View Full Version : Athlon 64 a 0.09 micron in commercio
Redazione di Hardware Upg
18-09-2004, 16:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13172.html
I primi sample delle nuove cpu AMD Athlon 64 costruite con processo a 0.09 micron appaiono in commercio
Click sul link per visualizzare la notizia.
minore superficie = minore dissipazione?
Se uno non pensa di overcloccarlo non è meglio a 13 micron?
oppure meno superficie=meno voltaggio=meno calore
serassone
18-09-2004, 16:26
Speriamo che i noti problemi di dissipazione termica dei Prescott non affliggano anche AMD; è auspicabile quanto prima una recensione.
Per tarek: secondo me passare ai 0,09 è l'unica maniera per AMD per salire di frequenza sui modelli a venire
Io leggo solo tre commenti, mentre prima di pranzo ne erano quasi una ventina. La causa è la manutenzione del sito? O sono io che vedo solo tre post?
quindi un 3500+ a 0.09u consuma meno di uno a 0.13? (oltre che costare meno in produzione)
capitan_crasy
18-09-2004, 17:40
Non capisco...
3500+ 90nm è sul socket 939 e sono sicuro :D
ma gli altri 3000+,3200+ a 90nm non specifica su quale socket sono... :mad:
in teoria dovrebbero essere su socket 754, ma il sito di riferimento parla solo del socket 939... :eek:
Nephtlys
18-09-2004, 17:59
Se ne è parlato nei post"scomparsi"(manutenzione server ???)..cmq, pare che anche i modelli con PR inferiore siano per sk939!
E una bella mobo 939 che supporti questi A64 e che abbia uno slot agp8x, esiste?
tutte le mobo 939 in commercio...
blackhawk
18-09-2004, 18:42
interessante il link...qualcuno conosce il giapponese?
Scherzi a parte io spero che il 3000+ e il 3200+ siano per socket 939 così non si dovrà spendere una follia per acquistarne uno.
Ma secondo voi i dualcore per 939 che amd prevede per metà 2005, supporteranno ancora le ddr o avranno il controller per le ddr2?
Sarà cioè possibile upgradare cambiando solo processore e non anche scheda madre e ram?
la news parla di caratteristiche identiche, tranno forse per il supporto alle SSE3, quindi direi che si possa montare su qualsiasi scheda madre, un semplice aggiornamento di bios e via!
ps: riducendo le dimensioni si riduce anche il consumo, però diminuisce anche la superficie di scambio... quale delle due cose prevarrà non si può dire
capitan_crasy
18-09-2004, 21:10
Originariamente inviato da blackhawk
interessante il link...qualcuno conosce il giapponese?
Scherzi a parte io spero che il 3000+ e il 3200+ siano per socket 939 così non si dovrà spendere una follia per acquistarne uno.
Ma secondo voi i dualcore per 939 che amd prevede per metà 2005, supporteranno ancora le ddr o avranno il controller per le ddr2?
Sarà cioè possibile upgradare cambiando solo processore e non anche scheda madre e ram?
per ora non si conosce quando AMD supporterà le DDR2, forse ci sarà un'ipotetico supporto delle DDR con frequenza a 500mhz qualora verranno standardizzare :)
Coming Soon :coffee:
Comunque se AMD cambia il supporto da DDR a DDR2 devi cambiare anche la scheda mamma, dato che il pettine delle DDR2 è diverso dalle DDR
ddr2? e perchè mai dovrei cambiarle? per sentirmi al passo coi tempi? finchè hanno queste prestazioni e costi non ha alcun senso, potevano anche aspettare a metterle sul mercato.
Dreadnought
19-09-2004, 00:36
Le DDR2 han senso sui portatili e sulle sk video, visto che viaggiano a tensioni attorno a 1.8V, rispetto ai 250 della normali DDR e consumano quindi molto meno di metà.
un voltaggio inferiore non significa sempre un minor consumo. Ad esempio una lampadina da 25W a 220V consuma molto meno di una lampadina a 12V da 40W. Devi guardare la potenza assorbita, non il voltaggio.
A parità di potenza vale invece quello che dici tu.
Una formuletta approssimata per calcolare la potenza dissipata da una cpu è Power ~ ½CV²AF con il seguente significato dei parametri:
C = Capacità (decresce col diminuire dello spessore delle linee)
V = Voltaggio
A = Attività (costante relativa)
F = Frequenza cpu
Nella formula il voltaggio compare elevato al quadrato quindi ha un certo peso, ma anche altri parametri possono essere determinanti, come suggerisce tarek.
capitan_crasy
19-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da tarek
ddr2? e perchè mai dovrei cambiarle? per sentirmi al passo coi tempi? finchè hanno queste prestazioni e costi non ha alcun senso, potevano anche aspettare a metterle sul mercato.
bè questa domanda devi farla a INTEL:sofico:
A = Attività (costante relativa)
Costante relativa? Ma non è un controsenso?
Non è un controsenso. Costante relativa ad una versione di core. Per una certa revisione di amd A64 a 939 piedini e 0.13 nm, ad esempio, avrà un certo valore e sarà sempre quello al variare delle frequenze di esercizio e del voltaggio, mentre per un A64 a 939 piedini e 0.09 nm potrebbe avere un altro valore.
Originariamente inviato da LASCO
Una formuletta approssimata per calcolare la potenza dissipata da una cpu è Power ~ ½CV²AF con il seguente significato dei parametri:
C = Capacità (decresce col diminuire dello spessore delle linee)
V = Voltaggio
A = Attività (costante relativa)
F = Frequenza cpu
Nella formula il voltaggio compare elevato al quadrato quindi ha un certo peso, ma anche altri parametri possono essere determinanti, come suggerisce tarek.
Sapresti anke come si calcola l?assorbimento in Watt di una GPU per skede video????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.