PDA

View Full Version : Rassegna dal web: personal multimedia con Linux


Redazione di Hardware Upg
03-09-2004, 11:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13088.html

Come configurare un PC per l'utilizzo in applicazioni multimedia, partendo quale base di partenza con Linux? Ecco un'alternativa a Windows MCE

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hal2001
03-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Come configurare un PC per l'utilizzo in applicazioni multimedia, partendo quale base di partenza con Linux? Ecco un'alternativa a Windows MCE

Una scheda_tv Hauppauge PVR-250 su una SuSE e MythTV, leggerò con calma stasera ;)

joe4th
03-09-2004, 19:18
Scusate l'OT, ma qualcuno ha mai provato una
scheda DVB-T (per il digitale terrestre) sotto
Linux?

DioBrando
04-09-2004, 05:22
Originariamente inviato da Hal2001
Una scheda_tv Hauppauge PVR-250 su una SuSE e MythTV, leggerò con calma stasera ;)

l'articolo di Anandtech suona + come la scoperta dell'acqua calda, nei forums dedicati all'HTPC, compreso anche quello di HWUpgrade, gli utenti che hanno preso mano e confidenza con questi programmi sn diversi e tanti con otimi risultati, salvo alcuni problemi legati al TV-Out di alcune VGA.

la III part riguarderà Freevo, Geebox...mazza cose proprio mai sentite... :O

Cemb
05-09-2004, 19:46
In effetti.. ho convinto un amico a provare geexbox e sul suo pc (un comunque dignitosissimo P!!! 500 con 256 MB di RAM) i divX si vedono benissimo (mentre col suo win98 ultramarcio perchè maltenuto scattano da paura..). Secondo me Linux può, anche in questo campo, essere un ottimo sistema. Un mediacenter con Windows MCE richiede sicuramente risorse maggiori.. senza contare le infinite possibilità di personalizzazione che il pinguino offre (senza voler essere anti-Microsoft.. non è proprio il caso di scatenare flame! ;) ). Byez!

rayman2
06-09-2004, 09:18
la cosa per cui mi danno è che non riesco ad attivare il tvout con la mia ati 7500...