View Full Version : HP verso workstation con Intel Xeon
Redazione di Hardware Upg
24-09-2004, 13:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13211.html
La compagnia americana annuncia l'intenzione di abbandonare Itanium 2 in favore dei 64 bit, scartando, però, le soluzioni AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
overclock80
24-09-2004, 14:18
Ad HP conviene troppo stare a braccetto con Intel, viste le condizioni di favore che si dice abbia.
Poco importa se i suoi clienti potrebbero avere soluzioni più performanti a prezzi inferiori scegliendo l'Opteron :rolleyes:
HP ha progettato l'architettura di IA64 insieme ad Intel...strana mossa...
capitan_crasy
24-09-2004, 14:38
e loro vogliono avere workstation performanti a 64 bit con Xeon?:sofico:
incredibile... se fosse disponibile attualmente una versione officiale e completa di windows 64bit o server 2003, le CPU intel 64 farebbero una figuraccia epocale a confronto alle CPU amd 64 :rotfl:
nonikname
24-09-2004, 14:57
e loro vogliono avere workstation performanti a 64 bit con Xeon?
incredibile... se fosse disponibile attualmente una versione officiale e completa di windows 64bit o server 2003, le CPU intel 64 farebbero una figuraccia epocale a confronto alle CPU amd 64
Hai già avuto modo di vedere qualche bench di Opteron vs Xeon su XP64 con programmi e driver a 64bit ???
Se si , mi posteresti il link , grazie ....
zhelgadis
24-09-2004, 15:06
Non solo: HP sta spendendo un mare di dollari per il port di OpenVMS su Itanium, dopo aver affossato i suoi PA-RISC e gli Alpha... mi sa che le cose per Itanic si stanno mettendo moooolto male...
DioBrando
24-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da cionci
HP ha progettato l'architettura di IA64 insieme ad Intel...strana mossa...
ma i bei tempi del PaRisc e dell'Epic sn lontani tutto sommato :D
I casi sn due, o n crede così fortemente nell'Itanium2 e stà cercando qlc alternativa, oppure è una mossa di marketing per fare capire a Intel che si deve "dare una mossa" IMHO.
Boh? :confused:
esistono svariati bench in rete....gli Opteron in ambito server rendono dal 30 ad oltre il 100% in piu' a seconda delle applicazioni senza contare la meno dispendiosa facilita' d'implementazione in rack vista la piu' bassa dissipazione e relativo tdp...inoltre spesso e' gradita la compatibilita' verso i 32bit cosa in cui A64 eccelle a differenza d'Intel su cui stendo un velo pietoso:rolleyes:
^TiGeRShArK^
24-09-2004, 17:42
fatti un giro su anandtech. lì era stato fatto qualche test di em64t vs. amd64
nonikname
24-09-2004, 17:59
fatti un giro su anandtech. lì era stato fatto qualche test di em64t vs. amd64
Roba già vista , ma tutta in ambiente Server !! di applicazioni Workstation EMT64 vs x86-64 non ho ancora visto niente...
esistono svariati bench in rete....gli Opteron in ambito server rendono dal 30 ad oltre il 100% in piu' a seconda delle applicazioni senza contare la meno dispendiosa facilita' d'implementazione in rack vista la piu' bassa dissipazione e relativo tdp...inoltre spesso e' gradita la compatibilita' verso i 32bit cosa in cui A64 eccelle a differenza d'Intel su cui stendo un velo pietoso
Di tutti questi svariati test , mi forniresti uno o due link , te ne sarei grato , come ripeto , in ambito Workstation (1 o 2 CPU max) su XP64 non ho ancora visto niente di EMT64...
So benissimo che grazie all'Hyper Trasport , con macchine dotate di più di 2 CPU in ambito Server , l'Opteron è imbattibile , ma con una o 2 cpu lo Xeon Nocona non mi sembra così pessimo come lo descrivete , dato che in ambito 32 bit è sostanzialmente a livello Opteron... ma con applicazioni a 64 bit non ho ancora visto niente e non c'è nessuno che posta un link..
Ci sono solo persone , che per sentito dire , spalano la classica cacca , a priori :(
Paolo-82
24-09-2004, 20:18
La prova che avevano fatto su anandtech era appunto tra un opteron (mi sembra di ricordare il 150) e uno Xeon Nocona con so e applicazioni a 64 bit.
Non vorrei sbagliarmi ma il sistema operativo mi pareva fosse linux.
Ciao.
non penso esserci un grande distacco tra CPu amd e intel visto che le applicazioni per server sono davvero poche...
e non penso neanche ke nei test (se ne hanno fatti)ci sia stata molta disparità
Originariamente inviato da midian
non penso esserci un grande distacco tra CPu amd e intel visto che le applicazioni per server sono davvero poche...
Cioè ?
Tommy.73
24-09-2004, 22:28
Poco importa se i suoi clienti potrebbero avere soluzioni più performanti a prezzi inferiori scegliendo l'Opteron :rolleyes:
Il solito mito AMD = Prezzi bassi nato in ambiente desktop. :muro:
e loro vogliono avere workstation performanti a 64 bit con Xeon?
incredibile... se fosse disponibile attualmente una versione officiale e completa di windows 64bit o server 2003, le CPU intel 64 farebbero una figuraccia epocale a confronto alle CPU amd 64
Chi sei Nostradamus?
...inoltre spesso e' gradita la compatibilita' verso i 32bit cosa in cui A64 eccelle a differenza d'Intel su cui stendo un velo pietoso
Se parli di Itanium OK, ma specificalo. Se in vece parli di Xeon puoi tranquillamente ripiegare il velo pietoso di cui sopra.
Non è questione di promuovere o difendere Intel, se pensate questo vi sbagliate, è solo che sono stanco di sentire i soliti discorsi da bar. Ogni volta che si parla di Intel spunta sempre la figura del "piccolo e nero" AMD che poverino non riusciva a sfondare ma che finalmente ha cominciato a scardinare il potere costituito di sua perfidia Intel, sembra sempre la rivoluzione del proletariato contro la borghesia. Cos'è questa solita soddisfazione perfida che trapela così spesso tra gli utenti? Se pensate che il prodotto A sia più valido del prodotto B, che problemi ci sono a fare paragoni sereni? Perchè ogni volta deve esserci il velo della rivincita e della vendetta.
Non scrivo tutto questo per il paio di commenti che ho riportato, ma per una moltitudine di commenti che si leggono quotidianamente, ma ho colto questa occasione per dirlo. Se poi qualcuno si sente di spiegarmi pacificamente come nasce questo "tifo" ne sarei felice. E lo sapete cosa mi fa più arrabbiare? Il fatto che chi difende AMD piuttosto che Intel, spesso e volentieri storce il naso se gli proponi una CPU Via.
Analogamente chi "tifa" Ati piuttosto che nVidia, spesso schifa S3, Matrox, Kiro ecc.
Tommy.73
DioBrando
24-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da midian
non penso esserci un grande distacco tra CPu amd e intel visto che le applicazioni per server sono davvero poche...
e non penso neanche ke nei test (se ne hanno fatti)ci sia stata molta disparità
non c'è nessun nesso causa-effetto tra le due affermazioni
Pur essendo poche il divario prestazionale potrebbe essere grande.
Ma cosa + importante, ho come l'impressione che tu non abbia la minima idea su cosa stai disquisendo...
Originariamente inviato da cionci
HP ha progettato l'architettura di IA64 insieme ad Intel...strana mossa...
sarà anche strana ma si chiama marketing
mica l'itanium sparisce dall'orizzonte hp, semplicemente viene relegato alla fascia server, mentre le workstation così come le concepisce hp saranno esclusiva dei più economici P4 semplici, xeon e con EMT 64
Originariamente inviato da Tommy.73
Il solito mito AMD = Prezzi bassi nato in ambiente desktop. :muro:
Chi sei Nostradamus?
Se parli di Itanium OK, ma specificalo. Se in vece parli di Xeon puoi tranquillamente ripiegare il velo pietoso di cui sopra.
Non è questione di promuovere o difendere Intel, se pensate questo vi sbagliate, è solo che sono stanco di sentire i soliti discorsi da bar. Ogni volta che si parla di Intel spunta sempre la figura del "piccolo e nero" AMD che poverino non riusciva a sfondare ma che finalmente ha cominciato a scardinare il potere costituito di sua perfidia Intel, sembra sempre la rivoluzione del proletariato contro la borghesia. Cos'è questa solita soddisfazione perfida che trapela così spesso tra gli utenti? Se pensate che il prodotto A sia più valido del prodotto B, che problemi ci sono a fare paragoni sereni? Perchè ogni volta deve esserci il velo della rivincita e della vendetta.
Non scrivo tutto questo per il paio di commenti che ho riportato, ma per una moltitudine di commenti che si leggono quotidianamente, ma ho colto questa occasione per dirlo. Se poi qualcuno si sente di spiegarmi pacificamente come nasce questo "tifo" ne sarei felice. E lo sapete cosa mi fa più arrabbiare? Il fatto che chi difende AMD piuttosto che Intel, spesso e volentieri storce il naso se gli proponi una CPU Via.
Analogamente chi "tifa" Ati piuttosto che nVidia, spesso schifa S3, Matrox, Kiro ecc.
Tommy.73
effettivamente ho notato anch'io questo andazzo e neanch'io saprei spiegarne bene il perchè se non che si scade spesso nell'infantilismo pro-AMD
forse sarebbe bene che ogni tanto qualche moderatore correggesse questo modo infantile di discutere, sinora però su questo versante mi pare siano stati piuttosto latitanti
pazienza, l'unica cosa da fare è non farci caso più di tanto :)
Originariamente inviato da DioBrando
ma i bei tempi del PaRisc e dell'Epic sn lontani tutto sommato :D
I casi sn due, o n crede così fortemente nell'Itanium2 e stà cercando qlc alternativa, oppure è una mossa di marketing per fare capire a Intel che si deve "dare una mossa" IMHO.
Boh? :confused:
per me è marketing, nel senso che avendo i 64 bit anche sugli xeon, hp può montarci questi che sono più economici degli itanium
quindi workstation più economiche, più workstation vendute
l'importante è che ci siano i 64 bit
che per adesso sono più uno specchieto per le allodole che altro
DioBrando
25-09-2004, 01:21
Originariamente inviato da CarloR.
per me è marketing, nel senso che avendo i 64 bit anche sugli xeon, hp può montarci questi che sono più economici degli itanium
quindi workstation più economiche, più workstation vendute
l'importante è che ci siano i 64 bit
che per adesso sono più uno specchieto per le allodole che altro
Può essere.
La cosa mi suona cmq strana perchè HP è una delle 3 aziende leader nel settore server ad aver scelto AMD come piattaforma per le proprie macchine future ( manca solo la Dell); è vero che workstation non è sinonimo di server ma a volte le due terminologie si avvicinano di molto.
Non capisco questo rifiuto netto verso AMD da un lato e dall'altro la rottura repentina con l'IA64 nonostante tutti i buoni auspici e programmi di Intel.
Boh, qlc n mi torna...
DioBrando
25-09-2004, 01:22
Originariamente inviato da CarloR.
effettivamente ho notato anch'io questo andazzo e neanch'io saprei spiegarne bene il perchè se non che si scade spesso nell'infantilismo pro-AMD
forse sarebbe bene che ogni tanto qualche moderatore correggesse questo modo infantile di discutere, sinora però su questo versante mi pare siano stati piuttosto latitanti
pazienza, l'unica cosa da fare è non farci caso più di tanto :)
le boiate e le trollate si vedono scritte da tante parti diverse ( leggi fazioni quasi).
Basta evitarle ed evitare gli spunti tendenti al flame.
Poi i mod faranno quel che ritengono opportuno...
Ma come, ieri Intel annuncia che venderà più processori Itanium2 e oggi HP dice che invece smetterà di usarli per le sue workstation...
...qui si bara...
GiovanniGTS
25-09-2004, 10:38
E lo sapete cosa mi fa più arrabbiare? Il fatto che chi difende AMD piuttosto che Intel, spesso e volentieri storce il naso se gli proponi una CPU Via.
Analogamente chi "tifa" Ati piuttosto che nVidia, spesso schifa S3, Matrox, Kiro ecc.
____________________________________________________
Non si tratta di arrabbiarsi, schifare o storcere il naso, onestamente
conosci qualche GPU S3, Matrox, (Kiro II a parte, ma e' una GPU del passato) che a parita' di prezzi raggiunge prestazioni simili a quelle di ATI o NVIDIA?
conosci CPU Via che sempre a parita' di prezzo offrano le stesse prestazioni di AMD o INTEL?
Io non ne conosco e penso che il mercato neppure!
Penso che questo valga sia in ambito Pro che Home, soprattutto se riferito alle CPU!
Tommy.73
25-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Non si tratta di arrabbiarsi, schifare o storcere il naso, onestamente
conosci qualche GPU S3, Matrox, (Kiro II a parte, ma e' una GPU del passato) che a parita' di prezzi raggiunge prestazioni simili a quelle di ATI o NVIDIA?
conosci CPU Via che sempre a parita' di prezzo offrano le stesse prestazioni di AMD o INTEL?
Io non ne conosco e penso che il mercato neppure!
Penso che questo valga sia in ambito Pro che Home, soprattutto se riferito alle CPU!
E' qui che ti sbagli.
Chi lo dice che il parametro di giudizio un una CPU sia solo la velocità? Sai a quanta gente stra-avanza la potenza della propria CPU ed è per di più costretta a sopportare del rumore inutilmente? Immagina un call-center, una sala computer per internet, i computer in una biblioteca, negli ospedali. I Via C3 possono andare anche senza dissipatore (uno passivo giusto per farli lavorare in estrema sicurezza). Allo stesso modo sai quanta gente non ha bisogno di GPU con 200 milioni di transistor e funzionalità 3D avanzate? L'utente di personal computer non è per fortuna solo l'overclocker, lo smanettone, il LAN-gamer che frequenta un forum di Hardware. E' per questo che non sopporto più frasi del tipo "questa CPU fa cagare", "..... rulez", "quel cesso di FX" "quello schifo di padella (Parhelia)".... ecc... ecc.. ec...
Ti sembra ancora che stia esagerando?
piottanacifra
25-09-2004, 17:35
Xnonikname
Per ora bastano queste.
Poi se facciamo tutti i test a 64bit Intel e meglio he si va a nascondere.
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1402695,00.asp
piottanacifra
25-09-2004, 17:43
Xnonikname
dato che in ambito 32 bit è sostanzialmente a livello Opteron.
-------------------------------------------------------
si e mio nonno con tre palle gioca a flipper. :D
Leggiti la recensione linkata sopra da me poi ne riparliamo.
Salutt & Bazz
Tommy.73
25-09-2004, 21:32
Originariamente inviato da piottanacifra
Xnonikname
Per ora bastano queste.
Poi se facciamo tutti i test a 64bit Intel e meglio he si va a nascondere.
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1402695,00.asp
In quella comparativa non vedo Xeon con estensioni a 64bit.
Qui parliamo di core Nocona, non Prestonia.:confused:
GiovanniGTS
27-09-2004, 09:40
Hai ragione quando dici che non tutti sfruttano la potenza delle attuali CPU, pero'non mi sembra che le CPU VIA siano tanto piu' stabili di quelle AMD o INTEL da giustificare una minore prestazione a parita' di prezzo!
Potresti rispondermi che la potenza non ti interessa, ma non ti interessa oggi, domani puo' essere un fattore che ti salva e non ti costringe a cambiare tutto! soprattutto se hai una piccola azienda!
Hai ragione quando dici che la discriminante non deve essere la prestazione pura, ma io penso che debba essere il prezzo!
Chi offre complessivamente di piu' (prestazioni, rumorosita', stabilita') a parita' di prezzo vince!
E penso che AMD e INTEL complessivamente offrano di piu'!
Ho 10 PC in rete e il programma di contabilita' su di un PC basato sui C3 di VIA neppure si apriva!
dragunov
29-09-2004, 19:08
Opternon non ha un gran mercato!
dragunov
29-09-2004, 19:08
Intendo Itanium scusate
cdimauro
30-09-2004, 04:48
Non sai nemmeno tu cosa vuoi dire... :rolleyes:
Si sentiva la tua mancanza... :(
DioBrando
30-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da cdimauro
Non sai nemmeno tu cosa vuoi dire... :rolleyes:
Si sentiva la tua mancanza... :(
come n quotare :nono:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.