PDA

View Full Version : Western Digital presenta Scorpio, disco da 2,5 pollici per notebook


Redazione di Hardware Upg
05-10-2004, 15:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13278.html

Western Digital approda nel mondo dei PC portatili presentando una nuova famiglia di dischi da 2,5 pollici con regime di rotazione di 5400 giri e capienza fino a 80GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

cagnaluia
05-10-2004, 15:54
Beh... Benvenuta WD! :)

Mad Penguin
05-10-2004, 15:55
un raptor in un notebook????
Con che lo raffreddi?
Che duarata hai della batteria??
10000 giri son troppi per notebook

213
05-10-2004, 16:08
X Mad Penguin:

Io ho 2 Raptor in Raid 0 e ti assicuro che non scaldano più dei classici hard disk da 7200 rpm. L'unica pecca è che sono leggermente più rumorosi.
Per quanto riguarda lo Scorpio, non credo WD introdurrà un hard disk da 10K in un notebook, in quanto senz'altro hanno un consumo superiore di un 5.4K, che andrebbe a ridurre la durata della batteria

Karandas
05-10-2004, 16:18
si diceva la stessa cosa del 7ks, in realtà la differenza erano pochissimi minuti di batteria in meno, tipo 6 o 7

cagnaluia
05-10-2004, 16:30
sono 5400

213
05-10-2004, 16:43
Questo hard disk consuma circa 2,0/2,2 Watts contro i quasi 9,0 Watts di un 7/10K. Si può pertanto stimare un risparmio energetico che tradotto in durata batteria significa circa 20/25 minuti. Contando su una durata di al massimo 3 h, non mi sembrano pochi una ventina di minuti.

LASCO
05-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da 213
Questo hard disk consuma circa 2,0/2,2 Watts contro i quasi 9,0 Watts di un 7/10K. Si può pertanto stimare un risparmio energetico che tradotto in durata batteria significa circa 20/25 minuti. Contando su una durata di al massimo 3 h, non mi sembrano pochi una ventina di minuti. Si guadagna con questo modello WD da 5400rpm circa 20/25 minuti rispetto a chi? Ad un HD desktop da 7200 o 10000 rpm? I modelli da 5400 e 7200 rpm per notebook consumano e riscaldano praticamente come un 4200rpm.
Spero proprio che più concorrenza in quest'ambito faccia proprio bene alla diffusione di HD con regimi di rotazione superiori ai 4200rpm.

213
05-10-2004, 17:42
Rispetto ad un 10K intendo.

MiKeLezZ
05-10-2004, 19:36
213 quello che dici non ha senso

4200, 5400 e 7200 cambia pochissimo in quanto a consumi
stiamo parlando dei 2,5'', ovviamente :\

NoX83
05-10-2004, 20:24
Western digital è sempre la migliore; benvenuti, per quanto mi riguarda, questi nuovi prodotti!

the.smoothie
05-10-2004, 22:05
Mi sembrano buone caratteristiche, sia a livello di performance, ma soprattutto di silenziosità. Speriamo solo che all'atto pratico questo Wd si confermi per uqello che sulla carta sembra essere.

Ciauz!

lucusta
05-10-2004, 22:11
9W li puo' consumare un 7200 3,5", non certo un 7200 a 2,5" (che consumera' piu' o meno 4W).
a massimo assorbimento, un maxtor SATA 160 8MB di chaches dichiara 0.67A sui 5v e 0.97A sui 12, per un totale di 14,85watt massimi e continuati, percio' piu' o meno una decina a regime di utilizzo normale..
non e' certo ottimizzato per i consumi, ed e' comunque un 3.5":
piu' inerzia e spostamenti piu' ampi della testina, oltre che 8MB di caches e un firmware che punta sulle pure prestazioni, piuttosto che sui consumi e sul riscaldamento del pezzo.

Zerk
06-10-2004, 10:11
Io sto stretto con un 60GB non vedo l'ora che esca il 160 poi è tutto mio

dragunov
06-10-2004, 10:13
Benvenuta Wd, non capisco come mai il suo ingresso non sia stato segnato da un prodottone ultra performance. Ho notato anche io che i consumi sono molto interessanti!

Avantasia
06-10-2004, 11:35
10000 giri sono troppo, ma 7200 potrebbe essere un buon compromesso, magari adottando un sistema di economizzazione dei consumi

dins
06-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da Avantasia
10000 giri sono troppo, ma 7200 potrebbe essere un buon compromesso, magari adottando un sistema di economizzazione dei consumi



credo che i notebook resteranno fermi a 7200 (come lo sono ora con l'hitachi 2,5" 7k60 a 7200 rpm) per molto molto tempo.....
(parlo cioè di svariati anni....)

Considerate che tutt'ora esiste un solo modello di 7200rpm....
Il primo passo sarà quindi riuscire ad aumentare densità dei 7200 2,5" (e quindi transfer rate, e, sopratutto , dimensione, ancora ferma a ad un max di 60 gb).

Cioè ora si deve scegliere quantità o qualità, speriamo almeno che in un futuro prossimo si potranno avere entrambe....

(sembrerebbe di si con il prossimo momentus 7200rpm, 100gb)