PDA

View Full Version : Le nuove soluzioni chipset attese per l'autunno


Redazione di Hardware Upg
14-09-2004, 14:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13146.html

ATI si prepara al debutto delle proprie soluzioni RS400 e RS480, dotate di video on board DirectX 9. NVIDIA invece è prossima al debutto dei chupset nForce 4 per cpu AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

nikolis
14-09-2004, 14:45
no no grazie. Dopo intel il chaos.....

blackhawk
14-09-2004, 14:54
non vedo l'ora che esca questo nforce4 anche se non ho capito una cosa. nella versione SLI cosa vuol dire che c'è uno slot 16* e uno 8*. Per mettere due geffo in sli non servono due slot da 16*?. cmq per il resto mi sembra un ottimo chipset

sirus
14-09-2004, 15:20
veramente bello l'nForce 4, la soluzione che mi piace di + è sicuramente la versione Ultra, che ha sataII e gigabit eth (con firewall) nonché il sistema audio integrato :) quello che manca adesso sono i fondi per un nuovo pc, il mio adesso sente il peso degli anni :(

GU2
14-09-2004, 15:23
Sono interessanti le proposte di Ati. Almeno tra un po' pur avendo un chip grafico integrato si potranno avere prestazioni grafiche 3d decenti (magari non per i videogiocatori incalliti ma almeno per coloro che vogliono un computer abbastanza valido nella grafica senza spendere troppo)

-(Lovin'Angel)-
14-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da GU2
Sono interessanti le proposte di Ati. Almeno tra un po' pur avendo un chip grafico integrato si potranno avere prestazioni grafiche 3d decenti (magari non per i videogiocatori incalliti ma almeno per coloro che vogliono un computer abbastanza valido nella grafica senza spendere troppo)


Verissimo!!!
Finalmente x chi non vuole spendere cifre da capoglro per la SVGA, con 1 skeda integrata su piasta madre si potrà fare 1 utilizzo anche ludico di tutto rispetto. ;)

Grazie ATi x queste ottime scelte,
sulle nuove linee di prodotti. :p

Davirock
14-09-2004, 15:40
... ma mi pare che la stessa Nvidia non dia più l'audio soundstorm integrato. Mi pare fosse specificato in una news di HWU.
Cmq io sono molto interessato a quella con il supporto ad 1 slot in più PCI express

Magari poi non aggiungerò la seconda scheda, ma è bello avere la possibilità di farlo! ;)

e poi mi pare che in uno slot da 8x puoi collegare le 4x, le 2x e le 1x.
Quindi, a patto che non sia esclusivamente dedicato ad 1 scheda video, potrebbe risultare ottima per poter collegare future schede che utilizzino quegli standard. un modo per alungare la vita utile di queste soluzioni!

Bye

Dumah Brazorf
14-09-2004, 15:47
Originariamente inviato da blackhawk
non vedo l'ora che esca questo nforce4 anche se non ho capito una cosa. nella versione SLI cosa vuol dire che c'è uno slot 16* e uno 8*. Per mettere due geffo in sli non servono due slot da 16*?. cmq per il resto mi sembra un ottimo chipset

La sparo lì. Forse la banda garantita dalla connessione PCI-Express 8X è sufficiente per la seconda scheda dato che questa dialoga anche con la prima connessa a 16X e a cui viene collegato il monitor.
Non serve una banda molto alta ormai dato che le schede fanno quasi tutto da sole e non utilizzano + la ram di sistema (uno dei motivi dell'introduzione dell'interfaccia AGP), basti vedere l'incremento tendente a 0 passando da AGP4X a 8X.
Tutto IMHO, correggetemi senza pietà se ho canato!
Ciao.

][xwilsonx][
14-09-2004, 16:17
Originariamente inviato da nikolis
no no grazie. Dopo intel il chaos.....
che commento impegnato........:rolleyes:

aceto876
14-09-2004, 16:30
Che io sappia i due slot PEG sono fatti così:
quello principale è un 16x in tutto e per tutto
quello secondario è un 8x
nel caso in cui vi siano due schede video i 16 canali pci express vengono divisi tra le due schede, quindi entrambi gli slot saranno degli 8x.
fonte: anandtech (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2175)

the.smoothie
14-09-2004, 16:37
Non vorrei sparare una cavolata (magari stò fraintendendo) ma il mercato retail non è un mercato con prezzi un pò più bassi? Se fosse vero si potrebbe usufruire di un ottimo prodotto (SATA II per 8 periferiche con supporto RAID [visto che supporta il SATA II dovrebbe anche supportare il NCQ, delucidatemi su questa cosa!], 2x1 Gbit lan, soundstorm 2 [sempre che sia vero, anche a me era sembrato di leggere da qualche parte che nvidia non avrebbe più fornito supporto al soundstorm per i chipset successivi al nforce2; che non siano tornati sui propri passi?], firewall integrato nel chipset) ad un prezzo ragionevole, tipo 120euri (magari 100euri! la farei immediatamente mia!).
Solo adesso iniziano a vedersi le prime schede per socket754 a prezzi ragionevoli (120euri) solo che non offrono molte features e sinceramente spendere 160-180euri in una scheda madre non mi sembra il caso (almeno per me e sopratutto per le mie tasche!).

Ciauz!

Slamdunk
14-09-2004, 16:46
Ma uscirà il supporto al NCQ anche per la versione base di nForce4?

leoneazzurro
14-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da the.smoothie
Non vorrei sparare una cavolata (magari stò fraintendendo) ma il mercato retail non è un mercato con prezzi un pò più bassi? Se fosse vero si potrebbe usufruire di un ottimo prodotto (SATA II per 8 periferiche con supporto RAID [visto che supporta il SATA II dovrebbe anche supportare il NCQ, delucidatemi su questa cosa!], 2x1 Gbit lan, soundstorm 2 [sempre che sia vero, anche a me era sembrato di leggere da qualche parte che nvidia non avrebbe più fornito supporto al soundstorm per i chipset successivi al nforce2; che non siano tornati sui propri passi?], firewall integrato nel chipset) ad un prezzo ragionevole, tipo 120euri (magari 100euri! la farei immediatamente mia!).
Solo adesso iniziano a vedersi le prime schede per socket754 a prezzi ragionevoli (120euri) solo che non offrono molte features e sinceramente spendere 160-180euri in una scheda madre non mi sembra il caso (almeno per me e sopratutto per le mie tasche!).

Ciauz!


Ottime schede madri per A64 le trovi intorno ai 100 Euro. Qualcuna basata su SIS 755 persino a 70. Poi se vuoi schede con superRaid e cavolacci vari, allora spendi sì sui 140-160 Euro.

prova
14-09-2004, 17:12
Ma sono io che ricordo male o Nvidia non avrebbe inserito il Soundstorm nell'Nforce 4?

C'è un errore in questa news? Oppure mi sono perso un pezzo?

Cimmo
14-09-2004, 17:47
E il VIA K8T890 quando uscira'?

nonikname
14-09-2004, 18:11
Iwill ha mostrato in Giappone uno dei primi prototipi di scheda madre dotata di chipset nVidia CK8-04 (nForce4).

La scheda si pone come prodotto professionale in grado di ospitare due processori AMD Opteron in abbinamento a due slot PCI Express 16X per abilitare la modalità nVidia SLI.

La produzione di massa dei chipset CK8-04 è prevista per l'ultimo trimestre dell'anno.



http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ja_en&trurl=http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20040911/image/niwd7.html

lasa
14-09-2004, 18:37
Saranno ottimi ma in giro non sono diffuse neanche le soluzioni nforce 3.....

dvd100
14-09-2004, 18:59
ma gli slot pci express nn erano di dimensioni diverse a seconda della banda? ad esempio gli 1x è piccolissimo! ma allora quello 8x è grande come quello 16x?

ciocia
14-09-2004, 19:02
Con nforce4 non sara' integrato il soundstorm2.

MA, per chi ha appena preso una vga ati o nvidia agp spendendo quasi 500€, per passare ad A64 come fara'?
Al momento sono con nf7s con xp2400@3400 e mi basta, ma se tra 1 anno volessi passare ad A64?

Davirock
14-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da lasa
Saranno ottimi ma in giro non sono diffuse neanche le soluzioni nforce 3.....

uhmmm...
... mi sa che ti sbagli. Di nForce3 ce ne sono in giro un po' ormai! è vero che cmq il KT800 è più diffuso, ma non si fa fatica a trovere schede con nForce3.

Bye

Minipaolo
14-09-2004, 23:01
Originariamente inviato da ciocia
MA, per chi ha appena preso una vga ati o nvidia agp spendendo quasi 500€, per passare ad A64 come fara'?
Al momento sono con nf7s con xp2400@3400 e mi basta, ma se tra 1 anno volessi passare ad A64?

*

DioBrando
15-09-2004, 00:11
Originariamente inviato da ][xwilsonx][
che commento impegnato........:rolleyes:

il tuo invece...


cmq ATI per i chipset integrati già con il 9100 IGP aveva fatto buone cose ( infondo era pur sempre una dignitosa 9200), ora con le dx 9 e la 9600 XT annessa anche per chi ricercherà prestazioni ma consumi e ergonomia in un pc sicuramente si prenderà qlc ricca soddisfazione.


Per l'Nforce4, boh, aspetto di vederlo prima di giudicare, sperando n sia semplicemente una rivisitazione del 3 con qlc accessorio in + ( onestamente di attaccare 8 dischi SATA me ne fregherebbe poco, n è che ho un server...e per il Sata II mah, mancando i dischi la vedo un pò inutile)

lucusta
15-09-2004, 06:36
nessuno vieta di mettere una periferica 1x su uno slot 16x; impossibile e' il contrario..
il bello del PCI-express e' proprio questo:
visto che sono doppini seriali aggregati in parallelo, puoi sfruttarli singolarmente o tutti insieme.
la differenza delle misure degli slot e' solo pratica ed economica, ma comunque una 1x puo' essere fissata ad uno slot 16x occupando solo l'alimentazione e il primo doppino... sarebbe comunque uno spreco usare una periferica proggettata per una banda a 266MB su un canale che ipoteticamente puo' andare a 4GB..

Ottima tutte e due le soluzioni, sia quella di ATI (soprattutto in vista dei sistemi WMC entry livel, sia quella nVidia, che ha una versatilita' invidiabile.

lucusta
15-09-2004, 06:38
..ah, ed un grazie alla redazione che ha fatto il punto sulle novita', che con tutte queste versioni ci si perde!
fate per cortesia il punto anche sulle varie versioni dei processori, perche' incominciano anche quelli a confondere!

midian
15-09-2004, 10:28
nForce 4 PRO: soluzione per sistemi a più processori AMD Opteron, con supporto a configurazioni sino a 8 processori.
:eekk:

Matrixbob
15-09-2004, 11:40
Serial ATA-II (Serial-ATA 300) ok, ma gli HD faranno pena come questi che ci sono già?! Ho anno intenzione di migliorarli dato che già pensano ad ATA-II ...

thecatman
15-09-2004, 17:20
dual opteron con nvidia sli non vedo lora!

midian
15-09-2004, 18:55
Originariamente inviato da Matrixbob
Serial ATA-II (Serial-ATA 300) ok, ma gli HD faranno pena come questi che ci sono già?! Ho anno intenzione di migliorarli dato che già pensano ad ATA-II ...

beh in velocità non saranno piu veloci di molto...
sopratutto nella copiatura di file..
un HD nn puo trasferire dal disco 300 mbit/sec ;)

pavel86
15-09-2004, 19:45
Se il modello Ultra avrà un prezzo accessibile, credo che sarà il mio prox chipset: prestazioni a parte, un ninnolo come il firewall HW integrato vale da solo la scheda madre (sempre che nn sia un ibrido strano)

pavel86
15-09-2004, 19:47
E riguardo ad ATI, come chipset mi ha sempre deluso sotto molti aspetti, vediamo che verrà fuori...

Gio&GIO
16-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da pavel86
E riguardo ad ATI, come chipset mi ha sempre deluso sotto molti aspetti, vediamo che verrà fuori...

Quoto .......... la grafica integrata sicuramente è di qualità ma per il resto (vedi compatibilità RAM ad es.!!!) lascia a desiderare molto!

Gio&Gio

thecatman
16-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da DioBrando
il tuo invece...


cmq ATI per i chipset integrati già con il 9100 IGP aveva fatto buone cose ( infondo era pur sempre una dignitosa 9200), ora con le dx 9 e la 9600 XT annessa anche per chi ricercherà prestazioni ma consumi e ergonomia in un pc sicuramente si prenderà qlc ricca soddisfazione.


Per l'Nforce4, boh, aspetto di vederlo prima di giudicare, sperando n sia semplicemente una rivisitazione del 3 con qlc accessorio in + ( onestamente di attaccare 8 dischi SATA me ne fregherebbe poco, n è che ho un server...e per il Sata II mah, mancando i dischi la vedo un pò inutile)

ati chipset una vera schifezza: non compatibile con tutte le ram, ci metti un nortwood 512 cache e te lo riconosce come prescott 1mb cache. sotto stress il sistema si pianta proprio na va bene.

nforce4: 8 periferiche sata: magarinonsono tutti hdd, che dici? un bel plextor sata no?