Apple ha perso un altro manager della divisione AI: lavorava a un'app simile a ChatGPT

Apple ha perso un altro manager della divisione AI: lavorava a un'app simile a ChatGPT

Apple ha perso un'altra figura chiave del team che si occupa di sviluppare nuove funzioni legate all'uso dell'intelligenza artificiale e, ancora una volta, è Meta ad aver giocato un ruolo chiave

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Apple
MetaApple
 

Apple continua a registrare ottimi risultati dal punto di vista finanziario e ad aggiornare la sua gamma di prodotti con tante novità, come i recenti iPad Pro con M5 e gli iPhone 17. Nel frattempo, però, la casa di Cupertino deve fare i conti con una vera e propria fuga di cervelli con diversi abbandoni da parte di figure di alto profilo, con ruoli dirigenziali molto importanti. L'ultimo caso di questo tipo è avvenuto negli ultimi giorni e, come già accaduto in passato, c'è lo zampino di Meta.

Meta fa acquisti in casa Apple

Nonostante le intenzioni di interrompere la campagna acquisti, Meta ha messo a segno un altro colpo con l'assunzione di Ke Yang, manager a cui era stato affidato lo sviluppo di un nuovo progetto legato all'intelligenza artificiale. Apple, infatti, intende realizzare un'app simile a ChatGPT da integrare nei suoi dispositivi. Yang era da poco stato nominato alla guida del team responsabile del progetto e rispondeva direttamente a John Giannandrea, vicepresidente senior di Apple per AI e machine learning.

Non è la prima volta che Meta assume figure di spicco di Apple, spesso proponendo compensi particolarmente vantaggiosi. Nel frattempo, lo sviluppo di nuove soluzioni AI per l'azienda di Cupertino continua a essere complicato, anche per via di problemi al livello dirigenziale.

Attualmente, Apple starebbe valutando anche la possibilità di integrare nuove figure esterne con l'ibiettivo di potenziare i team e, soprattutto, rafforzare il team "Answers, Knowledge and Information" (AKI) al lavoro su nuovi progetti AI e che, da poche settimane, aveva in Ke Yang il suo responsabile.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
raxas17 Ottobre 2025, 10:48 #1
Secondo me è lecito il dubbio che di questi ingegneri, in carne ed ossa, possano essere terminati dalle loro creazioni...
A che punto si è con i robodroidi fomentati dalla AI?
Presto nuove serie televisive con fatti di cronaca AI e casi, casi, casi e casi, casi
di episodii di casi, casi e casi di omicidio da parte degli emergènti Ròbo-dròidi AI directed...
jepessen17 Ottobre 2025, 11:33 #2
Sara' solo la mia impressione eh, ma ho come l'impressione che, piu' che acquisire un talento, Meta stia cercando di mettere in difficolta' Apple, magari per poi in futuro cercare un accordo per usare la sua AI...
TorettoMilano17 Ottobre 2025, 11:39 #3
Originariamente inviato da: jepessen
Sara' solo la mia impressione eh, ma ho come l'impressione che, piu' che acquisire un talento, Meta stia cercando di mettere in difficolta' Apple, magari per poi in futuro cercare un accordo per usare la sua AI...


mi sembra molto semplicemente "una guerra" sull'IA delle varie aziende. non ricordo se sia girata pure qui la notizia, google paga alcuni dipendenti IA per stare a casa a non fare nulla pur di non farli passare alla concorrenza

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^