Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13278.html

Western Digital approda nel mondo dei PC portatili presentando una nuova famiglia di dischi da 2,5 pollici con regime di rotazione di 5400 giri e capienza fino a 80GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:54   #2
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
Beh... Benvenuta WD!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:55   #3
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
un raptor in un notebook????
Con che lo raffreddi?
Che duarata hai della batteria??
10000 giri son troppi per notebook
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 16:08   #4
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4806
X Mad Penguin:

Io ho 2 Raptor in Raid 0 e ti assicuro che non scaldano più dei classici hard disk da 7200 rpm. L'unica pecca è che sono leggermente più rumorosi.
Per quanto riguarda lo Scorpio, non credo WD introdurrà un hard disk da 10K in un notebook, in quanto senz'altro hanno un consumo superiore di un 5.4K, che andrebbe a ridurre la durata della batteria
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 16:18   #5
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2564

si diceva la stessa cosa del 7ks, in realtà la differenza erano pochissimi minuti di batteria in meno, tipo 6 o 7
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 16:30   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
sono 5400
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 16:43   #7
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4806
Questo hard disk consuma circa 2,0/2,2 Watts contro i quasi 9,0 Watts di un 7/10K. Si può pertanto stimare un risparmio energetico che tradotto in durata batteria significa circa 20/25 minuti. Contando su una durata di al massimo 3 h, non mi sembrano pochi una ventina di minuti.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 17:09   #8
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da 213
Questo hard disk consuma circa 2,0/2,2 Watts contro i quasi 9,0 Watts di un 7/10K. Si può pertanto stimare un risparmio energetico che tradotto in durata batteria significa circa 20/25 minuti. Contando su una durata di al massimo 3 h, non mi sembrano pochi una ventina di minuti.
Si guadagna con questo modello WD da 5400rpm circa 20/25 minuti rispetto a chi? Ad un HD desktop da 7200 o 10000 rpm? I modelli da 5400 e 7200 rpm per notebook consumano e riscaldano praticamente come un 4200rpm.
Spero proprio che più concorrenza in quest'ambito faccia proprio bene alla diffusione di HD con regimi di rotazione superiori ai 4200rpm.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 17:42   #9
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4806
Rispetto ad un 10K intendo.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 19:36   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
213 quello che dici non ha senso

4200, 5400 e 7200 cambia pochissimo in quanto a consumi
stiamo parlando dei 2,5'', ovviamente :\
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 20:24   #11
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Western digital è sempre la migliore; benvenuti, per quanto mi riguarda, questi nuovi prodotti!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 22:05   #12
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Mi sembrano buone caratteristiche, sia a livello di performance, ma soprattutto di silenziosità. Speriamo solo che all'atto pratico questo Wd si confermi per uqello che sulla carta sembra essere.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 22:11   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
9W li puo' consumare un 7200 3,5", non certo un 7200 a 2,5" (che consumera' piu' o meno 4W).
a massimo assorbimento, un maxtor SATA 160 8MB di chaches dichiara 0.67A sui 5v e 0.97A sui 12, per un totale di 14,85watt massimi e continuati, percio' piu' o meno una decina a regime di utilizzo normale..
non e' certo ottimizzato per i consumi, ed e' comunque un 3.5":
piu' inerzia e spostamenti piu' ampi della testina, oltre che 8MB di caches e un firmware che punta sulle pure prestazioni, piuttosto che sui consumi e sul riscaldamento del pezzo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 10:11   #14
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Io sto stretto con un 60GB non vedo l'ora che esca il 160 poi è tutto mio
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 10:13   #15
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Benvenuta Wd, non capisco come mai il suo ingresso non sia stato segnato da un prodottone ultra performance. Ho notato anche io che i consumi sono molto interessanti!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:35   #16
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
10000 giri sono troppo, ma 7200 potrebbe essere un buon compromesso, magari adottando un sistema di economizzazione dei consumi
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 13:18   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Avantasia
10000 giri sono troppo, ma 7200 potrebbe essere un buon compromesso, magari adottando un sistema di economizzazione dei consumi


credo che i notebook resteranno fermi a 7200 (come lo sono ora con l'hitachi 2,5" 7k60 a 7200 rpm) per molto molto tempo.....
(parlo cioè di svariati anni....)

Considerate che tutt'ora esiste un solo modello di 7200rpm....
Il primo passo sarà quindi riuscire ad aumentare densità dei 7200 2,5" (e quindi transfer rate, e, sopratutto , dimensione, ancora ferma a ad un max di 60 gb).

Cioè ora si deve scegliere quantità o qualità, speriamo almeno che in un futuro prossimo si potranno avere entrambe....

(sembrerebbe di si con il prossimo momentus 7200rpm, 100gb)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1