View Full Version : Primo controller Serial ATA II RAID all'IDF
Redazione di Hardware Upg
06-09-2004, 08:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13090.html
LSI Logic darà dimostrazione della propria soluzione, la prima al mondo, Serial ATA II RAID
Click sul link per visualizzare la notizia.
Raven_II
06-09-2004, 08:29
Penso questo sia il PRIMO passo del S.Ata per competere con lo standard SCSI.
lele2004
06-09-2004, 08:39
ovviamente gli attuali drive sata non supereranno la banda teorica del sata (150 MB/s) anche usando questo controller :rolleyes:
ormai è diventata una moda quella di mettere "PRIMO" scritto in maiuscolo nel primo post
comunque credo che il sata seppur molto veloce non potrà competere con gli scsi a causa della velocità di rotazione di questi ultimi, e soprattutto dell'affidabilità che gli scsi offrono!!!
ad ogni modo per l'utente home potrebbe essere senza dubbio un gran passo avanti nel comparto storage del proprio pc IMHO
Speriamo che sia i produttori di hard disk che quelli di schede madri recepiscano presto questa novità, e non resti solo una trovata per attirare l'attenzione a qualche fiera per un bel pezzo.
scrivere "PRIMO" nascosto nel post è una presa per i fondelli per tutto lo staff e per tutti quanti si sono sbattuti per fare in modo che sta moda del primo secondo finisse.
Secondo me andrebbe punita con la sospensione come si è fatto finora.
Scusate l'intromissione
Originariamente inviato da Barix
scrivere "PRIMO" nascosto nel post è una presa per i fondelli per tutto lo staff e per tutti quanti si sono sbattuti per fare in modo che sta moda del primo secondo finisse.
Secondo me andrebbe punita con la sospensione come si è fatto finora.
Scusate l'intromissione
Speriamo che venga davvero fatto :muro:
Raven_II
06-09-2004, 09:28
Io spero che i driver SATAII li facciano solo col NCQ in modo da favorirne il mercato e la competizione. Perchè serve davvero una spinta "di cervello" come NCQ che ti fa guadagnare senza agire sui rpm. Io credo che se ulteriormente ottimizzato ncq possa guadagnare ancora di più dei primi test visti. E poi pensate in raid... [forse è un po' OT alla news... mi spiace, ma è una speranza]
che ne pensate? ciao
Io spero che i driver SATAII li facciano solo col NCQ in modo da favorirne il mercato e la competizione. Perchè serve davvero una spinta "di cervello" come NCQ che ti fa guadagnare senza agire sui rpm. Io credo che se ulteriormente ottimizzato ncq possa guadagnare ancora di più dei primi test visti. E poi pensate in raid... [forse è un po' OT alla news... mi spiace, ma è una speranza]
che ne pensate? ciao
In ogni caso penso ci vorrà veramente parecchio tempo per avere qualcosa di effettivamente nuovo per gli hd, in fondo i nuovi chipset intel avranno pcix e ddr2 ma sempre sata-eide sono.....
12pippopluto34
06-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da Raven_II
Pensate un pò voi...
Io farei bannare chi non ha voce in merito e ci vuole sempre mettere la pezza.
Perche' infatti questo
Controller
Penso questo sia il PRIMO passo del S.Ata per competere con lo standard SCSI
e' fondamentale alla discussione sulla notizia, vero?
Ho scritto qualcosa di sbagliato nel mio post?
PS: Barix non si può scrivere SECONDO me!
Ma a chi vuoi prendere per i fondelli :bimbo:
:incazzed:
AnonimoVeneziano
06-09-2004, 10:00
Io credo che continuare a parlare di questa stupidata stia rovinando la discussione sulla notizia, la smettiamo di fare botta e risposta?
Per quanto riguarda la notizia spero solo che questo SATA 2 sia un po' meglio e risolva i tanti problemi riscontrati col SATA 1 . Vedremo come va
siete dei bambini. dei bambini babbei.
12esimo! :)
.."LSI Logic MegaRAID SATA 300-8X è il primo controller Serial ATA II RAID al mondo che permette un alto livello di prestazioni ad un prezzo conveniente, attualmente senza rivali."...
Ma qualcuno sa quanto costerà con una certa approsimazione?
Originariamente inviato da Raven_II
Penso questo sia il PRIMO passo del S.Ata per competere con lo standard SCSI.
Cerchiamo di smetterla con queste bambinate... Grazie ;)
[ultimo OT e smetto per sempre] peccato che nei forum non si possa plonkare come nei newsreader .. o si può e non so come fare?[/OT]
Originariamente inviato da Barix
[ultimo OT e smetto per sempre] peccato che nei forum non si possa plonkare come nei newsreader .. o si può e non so come fare?[/OT]
Si può... Profilo -> Utenti da ignorare
Dumah Brazorf
06-09-2004, 11:00
Per quanto riguarda la notizia spero solo che questo SATA 2 sia un po' meglio e risolva i tanti problemi riscontrati col SATA 1 . Vedremo come va...
Che problemi da il S-ATA?
X amonimoveneziano
Quali sono i tanti problemi riscontrati con i SATA1 ? grazie
Vi rendete conto di cosa state discutendo? Perchè uno ha scritto maiuscolo "primo" deve essere bannato. Io non me ne ero neanche accorto. Siete un branco di rompipalle, segaioli maniaci e frustrati. Scommetto che quando qualcuno viene bannato vi fate anche le pugnette.
forse si riferisce al fatto che l'attuale s-ata permette di collegare una sola periferica per canale
...ma l'hotswap è ora funzionante nel sata? mi sebrava che fosse gestita solo sulla carta tale funzionalità o sbaglio?...ciau :)
Davirock
06-09-2004, 11:34
La "s" davanti a "ata" sta per serial. Quindi 1 periferica per canale non è una limitazione, ma una caratteristica del SATA.
Speriamo che l'NCQ sia integrato in tutti i controller sataII. E in particolare nei chipset.
Qualcuno parlava di problemi avuti con il sata.
Nel passato ci sono stati problemi con alcuve schede madri che montavano il chipset Via KT600 (Asus a7v600, MSI "non ricordo più il nome",...), il cui southbridge era in grado di controllare 2 hdd sata.
Molte persone hanno riscontrato problemi con l'abbinamento tra questo chipset e hdd sata con istallato il sistema operativo.
Il tutto accadeva a ottobre-dicembre 2003. Ne so qualcosa visto che 5 computer che ho montato sono tornati in dietro con l'hdd sata rotto, o comunque inaccessibile, per cui ho dovuto sostituire l'hdd.
Ho notato che tutte le case produttrici delle schede madri in questione hanno aggiornato il bios verso gennaio-febbraio 2004, modificando in particolare la parte dedicata alla gestione degli hdd sata.
Probabilmente un problema di chipset quindi, non di tecnologia.
Bye
Originariamente inviato da cionci
Si può... Profilo -> Utenti da ignorare
l'ho provato ora
peccao che funzia solo per il forum e non per i commenti alle news .. vabbè amen
/OT on/
Barix & company state esagerando, cosa vi ha fatto di male Raven? Concordo con Tasso79.
/OT off/
Ma a che vi serve l'hot-swap su degli HD interni?
A me sembra utile quanto una sonda che misuri la temperatura del cassettino del lettore cd, o alle lucette più assurde che si trovano nei case trasparenti.
robbie85
06-09-2004, 12:00
Speriamo bene!
Io ho provato l'hot-swap ma in un modo un po' diverso:
ho un hd ide all'interno di un rack estraibile.
Al rack è collegato il Seriller.
Teoricamente dovrei poter estrarre il rack ma quando lo faccio, si blocca tutto e sono costretto a riavviare.
Per quanto riguarda la questione del primo o secondo, ora state davvero esagerando! Un conto è se un utente in continuazione "nasconde" messaggi del genere dietro le righe, ma un altro conto è essere fissati e vedere qualsiasi abbinamento di parole che possa in qualche modo dare l'idea di messaggio nascosto e trasformarlo in una volontà da parte di chi ha scritto il messaggio! Non mi sembra il caso che qualcuno che voglia lasciare un commento alla news debba modificare il proprio messaggio o addirittura aspettare tot post per poter utilizzare le parole primo, secondo, terzo/terzi,...!
MiKeLezZ
06-09-2004, 12:04
Ma il NCQ non poteva esser sfruttato anche da 865 e 875? O mi sa che me lo son sognato?
Da quello che ho letto su storage review comunque non è che sia tutto questo incredibile boost prestazionale. Certo è che basterebbe un po' di volontà e si riuscirebbe anche a competere con gli SCSI. Peccato che l'unica che lo faccia (Western Digital) è anche l'unica che rischia di non mangiarsi il mercato da sola (visto che non ha prodotti SCSI).
Il SATA II sarà retrocompatibile giusto?
Originariamente inviato da tasso79
Vi rendete conto di cosa state discutendo? Perchè uno ha scritto maiuscolo "primo" deve essere bannato. Io non me ne ero neanche accorto. Siete un branco di rompipalle, segaioli maniaci e frustrati. Scommetto che quando qualcuno viene bannato vi fate anche le pugnette.
Parole sante, parole sante...
Non ho capito una cosa riguardo al sata II e sto NCQ...per essere supportato deve essere implementato:
1.solo nell' Hd.
2.solo nel chipset, o nel controller.
3.in tutti e due le cose..
???
Ciao
MiKeLezZ
06-09-2004, 12:46
hd E controllor o chipset
mackillers
06-09-2004, 13:09
io sapevo che il 925 di intel implementava anche la tecnologia sataII o sbaglio?
Se ho ben capito i vantaggi fondamentali di questa nuova generazione di hd, sta nel fatto di dividere la propria maggior banda di funzionamento su tutti gli hd che tale controller può gestire?
questo controller che tipo di bus sfrutta? Pci-x o Pci-ex 16x?
Sig. Stroboscopico
06-09-2004, 13:27
Serve appunto per riuscire o a staccare hd interni dentro a cassetti inseriti nel case o per hd esterni collegati in modalità SATA.
Al momento il troblema primario pareva che non sempre il windows la prende bene... quindi o problema di drivers o problema hardware del sata (io penso + al windows...).
Ciao!
Originariamente inviato da tasso79
Vi rendete conto di cosa state discutendo? Perchè uno ha scritto maiuscolo "primo" deve essere bannato. Io non me ne ero neanche accorto. Siete un branco di rompipalle, segaioli maniaci e frustrati. Scommetto che quando qualcuno viene bannato vi fate anche le pugnette.
Semlpice...c'è una regola: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=454945
Quindi mettere primo in questo modo è davvero a presa di c..o...
Tu intanto sei sospeso per 5 giorni per il linguaggio che hai usato perso gli altri utenti...
pietro667
06-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da Davirock
Qualcuno parlava di problemi avuti con il sata.
Nel passato ci sono stati problemi con alcuve schede madri che montavano il chipset Via KT600 (Asus a7v600, MSI "non ricordo più il nome",...), il cui southbridge era in grado di controllare 2 hdd sata.
Molte persone hanno riscontrato problemi con l'abbinamento tra questo chipset e hdd sata con istallato il sistema operativo.
Il tutto accadeva a ottobre-dicembre 2003. Ne so qualcosa visto che 5 computer che ho montato sono tornati in dietro con l'hdd sata rotto, o comunque inaccessibile, per cui ho dovuto sostituire l'hdd.
Ho notato che tutte le case produttrici delle schede madri in questione hanno aggiornato il bios verso gennaio-febbraio 2004, modificando in particolare la parte dedicata alla gestione degli hdd sata.
Probabilmente un problema di chipset quindi, non di tecnologia.
Bye
...devo dire di non avere mai avuto problemi con la A7V600: il mio disco di boot e di sistema è un 120 SATA, e (sgrat sgrat) mi pare vada ancora bene. La MB è sul mio PC da ottobre scorso, anche se in effetti il SATA l'ho montato solo a dicembre/gennaio.
In ogni caso, se di problemi si deve parlare, è sulla scarsa affidabilità dei dischi (soprattutto MAXTOR, anche quelli con 8MB di cache che dovrebbero montare elettroniche più selezionate) piuttosto che su qualche baco nell'implementazione dei firmware RAID-0/1 sui chipset, che in effetti possono essere lacunose.
Io peraltro non affiderei mai i miei dati più preziosi a un RAID-1 p -10 giocattolo ottenibile con i controller RAID a basso costo...
Ciao
Pietro
andrezoso
06-09-2004, 16:18
ma siete esagerati...adesso ke ha skritto primo in maiuscolo ke danno ha fatto oltre a essere poko creativo a rendere il suo post simpatiko??ke ve ne viene in taska se viene bannato o no,siete gente fuffa forse siete + bambini di lui ke voleva skerzare,bah poi c si kiede kome il mondo sia kosi opprimente e rompipalle:kon gente kome voi!!!!skifo skifo skifo!!!
Davirock
06-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da pietro667
...devo dire di non avere mai avuto problemi con la A7V600: il mio disco di boot e di sistema è un 120 SATA, e (sgrat sgrat) mi pare vada ancora bene. La MB è sul mio PC da ottobre scorso, anche se in effetti il SATA l'ho montato solo a dicembre/gennaio.
In ogni caso, se di problemi si deve parlare, è sulla scarsa affidabilità dei dischi (soprattutto MAXTOR, anche quelli con 8MB di cache che dovrebbero montare elettroniche più selezionate) piuttosto che su qualche baco nell'implementazione dei firmware RAID-0/1 sui chipset, che in effetti possono essere lacunose.
Io peraltro non affiderei mai i miei dati più preziosi a un RAID-1 p -10 giocattolo ottenibile con i controller RAID a basso costo...
Ciao
Pietro
Io ho installato la A7V600 con un Hdd Seagate 7200.7
Solo 1 computer non ha avuto problemi, gli altri 5 che montavano il KT600 sono tornati. tra l'altro il computer funzionante è stato il primo della serie ad aver istallata la A7V600 (circa 30 giorni prim a delle altre, verso i primi di ottobre, o forse fine settembre)
Mi sembra difficile che 5 hdd su 6 Seagate Barracuda 7200.7 si rompano così.
Ripeto, tutto è andato a posto con l'aggiornamento del bios e un hdd nuovo. Solo in 1 caso non è stato necessario sostituire il disco. Il che fa risalire il problema al chipset.
Concordo con te sul discorso raid. Se vedi in signature i dati li lascio su 2 hdd secondari non in raid. solo il sistema è sul raid
Bye
bond_san
06-09-2004, 16:32
...in un precedente articolo di hwupgrade precisamente dove si parla della teconologia NCQ adottata da Seagate credo per prima, si dice che il chipset deve integrare le istruzione x averne dei vantaggi. Questi nuovi hd però imoiegano solitamente però un nuovo buffer da 16mb al posto degli 8 mb, bene, ma chissa se se sulle "vecchie" MBoard dotate di chipset 865 oppure 875, questo maggior buffer può portare qualche piccolo vantaggio ???
X Cionci, siamo alle solite, come al solito per delle stupidaggini si sospendono quelli che si incavolano seriamente e non i perditempo, ci manca solo ImperatoreNeo (che tra l'altro continua a coprirmi di insulti con messaggi privati...)
Sig. Stroboscopico
06-09-2004, 16:59
Grazie per far rispettare il minimo educazione richiesta anche a chi non sa che cosa sia.
Ciao!
Per andrezoso, bond_san: come vedete Raven II non è stato sospeso... E' stato sospeso solo Tasso79 per il modo poco piacevole in cui ha esposto il suo pensiero...
Riguardo al primo scritto in minuscolo: la regola del primo era stata messa perchè le news erano diventate di questo tipo:
Commento 1:
Primo
Commento 2:
Secondo
Commento 3:
Terzo
Commento 4:
Quarto
Ho richiamato Raven II perchè non vorrei che le news diventino così:
Commento 1:
E' un buon PRIMO passo...
Commento 2:
SECONDO me avrà successo...
Commento 3:
Ecco il TERZO incomodo...
Commento 4:
Aspettiamo il QUARTO trimestre dell'anno...
E visto che la parola PRIMO era già stata evidenziata in altre news, ed il cotenuto informativo dei post era praticamente nullo (che senso ha postare per non dire niente, ma solo per mettere in evidenza PRIMO, SECONDO etc.), mi sembra il caso di stroncare sul nascere questa divertente iniziativa - che secondo me di divertente ha poco, ma è solo un modo per prendere per il c**o la regola del PRIMO...
X bond_san: chi avrebbe infranto il regolamento in questo caso ?
Se ImperatoreNeo ti copre di insulti in PVT non cancellare i PVT... Lo dico ad un amministratore...
A quelli che si lamentano per il post di Raven II ... il tipo e' recidivo e in altre news s'e' comportato anche peggio (qua e' stato 'quasi' intelligente ed e' riuscito anche ad avere difensori ...).
Se fosse stato uno 'qualsiasi' a scrivere quel post, allora forse si poteva perdonare e richiamarlo solamente. Invece guardate le precedenti news, e soprattutto il nick poi, non vi dice niente ... ?
Se poi vi dovete lamentare di tutto e tutti, e' un altro discorso.
Cionci sei stato quasi perfetto: la perfezione la raggiungevi solo bannando anche Raven II, che sicuramente non manchera' di trollare ancora.
Hei gente ho scoperto che il primo (l'ho scritto minuscolo, ok?) ad aver usato la parola "primo" in questa news non è Raven II, ma piuttosto è l'autore della news stessa, che ha avuto la subliminare furbaggine di intitolare l'articolo "Primo controller Serial ATA II RAID all'IDF"!!! E' da bannare ????
(scherzo è!!!!)
Che palle tutti sti troll!!!Ma che soddisfazione provate a scrivere primo???La trovo una cosa cosi inutile!!!Siete patetici!Inquinate solo il forum...scusate lo sfogo ma è da un paio di gg che leggo ste cose e devo dire che infastidiscono non poco!!!A morte i TROLL!!!
silkwood
07-09-2004, 09:06
finalmente il popolo di internet si sta dimostrando di natura comunista. Sta seguendo alla lettera un regolamento da tutti noi accettato all'atto dell'iscrizione, penso che la liberta' di espressione sia compromessa , o almeno in parte visto e considerato che si banna o sospende la gente per un primo in maiuscolo e che utenti seri ( lo spero sempre ) si accaniscano contro altri... spero che gli admin di questo forum da oggi puniscano i vari c..o oppure i vari c...o etc etc cosicche' i nostri coetanei internauti che ci seguono attraverso internet possano capire quali sono i reali problemi italiani.
scusate l'interruzione ma era doveroso buona giornata a tutti.
Davvero interessante!Anche perchè ora come ora non è che le prestazioni degli attuali Sata sia superiore ai normali Eide, senza contare la possibilita di un raid 0 con 4 dischi possibile con questi ultimi e impossibile x i sata che supportano un massimo di 2 periferiche.
Speriamo che i risultati dei test siano incoraggianti, anche se secondo me difficilmente potranno competere con gli scsi U320, almeno all'inizio.
Certo che almeno i costi speriamo siano a favore della nuova tecnologia! :)
silkwood
07-09-2004, 10:46
possiedo due dischi 250 gb s-ata in raid e un disco eide da 120 per trasferire 4 gb da dvd a hd eide circa 18 minuti + o - per trasferire stessa quantita' da dvd a s-ata circa 18 minuti + o -
stessa quantita' da s-ata a s-ata 15 minuti + - ke +
da eide a sata 17 minutini
silkwood
07-09-2004, 10:48
giusto compromesso pagare tecnoglogia s-ata anziche scsi sono 10 anni circa che gli hd scsi non scendono mai di prezzo forse nn vogliono mercato videogiocatori cioe' nn scendono a patti col mercato
.
Originariamente inviato da silkwood
giusto compromesso pagare tecnoglogia s-ata anziche scsi sono 10 anni circa che gli hd scsi non scendono mai di prezzo forse nn vogliono mercato videogiocatori cioe' nn scendono a patti col mercato
Forse non hai mai visitato il mercatino...
Originariamente inviato da silkwood
per trasferire 4 gb da dvd a hd eide circa 18 minuti + o - per trasferire stessa quantita' da dvd a s-ata circa 18 minuti + o -
Non puoi fare un test valido così a spanne... Dovresti avere lo stesso modello di HD con interfaccia SATA e con interfaccia EIDE... Dovresti andare a scrivere sulla stessa porzione di entrambi i dischi (il transfer rate è amggiore nella parte iniziale - più esterna - del disco)...
La lettura da DVD ha poco senso farla perchè è il DVD a limitare la velocità del disco ;)
LOL Silkwood hai un futuro come tester ! Tester comunista si capisce ahah =)
Originariamente inviato da Helstar
LOL Silkwood hai un futuro come tester ! Tester comunista si capisce ahah =)
cosa centra il comunista...? per caso hai un futuro da pagliaccio come Berlusconi...!!
Max @ugusto
07-09-2004, 23:11
E' l'evoluzione della specie!
Forse più che per le prestazioni si punti sull'ampliamento delle funzionalità!
Penso che la tecnologia scsi rimarrà ancora per parecchio tempo un gradino o forse due magari anche tre, sopra le prestazioni delle soluzioni S-ATA.
Ciò non toglie che già la prima ondata di controller S-ATA, in particolare quelli con funzionalità raid, ha permesso di introdurre una soluzione abbastanza economica di quello che prima era una prerogativa dei dischi scsi, mi riferisco alla possibilità di mirroring e streaping (l'ho scritto giusto?).
MiKeLezZ
08-09-2004, 00:52
Originariamente inviato da Max @ugusto
E' l'evoluzione della specie!
Forse più che per le prestazioni si punti sull'ampliamento delle funzionalità!
Penso che la tecnologia scsi rimarrà ancora per parecchio tempo un gradino o forse due magari anche tre, sopra le prestazioni delle soluzioni S-ATA.
La tecnologia c'è. Solo che non la si vuole sfruttare ^^
Max @ugusto
08-09-2004, 06:23
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La tecnologia c'è. Solo che non la si vuole sfruttare ^^
Bisogna farla sospirare (all'utente finale), altrimenti dove stanno i guadagni!
Capita in molti campi, le innovazioni vengono introdotte un pò per volta, giusto per tenere su i prezzi. Un esempio su tutti i processori per PC.
cosa centra il comunista...? per caso hai un futuro da pagliaccio come Berlusconi...!!
Prima di fare battutine idiote, perche' non leggere tutti i commenti ... pagliaccio Berlusconi ? Vorresti essere te come lui di' la verita' (brrrr).
silkwood pubblicato il 07 Sep 2004, 10:06
evviva
finalmente il popolo di internet si sta dimostrando di natura comunista.
Originariamente inviato da Helstar
Prima di fare battutine idiote, perche' non leggere tutti i commenti ... pagliaccio Berlusconi ? Vorresti essere te come lui di' la verita' (brrrr).
Veramente il tuo post poteva essere inteso in vari modi, senza bisogno di scaldarsi mi rispondi, inutile poi che ti vanti via PVT della tua risposta gasandoti :asd: ed offendendo, non faccio un copia incolla del tuo messaggio privato perchè non ho da perdete tempo in queste cose. Continua a gasarti intanto...ciao:D
L'unico modo di essere inteso era in riferimento al messaggio di Silkwood che ho quotato, e quindi un post ironico da parte mia.
Siccome sei in torto marcio, adesso cerchi di riparare a quello che altro non e' che un attacco del tutto gratuito e senza ragione.
Posta pure quello che ti ho scritto in pvt (se ti offendi per cosi' poco sei messo male !).
Personalmente mi aspettavo delle scuse pubbliche ... ma lasciamo perdere.
Ps. Ma che e' 'sta cosa del "gasarmi" ? Non bevo manco Coca-cola :P ! Bello 'sto linguaggio da truzzo ...
Originariamente inviato da Helstar
L'unico modo di essere inteso era in riferimento al messaggio di Silkwood che ho quotato, e quindi un post ironico da parte mia.
Siccome sei in torto marcio, adesso cerchi di riparare a quello che altro non e' che un attacco del tutto gratuito e senza ragione.
Posta pure quello che ti ho scritto in pvt (se ti offendi per cosi' poco sei messo male !).
Personalmente mi aspettavo delle scuse pubbliche ... ma lasciamo perdere.
Ps. Ma che e' 'sta cosa del "gasarmi" ? Non bevo manco Coca-cola :P ! Bello 'sto linguaggio da truzzo ...
E chi si è offeso per il messaggio:D. Vorresti pure le scuse? :D
Magari se mi spiegavi semplicemente il senso della frase senza poi mandarmi un messagio intitolato "pagliaccio" per gasarti..
Truzzo? Ma stralol :asd:
Argomento chiuso qui per me, buona giornata.:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.