View Full Version : Da Asus nuovi portatili con Athlon 64
Redazione di Hardware Upg
06-09-2004, 17:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13097.html
Asustek Computer annuncia una nuova serie di portatili equipaggiati con processore AMD Athlon 64 e scheda video Mobility Radeon 9700 Pro
Click sul link per visualizzare la notizia.
ErPazzo74
06-09-2004, 17:24
Le caratteristiche son buone...il prezzo presumo sia elevato a causa dell'ottima scheda video.
Una curiosita' come funziona Power 4 Gear?
E' un driver winzozz o e' a livello di BIOS?
Cia'
PS Sarebbe stato xfetto, ma + costoso, se usava gli A64 LowVoltage quelli fino a 2800+ se nn erro.
ErPazzo74
06-09-2004, 17:25
Le caratteristiche son buone...il prezzo presumo sia elevato a causa dell'ottima scheda video.
Una curiosita' come funziona Power 4 Gear?
E' un driver winzozz o e' a livello di BIOS?
Cia'
PS Sarebbe stato xfetto, ma + costoso, se usava gli A64 LowVoltage quelli fino a 2800+ se nn erro.
Originariamente inviato da ErPazzo74
Una curiosita' come funziona Power 4 Gear?
è una cacata pazzaesca.
Praticamente è un programmino che permette di scegliere cpu sempre al max, sempre al minimo o che cambia dinamicamente freq , + le altre solite cavolate tipo dopo quanti minuti si spegne lo schermo, l' HD, va in standby o in sospensione.
Ma è completamente buggato, poco personalizzabile è cmq decisamente non "maturo"
(e sono mesi che non ne esce un aggiornamento:-(:muro: )
beh usa cpu msr fa le stesse cose e funge ad ok e in piu' ha valori impostabili da 0 - 12,5% 25% 37,5% 50% insomma passi da 12,5% di performance
moonwolf
06-09-2004, 19:04
I monitor cmq son sempre quelli scarsi a 1024x768, anche se, sinceramnete, parlare di prezzi elevati su notebook simili (scontato si troverà tra i 1500 e 1600€ ivati)... è proprio un voler esser mai contenti.
Certo, scommetto che a 100€ un notebook così farebbe felici tutti, o qualcuno lo troverebbe ancora troppo caro?
maxilupo
06-09-2004, 19:20
Non occorre utilizzare questa asus-gear. La frequenza dinamica è una caratteristica del processore athlon64, quindi basta installare i driver di amd, solitamente sempre inclusi.
m.cipria
06-09-2004, 19:44
Ritengo il prezzo interessante per le caratteristiche generali del sistema, aspetto di vedere i vari modelli e configurazioni.
cerrtttoo....ma cpu msr funge su tutte le cpu con tecnologia di risparmio energetico e ove le funzionalita' di risparmio fossero esetese pure al chipset vedi vari IGP by ATi funziona anche su esse:)
Spero che fino a quando insisteranno ad usare pessimi monitor a 1024*768 non ne vendano nemmeno uno. Che c***o ci fa' una 9700 abbinata ad un monitor cosi' scadente me lo sono sempre chiesto.
ho una domanda:
cosa cambia tra athlon64 mobile e low voltage? (pensavo che fossero la stessa cosa)
Quanto consumano rispettivamente?
E nella descrizione del portatile è chiaramente visibile se si tratta di uno o dell'altro vero?
leoneazzurro
06-09-2004, 21:30
Originariamente inviato da moonwolf
I monitor cmq son sempre quelli scarsi a 1024x768, anche se, sinceramnete, parlare di prezzi elevati su notebook simili (scontato si troverà tra i 1500 e 1600€ ivati)... è proprio un voler esser mai contenti.
Certo, scommetto che a 100€ un notebook così farebbe felici tutti, o qualcuno lo troverebbe ancora troppo caro?
C'è scritto che il prezzo DI LISTINO è 1489 Euro IVA inclusa.
Per quello che offre il prezzo e' molto concorrenziale ...
marco_iol
07-09-2004, 07:58
Ad un prezzo più basso - su essedi se non sbaglio viene circa 1362 € ivato - si trova il toshiba P10 832 con P4 2.80, ATI 9700 64 Mb, schermo wide screen 15,4 1280x800...Processore un po' più lento ma sezione video superiore...
Originariamente inviato da marco_iol
Ad un prezzo più basso - su essedi se non sbaglio viene circa 1362 € ivato - si trova il toshiba P10 832 con P4 2.80, ATI 9700 64 Mb, schermo wide screen 15,4 1280x800...Processore un po' più lento ma sezione video superiore...
perchè la sezione video è superiore, visto che l'asus monta una 9700 pro?
ErPazzo74
07-09-2004, 09:31
x moonwold: hai visto il prezzo degli acer con a64 prima di scaldarti tanto? 300euro di - e come ho sottolineato saranno dovuti alla scheda video.
x dins:
chiedevo se era a livello di bios o no, xche' nel bios avrebbe senso, infatti il buon vecchio PIII declokkava grazie al bios sia in linux sia in winzozz, cosi' invece e' solo una cosa che pago e nn vorrei (oltre ad essere evidentemente inutile!).
x chi si lamenta del monitor, devo dire che invece a me piacciono questi 15 a 1024, i caratteri son grandi eppoi giochi a tutti i giochi in risoluzione nativa dell'LCD. La 9700 xmette di giocare a qualsiasi gioco a 1024 filtri attivati (forse anche doom3 e il prossimo HL2?), e secondo me nn e' male. Del resto la poco risoluzione la si riacquista attivando i filtri a palla!
Cia'
Originariamente inviato da ErPazzo74
x dins:
chiedevo se era a livello di bios o no, xche' nel bios avrebbe senso, infatti il buon vecchio PIII declokkava grazie al bios sia in linux sia in winzozz, cosi' invece e' solo una cosa che pago e nn vorrei (oltre ad essere evidentemente inutile!).
il progr come detto è una ciofeca, non considerlarlo neanche.
Io ho un portatile asus centrino e il power4gear dopo un po' di smadonnamenti iniziali l'ho cestinato in toto....
PS:nel mio asusM67 esiste cmq il supporto dello stedstep tramite bios che quindi dovrebbe (dico dovrebbe perche' non ho mai provato) funzionare anche in linux.
Nel portatile in oggetto invece non so....
marco_iol
07-09-2004, 12:31
x deggial
tra ATI 9700 e 9700pro le differenze saranno risibili (discorso diverso se era diversa la quantità di memoria), mentre lo schermo del toshiba è più grande e ha una maggiore risoluzione. Niente so sulla qualità dei pannelli LCD adottati da Asus e Toshiba - anche se penso che a quel prezzo siano tutti uguali...
in effetti al monitor non ci avevo pensato!
cmq se dici che la differenza tra 9700 e 9700pro è risibile non puoi dire che un 15,4" è meglio di un 15" perchè è più grande!
sul discorso risoluzione, io su un 15" vedo bene il 1024x768, altrimenti vengono caratteri troppo piccoli e affatichi la vista. poi è meglio anche per giocare.
apincope
07-09-2004, 21:01
purtroppo è vero..la risoluzione è quella standard...senza infamia e senza lode. Mi sembra buona la compatibilità del processore anche con i modelli 3700+, ma mi interesserebbe di più saxe qualcosa sul sottosistema disco. Hd non sarà 4200rpm???E cm mai le ram sono espandibili al max a 1024Mb??? Non è che c'è il solito pacco paccone??Oltrettutto il prezzo finale credo che sarà determinato dalle varie versioni e dalle loro caratteristiche..
PentiumII
08-09-2004, 18:16
Anche io trovo il prezzo abbastanza buono, come configurazione non è male
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.