open gl e asm te la sai più lunga di me, ma ricordo chiaramente a suo tempo di aver letto una cosa simile, forse proprio su hwupgrade. Ora cerco
[edit] trovato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1064/2.html
leggi la fine di questa pagina
E' l'articolo di Raffaele :)
Guarda:
Non è un caso che gli shader in Doom 3 siano scritti in ASM. Sfortunatamente solo nell’ultimo anno è stato implementato il GLSL (OpenGL Shader Language) nelle OpenGL 1.5, periodo in cui probabilmente lo sviluppo di Doom 3 era già al termine.
Gli shader sono scritti in asm, non il codice di Doom 3.
Ma capisco da dove nasce la confusione, cidimauro si riferiva allo scrivere il codice Doom 3 in asm o meno (il codice eseguito dalla CPU), mentre qui si parla degli shader eseguiti dalla GPU. Gli shader di Doom 3 possono essere letti, sono disponibili come dati nel bigfile, e sono poche decine di righe di codice in asm, non proprio la gran parte ;)
Poi qui il discorso si complica un po', perche' di solito gli shader sono considerati dati alla stregua di una texture o di un modello. E' un discorso appassionante, se vuoi apriamo un topic da qualche parte e te ne parlo.
davestas
20-08-2005, 11:55
Si se provi a vedere i suoi msg, il 99% degli ultimi 5 mesi sono sempre le stesse cose...xbox360, ps3, rv530, r520...wgf2.0, ghost recon, oblivion, quake4...r500 più veloce di r520, r520 non potrà far girare conversione da xbox360 perchè non ha r500 che è più veloce e così via... :asd:
cmq tornando in topic: scusate ma un gioco incluso non lo danno con 400 euro?
Come mai non spiegate per quale motivo quindi uno dovrebbe ACQUISTARE UNA R520(XL, XT, bah...cmq una scheda diuova generazione ATI O NVIDIA) e non xbox360 visto che i giochi saranno gli stessi???
State discutendo su linux, sulla comparazione con pc normali, non avete invece fatto questa comparazione, io discuterei invece s quanti soldi i produttori di schede video hanno fregato.....ora non fregheranno piu' con le nuove consoles....
Ati sta sbagliando TUTTTO secondo me, proporrà cositante schede ma ne venderà pochissime....
La questione era se sara' possibile all'uscita della PS3 installare Linux. No, non sara' possibile, il discorso e' economico, non tecnico.
sul fatto che sony rielaborerà in chiave commerciale linux per la sua ps3 ne sono sicuro, sul fatto che non sarà disponibile al lancio lo credo anche io anche se manca ancora troppo tempo. Queste però sono solo speculazioni, non puoi dire con certezza che sony NON permetterà di installare linux su ps3. Io credo che prima o poi se ne uscirà con una distro linux che costerà quanto un gioco, installabile sull'hdd della play (o magari una specie di live cd) e altamente customizzata per sfruttarne le caratteristiche multimediali.
Per il discorso dell'asm o meno in doom3 per me parli arabo :stordita:
Programmo in C++/Java ma le mie conoscenze sono da studente universitario, di open gl/d3d non ne capisco niente :fagiano:
Come mai non spiegate per quale motivo quindi uno dovrebbe ACQUISTARE UNA R520(XL, XT, bah...cmq una scheda diuova generazione ATI O NVIDIA) e non xbox360 visto che i giochi saranno gli stessi???
State discutendo su linux, sulla comparazione con pc normali, non avete invece fatto questa comparazione, io discuterei invece s quanti soldi i produttori di schede video hanno fregato.....ora non fregheranno piu' con le nuove consoles....
Ati sta sbagliando TUTTTO secondo me, proporrà cositante schede ma ne venderà pochissime....
secondo me non cambierà niente, le schede video costeranno sempre tanto e le console venderanno sempre bene. Questo per due semplici ragioni:
gli utenti picci sono un fottio, e gli utenti console anche
i due mercati tecnicamente sono poco paragonabili... su picci per far girare doom3 ti serve una 6800gt, su console una xbox con una geffo3 riesce a non sfigurare
Sul fatto "me compro/non me compro" una x360 "perché i giochi son gli stessi" ci sarebbe anche da discutere, da sempre i titoli xbox sono stati più vicini al mondo picci che a quello console. Molti giochi saranno delle conversioni o dei porting fra le due piattaforme. Resta a te decidere quale utilizzare. Tieni presente però che l'appeal di una console è molto diverso da quello per picci. Resta a te scegliere quello che più ti piace
sul fatto che sony rielaborerà in chiave commerciale linux per la sua ps3 ne sono sicuro, sul fatto che non sarà disponibile al lancio lo credo anche io anche se manca ancora troppo tempo. Queste però sono solo speculazioni, non puoi dire con certezza che sony NON permetterà di installare linux su ps3. Io credo che prima o poi se ne uscirà con una distro linux che costerà quanto un gioco, installabile sull'hdd della play (o magari una specie di live cd) e altamente customizzata per sfruttarne le caratteristiche multimediali.
Sulla rielaborazione commerciale, o meglio chiamarlo un devkit, siamo entrambi d'accordo. C'e' stato per PS1 a suo modo, c'e' stato per PS2, non vedo perche' non debba esserci per PS3. Su questo punto siamo d'accordo.
Riguardo al non poter dire con certezza che Sony non permettera' di installare altre distro Linux su PS3, invece... beh... te lo posso dire con certezza ;)
Per il discorso dell'asm o meno in doom3 per me parli arabo :stordita:
Programmo in C++/Java ma le mie conoscenze sono da studente universitario, di open gl/d3d non ne capisco niente :fagiano:
Colpa mia che non sono stato chiaro.
E' possibile usare sia OpenGL sia D3D per "spedire" alla GPU un piccolo programmino scritto in un qualche linguaggio (asm, GLSL, HLSL) che indica una sequenza di operazioni da eseguire su ogni vertice e ogni frammento (pixel). Questo piccolo programmino e' cio' che comunemente si chiama shader.
Le operazioni per eseguire uno shader sono:
- scrivo uno shader di poche righe in un qualche linguaggio (HLSL/GLSL/asm)
- uso la CPU per compilare questo programma in una sequenza di istruzioni comprensibile alla GPU
- uso la libreria grafica (OGL o D3D) in C/C++/Java/C#/etc per spedire alla GPU lo shader compilato
- uso la libreria grafica per indicare su quali poligoni lo shader deve essere eseguito
Ho semplificato un po', ma spero sia piu' chiaro.
Sulla rielaborazione commerciale, o meglio chiamarlo un devkit, siamo entrambi d'accordo. C'e' stato per PS1 a suo modo, c'e' stato per PS2, non vedo perche' non debba esserci per PS3. Su questo punto siamo d'accordo.
Riguardo al non poter dire con certezza che Sony non permettera' di installare altre distro Linux su PS3, invece... beh... te lo posso dire con certezza ;)
ah, avevo interpretato male il tuo post precedente allora :fagiano:
Colpa mia che non sono stato chiaro.
E' possibile usare sia OpenGL sia D3D per "spedire" alla GPU un piccolo programmino scritto in un qualche linguaggio (asm, GLSL, HLSL) che indica una sequenza di operazioni da eseguire su ogni vertice e ogni frammento (pixel). Questo piccolo programmino e' cio' che comunemente si chiama shader.
Le operazioni per eseguire uno shader sono:
- scrivo uno shader di poche righe in un qualche linguaggio (HLSL/GLSL/asm)
- uso la CPU per compilare questo programma in una sequenza di istruzioni comprensibile alla GPU
- uso la libreria grafica (OGL o D3D) in C/C++/Java/C#/etc per spedire alla GPU lo shader compilato
- uso la libreria grafica per indicare su quali poligoni lo shader deve essere eseguito
Ho semplificato un po', ma spero sia piu' chiaro.
molto più chiaro :)
DevilsAdvocate
20-08-2005, 16:38
Perche' non e' un ente benefico, non lo ha mai fatto (su PS2 non puoi installare legalmente una tua distro di Linux, ne' su xbox), non lo fara' mai, perche' Sony guadagna sul software che viene venduto per la sua macchina, ma sulla macchina perde soldi per la maggior parte del suo ciclo.
Eccoci. Finalmente esprimi a parole quella che e' la "base" del tuo pensiero, su
cui "fondi" le tue risposte. E letta cosi' puo' anche sembrare un affermazione
sacrosanta. Peccato che faccia acqua. Perche'? Perche' Sony guadagna
sui GIOCHI che vengono venduti per la sua macchina. Non sul software generico.
Solo MS guadagna sulle applicazioni. E guarda caso, sia linux che OSX sono
strapieni di APPLICAZIONI, ma non hanno un (e ribadisco nemmeno uno) gioco
che possa essere lontanamente paragonato al parco giochi della PS2.
Figuriamoci della PS3. Quindi quale mai "concorrenza a se' stessa" sarebbe
per sony rendere la PS3 "linux ready"? Nessuna. Zero nada nisba.
Perdipiu' i giochi OSX dovrebbero venire ricompilati per poter girare su Cell.
(con le applicazioni OpenSource e' facile: il codice e' gia' li...)
Non esiste un "sony office" a cui openoffice possa far concorrenza, non esiste
un Sistema Operativo Sony, non esiste un Sony mediaplayer (eccettuato
quello presente di base nella console.... nessun rischio di concorrenza).
Semmai l'unico problema potrebbe essere il ricarico di Sony sui controllers,
ma basta che sony renda compatibili solo i suoi controller "certificati" coi
giochi PS3 et voila'....
Sarebbe in effetti un ottima strategia di marketing per portare
"una PS3 in ogni casa" (certo, ci rimettono alla vendita della ps3 stessa,
ma vai tranquillo che riprendono i soldi dai giochi).
Eccoci. Finalmente esprimi a parole quella che e' la "base" del tuo pensiero, su
cui "fondi" le tue risposte. E letta cosi' puo' anche sembrare un affermazione
sacrosanta. Peccato che faccia acqua. Perche'? Perche' Sony guadagna
sui GIOCHI che vengono venduti per la sua macchina. Non sul software generico.
Guarda che e' cio' che ripeto solo da mesi, mica da oggi. Secondo te quale software viene venduto su una console? Giochi.
E leggi bene quello che ho scritto, stai sempre a mettere in bocca cose non dette:
perche' Sony guadagna sul software che viene venduto per la sua macchina
Quale parte non ti e' chiara?
Solo MS guadagna sulle applicazioni. E guarda caso, sia linux che OSX sono
strapieni di APPLICAZIONI, ma non hanno un (e ribadisco nemmeno uno) gioco
che possa essere lontanamente paragonato al parco giochi della PS2.
Figuriamoci della PS3. Quindi quale mai "concorrenza a se' stessa" sarebbe
per sony rendere la PS3 "linux ready"? Nessuna. Zero nada nisba.
Perdipiu' i giochi OSX dovrebbero venire ricompilati per poter girare su Cell.
(con le applicazioni OpenSource e' facile: il codice e' gia' li...)
Non esiste un "sony office" a cui openoffice possa far concorrenza, non esiste
un Sistema Operativo Sony, non esiste un Sony mediaplayer (eccettuato
quello presente di base nella console.... nessun rischio di concorrenza).
Semmai l'unico problema potrebbe essere il ricarico di Sony sui controllers,
ma basta che sony renda compatibili solo i suoi controller "certificati" coi
giochi PS3 et voila'....
Sarebbe in effetti un ottima strategia di marketing per portare
"una PS3 in ogni casa" (certo, ci rimettono alla vendita della ps3 stessa,
ma vai tranquillo che riprendono i soldi dai giochi).
Non si capisce nulla, ma stai farneticando?
DevilsAdvocate
20-08-2005, 17:17
Divertente. Farnetichiamo ancora un po'.
Ma se MS puo' vendere un HD da 20 Gb a 99$, Cosa impedisce a Sony di vendere
un Hard disk esterno 3.5"da 80 Gb a 180$? Nulla. E i 100$ e + di "rincaro"? Servono
a coprire il "debito" dovuto al prezzo di partenza della console. (almeno l'80%)
E nulla vieta che insieme all'Hard-disk ci sia un DVD con 10 Demo, belle ma molto
limitate, dei giochi PS3.... giusto per stuzzicare l'appetito degli acquirenti.
(e coprire con tranquillita' il restante 20% della perdita, dato che il cell non e' un
processore adatto al database difficilmente gli utenti ne faranno dei servers impegnati 24h su 24 in qualcosa che non e' giocare)
Inizi a capire? Mi pari un po' "monolitico" nelle tue idee....
Inizi a capire? Mi pari un po' "monolitico" nelle tue idee....
No, continuo a non capire che cosa c'entrino queste farneticazioni col fatto che Sony guadagna sul software venduto per PS3 quindi ha tutto l'interesse a non lasciar installare altri SO sulla sua console.
Mi pari un po' "confuso" nelle tue idee...
B|4KWH|T3
20-08-2005, 18:48
Vorrei aggiungere che data l'architettura del cell mi pare strano che basti una semplice ricompilata per far girare il tutto decentemente.
E' un po' come il passaggio a Niagara, sono architetture troppo diverse. Talmente orientate al multithreading da dover riprogettare anche il codice.
Ovviamente correggetemi, posso aver detto una cazzata.
DevilsAdvocate
20-08-2005, 19:03
No, non l'hai "sparata". Per sfruttare a fondo le potenzialita' del Cell servira' un
ottimizzazione del codice. Ma con un ottimizzazione del GCC tutto il codice
non-assembler (e nell'opensource sono poche le applicazioni che usano asm)
puo' girare con una semplice ricompilazione. Dopo di che, per alcune (un numero
cmq limitato) applicazioni "affamate di potenza" (vedi i codecs) puo' iniziare
l'ottimizzazione (finche' il codice non viene ottimizzato l'architettura non e' sfruttata
a dovere).
Insomma, il codice "portabile" di molte applicazioni linux consentirebbe di avere
molti programmi pronti non appena fosse pronto il singolo compilatore (o meglio
le regole con le quali devono essere compilati i programmi ad alto livello).
Ovvio che per i drivers "closed source"(cioe' binari compilati direttamente dal
produttore dell'hardware, che spesso sfruttano l'assembler) la situazione e' diversa.
Fortunatamente da un anno a questa parte la maggior parte dei drivers linux
viene riscritta utilizzando meno assembler possibile (vedi drivers usb x
fotocamere digitali o penne usb, webcam, tastiere mouse etc.)
DevilsAdvocate
20-08-2005, 19:16
No, continuo a non capire che cosa c'entrino queste farneticazioni col fatto che Sony guadagna sul software venduto per PS3 quindi ha tutto l'interesse a non lasciar installare altri SO sulla sua console.
Mi pari un po' "confuso" nelle tue idee...
Se (e ripeto se) Sony trova il modo di non rimetterci vendendo console + hard disk (vedi discorso precedente sul costo dell'hard disk) ma di andarci in pari,
si ritrova con una base di installato ENORME, (cioe' migliaia di consoles vendute).
Ora , con "una console" in ogni casa, diventa molto piu' facile per sony
venderei propri giochi (ti ricordo che non e' stato annunciato supporto
Windows e che wine non funzionerebbe sotto Cell per motivi di architettura)
visto che i giochi linux e/o osx difficilmente possono fare concorrenza a quelli
PS3 (che per di piu' sono ottimizzati per girare su PS3...).
Ed e' anche normale: hai li' una console, che hai comprato per usarla per
altri scopi,poi ci esce un gioco che ti interessa, la cosa ti tenta.... sul pc
non esce, o esce un anno dopo, la console in fondo non la stai usando 24h
su 24 per usare il foglio di calcolo....
Ed e' anche normale: hai li' una console, che hai comprato per usarla per
altri scopi,poi ci esce un gioco che ti interessa, la cosa ti tenta.... sul pc
non esce, o esce un anno dopo, la console in fondo non la stai usando 24h
su 24 per usare il foglio di calcolo....
Cioe', tu cerchi di convincermi che Sony ti vende dell'hardware a meno di quanto gli costa, rimettendoci dei soldi, lasciandoti la possibilita' di installarci quello che ti pare e sperando nel tuo buon cuore che ti porti prima o poi a comprare qualche gioco? E considerando che in 20 anni di mercato delle console nessuno ha mai fatto questo? E nelle precedenti generazioni Sony non lo ha fatto?
E poi la marmotta confeziona la cioccolota? Ingenuo :)
L'unico modo per Sony o Microsoft di non rimetterci vendendo le loro console nextgen con hard disk a meno di 600$ e' farselo produrre dagli alieni.
fek, quello che ho capito io dal suo discorso è che installandoci linux sony non ci perderebbe niente perché non gli fa concorrenza, dato che sony non è presente nel campo software. E questo è vero. Seguendo questo discorso non sarebbe male installare una debian o una fedora sulla ps3, sony non ci perderebbe comunque. Però da una come la sony una possibilità del genere non è vista come una possibile perdita ma come un mancato guadagno.
Perché permettere a tutti di installarci sopra il linux che più gli piace quando possiamo vendergli noi la nostra super customizzata distro ottimizzata per la ps3?
DevilsAdvocate
21-08-2005, 00:22
Facile. Perche' poi gli vendi ad esempio la tua versione customizzata del codec h264 ,
che essendo sotto copyright non puoi montare senza licenza.
Microsoft e gli standard proprietari insegnano.
P.S.: Sony non ci rimette dei soldi, rileggi quello che ho detto dell'hard-disk, Sony
ci va in pari (guadagno 0, perdita 0) ma ottiene una diffusione capillare della sua
console (e il successo di PS2 maggiore di quello di Xbox e' dato anche da un numero di
consoles comprate parecchio superiore....).
Se il debito per ogni console di nuova generazione fosse di 600$ , ad una
media di 6$ a gioco che entrano nelle tasche di Sony(in realta' sono di
meno...), per ogni console venduta dovrebbero vendere anche 100 giochi,
solo per andarci in pari. Un po' inverosimile,non trovi? Inoltre non si puo'
fare un paragone coi prezzi dei PC, perche' qua il produttore e' anche
l'assemblatore e l'esportatore (e quindi il ricarico e' molto inferiore).
Beh come prezzi per l'uscita della consolle non sono malaccio. Onestamente non so quanti si prenderanno la versione da 300 euro che in 100 euro di differenza con il top è praticamente solo la scatola... :eek:
Personalmente cercherò di evitare le consolles finchè ne avrò la forza xchè altrimenti sarei capace di viverci davanti... :D
Allora attendi la 7800 Ultra e fatti quella :p Sono sicuro che anche in quel caso non ti ci togli piu' da davanti :p
fek, quello che ho capito io dal suo discorso è che installandoci linux sony non ci perderebbe niente perché non gli fa concorrenza, dato che sony non è presente nel campo software.
Il discorso e' diverso. Sony non ti vende sotto costo una macchina con la quale puoi fare quello che vuoi, ti vende una console con la quale eseguire il suo software dal quale trae i profitti. Se Sony lasciasse la PS3 libera (come non ha fatto con la PS1 e la PS2), significherebbe che per ogni PS3 venduta sulla quale tu installi quello che ti pare, Sony incassa una perdita di 100$ (dollaro piu' o dollaro meno) e non vede alcun guadagno perche' tu non acquisti il suo software. E' ovviamente una follia, tanto e' vero che non lo ha mai fatto nessun console manufacturer e nessuno lo fara' in futuro.
P.S.: Sony non ci rimette dei soldi, rileggi quello che ho detto dell'hard-disk, Sony
ci va in pari (guadagno 0, perdita 0) ma ottiene una diffusione capillare della sua
console (e il successo di PS2 maggiore di quello di Xbox e' dato anche da un numero di
consoles comprate parecchio superiore....).
http://uk.videogames.games.yahoo.com/6b/news/ba-a5ab6b.html
Sony to take $100 loss on $399 PS3, says new report
http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=59835
A recent study by financial analysts at Merrill Lynch Japan suggests that the PlayStation 3 may cost up to $490 dollars to manufacture, with the company predicting that Sony will launch at $399 and take a $1.18bn loss in its first year on the market.
http://gamesindustry.biz/content_page.php?aid=9838
Sony to take $100 loss on $399-priced PS3, says new report
C'e' bisogno di aggiungere altro?
Se il debito per ogni console di nuova generazione fosse di 600$ , ad una
media di 6$ a gioco che entrano nelle tasche di Sony(in realta' sono di
meno...)
http://www.ps3portal.com/?view=article&article=153
In the past, these royalties have been as high as $15 and $7 respectively.
One of the first things Sony did when they decided to enter the market was be extremely competitive on their game royalty rates. They came in with a base royalty of approximately $9 per title. This is part of what helped them get so much additional support on their system.
[...]
These are usually tiered and can look like the following (this is not neccessarily any particular manufacturers royalty tree)
- 0 to 150,000 units : $8
- 150,001 to 250,000 : $7
- 250,001 to 500,000 : $6
- 500,001 to 750,000 : $5
- 750,001 to 1,000,000 : $4
- 1,000,001 or greater : $3
100$ di perdita per unita', a 8$ di royalty a pezzo, fanno poco piu' di 12 giochi, io, per dire, ne ho circa una trentina e non sono fra quelli che ne acquista di piu.
Non ne hai beccata neppure una :)
E per chiudere il discorso:
http://www.theinquirer.net/?article=24909
The firm told an audience that 91.62 million PS2 units have been shipped worldwide thus far, with 37 million of those going to North America, 33.21 million to Europe and a further 21.41 million units going to Japan and the rest of Asia. .
North America gobbled up 395 million of the 863 million games sold worldwide with Europe consuming 292 million and Japan and Asia the remaining 176 million. The total number of PSone and PS2 games sold is 1.822 billion, of which 767 million went to North America, 594 million to Europe regions and 461 million in Japan and Asia. .
Ovvero, quasi 100 milioni di PS2 vendute, quasi 2 miliardi di giochi venduti fra PS2 e PS1, ipotizzando che la meta' siano per PS2 (ma sono di piu'), fanno circa 10 giochi per console. Direi ampiamente nelle previsioni.
Il caso e' chiuso :)
Dark Schneider
21-08-2005, 13:13
Ma seriamente parlando su questi prezzi...davvero ma con tutto quel bundle non è incluso un gioco? :confused:
davestas
21-08-2005, 14:36
Allora attendi la 7800 Ultra e fatti quella :p Sono sicuro che anche in quel caso non ti ci togli piu' da davanti :p
Giusto, ormai discutere di schede video fi fascia alta è INUTILE , visto le consoles di nuova generazione che supporteranno L'ALTA DEFNIZIONE..
Follia spendere secondo me anche 400 euro PER UNA 7800GT, Ati sta nei casini piu' amari e se fosse per lei salterebbe secondo me questa generazione per concentrarsi sulla produzione del chip di xbox360....
Giusto, ormai discutere di schede video fi fascia alta è INUTILE , visto le consoles di nuova generazione che supporteranno L'ALTA DEFNIZIONE..
Follia spendere secondo me anche 400 euro PER UNA 7800GT, Ati sta nei casini piu' amari e se fosse per lei salterebbe secondo me questa generazione per concentrarsi sulla produzione del chip di xbox360....
Fammi indovinare. Secondo te e' follia comprare una scheda grafica di fascia alta quando escono le console nextgen. Ho indovinato? :D
Dark Schneider
21-08-2005, 14:49
Giusto, ormai discutere di schede video fi fascia alta è INUTILE , visto le consoles di nuova generazione che supporteranno L'ALTA DEFNIZIONE..
Follia spendere secondo me anche 400 euro PER UNA 7800GT, Ati sta nei casini piu' amari e se fosse per lei salterebbe secondo me questa generazione per concentrarsi sulla produzione del chip di xbox360....
Certo e lasciare a nVidia tutta la porzione ATI del mercato PC. :asd:
Questa si che sarebbe una genialata...secondo te vero? :asd:
Certo e lasciare a nVidia tutta la porzione ATI del mercato PC. :asd:
Questa si che sarebbe una genialata...secondo te vero? :asd:
specialmente considerando il fatto che ati nella fascia medio alta vende più di nvidia...
sti discorsi li fate ora perché hanno un senso, ma prima dell'e3 tutti gli utenti picci guardavano le console con ribrezzo per la grafica datata di 5 anni. Sono discorsi inutili, prevedibili e noiosi
Fra un paio d'anni si dirà tutto il contrario, perché spendere 250€ (prezzo stimato) per una console quando su picci per la stessa cifra ottengo prestazioni migliori e posso usarlo anche per fare altro? tipo far girare il blocco note di longhorn... :rolleyes:
fantoibed
21-08-2005, 22:22
http://www.scei.co.jp/corporate/release/pdf/020130e.pdf
ForeverBlue
21-08-2005, 23:19
me ne esco con un altra domanda: siccome il mio pc-fanatismo nasce dall'amore per il mouse e tastiera, ci sara una maniera di giocare a X360 con i suddetti?
DevilsAdvocate
22-08-2005, 00:12
Divertente. Farnetichiamo ancora un po'.
Ma se MS puo' vendere un HD da 20 Gb a 99$, Cosa impedisce a Sony di vendere
un Hard disk esterno 3.5"da 80 Gb a 180$? Nulla. E i 100$ e + di "rincaro"?
Servono
a coprire il "debito" dovuto al prezzo di partenza della console. (almeno l'80%)
Ma almeno lo leggi quello che scrivo? ipotizzavo che 100+ dollari di ricarico
sull'HD (perche' un HD da 80 Gb e 3,5 pollici costa, adesso, meno di 80$)
fossero l'80% del "passivo" prodotto dalla vendita di 1 console. Tu invece stai
dicendo che sono il 100%. In pratica mi dai ragione e poi scrivi "chiuso il discorso".
P.S.: proprio per quello che hai scritto la media pesata delle royalities per
gioco venduto viene minore o uguale a 6 dollari al pezzo, e non 8, se il sistema
di royalities e' quello li' scritto.
Formula media pesata =
(8 * un numero A minore di 150'000 +
7 * un numero B tra 150K e 250K +
6 * un numero C tra 250k e 500k +
5 * un numero D tra 500k e 750k +
4 * un numero E tra 750k e 1M +
3 * un numero F maggiore di 1M)
il tutto diviso la somma dei numeri(A+B+C+D+E+F).... e tutto questo senza contare
gli eventuali incentivi per i primi giochi, per pubblicare i giochi in periodi lontani
dal natale, etc.etc. Una stima di 6 $ per ogni gioco venduto e' gia' molto
ottimistica.
Insomma scegli tu, o ci rimettono 100$ e quindi basta il ricarico sull'hard disk,
o ce ne rimettono 600 per ogni console ed allora non sai fare i conti.
(e non mi venire a dire: "ma paghi 180$ per un hard disk da 80 Gb,
con xbox360 ne paghi 99.99$ per uno da 20Gb)
cdimauro
22-08-2005, 08:04
Vorrei aggiungere che data l'architettura del cell mi pare strano che basti una semplice ricompilata per far girare il tutto decentemente.
Per quanto riguarda il codice scritto con linguaggio ad alto livello, è così: basta una ricompilazione.
E' un po' come il passaggio a Niagara, sono architetture troppo diverse. Talmente orientate al multithreading da dover riprogettare anche il codice.
Ovviamente correggetemi, posso aver detto una cazzata.
Il problema di "parallelizzare" il codice riguarda tanto Niagara e Cell quanto i sistemi SMP basati su x86, PowerPC, o altro. Risolto il problema, se il software è scritto con un linguaggio ad alto livello, è sufficiente una ricompilazione per ottenere un'applicazione che, quindi, sfrutti i diversi core presenti in architetture come Niagare, Cell, ma anche Power4/5, Athlon64 e P4 Dual Core, ecc.
Certamente ogni architettura presenta modi diversi di implementare l'SMP (o SMT, CMT, HyperThreading che dir si voglia: dipende da come s'è dediso di realizzarlo), per cui un'applicazione può essere più o meno avvantaggiata a seconda del sistema in cui gira.
cdimauro
22-08-2005, 08:09
ti ricordo che non e' stato annunciato supporto Windows e che wine non funzionerebbe sotto Cell per motivi di architettura
Mica vero. Di emulatori x86 scritti in C ne esistono diversi: basterebbe :p "adattarne" uno a Wine per eseguire il codice x86 ("nativo") ed eseguire codice Cell ("nativo") quando si "trappano" (che brutta parola :D) le chiamate alle API di Windows.
Sarebbe un buon risultato, ma comunque non si utilizzerebbero le SPE di Cell, ma soltanto l'unità PPE, e "l'emulazione" risulterebbe molto scarsa a livello prestazionale. Magari accettabile per qualche applicazione office...
cdimauro
22-08-2005, 08:13
Facile. Perche' poi gli vendi ad esempio la tua versione customizzata del codec h264, che essendo sotto copyright non puoi montare senza licenza.
Microsoft e gli standard proprietari insegnano.
Questa dovremmo metterla in una FAQ, perché è una leggenda metropolitana che ritorna ciclicamente.
WMA e WMP sono tanto "proprietari" quanto MP3, AAC, JPEG, JPEG 2000, MPEG 1/2/4, ecc.
Sono ben pochi i formati su cui non pendono licenze e brevetti.
MS è soltanto una voce del coro e nemmeno la peggiore...
Insomma scegli tu, o ci rimettono 100$ e quindi basta il ricarico sull'hard disk,
o ce ne rimettono 600 per ogni console ed allora non sai fare i conti.
(e non mi venire a dire: "ma paghi 180$ per un hard disk da 80 Gb,
con xbox360 ne paghi 99.99$ per uno da 20Gb)
Probabilmente la Merrill Lynch non sa fare i conti. Quello che conta e' che dalle loro previsioni e dalle royalty, bastano 10/12 giochi per rientrare delle perdite su una console venduta. CVD
Questo vuol dire che non puoi installare legalmente (perche' i modchip sono illegali nella maggior parte dei paesi) il software che pare a te, ma puoi solo installare il software autorizzato da Sony. Non puoi installare la distribuzione di Linux che vuoi, puoi solo installare il devkit Linux che ti fornisce Sony (con pesanti limitazioni):
http://www.pcplus.co.uk/tutorials/default.asp?pagetypeid=2&articleid=19328&subsectionid=377
Part of Sony’s copy protection on the machine means it can’t by default read CD or DVD media written at home so you can’t download new stuff on your PC and pass it across on disc to the PS2. Sadly, this does limit the usefulness of Linux, unless you’re prepared to break your warranty and possibly incur the legal wrath of Sony by having an illegal modchip fitted. These chips open the machine up, enabling it to read CD-R and DVD-R media.
Ovvero, installare la distro Linux che pare a te e' illegale nella maggior parte dei paesi (tipo in UK) perche' richiede un modchip.
Secondo te perche' hanno messo questa limitazione? Che cosa ti fa pensare che su PS3 non ci sara'?
Crashman
22-08-2005, 11:49
Ma tu guarda che discussione mi sono perso :cry:
Fek, la prossima volta che nasce una discussione così sei pregato di avvertirmi :O
:D :sofico:
fantoibed
22-08-2005, 13:51
1) In Italia i modchip sono legali. Lo ha stabilito il tribunale del riesame di Bolzano.
http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1689
http://www.alcei.it/english/actions/modchip.htm
http://www.telejus.it/articoli/articolo4-14.html
2) Se i modchip sono illegali in Inghilterra, che colpa ne ha linux? Sony vende un kit linux per la PS2, quindi questa versione è sicuramente legale in tutto il mondo.
1) In Italia i modchip sono legali. Lo ha stabilito il tribunale del riesame di Bolzano.
http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1689
http://www.alcei.it/english/actions/modchip.htm
http://www.telejus.it/articoli/articolo4-14.html
2) Se i modchip sono illegali in Inghilterra, che colpa ne ha linux? Sony vende un kit linux per la PS2, quindi questa versione è sicuramente legale in tutto il mondo.
Gradirei ALTAMENTE che la smettessi di rincorrere fek in ogni thread dandogli "contro" ad ogni sua uscita... questo principalmente per 2 ragioni:
1. Mi sono stufato
2. Quello che scrive cose sbagliate sei tu... spesso travisando pure quanto è stato scritto: lo aveva gia' detto fek 10 pagine fa che Sony vende un kit linux... se poi tu fai finta di non capire e scrivi tanto per dargli contro allora dillo subito che ti ri-sospendo per un'altra settimana...
Non sono intervenuto in quell'altro thread perché speravo che la cosa non si ripetesse, e invece...
fantoibed
22-08-2005, 14:34
1) Ri-sospendo? Io non sono mai stato sospeso.
2) Mi pare di aver partecipato alla discussione in modo assolutamente educato.
3) Non rincorro fek. Semplicemente leggo le news e partecipo ai commenti. Rispondo ai commenti di fek come a quelli di molte altre persone. Le manie persecutorie di fek sono solo sue fissazioni.
4) Se fek dice che i modchip sono illegali ed il tribunale di Bolzano dice il contrario, non è giusto dirlo?
5) Perché non segui un po' i vari thread in cui fek crea flames con numerosissime persone deridendoli in cui io non partecipo per nulla? E' colpa mia anche lì?
Fek, abbiamo capito che XBOX360 ti dara' il pane...
Se non lo avete ancora capito SONO STUFO dei continui attacchi IMMOTIVATI rivolti a gente come fek e/o cdimauro... sono convinto che molte volte certi post siano solo frutto di invidia e "rosicamenti" vari...
Alla prossima uscita del genere (davvero antipatica) sarai sospeso...
1) Ri-sospendo? Io non sono mai stato sospeso.
ah.. allora può essere... errore mio! ;)
3) Non rincorro fek. Semplicemente leggo le news e partecipo ai commenti. Rispondo ai commenti di fek come a quelli di molte altre persone. Le manie persecutorie di fek sono solo sue fissazioni.
No no... non direi... non sono così cieco da non vedere che hai iniziato una "crociata" contro di lui... Quindi vedi di finirla qua...
Ahhh... per tua informazione, i messaggi PVT (a differenza delle email) sono sotto la nostra giurisdizione e un utente può porli all'attenzione di un moderatore... a buon intenditor...
5) Perché non segui un po' i vari thread in cui fek crea flames con numerosissime persone deridendoli in cui io non partecipo per nulla? E' colpa mia anche lì?
Fek non ha MAI creato flames... così come cdimauro... loro esprimono solo OPINIONI, supportate dalla loro conoscenza in merito...
fantoibed
22-08-2005, 15:08
Sui messaggi privati, ti ho mandato un pvt (perché non mi pare il caso di postarli qui pubblicamente, anche se non ho nulla da recriminare e posso anche farlo).
Riguardo al fatto che cdimauro e fek non creano mai flames avrei molto da obiettare, soprattutto se si leggono i toni provocatori ed i continui sfottò agli utenti che la pensano in modo diverso dal loro. E' tanto difficile pensarla in modo diverso e discutere comunque in modo sereno?
Basta rincorrersi...vi prego...
fantoibed
01-09-2005, 08:57
Basta rincorrersi...vi prego...
L'ultimo messaggio è del 22/08.
Abbiamo già chiarito le cose con Raven attraverso i messaggi privati.
Il problema era incentrato più che altro su un mio messaggio privato portato all'attenzione di Raven. Siccome quel messaggio faceva parte di una discussione più complessa, andava valutato all'interno della discussione...
Abbiamo già risolto le cose inserendoci a vicenda nelle rispettive ignore list. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.