View Full Version : Celeron per Socket 775 LGA disponibili
Redazione di Hardware Upg
23-09-2004, 08:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13200.html
Intel introduce una nuova versione di processore Celeorn, modello 340 D, disponibile in versioni sia Socket 478 che per le nuove schede madri Socket 775 LGA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
23-09-2004, 08:48
Finalmente il celeron ritorna ad essere decente!
Dopo quello'ondata con 128Kb di cache....
In pratica è un p4 castrato, infatti ha anche le istruzioni SSE3 proprio come il Prescott.
Il rivale del Sempron.
Originariamente inviato da Max Power
Finalmente il celeron ritorna ad essere decente!
Dopo quello'ondata con 128Kb di cache....
In pratica è un p4 castrato, infatti ha anche le istruzioni SSE3 proprio come il Prescott.
Il rivale del Sempron.
be il p4 ha smesso di avere 256kbyte di cache dai tempi del willamette....
Originariamente inviato da dins
be il p4 ha smesso di avere 256kbyte di cache dai tempi del willamette....
Si parla di Celeron, non di P4, e che mi ricordi son sempre stati con cache da 256kb di recente.
Ad ogni modo questo Celeron avrà prestazioni mostruose :D
Max Power
23-09-2004, 09:25
Hal2001.
Di recente?
E' dal 2002 ke sono spariti i celeron Tualatin da 256 kb di cache!
Le versioni da 256kb 478 anche se Esistono sono difficili da reperire.
ronthalas
23-09-2004, 09:35
e del chipset pacco non diciamo niente? Che offre il supporto solo ai 533 di FSB e nienta al di sopra... come dire che se poi vuoi più potenza devi rifare un'altra volta il sistema da zero? (Beh non è il caso di gente come noi ma di pc-user da supermercato).
Originariamente inviato da Hal2001
Si parla di Celeron, non di P4,
si lo so, rispondevo MAx Power che lòoaveva paragonato a un p4
dicendo:
Originariamente inviato da Max Power
In pratica è un p4 castrato
in realtà è castrato MOLTO perche' i p4 ora hanno ben altre quantità di cache...
capitan_crasy
23-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da Hal2001
Ad ogni modo questo Celeron avrà prestazioni mostruose :D
l'unica cosa che avrà di mostruoso e il nome...:sofico:
un celeron rimane sempre un celeron, si sa che la più grande limitazione dell'attuale architettura del p4 è proprio il fatto di dover avere parecchia cache per andare "forte" se gli si toglie anche quella allora si che le prestazioni decadono IMHO
MiKeLezZ
23-09-2004, 12:15
Però sai che figata se si overcloccasse così :P
22*200=4400MHz
Cuchulain
23-09-2004, 12:25
Mikelezz è un celeron derivato dal prescott...se lo overclocchi così tiri fuori il plasma dal pc poi
il celeron è uno schifo lo è sempre stato e sempre lo sarà! perchè comprarlo quando un athlonxp è molto più veloce senza costare cifre astronomiche?
Davirock
23-09-2004, 13:16
... va beh che è sempre un celeron, però...
Si sa niente sui prezzi? che alla fine, insieme alle prestazioni, è il parametro di giudizio di un prodotto.
Test di qualche tempo fa paragonavano i nuovi Celeron (core prescott castrato) con gli athlonXP, con un vantaggi di questi ultimi.
Penso che i rivali di questo Celeron saranno i Sempron, ma quelli con core K8. Quelli su socketA rendono troppo poco e penso siano destinati a sparire per la fine dell'anno.
Certo è che i barton (se si trovano ancora in giro) restano la scelta giusta (imho) in questa fascia di mercato
Bye
Ma soprattutto QUANTO costera' ? Probabilmente sempre troppo ... mi ci compro un Athlon64 (il 2800+ adesso costa poco piu' di 100 euro e sicuramente rulla di piu') !
DioBrando
23-09-2004, 19:03
Originariamente inviato da Helstar
Ma soprattutto QUANTO costera' ? Probabilmente sempre troppo ... mi ci compro un Athlon64 (il 2800+ adesso costa poco piu' di 100 euro e sicuramente rulla di piu') !
Meglio un Sempron 3100+ a quel punto...considerato poi che i sw a 64 bit li vedrai girare in massa tra un bel pò...
Davirock
23-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da DioBrando
Meglio un Sempron 3100+ a quel punto...considerato poi che i sw a 64 bit li vedrai girare in massa tra un bel pò...
Ti ricordo che Sempron non ha supporto a 64 bit, ma solo a 32.
Però con una scheda madre per socket 754 è anche vero che si può cambiare processore appena i SW a 64 saranno in numero sufficiente.
Bye
DioBrando
23-09-2004, 23:21
Originariamente inviato da Davirock
Ti ricordo che Sempron non ha supporto a 64 bit, ma solo a 32.
Però con una scheda madre per socket 754 è anche vero che si può cambiare processore appena i SW a 64 saranno in numero sufficiente.
Bye
con tutti i post che ho scritto a proposito del Sempron, permetterai che me lo ricordi che cosa e che cosa non è...
Il mio consiglio è derivato dal fatto che in diversi test effettuati è superiore al 2800+ e proprio perchè Win64bit ma soprattutto il resto del parco sw per un bel pò di tempo non sarà pronto, magari a qlc1 fà piacere risparmiare ORA qlc Euro per poi investirli successivamente.
E' un'opinione come un'altra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.