Entra

View Full Version : Bug JPEG: allarme giallo


Redazione di Hardware Upg
27-09-2004, 16:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13225.html

Dopo la pubblicazione di exploit per la vulnerabilità il rischio di worm ora è elevato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apple80
27-09-2004, 17:08
tanto di falle se ne troveranno sempre. E la microsoft fà poco o nulla x tapparle. Anke il SP2 ke era tanto atteso x rendere + sikuro il OS è uscito kon dei bug.
Nell'ultimo anno sono usciti un sacco di virus... una media di 2 al mese. E ci ritroviamo nelle stesse condizioni di sempre... prima prendi il Virus e poi lo elimini con un tool. se ti và bene.. altrimenti formatti...

Motosauro
27-09-2004, 17:17
Finché uno apre qualsiasi mail gli arrivi da indirizzi sconosciuti...
Personalmente non ho mai usato un antivirus(come credo la maggior parte dei frequentatori di questo sito), e non ne ho mai presi.
L'unico che mi ha causato un pò di fastidio è stato il blaster, che ho blandito con un semplice shutdown /a...

Cemb
27-09-2004, 17:25
Nell'ultimo anno sono usciti un sacco di virus... una media di 2 al mese. E ci ritroviamo nelle stesse condizioni di sempre... prima prendi il Virus e poi lo elimini con un tool. se ti và bene.. altrimenti formatti...
Scusami, ma non sono troppo d'accordo.. sono usciti molti più virus, ma con un po' di attenzione si può evitare sia di prendere i virus che di formattare. Ho preso anch'io il blaster a suo tempo, ma da quando ho imparato a usare linux (no flame, per favore!!) mi sono accorto che se si sa dove mettere le mani (e si ha un bel po' di tempo da perdere, è vero!) si può riparare quasi qualsiasi danno!
Byez!

dede1
27-09-2004, 18:01
Come al solito si raccomanda l'aggiornamento del software antivirus ed un aggiornamento costante del proprio sistema operativo con le ultime patch rilasciate.
Basta poco per rendere sicuro il proprio pc ed evitare di infettare il pc degli altri, poche e semplici operazioni che potrebbero veramente mettere un freno alla immensa diffusione di virus informatici.

Parole sante ;)

afterburner
27-09-2004, 18:01
Originariamente inviato da Cemb
Ho preso anch'io il blaster a suo tempo, ma da quando ho imparato a usare linux (no flame, per favore!!) mi sono accorto che se si sa dove mettere le mani (e si ha un bel po' di tempo da perdere, è vero!) si può riparare quasi qualsiasi danno!
Byez!
Anche con linux puoi fare bei danni! Diventa root e fai 'dd if=/dev/zero of=/dev/hda' :D non fatelo!! .. vi azzera l'hd ide

Era per dire che se uno non sa quello che fa o e' un pippone o gli piace essere sempre e comunque mr. root o mr. administrator, non importa se usa Windows o Linux perche' i danni li fa lo stesso.

chimichele
27-09-2004, 18:18
Non mi stupirei che tu fossi pieno di virus e altri animaletti senza nemmeno saperlo.

Una volta avrei potuto essere daccordo con te, durante la navigazione i rischi erano pochissimi soprattutto se si settava bene il browser, ma adesso i rischi sono molto piu' elevati e avere un AV (tanto ce ne sono di ottimi free che non ciucciano risorse, in pratica e' un peccato non averlo) puo' tornare molto utile e rispettoso per gli altri.

Non e' piu' come una volta che dovevi essere utonto e aprire mail o tenere attiva l'anteprima di OE per prenderti dei virus... e non si sa neanche cosa arrivera' prossimamente e se MS riuscira' a fornire delle patch prima dell'inizio "dell'epidemia".

BTW cosi' come Blaster ti ha leggermente infastidito prendendolo dovresti sapere che ci sono anche worm che fanno da keylogger e trasmettono dati raccolti nei pc infetti, magari poi li elimini in fretta come hai fatto con blaster pero' magari sono gia partiti un po' di dati sensibili.

BTW che sia una cosa che fanno in molti (non avere un AV) non ci giurerei, se parlassi di AV non aggiornati allora gia sarebbe piu' facile... purtroppo.

E ormai oltre all'AV mi sembra ancora piu' importante avere un firewall e non quello di xp che non ti segnala il traffico in uscita utile per accorgersi se c'e' qualche nuova bestiola chetenta di comunicare con l'esterno.

NightStalker
27-09-2004, 18:41
Originariamente inviato da Cemb
Scusami, ma non sono troppo d'accordo.. sono usciti molti più virus, ma con un po' di attenzione si può evitare sia di prendere i virus che di formattare. Ho preso anch'io il blaster a suo tempo, ma da quando ho imparato a usare linux (no flame, per favore!!) mi sono accorto che se si sa dove mettere le mani (e si ha un bel po' di tempo da perdere, è vero!) si può riparare quasi qualsiasi danno!
Byez!

bhe avere un pc relativamente sicuro è possibile con Windows, anche qui, basta avere un pò di cultura informatica... ma vabe...

Originariamente inviato da afterburner
Anche con linux puoi fare bei danni! Diventa root e fai 'dd if=/dev/zero of=/dev/hda' non fatelo!! .. vi azzera l'hd ide

Era per dire che se uno non sa quello che fa o e' un pippone o gli piace essere sempre e comunque mr. root o mr. administrator, non importa se usa Windows o Linux perche' i danni li fa lo stesso.



uhm vabe perchè non parlare del classico e ancor più semplice 'rm -rf /' :D

cmq sono d'accordo :) quello che conta è la testa dell'utente, l'os che ci sta dietro solo fino a un certo punto.

lelemar
27-09-2004, 18:55
un firewall decendte e un antivirus fanno il loro lavoro egregiamente... da quando l'ho messi non mi sono mai beccato niente, nonostante navighi su siti poco raccomandabili e scarichi e-mail ancor meno raccomandabili

Leron
27-09-2004, 19:17
Originariamente inviato da chimichele
Non mi stupirei che tu fossi pieno di virus e altri animaletti senza nemmeno saperlo.

Una volta avrei potuto essere daccordo con te, durante la navigazione i rischi erano pochissimi soprattutto se si settava bene il browser, ma adesso i rischi sono molto piu' elevati e avere un AV (tanto ce ne sono di ottimi free che non ciucciano risorse, in pratica e' un peccato non averlo) puo' tornare molto utile e rispettoso per gli altri.

Non e' piu' come una volta che dovevi essere utonto e aprire mail o tenere attiva l'anteprima di OE per prenderti dei virus... e non si sa neanche cosa arrivera' prossimamente e se MS riuscira' a fornire delle patch prima dell'inizio "dell'epidemia".

BTW cosi' come Blaster ti ha leggermente infastidito prendendolo dovresti sapere che ci sono anche worm che fanno da keylogger e trasmettono dati raccolti nei pc infetti, magari poi li elimini in fretta come hai fatto con blaster pero' magari sono gia partiti un po' di dati sensibili.

BTW che sia una cosa che fanno in molti (non avere un AV) non ci giurerei, se parlassi di AV non aggiornati allora gia sarebbe piu' facile... purtroppo.

E ormai oltre all'AV mi sembra ancora piu' importante avere un firewall e non quello di xp che non ti segnala il traffico in uscita utile per accorgersi se c'e' qualche nuova bestiola chetenta di comunicare con l'esterno.


non posso che trovarmi completamente daccordo

Opteranium
27-09-2004, 19:42
ma TUTTE le versioni di Windows ne sono affette?

Zerk
27-09-2004, 19:57
Io non sono affatto d'accordo con chi dice che windows fa schifo, che e' pieno di bug, che non va bene ecc.... Tutti i super guru che usano linux dicono che windows non va affatto bene, e con loro una stregua di utenti windows che sputano nel piatto dove mangiano. Chi usa linux di solito conosce molto bene il pc e lo sa settare e utilizzare (proteggere) per bene, Gli utonti che usano windows e gli dicono su sono solo un gruppo d'incapaci capaci di installare le cose solo cliccando su avanti... avanti... avanti.... e al primo problema formattano.... (hanno una conoscenza del sistema operativo altamrente superficiale). Windows è un gioiellino, qualsiasi cosa ci attacchi funziona, con linux mi sto smaronando a installare i driver della scheda wireless integrata... L'impiccio sta nel fatto che e' il SO piu utilizzato e lo utilizzano una massa enorme di incapaci che fanno piu danni dei virus. Chi lo sa usare veramente lo apprezza.

NightStalker
27-09-2004, 20:19
più che altro di Windows che fa paura è la casa che c'è dietro, la Microsoft, che ha una politica commerciale veramente da squalo.

RaouL_BennetH
27-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da NightStalker
più che altro di Windows che fa paura è la casa che c'è dietro, la Microsoft, che ha una politica commerciale veramente da squalo.

plz, no flame :)

più che altro di Windows, non sai quello che contiene perchè non ne vedi il sorgente. Solo questo lo differenzia da un sistema 'aperto'.

Quoto anche io che se hai conoscenza ed esperienza, entrambi i sistemi puoi configurarli in maniera sicura e corretta.

ReDeX
27-09-2004, 21:09
Originariamente inviato da Opteranium
ma TUTTE le versioni di Windows ne sono affette?

Da quel che ho capito leggendo qualche news in rete, il problema dovrebbe esistere solo per windows xp e 2003, ma non ne sono sicuro. Qualcuno me lo puo` confermare?

NightStalker
27-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
plz, no flame :)

più che altro di Windows, non sai quello che contiene perchè non ne vedi il sorgente. Solo questo lo differenzia da un sistema 'aperto'.

Quoto anche io che se hai conoscenza ed esperienza, entrambi i sistemi puoi configurarli in maniera sicura e corretta.


ma non mi sembrava flammosa come affermazione... O_o

RaouL_BennetH
27-09-2004, 21:22
Originariamente inviato da NightStalker
ma non mi sembrava flammosa come affermazione... O_o

Lol! no, non mi riferivo alla tua :D

ma a quello che ho scritto io :)

samslaves
27-09-2004, 21:25
SP2 installata et voila'

http://sylvana.net/test/AP4.jpg


NOTA: Safari (Mac), Omniweb (Mac) e Firefox (Mac, PC, Linux) non si piantano. IE per Mac (aggoirnato) e' come quello per Win: booomba!

samslaves
27-09-2004, 21:29
SP2 installata et voila'

http://sylvana.net/test/AP4.jpg


NOTA: Safari (Mac), Omniweb (Mac) e Firefox (Mac, PC, Linux) non si piantano. IE per Mac (aggoirnato) e' come quello per Win: booomba!

samslaves
27-09-2004, 21:29
SP2 installata et voila'

http://sylvana.net/test/AP4.jpg


NOTA: Safari (Mac), Omniweb (Mac) e Firefox (Mac, PC, Linux) non si piantano. IE per Mac (aggoirnato) e' come quello per Win: booomba!

samslaves
27-09-2004, 21:29
SP2 installata et voila'

http://sylvana.net/test/AP4.jpg


NOTA: Safari (Mac), Omniweb (Mac) e Firefox (Mac, PC, Linux) non si piantano. IE per Mac (aggoirnato) e' come quello per Win: booomba!

DogTaK
27-09-2004, 21:31
a cosa serve il test ?

magilvia
27-09-2004, 21:36
Da quel che ho capito leggendo qualche news in rete, il problema dovrebbe esistere solo per windows xp e 2003, ma non ne sono sicuro. Qualcuno me lo puo` confermare?
Veramente *tutte* le versioi di windows sono vulnerabili. Anche quella patchate con il SP2 se contengono una o più programmi microsoft non patchati uno per uno con le rispettive patch, tipo office, visual studio, ecc ecc La lista completa è sul sito microsozz

mortymer84
27-09-2004, 21:56
Scusate se vado OT

Originariamente inviato da Opteranium
ma TUTTE le versioni di Windows ne sono affette?

La domanda quotata è giustissima e normalissima, ma mi chiedo se è giusto che ci siano domande del genere. Mi spiego meglio. Anch'io sono stato incuriosito da questa domanda, semplicemente sono andato nel sito della microsoft e in neanche due minuti (ho guardato l'orologio) ho trovato la risposta. La questione è che personalmente sono stufo di leggere messaggi completamente inutili, se si ha un minimo di conoscenze su internet chiunque poteva sapere la risposta a questa domanda, e allora perchè farla? Per pigrizia? Di sicuro non è il metodo più veloce per avere la risposta, google esiste proprio per cose del genere. Mi sembra che il forum venga usato come metodo per trovare tutto bello e pronto. Questo è solo un esempio, e di sicuro tra i tanti non è il peggiore, ma troppe volte mi son trovato a leggere discussioni con decine di post, di cui metà non valeva la pena di leggere, ora ho l'adsl ma quando avevo il 56Kb sfogliare anche 6 o 7 pagine di post per leggere poche decini di messaggi interessanti era una gran perdita di tempo, che tra l'altro dimminuisce la qualità complessiva del sito e del forum

Ho creato una discussione apposita: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=777415

Dumah Brazorf
27-09-2004, 22:48
La domanda era pertinente e utile, sprecavi meno tempo a rispondere...
Ciao.

Diablo cazador de hombres
27-09-2004, 23:04
...mi sembra sia educato e gentile rispondere alle domande che vengono poste, anche quelle che possono sembrarci banali o scontate, se non vuoi farlo lascia stare nessuno ti dice niente.

RaouL_BennetH
27-09-2004, 23:37
Originariamente inviato da mortymer84
Scusate se vado OT



La domanda quotata è giustissima e normalissima, ma mi chiedo se è giusto che ci siano domande del genere. Mi spiego meglio. Anch'io sono stato incuriosito da questa domanda, semplicemente sono andato nel sito della microsoft e in neanche due minuti (ho guardato l'orologio) ho trovato la risposta. La questione è che personalmente sono stufo di leggere messaggi completamente inutili, se si ha un minimo di conoscenze su internet chiunque poteva sapere la risposta a questa domanda, e allora perchè farla? Per pigrizia? Di sicuro non è il metodo più veloce per avere la risposta, google esiste proprio per cose del genere. Mi sembra che il forum venga usato come metodo per trovare tutto bello e pronto. Questo è solo un esempio, e di sicuro tra i tanti non è il peggiore, ma troppe volte mi son trovato a leggere discussioni con decine di post, di cui metà non valeva la pena di leggere, ora ho l'adsl ma quando avevo il 56Kb sfogliare anche 6 o 7 pagine di post per leggere poche decini di messaggi interessanti era una gran perdita di tempo, che tra l'altro dimminuisce la qualità complessiva del sito e del forum

Ho creato una discussione apposita: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=777415


Oltretutto, anche l'inutile mole di tasti che schiacciamo per dire qualcosa, è una forma di comunicazione, non credi? Certo, google è l'oracolo dei nostri tempi......già immagino quando diventeremo tutti dei papà e i nostri pargoli ci chiederanno:

"Papà, come sono nato?"

E noi:

"Vai su google figlio mio........"

anzi....sta stupidata che ho detto, mi piace così tanto che mo diventa la mia sign :D

ReDeX
27-09-2004, 23:48
Originariamente inviato da magilvia
Veramente *tutte* le versioi di windows sono vulnerabili. Anche quella patchate con il SP2 se contengono una o più programmi microsoft non patchati uno per uno con le rispettive patch, tipo office, visual studio, ecc ecc La lista completa è sul sito microsozz

Ho visto ora sul sito di microsoft, che win 2000 pro sp3 e relativo IE, non sono affetti dal bug. Buon per me. :)

mortymer84
27-09-2004, 23:52
:ot:
Ho creato una discussione apposita: http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=777415

Ho già risposto a frasi del genere, non sto qui a riscrivere, sono andato OT una volta per un motivo, credo sia giusto ritornare e parlare della news su questa discussione

Ho visto ora sul sito di microsoft, che win 2000 pro sp3 e relativo IE, non sono affetti dal bug. Buon per me.
Attenzione, anche Office dovrebbe essere affetto

cdimauro
28-09-2004, 06:11
Originariamente inviato da Apple80
tanto di falle se ne troveranno sempre. E la microsoft fà poco o nulla x tapparle.
Veramente la patch è già disponibile da tempo... :rolleyes:
Anke il SP2 ke era tanto atteso x rendere + sikuro il OS è uscito kon dei bug.
Il fatto che sia un SP2 non lo esime dal presentare dei bug (anche nuovi). O vuoi forse dirmi che negli altri s.o. ai bug iniziali non se ne aggiunge mai nessuno con le nuove versioni, e che quindi arriveremo rapidamente alla loro scomparsa?
Nell'ultimo anno sono usciti un sacco di virus... una media di 2 al mese. E ci ritroviamo nelle stesse condizioni di sempre... prima prendi il Virus e poi lo elimini con un tool. se ti và bene.. altrimenti formatti...
Eh, già: tutta colpa di MS... :mc:

cdimauro
28-09-2004, 06:13
Originariamente inviato da NightStalker
più che altro di Windows che fa paura è la casa che c'è dietro, la Microsoft, che ha una politica commerciale veramente da squalo.
Tutto questo è veramente molto in topic...

cdimauro
28-09-2004, 06:17
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
più che altro di Windows, non sai quello che contiene perchè non ne vedi il sorgente. Solo questo lo differenzia da un sistema 'aperto'.
Da quando sono nati, i s.o. sono stati per lo più closed-source: quelli open source sono ben poca cosa.
Windows, tra l'altro, è uno dei più "giovani" nel panorama dei s.o. closed-source: ma non si capisce per quale motivo mezzo mondo ce l'abbia con MS per questo motivo... :mc:

cdimauro
28-09-2004, 06:23
Originariamente inviato da samslaves
SP2 installata et voila'

http://sylvana.net/test/AP4.jpg

NOTA: Safari (Mac), Omniweb (Mac) e Firefox (Mac, PC, Linux) non si piantano. IE per Mac (aggoirnato) e' come quello per Win: booomba!
L'erba del vicino è sempre più verde, vero? :rolleyes:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772578

Problemi caricamento pagina con SAFARI

Navigando con un PB G4 , molto spesso su alcuni siti , Safari non riesce a caricare la pagina e si blocca , non consentendo più l'apertura di altre pagine e costringendomi a fare il riavvio del MAC OS X .

Provando a navigare sugli stessi siti con il mio PM G5 , non ho mai avuto problemi . I due Apple sono collegati a un router ed entrambi aggiornati con tutti gli aggiornamenti rilasciati dall Apple .

Mi sembra abbiano lo stesso MAC OS X , allora come può essere possibile ciò ? :confused:
...
Dopo più di 12 ore senza problemi col Safari , oggi si è di nuovo bloccato su certi siti .

Per chi utilizza un PB G4 con Panther aggiornato , sarebbe interessante se provasse a collegarsi a :

cnnfn.com

Il Safari del mio PB si blocca a metà caricamento pagina e devo riavviare ....

Provato con il PM G5 e naturalemnte nessun problema ....

Mi consigliate di fare un ripristino del Panther sul PB ??

In tal caso , dovrei salvare dei dati , come si fa' a masterizzare su CD ?

Thanks

sidewinder
28-09-2004, 07:46
Anche con linux puoi fare bei danni! Diventa root e fai 'dd if=/dev/zero of=/dev/hda' non fatelo!! .. vi azzera l'hd ide


Anche il banale rm -f /.* (occhio ai punti) messo per errore al posto di rm -f ./*. A me e' capitato di farlo su un server di produzione... fortuna che ho fermato in tempo e avevamo appena fatto il backup

pinius
28-09-2004, 08:08
Daii sdramattizo io con una barza:

"Papà, cosa sono le icone
"Sono immagini sacre."
"E perché Windows ne ha tante?"
"Perché ci vogliono i miracoli per farlo funzionare!"


ciao pin

fusionman
28-09-2004, 08:16
Io più che criminalizzare microsoft sbatterei in galera questi stramaledetti virus-writer!
Se uno tenta continuamente di rubarti la macchina di chi è la colpa? Dell'ultimo allarme che non ha funzionato o di chi te la ruba?
Sono stufo di sentire sempre le stesse cose.

Motosauro
28-09-2004, 08:40
Concordo in pieno:
Anche se la Fiat avrebbe potuto fare le serrature della mia UNO in un materiale più solido del marzapane, questo non leva che è stata una scelta di quel ..... di ladro di ..... di fregarmi lo zaino che c'era dentro.

C'è anche da dire che mamma M$ normalmente ci mette la pezza a sti problemi, basta aspettare un pò.

P.S.
Non è che io vada su internet senza protezioni: uso un FW integrato nel router/dsl e ogni tanto per scrupolo installo qualche trial di AV, che regolarmente dopo la scansione non mi trova nulla. Svagato sì, incosciente no

ContiF
28-09-2004, 08:44
Scusate ma qualcuno mi sa spiegare xché le librerie di visualizzazione devono interpretare in modo "eseguibile" i dati che dovrebbero invece visualizzare?

RaouL_BennetH
28-09-2004, 09:54
Originariamente inviato da cdimauro
Da quando sono nati, i s.o. sono stati per lo più closed-source: quelli open source sono ben poca cosa.
Windows, tra l'altro, è uno dei più "giovani" nel panorama dei s.o. closed-source: ma non si capisce per quale motivo mezzo mondo ce l'abbia con MS per questo motivo... :mc:


Io non faccio parte di quel "mezzo mondo" :D

La ponevo solo come differenza, ne in meglio ne in peggio, anche perchè non sono tecnicamente preparato per poterne parlare :)

thebol
28-09-2004, 10:00
sara il solito buffer overflow o simile...
per maggior infomazione, trovarsi i vari proof of concept e guardare come funzionano

RaouL_BennetH
28-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da fusionman
Io più che criminalizzare microsoft sbatterei in galera questi stramaledetti virus-writer!
Se uno tenta continuamente di rubarti la macchina di chi è la colpa? Dell'ultimo allarme che non ha funzionato o di chi te la ruba?
Sono stufo di sentire sempre le stesse cose.

Su questo potrei anche essere d'accordo, solo, mi chiedo che se mi vendono l'ultimo antifurto disponibile, e mi dicono che è a prova di ladro, nel senso che me lo vendono come l'antifurto più sicuro ed inviolabile del mondo, e la mattina dopo scendo e non trovo più l'automobile, minimo, m'incazzo non solo con il ladro ma anche con chi mi ha venduto l'antifurto. Ma il paragone, è, imho alquanto azzardato in questo senso. Io credo che la sicurezza, non dovrebbe essere dettata e "lavorata" preoccupandosi di chi ti possa derubare, infiltrare, spiare o che dir si voglia, ma debba essere un processo a prescindere da tutto questo.

RaouL_BennetH
28-09-2004, 10:13
Piccolo OT:

Sempre per ragionare sullo sballato in merito alla faccenda dell'antifurto.... ci sono alcune case produttrici che ti danno la possibilità di fare un'assicurazione ulteriore, nel senso che se ti fregano l'auto con il loro antifurto montato, ti risarciscono in parte del danno. Ora, non considerando chi è esperto in informatica, quindi, in grado di tenersi aggiornato e protetto il pc (e in questo caso lo fa sia su un sistema win che *nix), ma considerando solo la maggior parte delle persone che usano il pc senza porsi troppe domande, delle responsabilità anche da parte di vari admin di rete, di chi vende antivirus, di chi rilascia patch varie, dovrebbe secondo me prendersi seriamente in considerazione.

Perchè ad una segretaria che usa solo word, non puoi dirle che dev'essere compito suo tenere aggiornato il pc, vedere i vari bollettini sulle vulnerabilità, aggiornare continuamente l'antivirus, sarebbe, sempre per usare forzatamente l'auto come paragone, dire a qualsiasi patentato che i vari tagliandi, controlli etc.. debba farseli da se e non portare l'auto ad officine specializzate.

Naturalmente ciò è impossibile e quindi credo che, in aziende che restano bloccate per eventi simili, l'admin o chi segue l'IT dell'azienda, debba ritenersi senz'altro responsabile.

afterburner
28-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da sidewinder
Anche il banale rm -f /.* (occhio ai punti) messo per errore al posto di rm -f ./*. A me e' capitato di farlo su un server di produzione... fortuna che ho fermato in tempo e avevamo appena fatto il backup
:D :D :D
All'improvviso ti arriva quel misto di sensazioni di freddo-caldo-panico-adessoCheccazzoFaccio e cominci a sudare anche se l'aria condizionata della sala server e' a 18 gradi .. a me e' capitato richiamando un comando dalla history della bash: invece di !$numero_del_comando_di_un_tar ho fatto !$numero_del_comando_di_un_tar+1 ossia !$numero_del_comando_di_un_rm .. da allora riscrivo tutti i comandi lettera x lettera senza cercare scorciatoie :D

afterburner
28-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da NightStalker
uhm vabe perchè non parlare del classico e ancor più semplice 'rm -rf /' :D

Ovviamente :D .. 'rm -rf /' se lo blocchi in tempo (1 secondo max) ti fa fuori la directory di boot,etc e qualcos'altro ma, se non altro, non arriva alle home degli utenti .. il dd ti fa fuori al primo colpo il settore 0 del disco ossia boot-loader e tutta la partition table .. la home utenti si salva se e' su un altro disco come di solito succede.
Comunque, entrambi i casi, non li auguro a nessun sistemista :D

magilvia
28-09-2004, 12:40
Scusate ma qualcuno mi sa spiegare xché le librerie di visualizzazione devono interpretare in modo "eseguibile" i dati che dovrebbero invece visualizzare?
Come ha detto qualcun altro si tratta di un buffer overflow. Provo a spiegarlo in modo molto semplificato e veloce: Le aree di memoria dati e codice eseguibile sono separate ma abbastanza vicine. La libreria che cerca di caricare l'immagine legge prima dal file la lunghezza dei dati che deve leggere e poi li scrive nella memoria dati. Il problema in questo caso è che le immagini virulente hanno un valore negativo come lunghezza del campo e questo fa si che i dati invece di venire scritti interamente nell'area dati possano andare a finire nell'area codice e di conseguenza essere eseguiti. Voilà :)

allmaster
28-09-2004, 19:26
tornando all'immagine

http://sylvana.net/test/AP4.jpg

IE6 con tutti gli update mi va in crash come la carico
ho provato a salvarla con un DL manager

anche psp7 va in crash mentre la versione 8 apre un'immagine pseudonegativa (non è il negativo), coi colori sfalsati insomma

altri editor come fireworks-MX mi dicono che il file è in un formato sconosciuto

se la apro con irfanview e faccio salva con nome l'immagine torna OK e non crasha più nulla ovviamente.

cdimauro
29-09-2004, 07:11
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Su questo potrei anche essere d'accordo, solo, mi chiedo che se mi vendono l'ultimo antifurto disponibile, e mi dicono che è a prova di ladro
Solo che qui nessuno ti dice che un s.o., QUALUNQUE esso sia, è a "prova di scasso"...

RaouL_BennetH
29-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da cdimauro
Solo che qui nessuno ti dice che un s.o., QUALUNQUE esso sia, è a "prova di scasso"...

Mica tanto vero, ti ricordi quando successe la faccenda di passport.net?

cdimauro
29-09-2004, 18:42
passport.net non è certo un s.o... ;)

dragunov
29-09-2004, 19:23
il virus sui jpeg cavolo, manca solo quello negli mp3.

RaouL_BennetH
29-09-2004, 20:30
Originariamente inviato da cdimauro
passport.net non è certo un s.o... ;)

:D lo so che non è un S.O., ma era solo per dire che spesso da casa redmond alcuni prodotti che vengono spacciati per sicurissimi in realtà non lo sono, e credo che, imho, anche loro debbano prendersi determinate responsabilità, come anche gli admin di rete che, pagati dalle aziende, non provvedano preventivamente a patchare i vari pc contro le vulnerabilità.

Piccolo edit:

Ci tenevo a precisare che io sono tuttora un utente microsoft, e solo da qualche settimana ho messo su anche linux, ma non per fare paragoni o che, li considero solo 2 sistemi diversi ne in meglio ne in peggio. Volevo solo citare una tua frase quando dici che non capisci perchè mezzo mondo dia contro m$ nonostante sia un S.O. giovane come tu dici. E' vero, è giovane, ma lo è anche linux, e anche a linux gli da addosso mezzo mondo, solo che, il più delle volte, gli da contro una categoria di persone che o ha cercato di montarlo, non ci è riuscita, e quindi dice "che schifo", oppure perchè molti non hanno il tempo, la pazienza, la voglia, e qualche volta anche la capacità di saperlo far funzionare.

cdimauro
30-09-2004, 05:00
Non mi risulta che, a parte Ballmer e Gates, Linux abbia mezzo mondo che gli vada addosso... ;)

In ogni caso, per quanto riguarda il software in generale, ho già spiegato che non è assolutamente possibile sapere se è privo di bug o meno: a queste condizioni l'assunzione di responsabilità che chiedi alle software house non te la garantirà mai nessuno...

RaouL_BennetH
30-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da cdimauro
Non mi risulta che, a parte Ballmer e Gates, Linux abbia mezzo mondo che gli vada addosso... ;)


Azz...!!! hai detto niente :D

DevilsAdvocate
01-10-2004, 10:40
Ehm.... non so se avete capito bene, ma essendo un bug sul modulo "core" del jpg, si puo' venire infettati pure
navigando con un qualsiasi browser, non importa quale.... quando arriva la patch???????

chimichele
03-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ehm.... non so se avete capito bene, ma essendo un bug sul modulo "core" del jpg, si puo' venire infettati pure
navigando con un qualsiasi browser, non importa quale.... quando arriva la patch???????

C'e' da un pezzo ;)

Occhio che oltre a quella per il SO serve anche quella per altri eventuali programmi a rischio che potresti aver installato (office tanto per citarne uno).

Se cerchi la pagina MS sull'argomento (linkata spesso nelle notizie su questo argomento) c'e' un lelnco con i programmi a rischio.