View Full Version : Nuovi box RAID 5,25 pollici da Enermax
Redazione di Hardware Upg
08-09-2004, 15:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13113.html
Enermax presenta un box da installare all'interno del case per ospitare due dischi EIDE configurabili in modalità RAID
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bellini...non avevo mai pensato ad una replicazione meccanica del disco... Interessante...
strubi99
08-09-2004, 16:07
Belli ma una curiosità; al PC lo "scatolotto" come si connette ? USB2? FireWire? SCSI?
Dim3nsionZer0
08-09-2004, 16:20
x strubi:
sono interni, si attaccano al canale ATA.
sidewinder
08-09-2004, 16:22
leggendo la scheda su http://www.enermax.it/scheda_tecnica_prodotti-periferici.php?id_prod=45&serie=Periferiche%20Raid sembra che lo devi montare all'interno su 2 slot da 5" 1/4 e ci attacchi coma un normale hd
Se sono corrette, diventerebbe molto interessante...
Boh, secondo me fatto così ha senso fino ad un certo punto.
Dal momento che hanno deciso di utilizzare ben 2 vani da 5.25" adiacenti (sottraendo prezioso spazio a lettori e masterizzatori), potevano almeno farcene stare 3 di dischi e permettere di configurare un bel RAID 5.
vendendolo estermanemente sembra proprio vada attaccato a due slot 5 e 25, all'interno del case!!! bella la soluzione
Originariamente inviato da mom4751
Boh, secondo me fatto così ha senso fino ad un certo punto.
Dal momento che hanno deciso di utilizzare ben 2 vani da 5.25" adiacenti (sottraendo prezioso spazio a lettori e masterizzatori), potevano almeno farcene stare 3 di dischi e permettere di configurare un bel RAID 5.
Questo raid non lo configuri... E' un Raid 1 fisico...fatto meccanicamente portando lo stesso bus a due dischi uguali...
Originariamente inviato da cionci
Questo raid non lo configuri... E' un Raid 1 fisico...fatto meccanicamente portando lo stesso bus a due dischi uguali...
azz... e funziona? :eek:
Voglio dire: quando perdi il mirror, come diavolo lo ricostruisci?
Non può essere così semplice, deve esserci per forza della logica supplementare.
tre dischi sarebbero stati troppo per le temperature che sviluppamo (imoh)
sapevo che stavano per uscire oggettini simili, ho già montato l'equivalente solo con dischi da 2" da portatili. Funzionano molto bene, c'è una logica integrata che gestisce il raid 1, la connessione avviene attraverso un normalissimo canale ide...
X mom4751
apparte il "prezioso spazio" per lettori e masterizzatori, il target di un apparecchio simile non è assolutamente quello del pc da casa, ma piccoli server e workstation che necessitano di ridondanza dei dati. Anche e soprattutto su schede madri che non hanno interfacce raid integrate... considerando poi che in installazione qualsiasi SO lo vede come un disco unico, e quindi non c'è bisogno di nessun driver aggiuntivo, una bella semplificazione, soprattutto in casi critici.
avvelenato
08-09-2004, 23:05
bello e non necessita né di scheda madre con raid né di controller pci.
quasi quasi me ne compro uno :sofico:
se solo supportassero anche lo striping :rolleyes:
Non dice nulla riguardo il raffreddamento... mah!
Originariamente inviato da mom4751
azz... e funziona? :eek:
Voglio dire: quando perdi il mirror, come diavolo lo ricostruisci?
Non può essere così semplice, deve esserci per forza della logica supplementare.
C'è sicuramente della logica supplementare... La descrizione che ne ho dato era solo per far capire che ci si connette un solo cavo IDE ;)
Yokoshima
09-09-2004, 09:36
Secondo me è anche un buon prodotto da usare "a casa". ;)
Certo con un raid diverso sarebbe stato meglio e più performante; ma per crreare una semplice copia di sicurezza va più che bene... naturalmente il prezzo dovrebbe esser competitivo in questo senso. :p
Io avrei preferito HDD da 2.5", sicuramente sarebbe risultato + compatto e, probabilmente, meno dispendioso (per i consumi) e meno a rischio surriscaldamento.
Originariamente inviato da Yokoshima
Io avrei preferito HDD da 2.5", sicuramente sarebbe risultato + compatto e, probabilmente, meno dispendioso (per i consumi) e meno a rischio surriscaldamento.
Tra l'altro, i dischi da 2,5" dentro degli slot da 5,25" possono essere alloggiati verticalmente, di conseguenza di dischi potrebbero starcene non 2, ma 6 o 7.
Però è anche vero che i dischi IDE da 2,5" sono in linea di massima più lenti degli equivalenti 3,5", ma una configurazione in RAID 5 di un simile numero di dischi, dovrebbe compensare questo fattore.
Yokoshima
09-09-2004, 10:02
Si infatti è quello che (se fossero da 2.5") mi da più pensieri.
Ma se nn sbaglio sono in commercio HDD per notebook a 7200rpm. ;)
Certo sarebbe una bella spesa però. :(
Originariamente inviato da mom4751
Tra l'altro, i dischi da 2,5" dentro degli slot da 5,25" possono essere alloggiati verticalmente, di conseguenza di dischi potrebbero starcene non 2, ma 6 o 7.
Però è anche vero che i dischi IDE da 2,5" sono in linea di massima più lenti degli equivalenti 3,5", ma una configurazione in RAID 5 di un simile numero di dischi, dovrebbe compensare questo fattore.
Il mirroring è sicuramente semplice da fare... Infatti se notate quello sopra è un mirroring hardware, ma non supporta striping...
Di conseguenza fare un Raid 5 hardware sarebbe quasi impossibile... In tal caso sarebbe semplicemente un alloggio per 6 o 7 dischi da 2.5" e non un alloggio dedicato al Raid 5 ;)
Diciamo che ci sarebbe parecchio da sbizzarrirsi nel realizzare soluzioni SATA RAID.
In realtà in giro si vede ben poco, e le soluzioni veramente furbe sono tutte riservate allo SCSI. Probabilmente sono gli stessi costruttori a muoversi con i piedi di piombo, per paura di fare concorrenza alle proprie soluzioni SCSI.
L'idea della "scatola magica", di solito esterna, contenente due o più dischi in RAID, ma che viene vista dal sistema come un disco solo (grazie ad un contrller "intermedio" che nasconde al sistema l'organizzazione fisica dei dischi), in realtà è vecchia come il cucco nel mondo SCSI.
Yokoshima
09-09-2004, 10:44
Scusate se vado un attimo in OT. :p
Ma il Serial ATA funzinerebbe, come l'USB o SCSI, in cascata?
O su un solo cavo ci sta solo una periferica?
Se non fosse così fare un collegamente raid già con 5 o + HDD SATA sarebbe un'edera di cavi! :p
Yokoshima
09-09-2004, 10:54
Scusate... ho detto una gran c******. :muro:
avvelenato
09-09-2004, 13:44
Commento # 16 di : Yokoshima pubblicato il 09 Sep 2004, 11:02
Si infatti è quello che (se fossero da 2.5") mi da più pensieri.
Ma se nn sbaglio sono in commercio HDD per notebook a 7200rpm.
Certo sarebbe una bella spesa però.
che io sappia, i 2,5" 7200rpm sono destinati soprattutto ai server blade.
non è molto chiara la scelta dello standard eide....ormai si viaggia tutti con i dischi serial ata. dovrebbero fare una versione con questo standard!
per il resto l'idea mi aizza di brutto! pensate ad installare due bei dischi da 250 gb in mirroring, troppo figo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.