PDA

View Full Version : News


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519

  1. AMD dimostra un sistema Dual Core
  2. I successori di Centrino all'IDF
  3. 48 nuove versioni di bios
  4. DDR2-600: supporto ufficioso nelle nuove schede madri Asus
  5. iMac si rinnova: in arrivo con processore G5
  6. AOpen verso i sistemi small form factor
  7. Schede madri: previsioni di crescita per settembre
  8. Skype ora anche per Mac Os X
  9. Rassegna dal web: board Pentium 4 Dual Socket
  10. Taglio di prezzi per schede madri i915-based
  11. Nuove info sulle future versioni di processore Pentium 4
  12. Un italiano è il nuovo presidente di Acer Inc.
  13. 1H 2004: risultati per Tul e Leadtek
  14. IBM sorpassa HP con i ThinkPad
  15. Nuovi processori Celeron M da Intel
  16. Da ULi nuovo chipset per AMD 64
  17. Dual Core Opteron: la prima immagine
  18. Roadmap processori Intel: molte novità nel 2005
  19. Anche i notebook verso memorie DDR2
  20. Più memoria nei sistemi OEM
  21. Microsoft lancia il proprio music store
  22. Intel: anche Madison M9 in ritardo
  23. Nuovo Creative MuVo2 FM 5GB
  24. Garanzia estesa a tre anni per gli HD Maxtor
  25. In Giappone il SP2 si prende in posta
  26. Wi-Fi Alliance annuncia i primi prodotti WPA2
  27. Radeon X700: nuovi dettagli
  28. Rassegna dal web: personal multimedia con Linux
  29. Da Hitachi nuovo hard-disk da 1,8 pollici
  30. Probabile ritardo di RS400 e RS480
  31. ATi introduce il nuovo Catalyst Control Center
  32. Asustek e Gigabyte aumentano la produzione esterna
  33. Nuovo chipset i925XE da Intel
  34. Primo controller Serial ATA II RAID all'IDF
  35. Anche Cisco nel WiMAX Forum
  36. Asus produce i mini iPod per Apple
  37. Gigabyte: schede madri con RX330
  38. Soltek: alimentatori da 300W per i sistemi barebone
  39. Da Asus nuovi portatili con Athlon 64
  40. Alienware verso i 4.0 GHz per Pentium 4
  41. HP perde terreno nel mercato taiwanese
  42. Nanya riceve convalida DDR2 da Intel
  43. Nuovo masterizzatore DVD da Gigabyte
  44. Fare musica con schede....video!
  45. Asus: lettori mp3 e una linea di monitor LCD
  46. Symantec in aiuto di MessageLabs
  47. GeForce 6600 GT: la nuova proposta NVIDIA per la fascia media
  48. France Telecom: in arrivo l'ADSL2+
  49. NGI.LAN 04 e HwUpgrade Modding & Overclock Contest
  50. Presentato il primo chip con standard WiMAX
  51. TÜV Saarland test per schede madri MSI
  52. Nuovi server enterprise PowerEdge da Dell
  53. Risultati di Agosto per Acer
  54. Ritardi per Apple Cinema display 30: colpa di nVidia?
  55. Nuova scheda video con GPU S3 da Club 3D
  56. Nuovi box RAID 5,25 pollici da Enermax
  57. Pinnacle annuncia Pinnacle Studio Plus 9
  58. Apple: sistemati 15 bug di MacOS X
  59. Intel aspetta Longhorn per Vanderpool e LaGrande
  60. Problemi per iTunes in Giappone
  61. ECS e Gigabyte: prevista crescita per Settembre
  62. Abit: previsti ottimi risultati per il 2004
  63. ATI: in arrivo All-In-Wonder X800XT
  64. IDF: roadmap di Itanium e Xeon
  65. Nuovo ThinkCentre S50 da IBM
  66. IDF: roadmap delle piattaforme Mobile
  67. MSI ed ECS: Agosto in flessione
  68. Amus, il worm che parla
  69. Wistron: interessanti risultati di Agosto
  70. I 90 nanometri secondo AMD
  71. CE-ATA: nuova interfaccia per dischi compatti
  72. ATi rilascia i driver Catalyst 4.9
  73. Da Acer e ATI portatile con PCI Express x16
  74. Nuovo kit video da Macromedia
  75. Samsung avvia il passaggio verso i 90nm
  76. GeForce 6 Go benchmark
  77. In arrivo i primi moduli DDR a 600Mhz
  78. IPTV: firmato l'accordo tra Microsoft e Telecom Italia
  79. AMD annuncia la tecnologia "Pacifica"
  80. Consegne di schede madri per il mese di Settembre
  81. Thermaltake Water Cooling Components
  82. Sasser: incriminato il giovane virus writer
  83. Isolate altre tre varianti del worm MyDoom
  84. Nuova serie di dischi rigidi Ultra16 da Maxtor
  85. SenderID: in declino l'ipotesi di uno standard
  86. Nuovo chip Geode da AMD
  87. Rassegna dal web: schede madri per cpu Athlon 64
  88. AMD e Intel nel mercato Retail
  89. Le nuove soluzioni chipset attese per l'autunno
  90. ABIT: uGuru anche per le schede video
  91. Tool e utility per il tweaking
  92. Nuovi aggiornamenti da Apple
  93. Asus: basse consegne per sistemi own-brand
  94. La prima scheda madre PCI Express per cpu Athlon 64
  95. 3D Mark 2005: un nuovo screenshot
  96. Theater 550: nuovo chip multimedia da ATI
  97. Transmeta: nuovo processore a 90 nanometri
  98. Acer e Asus: notebook con Alviso dal prossimo anno
  99. In arrivo Virtual PC 7.0 con qualche "sorpresa"
  100. Asustek presenta Asus System DIY Competition
  101. Thermaltake Shark
  102. VIA e SiS in ritardo con northbridge PCI-Express
  103. SDBOT: il worm che sniffa
  104. Vulnerabilità in Microsoft GDI+
  105. Hitachi: il SerialATA approda sui PC portatili
  106. Rassegna dal web: sistemi di raffreddamento in test
  107. IBM utilizzerà nuovi chip per la sicurezza hardware
  108. Dual PCI Express anche per VIA
  109. PCI Express per K8: in arrivo ATI RX480
  110. GeForce 6800 GTO: solo per Dell
  111. Multiple vulnerabilità per Mozilla
  112. Una nuova versione di cpu Sempron
  113. iTunes accusato di essere anti-concorrenziale
  114. E' arrivato GNOME 2.8 che vuol sfidare Mac OS X
  115. File Sharing tra diritto d'autore ed esigenze di Privacy
  116. RX480: chipset Athlon 64 discreto per ATI
  117. Nuovi driver 5.10 per chipset nForce
  118. Athlon 64 a 0.09 micron in commercio
  119. Athlon 64 a 0.09 micron in commercio
  120. Nuovi driver 5.10 per chipset nForce
  121. Microsoft controlla le licenze di Windows
  122. Nuova scheda madre Gigabyte con chipset ATI
  123. Rassegna dal web: overvoltare l'alimentatore
  124. VIA Technologies annuncia il nuovo processore C7
  125. Doom 3 demo finalmente disponibile
  126. Nuovi case da Sunbeam
  127. Sasser: Sven Jaschan assunto dalla SecurePoint
  128. Toshiba si rivolge a Quanta
  129. Sender ID: avanti ma con prudenza
  130. Un nuovo dissipatore di calore da Thermaltake
  131. Una cpu Prescott con 512 Kbytes di cache L2
  132. Volumi in aumento per le cpu Athlon 64
  133. Continua crescita delle vendite di PC portatili
  134. Athlon 64 a 0.09 micron: le prime cpu sono Mobile
  135. Radeon X700: la nuova soluzione ATI per la fascia media
  136. Uno sguardo alle nuove cpu Intel e AMD
  137. Nvidia presenta un nuovo chip 3-D per i dispositivi mobile
  138. Radeon X700: Hybrid è la proposta Sapphire
  139. In arrivo il browser di Google?
  140. Binny: l'applet che attacca Sun
  141. Nuovi dettagli sui volumi di processori Athlon 64
  142. Cpu-Z cresce sino alla release 1.24
  143. Per Adobe la parola chiave è Elements: semplicità per tutti
  144. Sony annuncia la nuova PS2
  145. Symantec: virus aumentati del 400 percento
  146. In arrivo il primo gioco a 64-bit
  147. Nuove versioni di cpu Athlon 64 Socket 939
  148. Celeron per Socket 775 LGA disponibili
  149. Legame sempre più forte tra AMD e IBM
  150. Nuovi bios aggiornati per 40 schede madri
  151. AMD annuncia Presidio, la risposta a LaGrande
  152. Sony supporterà il formato MP3
  153. Intel: previsto taglio di prezzi per Dothan
  154. Interessanti prospettive per Itanium 2
  155. Gainward e Asus: le voci di un possibile accordo non sono vere
  156. 3D Mark 2005: nuovi dettagli
  157. Athlon 64 a 0.09 micron: la prima recensione
  158. Board 775LGA con AGP e memoria DDR
  159. ZMAXdp: barebone con due cpu Opteron
  160. K8T890: VIA introduce il supporto PCI Express per piattaforme Athlon 64
  161. Sempron a 90 nanometri: sul mercato da Novembre
  162. HP verso workstation con Intel Xeon
  163. Apple e HP: previste consegne di 1 milione di iPod al mese
  164. SecurePoint risponde alle accuse
  165. HP abbandona i sistemi workstation Itanium
  166. Pentium 4 sino a 6 Ghz in overclock
  167. Nente più access point WiFi con Grantsdale
  168. ThermalRock: un nuovo nome per un nuovo mercato
  169. Acer: 6 milioni di notebook nel 2005
  170. Asus annuncia una nuova famiglia di notebook
  171. Schede video marchiate Volari per XGI
  172. Abit presenta schede video Radeon X700
  173. Rassegna dal web: ATI Catalyst I.A. analizzato
  174. Bug JPEG: allarme giallo
  175. Processori Dual Core e licenze dei software
  176. Mac OS X 10.3.6 entro la fine dell'anno
  177. Nuovi dettagli sui chipset ATI
  178. Sony verso il blue ray con la prossima Playstation
  179. Compact Flash a 66 MB al secondo
  180. Negativo digitale: per Adobe deve essere standard
  181. Record di overclock con cpu Athlon 64?
  182. Nuovo processore G4 a 90 nanometri
  183. Plextor Px-716A: Double Layer e scrittura a 16X
  184. Pentium 4 548: nuova cpu per desktop replacement
  185. Freescale annuncia il primo PowerPC dual core
  186. Il futuro dei dischi ottici: 1TeraByte di dati
  187. Upgrade per Viginia Tech G5 cluster
  188. Schede con GammaChrome per la fine dell'anno
  189. Una GeForce 6600 GT "speciale" da Gainward
  190. 3D Mark 2005: il nuovo benchmark Futuremark
  191. Q4 2004: guerra per piattaforme K8 PCI Express
  192. Seagate annuncia un nuovo disco mobile
  193. ABIT: in arrivo schede con vGuru
  194. Apple annuncia Logic Pro 7 e Logic Express 7
  195. GeCube introduce una scheda Radeon eXTreme
  196. Rassegna dal web: 3D Mark 2005 dappertutto
  197. Driver ATI per schede Radeon sotto Linux
  198. GeForce 6600 GT da Gainward: le immagini
  199. HD-DVD approvato definitivamente dal DVD Forum
  200. Interessanti prospettive per dispositivi LCD TV
  201. ATI Technologies: GPU R500 per Xbox 2
  202. Nuovi moduli da OCZ Technology
  203. nForce 4 in arrivo ad Ottobre
  204. Ancora nuovi processori per AMD?
  205. Sun rilascia J2SE 5.0
  206. Arrivano i primi JPEG-Virus
  207. Samsung prolunga la garanzia dei propri dischi rigidi
  208. Red Hat acquisisce alcuni software della Netscape Security Solutions
  209. Rassegna dal web: Barebone Shuttle per cpu Socket 939
  210. Aruba sotto attacco DDoS
  211. Microsoft anti-spyware in un prossimo futuro?
  212. 50 milioni di CPU con Hyper-Threading
  213. Apple: lettore MP3 a memoria statica?
  214. In arrivo GeForce 6800 Go?
  215. BitDefender: "il gioco sporco di McAfee"
  216. La Twentieth Century Fox sceglie Blu-Ray
  217. Un ibrido tra PDA e portatile: nuove frontiere per il mobile computing
  218. Video al veleno per RealPlayer
  219. Microsoft mette in isolamento i pc offline
  220. Nuovo chipset server da Intel
  221. Certificazione WHQL per driver NVIDIA 65
  222. VIA: risultati del mese di settembre
  223. Presto memorie a 800MHz da OCZ
  224. Alcune informazioni su R480
  225. ThinkPad IBM con scanner biometrici
  226. Western Digital presenta Scorpio, disco da 2,5 pollici per notebook
  227. Rassegna dal web: alcuni test di schede madri
  228. Rilasciato Doom 3 per Linux?
  229. Athlon 64 a 0.09 micron: buoni consumi
  230. Nuove informazioni sul DNG di Adobe
  231. 25 nuovi bios disponibili
  232. "Taiwanese Graphic Card Alliance": alcune informazioni
  233. Taglio di prezzi per le cpu AMD
  234. Iniziata la commercializzazione delle cpu Execute Disable da Intel
  235. PCX6200: nuova scheda video da NVIDIA
  236. Cpu Dual Core: AMD svela le prime informazioni
  237. Microsoft: "L'inefficienza dei firewall attuali"
  238. Alcune anticipazioni sui prossimi chipset PCIe di SiS
  239. Intel supporta lo sviluppo di codice a 64 bit
  240. "Rialto": la soluzione bridge di ATI Technologies
  241. Abit: buoni risultati nel mese di Settembre
  242. Google Print: ricerca anche tra i libri stampati
  243. Prevista crescita per le memorie SO-DIMM
  244. SSE3 anche nei processori Transmeta
  245. Il panorama attuale e prossimo delle schede video high end
  246. Nuovi risultati finanziari per AMD
  247. Q4 2004: 25% di schede PCI Express per ATI Technologies
  248. Vulnerabilità in ASP.NET
  249. ATI rilascia i propri risultati finanziari
  250. Creative PCMCIA SB Audigy 2 ZS per notebook