PDA

View Full Version : In arrivo il browser di Google?


Redazione di Hardware Upg
22-09-2004, 08:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13192.html

Alcune voci di corridoio preannunciano una new entry nel campo dei browsers, con l'avvento del possibile browser di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
22-09-2004, 08:47
Google stà facendo le cose veramente in grande... speriamo tiri fuori dei prodotti ottimo come il proprio motore di ricerca! :D

trecca
22-09-2004, 09:00
esatto... prodotti leggerissimi e senza bug!!!

Banus
22-09-2004, 09:01
Gmail fra non molto dovrebbe uscire dalla fase di test e già ci sono nuovi annunci... :D
Un browser derivato da Mozilla fa sperare bene, anche se da solo non basta (sono fra quelli rimasti delusi da Netscape 6).
L'unica cosa che mi preoccupa è che quelli di Google sono fin troppo bravi.. :D :D se vanno avanti così cosa rimane agli altri? :D

Fan-of-fanZ
22-09-2004, 09:03
finalmente!

lasa
22-09-2004, 09:18
Il modus operandi di google pochi fronzoli, leggerezza e concretezza mi convince, speriamo bene.....

megabit
22-09-2004, 09:19
mi fa piacere questa notizia :)

DioBrando
22-09-2004, 09:20
Se il core dovesse essere derivato da Mozilla, ben venga un altro competitor...

GiovanniGTS
22-09-2004, 09:30
Adam Bosworth è uno dei punti di forza che lavorano dietro a Internet Explorer!
e chi ci assicura che questo nuovo browser non erediti anche qualche difetto di Internet Explorer?
era proprio necessario andare a pescare cervelli alla Microsoft?

E' curioso come tutti sparino a zero su Explorer, ma se quakcun altro che non sia Microsoft inizia un lavoro usando le stesse risorse umane che prima erano proprio di Microsoft, allo tutti buoni commenti e buone speranze!

Mah!

dnarod
22-09-2004, 09:32
...io aspetto di vederlo coi miei occhi, poi commentero....per ora firefox è la mia musa....

ErPazzo74
22-09-2004, 09:36
beh se google estende mozilla altri soldi arriveranno a questo ottimo browser per lo sviluppo e si sa' + soldi, prodotto migliore....

Chissa' se un giorno nascera' anche 1 distro Linux-Google :)

Cmq ben vengano nuovi competitor siccome la microsoft ha RUBATO gli utenti a netscape son contento se ne xde x altri browser....

BeRsErKeR2600+
22-09-2004, 09:44
+soldi = prodotto migliore lo dici tu... + volte è già stato dimostrato il contrario.
CMQ ALZI LA MANO CHI NN LO PROVERA'

Leron
22-09-2004, 09:50
mi piacerebbe sapere se il browser sarà basato sul mozillone o sul motore di firefox

in ogni caso c'è la speranza che non esca una cosa come Netscape, che è Mozilla con in più solo le funzionalità di ricerca e una barca di programmini accessori inutili

joe4th
22-09-2004, 10:07
Probabilmente sara' basato sul motore di rendering
di mozilla, che e' lo stesso di firefox,
epiphany e galeon: condividono pure gli stessi bug.
Tutto il resto sono dei semplici vestitini... ;-)

Con tutta quella gente che hanno assunto,
se partono da mozilla, ne personalizzano uno
in una settimana...; mi chiedo pero' a che serva,
visto che sara' solo uno strumento per ficcarti
dentro la pubblicita' in maniera ancora piu' efficace.

Curioso notare il fatto che i programmatori
fanno di tutto per eliminare i bannering
gli adware (es. tramite le estensioni su https://update.mozilla.org/extensions/)
oppure per le ricerce piu' veloci
(tipo con questi http://mycroft.mozdev.org/download.html),
e loro fanno di tutto per rimetterceli a piu'
non posso...

Vik Viper
22-09-2004, 10:19
E' curioso come tutti sparino a zero su Explorer, ma se quakcun altro che non sia Microsoft inizia un lavoro usando le stesse risorse umane che prima erano proprio di Microsoft, allo tutti buoni commenti e buone speranze!

Sparare a zero su Explorer implica _necessariamente_ deprecare le risorse umane che lo hanno prodotto?
Secondo me no, anche perchè esistono meccanismi tipo, tanto per citarne uno, la politica di sviluppo aziendale che pesano e non poco sulla direzione che prende un prodotto tipo, appunto, Internet Explorer.
Ignorare questo significa non essere da meno dei superficialoni che additi nel tuo commento.
Inoltre queste persone sono fuoriusciti, questo non ti fa pensare che forse non erano molto in accordo con la società da cui vanno via?
Io personalmente, giusto per puntualizzare, non ho mai pensato che alla Microsoft ci siano persone incompetenti, cionondimeno non mi piace la politica che attua e alcuni prodotti che questa società sforna.
E, aggiungo, mi pare una posizione del tutto sostenibile...

Mainas
22-09-2004, 10:41
qui trovate qualche info in più ;)

http://www.kottke.org/04/08/the-google-browser

Mad Penguin
22-09-2004, 10:49
non può che fare bene a mozilla e all' opensource

frankie
22-09-2004, 10:55
Basta che sia Opensource il progetto di Google...

Boh vedremo.

jannaz
22-09-2004, 11:00
Ormai e' un po' che ho abbandonato explorer per FIREFOX la rc 1.0 va un cannone.Solo veder caricare le immagini e' da goduria.
Ne ho provati mille di browser prima di abbandonare explore che nonostante i bachi funzionava.

JaNnAz

zerothehero
22-09-2004, 11:14
sarebbe bello che si alleasse con gli sviluppatori di firefox mozilla...

afterburner
22-09-2004, 11:40
Apprezzo tantissimo google e tutto l'ottimo lavoro dietro il motore di ricerca, velocissimo e con un matching molto buono .. pero' .. questa mossa non mi convince.

A parer mio, finora google ha sempre bilanciato bene il suo guadagno con quanto offre, ossia: ti da' il miglior motore di ricerca e loro ci guadagnano con qualche sito pubblicizzato in alto a destra non troppo invadente ..
Temo che l'essere quotata in borsa porti google a farsi prendere la mano tipo zio Bill e che la fame di soldi abbia il sopravvento sulla user-satisfaction mettendo nel nuovo browser di spyware per vedere dove navighi e cosa compri e riempendolo di banner ad-hoc .. spero di sbagliarmi.

moonwolf
22-09-2004, 11:44
Vogliono farsi comprare anche loro da Microsoft?

joe4th
22-09-2004, 11:50
Secondo te ad Adam Bosworth la M$ gli lascia
portare dietro il codice di Internet Explorer?
Magari se lo nasconde e trasferisce dentro una
penna USB... Anzi no. La M$ vuole cambiare lo
standard USB proprio perche' insicuro, uno
si potrebbe copiare dall'ufficio dei dati preziosi:

http://www.pbs.org/cringely/pulpit/pulpit20040916.html

Tomasino
22-09-2004, 12:28
google si è sempre mostrata simpatizzante per l'opensource, ma nn si è mai sognata di rilasciare una riga di codice (del suo OS, del suo sistema db...)

Tanner
22-09-2004, 12:56
Se la maggior parte dei detrattori di IE è felicissima col mitico Firefox (davvero una killer application, anche allo stato attuale), allora a cosa serve creare un Fork (visto che è tratto dall'engine di Mozilla, altro non è che un fork) che poi diverrà "il browser di Google"? Assolutamente a nulla.

E' inutile sfornare diversi browser basati sullo stesso engine... sarebbe come farne un altro basato sull'engine di IE: ne condividerebbe gli stessi pregi e i tanti difetti.

A questo punto sarebbe stato meglio se le risorse fossero dedicate al miglioramento di, chennesò, un engine totalmente differente, alternativo e alquanto interessante, come ad esempio DILLO -> www.dillo.org

Poi non so, ognuno ha le sue idee.

joe4th
22-09-2004, 13:40
Ricordo che mozilla/netscape doveva essere il
browser di AOL...

ErPazzo74
22-09-2004, 13:54
Beh, io nel mio commento tiravo una battuta invece sembra che veramente google stia preparando 1 sistema operativo cosi' come scritto nel link di mainas.
Cmq nn mi piace molto sostituire 1 monopolio con 1 altro. Ma 1 equilibrio tra varie proposte si.
Cia'

MaxFactor[ST]
22-09-2004, 14:17
che qualcuno obligasse la microsoft a togliere IE dall'installazione base di windows!
dopo di che la scelta sarebbe talmente ambia da essere imbarazzante!!!!!

GiovanniGTS
22-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da joe4th
Secondo te ad Adam Bosworth la M$ gli lascia
portare dietro il codice di Internet Explorer?
Magari se lo nasconde e trasferisce dentro una
penna USB... Anzi no. La M$ vuole cambiare lo
standard USB proprio perche' insicuro, uno
si potrebbe copiare dall'ufficio dei dati preziosi:

http://www.pbs.org/cringely/pulpit/pulpit20040916.html


E' incredibile come a volte alcune persone leggano in italiano e rispondano in arabo! :nonsifa:

GiovanniGTS
22-09-2004, 15:12
1) POLLO progetta la Ferrari
2) La Ferrari va male
3) In Ferrari non si crea l'ambiente adatto per lavorare bene

La Williams assume POLLO, se voi foste i proprietari della Williams mostrereste tutto questo entusiasmo o vi verrebbe qualche piccolo dubbio?

Tutto qua' il succo dei miei precedeti post
poi interpretate come volete!

DioBrando
22-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Adam Bosworth è uno dei punti di forza che lavorano dietro a Internet Explorer!
e chi ci assicura che questo nuovo browser non erediti anche qualche difetto di Internet Explorer?
era proprio necessario andare a pescare cervelli alla Microsoft?

E' curioso come tutti sparino a zero su Explorer, ma se quakcun altro che non sia Microsoft inizia un lavoro usando le stesse risorse umane che prima erano proprio di Microsoft, allo tutti buoni commenti e buone speranze!

Mah!

ma secondo te in un team dove lavorano migliaia di persone e dove il progetto viene redatto e condotto non da una sola persona ti pare che UNA persona sola per quanto brava sia la causa di tutte le pecche o i pregi di un software?


E' stato assunto perchè evidentemente nel suo lavoro è bravo, al di là dei progetti a cui ha lavorato.

avvelenato
22-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Adam Bosworth è uno dei punti di forza che lavorano dietro a Internet Explorer!
e chi ci assicura che questo nuovo browser non erediti anche qualche difetto di Internet Explorer?
era proprio necessario andare a pescare cervelli alla Microsoft?

E' curioso come tutti sparino a zero su Explorer, ma se quakcun altro che non sia Microsoft inizia un lavoro usando le stesse risorse umane che prima erano proprio di Microsoft, allo tutti buoni commenti e buone speranze!

Mah!

il problema di IE (che non dipende certo da una sola persona) è stato, se non erro, che non si è effettuata una major revision dalla versione numero 4.
ai tempi, explorer, imho, era discretamente migliore di netscape, ma poi col monopolio si è addormentato sugli allori.... coi risultati che sappiamo.

speriamo a google non accada lo stesso... :rolleyes:


se ci pensate, alla fine, è lo stesso problema di windows 9x/me: si sono trascinati dietro il dos come un'arto morto e penzolante, che provocava solo fastidi. dev'essere che a casa redmond abbiano paura di buttar via codice vecchio per riscriverne di nuovo, tutto qui... :rolleyes:

freesailor
22-09-2004, 17:09
Anch'io trovo questa mossa poco convincente.
La domanda è "perchè mai Google dovrebbe essere interessata a produrre un browser?".
Per amore dell'Open Source? Mah ...
Non ci sono già abbastanza browser in giro, tra l'altro open source e ottimi come Firefox?
Per sfruttare il momento di crisi di Explorer e farsi la fama di "concorrente di Microsoft", magari in vista di futuri maggiori impegni nel SW? Può anche essere ...
Per la soddisfazione di far vedere quanto è brava anche a sviluppare software?
Io, come afterburner, temo che la risposta possa essere legata alla recente quotazione in borsa di Google.
Personalmente mi sono messo le mani nei capelli quando ho sentito che l'azienda che ha fatto il miglior motore di ricerca di sempre, una delle cose più riuscite ed efficienti della storia dell'informatica, si quotava in Borsa.
Purtroppo, spesso quando un'azienda si quota in Borsa sposta (si direbbe paradossalmente, ma in realtà neanche tanto paradossalmente ...) i propri obiettivi dal "fare prodotti validi" al "mostrarsi attraente per gli azionisti e potenziali tali".
E non è detto che mostrarsi attraente voglia dire fare veramente buoni prodotti, vuole spesso dire *far credere di stare per fare buoni prodotti* e vuol dire cercare di far parlare comunque di sè.
Insomma, io non sentivo proprio il desiderio che Google si quotasse in Borsa: per noi utenti era già perfetta così, difficile pensare di fare molto meglio.
Il timore è che ora possa fare peggio ...
Spero proprio che questa prima "mossa ad effetto" non sia l'inizio di una politica di "show-business + servizi a pagamento", stile Microsoft, anche per Google, se no ci sarà solo da sperare in un nuovo ... motore di ricerca gratuito e open source!
Incrociamo le dita.

afterburner
22-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da freesailor
Purtroppo, spesso quando un'azienda si quota in Borsa sposta (si direbbe paradossalmente, ma in realtà neanche tanto paradossalmente ...) i propri obiettivi dal "fare prodotti validi" al "mostrarsi attraente per gli azionisti e potenziali tali".
E non è detto che mostrarsi attraente voglia dire fare veramente buoni prodotti, vuole spesso dire *far credere di stare per fare buoni prodotti* e vuol dire cercare di far parlare comunque di sè.

Giustissimo ... purtroppo :(

Insomma, io non sentivo proprio il desiderio che Google si quotasse in Borsa: per noi utenti era già perfetta così, difficile pensare di fare molto meglio.

Condivido pienamente ..

Aggiungo, ripetendomi con il mio post precedente, che google ultimamente sta ficcando un po' troppo il naso negli affari dei suoi utenti: vi ricordate lo scandalo della GMail? gratuita, spaziosissima, na figata! peccato che i contenuti di qualsiasi mail siano analizzati dagli spider di google per carpire preferenze e gusti dell'utente e propinargli dei banner pubblicitari ad-hoc ..

Adesso, non mi stupirei se google mettesse questa capacita' di analisi dei contenuti nel suo nuovo browser per monitorare qualsiasi URL e sito noi visitiamo e farsi gli affari nostri :rolleyes: :rolleyes:

freesailor
22-09-2004, 18:15
Adesso, non mi stupirei se google mettesse questa capacita' di analisi dei contenuti nel suo nuovo browser per monitorare qualsiasi URL e sito noi visitiamo e farsi gli affari nostri :rolleyes: :rolleyes:

Questo almeno, spero proprio di no! :mad:
C'è una vasta categoria di utenti (quelli che "vivono" su internet, quelli più appassionati, quelli che della rete conoscono ogni angolino, ogni risorsa) che normalmente detesta (giustamente) ogni tentativo di violazione della privacy in rete.
Questi stessi utenti, proprio per loro natura, sono certamente forti utilizzatori di Google (e chi è forte utilizzatore di Google ne è certamente anche un estimatore).
Di più, molto spesso costoro (tra i quali credo di potermici mettere anch'io ...) sono anche sostenitori dell'Open Source, come filosofia "libertaria", "gratuita" e mossa dalla "passione", in contrapposizione alla filosofia mercantile che cerca di far pagare ogni cosa.

Se Google credesse di poter presentare un browser Open Source che contemporaneamente ospitasse qualcosa di simile ad uno spyware (credo sia impossibile introdurlo di nascosto in un Open Source, comunque ...) dimostrerebbe di non aver capito proprio nulla dei potenziali primi clienti del suo prodotto!

A meno che l'obiettivo sia quello di andare subito verso la "massa" degli utenti, quelli ai quali (purtroppo) della propria privacy importa ben poco (anzi, magari sognerebbero di farsi spiare al Grande Fratello ...).
Ma credo sia difficile arrivare a questa massa senza passare per il giudizio benevolo degli "early adopters", un pò come sta succedendo a Firefox che si sta diffondendo sul passaparola positivo dei primi appassionati.

Certo, a volte la quotazione in Borsa dà veramente alla testa ai dirigenti (almeno nelle aziende italiane, ho in mente qualche esempio che conosco direttamente ... ;) ), perciò non si possono escludere neppure clamorosi errori di valutazione.
Ma forse siamo troppo pessimisti.

Sperem ... :rolleyes:

joe4th
22-09-2004, 18:30
Originariamente inviato da freesailor
Anch'io trovo questa mossa poco convincente.
La domanda è "perchè mai Google dovrebbe essere interessata a produrre un browser?".
Per amore dell'Open Source? Mah ...
Non ci sono già abbastanza browser in giro, tra l'altro open source e ottimi come Firefox?
Per sfruttare il momento di crisi di Explorer e farsi la fama di "concorrente di Microsoft", magari in vista di futuri maggiori impegni nel SW? Può anche essere ...
Per la soddisfazione di far vedere quanto è brava anche a sviluppare software?
Io, come afterburner, temo che la risposta possa essere legata alla recente quotazione in borsa di Google.
Personalmente mi sono messo le mani nei capelli quando ho sentito che l'azienda che ha fatto il miglior motore di ricerca di sempre, una delle cose più riuscite ed efficienti della storia dell'informatica, si quotava in Borsa.
Purtroppo, spesso quando un'azienda si quota in Borsa sposta (si direbbe paradossalmente, ma in realtà neanche tanto paradossalmente ...) i propri obiettivi dal "fare prodotti validi" al "mostrarsi attraente per gli azionisti e potenziali tali".
E non è detto che mostrarsi attraente voglia dire fare veramente buoni prodotti, vuole spesso dire *far credere di stare per fare buoni prodotti* e vuol dire cercare di far parlare comunque di sè.
Insomma, io non sentivo proprio il desiderio che Google si quotasse in Borsa: per noi utenti era già perfetta così, difficile pensare di fare molto meglio.
Il timore è che ora possa fare peggio ...
Spero proprio che questa prima "mossa ad effetto" non sia l'inizio di una politica di "show-business + servizi a pagamento", stile Microsoft, anche per Google, se no ci sarà solo da sperare in un nuovo ... motore di ricerca gratuito e open source!
Incrociamo le dita.

Bisogna pero' ammettere che da quanto Google e' uscito dal
circuito dei Geek si e' fortemente inquinato.
Per esempio qualche anno fa per cercare se un modello di hardware era buono o meno, se aveva difetti, o una sua recensione, bastava
fare una query con il semplice modello. Adesso se fai una
cosa del genere, prima di arrivare a qualcosa di utile, ti tira
fuori una sfilza infinita di siti malfatti (in tutte le lingue) che ti propongono
di acquistare quel prodotto...; poi magari arriva qualche recensione
e forse quello del produttore...

midian
22-09-2004, 20:43
google tira bene...
prima ha comprato picasa..un software di fotoritocco che costava 50 $ e lo ha reso gratis...adesso vuole creare un browse web..
complimenti
verso l' inifinito e oltre!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

DioBrando
23-09-2004, 00:03
Originariamente inviato da GiovanniGTS
1) POLLO progetta la Ferrari
2) La Ferrari va male
3) In Ferrari non si crea l'ambiente adatto per lavorare bene

La Williams assume POLLO, se voi foste i proprietari della Williams mostrereste tutto questo entusiasmo o vi verrebbe qualche piccolo dubbio?

Tutto qua' il succo dei miei precedeti post
poi interpretate come volete!

Pollo progetta la Ferrari non da solo ma con un'equipe ENORME e valida di ingegneri, collaboratori ecc ecc.



Ah scusa ma il tuo mestiere era quello di fare l'"economista"...

:D

Adric
30-09-2004, 03:34
Un sito di critica a Google, molto interessante:
http://www.google-watch.org/

Google ci spia ?:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772959

Anche il servizio GMail suscita da mesi molte polemiche:
http://www.mytech.it/mytech/internet/art006010052233.jsp