Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 14:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13146.html

ATI si prepara al debutto delle proprie soluzioni RS400 e RS480, dotate di video on board DirectX 9. NVIDIA invece è prossima al debutto dei chupset nForce 4 per cpu AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 14:45   #2
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
"nForce per processori Intel Pentium 4"

no no grazie. Dopo intel il chaos.....
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 14:54   #3
blackhawk
Senior Member
 
L'Avatar di blackhawk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Parma
Messaggi: 465
non vedo l'ora che esca questo nforce4 anche se non ho capito una cosa. nella versione SLI cosa vuol dire che c'è uno slot 16* e uno 8*. Per mettere due geffo in sli non servono due slot da 16*?. cmq per il resto mi sembra un ottimo chipset
blackhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:20   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
veramente bello l'nForce 4, la soluzione che mi piace di + è sicuramente la versione Ultra, che ha sataII e gigabit eth (con firewall) nonché il sistema audio integrato quello che manca adesso sono i fondi per un nuovo pc, il mio adesso sente il peso degli anni
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:23   #5
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Sono interessanti le proposte di Ati. Almeno tra un po' pur avendo un chip grafico integrato si potranno avere prestazioni grafiche 3d decenti (magari non per i videogiocatori incalliti ma almeno per coloro che vogliono un computer abbastanza valido nella grafica senza spendere troppo)
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:35   #6
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da GU2
Sono interessanti le proposte di Ati. Almeno tra un po' pur avendo un chip grafico integrato si potranno avere prestazioni grafiche 3d decenti (magari non per i videogiocatori incalliti ma almeno per coloro che vogliono un computer abbastanza valido nella grafica senza spendere troppo)

Verissimo!!!
Finalmente x chi non vuole spendere cifre da capoglro per la SVGA, con 1 skeda integrata su piasta madre si potrà fare 1 utilizzo anche ludico di tutto rispetto.

Grazie ATi x queste ottime scelte,
sulle nuove linee di prodotti.
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..."
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:40   #7
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
non voglio creare casini...

... ma mi pare che la stessa Nvidia non dia più l'audio soundstorm integrato. Mi pare fosse specificato in una news di HWU.
Cmq io sono molto interessato a quella con il supporto ad 1 slot in più PCI express

Magari poi non aggiungerò la seconda scheda, ma è bello avere la possibilità di farlo!

e poi mi pare che in uno slot da 8x puoi collegare le 4x, le 2x e le 1x.
Quindi, a patto che non sia esclusivamente dedicato ad 1 scheda video, potrebbe risultare ottima per poter collegare future schede che utilizzino quegli standard. un modo per alungare la vita utile di queste soluzioni!

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:47   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da blackhawk
non vedo l'ora che esca questo nforce4 anche se non ho capito una cosa. nella versione SLI cosa vuol dire che c'è uno slot 16* e uno 8*. Per mettere due geffo in sli non servono due slot da 16*?. cmq per il resto mi sembra un ottimo chipset
La sparo lì. Forse la banda garantita dalla connessione PCI-Express 8X è sufficiente per la seconda scheda dato che questa dialoga anche con la prima connessa a 16X e a cui viene collegato il monitor.
Non serve una banda molto alta ormai dato che le schede fanno quasi tutto da sole e non utilizzano + la ram di sistema (uno dei motivi dell'introduzione dell'interfaccia AGP), basti vedere l'incremento tendente a 0 passando da AGP4X a 8X.
Tutto IMHO, correggetemi senza pietà se ho canato!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:17   #9
][xwilsonx][
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 44
Re: "nForce per processori Intel Pentium 4"

Quote:
Originariamente inviato da nikolis
no no grazie. Dopo intel il chaos.....
che commento impegnato........
][xwilsonx][ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:30   #10
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Che io sappia i due slot PEG sono fatti così:
quello principale è un 16x in tutto e per tutto
quello secondario è un 8x
nel caso in cui vi siano due schede video i 16 canali pci express vengono divisi tra le due schede, quindi entrambi gli slot saranno degli 8x.
fonte: anandtech

Ultima modifica di aceto876 : 14-09-2004 alle 16:40.
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:37   #11
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Non vorrei sparare una cavolata (magari stò fraintendendo) ma il mercato retail non è un mercato con prezzi un pò più bassi? Se fosse vero si potrebbe usufruire di un ottimo prodotto (SATA II per 8 periferiche con supporto RAID [visto che supporta il SATA II dovrebbe anche supportare il NCQ, delucidatemi su questa cosa!], 2x1 Gbit lan, soundstorm 2 [sempre che sia vero, anche a me era sembrato di leggere da qualche parte che nvidia non avrebbe più fornito supporto al soundstorm per i chipset successivi al nforce2; che non siano tornati sui propri passi?], firewall integrato nel chipset) ad un prezzo ragionevole, tipo 120euri (magari 100euri! la farei immediatamente mia!).
Solo adesso iniziano a vedersi le prime schede per socket754 a prezzi ragionevoli (120euri) solo che non offrono molte features e sinceramente spendere 160-180euri in una scheda madre non mi sembra il caso (almeno per me e sopratutto per le mie tasche!).

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:46   #12
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Ma uscirà il supporto al NCQ anche per la versione base di nForce4?
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:52   #13
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da the.smoothie
Non vorrei sparare una cavolata (magari stò fraintendendo) ma il mercato retail non è un mercato con prezzi un pò più bassi? Se fosse vero si potrebbe usufruire di un ottimo prodotto (SATA II per 8 periferiche con supporto RAID [visto che supporta il SATA II dovrebbe anche supportare il NCQ, delucidatemi su questa cosa!], 2x1 Gbit lan, soundstorm 2 [sempre che sia vero, anche a me era sembrato di leggere da qualche parte che nvidia non avrebbe più fornito supporto al soundstorm per i chipset successivi al nforce2; che non siano tornati sui propri passi?], firewall integrato nel chipset) ad un prezzo ragionevole, tipo 120euri (magari 100euri! la farei immediatamente mia!).
Solo adesso iniziano a vedersi le prime schede per socket754 a prezzi ragionevoli (120euri) solo che non offrono molte features e sinceramente spendere 160-180euri in una scheda madre non mi sembra il caso (almeno per me e sopratutto per le mie tasche!).

Ciauz!

Ottime schede madri per A64 le trovi intorno ai 100 Euro. Qualcuna basata su SIS 755 persino a 70. Poi se vuoi schede con superRaid e cavolacci vari, allora spendi sì sui 140-160 Euro.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:12   #14
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Ma sono io che ricordo male o Nvidia non avrebbe inserito il Soundstorm nell'Nforce 4?

C'è un errore in questa news? Oppure mi sono perso un pezzo?
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:47   #15
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
E il VIA K8T890 quando uscira'?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:11   #16
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Iwill ha mostrato in Giappone uno dei primi prototipi di scheda madre dotata di chipset nVidia CK8-04 (nForce4).

La scheda si pone come prodotto professionale in grado di ospitare due processori AMD Opteron in abbinamento a due slot PCI Express 16X per abilitare la modalità nVidia SLI.

La produzione di massa dei chipset CK8-04 è prevista per l'ultimo trimestre dell'anno.



http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ja_en&trurl=http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20040911/image/niwd7.html
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:37   #17
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Saranno ottimi ma in giro non sono diffuse neanche le soluzioni nforce 3.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:59   #18
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ma gli slot pci express nn erano di dimensioni diverse a seconda della banda? ad esempio gli 1x è piccolissimo! ma allora quello 8x è grande come quello 16x?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 19:02   #19
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Con nforce4 non sara' integrato il soundstorm2.

MA, per chi ha appena preso una vga ati o nvidia agp spendendo quasi 500€, per passare ad A64 come fara'?
Al momento sono con nf7s con xp2400@3400 e mi basta, ma se tra 1 anno volessi passare ad A64?
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 19:09   #20
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da lasa
Saranno ottimi ma in giro non sono diffuse neanche le soluzioni nforce 3.....
uhmmm...
... mi sa che ti sbagli. Di nForce3 ce ne sono in giro un po' ormai! è vero che cmq il KT800 è più diffuso, ma non si fa fatica a trovere schede con nForce3.

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1