PDA

View Full Version : "Rialto": la soluzione bridge di ATI Technologies


Redazione di Hardware Upg
07-10-2004, 08:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13292.html

Seguendo le orme di NVIDIA, la compagnia canadese è prossima al rilascio di un chip bridge per poter utilizzare GPU PCI Express anche in sistemi AGP 8x

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
07-10-2004, 08:10
9800Pro nel cassonetto.

X700XT a palla.

Hal2001
07-10-2004, 08:20
Originariamente inviato da Andrea Bai
Considerando il fatto che in precedenza ATI ha criticato la mossa di NVIDIA di utilizzare la soluzione bridge per trasformare segnale AGP in PCI Express è verosimile che la compagnia svilupperà una soluzione PCI Express-to-AGP, in modo da poter utilizzare soluzioni X300 e X700 nei sistemi meno recenti equipaggiati con bus AGP.

Non mi è chiaro cosa intendevi dire.

In the past ATI denounced such move of its opponent NVIDIA and may not go this route.

Second Reality
07-10-2004, 08:25
Regalala a me la 9800.

NoX83
07-10-2004, 08:37
Intendeva dire che ati vede inutile rendere applicabile una scheda video agp su una scheda madre pci express. In effetti anche se inizialmente può sembrare un po' un controsenso, non è una cosa del tutto sbagliata in quanto se uno ha una video 9800 così sarebbe vincolato a non poter cambiare sistema se non cambiando anche la scheda video per passare ad una pci-e.

In ogni caso, mi togliete una curiosità estrema? Questo bridge, è un "pezzo" acquistabile a parte o sono chip integrati sulla scheda???

DjLode
07-10-2004, 08:42
Non è improbabile trovare più avanti degli adattatori con chip del genere.

Max Power
07-10-2004, 09:02
Originariamente inviato da Max Power
9800Pro nel cassonetto.

X700XT a palla.


In italiano significa ke le X700XT AGP andranno progressivamente a sotrituire le 9800Pro :asd:

Hal2001
07-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da NoX83
Intendeva dire che ati vede inutile rendere applicabile una scheda video agp su una scheda madre pci express. In effetti anche se inizialmente può sembrare un po' un controsenso, non è una cosa del tutto sbagliata in quanto se uno ha una video 9800 così sarebbe vincolato a non poter cambiare sistema se non cambiando anche la scheda video per passare ad una pci-e.

Continuo a non capire. Ma non importa.

In ogni caso, mi togliete una curiosità estrema? Questo bridge, è un "pezzo" acquistabile a parte o sono chip integrati sulla scheda???

Non si può acquistare a parte. Benchè il design del pcb rimane presso a poco uguale, cambiano le connessioni ivi poste. E' un lavoro che possono svolgere solo i brand che assemblano le schede.

AsMoDaI
07-10-2004, 09:34
Quelo che non capisco io è perchè nessun produttore faccia delle mobo con pci express e agp :)

DjLode
07-10-2004, 09:42
Originariamente inviato da AsMoDaI
Quelo che non capisco io è perchè nessun produttore faccia delle mobo con pci express e agp :)

E perchè dovrebbero? Se vogliono imporre uno standard perchè devono sempre rimanere legati al passato? Meglio che sia così, uno è destinato a cambiare tutto ma almeno lo fa per una piattaforma che non ha i colli di bottiglia della precedente (quando anche il bus pci finalmente cadrà).

Freeride
07-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da DjLode
Non è improbabile trovare più avanti degli adattatori con chip del genere.
Adattatori non credo, scheda grafiche con tale chip bridge a bordo invece è più probabile!

TheZeb
07-10-2004, 10:13
Carino il nome:
Bridge Rialto = Ponte di Rialto a Venezia.... :-)

liviux
07-10-2004, 10:14
Mi piace il gioco di parole "Rialto Bridge", riferito al ponte che posso (quasi) vedere dalla finestra del mio ufficio.
Scusate la sbruffonata, ma mi sono sentito chiamato in causa da degli ignoti signori canadesi...

DjLode
07-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da Freeride
Adattatori non credo, scheda grafiche con tale chip bridge a bordo invece è più probabile!

Vedremo :)

NoX83
07-10-2004, 10:17
Hal2001, cos'è ke non capisci di preciso?
Schematizziamo un po'.

NVIDIA dice: si da AGP a PCIe - si da PCIe a AGP
ATI DICE: si da PCIe a AGP - no da AGP a PCIe

Nel senso che nvidia è favorevole a permettere che schede video agp possano venire installate su una mobo con slot pci express (con l'ausilio del brigde per l'appunto) mentre ati è contraria a questa cosa. Entrambe però, ovviamente credono nella possibilità di connettere schede video pci express (di nuova generazione) su schede madri equipaggiate con slot agp.

Freeride
07-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da Hal2001
Continuo a non capire. Ma non importa.

NVIDIA ha preso progetti AGP "vecchi" ci ha messo un bridge AGP->PCI-e e ha fatto una scheda nuova: mettersti su una mobo pci-e nuova di pacca una scheda grafica concettualmente "vecchia"?
ATI vorrebbe fare l'opposto: prendere progetti PCI-e nuovi e trasformarli in AGP per prendersi la fascia di mercato di quei tanti che hanno ancora schede madri AGP.

Sono "beghe" di marketing, devi vederle come bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto! :D

Lelevt
07-10-2004, 10:27
Secondo me questo chip è inutile, serve solo per le loro politiche (discutibili) di marketing.
Infatti i possessori di mobo AGP potrebbero acquistare la serie 9800, se abbassassero i prezzi, visto che X300 e X600 sono delle ciofeche e X700 non è favolosa, quindi per me non vale la pena di farle anche AGP quando ci sono già dei buoni prodotti AGP.

NoX83
07-10-2004, 10:27
ATI vorrebbe fare l'opposto: prendere progetti PCI-e nuovi e trasformarli in AGP

Cosa che comunque fa anche nVIDIA, tenevo a precisare :P

Freeride
07-10-2004, 10:31
Originariamente inviato da DjLode
Vedremo :)
Intendi tipo un adattattore da ATA a SATA?
Da PCIE ad AGP con adattatore esterno :rolleyes: pensa solo hai problemi "fisici" dei connettori...

Sawato Onizuka
07-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da Freeride
NVIDIA ha preso progetti AGP "vecchi" ci ha messo un bridge AGP->PCI-e e ha fatto una scheda nuova: mettersti su una mobo pci-e nuova di pacca una scheda grafica concettualmente "vecchia"?
ATI vorrebbe fare l'opposto: prendere progetti PCI-e nuovi e trasformarli in AGP per prendersi la fascia di mercato di quei tanti che hanno ancora schede madri AGP.

ah si ? e la parecchia gente che si è comprata una 6800 ? io credo che tale scheda video la conserverà x un bel pezzo...inutile aggiungere che siccome l'anno prox il pci-ex 16x diventerà lo standard se qualcuno con una 6800 vuole cambiare il sistema gli seccherebbe assai se non potesse utilizzarla nella nuova scheda madre ... (specie chi ha una GT/Ultra)
così facendo nvidia ha attirato simpatie per l'nforce 4 con ottimizazzioni se usate con geffo 6x00 series come avveniva con l'nf 3 250gb ;) [questo è marketing :p ]

Sawato Onizuka
07-10-2004, 10:40
P.S. il vero dilemma mi si pone esaminando un adattatore AGP --> PCi-Ex; le schede alimentate con molex a 4 pin necessitano ugualmente del connettore o lo slot pci-ex può essere sufficiente ? (ali con molex 6 pin manco li ho visti in giro) ricordo che la PCX 5900 nn ha alimentazione supplementare ...

Freeride
07-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
ah si ? e la parecchia gente che si è comprata una 6800 ? io credo che tale scheda video la conserverà x un bel pezzo...inutile aggiungere che siccome l'anno prox il pci-ex 16x diventerà lo standard se qualcuno con una 6800 vuole cambiare il sistema gli seccherebbe assai se non potesse utilizzarla nella nuova scheda madre ... (specie chi ha una GT/Ultra)

Continuerà a seccargli perchè non si parla di un adattatore a se stante da comprare a parte nel negozio sotto casa ma una soluzione già integrata nella nuova scheda che comprerai! :muro:

Hal2001
07-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da NoX83
Hal2001, cos'è ke non capisci di preciso?
Schematizziamo un po'.

NVIDIA dice: si da AGP a PCIe - si da PCIe a AGP
ATI DICE: si da PCIe a AGP - no da AGP a PCIe

Nel senso che nvidia è favorevole a permettere che schede video agp possano venire installate su una mobo con slot pci express (con l'ausilio del brigde per l'appunto) mentre ati è contraria a questa cosa. Entrambe però, ovviamente credono nella possibilità di connettere schede video pci express (di nuova generazione) su schede madri equipaggiate con slot agp.

Ti ringrazio, stamattina mi sa che ero porprio rincoglionito :-D

Sawato Onizuka
07-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da Freeride
Continuerà a seccargli perchè non si parla di un adattatore a se stante da comprare a parte nel negozio sotto casa ma una soluzione già integrata nella nuova scheda che comprerai! :muro:

ma no ... :eek: :muro: :muro:

NoX83
07-10-2004, 10:58
Ti ringrazio, stamattina mi sa che ero porprio rincoglionito :-D

Ti pare :)

DevilsAdvocate
07-10-2004, 11:53
ma la X700XT va poi cosi' piu' veloce della 9800PRO ?
Avessi la seconda non credo che farei il cambio....

mackillers
07-10-2004, 12:11
ho sentito di uno nel forum che ha comprato una 6800 ultra e mi parlava che stava appunto aspettando che uscisse nforce per aggiornare il pc.

DioBrando
07-10-2004, 12:35
Originariamente inviato da DjLode
E perchè dovrebbero? Se vogliono imporre uno standard perchè devono sempre rimanere legati al passato? Meglio che sia così, uno è destinato a cambiare tutto ma almeno lo fa per una piattaforma che non ha i colli di bottiglia della precedente (quando anche il bus pci finalmente cadrà).

in ogni caso qlc soluzione per poter permettere alla gente che ha già speso per delle configurazioni di buona fattura di non rimanere tagliato fuori la devono trovare.

Non è che tutti hanno i soldi per cambiare ora scheda madre e scheda video...

Pensare ad un divario così netto significherebbe tagliar fuori della gente dal bacino di potenziali acquirenti, una auto-zappata sui piedi in poche parole.
Quindi la soluzione dell'adattatore o del connettore "ibrido" credo sia + che verosimile...

ellerix
07-10-2004, 12:41
Credo non sia possibile meccanicamente l'installazione di un adattatore: non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case.

DioBrando
07-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da ellerix
Credo non sia possibile meccanicamente l'installazione di un adattatore: non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case.

ma se un case fà entrare ALMENO componenti larghi 5" e 1/4, ti pare che una scheda video + adattatore non ci starebbe?

Suvvia...

DjLode
07-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da DioBrando
Pensare ad un divario così netto significherebbe tagliar fuori della gente dal bacino di potenziali acquirenti, una auto-zappata sui piedi in poche parole.


Non c'è bisogno di tagliare via dal mucchio tanta gente, basta proporre chipset con supporto agp e chipset con supporto pci-ex se proprio uno vuole tenere il suo bacino d'utenza.


Quindi la soluzione dell'adattatore o del connettore "ibrido" credo sia + che verosimile...

Ma io spero che trovi ben pochi estimatori. Sono stanco di colli di bottiglia nelle configurazioni.

DioBrando
07-10-2004, 13:51
Originariamente inviato da DjLode
Non c'è bisogno di tagliare via dal mucchio tanta gente, basta proporre chipset con supporto agp e chipset con supporto pci-ex se proprio uno vuole tenere il suo bacino d'utenza.


e io quando ho scritto "ibrido" pensavo proprio a questo, una scheda madre che permetta la convivenza temporanea di ambedue le interfacce.


Ma io spero che trovi ben pochi estimatori. Sono stanco di colli di bottiglia nelle configurazioni.

tu sei stanco dei colli di bottiglia, tanti altri sn stanchi di vedere il proprio computer non vecchio, ma tagliato fuori dai futuri upgrade, perchè in questa giungla di formati che si devono affermare e diffondere non si sà dove sbattere la testa.

E dato che non è pensabile per coloro i quali hanno già investito vari Euro nelle 6800/X800 ecc ma anche chi si trova bene e ha comprato pochi mesi fà 9800 Pro/5900XT spendere parecchi altri soldi a breve, ai produttori toccherà il compito di traghettarli verso l'abbandono di uno standard in favore del PCI Express, senza tagliarli fuori dai possibili futuri upgrades.

Non perchè sia sbagliato dal punto di vista deontologico, quanto perchè ovviamente + sn i clienti potenziali + sn anche gli introiti, teoricamente...

Freeride
07-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da DioBrando
ma se un case fà entrare ALMENO componenti larghi 5" e 1/4, ti pare che una scheda video + adattatore non ci starebbe?

Suvvia...

Hai mai visto un adattatore interno da PCI a ISA?
Ben più semplice del AGP ma gli unici che avevo visti erano soluzioni esterne e funzionavano a soli 8MHz.
Per le schede video che fai? Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre? I connettori per buoni che siano introducono sempre disturbi e ritardi ed è meglio usarne il meno possibile.

Dumah Brazorf
07-10-2004, 13:57
Originariamente inviato da DioBrando
ma se un case fà entrare ALMENO componenti larghi 5" e 1/4, ti pare che una scheda video + adattatore non ci starebbe?

Suvvia...

Sì ma come la mettiamo con le uscite posteriori?
L'adattatore esterno è una soluzione in cui non sperare secondo me, anche perchè credete che nVidia non l'avrebbe già prodotto se fosse stato fattibile? Il suo bridge è uscito da un bel pezzo, sempre e solo integrato sulla scheda video.
Ciao.

DjLode
07-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da DioBrando
e io quando ho scritto "ibrido" pensavo proprio a questo, una scheda madre che permetta la convivenza temporanea di ambedue le interfacce.


Cosa che io non ho detto :)
Ho parlato di uno per agp e uno per pci.
Sarà scettico ma gli ultimi chipset che proponevano due tecnologie non sono finiti proprio bene (ad esempio doppio formato di ram).

DjLode
07-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sì ma come la mettiamo con le uscite posteriori?
L'adattatore esterno è una soluzione in cui non sperare secondo me, anche perchè credete che nVidia non l'avrebbe già prodotto se fosse stato fattibile? Il suo bridge è uscito da un bel pezzo, sempre e solo integrato sulla scheda video.
Ciao.

A parte che Nvidia non fa nessun bridge ma usa un chip esterno, a lei non interessa fare nessun bridge (altrimenti chi cacchio si comprerebbe la versione pci-ex della 6800 GT ad esempio?) per quello che non lo fa :)

DioBrando
07-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da Freeride
Hai mai visto un adattatore interno da PCI a ISA?
Ben più semplice del AGP ma gli unici che avevo visti erano soluzioni esterne e funzionavano a soli 8MHz.
Per le schede video che fai? Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre? I connettori per buoni che siano introducono sempre disturbi e ritardi ed è meglio usarne il meno possibile.

ho solo risposto a chi sopra adduceva la difficoltà a montarlo per via della grandezza, che è una annotazione assurda.

Non ho mai fatto riferimento ad alcun problema di compatibilità ecc., anche perchè non essendoci adattatori, come fai a giudicarli o a bollarli come "fastidiosi, inutili.. ecc.?

DioBrando
07-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da DjLode
Cosa che io non ho detto :)
Ho parlato di uno per agp e uno per pci.
Sarà scettico ma gli ultimi chipset che proponevano due tecnologie non sono finiti proprio bene (ad esempio doppio formato di ram).

questo perchè le differenze tra DDR e SDRAM erano palesemente in favore delle prime e tutto sommato chi poteva permetterselo ha fatto la spesa ( e ne valeva) la pena gli altri hanno aspettato.


Differenze che invece non giustificherebbero l'abbandono di una X800 o 6800GT su AGP in favore di un'alterego su PCI Express, semplicemente perchè per ora quasi non sussistono...

Originariamente inviato da DjLode
Non c'è bisogno di tagliare via dal mucchio tanta gente, basta proporre chipset con supporto agp e chipset con supporto pci-ex se proprio uno vuole tenere il suo bacino d'utenza.

qui volevi dire produttre chipset con una configurazione e con una diversa?
Avevo capito contemporaneamente sorry, non leggendo "chipset" ripetuto due volte...:D

dune2000
07-10-2004, 14:15
Ati guarda avanti, sposta la produzione su schede PCI-Express ma le rende riadattabili x le AGP.
Comunque credo che di parti di Chip, per convertire i segnali della GPU per il Bus, da integrare nelle schede video e non di adattatori.

Freeride
07-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da DioBrando
ho solo risposto a chi sopra adduceva la difficoltà a montarlo per via della grandezza, che è una annotazione assurda.

Non ho mai fatto riferimento ad alcun problema di compatibilità ecc., anche perchè non essendoci adattatori, come fai a giudicarli o a bollarli come "fastidiosi, inutili.. ecc.?

Ho solo risposto e confermato che appunto ci sono problemi di ordine pratico/meccanico/elettrico nel realizzare un adattatore nel genere. I case sono grandi e ci sta dentro di tutto', c'è che ci mette anche i neon e l'arbre magique, ma un altro discorso è che ci stia qualcosa di comodo e facilmente gestibile dall'utente che lo acquista.
Anche io non ho fatto riferimento a problemi di compatibilità a parte che connettori e piste più lunghe posso dare problemi di un altro tipo di compatibilità!
Adattatori di qual genere non c'è ne saranno mai non perchè siano fastidiosi e inutili ma perchè sono meccanicamente irrealizzabili!

DioBrando
07-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da Freeride
Ho solo risposto e confermato che appunto ci sono problemi di ordine pratico/meccanico/elettrico nel realizzare un adattatore nel genere. I case sono grandi e ci sta dentro di tutto', c'è che ci mette anche i neon e l'arbre magique, ma un altro discorso è che ci stia qualcosa di comodo e facilmente gestibile dall'utente che lo acquista.
Anche io non ho fatto riferimento a problemi di compatibilità a parte che connettori e piste più lunghe posso dare problemi di un altro tipo di compatibilità!
Adattatori di qual genere non c'è ne saranno mai non perchè siano fastidiosi e inutili ma perchè sono meccanicamente irrealizzabili!

sì và bene hai risposto e confermato, ma se io parlavo di GRANDEZZA, di centrimetri, mi spieghi cosa quoti a fare il mio messaggio dato che n c'entra una mazza con il tuo discorso?

DjLode
07-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da DioBrando
questo perchè le differenze tra DDR e SDRAM erano palesemente in favore delle prime e tutto sommato chi poteva permetterselo ha fatto la spesa ( e ne valeva) la pena gli altri hanno aspettato.


Io parlavo di problemi intrinsechi e non di programmazione. Così come il chipset ibrido di intel per rambus e sdram. :eek:


Differenze che invece non giustificherebbero l'abbandono di una X800 o 6800GT su AGP in favore di un'alterego su PCI Express, semplicemente perchè per ora quasi non sussistono...


Su questo ti do ragione, ma hai la possibilità di scegliere che scheda video vuoi (la GT ad esempio la fanno in entrambi i "formati" se non sbaglio). Il problema per me è solo da parte scheda madre. Se Intel o Via o nvidia vogliono portare avanti l'Agp lo faranno. Altrimenti si butteranno sul pci-ex. Con questi chip che fanno da bridge, le schede video sono l'ultimo problema e c'è la possibilità di proporre la stessa scheda in due formati.
Per questo ritengo che un chipset "ibrido" sia solo un male.


qui volevi dire produttre chipset con una configurazione e con una diversa?
Avevo capito contemporaneamente sorry, non leggendo "chipset" ripetuto due volte...:D

Chipset 915 con agp e chipset 925 con pci (nomi inventati ed esempio inventato). Uguali come caratteristiche, cambia solo lo slot della scheda video.

Sarò "mal visto" da qualcuno ma ritengo che una rottura con il passato (graduale nel proporla ma netta quando entra in commercio) sia necessaria. Non voglio tagliare fuori nessuno sia ben chiaro e non voglio che uno che ha comprato la scheda madre ieri debba domani per forza cambiare. Mi paicerebbe vedere proposte alternative ma alternative anche nella tecnologia.
Parliamoci chiaro, il fatto del Pci-Ex e del Pci nuovo per le periferiche è una gran cosa. Prestazioni identiche (per quanto riguarda le schede video) a parte. Migliora il layout delle schede e soprattutto sto benedetto bus condiviso se ne va fuori dalle palle :)

Freeride
07-10-2004, 15:20
Originariamente inviato da DioBrando
sì và bene hai risposto e confermato, ma se io parlavo di GRANDEZZA, di centrimetri, mi spieghi cosa quoti a fare il mio messaggio dato che n c'entra una mazza con il tuo discorso?
Allora, cafè caffè caffè che arriviamo al dunque!

In ordine ricapitolando:
ellerix :
Credo non sia possibile meccanicamente l'installazione di un adattatore: non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case.
-Mio commento: toh, è la stessa mia tesi, una scheda video incastonata sopra un adattatore da non meno di 3 cm porta uno stravolgimento nella disposizione nello slot potrebbe capitare che i connettori rimangano coperti dal ferro del case.
->
DioBrando:
ma se un case fà entrare ALMENO componenti larghi 5" e 1/4, ti pare che una scheda video + adattatore non ci starebbe?
-Mio commento: :D questo qui non ha mi montato una scheda, si, il case è largo min 5,25 pollici =~13.5cm ma il problema non è la dimensione assoluta del case ma lo spazio che ha a disposizione la scheda video che è uno standard inserito in un altro stadard(case).
->
Freeride:
Hai mai visto un adattatore interno da PCI a ISA?
Ben più semplice del AGP ma gli unici che avevo visti erano soluzioni esterne e funzionavano a soli 8MHz.
Per le schede video che fai? Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre? I connettori per buoni che siano introducono sempre disturbi e ritardi ed è meglio usarne il meno possibile.
-Mio commento: in anni e anni non hanno mai fatto un adattatore da isa a pci perchè va fuori specifica come disposizione della scheda e adesso credete che fanno un adattatore da AGP a PCIE o viceversa?
Ho aggiunto anche che PCIE o AGP sono bus molto "elettricamente" delicati e eventuali prolunghe farebbero male alla stabilità del tutto, diverso dal ISA che è un bus lento e poteva permettersi con prolunghe di essere spostato all'esterno del case.

Se non è ancora chiaro dimmelo :sofico:

DioBrando
07-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da DjLode
Io parlavo di problemi intrinsechi e non di programmazione. Così come il chipset ibrido di intel per rambus e sdram. :eek:


programmazione? :wtf: quando hai parlato di ibridi mi è venuto in mente per esempio le schede madri tipo ECSK75A ( n ricordo la sigla perfettamente cmq ci siamo capiti) che avevano a bordo la sia lo slot per le DDR2100 che le SDRAM...

ho capito male pure sto giro? :D


Su questo ti do ragione, ma hai la possibilità di scegliere che scheda video vuoi (la GT ad esempio la fanno in entrambi i "formati" se non sbaglio).

sì ma è una scelta fittizia...perchè il problema è quello di avere una scheda madre che consenta di poter aspirare ad un upgrade futuro senza per forza diventare obsoleta.
Io scelgo sì AGP ma se poi le schede madri prox supportano solo PCI-Express me la piglio in saccoccia, questo è il discorso...


Chipset 915 con agp e chipset 925 con pci (nomi inventati ed esempio inventato). Uguali come caratteristiche, cambia solo lo slot della scheda video.


sìsì avevo capito :)


Sarò "mal visto" da qualcuno ma ritengo che una rottura con il passato (graduale nel proporla ma netta quando entra in commercio) sia necessaria. Non voglio tagliare fuori nessuno sia ben chiaro e non voglio che uno che ha comprato la scheda madre ieri debba domani per forza cambiare. Mi paicerebbe vedere proposte alternative ma alternative anche nella tecnologia.
Parliamoci chiaro, il fatto del Pci-Ex e del Pci nuovo per le periferiche è una gran cosa. Prestazioni identiche (per quanto riguarda le schede video) a parte. Migliora il layout delle schede e soprattutto sto benedetto bus condiviso se ne va fuori dalle palle :)

in teoria io potrei essere d'accordo con te, il problema è che la tua considerazione và inserita nel contesto storico.
Da qui ai prox verosimilmente 2/3 anni ci troveremo davanti ad una serie di cambiamenti da standard a (speriamo) standard...
Se quindi già ora si mettono dei paletti per esempio costringendo la gente a puntare solo sul PCI express perchè quell'interfaccia sarà l'unica prevista per i chipsets prossimi, questo significherà "buttare" le schede madri tra un anno quando le DDR2 saranno lo standard o tra un anno e mezzo quando lo Sarà il Serial ATA II.
I protagonisti e le tempistiche sn solo degli esempi ma è per far capire che la convivenza temporanea di qlcuni di questi consentirà alla gente di passare poi in via "definitiva" alla scheda madre che prevederà S-ATA II, DDR2, BTX? ecc. in una botta sola, con un notevole risparmio di investimenti da parte nostra.

Per questo avrei piacere che i produttori non tronchino col passato, perchè è un momento particolarmente delicato ed importante, anche storico se vogliamo viste le limitazioni che si accingono ad essere eliminate ( e il bus condiviso è una di queste).

DioBrando
07-10-2004, 17:00
Originariamente inviato da Freeride
Allora, cafè caffè caffè che arriviamo al dunque!

non è questione di caffè è che se non sai quotare e rispettare la cronologia dei messaggi, uno per forza non capisce :muro:


In ordine ricapitolando:
ellerix :
Credo non sia possibile meccanicamente l'installazione di un adattatore: non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case.


-Mio commento: toh, è la stessa mia tesi, una scheda video incastonata sopra un adattatore da non meno di 3 cm porta uno stravolgimento nella disposizione nello slot potrebbe capitare che i connettori rimangano coperti dal ferro del case.

no il tuo commento è stato scritto DOPO il mio :rolleyes:

quotando questo:


DioBrando:
ma se un case fà entrare ALMENO componenti larghi 5" e 1/4, ti pare che una scheda video + adattatore non ci starebbe?

e scrivi:

Hai mai visto un adattatore interno da PCI a ISA?
Ben più semplice del AGP ma gli unici che avevo visti erano soluzioni esterne e funzionavano a soli 8MHz.
Per le schede video che fai? Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre? I connettori per buoni che siano introducono sempre disturbi e ritardi ed è meglio usarne il meno possibile.

secondo te questo post ha lo stesso significato di ellerix che parla ESCLUSIVAMENTE di DIMENSIONI?
Se per te è così allora o vuol dire che non sai esprimerti o vuol dire che non ti ricordi bene il contenuto di ciò che hai scritto perchè io leggo problemi riguardanti la praticità, disturbi ecc. e NULLA a proposito di dimensioni&co.

Ti ripropongo la domanda, che mi hai quotato a fare allora? :rolleyes:


-Mio commento: :D questo qui non ha mi montato una scheda, si, il case è largo min 5,25 pollici =~13.5cm ma il problema non è la dimensione assoluta del case ma lo spazio che ha a disposizione la scheda video che è uno standard inserito in un altro stadard(case).


no i pc li faccio montare ad il gruppo dei 7 nani che sn miei dipendenti :rolleyes:

Nel mio Chieftec che non è sicuramente un case tra i + larghi dalla scheda video montata al pannello ci sono SETTE centimetri, quindi i tuoi 3 ipotizzati ci stanno non una ma DUE volte.

In secondo luogo nè la scheda video nè il case sono degli standard ma CONTENGONO dei componenti che obbediscono a standard ( connettori, posizione delle viti ecc.)

Se così non fosse non avremmo schede + o - ingombranti, non avremmo tanta differenza di modelli di case e la stessa intelaiatura interna dovrebbe essere identica; mi pare palese il contrario...



-Mio commento: in anni e anni non hanno mai fatto un adattatore da isa a pci perchè va fuori specifica come disposizione della scheda e adesso credete che fanno un adattatore da AGP a PCIE o viceversa?
Ho aggiunto anche che PCIE o AGP sono bus molto "elettricamente" delicati e eventuali prolunghe farebbero male alla stabilità del tutto, diverso dal ISA che è un bus lento e poteva permettersi con prolunghe di essere spostato all'esterno del case.

è passato giusto qlc anno dai tempi dell'ISA e dire che la costruzione di un adattatore tra PCI Express e AGP non sia possibile per delle motivazioni di spazio è quantomeno pretenzioso.
Tu li hai mai visti questi adattatori?
Hai parlato con qlc tecnico chessò dell'Intel il quale ti ha riferito l'impossibilità della sua realizzazione PRATICA?

Io NO e quindi non escludo a priori ( a differenza tua, che però ti basi su una simmetria ISA->PCI = AGP->PCI Ex tutta da veriricare) che possa essere una via percorribile per adattare schede video AGP su uno slot diverso...a meno che non vengano prodotti ( e sarebbe auspicabile) chipsets dove cambia semplicemente il connettore per la scheda video, la soluzione prima citata da DJLode...
Oltretutto esistono anche adattatori non rigidi per ovviare in certe situazioni ai problemi di spazio, anche se si tratta di far combaciare la stessa interfaccia e non due diverse tra loro: mai sentito parlare di Riser Cards?




Se non è ancora chiaro dimmelo :sofico:

Chiaro, chiaro, chiarissimo

sento un certo cigolio :mc:

:asd:

Freeride
07-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da DioBrando
non è questione di caffè è che se non sai quotare e rispettare la cronologia dei messaggi, uno per forza non capisce :muro:

Vedo che il caffe non è bastato, serve urgentemente una flebo di acqua e zucchero per vedere se almeno i paramentri vitali tornano nella norma!!!

no il tuo commento è stato scritto DOPO il mio :rolleyes:

Devo capire cosa hai capito? Cmq nel messaggio di sopra dove c'è scritto "-commento" ho riportato quello che per me voleva dire e non la risposta!

quotando questo:
cut
e scrivi:
cut
secondo te questo post ha lo stesso significato di ellerix che parla ESCLUSIVAMENTE di DIMENSIONI?

Ho trovato il misunderstand, nel post di ellerix riporta:
"non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case" che vuol dire che un adattatore più la scheda non rientrano nelle dimensioni altezza dello standard AGP, altezza o almeno e riportata con questa voce nei formfactorsheet. E non che non c'è spazio nell'intero case come te devi aver frainteso. Poi ho agginto la possibilitò di problemi di altra natura riportando l'esempio di ciò che sono stati gli adattatori PCI/ISA.

Se per te è così allora o vuol dire che non sai esprimerti o vuol dire che non ti ricordi bene il contenuto di ciò che hai scritto perchè io leggo problemi riguardanti la praticità, disturbi ecc. e NULLA a proposito di dimensioni&co.

Si, lo ammetto, nel secondo post di questa discussione interna (mado' che malditesta!) non ho fatto un riferimento esplicito alla parola DIMENSIONI perchè mi sembrava una cosa tanto assurda da non essere nemmeno ribadita, però ho scritto "Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre?" Credevo che 3 neuroni bastassero per decifrare il tutto!

Ti ripropongo la domanda, che mi hai quotato a fare allora? :rolleyes:

...ma così, oggi ero a casa e non avevo nulla da fare!

Nel mio Chieftec che non è sicuramente un case tra i + larghi dalla scheda video montata al pannello ci sono SETTE centimetri, quindi i tuoi 3 ipotizzati ci stanno non una ma DUE volte.

Allora vedi che non capisci nulla o non presti molta attenzione!
Puoi avere un case largo 1 km ma il problema non è quello, ora ti spiego e se vuoi ti faccio un disegnino.
La fessura posteriore di un AGp è alta 11cm, sulla scheda ci sono le uscite vga, digitale, tv o altro e la riempiono dell'inizio alla fine: ora se io sollevo la scheda di mettismo 3 cm il telaio del case mi va a coprire il connettore digitale. Ok, ora ho l'adattatore ma come faccio ad ulitlizzare il pc che non riesco a collegarci il monitor? Mica tutti nascono con il dremel in mano!

In secondo luogo nè la scheda video nè il case sono degli standard ma CONTENGONO dei componenti che obbediscono a standard ( connettori, posizione delle viti ecc.)
Se così non fosse non avremmo schede + o - ingombranti, non avremmo tanta differenza di modelli di case e la stessa intelaiatura interna dovrebbe essere identica; mi pare palese il
contrario...

Non avevo colto la sottile differenza o almeno dai vari formfactor forum o SIG non lo avevo appreso, grazie.

è passato giusto qlc anno dai tempi dell'ISA e dire che la costruzione di un adattatore tra PCI Express e AGP non sia possibile per delle motivazioni di spazio è quantomeno pretenzioso.

Nessuna pretesa.

Tu li hai mai visti questi adattatori?

e no li vedrò mai!

Hai parlato con qlc tecnico chessò dell'Intel il quale ti ha riferito l'impossibilità della sua realizzazione PRATICA?

No.

Io NO e quindi non escludo a priori ( a differenza tua, che però ti basi su una simmetria ISA->PCI = AGP->PCI Ex tutta da veriricare) che possa essere una via percorribile per adattare schede video AGP su uno slot diverso...a meno che non vengano prodotti ( e sarebbe auspicabile) chipsets dove cambia semplicemente il connettore per la scheda video, la soluzione prima citata da DJLode...

ma a questo punto non si parla più di adattatore e il nostro discorso cade.

Oltretutto esistono anche adattatori non rigidi per ovviare in certe situazioni ai problemi di spazio, anche se si tratta di far combaciare la stessa interfaccia e non due diverse tra loro: mai sentito parlare di Riser Cards?

Riser card? riser card, mi ricordo che si chiamavano così le schede "verticali" delle scede madri a cui si collegavano tutti i bus. Viste in un vecchio olivetti e in alcuni rack.

OK, adesso ci siamo chiariti. Quando spunterà un adattatore del genere mandami un PVT, se ho cannato ti pago una birra!

DjLode
07-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da DioBrando
programmazione? :wtf: quando hai parlato di ibridi mi è venuto in mente per esempio le schede madri tipo ECSK75A ( n ricordo la sigla perfettamente cmq ci siamo capiti) che avevano a bordo la sia lo slot per le DDR2100 che le SDRAM...

ho capito male pure sto giro? :D


Fai finta che ci sia scritto prestazioni :asd:
Devo rivedere il modulo multitasking, quando faccio troppa roba qualche processo scrive nella memoria dedicata dell'altro e salta fuori un casino :)
Perchè parli di superiorità delle ddr, ma io intendevo proprio di problemi seri tali da limitare l'uso, non parlavo di prestazioni. Cmq ho capito cosa intendi, non avevi capito male :)

DioBrando
07-10-2004, 20:24
Originariamente inviato da Freeride
Vedo che il caffe non è bastato, serve urgentemente una flebo di acqua e zucchero per vedere se almeno i paramentri vitali tornano nella norma!!!

http://diobrando.altervista.org/Faccine/certo.jpg

:rolleyes:


Devo capire cosa hai capito? Cmq nel messaggio di sopra dove c'è scritto "-commento" ho riportato quello che per me voleva dire e non la risposta!


i quote sn fatti apposta anche per poter differenziare meglio le fasi di una discussione.
E' chiedere troppo se dico di usarli?

Avrebbero sicuramente agevolato la leggibilità dei tuoi posts


Ho trovato il misunderstand, nel post di ellerix riporta:
"non vedo come scheda piu' adattatore possano entrare nel case" che vuol dire che un adattatore più la scheda non rientrano nelle dimensioni altezza dello standard AGP, altezza o almeno e riportata con questa voce nei formfactorsheet. E non che non c'è spazio nell'intero case come te devi aver frainteso. Poi ho agginto la possibilitò di problemi di altra natura riportando l'esempio di ciò che sono stati gli adattatori PCI/ISA.


bien, ora ci siamo


Si, lo ammetto, nel secondo post di questa discussione interna (mado' che malditesta!) non ho fatto un riferimento esplicito alla parola DIMENSIONI perchè mi sembrava una cosa tanto assurda da non essere nemmeno ribadita, però ho scritto "Smonti la scheda dalla sua staffa di fissagio la incastri nell'adattatore, ci monti una staffa diversa e poi provi ad inserirla nella scheda madre?" Credevo che 3 neuroni bastassero per decifrare il tutto!

così assurda non è; io leggo quello che scrivi e se scrivi qlc che si presta a fraintendimenti la colpa non è mia che non ho saputo cogliere il sottointeso ma tua che non hai messo in chiaro il tuo pensiero.
Compris? ;)


...ma così, oggi ero a casa e non avevo nulla da fare!


peggio ancora, dato che avevi tempo da perdere, avresti potuto leggere e quotare conseguentemente meglio di come hai fatto


Allora vedi che non capisci nulla o non presti molta attenzione!
Puoi avere un case largo 1 km ma il problema non è quello, ora ti spiego e se vuoi ti faccio un disegnino.
La fessura posteriore di un AGp è alta 11cm, sulla scheda ci sono le uscite vga, digitale, tv o altro e la riempiono dell'inizio alla fine: ora se io sollevo la scheda di mettismo 3 cm il telaio del case mi va a coprire il connettore digitale. Ok, ora ho l'adattatore ma come faccio ad ulitlizzare il pc che non riesco a collegarci il monitor? Mica tutti nascono con il dremel in mano!

Ok, ORA ho capito, basta essere chiari :D

In ogni caso, se mai venisse realizzato un dispositivo del genere gli ingegneri preposti al suo sviluppo si preoccuperebbero di risolvere anche questo tipo di inghippo.

Non ti pare?




Non avevo colto la sottile differenza o almeno dai vari formfactor forum o SIG non lo avevo appreso, grazie.


figurati :asd:


Riser card? riser card, mi ricordo che si chiamavano così le schede "verticali" delle scede madri a cui si collegavano tutti i bus. Viste in un vecchio olivetti e in alcuni rack.

non sono solo verticali, ci sono alcuni modelli che ti permettono di installare perpendicolarmente la scheda rispetto al suo alloggiamento solito o addirittura di posizionarla come meglio si crede, avendo a disposizione non delle piste rigide ma un collegamento tipo piattina IDE...lo stesso principio potrebbe essere riutilizzato su un adattatore del genere, chi può saperlo?


OK, adesso ci siamo chiariti. Quando spunterà un adattatore del genere mandami un PVT, se ho cannato ti pago una birra!

Io non ho detto che USCIRA' ho solo pensato ad una possibile soluzione per risolvere il problema della convivenza tra AGP e PCI Express, tu invece ne dai per SCONTATA l'impossibilità della realizzazione della cosa.

La capisci la differenza semantica che sussiste tra escludere a priori e ipotizzare?

DioBrando
07-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da DjLode
Fai finta che ci sia scritto prestazioni :asd:
Devo rivedere il modulo multitasking, quando faccio troppa roba qualche processo scrive nella memoria dedicata dell'altro e salta fuori un casino :)

diamo una ricompilata al cevvello? :D


Perchè parli di superiorità delle ddr, ma io intendevo proprio di problemi seri tali da limitare l'uso, non parlavo di prestazioni. Cmq ho capito cosa intendi, non avevi capito male :)

ho capito che intendevi problemi di convivenza tra i due formati a livello di chipset, apposta per quello ho fatto notare però che scegliere direttamente le DDR aveva un senso ( per quanto costoso fosse l'upgrade) ;)

Alla fine ci siamo intesi :D

DjLode
07-10-2004, 21:20
Originariamente inviato da DioBrando
diamo una ricompilata al cevvello? :D


Stanotte mi sa che ci do una ricompilatina :)

Dumah Brazorf
07-10-2004, 22:10
Originariamente inviato da DjLode
A parte che Nvidia non fa nessun bridge ma usa un chip esterno, a lei non interessa fare nessun bridge (altrimenti chi cacchio si comprerebbe la versione pci-ex della 6800 GT ad esempio?) per quello che non lo fa :)

Guarda, qui uno dei due non ha compreso l'articolo.
Io ho compreso che ATI produrrà un chip bridge simile a quello che utilizza nVidia su alcune sue schede, cioè salterà fuori circa una cosa così:

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20040310/images/nv-idf4.jpg


Se sono io che mi sbaglio ditemelo.
Ciao.

Freeride
07-10-2004, 23:00
Originariamente inviato da DioBrando
ORA ho capito, basta essere chiari :D
In ogni caso, se mai venisse realizzato un dispositivo del genere gli ingegneri preposti al suo sviluppo si preoccuperebbero di risolvere anche questo tipo di inghippo.
Non ti pare?

Certo, basterebbe inserire nella confezione un seghetto e una lima per moddare e rifinire il case!
In elettronica (che è il mio campo) basta trovare un buon finanziatore e poi si può realizzare tutto, anche adattare un AMD su piattaforma P4. Ma ripeto, un adattatore che è "biologicamente" scomodo da installare è già morto prima di arrivare sul mercato.
Posso capire che tu saresti il primo a volerlo e comprarlo ma il mercato e non solo quello non sono dalla tua parte; vallo a dire a tutti quelli che si aspettavano un adattatore da ISA a PCI per continuare ad utilizzare uno scanner o quelli che aspettavano un adattatore da PCI a AGP per utilizzare schede recenti su miniATX sprovviste o 15 anni fa un adattatore per montare schede ISA sul MCA della IBM!

Io non ho detto che USCIRA' ho solo pensato ad una possibile soluzione per risolvere il problema della convivenza tra AGP e PCI Express, tu invece ne dai per SCONTATA l'impossibilità della realizzazione della cosa.
La capisci la differenza semantica che sussiste tra escludere a priori e ipotizzare?
Non ho detto impossibile, ho solo affermato che un aggeggio del genere non lo commercializzeranno mai, ...e io ti ho ammazzato l'idea sul nascere! (esclusione a priori)
Esatto, una possibile soluzione ideale sarebbe una mainboard con doppio standard ...anche se tutti i doppi standard che ho avuto (slot1/fcpga o ddr/sdram, caso strano tutte della ECS) si sono rivelate dei cavalli azzoppati! (ipotesi più realistica)!!!

Freeride
07-10-2004, 23:03
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se sono io che mi sbaglio ditemelo.

No, hai colto in pieno! Solo un chip adattatore e nulla più.

DjLode
08-10-2004, 07:49
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Guarda, qui uno dei due non ha compreso l'articolo.
Io ho compreso che ATI produrrà un chip bridge simile a quello che utilizza nVidia su alcune sue schede, cioè salterà fuori circa una cosa così:

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20040310/images/nv-idf4.jpg


Se sono io che mi sbaglio ditemelo.
Ciao.

Non sbagli, ma Nvidia e Ati non producono nulla, usano solo chip di terze parti. Sono io che mi sono spiegato male. Intendevo dire che il bridge lo usa (come tu hai mostrato e come si sapeva da tanto tempo) ma che l'adattatore (che tu dici che avrebbe fatto se possibile) a lei non conviene farlo. Se uscirà (e non è detto che lo farà o che non lo farà) uscirà sicuramente di terze parti.

Dumah Brazorf
08-10-2004, 10:32
Ok, ci siamo capiti. ;)
Io mi associo a quanto tutto detto da Freeride. Secondo me ne nVidia ne ATI ne terzi produrranno un adattatore AGP/PCI-Express (o viceversa) per il semplice motivo che "non ci stà".
Ammesso che si possa construire dovrebbero lanciarlo sul mercato unitamente ad un case appositamente studiato per accogliere questa soluzione (i modder sono veramente pochi). Ciò è altamente anti-economico e quindi improbabile che venga realizzato.
Ciao.

DioBrando
08-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ok, ci siamo capiti. ;)
Io mi associo a quanto tutto detto da Freeride. Secondo me ne nVidia ne ATI ne terzi produrranno un adattatore AGP/PCI-Express (o viceversa) per il semplice motivo che "non ci stà".
Ammesso che si possa construire dovrebbero lanciarlo sul mercato unitamente ad un case appositamente studiato per accogliere questa soluzione (i modder sono veramente pochi). Ciò è altamente anti-economico e quindi improbabile che venga realizzato.
Ciao.

aridai con questa storia del case...le riser card a mò di piattine ci stanno eccome, potrebbero studiare una cosa del genere anche per questo adattatore se mai uscisse sul mercato.

Lo definisci impossibile perchè pensi ad un dispositivo fisso a mò di prolunga, ma dove stà scritto che debba per forza essere costruito in questo modo?


Da nessuna parte...cmq vedremo come e se ATI/Nvidia e le case produttrici per mobo cercheranno di venire incontro alle esigenze e al portafoglio di noi utenti.

Freeride
08-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da DioBrando
Lo definisci impossibile perchè pensi ad un dispositivo fisso a mò di prolunga, ma dove stà scritto che debba per forza essere costruito in questo modo?

http://freeride.altervista.org/immagini/pcietoagp.gif
Ti piace questa disposizione?
Come lo trovo nel negozio sotto casa prima denuncio il costruttore per violazione del brevetto :p e poi ti pago una birra!

Dumah Brazorf
08-10-2004, 14:17
Hai dimenticato i tiranti per tenere su il tutto... :rolleyes:
Perchè mai ATI dovrebbe commercializzare un adattatore quando non lo fa neanche nVidia? Loro vogliono venderti nuove schede mica farti risparmiare...
Per un ipotetico adattatore serve un case apposito, se sarà simile ai riser card si potranno usare quelli già esistenti altrimenti se ne dovranno progettare altri.
E' troppo poco redditizio perchè funzioni... :(

DjLode
08-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da Freeride
http://freeride.altervista.org/immagini/pcietoagp.gif
Ti piace questa disposizione?
Come lo trovo nel negozio sotto casa prima denuncio il costruttore per violazione del brevetto :p e poi ti pago una birra!

Ma sopratutto lo denuncio per deturpazione di case :asd:
Però devo ammettere che hai scelto i colori giusti per gli slot... il chip l'hai fatto blu... ti sei proprio impegnato :asd:

Freeride
08-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da DjLode
Ma sopratutto lo denuncio per deturpazione di case :asd:
Però devo ammettere che hai scelto i colori giusti per gli slot... il chip l'hai fatto blu... ti sei proprio impegnato :asd:
Grazie, grazie! Lo sapevo che dovevo iscrivermi ad architettura e non ad ingegneria ...inoltre c'era anche + gnocca! :oink:

DioBrando
08-10-2004, 22:37
Originariamente inviato da Freeride
Non ho detto impossibile, ho solo affermato che un aggeggio del genere non lo commercializzeranno mai, ...e io ti ho ammazzato l'idea sul nascere! (esclusione a priori)


ahhhh intendevi in senso commerciale...

Infatti poco prima scrivi...

Originariamente inviato da Freeride
Ho solo risposto e confermato che appunto ci sono problemi di ordine pratico/meccanico/elettrico nel realizzare un adattatore nel genere. I case sono grandi e ci sta dentro di tutto', c'è che ci mette anche i neon e l'arbre magique, ma un altro discorso è che ci stia qualcosa di comodo e facilmente gestibile dall'utente che lo acquista.

Anche io non ho fatto riferimento a problemi di compatibilità a parte che connettori e piste più lunghe posso dare problemi di un altro tipo di compatibilità!

Adattatori di qual genere non c'è ne saranno mai non perchè siano fastidiosi e inutili ma perchè sono meccanicamente irrealizzabili!


Ma l'importante è avere le idee chiare

:rotfl: :mc:



Originariamente inviato da Freeride
http://freeride.altervista.org/immagini/pcietoagp.gif
Ti piace questa disposizione?
Come lo trovo nel negozio sotto casa prima denuncio il costruttore per violazione del brevetto :p e poi ti pago una birra!

è la stessa obiezione che ho fatto a Dumah...tu pensi ad una semplice prolunga "metallica" ma io ti ho detto DUE volte non una che ci sono delle sorte di piattine che collegano due slot PCI e AGP. :rolleyes:




http://www.mycableshop.com/300x300/PCIRX4-FLEX.large.jpg

immagina un attrezzo del genere con i "fili" + lunghi e la possibilità quindi di montare la scheda video girata sul suo asse di 180°...d'accordo la staffa andrebbe riposizionata oppure si potrebbe fare in modo di occuparne una sotto rispetto alla canonica.

Scomoda, forse impraticabile a livello elettronico.
Chi lo sà, fatto stà che meccanicamente il case non è a priori un impedimento...

se sarà simile ai riser card si potranno usare quelli già esistenti altrimenti se ne dovranno progettare altri.

bene quindi il case sei d'accordo che non deve essere per principio un ostacolo...in pratica rivedi la tua prima obiezione ;)




In sostanza non prendetevela se ho un'opinione diversa; con questi miei posts n voglio affermare la necessità di un adattatore quanto dell'esigenza di accontentare + persone possibili senza che per il PCI Express uno debba buttare a mare gli acquisti magari appena fatti...il resto delle motivazioni l'ho scritto già in precedenza, se poi sarà un chipset con AGP e PCI-Ex insieme, due chipset diversi, adattatori ecc, non mi/ci è dato saperlo ancora, quello che mi limito a dire è

Originariamente inviato da DjLode
Vedremo :)

:D



P.S.: i colori cmq sn un pò tristi nel disegno diciamo la verità :asd:

Ah e ti sei dimenticato che in alcune schede c'è la doppia uscita DVI :D

Freeride
08-10-2004, 23:10
Originariamente inviato da DioBrando
ahhhh intendevi in senso commerciale...

si, ma di sabato non riesco.

Infatti poco prima scrivi...

ecco, abbiamo ritrovato il nostro filo elettrico
conduttore!

Ma l'importante è avere le idee chiare
:rotfl: :mc:

Non vorrei che a enfatizzare troppo certe situazioni
da una parte e non dall'altra finisce che si crea una uniformita' di idee e non una forma equivalente generale.

è la stessa obiezione che ho fatto a Dumah...tu pensi ad una semplice prolunga "metallica" ma io ti ho detto DUE volte non una che ci sono delle sorte di piattine che collegano due slot PCI e AGP. :rolleyes:

Sono lucido e non rincoglionito come crede qualcuno

http://www.mycableshop.com/300x300/PCIRX4-FLEX.large.jpg

http://www.webmasterpoint.biz/server-datacenter/cavi-a.jpg

immagina un attrezzo del genere con i "fili" + lunghi e la possibilità quindi di montare la scheda video girata sul suo asse di 180°...d'accordo la staffa andrebbe riposizionata oppure si potrebbe fare in modo di occuparne una sotto rispetto alla canonica.

La staffa è ok e il cavallo non si lamenta ma per la canonica e meglio che prima ti confessi

Scomoda, forse impraticabile a livello elettronico.
Chi lo sà, fatto stà che meccanicamente il case non è a priori un impedimento...

chi mi conosce lo sa

bene quindi il case sei d'accordo che non deve essere per principio un ostacolo...in pratica rivedi la tua prima obiezione ;)

Non mettiamo il carro davanti ai buoi, ma lasciamo i buoi dentro al
carro

In sostanza non prendetevela se ho un'opinione diversa; con questi miei posts n voglio affermare la necessità di un adattatore quanto dell'esigenza di accontentare + persone possibili senza che per il PCI Express uno debba buttare a mare gli acquisti magari appena fatti...il resto delle motivazioni l'ho scritto già in precedenza, se poi sarà un chipset con AGP e PCI-Ex insieme, due chipset diversi, adattatori ecc, non mi/ci è dato saperlo ancora, quello che mi limito a dire è

L'essere eruditi e preparati ha avuto una sua necessita'... rispetto al
passato ci sono degli approcci sicuramente piu' veritieri di tante fantasie.

:D

:D

P.S.: i colori cmq sn un pò tristi nel disegno diciamo la verità :asd:

Questo è un altro paio di scarpe

Ah e ti sei dimenticato che in alcune schede c'è la doppia uscita DVI :D
Ich habe fertig!

Dumah Brazorf
08-10-2004, 23:26
A questo punto credo che nessuna delle 2 parti voglia abbandonare le proprie idee, per cui non ci resta che aspettare... uhm... 5 anni vanno bene?
Ciao.

























NON CI STA!! :D

DioBrando
09-10-2004, 00:19
Originariamente inviato da Freeride
si, ma di sabato non riesco.

n l'ho capita :wtf:


ecco, abbiamo ritrovato il nostro filo elettrico
conduttore!


no veramente l'hai trovato solo tu.


Non vorrei che a enfatizzare troppo certe situazioni
da una parte e non dall'altra finisce che si crea una uniformita' di idee e non una forma equivalente generale.


questa tipica frase da avvocato Azzeccagarbugli in italiano vorrebbe dire " sì scusa mi sono accorto di aver detto una cosa e poi di averne detta un'altra e di aver sbagliato cercando di convincerti del contrario"

:ahahah:

:asd:

:D


Sono lucido e non rincoglionito come crede qualcuno


mai detto questo, semplicemente nella tua composizione vagamente riconducibile al Minimalismo hai disegnato un adattatore meccanico che ovviamente fà fuoriuscire dalla sua normale sede la staffa della scheda Video.
Io ti ho mostrato un modo già esistente per far sì che una scheda PCI possa essere cmq collegata anche se fisicamente non rimane nella sua sede.

Quello stesso design potrebbe essere ripreso anche per un qualsivoglia adattatore


La staffa è ok e il cavallo non si lamenta ma per la canonica e meglio che prima ti confessi


"Dio è Morto" scriveva Nietzsche e io la penso come lui.

:D

Ergo non posso sentire alcuna necessità di confessarmi


chi mi conosce lo sa


anche se non ti conosco vedo cmq i tuoi posts parzialmente contraddittori


Non mettiamo il carro davanti ai buoi, ma lasciamo i buoi dentro al
carro

altra frase fatta buona per gli show televisivi e che soprattutto non contraddice quanto da me riportato.
Te lo riscrivo... :rolleyes:

Prima Dumah scrive:

Secondo me ne nVidia ne ATI ne terzi produrranno un adattatore AGP/PCI-Express (o viceversa) per il semplice motivo che "non ci stà".
Ammesso che si possa construire dovrebbero lanciarlo sul mercato unitamente ad un case appositamente studiato per accogliere questa soluzione (i modder sono veramente pochi). Ciò è altamente anti-economico e quindi improbabile che venga realizzato.

Poi scrive

Per un ipotetico adattatore serve un case apposito, se sarà simile ai riser card si potranno usare quelli già esistenti altrimenti se ne dovranno progettare altri.

vi è una discrepanza tra le due affermazioni, segno che Dumah si è ragionevolmente reso conto ( a differenza tua) che il case non è un impedimento insormontabile alla realizzazione di un adattatore che prenda spunto dalla riser card dell'immagine.

E cmq non mi pare abbia mai chiesto l'intervento di un avvocato difensore, anche perchè permettimi ma è stato un supporto un pò scarsino :mc::asd:


:D


+ bella questa ---> :sofico:


Questo è un altro paio di scarpe

e di quel colore verdino militare io non le comprerei sicuro :asd:


Ich habe fertig!

per quanto il tedesco possa tornare utile a livello lavorativo dalle mie parti, io non l'ho mai digerito...;)

Freeride
09-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da DioBrando
n l'ho capita :wtf:

Sia chiaro pero' che questo discorso resta circonciso tra noi.

no veramente l'hai trovato solo tu.

Questo mio atteggiamento e' un attestato. E io ci credo molto perche' e' credibile.

questa tipica frase da avvocato Azzeccagarbugli in italiano vorrebbe dire " sì scusa mi sono accorto di aver detto una cosa e poi di averne detta un'altra e di aver sbagliato cercando di convincerti del contrario"

Credo che già precedentemente ebbi modo di dire,
tante volte il tocco delle campane è bene sentirli tutti. In genere c'è il din don dan nelle campane, no? Sentire magari il solito rintocco din din din va a finire che non si sente il don dan, quindi c'è un'altra musica. Io ho voluto chiarire alcuni concetti.

mai detto questo, semplicemente nella tua composizione vagamente riconducibile al Minimalismo hai disegnato un adattatore meccanico che ovviamente fà fuoriuscire dalla sua normale sede la staffa della scheda Video.
Io ti ho mostrato un modo già esistente per far sì che una scheda PCI possa essere cmq collegata anche se fisicamente non rimane nella sua sede.

Non abbiamo vie di mezzo: o stiamo sulla luna o andiamo nel pozzo.

Quello stesso design potrebbe essere ripreso anche per un qualsivoglia adattatore

C'e' un organo ben preposto che devono stabilire se si puo' fare o non fare.

"Dio è Morto" scriveva Nietzsche e io la penso come lui.

E' estremamente delicato, un tema che si è già dibattuto, e sul quale si andrebbero ad avere delle alienazioni

Ergo non posso sentire alcuna necessità di confessarmi

Quando ti abitui allo zucchero non accetti più il sale!

anche se non ti conosco vedo cmq i tuoi posts parzialmente contraddittori

Secondo me siamo un grande pozzo di petrolio greggio ma non sappiamo ancora capaci di estrarlo tutto.

altra frase fatta buona per gli show televisivi e che soprattutto non contraddice quanto da me riportato.
Te lo riscrivo... :rolleyes:

C'e' una propensione minore ad accettare un po' piu' serenamente, goliardamente un po' i risultati

Prima Dumah scrive:

yougurt,
miele,
riso,
maionese,
fazzoletti,
stuzzicadenti,

Poi scrive

giacca in tintoria,
4 84 88 su Torino.

vi è una discrepanza tra le due affermazioni, segno che Dumah si è ragionevolmente reso conto ( a differenza tua) che il case non è un impedimento insormontabile alla realizzazione di un dattatore che prenda spunto dalla riser card dell'immagine.

Diciamo che puntualmente ogni tanto affiorano queste situazioni
pero' lasciamo stare come stanno le cose perche' mi sembra che da una analisi fatta si sia voluto cosi' creare una situazione fumogena molto, molto intensa.

E cmq non mi pare abbia mai chiesto l'intervento di un avvocato difensore, anche perchè permettimi ma è stato un supporto un pò scarsino :mc::asd:

Il propagarsi o l'essere protagonista comunque sulla
base quotidiana dei mezzi di comunicazione è un'esigenza che molti hanno, ma
che è altamente inflazionistica.

e di quel colore verdino militare io non le comprerei sicuro :asd:

Quando sento parlare di immagine, penso immediatamente a certi bei limoni che poi, al momento dell'apertura, sono completamente senza sugo.

per quanto il tedesco possa tornare utile a livello lavorativo dalle mie parti, io non l'ho mai digerito...;)
E' una boutade del momento.

DioBrando
09-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da Freeride
Sia chiaro pero' che questo discorso resta circonciso tra noi.

Questo mio atteggiamento e' un attestato. E io ci credo molto perche' e' credibile.

mi sembra tanto di sentir parlare Biscardi o il professor Scoglio :asd:



Credo che già precedentemente ebbi modo di dire,
tante volte il tocco delle campane è bene sentirli tutti. In genere c'è il din don dan nelle campane, no? Sentire magari il solito rintocco din din din va a finire che non si sente il don dan, quindi c'è un'altra musica. Io ho voluto chiarire alcuni concetti.

Non abbiamo vie di mezzo: o stiamo sulla luna o andiamo nel pozzo.

a obiezione concreta si risponde con argomentazione concreta :muro:, non con detti popolari...


C'e' un organo ben preposto che devono stabilire se si puo' fare o non fare.

il soggetto di "devono" sarebbe "organo"?


E' estremamente delicato, un tema che si è già dibattuto, e sul quale si andrebbero ad avere delle alienazioni

se lo sapevi fin da prima che era delicato, avresti potuto evitare di mettere la confessione e la religione di mezzo.
"Chi è causa del suo mal pianga sè stesso" :rolleyes:


Quando ti abitui allo zucchero non accetti più il sale!

Secondo me siamo un grande pozzo di petrolio greggio ma non sappiamo ancora capaci di estrarlo tutto.

Suor Germana Moment...l'angolo dei proverbi che non vogliono dire nulla ma che danno un bell'esempio di "saggezza" :mc:


C'e' una propensione minore ad accettare un po' piu' serenamente, goliardamente un po' i risultati

se essere goliardi significa mischiare le carte in tavola, non consentendo una normale lettura delle opinioni esposte allora io non l'accetto affatto...


yougurt,
miele,
riso,
maionese,
fazzoletti,
stuzzicadenti,

giacca in tintoria,
4 84 88 su Torino.


questi giochetti vengono tirati fuori quando non si ha niente di meglio con cui ribattere. Fortuna che c'è qlc1 che si diverte

:rolleyes:


Diciamo che puntualmente ogni tanto affiorano queste situazioni
pero' lasciamo stare come stanno le cose perche' mi sembra che da una analisi fatta si sia voluto cosi' creare una situazione fumogena molto, molto intensa.

non sn io quello che scrive andando avanti a proverbi senza rispondere...


Il propagarsi o l'essere protagonista comunque sulla
base quotidiana dei mezzi di comunicazione è un'esigenza che molti hanno, ma
che è altamente inflazionistica.

tradotto in soldoni e riferendoci alla news cosa vorresti dire?


Quando sento parlare di immagine, penso immediatamente a certi bei limoni che poi, al momento dell'apertura, sono completamente senza sugo.

E' una boutade del momento.


quando vorrai parlare concretamente e seriamente delle opinioni prima esposte allora fammi un fischio, perchè per ora le tue risposte sn prive di un filo logico conduttore :blah:


Aloha

Sawato Onizuka
09-10-2004, 10:51
quindi al contrario fare un adattatore AGP --> PCI-Ex è possibile senza deturpare il case o no ? :confused:

chi si è comprato una x800 o 6800 avrebbe un po' di rabbia se l'anno prox passa a pci-ex e nn può montare la sua vga giusto? :D

DioBrando
09-10-2004, 11:00
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
quindi al contrario fare un adattatore AGP --> PCI-Ex è possibile senza deturpare il case o no ? :confused:

IMHO tecnicamente ( parlo di spazio occupato) non è così impossibile...


chi si è comprato una x800 o 6800 avrebbe un po' di rabbia se l'anno prox passa a pci-ex e nn può montare la sua vga giusto? :D

naturalmente starà alle case produttrici venire incontro alle persone ( sempre se vorranno).

E sn d'accordo con DjLode quando dice che la patata bollente è in mano + ai produttori di schede madri +ttosto che VGA.

Sperem ;)

Freeride
09-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da DioBrando
:yeah:
Sono riuscito a tenere due discorsi copiando frasi a caso da uno stupidario di Trapattoni, Tomba e Galeazzi!
Questo fa capire a che livello è arrivata la discussione, aspetto solo più il PVT per la birra.
:cincin:

DioBrando
09-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da Freeride
:yeah:
Sono riuscito a tenere due discorsi copiando frasi a caso da uno stupidario di Trapattoni, Tomba e Galeazzi!
Questo fa capire a che livello è arrivata la discussione, aspetto solo più il PVT per la birra.
:cincin:

ti basta poco per divertirti


Ringrazia te stesso se il livello della discussione è scaduto. :rolleyes:

In futuro mi guarderò di + da chi invece di obiettare, argomentare, dibattere, preferisce scrivere stupidaggini-per-sport ( forse perchè non sà far di meglio?) :nono:



Per la birra aspetta e spera :fuck:


Salut

Freeride
09-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da DioBrando
Per la birra aspetta e spera :fuck:

Guarda che sono io che te la devo pagare, l'ho ribadito in 2 o 3 post. Ennesima conferma.

Dumah Brazorf
09-10-2004, 15:40
Originariamente inviato da DioBrando
Prima Dumah scrive:

Secondo me ne nVidia ne ATI ne terzi produrranno un adattatore AGP/PCI-Express (o viceversa) per il semplice motivo che "non ci stà".
Ammesso che si possa construire dovrebbero lanciarlo sul mercato unitamente ad un case appositamente studiato per accogliere questa soluzione (i modder sono veramente pochi). Ciò è altamente anti-economico e quindi improbabile che venga realizzato.


Poi scrive

Per un ipotetico adattatore serve un case apposito, se sarà simile ai riser card si potranno usare quelli già esistenti altrimenti se ne dovranno progettare altri.

vi è una discrepanza tra le due affermazioni, segno che Dumah si è ragionevolmente reso conto ( a differenza tua) che il case non è un impedimento insormontabile alla realizzazione di un adattatore che prenda spunto dalla riser card dell'immagine.


Uheuheuhe qui mi si fraintende... Io non intendo i case ATX midi e full tower, in quelli col cavolo che ci entra una soluzione del genere, io intendo certi case piccoli progettati per ridurre lo spazio in altezza e che utilizzano delle risecard per girare le schede in posizione orizzontale rispetto alla mobo. Sinceramente non so neanche se esistano, se non esistono che cavolo hanno inventato le rise-card a fare?
Ciao.

Dumah Brazorf
09-10-2004, 15:46
Ecco tipo questo per Epia:

http://www.logicsupply.com/images/cases/C137B_pic1_big.jpg

Freeride
09-10-2004, 16:04
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Uheuheuhe qui mi si fraintende...

...avanti un altro!
Io non intendo i case ATX midi e full tower, in quelli col cavolo che ci entra una soluzione del genere, io intendo certi case piccoli progettati per ridurre lo spazio in altezza e che utilizzano delle risecard per girare le schede in posizione orizzontale rispetto alla mobo. Sinceramente non so neanche se esistano, se non esistono che cavolo hanno inventato le rise-card a fare?

Esatto, le riser card servono solo in case particolari. Inutile per un case "tradizionale" (spero che almeno tu capisca la parola tradizionale inserita in questo contesto) perchè che senso ha girare di 90 gradi le schede se poi la griglia posteriore che fa blocco unico con il case non è possibile ruotarla di 90 gradi e in più mi intralcia le altre schede?!
Che senso ha prolungare anche in verticale o con un flat se poi l'uscita è solo in un punto? Dovrei cambiare anche tutto il pannello posteriore e siamo punto a capo.
Le riser card le usano solo nelle configurazioni a rack, sai quei pc fatti ad armadio molto in voga per metterci dentro un server e che costano quanto una Fiat Punto. Nei rack è possibile montare una infinità di schede madri differenti come standard (gli standard sono ATX, BTX, NLX ecc più altri formati industriali) e in cui e' possibile disporre le schede a seconda delle dimensioni e dello spazio a disposizione.
Peccato che un pannelo posteriore di un rack te lo fanno pagare 50 euro e il riser card più scrauso che ho visto costava solo 30 euro mentre uno a flat da max 10 cm arrivava a 100!
Ricordiamoci che stiamo parlando di un bus molto spinto che viaggia a centinaia di MHz e per sua natura non può essere allontanato a piacere rispetto al connettore originale: dopo elettronica ad altà velocità, interconnesioni e metodi di coprogettazione di sistemi elettronici mi sento di affermarlo!

Dumah Brazorf
10-10-2004, 02:32
Per me è un miracolo che le schede spostate con una risercard funzionino... Già il bus PCI non può essere + lungo di circa 50cm per non perdere il sincronismo, figuriamoci l'interfaccia AGP!!
Ciao.

dragunov
10-10-2004, 20:41
è un pezzo integrato nel pcb!