PDA

View Full Version : Driver ATI per schede Radeon sotto Linux


Redazione di Hardware Upg
30-09-2004, 13:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13250.html

Rilasciata una nuova versione, la 3.14.1 dei driver ATI per schede Radeon, con sistema operativo Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
30-09-2004, 13:25
Miracolo! :p

Aryan
30-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Miracolo! :p
Quando funzioneranno bene si! :muro:

Leron
30-09-2004, 13:33
un mio amico li ha installati sulla Suse 9.0 con Mobility Radeon 9600 e... funzionano :eek:

Cimmo
30-09-2004, 13:35
Si peccato che dice che devi avere Xfree86 4.1, 4.2 o 4.3 quando la maggior parte delle distro nelle ultime versioni hanno abbandonato questo progetto in favore di X.org per causa della nuova licenza 1.1 di Xfree86!
A meno che non funzionino anche senza (dubito) Ati e' proprio indietro con Linux!

Aryan
30-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da Leron
un mio amico li ha installati sulla Suse 9.0 con Mobility Radeon 9600 e... funzionano :eek:
Si ma devono funzionare bene in 3D al pari di quelli nVidia... :muro:

Leron
30-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da Aryan
Si ma devono funzionare bene in 3D al pari di quelli nVidia... :muro:
infatti: si è fatto una partitozza a UT2004 e dice che vanno da dio :cool:

finora non era mai riuscito a abilitare l'accelerazione 3d su quel pc.... cmq magari è un caso fortunato... fatto sta che con questi gli funziona tutto

Aryan
30-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da Leron
infatti: si è fatto una partitozza a UT2004 e dice che vanno da dio :cool:

finora non era mai riuscito a abilitare l'accelerazione 3d su quel pc.... cmq magari è un caso fortunato... fatto sta che con questi gli funziona tutto
Era ora!!!! :mc:

Superboy
30-09-2004, 13:44
Sono sempre andati sotto linux... unico particolare è che le prestazioni son dimezzate rispetto a win...

dotlinux
30-09-2004, 13:47
Cmq UT2004 non funziona. CVD

joe4th
30-09-2004, 13:48
Non servono a nulla dei driver closed source...

Leron
30-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da Superboy
Sono sempre andati sotto linux...
sul suo no :O

KVL
30-09-2004, 14:00
Con FC2 e un 9800pro, sempre che vadano...

Aryan
30-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da KVL
Con FC2 e un 9800pro, sempre che vadano...
Far Cry 2??? :asd:

joe4th
30-09-2004, 14:02
Onestamente mi chiedo come facciano ad essere
cosi' indietro con le
distribuzioni. La maggior parte degli
utenti Linux non ha una distribuzione piu' vecchia
di 6 mesi. E non sono i primi, visto che NVidia
(o anche Sun per il suo JAVA) ci han
messo diversi anni prima di capire
che esistevano compilatori piu' recenti dell'egcs
1.1.2...

Questi invece ancora citano XFree86 4.1 e kernel 2.2...

KVL
30-09-2004, 14:03
Segretamente Crytek sta sviluppando il secondo capitolo SOLO per Linux, e lo ha DATO SOLO A ME!!!

Superboy
30-09-2004, 14:20
X joe4th
Guarda che anche quelli Nvidia sono Closed... semplicemente sono molto migliori...

joe4th
30-09-2004, 14:31
Lo so che quelli Nvidia sono closed e per me
sono della stessa razza..., sei costretto a ricompilarti tutto ad ogni cambio di kernel, e a incrociare le dita...
Per giunta non puoi cambiare memory model e
devi usare gli allineamenti che usano loro...
Oltretutto neanche i driver NVidia
brillano per stabilita'. Basta andare nei
loro forum, per accorgersene.
Quanto a lungimiranza, beh, lasciamo perdere,
ci hanno messo piu' di 6 mesi per capire
che esisteva il kernel 2.6 (quando un
programmatore tedesco ha fatto delle patch non
ufficiali in meno di una settimana...).
Inoltre sono sempre fermi a libGL.so.1.0.

Superboy
30-09-2004, 15:04
Ricompileresti tutto e incroceresti le dita anche se fossero open ^^
Spiegati meglio riguardo al memory model che non ho capito.
X la stabilità nn mi son mai lamentato,ma non è che li abbia usati un gran che, cmq il ritardo x far uscire dei driver compatibili 2.6 forse è giustificato dal fatto che non volevan rifare del lavoro 1000 volte ed han atteso una minima maturità...
Scusa che ti frega se son fermi alle libGL.so.1.0 ?

rollopack
30-09-2004, 15:52
Qualcuno li ha provati con Xorg 6.8?
Vanno o danno i soliti problemi?

dragunov
30-09-2004, 16:13
ah ma è per schede serie!!!!

Tanner
30-09-2004, 18:14
Cmq quelli di Nvidia sono molto più veloci e stabili... ho cambiato scheda video spesso negli ultimi mesi (passando da Nvidia ad ATi e da ATI a Nvidia), e nvidia è un anno luce avanti...

Bulfio
30-09-2004, 19:03
I driver vanno molto meglio sotto xorg, si installano e configurano allo stesso modo; unica cosa da cambiare è alla fine di fglrxconfig, dove il file Xf86Config-4 va rinominato in xorg.conf. Tutto qui.

Questi driver vanno bene per tutte le radeon che sono elencate qui:
Release Note (http://www2.ati.com/drivers/linux/linux_3.14.1.html)
Ovvero dalle 8500 in su.

Dalla 8500 in giù ci sono i dri che vanno benissimo e sono open source.

Ciao. :)

joe4th
30-09-2004, 19:05
I driver opensource di X.org anche con il supporto DRI
ci sono fino alla ATI 9200.

share_it
01-10-2004, 06:01
io ho una 9600xt 256 con i driver prima di questi....in pratica è inutile:
winex (cedega) non va: schermo nero
ut 2004 mi da un errore e non parte
che cacchio mi serve una ati con linux? GLi ho mandato una mail al supporto per chiedere di ut2004 e non mi han risposto.
La mia prossima scheda sarà un nVidia indipendentemente dai benchmark o dal rapporto qualità-prezzo.
Nel frattempo vi ricordo di firmare la petizione per driver ati decenti: sembra che un minimo stia servendo ...

share_it
01-10-2004, 06:07
ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/X/XFree86/ATI/suse91/fglrx/3.14.1/

Qui i driver per suse, l'installazione è piu semplice dell rpm di ati

rollopack
01-10-2004, 09:57
Lo so che i driver Ati girano con xorg, ma il fatto é che quelli prima non andavano con Xorg 6.8.1, chiedevo se questi avevano lo stesso problema.

midian
01-10-2004, 18:46
meno male che almeno li hanno fatti per linux
evidentemente qualcuno si ricorda delle alternative al S.O. di zio Bill :D :D :D :D

MLK
10-10-2004, 12:24
io ho una 9800pro e linux fedora core 2...quando installo il pacchetto rpm della ati dalla shell mi dice qualcosa tipo:

"this driver is for xfree86 4.1.0 or higher...you can solve the problem getting kernel 2.4.8...." ma io ho il kernel 2.6...premetto che non ci capisco una sega di linux :rolleyes:

se scarico dal sito ati il check.sh e lo eseguo con "bash check.sh" mi dice "your possibly have not wrote the command from the console or simply you have not the ownership of the console" (+ o meno) e non va avanti

i driver me li installa ma ad un certo punto mi dice che l'accelerazione 3d openGL non funzionerà se non mi creo un kernel module apposito...io ci provo coi comandi scritti sul sito ati ma mi dice quella cosa di prima "this driver is for xfree86 4.1.0 or higher...you can solve the problem getting kernel 2.4.8...."

AIUTO! :cry:

DevilsAdvocate
20-10-2004, 00:42
attualmente alla ATI ignorano l'esistenza di Xorg (o fanno gli indiani....)
Il fatto che i loro drivers girino sotto xorg 6.7 e'
pura fortuna.

fek
20-10-2004, 13:06
Originariamente inviato da joe4th
Lo so che quelli Nvidia sono closed e per me
sono della stessa razza..., sei costretto a ricompilarti tutto ad ogni cambio di kernel, e a incrociare le dita...
Per giunta non puoi cambiare memory model e
devi usare gli allineamenti che usano loro...
Oltretutto neanche i driver NVidia
brillano per stabilita'. Basta andare nei
loro forum, per accorgersene.
Quanto a lungimiranza, beh, lasciamo perdere,
ci hanno messo piu' di 6 mesi per capire
che esisteva il kernel 2.6 (quando un
programmatore tedesco ha fatto delle patch non
ufficiali in meno di una settimana...).
Inoltre sono sempre fermi a libGL.so.1.0.

Perche' ovviamente e' necessita' inderogabile di ogni utente Home ricompilare il kernel del Sistema Operativo almeno una volta al mese.
Gia' mi immagino mia madre di fronte al dilemma "Che cosa faccio oggi? Mi guardo le ultime notizie sul web oppure ricompilo il kernel? Quasi quasi ricompilo il kernel e mentre aspetto preparo la parmigiana di melanzane".

Vuoi mettere con la complessita' di cliccare per ben due volte sull'installer del driver e poi rifare il boot? Ed avere il driver che incredibilmente funziona pure.

M@arco_000
23-11-2004, 17:55
Originariamente inviato da MLK
io ho una 9800pro e linux fedora core 2...quando installo il pacchetto rpm della ati dalla shell mi dice qualcosa tipo:

"this driver is for xfree86 4.1.0 or higher...you can solve the problem getting kernel 2.4.8...." ma io ho il kernel 2.6...premetto che non ci capisco una sega di linux :rolleyes:

se scarico dal sito ati il check.sh e lo eseguo con "bash check.sh" mi dice "your possibly have not wrote the command from the console or simply you have not the ownership of the console" (+ o meno) e non va avanti

i driver me li installa ma ad un certo punto mi dice che l'accelerazione 3d openGL non funzionerà se non mi creo un kernel module apposito...io ci provo coi comandi scritti sul sito ati ma mi dice quella cosa di prima "this driver is for xfree86 4.1.0 or higher...you can solve the problem getting kernel 2.4.8...."

AIUTO! :cry:

anche me succedeva la stessa cosa... e anche non ci capisco niente di linux:D ...cmq per caso hai risolto? hai provato anche con altre distribuzioni tipo la suse che la sto per installare?

ciao