View Full Version : ATI Technologies: GPU R500 per Xbox 2
Redazione di Hardware Upg
01-10-2004, 08:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13249.html
La compagnia canadese presenterà all'inizio del prossimo anno il nuovo chip grafico per la prossima console di casa Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Capperi ,spero implementi nuove funzioni rispetto alla generazione attuale.
Cmq mi pare insulso che ,se l'xbox2 costerà sui 500-600 euro la prox generazione di schede video di quella fascia costerà più o meno uguale..
Sull'Xbox2 ci trovi la Gpu, su pc intorno alla gpu c'è un pò di altra roba :)
:sbav: che GPU
ma la PS3 come sarà messa da questo punto di vista?
Mi pare che sulla ps3 sarà tutto fatto da un architettura multi-processore(processore CELL by ibm)
melomanu
01-10-2004, 08:30
Originariamente inviato da pikkoz
Mi pare che sulla ps3 sarà tutto fatto da un architettura multi-processore(processore CELL by ibm)
Mi pare che sulla xbox2, ci fossero le nuove cpu IBM, con architettura multiprocessore....
:wtf:
ho detto na ca@@ata ???
:yeah:
Non sono molto ferrato in materia (quindi posso anche dire delle castronerie) ma a quanto ne so sull' xbox 2 ci saranno due processori ibm power pc , sulla ps3 si vocifera che ce ne saranno 8 di questi processori CELL (quindi ciao ciao emulazione :cry: )
Originariamente inviato da trecca
:sbav: che GPU
Ati R500 of course :)
Cmq sia bene inteso..per me è inutile ora stare a discutere tanto su le caratteristiche , processori ecc dove inizieranno le solite flame pro contro plaistesciontre /icsbocse due ..io finchè non escono non posso dare un giudizio definitivo....un pò come quelli che dicevano che era bello/brutto doom3 prima che uscisse. Quindi..ai posteri l'ardua sentenza..
sì infatti sarà uno smacco per noi vedere in negozio una bella scheda video da 600€ e accanto una Xbox2 con la stessa GPU (e molte altre cose!!) allo "stesso" prezzo.... magari non sarà così, però con i prezzi che hanno raggiunto le sk video oggi!!
Xlive.DoomIII++
01-10-2004, 08:43
veramente la GPU X2 hanno annunciato che sarà una derivazione del R520 ;)
interessante anche che gli attuali prototipi di X2 (prototipi intesi come kit di sviluppo) sono basati su 9800XT e fanno girare i titoli di Xbox2 (attualmente in sviluppo) attorno ai 10FPS.
concependo cosa su 9800XT giri a 10fps si può avere una iniziale idea di cosa saranno i primi titoli X2... che ovviamente poi sulla GPU definitiva sono attesi per un target di 60fps con più e migliori effetti rispetto a quelli applicati dal prototipo basato su 9800XT.
Originariamente inviato da Xlive.DoomIII++
veramente la GPU X2 hanno annunciato che sarà una derivazione del R520 ;)
A dire il vero è l'inverso ;)
L'R500 sarà più avanzato dell'R520 e probabilmente adotterà alcune cosa che su pc non vedremo mai.
MiKeLezZ
01-10-2004, 08:59
Non vedo l'ora esca R520/xbox2 nei negozi così faccio la pazzia, in barba a chi ha comprato la VGA ora =)
melomanu
01-10-2004, 09:01
:muro: :muro:
già sento "vecchia" la mia crystal appena comprata...
:sofico:
Max Power
01-10-2004, 09:14
---L'R500 sarà più avanzato dell'R520 e probabilmente adotterà alcune cosa che su pc non vedremo mai.---
Troppo presto x giudicare!
Intanto quando uscirà l'Xbox 2 ci saranno gli shaders 4.0....
Da 20 anni a questa parte le console sono sempre state un passo indietro rispetto al PC (usciti + o - assieme).
Secondo me la tendenza non cambierà!
Secondo me non ha senso fare console con una tale potenza grafica, quando poi le immagini vengono visualizzate sul TELEVISORE, tutta la qualità dell'immagine si perde perchè la risoluzione è qualcosa di simile a 600X400 e la definizione scarsissima.
Per una console come XBOX2 sarebbe doveroso informare gli acquirenti delle forti limitazioni nel trasmettere le immagini su un televisore piuttosto che su un monitor di PC (un 17" CRT costa davvero poco oggi).
dragunov
01-10-2004, 09:18
scheda ultra potente + ottimizzazioni =soluzione ultra performante
Originariamente inviato da Max Power
---L'R500 sarà più avanzato dell'R520 e probabilmente adotterà alcune cosa che su pc non vedremo mai.---
Troppo presto x giudicare!
L'ha detto Dave Baumann, non di certo io :)
Intanto quando uscirà l'Xbox 2 ci saranno gli shaders 4.0....
Li attendono con le prossime Dx, saranno il modello di Vertex e Pixel shader unificati che R500 pare proprio già integrare (leggi bene R500, non R520 :) ).
Da 20 anni a questa parte le console sono sempre state un passo indietro rispetto al PC (usciti + o - assieme).
Già, così l'xbox era un passo indietro rispetto alla Gf3 e la play 2 rispetto ai pc dell'epoca... ma quando mai :D
Secondo me la tendenza non cambierà!
Anche perchè non è mai stata come dicevi tu :)
Originariamente inviato da Lelevt
Secondo me non ha senso fare console con una tale potenza grafica, quando poi le immagini vengono visualizzate sul TELEVISORE, tutta la qualità dell'immagine si perde perchè la risoluzione è qualcosa di simile a 600X400 e la definizione scarsissima.
Per una console come XBOX2 sarebbe doveroso informare gli acquirenti delle forti limitazioni nel trasmettere le immagini su un televisore piuttosto che su un monitor di PC (un 17" CRT costa davvero poco oggi).
Quindi non sei a conoscenza dell'invenzione di televisori ad alta definizione? :)
...può essere anche vero quello che dici...però, alla fine, è il risultato quello che conta, e un gioco su console è ottimizzato al 100% su PC sarà ottimizzato si e no al 40%, quindi anche se l'HW del PC a livello prestazionale va il doppio di quello su console, lo stesso gioco girarebbe comunque più veloce su quest'ultima...ed è un dato di fatto.
Poi quando il divari o si inizia a sentire sfornano le nuove generazioni di console...sono anni che funziona così!
BYEZ
dadolino
01-10-2004, 09:38
Indubbiamente le prossime generazioni di console saranno mostruose visto le premesse delle gpu con cui saranno costruite,da subito ottimizzate per i giochi proprietari.per raggiungere lo stesso livello le schede e i giochi per pc dello stesso periodo saranno sempre indietro perchè comunque legati a successivi driver,patch,direct,shader e via di seguito.
barabba73
01-10-2004, 09:45
Beh il vantaggio delle console è proprio questo, un hardware definito e 'chiuso', per cui gli sviluppatori possono (meglio devono) ottimizzare al max il codice. Solo che alcuni dei giochi che mi piacciono non ci sono su console...tipo gestionali...amen..
Max Power
01-10-2004, 09:56
Dj lode, quando uscì l'xbox Marzo 2002 (sono distributore ufficiale, quindi..) c'erano le 4600Ti & le 8500 ke gliela danno sù all'xbox!!! eccome se glela danno su'!!!!!!
^TiGeRShArK^
01-10-2004, 10:04
veramente io ricordo ke la xbox montava un ibrido tra geforce3 e geforce 4 ed era uscita ovviamente prima dell'avvento delle geforce 4 ma dopo quello delle 8500....quindi era più avanzata dei pc dell'epoca.
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
veramente io ricordo ke la xbox montava un ibrido tra geforce3 e geforce 4 ed era uscita ovviamente prima dell'avvento delle geforce 4 ma dopo quello delle 8500....quindi era più avanzata dei pc dell'epoca.
Appunto :)
ok che esistono i televisori ad alta def., però le risoluzioni non arrivano mai ai livelli dei PC. Non mi pare proprio di aver visto televisori con una risoluzione di 1600x1200. Naturaqlmente se si predilige il gioco rispetto ad altre cose, le console solo le più economiche... 600 eruo per una scheda video oggi... sono davvero troppi!!
E quanto dura di solito una console? Tanto quanto una scheda video? No, molto di più. Quindi da qui io invece vedo questa riserva di potenza affidata alle console una gran cosa, anzi pretenderei di più.
Si ma con una scheda di 600€ oggi ci giochi a 1600x1200 con tutto l'antialiasing e l'anisotropico de sto mondo, infatti mi fanno ridere quelli che si comprano una scheda di fascia alta senza fare i conti con i monitor, c'è gente che ha i 1280x1024@60Hz oppure i 1600x1200@60Hz, dovrebbe fare i conti con i propri occhi anche...
Conosco l'esistenza delle TV ad alta definizione, ma i costi sono stratosferici e sono molto poco diffuse, sicuramente mai nessuno se la comprerebbe per giocare con l'XBOX2.
Molto più economico un monitor per PC CRT o al limite anche LCD partendo da 150 Euro che consentono risoluzioni 1280x1024.
Comunque il problema non è tecnico, ma è quello di informare gli acquirenti, visto che tipicamente gli utenti console vogliono giocare senza troppi grattacapi, quindi comprano la scatoletta, l'attaccano al televisore senza essere informati su questioni tecniche (ovviamente non tutti sono così).
Originariamente inviato da Lelevt
Conosco l'esistenza delle TV ad alta definizione, ma i costi sono stratosferici e sono molto poco diffuse, sicuramente mai nessuno se la comprerebbe per giocare con l'XBOX2.
Sicuro che siano così poco diffuse nel mondo :)
Ragionate sempre guardando l'Italia...
caracas73
01-10-2004, 10:31
andremo da mediaworld a vedere sei gamez girano in 1080ip (1920x1080) full AA cosi promette bill:
su un lcd tv come questo:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001162&stat_cat=23&stat_scat=3000035&catg_oid=23&stat_descr=LC45GD1E
minimo saranno 7000 eurozzi
In Italia siamo indietro di almeno 10 anni rispetto al mondo!!!!
Comunque per giocare televisore o monitor che sia è di sicuro meglio una console e questa Xbox2 sembra proprio un mostro di console!:eek:
DioBrando
01-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da melomanu
:muro: :muro:
già sento "vecchia" la mia crystal appena comprata...
:sofico:
una console vecchia per un acquirente vecchio :asd:
:D
Dark Schneider
01-10-2004, 11:01
Da notare che l'R480 sarà presentato nel secondo trimestre del 2005.....quindi probabilmente presentato in aprile-maggio e disponibie da giugno-luglio. :)
Quindi R520 come si pensava nel 2006. :)
Per me la console in futuro deve avere le seguenti cose per avvicinarsi all'esperienza videoludica (per me migliore) del PC:
- Monitor o HDTV o quello che è, con risoluzione almeno 1280x1024, non si può continuare col televisore!!
- Mouse e tastiera
- Un serio Joystick PROPORZIONALE. Non so voi ma i joystick proporzionali di XBOX e PS2 li trovo estremamente poco precisi e difficili da manovrare.
- Modem ADSL, scheda di rete, ma credo ce l'abbiano già.
Non so nel resto del mondo (purtroppo non sono ancora riuscito ad andarmene da questo paese :cry: ) ma in Italia c'è l'idea radicata: Console-->Televisore che è troppo limitante per la tecnologia che stanno raggiungendo.
Quindi tu vuoi un pc, che ti permetta di giocare come un pc di fascia alta ma che costi come una console?
Come dico da un pò di tempo il signor Regalini è morto.
davestas
01-10-2004, 11:18
A questo punto perchè uno dovrebbe prendersi ora una x800xt, se nel 2005 uscirà una scheda che potrà far girare alla grande giochi che la x800xt non potrà far girare??????
E che senso avrè prendersi l'R520 se poi nel 2006 uscirà R600 che sarà completamente diverso? E nel 2006 che senso avrà prendersi un R700? E così via.
Avremmo ancora una S3 Virge nel case.
ErminioF
01-10-2004, 11:41
Il solito flame pc vs console da bambini... :asd:
Mad Penguin
01-10-2004, 11:52
mmm.. età media?
davestas
01-10-2004, 11:57
Ho già commentato tutto nel forum, i giochi xbox2 gireranno bene con R500 CHE USCIRA' IL PROSSIMO ANNO,e non R420 .....
Quindi....?????
davestas
01-10-2004, 12:05
Ed inoltre oggi un tv come i nuovi JVC che accettano 1080p non è che costi molto....
Xlive.DoomIII++
01-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da Max Power
Dj lode, quando uscì l'xbox Marzo 2002 (sono distributore ufficiale, quindi..) c'erano le 4600Ti & le 8500 ke gliela danno sù all'xbox!!! eccome se glela danno su'!!!!!!
mah... vorrei vedere se all'uscita di Xbox2 o poco dopo ci fossero già stati disponibili tra gli altri... Ninja Gaiden... Project Ghotam2... Halo2... Riddick e perchè no: doomIII in versione X.
tutti titoli che cmq girano sempre sullo stesso hw del 2k2 e cioè l'Xbox... e non credo proprio che i pc-ninja del 2002 gliela davano su come dici tu... basta cmq confrontare i titoli 'multipiatta'...
ma apparte questo discorso che lascia il tempo che trova...
quando dite che bisogna informare gli utenti che su console giocano su TV ecc... ecc... ma quello già lo sanno... ben venga all'HDTV che speriamo prenda piede anche da noi;
davestas dici che ci sono già da noi modelli della jvc? poi faccio una ricerca ;)
ma se da un lato abbiamo tastiera, sedia... monitor a 5 cm dagli occhi con tutte le piccole o fastidiose complicazione che può portare un pc per giocare (configuarzioni, aggiornamenti, installazioni ecc...) che certo per alcuni va benissimo e liberi di scegliersi la postazione di gioco.
... dall'altro abbiamo chi preferisce stare comodo in poltrona con joypad in mano accendendo la console inserendo il gioco e via pronti per giocare... magari in compagnia giocando multiplayer davanti ad un bel TV 28 o 32 pollici... se poi è HDTV come cmq prima o poi dovrà esserlo... tanto meglio. :cool:
se già il 720p potesse diventare standard per gran parte dei giochi nextgen sarebbe una gran cosa... 720p che significa 1280x720 in progressivo mentre 1080i è interlacciato a 1920x1080.
1280x720 su un bel TV 32 pollici :O :cool:
cmq obiettivamente c'è ancora un grosso margine di miglioramento in merito alla pulizia video e qualità texture che può fare la differenza nella next-gen già sui TV standard(standard in italia si intende).
HyperOverclock
01-10-2004, 13:05
pc forever :D
Therinai
01-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da Lelevt
Per me la console in futuro deve avere le seguenti cose per avvicinarsi all'esperienza videoludica (per me migliore) del PC:
- Monitor o HDTV o quello che è, con risoluzione almeno 1280x1024, non si può continuare col televisore!!
- Mouse e tastiera
- Un serio Joystick PROPORZIONALE. Non so voi ma i joystick proporzionali di XBOX e PS2 li trovo estremamente poco precisi e difficili da manovrare.
- Modem ADSL, scheda di rete, ma credo ce l'abbiano già.
Non so nel resto del mondo (purtroppo non sono ancora riuscito ad andarmene da questo paese :cry: ) ma in Italia c'è l'idea radicata: Console-->Televisore che è troppo limitante per la tecnologia che stanno raggiungendo.
le console non devono avvicinarsi ai pc altrimenti tanto vale prendersi un pc!
Ma poi cosa vuol dire non si può continuare col televisore? il bello è proprio che le console le attacchi anche al 14" di tua nonna e giochi. E cosa sarebbe UN SERIO JOYSTICK PROPORZIONALE?.
guarda che gia' oggi io gioco in pscan su monitor lcd a 480p 720p e 1080p (poco o niente x via dei pochi titoli) quindi non mi pare che sia tanto limitata l'xbox che cmq sia gira sui normali tv a 800x600 60hz e non 640 .....poi basta avere un cavo component un vga box e un monitor lcd o crt che sia e ti godi tutto ad alta risoluzione se per voi giocare a 1280x720 senza nessuno scatto e con nessun aliasing (visto l'uso di AA e AF) e poco....:rolleyes:
mi sa che siete rimasti indietro il supporto all'hdtv lo intoduce gia' la xbox vecchia figuriamoci la nuova.....:muro:
dylan7679
01-10-2004, 13:30
Sono anni che su questo forum si dicono sempre le stesse cose riguardo la questione della risoluzione....vi posterei volentieri una vecchissima discussione in cui si parlava di questo ma credo non ci sia piu'....vi parlo di 3 anni fa circa.....
ribadisco nuovamente il concetto che puntualmente sono costretto a ripetere....
l'alta risoluzione NON e' una miglioria grafica di per se' e la stessa era molto piu' utile in passato rispetto ad oggi.....
detta in maniera spicciola,come penso tutti sappiate,aumentare la risoluzione comporta l'effetto ottico di un certo miglioramento perche' i pixel per unita' di spazio vengono aumentati e il risultato e' una specie di compressione del "disegno" che noi abbiamo di fronte.....
ma se noi abbiamo a disposizione una scheda grafica o una console che ci permettono di calcolare miliardi di miliardi di poligoni al secondo ecco che cmq la nitidezza di immagine ce l'abbiamo lo stesso senza bisogno di artefatti o trucchetti vari......
io ho sempre giocato a 800x600 anche ora che ho una 9800pro perche' sono abituato a quello,con risoluzione maggiore ho piu' possibilita' di campo visivo ma il dettaglio non cambia di molto proprio perche' se gioco a Doom3 questo mi spara sempre e cmq i suoi milioni di poligoni sia che io setti a 640 a 800 a 1200 o a 2000 di risoluzione....
indi per cui le console resteranno sempre un passo avanti rispetto a qualsiasi pc per quanto concerne i videogame e la cosa e ' evidente e non contestabile
Originariamente inviato da Lelevt
Per me la console in futuro deve avere le seguenti cose per avvicinarsi all'esperienza videoludica (per me migliore) del PC:
- Monitor o HDTV o quello che è, con risoluzione almeno 1280x1024, non si può continuare col televisore!!
- Mouse e tastiera
- Un serio Joystick PROPORZIONALE. Non so voi ma i joystick proporzionali di XBOX e PS2 li trovo estremamente poco precisi e difficili da manovrare.
- Modem ADSL, scheda di rete, ma credo ce l'abbiano già.
Non so nel resto del mondo (purtroppo non sono ancora riuscito ad andarmene da questo paese :cry: ) ma in Italia c'è l'idea radicata: Console-->Televisore che è troppo limitante per la tecnologia che stanno raggiungendo.
- gia' la xbox 1 lavora agevolmente a 1280x720 16/9 pscan
- mouse e tastiera li supporta agevolmente basta moddarla
- mi sa' che non hai mai usato un pad MS small.....altro che poco preciso
:rolleyes:
- la scheda ethernet per la connessione live e' presente dalla sua uscita
- la xbox sfrutta tecnologia UMA (unified memory access) e monta una GF3 con il doppio dei motori shader ....quindi una sorta di inbrido tra GF3/GF4 ma essendo un'architettura chiusa, avendo un sistema operativo da 20mb , avendo dx dedicate, non dovendo supportare milioni di periferiche.....riesce ad avvicinarsi molto alla qualita' grafica (vedi riddick o ninja gaiden) di pc che oggi non compri se non con 2000 eurozzi monitor escluso......con la sola vga ti compri 4 xbox .....per non parlare della comodita' d'uso....del non dover aspettare nuove revision driver che risolvano bug e della corsa disperata e ricerca del fps in piu' che ti faccia migliorare il gameplay.....
PC x me = LAVORO e non gioco niente di piu' sprecato usare una macchina come il pc x giocare................
:rolleyes:
Originariamente inviato da dylan7679
Sono anni che su questo forum si dicono sempre le stesse cose riguardo la questione della risoluzione....vi posterei volentieri una vecchissima discussione in cui si parlava di questo ma credo non ci sia piu'....vi parlo di 3 anni fa circa.....
ribadisco nuovamente il concetto che puntualmente sono costretto a ripetere....
l'alta risoluzione NON e' una miglioria grafica di per se' e la stessa era molto piu' utile in passato rispetto ad oggi.....
detta in maniera spicciola,come penso tutti sappiate,aumentare la risoluzione comporta l'effetto ottico di un certo miglioramento perche' i pixel per unita' di spazio vengono aumentati e il risultato e' una specie di compressione del "disegno" che noi abbiamo di fronte.....
ma se noi abbiamo a disposizione una scheda grafica o una console che ci permettono di calcolare miliardi di miliardi di poligoni al secondo ecco che cmq la nitidezza di immagine ce l'abbiamo lo stesso senza bisogno di artefatti o trucchetti vari......
io ho sempre giocato a 800x600 anche ora che ho una 9800pro perche' sono abituato a quello,con risoluzione maggiore ho piu' possibilita' di campo visivo ma il dettaglio non cambia di molto proprio perche' se gioco a Doom3 questo mi spara sempre e cmq i suoi milioni di poligoni sia che io setti a 640 a 800 a 1200 o a 2000 di risoluzione....
indi per cui le console resteranno sempre un passo avanti rispetto a qualsiasi pc per quanto concerne i videogame e la cosa e ' evidente e non contestabile
Nino Grasso
01-10-2004, 14:13
non sono d'accordo... gioca a cs e mira con un ak47 un nemico a distanza... poi fallo al doppio di risoluzione e vedi cosa cambia :) è come paragonare un film in vhs con un dvd... ma dai dai
dylan7679
01-10-2004, 14:25
esatto...se lo fai con un gioco col motore grafico di CS noti la differenza,se lo fai con DOOM3 la differenza si nota molto ma molto meno....
il mio discorso esordiva proprio asserendo come tempo fa la risoluzione fosse molto piu' importante rispetto ad oggi....
e poi quanto sopra non e' un'opinione su cui si puo' essere d'accordo o meno ;)
Io dico che non ha senso fare una console potentissima con un processore grafico R500 per poi riversare le immagini generate su un televisore che ha una scarsissima risoluzione e soprattutto definizione.
E' come fare un motore di automobile da 500 CV e montarlo su una fiat Panda. Il motore non verrà sfruttato a dovere e le finezze tecniche utilizzate per la costruzione non verranno neanche notate dagli utenti.
Perciò io dico:
Se si vuole continuare a usare le console con il televisore mi va benissimo, ma allora secondo me XBOX 1 è già più che sufficiente a generare immagini per un televisore.
Riguardo la risoluzione della XBOX:
Potrà anche trasmettere immagini a 1280x720 su un televisore opportuno, ma è uno "stretching", in realtà il processore grafico genera sempre alla stessa risoluzione che poi successivamente viene adattata.
Del resto lo puoi capire dal fatto che se la XBOX fornisce sempre 60 fps, portandone la risoluzione a 1280x720 dovrebbe andare a 30 fps e meno e quindi scattare.
CiccoMan
01-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da Xlive.DoomIII++
... dall'altro abbiamo chi preferisce stare comodo in poltrona con joypad in mano accendendo la console inserendo il gioco e via pronti per giocare... magari in compagnia giocando multiplayer davanti ad un bel TV 28 o 32 pollici... se poi è HDTV come cmq prima o poi dovrà esserlo... tanto meglio. :cool:
io la conso nn ce l'ho, ma ho un pc in salotto che uso prevalentemente per giocare collegato al TV! mi metto in poltrona accendo il pc prendo il pad (o tastiera e mouse...dipende dal gioco) doppio click sull'icona e gioco! ti assicuro che tutto il pc costa meno di una consolle, ma a 800x600 senza effetti gioco a praticamente tutti i titoli (9600pro) oggi sul mercato...seza contare che posso pure emulare altre consolle...
ti dirò di più, mio fratello ha un a psx2 (io ho pure una psx) e ti assicuro che in tv il pc rende meglio...il fatto è che i modelli poligonali sono molto più complessi!
indi per cui le console resteranno sempre un passo avanti rispetto a qualsiasi pc per quanto concerne i videogame e la cosa e ' evidente e non contestabile
è vero, anche perchè sono fatte apposta :D
cmq è anche vero che ormai il pc in casa è diventato essenziale e alcuni potrebbero fare il ragionamento in base al quale invece di spendere 500€ per una consolle ne spendo 200 per una scheda video che mi permetta di giocare decentemente!
riguardo alla nuova consolle di casa microsoft nulla da dire, davvero un bel prodotto! il progetto xbox mi ha smpre convinto...tanto prima o poi me ne compro una:cool:
Free Gordon
01-10-2004, 15:18
Quì c'è molta gente che non è ben informata sul mondo Xbox e console in genere, come vedo. :D
1)L'Xbox visualizza immagini in 640X480 interlacciato in pal e, volendo, in progressivo su sistema NTSC.
La console pal ha questa funzione inibita e bisogna riattivarla se si vuole godere del pscan sulle pal. SEMPRE in 640X480 però e NON in 720x576 (risoluzione pal). ;)
2)l'Xbox supporta anche altre 2 modalità: 720p (oltre al 480p) e 1080i (detto anche 540p).
Quando visualizza un gioco in 720p, esce EFFETTIVAMENTE in 1280X720...NON è un'immagine stretchata :rolleyes:
Gli svulippatori stabiliscono già a priori se il gioco potrà girare, al refresh rate scelto, a quella risoluzione.
Un esempio è Soul Calibur 2, titolo multiplatform che su Xbox può permettersi il 1280X720 a 60fps.
3)L'xbox monta un chip che sta a metà strada tra una Geforce4 e una GeforceFX.
NON è a metà tra una 3 e una 4 come si dice sempre nei forum di mal informati... :D
Monta due unità pixel shader totalmente programmabili (1.3), diverse dalle 1.0 classiche e un'unità vertex shader.
E' a tutti gli effetti una Geforce 4 e mezzo. ;)
4) Le cosole al momento della loro uscita (la X è uscita l'11 novembre del 2001 :D solo nel mercato pal è giunta a marzo 2002.) sono tendenzialmente più veloci della fascia alta pc contemporanea.
Questo però era molto più evidente sino all'uscita della generazione consolistica a 32bit: da quel momento in poi (1995-96 e successivi), il mercato delle schede grafiche per pc ha subito un'incremento esponenziale e la loro potenza è cresciuta di pari passo.
Penso che in futuro sarà sempre più difficile che, all'uscita, una nuova console stacchi in potenza il pc di fascia alta di riferimento in modo netto, proprio come accadeva anni fà.
Il mercato per pc si è evoluto troppo e i costi che oggi un gamer-pc si sobbarca sono impensabili per il mercato console, che quindi sarà necessariamente obbligato a far uso di tecnologie logicamente meno performanti...E questo stacco crescerà in futuro, se non ci sarà un cambio di rotta.
Cmq, pare cha Microsoft abbia intenzione di farlo: nel settore CPU è uscita dalla logica x-86 e si è buttata su un progetto TRI-CORE con IBM. Vedremo se questa scelta pagherà e se riuscirà ad essere nettamente più performante di Intel o AMD di riferimento.
dylan7679
01-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da Lelevt
Io dico che non ha senso fare una console potentissima con un processore grafico R500 per poi riversare le immagini generate su un televisore che ha una scarsissima risoluzione e soprattutto definizione.
E' come fare un motore di automobile da 500 CV e montarlo su una fiat Panda. Il motore non verrà sfruttato a dovere e le finezze tecniche utilizzate per la costruzione non verranno neanche notate dagli utenti.
Perciò io dico:
Se si vuole continuare a usare le console con il televisore mi va benissimo, ma allora secondo me XBOX 1 è già più che sufficiente a generare immagini per un televisore.
Riguardo la risoluzione della XBOX:
Potrà anche trasmettere immagini a 1280x720 su un televisore opportuno, ma è uno "stretching", in realtà il processore grafico genera sempre alla stessa risoluzione che poi successivamente viene adattata.
Del resto lo puoi capire dal fatto che se la XBOX fornisce sempre 60 fps, portandone la risoluzione a 1280x720 dovrebbe andare a 30 fps e meno e quindi scattare.
mi spiace ma non e' cosi.....la risoluzione non e' il motore di un gioco,casomai e' l'airbag,ti salva quando hai una struttura insufficente intorno.....il Counter Strike di cui sopra....
Max Power
01-10-2004, 15:34
---3)L'xbox monta un chip che sta a metà strada tra una Geforce4 e una GeforceFX.
NON è a metà tra una 3 e una 4 come si dice sempre nei forum di mal informati...
Monta due unità pixel shader totalmente programmabili (1.3), diverse dalle 1.0 classiche e un'unità vertex shader.
E' a tutti gli effetti una Geforce 4 e mezzo. ----
Bella smarronata ke scrivi!!!!
Gf3ti: ps 1.0 vs 1.1
GF4ti: Ps 1.3 vs 1.1
Raddy 8500 ps 1.4 vs 1.1
Gffx: ps 2.0 vs 1.x
La gf4 ti è allo stesso livello di architettura, ma + veloce grazie alle freq + elevate e 2 unit VS.
L'8500 è pure un passo avanti!
Venir a dire che una console è + veloce di un pc in un sito di informatica è come buttarsi in una gabbia di leoni!!!!! :D :D :D :D
dylan7679
01-10-2004, 15:46
evitiamo pero' le gare fanciullesche..... Xbox vince 1 a 0,qua perde 2 a 1......
diciamo che la resa grafica dei giochi basati sulle schede del 2001 era indiscutibilmente inferiore ai giochi usciti nello stesso periodo su console,in particolare Xbox ,per non parlare degli ultimi titoli usciti 2003/2004 che in termini hardware sempre ai titoli PC 2001 dovrebbero essere paragonati......
riduttivo e fuorviante poi,e questo era anche quello che sottointendevo nel post sulla risoluzione sopra, e' paragonare solo le caratteristiche tecniche che conosciamo perche' abbiamo tutti il PC e di cui leggiamo ogni giorno su forum come questo puramente personal computer orientati e mi riferisco ai vertex,alla risoluzione,alla memoria ecc dimenticando che la struttura di una console per quanto abbia talune concomitanze con una comune scheda grafica e' cmq estremamente diversa da quest'ultima ...la play2 per esempio per anni e' stata ritenuta scarsa a livello hardware,e lo e' sia chiaro non lo nego mica,ma basandosi appunto su parametri pc ignorando che la capacita' grafica Sony non dipendeva certo totalemente dalla memoria o dagli shaders ma da 3 processori messi assieme,da una memoria che era puramente di transito ecc ecc.....
Therinai
01-10-2004, 15:46
Originariamente inviato da Free Gordon
4) Le cosole al momento della loro uscita (la X è uscita l'11 novembre del 2001 :D solo nel mercato pal è giunta a marzo 2002.) sono tendenzialmente più veloci della fascia alta pc contemporanea.
ma l'x box non fu lanciato in contemporanea in tutto il mondo?
Originariamente inviato da Free Gordon
3)L'xbox monta un chip che sta a metà strada tra una Geforce4 e una GeforceFX.
NON è a metà tra una 3 e una 4 come si dice sempre nei forum di mal informati... :D
Monta due unità pixel shader totalmente programmabili (1.3), diverse dalle 1.0 classiche e un'unità vertex shader.
E' a tutti gli effetti una Geforce 4 e mezzo. ;)
Scusami ma come ti ha detto Max Power forse viaggi tu in forum di mal informati :)
E' una GF3 con 2 unità VS 1.0 e una PS 1.3.
Non capisco come possa essere una mezza via con una FX visto che la FX supporta la versione 2.0a di entrambi i motori. Quindi a tutti gli effetti hai detto una cacchiata :asd:
davestas
01-10-2004, 16:00
E i prossimi giochi piu' importanti come Halo2 supporteranno i 720P (spero, sogno anche PES4).
PER I TV CI SONO GLI ULTIMI JVC, ad un prezzo accessibilissimo che supportano tranquillamente i 1080p.
JVC HV-32P37SUE 32' CIRCA 1100 EURO IN GERMANIA.E' UN TV SUPER CHE VORREI PRESTO ACQUISTARE
A mio avviso la potenza grafica dei giochi per X-Box 2 col c@@@o che sarà replicabile su un comune Pc!!
Ho questa certezza, c'è una potenza furiosa in quella scatoletta, tutta destinata al "gioco" e non c'è nessun windows pachidermico con 3000 servizi da tirare avanti ... :)
Ex Tenebrae
01-10-2004, 16:18
X DjLode
Lo sapevi che il chip della Xbox e' in grado di scrivere fino ad 8 valori in simultanea di Stencil/Z al pari delle GeForceFX ?
I Vertex/Pixel Shader della Xbox hanno, inoltre, delle funzionalita' in piu' rispetto alle schede NV2x e che su una scheda per PC non sarebbero comunque usate perche' esulano dalle specifiche DirectX (gia' adesso alcune funzionalita' delle schede NVidia sono disponibili solo sotto OpenGL come estensioni proprietarie)
Quindi, Free gordon non ha tutti i torti nell'affermare che la tecnologia montata sul Xbox era a meta' strada fra quella delle GeForce4 e quella delle GeForceFX
Max Power
01-10-2004, 16:20
OK djlode...
fai una ricerca in internet veloce, ancke su hw upgrade, poi ne riparliamo.....
^TiGeRShArK^
01-10-2004, 16:24
quella che la risoluzione tenderà ad influire sempre meno a mano mano che si andrà a migliorare col numero di poligoni delle gpu è un'emerita cavolata.
Tanto per fare un esempio, provata a prendere un dvd e guardatelo a risoluzione nativa.
Le immagini saranno "quasi" perfette grazie all'algoritmo mpeg-2, ma cmq saranno sempre più fedeli alla realtà di un qualunque processore grafico, a meno che non utilizzi miliardi di poligoni per scena e tecniche di rendering molto raffinate.
Ora provate a guardar il dvd compresso con la risoluzione dimezzata.
Se non vedete differenze dovete essere proprio ciechi.
Le immagini risulteranno ovviamente meno definite perchè il "campionamento" delle immagini avverrà a risoluzione dimezzata e noi vedremo solo un'approssimazione dell'immagine.
A risoluzioni superiori a 1600X1200 sono d'accordo che la differenza e minima, ma dire che le differenze tra 800X600 sono minime mi lascia stupefatto.
Originariamente inviato da Ex Tenebrae
X DjLode
Lo sapevi che il chip della Xbox e' in grado di scrivere fino ad 8 valori in simultanea di Stencil/Z al pari delle GeForceFX ?
E la GF3 quanti ne scrive?
I Vertex/Pixel Shader della Xbox hanno, inoltre, delle funzionalita' in piu' rispetto alle schede NV2x e che su una scheda per PC non sarebbero comunque usate perche' esulano dalle specifiche DirectX (gia' adesso alcune funzionalita' delle schede NVidia sono disponibili solo sotto OpenGL come estensioni proprietarie)
Fai confusione (tanta) tra estensioni OGl e caratteristiche. Argomenta meglio e sopratutto di quali funzioni parli?
Quindi, Free gordon non ha tutti i torti nell'affermare che la tecnologia montata sul Xbox era a meta' strada fra quella delle GeForce4 e quella delle GeForceFX
Imho una caratteristica del genere a fronte di tutto il resto diverso non giustifica quello che ha detto. Anche perchè credo sia l'unico al mondo a dire una cosa del genere.
Originariamente inviato da Max Power
OK djlode...
fai una ricerca in internet veloce, ancke su hw upgrade, poi ne riparliamo.....
:confused: :confused:
davestas
01-10-2004, 17:30
Originariamente inviato da Maury
A mio avviso la potenza grafica dei giochi per X-Box 2 col c@@@o che sarà replicabile su un comune Pc!!
Ho questa certezza, c'è una potenza furiosa in quella scatoletta, tutta destinata al "gioco" e non c'è nessun windows pachidermico con 3000 servizi da tirare avanti ... :)
Se non per alcuni giochi come RTS e manageriali......ma non so se poi conviene spendere tanti tanti soldi per una scheda video, cmq a miio avviso è uno scandalo, potevano PASSARE DIRETTAMENTE A R500 ED IMMETTERLAO SUL MERCATO il prossimo anno anzichè passare prima per r420 e 480.....
E' UNA PRESA PER CULO E PER LE TASCHE DI NOI POVERI UTENTI....:cry:
Ex Tenebrae
01-10-2004, 17:35
La GeForce3, come la GeForce4, e' in grado di scrivere 4 valori Z/stencil in contemporanea, uno per pipe. Il "double pumped Z" e' una caratteristica tipica delle NV3x/4x. Pero' e' gia' presente nella NV2A, la GPU di Xbox
Non vedo dove abbia fatto confusione. Ho detto che ALCUNE delle caratteristiche delle NV2x possono essere sfruttate SOLO attraverso OpenGL tramite estensioni proprietarie.
Su Xbox questo problema non sussiste, dato che i programmatori possono accedere direttamente all'hardware evitando di passare attraverso driver/HAL sia potendo sfruttare caratteristiche peculiari.
Non sono solo io a dirlo. Parla con qualche programmatore che ha avuto per le mani il development kit di Xbox o fai un giro per beyond3D dove Deano Calver e altre autorevoli persone che hanno accesso a queste tecnologie, parlano delle loro esperienze.
Originariamente inviato da Ex Tenebrae
Su Xbox questo problema non sussiste, dato che i programmatori possono accedere direttamente all'hardware evitando di passare attraverso driver/HAL sia potendo sfruttare caratteristiche peculiari.
Non puoi accedere direttamente all'hw su xbox, perche' non viene esposto. Viene esposta un'api (simile alle DX8), che e' molto sottile e mappata quasi 1 a 1 sull'hw, ma non puoi oltrepassarla.
Originariamente inviato da Lelevt
Io dico che non ha senso fare una console potentissima con un processore grafico R500 per poi riversare le immagini generate su un televisore che ha una scarsissima risoluzione e soprattutto definizione.
Secondo questo ragionamento non avrebbe senso curare la qualita' dell'immagine di un dvd perche' tanto viene riversato su un televisore dove non vedresti la differenza. Oppure la qualita' dell'immagine del dvd del Signore degli Anelli dovrebbe essere inferiore alla qualita' dell'immagine di un Doom 3 che giri a 1600x1200, perche' la risoluzione e' 16 volte superiore in quest'ultimo caso.
Capisci che il ragionamento non sta ne' in cielo ne' in terra ;)
La verita' e' che per generare scene anche in 640x480 con una qualita' paragonabile alla qualita' cinematografica, c'e' bisogno di tantissima potenza di elaborazione, che neppure l'R500 sara' in grado di fornire. Ben venga allora un passo avanti rispetto al questa generazione, senza dover scomodare la TV ad alta definizione.
Per concludere il discorso, sennò stiamo qua un'eternita;
secondo me una console come XBOX2 coviene usarla su qualcosa di simile ad un monitor PC, non per la risoluzione ma per la DEFINIZIONE, ovvero la capacità dei pixel di non mischiarsi tra loro e di "reagire" velocemente ai cambi di colore. Avete presente quanto è difficile vedere delle scritte su un televisore? E quanto è facile invece su un monitor per PC anche a 640x480? E' di questo che parlo.
Per la risoluzione, non c'è dubbio che non è assolutamente determinante, però c'è anche un limite minimo: se usiamo ad esempio una risoluzione di 320x240 non c'è la possibilità di esprimere la qualità della grafica generata, perchè i pixel sono troppo grossi.
davestas
01-10-2004, 19:57
Che un ottimo tv, anche per sfruttare il pscan secondo te? (parlo anche per xbox1)....
dylan7679
01-10-2004, 23:02
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
quella che la risoluzione tenderà ad influire sempre meno a mano mano che si andrà a migliorare col numero di poligoni delle gpu è un'emerita cavolata.
Tanto per fare un esempio, provata a prendere un dvd e guardatelo a risoluzione nativa.
Le immagini saranno "quasi" perfette grazie all'algoritmo mpeg-2, ma cmq saranno sempre più fedeli alla realtà di un qualunque processore grafico, a meno che non utilizzi miliardi di poligoni per scena e tecniche di rendering molto raffinate.
Ora provate a guardar il dvd compresso con la risoluzione dimezzata.
Se non vedete differenze dovete essere proprio ciechi.
Le immagini risulteranno ovviamente meno definite perchè il "campionamento" delle immagini avverrà a risoluzione dimezzata e noi vedremo solo un'approssimazione dell'immagine.
A risoluzioni superiori a 1600X1200 sono d'accordo che la differenza e minima, ma dire che le differenze tra 800X600 sono minime mi lascia stupefatto.
Difatti hai pienamente ragione fintanto che ti riferisci ad un DVD che ti fa vedere un film che non e' ricreato in tempo reale......i frame non sono modelli poligonali ma persone in carne ed ossa "preregistrate" su supporto DVD ergo piu' linee hai piu' li rivedi meglio......
un gioco e' tutt'altra cosa....e' immagine creata in tempo reale e li conta il poligono .....se hai ,per farti un esempio, C Strike di cui si parlava sopra che ha modelli poligonali arcaici una migliore risoluzione ti aiutera' a mascherarne le mancanze tecniche.....se hai Doom3 la cosa gia cambia.....
diciamo che la riproduzione di un film su DVD e' come un dipinto.....piu' usi colore e linee e piu' avrai un riproduzione fedele.....un gioco e' una scultura......piu' mattoni usi e piu' la scultura viene bene....
^TiGeRShArK^
02-10-2004, 09:41
l'errore che fai tu è che non puoi prescindere i poligoni dai pixel. Entrambi servono ad avere immagini di qualità, ma il loro rapporto varia sempre in base alla risoluzione dei poligoni e a quella dei pixel (esmpio ke hai fatto di counterstrike vs doom3).
Metti caso che hai una quantità di poligoni ottimale x una visualizzazione a 640x480. Aumentando la risoluzione vedresti le texture e i poligoni più dettagliati perchè un poligono sarà visualizzato con un numero maggiore di pixel, ma la risoluzione del modello è sempre quella.
Metti il caso di un motore grafico ottimizzato per 1024x768 (quando dico ottimizzato intendo che la dimensione di un poligono è circa uguale a quella di un pixel) se vai ad aumentare la risoluzione la qualità aumenterà per gli stessi motivi visti nell'esempio precedente, ma se vai a diminuire la risoluzione la qualità grafica peggiorerà. Avrai texture meno dettagliate, e cosa più importante, ci potranno essere due o più poligoni per pixel, e quindi la visualizzazione risultante risulterà in qualche modo distorta perchè si deve fare una media del colore di due poligoni che possono essere anche molto diversi.
^TiGeRShArK^
02-10-2004, 09:44
Dimenticavo, ad oggi, praticamente nessun gioco è al livello di un poligono per pixel a 640x480, però si usano tecniche, come le normal maps, che aiutano ad aumentare la risoluzione dando l'illusione che ci siano più poligoni di quanto in realtà ne abbiamo.
cdimauro
02-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da BNO79
...può essere anche vero quello che dici...però, alla fine, è il risultato quello che conta, e un gioco su console è ottimizzato al 100% su PC sarà ottimizzato si e no al 40%,
Questi numeri dove li hai tirati fuori? Ma soprattutto, hai mai programmato videogiochi per PC e/o console, prima di fare affermazioni così azzardate? :rolleyes:
quindi anche se l'HW del PC a livello prestazionale va il doppio di quello su console, lo stesso gioco girarebbe comunque più veloce su quest'ultima...ed è un dato di fatto.
Dipende dalla conversione: se la fanno da cani, come per HALO, è ovvio che ci siano di questi problemi.
cdimauro
02-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da TripleX
l'xbox che cmq sia gira sui normali tv a 800x600 60hz e non 640 .....
Nonostante tutte le batoste che hai preso, continui ancora a riportare questi dati assolutamenti falsi? Una normale TV a 704x480 (il massimo che può riuscire a visualizzare in PAL col segnale video forzato NTSC) NON PUO' ANDARE a 60Hz! Il segnale è 30Hz. :rolleyes: :muro:
poi basta avere un cavo component un vga box e un monitor lcd o crt che sia e ti godi tutto ad alta risoluzione se per voi giocare a 1280x720 senza nessuno scatto e con nessun aliasing (visto l'uso di AA e AF) e poco....:rolleyes:
mi sa che siete rimasti indietro il supporto all'hdtv lo intoduce gia' la xbox vecchia figuriamoci la nuova.....:muro:
Un conto è introdurre il supporto, e tutt'altra cosa vederci un QUALUNQUE gioco a quella risoluzione e sostenere il frame rate necessario.
A 1280x720 il frame buffer occupa ben 3,5MB: aggiungici almeno un altro buffer (per la tecnica del double buffering), e lo ZBuffer, e dalla memoria se sono già andati più di 10MB. Tanti per un sistema che con soli 64MB deve far coesistere qualunque dato: codice, coordinate, texture, audio, e quant'altro. Lasciamo perdere poi a 1900x1080.
E tra l'altro a queste risoluzioni serve un fill rate enorme e una GPU abbastanza potente.
Continua a sognare...
cdimauro
02-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da TripleX
- gia' la xbox 1 lavora agevolmente a 1280x720 16/9 pscan
Precisa: visualizza agevolmente. Per lavorare a quella risoluzione bisogna vedere il tipo di gioco e come è stato fatto.
- la xbox sfrutta tecnologia UMA (unified memory access) e monta una GF3 con il doppio dei motori shader ....quindi una sorta di inbrido tra GF3/GF4 ma essendo un'architettura chiusa, avendo un sistema operativo da 20mb , avendo dx dedicate, non dovendo supportare milioni di periferiche.....riesce ad avvicinarsi molto alla qualita' grafica (vedi riddick o ninja gaiden) di pc che oggi non compri se non con 2000 eurozzi monitor escluso......
Ma che stai dicendo? Al più sarà paragonabile a un vecchio PC con una 4200 o una 8500. Il processore, poi, non è neppure un P3 vero e proprio, ma una sua versione castrata...
con la sola vga ti compri 4 xbox .....
Balle. Una 8500 o una 4200 ormai costano poco...
per non parlare della comodita' d'uso....
Questo è un altro discorso: non li puoi certo paragonare...
del non dover aspettare nuove revision driver che risolvano bug e della corsa disperata e ricerca del fps in piu' che ti faccia migliorare il gameplay.....
OVVIO: la console è quella e basta (anche se X-Box in tal senso è perfettamente aggiornabile).
PC x me = LAVORO e non gioco niente di piu' sprecato usare una macchina come il pc x giocare................
:rolleyes:
Hai detto bene: PER TE. Perché c'è tanta altra gente che col PC ci gioca e si diverte...
cdimauro
02-10-2004, 11:14
Originariamente inviato da Free Gordon
Quì c'è molta gente che non è ben informata sul mondo Xbox e console in genere, come vedo. :D
Lo vedo anch'io, da quel che scrivi... ;)
1)L'Xbox visualizza immagini in 640X480 interlacciato in pal e, volendo, in progressivo su sistema NTSC.
L'NTSC non è progressivo. Forse ti confondi col segnale HDTV progressivo. ;)
La console pal ha questa funzione inibita e bisogna riattivarla se si vuole godere del pscan sulle pal. SEMPRE in 640X480 però e NON in 720x576 (risoluzione pal). ;)
Il segnale PAL e lo standard televisivo PAL sono due cose ben precise. Il progressive che citi fa parte dell'HDTV. Come sopra, insomma.
Quando visualizza un gioco in 720p, esce EFFETTIVAMENTE in 1280X720...NON è un'immagine stretchata :rolleyes:
Gli svulippatori stabiliscono già a priori se il gioco potrà girare, al refresh rate scelto, a quella risoluzione.
Un esempio è Soul Calibur 2, titolo multiplatform che su Xbox può permettersi il 1280X720 a 60fps.
Hai detto bene: perché non è cosa di tutti i giochi arrivare a tanto...
3)L'xbox monta un chip che sta a metà strada tra una Geforce4 e una GeforceFX.
NON è a metà tra una 3 e una 4 come si dice sempre nei forum di mal informati... :D
Monta due unità pixel shader totalmente programmabili (1.3), diverse dalle 1.0 classiche e un'unità vertex shader.
E' a tutti gli effetti una Geforce 4 e mezzo. ;)
T'hanno già risposto, in merito: sei fuori strada... ;)
4) Le cosole al momento della loro uscita (la X è uscita l'11 novembre del 2001 :D solo nel mercato pal è giunta a marzo 2002.) sono tendenzialmente più veloci della fascia alta pc contemporanea.
Alla loro uscita. Ma poi ci si mette poco ad arrivare a superarle... ;)
Questo però era molto più evidente sino all'uscita della generazione consolistica a 32bit: da quel momento in poi (1995-96 e successivi), il mercato delle schede grafiche per pc ha subito un'incremento esponenziale e la loro potenza è cresciuta di pari passo.
Appunto.
Penso che in futuro sarà sempre più difficile che, all'uscita, una nuova console stacchi in potenza il pc di fascia alta di riferimento in modo netto, proprio come accadeva anni fà.
Il mercato per pc si è evoluto troppo e i costi che oggi un gamer-pc si sobbarca sono impensabili per il mercato console, che quindi sarà necessariamente obbligato a far uso di tecnologie logicamente meno performanti...E questo stacco crescerà in futuro, se non ci sarà un cambio di rotta.
Ormai per quanto riguarda le GPU, i PC mostrano decisamente i muscoli. Per le CPU, con l'arrivo dei sistemi dual core e multicore, fra qualche mese, si metteranno al passo delle console anche per questo (quelle di prossima generazione sono tutte multicore).
Cmq, pare cha Microsoft abbia intenzione di farlo: nel settore CPU è uscita dalla logica x-86 e si è buttata su un progetto TRI-CORE con IBM. Vedremo se questa scelta pagherà e se riuscirà ad essere nettamente più performante di Intel o AMD di riferimento.
Bisogna vedere cosa intendi per riferimento... ;)
cdimauro
02-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da dylan7679
diciamo che la resa grafica dei giochi basati sulle schede del 2001 era indiscutibilmente inferiore ai giochi usciti nello stesso periodo su console,in particolare Xbox ,
La colpa, però, è soltanto del software, non dell'hardware.
per non parlare degli ultimi titoli usciti 2003/2004 che in termini hardware sempre ai titoli PC 2001 dovrebbero essere paragonati......
E perché mai? Il PC è una macchina in evoluzione, non puoi pretendere di tarparle le ali per fare un confronto con le console...
riduttivo e fuorviante poi,e questo era anche quello che sottointendevo nel post sulla risoluzione sopra,
E su questo sono in totale disaccordo: la risoluzione conta, eccome. Per lo meno per la percezione comune degli occhi...
e' paragonare solo le caratteristiche tecniche che conosciamo perche' abbiamo tutti il PC e di cui leggiamo ogni giorno su forum come questo puramente personal computer orientati e mi riferisco ai vertex,alla risoluzione,alla memoria ecc dimenticando che la struttura di una console per quanto abbia talune concomitanze con una comune scheda grafica e' cmq estremamente diversa da quest'ultima ...la play2 per esempio per anni e' stata ritenuta scarsa a livello hardware,
Diciamo che è nettamente più scarsa delle sue concorrenti (X-Box e Gamecube), nonché molto più difficile da programmare.
e lo e' sia chiaro non lo nego mica,ma basandosi appunto su parametri pc ignorando che la capacita' grafica Sony non dipendeva certo totalemente dalla memoria o dagli shaders ma da 3 processori messi assieme,da una memoria che era puramente di transito ecc ecc.....
Quel che conta è COSA ti permette di fare l'hardware di una console. Su questo fek, quanto giorno addietro, è stato abbastanza preciso e prolisso (per fortuna :oink: ) nel definire le caratteristiche della PS2, confrontate con quella di X-Box (e GC, che ha un hardware simile, sebbene privo di shader).
cdimauro
02-10-2004, 11:38
Originariamente inviato da davestas
E i prossimi giochi piu' importanti come Halo2 supporteranno i 720P (spero, sogno anche PES4).
Ma sarà comunque frutto di compromessi: non credere che passare a risoluzioni superiori sia un'operazione indolore...
cdimauro
02-10-2004, 11:49
Originariamente inviato da Ex Tenebrae
La GeForce3, come la GeForce4, e' in grado di scrivere 4 valori Z/stencil in contemporanea, uno per pipe. Il "double pumped Z" e' una caratteristica tipica delle NV3x/4x. Pero' e' gia' presente nella NV2A, la GPU di Xbox
Hai detto bene: una caratteristica. Ma le differenze fra le due architetture sono sostanziali...
Tra parentesi: anche la GPU della 8500 ha caratteristiche non presenti in quella dell'X-Box...
Riguardo al costo di PC da gioco e console:
Se voglio solo giocare e non posseggo già un PC sicuramente, indubbiamente una console costa meno.
Ma visto che moltissimi hanno già un PC per altri scopi, basta aggiungere a QUALSIASI PC (anche quelli che si trovano negli uffici) che sia stato acquistato non più di un anno fa, una scheda video di fascia media da 200-250 Euro ed avrai una macchina da gioco più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Quindi secondo me a chi ha già un PC non conviene comprare una console.
WOW hai replicato praticamente a tutti! Cmq:
quote:
-------------------------
Originariamente inviato da BNO79
...può essere anche vero quello che dici...però, alla fine, è il risultato quello che conta, e un gioco su console è ottimizzato al 100% su PC sarà ottimizzato si e no al 40%,
-------------------------
Questi numeri dove li hai tirati fuori? Ma soprattutto, hai mai programmato videogiochi per PC e/o console, prima di fare affermazioni così azzardate?
Si ho programmato giochi per PC ad oggi però sviluppo software gestionale client/server per una nota casa di software...ma cosa c'entra con la mia affermazione scusa? I numeri sono indicativi, il mio concetto mi sambrava chiaro, cmq te lo rispiego:
- su xbox viene sfruttato l'HW al massimo in quanto è quello e non ce ne sarà altro
- su PC l'HW cambia circa ogni 6 mesi quindi non riescono a sfruttare bene la 9700 che sfornano la 9800, poi mentre programmano per la 9800, esce l'x800, e così via.
Tutto quì...non pretendo di sparare sentenze...sono solo opinioni!
BYEZ
dylan7679
02-10-2004, 13:07
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
l'errore che fai tu è che non puoi prescindere i poligoni dai pixel. Entrambi servono ad avere immagini di qualità, ma il loro rapporto varia sempre in base alla risoluzione dei poligoni e a quella dei pixel (esmpio ke hai fatto di counterstrike vs doom3).
Metti caso che hai una quantità di poligoni ottimale x una visualizzazione a 640x480. Aumentando la risoluzione vedresti le texture e i poligoni più dettagliati perchè un poligono sarà visualizzato con un numero maggiore di pixel, ma la risoluzione del modello è sempre quella.
Metti il caso di un motore grafico ottimizzato per 1024x768 (quando dico ottimizzato intendo che la dimensione di un poligono è circa uguale a quella di un pixel) se vai ad aumentare la risoluzione la qualità aumenterà per gli stessi motivi visti nell'esempio precedente, ma se vai a diminuire la risoluzione la qualità grafica peggiorerà. Avrai texture meno dettagliate, e cosa più importante, ci potranno essere due o più poligoni per pixel, e quindi la visualizzazione risultante risulterà in qualche modo distorta perchè si deve fare una media del colore di due poligoni che possono essere anche molto diversi.
Stiamo dicendo la stessa cosa e non ci capiamo......
io non ho negato che una piu' alta risoluzione a livello visivo ci aiuta a percepire meglio cio' che vediamo....ho detto,come hai anche implicitamente confermato tu, che piu' si va avanti a livello tecnologico e piu' l'importanza della stessa si avvertira' sempre meno.....
mi parli di poligono per pixel,quando si arrivera' tra 5 o 10 anni ad avere hardware che calcolera' magari non 1 (cosa che come giustamente affermi tu non e' nemmeno raggiungibile oggi) ma magari 10,100,1000 poligoni per pixel avremo cmq immagini ultrarealistiche e l'aumento della risoluzione giovera' ma certamente infinitamente meno di quanto giova oggi o ancor di piu' ai tempi di Counter Strike.......
;)
dylan7679
02-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da cdimauro
La colpa, però, è soltanto del software, non dell'hardware.
La colpa e' soprattutto dell'hardware che da una parte e' ottimizzato e dall'altra no.....
qui nessuno ,almeno a livello personale, nega le potenziali capacita' delle schede video o di un PC ma fermo restando che poi sul fatto che esse siano state davvero tecnicamente superiori ai tempi dell'uscita delle nuove console ci sarebbe da discutere ma la cosa mi sembra anche inutile da farsi,allorquando si decretano i vincitori ai punti e non per KO alla prima ripresa cambio sempre canale,quello che e' chiaro e' che a livello meramente pratico,pragmatico e verificabile i giochi migliori di una console sono pareggiati a livello Pc sempre attraverso hardware successivi ed estremamente piu' performanti(a livello teorico)
E perché mai? Il PC è una macchina in evoluzione, non puoi pretendere di tarparle le ali per fare un confronto con le console...
Infatti,Il Pc e' una cosa,la Console un'altra....non sono mica io che ho iniziato a paragonare ;)
E su questo sono in totale disaccordo: la risoluzione conta, eccome. Per lo meno per la percezione comune degli occhi...
Ho gia' spiegato in proposito appena su ....
Diciamo che è nettamente più scarsa delle sue concorrenti (X-Box e Gamecube), nonché molto più difficile da programmare.
Mi pare di aver detto anche questo
Quel che conta è COSA ti permette di fare l'hardware di una console. Su questo fek, quanto giorno addietro, è stato abbastanza preciso e prolisso (per fortuna :oink: ) nel definire le caratteristiche della PS2, confrontate con quella di X-Box (e GC, che ha un hardware simile, sebbene privo di shader).
Esatto...e non quello che POTREBBE farti fare una scheda video .....;)
speedwago
02-10-2004, 23:57
raga ancora con ste boiate sulle console che so piu' potenti dei pc, che i giochi per console so piu' ottimizzati ecc.
Le console non sono mai state piu' potenti dei pc!!
i giochi per console girano se va bene a 640x480... ma per playstation ci sono pure robette a 320...
Se setti halo in 320 gira a 30 frame pure su una vodoo2!!
La xbox e' basata su un spacie di p3/celeron a 700mhz che all'epoca era gia morto e sepolto... e la scheda video non e' paragonabile a un gf4...semmai a un gf4mx!
Per la play2 non ne parliamo proprio...
Era come ai tempi della play1... superpotentissima (quando uscì erano i tempi dei pentium) quando poi e' cominciata ad arrancare tutti dicevano che la sua capacità di calcolo non superava quella di un 486dx a 66mhz!
Nulla toglie poi che ci sono giochi fantastici per queste console... ma sul lato tecnico il pc resta sempre superiore.
cdimauro
03-10-2004, 06:58
Originariamente inviato da BNO79
WOW hai replicato praticamente a tutti! Cmq:
E' il mio stile... :D
Si ho programmato giochi per PC ad oggi però sviluppo software gestionale client/server per una nota casa di software...
Abbiamo avuto un trascorso simile allora... ;)
ma cosa c'entra con la mia affermazione scusa? I numeri sono indicativi, il mio concetto mi sambrava chiaro, cmq te lo rispiego:
- su xbox viene sfruttato l'HW al massimo in quanto è quello e non ce ne sarà altro
- su PC l'HW cambia circa ogni 6 mesi quindi non riescono a sfruttare bene la 9700 che sfornano la 9800, poi mentre programmano per la 9800, esce l'x800, e così via.
Tutto quì...non pretendo di sparare sentenze...sono solo opinioni!
BYEZ
Allora come fai a dire che un gioco per console è ottimizzato al 100%? A parte il fatto che l'elenco delle ciofeche arrabattate alla meno peggio è chilometrico, ti ricordo che giochi sviluppati interamente in assembly per console non ce ne sono da tempo (che io sappia). Come per il PC, generalmente viene utilizzato un linguaggio ad alto livello (il C) per scrivere i giochi, e per chi ha tempo da dedicarci, le parti critiche vengono scritte in assembly. Non solo: spesso vengono utilizzate le librerie presenti negli SDK, che fanno già buona parte del lavoro. E lo stesso, torno a ripetere, avviene col PC.
La metodologia, quindi, è la stessa: la differenza la fa l'evoluzione dell'hardware su PC, che permette ai programmatori di realizzare giochi sempre più ricchi di dettaglio.
cdimauro
03-10-2004, 07:10
Originariamente inviato da dylan7679
La colpa e' soprattutto dell'hardware che da una parte e' ottimizzato e dall'altra no.....
Non vedo grosse differenze fra l'hardware di una X-Box e quello di un PC con Athlon Thunderbird a 700Mhz, una Radeon 8500 (che ha frequenze di GPU e memoria maggiori, oltre a 64MB dedicati solamente al video), e una scheda madre basata su chipset nForce2 (che ha la STESSA sezione audio dell'X-Box).
Dove sta l'ottimizzazione dell'hardware?
qui nessuno ,almeno a livello personale, nega le potenziali capacita' delle schede video o di un PC ma fermo restando che poi sul fatto che esse siano state davvero tecnicamente superiori ai tempi dell'uscita delle nuove console ci sarebbe da discutere ma la cosa mi sembra anche inutile da farsi,allorquando si decretano i vincitori ai punti e non per KO alla prima ripresa cambio sempre canale,quello che e' chiaro e' che a livello meramente pratico,pragmatico e verificabile i giochi migliori di una console sono pareggiati a livello Pc sempre attraverso hardware successivi ed estremamente piu' performanti(a livello teorico)
Non sono d'accordo per quanto scritto sopra. Poi rimarco ancora una volta che se le conversioni per PC fossero FEDELISSIME agli originali per console, differenze non ne vedremo (sempre supponendo di avere un hardware simile per PC). Ma tu lo vedi su PC un gioco che gira a 704x576 a 25 fps, con delle texture mediocri e un basso numero di poligoni? Io no, per i canoni a cui sono abituati i possessori di PC...
Infatti,Il Pc e' una cosa,la Console un'altra....non sono mica io che ho iniziato a paragonare ;)
Ma questo era un paragone da evitare... ;)
Ho gia' spiegato in proposito appena su ....
E non sono ancora d'accordo. Ti ricordo che l'overdraw per pixel dei poligoni non è assolutamente così elevato come prospetti. E poi le GPU ormai hanno diversi sistemi di riduzione dell'overdraw...
Mi pare di aver detto anche questo
L'ho solo rimarcato. ;)
Esatto...e non quello che POTREBBE farti fare una scheda video .....;)
E' chiaro che se non le si sfrutta, rimarranno caratteristiche allettanti sulla carta. Ma sulla PS2, che nativamente non ti permette di realizzare parecchie cose (vedi messaggi di fek), i problemi sono ben diversi: non si possono usare e basta... :D
davestas
03-10-2004, 11:39
Vedo Pacific Assault ed è un motore grafico vetusto che una 9600pro riesce a far girare senza problemi, vedo men of valor, che graficamente fa pena ed è una conversione diretta da xbox, la stessa cosa varrà per brothers in rms e ghost recon 2, hl2 secondo valve girerà benissimo con una 9800pro.
Ma allora scusate a cosa serve r420, per far girare cosa se fra un anno con i nuovi motori come quello di unreal 3 non servirà ad un tubo??????
dylan7679
03-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da cdimauro
Dove sta l'ottimizzazione dell'hardware?
Sta nel fatto che i 700mhz dell'Xbox a tutt'oggi sono sfruttatti al 100% e ti permettono di far girare Doom3 o Ninja Gaiden cosa che non potrebbe essere fatta con un Pentium 700 con Radeon 8500......o meglio,tanto per non cadere nell'equivoco,cosa che forse si poteva fare ma che all'epoca non e' stata mai fatta......
Non sono d'accordo per quanto scritto sopra. Poi rimarco ancora una volta che se le conversioni per PC fossero FEDELISSIME agli originali per console, differenze non ne vedremo (sempre supponendo di avere un hardware simile per PC). Ma tu lo vedi su PC un gioco che gira a 704x576 a 25 fps, con delle texture mediocri e un basso numero di poligoni? Io no, per i canoni a cui sono abituati i possessori di PC...
Lascia stare le conversioni....converrai con come che per paragonare,se proprio lo si vuole fare ma forse non si dovrebbe quando si parla di mondi cosi diversi tra loro,si deve fare o una specie di media dei titoli dell'una e dell'altra piattaforma oppure prenderne il TOP in modo da valutarne la massima espressione creata e quindi possibile....sia nell'uno che nell'altro caso i titoli Xbox ma console in generale direi hanno una qualita' visiva media superiore rispetto a quanto uscito per PC all'epoca in cui esse furono lanciate sul mercato(in questo caso 2001 manche dopo direi)...e' chiaro pero' che per console la produzione videoulica va valutata in tutto l'arco di tempo in cui il proprio hardware e' stato sfruttato, 2004 compreso quindi.....
Ma questo era un paragone da evitare... ;)
E non sono ancora d'accordo. Ti ricordo che l'overdraw per pixel dei poligoni non è assolutamente così elevato come prospetti. E poi le GPU ormai hanno diversi sistemi di riduzione dell'overdraw...
ma io non ho parlato mai di overdraw...ho solo cercato di far capire come in futuro quando si arrivera' al poligono per pixel e abche di piu' la risoluzione diverra' sempre meno rilevante...sempre meno,bada bene,non inutile totalmente.....e risottolineo come aumentare la risouluzione in Counter Strike e' molto piu' utile,a livello di qualita' di immagine percepita, che aumentarla in Doom3 o nemmeno questo e' vero? ;)
L'ho solo rimarcato. ;)
E' chiaro che se non le si sfrutta, rimarranno caratteristiche allettanti sulla carta. Ma sulla PS2, che nativamente non ti permette di realizzare parecchie cose (vedi messaggi di fek), i problemi sono ben diversi: non si possono usare e basta... :D
Si ma la discussione era su quello che poi esce fuori e non quello che potrebbe.....come dire.....Morfeo e' bravissimo tecnicamente,potenzialmente poteva essere un grande giocatore ma in nazionale non ci andra' mai( e per fortuna aggiungerei io) ma un posto da titolare ce l'ha Gattuso che pur sapendo giocare a pallone molto meno bene sfrutta al massimo quello che ha.....esempio stupido ma per farti capire
cdimauro
03-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da dylan7679
Sta nel fatto che i 700mhz dell'Xbox a tutt'oggi sono sfruttatti al 100% e ti permettono di far girare Doom3 o Ninja Gaiden cosa che non potrebbe essere fatta con un Pentium 700 con Radeon 8500......o meglio,tanto per non cadere nell'equivoco,cosa che forse si poteva fare ma che all'epoca non e' stata mai fatta......
E questo già è molto diverso da ciò che hai asserito prima...
Lascia stare le conversioni....converrai con come che per paragonare,se proprio lo si vuole fare ma forse non si dovrebbe quando si parla di mondi cosi diversi tra loro,si deve fare o una specie di media dei titoli dell'una e dell'altra piattaforma oppure prenderne il TOP in modo da valutarne la massima espressione creata e quindi possibile....
Quando la piattaforma è la X-Box, mi spiace, ma non la trovo così diversa da un PC.
sia nell'uno che nell'altro caso i titoli Xbox ma console in generale direi hanno una qualita' visiva media superiore rispetto a quanto uscito per PC all'epoca in cui esse furono lanciate sul mercato(in questo caso 2001 manche dopo direi)...
Può darsi, ma comunque il problema non è relativo all'hardware del PC, ma da chi ha scritto del software avendo come modello di riferimento le GeForce2MX...
e' chiaro pero' che per console la produzione videoulica va valutata in tutto l'arco di tempo in cui il proprio hardware e' stato sfruttato, 2004 compreso quindi.....
OK, ma questo è diverso dal concetto che volevi far passare prima... ;)
ma io non ho parlato mai di overdraw...ho solo cercato di far capire come in futuro quando si arrivera' al poligono per pixel e abche di piu' la risoluzione diverra' sempre meno rilevante...
Ci siamo già arrivati al poligono per pixel, e da tempo.
sempre meno,bada bene,non inutile totalmente.....e risottolineo come aumentare la risouluzione in Counter Strike e' molto piu' utile,a livello di qualita' di immagine percepita, che aumentarla in Doom3 o nemmeno questo e' vero? ;)
Per me è utile aumentarla a prescindere dal gioco.
Si ma la discussione era su quello che poi esce fuori e non quello che potrebbe.....come dire.....Morfeo e' bravissimo tecnicamente,potenzialmente poteva essere un grande giocatore ma in nazionale non ci andra' mai( e per fortuna aggiungerei io) ma un posto da titolare ce l'ha Gattuso che pur sapendo giocare a pallone molto meno bene sfrutta al massimo quello che ha.....esempio stupido ma per farti capire
Veramente tu hai scritto: "La colpa e' soprattutto dell'hardware che da una parte e' ottimizzato e dall'altra no....." Per cui lasci intendere tutt'altra cosa.
sentite apparte tutto quello ke ho letto vedo solo un banale confronto tra schede video e xbox 1 ..cosa che nn si dovrevbbe fare prima di tutto.. e cmq mi sembra ke i PCisti stiano solo rosikando dell R500 perche nn esce prima sul pc quando invece uscirà definitivamente su xbox..in conclusione vorrei dire ke gioki come ninja gaiden ..Riddick..Thief..doom3 hl2 che arriveranno e gireranno con un hw del 2001(xbox) i possessori di pc con una 8500 o una geffo 4 ti se li sognano di far girare.. e cmq nn voglio entrare nel confronto ma solo troncare cose veramente assurde e ogni tanto anke piegarsi a dire.. questa volta le konsole potrebbero esser eun passo avanti ad un pc..
dylan7679
04-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da cdimauro
E questo già è molto diverso da ciò che hai asserito prima...
Quando la piattaforma è la X-Box, mi spiace, ma non la trovo così diversa da un PC.
Può darsi, ma comunque il problema non è relativo all'hardware del PC, ma da chi ha scritto del software avendo come modello di riferimento le GeForce2MX...
OK, ma questo è diverso dal concetto che volevi far passare prima... ;)
Ci siamo già arrivati al poligono per pixel, e da tempo.
Per me è utile aumentarla a prescindere dal gioco.
Veramente tu hai scritto: "La colpa e' soprattutto dell'hardware che da una parte e' ottimizzato e dall'altra no....." Per cui lasci intendere tutt'altra cosa.
Il mio discorso credo sia stato chiaro fin dall'inizio e volevo intendere proprio quello che hai riportato sopra.....e' colpa dell'hardware che nn e' ottimizzato come anche di chia fa il software(concetto ovvio ) ,poi se vogliamo fossilizzarci sulle singole parole ...il concetto e' limpido e l'hai confermato tu stesso ammettendo come la qualita' media console sia superiore a parita' di hw e anche in condizioni a volte di netta inferiorita' costruttiva.....
riguardo la questione risoluzione ,che a te faccia comodo aumentarla a prescindere e' una considerazione che esula da quello che ho scritto e che e' la realta' dei fatti.....piu' passa il tempo,piu' i poligoni aumentano piu' la risoluzione visivamente contrubuisce in maniera inferiore sulla qualita' di un'immagine.....
non e' un opinione ma e' matematica......se in un cm2 in cui ci sono 100 poligoni aumento i pixel del doppio (ergo la risoluzione) avro' un certo migliormanete visivo....se nello stesso cm2 ho 200 poligoni aumentando del doppio i pixel avro' un miglioramento di circa la meta' rispetto al primo esempio e cosi' via discorrendo......
le varie speculazioni dialettiche poi su quanto era chiaro intendessi fin da principio lasciano il tempo che trovano....
cdimauro
04-10-2004, 16:44
Se fosse stato così chiaro non saremmo arrivati a questo punto. E difatti continui con la stessa storia: continui a parlare di hardware "non ottimizzato", quando è chiaro che il problema pende esclusivamente dal lato software (a parità di hardware o quasi, come il confronto fra il PC che descrivevo e X-Box).
La qualità media dei giochi delle console è legato a questo, non all'hardware "ottimizzato".
Quanto alla risoluzione, finché non si arriverà ai limiti della percezione dell'occhio umano, ci sarà sempre spazio per il suo aumento...
cdimauro
04-10-2004, 16:51
Originariamente inviato da cryfra
sentite apparte tutto quello ke ho letto vedo solo un banale confronto tra schede video e xbox 1 ..cosa che nn si dovrevbbe fare prima di tutto..
E perché no, viste le enormi similutidini?
e cmq mi sembra ke i PCisti stiano solo rosikando dell R500 perche nn esce prima sul pc quando invece uscirà definitivamente su xbox..
E chi se ne frega: ci sarà da aspettare poco, comunque. Non è che nVidia se ne starà ad aspettare, e Ati le dovrà correre dietro, visto che già adesso a livello di caratteristiche R420 è inferiore a NV40...
in conclusione vorrei dire ke gioki come ninja gaiden ..Riddick..Thief..doom3 hl2 che arriveranno e gireranno con un hw del 2001(xbox) i possessori di pc con una 8500 o una geffo 4 ti se li sognano di far girare..
Dipende tutto dal porting: se lo fanno seguendo FEDELMENTE i vincoli dell'hardware dell'X-Box, senza strafare come hanno per Halo, potranno girare senza problemi...
e cmq nn voglio entrare nel confronto ma solo troncare cose veramente assurde
Cos'è, prima parli e poi metti le mani aventi sottraendoti al confronto? :mc:
e ogni tanto anke piegarsi a dire.. questa volta le konsole potrebbero esser eun passo avanti ad un pc..
Come al solito, alla loro introduzione. Poi il gap si compensa e torneranno ad essere superate...
davestas
04-10-2004, 16:56
Basta vedere i grandi titoli di prossima che sono tutte conversioni da consolle......:( :( se escludiamo battlefield 2...
dylan7679
04-10-2004, 17:04
Originariamente inviato da cdimauro
Se fosse stato così chiaro non saremmo arrivati a questo punto. E difatti continui con la stessa storia: continui a parlare di hardware "non ottimizzato", quando è chiaro che il problema pende esclusivamente dal lato software (a parità di hardware o quasi, come il confronto fra il PC che descrivevo e X-Box).
La qualità media dei giochi delle console è legato a questo, non all'hardware "ottimizzato".
Quindi tu mi stai dicendo che una qualsiasi scheda video su Pc e' limitata esclusivamente dal software che gira e non dal fatto di essere una delle tante componenti di un PC pertanto avente anche altri compiti oltre quello di giocare????
Credi che una scheda video sia ottimizzata per giocare o che sia configurata in modo tale da dover coesistere con windows in primis e tutte le varie componenti e periferiche varie???
E poi la storia dell'ottimizzazione non l'ho certo tirata fuori io...la sanno pure i muri....chissa' come fa un celeron 700 con geforce 3 a far girare Doom3 e Ninja Gaiden....
Quanto alla risoluzione, finché non si arriverà ai limiti della percezione dell'occhio umano, ci sarà sempre spazio per il suo aumento...
Chissa' cosa ho detto io :confused: .....ad ogni generazione di schede video questo limite viene avvicinato ergo.....;)
pierozona
04-10-2004, 18:02
Io ho una Xbox e un PC...
Quando ho comprato la scheda video nuova del pc potevo giocare ai titoli nuovi si e no per un mese, perchè altrimenti, dopo, mi sarebbe toccato di dover cambiare anche il processore e di conseguenza, visto gli standard differenti, anche la ram e la MB.
Dopo ho comprato una xbox, quando esce un titolo nuovo sulla console, sbavo, ma poi il gioco lo posso andare a comprare..o scaricare..
Ma quando esce un gioco nuovo per pc, che sicuramente avrà una risoluzione maggiore ADESSO, devo sbavare e basta, oppure comprare scheda nuova, ogni sei mesi.
E una scheda nuova costa....eccome se costa.
Non è una bella convenienza.
E poi l'XBOX la compri una volta e ci giochi per 3 anni, sapendo che gli sviluppatori sfruttano al massimo quello che si trovano di fronte, cioè una console, la quale non si deve aggiornare... è naturale quindi che si concedono al massimo di sforzarsi ancora di piu' per lo sviluppo dell'intero gioco.
Se avessi tanti soldi, comprerei tutto.
Console, e aggiornerei ogni due mesi il mio PC.
Se voi siete ricchi, comprate sempre l'hardware aggiornato per il vostro pc.
Ci sono giochi che non esistono per pc e giochi chenon essitono per console...
Addirittura console che hanno giochi che altre console non hanno.
paragonate l'hardware del 2001, non quello odierno.
è chiaro che ora la console è inferiore al pc. Cosi come la guerra delle console...qeullo che esce dopo è per forza di cose piu' potente.
cdimauro
05-10-2004, 06:07
Originariamente inviato da dylan7679
Quindi tu mi stai dicendo che una qualsiasi scheda video su Pc e' limitata esclusivamente dal software che gira e non dal fatto di essere una delle tante componenti di un PC pertanto avente anche altri compiti oltre quello di giocare????
Esattamente. Ovviamente dipende anche dalla "potenza" che è in grado di erogare: non puoi confrontare una 8500 con una 9700, ad esempio.
Chiarisco meglio dopo il concetto.
Credi che una scheda video sia ottimizzata per giocare o che sia configurata in modo tale da dover coesistere con windows in primis e tutte le varie componenti e periferiche varie???
Credo che la GPU che ci sta dentro il suo sporco lavoro lo fa a prescindere dall'applicazione che la usa. Windows fa solo da tramite fra applicazioni (di qualunque tipo, appunto) e GPU.
E poi la storia dell'ottimizzazione non l'ho certo tirata fuori io...la sanno pure i muri....
Se mi parli del software, ok. Ma a me non interessa l'opinione dei muri, quanto i FATTI. ;)
chissa' come fa un celeron 700 con geforce 3 a far girare Doom3 e Ninja Gaiden....
Perché tu credi che Doom3 che gira su X-Box sia lo stesso che gira su un PC? :rolleyes:
Se prendiamo i sorgenti di Doom3 per X-Box (lo stesso vale per qualunque altro gioco) con gli STESSI dati (stesse texture, stessi modelli poligonali, ecc.) e il PC che avevo proposto prima, e semplicemente li RIADATTIAMO (senza apportare ALCUNA miglioria del tipo aggiungere shader, texture, poligoni: solo il porting nudo e crudo e la riscrittura degli shader per trarre vantaggio degli shader 1.4 che la 8500 mette a disposizione, ad esempio) per generare lo STESSO gioco, ma per PC, notiamo fondamentalmente queste cose:
1) che il codice compilato tanto per X-Box quanto per il PC gira pur sempre sulla STESSA architettura, con la differenza che un Athlon a 700Mhz è più performante di un P3 castrato operante alla medesima frequenza. Il che vuol dire, essendo uguale il programma (lasciamo perdere le possibili ottimizzazioni che si potrebbero fare per l'Athlon) e i dati da calcolare (il numero di poligoni è lo stesso, il calcolo dell'intelligenza artificiale idem, ecc.), l'esecuzione del codice per queste cose dipenderà esclusivamente dalla potenza offerta dalle due CPU. Chiaro vantaggio per il PC.
2) l'nForce2 del PC ha la STESSA APU (l'equivalente della GPU per l'audio, secondo nVidia) dell'X-Box: non cambia di una virgola, per cui tutta la gestione dell'audio del gioco sarà la medesima in entrambi i sistemi. Nessun vantaggio per X-Box o PC.
3) le GPU sono chiaramente un po' diverse (ma non molto), e bisogna riadattare le chiamate alla librerie (anche se sono più o meno le stesse), e gli shader come già scritto sopra. Alla 8500 mancano alcune caratteristiche della GPU della X-Box, ma si tratta di differenze limitate. In ogni caso, come già detto, offre delle caratteristiche aggiuntive che possiamo utilizzare, e inoltre ha frequenza di GPU e di memoria maggiori. Vantaggi: per X-Box o PC, a seconda della situazione.
Da ciò si vede che le uniche differenze sono relative ai punti 1 e 3, ma niente di eccezionale: la maggior potenza di elaborazione della CPU e della GPU servono a compensare i vantaggi del modello UMA e dell'overhead delle chiamate alle DirectX.
Sei ancora convinto che quel PC non potrebbe far girare questo porting di Doom3 a 704x576 a 25 fotogrammi al secondo?
Chissa' cosa ho detto io :confused: .....ad ogni generazione di schede video questo limite viene avvicinato ergo.....;)
Sì, ma tu a proposito dell'aumento della risoluzione dicevi questo:
"ma se noi abbiamo a disposizione una scheda grafica o una console che ci permettono di calcolare miliardi di miliardi di poligoni al secondo ecco che cmq la nitidezza di immagine ce l'abbiamo lo stesso senza bisogno di artefatti o trucchetti vari......"
e questo:
"un gioco e' tutt'altra cosa....e' immagine creata in tempo reale e li conta il poligono .....se hai ,per farti un esempio, C Strike di cui si parlava sopra che ha modelli poligonali arcaici una migliore risoluzione ti aiutera' a mascherarne le mancanze tecniche.....se hai Doom3 la cosa gia cambia....."
Non sono d'accordo, perché:
- primo quote: la risoluzione rimane la stessa, ma aumentano a dismisura i poligoni. Aumenta il dettaglio grafico, ma non la nitidezza dell'immagine. Es: a 640x480 vedrai comunque i pixel grandi quanto una casa, e scalettature a josa, per quanto riccamende definita sarà la scena
- secondo quote: aumenta la risoluzione, ma i poligoni rimangono gli stessi. Grazie alla maggior risoluzione l'immagine sarà più nitida, e le scalettature estremamente ridotte, ma a causa della mancanza di dettaglio grafico, più aumenta la risoluzione, più salteranno fuori gli artefatti legati a questa deficienza del sistema. Es. a 1600x1200 vedrai comunque le teste fatte di poligoni "piatti": le rotondità saranno, cioé, sostituite da linee spezzate (cerchi che vengono resi da poligoni).
davestas
05-10-2004, 11:14
Un esempio: il prossimo ghost recon 2 se fosse stato sviluppato solo per pc sarebbe stato sicuramente un capolavoro, con tra visuale in terza persona ed altre caxate varie da gioco consolaro è stato rovinato....Lo stesso sarà per brotherts in arms, men of valor, ecc....tutte conversioni.---:muro:
dylan7679
05-10-2004, 11:38
Originariamente inviato da cdimauro
Esattamente. Ovviamente dipende anche dalla "potenza" che è in grado di erogare: non puoi confrontare una 8500 con una 9700, ad esempio.
Chiarisco meglio dopo il concetto.
Credo che la GPU che ci sta dentro il suo sporco lavoro lo fa a prescindere dall'applicazione che la usa. Windows fa solo da tramite fra applicazioni (di qualunque tipo, appunto) e GPU.
Se mi parli del software, ok. Ma a me non interessa l'opinione dei muri, quanto i FATTI. ;)
Perché tu credi che Doom3 che gira su X-Box sia lo stesso che gira su un PC? :rolleyes:
Se prendiamo i sorgenti di Doom3 per X-Box (lo stesso vale per qualunque altro gioco) con gli STESSI dati (stesse texture, stessi modelli poligonali, ecc.) e il PC che avevo proposto prima, e semplicemente li RIADATTIAMO (senza apportare ALCUNA miglioria del tipo aggiungere shader, texture, poligoni: solo il porting nudo e crudo e la riscrittura degli shader per trarre vantaggio degli shader 1.4 che la 8500 mette a disposizione, ad esempio) per generare lo STESSO gioco, ma per PC, notiamo fondamentalmente queste cose:
1) che il codice compilato tanto per X-Box quanto per il PC gira pur sempre sulla STESSA architettura, con la differenza che un Athlon a 700Mhz è più performante di un P3 castrato operante alla medesima frequenza. Il che vuol dire, essendo uguale il programma (lasciamo perdere le possibili ottimizzazioni che si potrebbero fare per l'Athlon) e i dati da calcolare (il numero di poligoni è lo stesso, il calcolo dell'intelligenza artificiale idem, ecc.), l'esecuzione del codice per queste cose dipenderà esclusivamente dalla potenza offerta dalle due CPU. Chiaro vantaggio per il PC.
2) l'nForce2 del PC ha la STESSA APU (l'equivalente della GPU per l'audio, secondo nVidia) dell'X-Box: non cambia di una virgola, per cui tutta la gestione dell'audio del gioco sarà la medesima in entrambi i sistemi. Nessun vantaggio per X-Box o PC.
3) le GPU sono chiaramente un po' diverse (ma non molto), e bisogna riadattare le chiamate alla librerie (anche se sono più o meno le stesse), e gli shader come già scritto sopra. Alla 8500 mancano alcune caratteristiche della GPU della X-Box, ma si tratta di differenze limitate. In ogni caso, come già detto, offre delle caratteristiche aggiuntive che possiamo utilizzare, e inoltre ha frequenza di GPU e di memoria maggiori. Vantaggi: per X-Box o PC, a seconda della situazione.
Da ciò si vede che le uniche differenze sono relative ai punti 1 e 3, ma niente di eccezionale: la maggior potenza di elaborazione della CPU e della GPU servono a compensare i vantaggi del modello UMA e dell'overhead delle chiamate alle DirectX.
Sei ancora convinto che quel PC non potrebbe far girare questo porting di Doom3 a 704x576 a 25 fotogrammi al secondo?
Si...assolutamente.....tu confondi e sottovaluti le varie operazione di backround cui una scheda video e' soggetta.....una scheda video e' progettata per coesistere con decine e decine di componenti : Ram,schede audio,periferiche,motherbord,gestire il desktop,windows ecc che per quanto talune di essere facciamo parte della struttura anche di un Xbox(anche la scaroletta Microsoft ha MB,Ram ,HDecc ) nel primo caso queste componenti hanno compiti variegatissimi,nel secondo il tutto e' correlato in funzione del cd che viene inserito e con cui si gioca......
oltre a tali importantissime motivazioni tecniche te ne posso opporre una meramente pratica....sono 10 anni che esistono console di un certo livello, ma potrei dire anche 20 (dal Nes in poi),mai nello stesso anno di produzione di tali cosole (ma anche spesso in quello successivo e l'altro ancora) le produzioni videouliche medie Pc hanno saputo fronteggiare il valore tecnico della controparte .Puo' essere che le migliori software house siano sempre state da una parte sola??? Mai nessuno e' riuscito a ottimizzare il software cosi come tu sostieni????
No,la realta' e' diversa....la cosole e' fatta per giocare e pertanto dal software all'hardware ci sara' sempre e cmq piu' ottimizzazione pertanto produzioni migliori ......
riguardo poi alle potenzialita' inespresse di una scheda video sono d'accordo con te ma come ti ripeto cio' non dipende assolutamente SOLO dal software.....
non so se ti ricordi cosa girava e gira tutt'ora su Dreamcast.....sai che scheda video ha la cosole Sega?????Meglio che non te lo dico senno' scoppi a ridere.....eppure fa girare Shenmue et similia......sempre merito del software???? ;)
Sì, ma tu a proposito dell'aumento della risoluzione dicevi questo:
"ma se noi abbiamo a disposizione una scheda grafica o una console che ci permettono di calcolare miliardi di miliardi di poligoni al secondo ecco che cmq la nitidezza di immagine ce l'abbiamo lo stesso senza bisogno di artefatti o trucchetti vari......"
e questo:
"un gioco e' tutt'altra cosa....e' immagine creata in tempo reale e li conta il poligono .....se hai ,per farti un esempio, C Strike di cui si parlava sopra che ha modelli poligonali arcaici una migliore risoluzione ti aiutera' a mascherarne le mancanze tecniche.....se hai Doom3 la cosa gia cambia....."
Non sono d'accordo, perché:
- primo quote: la risoluzione rimane la stessa, ma aumentano a dismisura i poligoni. Aumenta il dettaglio grafico, ma non la nitidezza dell'immagine. Es: a 640x480 vedrai comunque i pixel grandi quanto una casa, e scalettature a josa, per quanto riccamende definita sarà la scena
- secondo quote: aumenta la risoluzione, ma i poligoni rimangono gli stessi. Grazie alla maggior risoluzione l'immagine sarà più nitida, e le scalettature estremamente ridotte, ma a causa della mancanza di dettaglio grafico, più aumenta la risoluzione, più salteranno fuori gli artefatti legati a questa deficienza del sistema. Es. a 1600x1200 vedrai comunque le teste fatte di poligoni "piatti": le rotondità saranno, cioé, sostituite da linee spezzate (cerchi che vengono resi da poligoni).
Guarda che se metti 1000 poligoni per pixel anche la nitidezza di immagine ne avra' enormi benefici.....
e poi come gia' ti ho detto non stiamo a sindacare sulle parole....se a Counter Strike aumenti la risoluzione avrai cmq una grafica cubettosa ma cmq all'occhio ti fa cmq un'effetto globale migliore......
cmq stiamo ripetendo sempre le stesse cose da due giorni ;)
cdimauro
05-10-2004, 22:14
Originariamente inviato da dylan7679
Si...assolutamente.....tu confondi e sottovaluti le varie operazione di backround cui una scheda video e' soggetta.....una scheda video e' progettata per coesistere con decine e decine di componenti : Ram,schede audio,periferiche,motherbord,gestire il desktop,windows ecc che per quanto talune di essere facciamo parte della struttura anche di un Xbox(anche la scaroletta Microsoft ha MB,Ram ,HDecc ) nel primo caso queste componenti hanno compiti variegatissimi,nel secondo il tutto e' correlato in funzione del cd che viene inserito e con cui si gioca......
Veramente qui sei tu ti confondi, visto che non conosci i sistemi di cui parli. :rolleyes:
Tutte le periferiche che hai citato X-Box le deve gestire allo stesso modo del PC: difatti chi pensa il chipset sviluppato da nVidia. Chipset è che divenuto poi il primo nForce per PC, e a cui sono seguiti altre due versioni, ed è stata annunciata la quarta.
Inoltre dimentichi che in X-Box gira una versione modificata di Windows 2000, che è un s.o. PER PC.
Dimentichi che tramite modifica puoi far girare Windows 2000 e anche Linux.
Tutto ciò, e quanto ho scritto prima, dimostra ampiamente che non solo X-Box funziona come un PC, ma che è un PC a tutti gli effetti.
Per cui tutto il tuo ragionamento "tecnico" viene a cadere...
oltre a tali importantissime motivazioni tecniche te ne posso opporre una meramente pratica....sono 10 anni che esistono console di un certo livello, ma potrei dire anche 20 (dal Nes in poi),mai nello stesso anno di produzione di tali cosole (ma anche spesso in quello successivo e l'altro ancora) le produzioni videouliche medie Pc hanno saputo fronteggiare il valore tecnico della controparte .Puo' essere che le migliori software house siano sempre state da una parte sola??? Mai nessuno e' riuscito a ottimizzare il software cosi come tu sostieni????
PC e console hanno avuto da sempre target diversi. E' chiaro che il PC conta un parco software ENORME, per cui quantitavamente ci sono più schifezze pubblicate rispetto alle console. Ma esistono anche tanti software di buona qualità.
Tanto per citarne uno: Wolfestein 3D. Alla sua uscita non c'era console che potesse vantare un titolo come questo, col primo engine "fake 3d". E gira benissimo con un 386 e una VGA. Lo stesso dicasi per il successivo Doom, e tanti altri giochi che hanno fatto la fortuna del PC.
No,la realta' e' diversa....la cosole e' fatta per giocare e pertanto dal software all'hardware ci sara' sempre e cmq piu' ottimizzazione pertanto produzioni migliori ......
Ancora con queste ottimizzazioni dell'hardware? :mc:
riguardo poi alle potenzialita' inespresse di una scheda video sono d'accordo con te ma come ti ripeto cio' non dipende assolutamente SOLO dal software.....
Come ti ho dimostrato, dipende solo da questo, invece. Tanto più se come console prendiamo X-Box, che è a tutti gli effetti un PC...
non so se ti ricordi cosa girava e gira tutt'ora su Dreamcast.....sai che scheda video ha la cosole Sega?????Meglio che non te lo dico senno' scoppi a ridere.....eppure fa girare Shenmue et similia......sempre merito del software???? ;)
Non devi dirlo a me, perché conosco bene l'hardware del Dreamcast. Qui, invece, sei tu che non conosci assolutamente come funziona un PC e la sua storia. :rolleyes:
Dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/427/1.html è datato 20 Ottobre 1999.
Riporto uno spezzone della recensione di questa scheda PER PC di Paolo Corsini:
"L'originario progetto per una scheda basata sul chip NEC Power VR 250 (quello montato sulla Videologic Neon 250 recensita in queste pagine) è pertanto slittato di ben 1 anno, così da dare spazio alle vendite di Dreamcast. Questo ha portato ad ottenere un prodotto estremamente valido per il mercato delle consolle ma una scheda video per PC che è, con la concorrenza a disposizione, non lo stato dell'arte della grafica 3D ma un prodotto valido di fascia medio-bassa, sia in termini di prestazioni che di features."
E le conclusioni: "L'impressione finale è che il chip Power VR 250 sia, dal punto di vista tecnologico, molto valido ma che sia stato fatto debuttare nel settore dei PC troppo in ritardo rispetto a quanto previsto in sede progettuale: se da una parte questo è giustificabile con l'enorme successo della sua implementazione nel mondo delle console (Dreamcast ha venduto tantissimo sin dal debutto), dall'altra ha fatto si che un prodotto pensato per lo stato dell'arte nella grafica 3D sia diventato, con il passare del tempo, un chip valido ma non all'altezza, sia in termini di prestazioni pure che di features tecnologiche, dei chip dell'attuale generazione (3dfx VooDoo 3, NVidia Riva TNT-2 e Matrox G400), per non parlare di quelli della prossima (NVidia Riva GeForce 256 e 3dfx Napalm)."
Tra l'altro da qualche mese è disponibile un emulatore DreamCast per PC, che funziona discretamente, pur essendo un'alpha... ;)
Guarda che se metti 1000 poligoni per pixel anche la nitidezza di immagine ne avra' enormi benefici.....
Certo, e dove li vedi i dettagli dei 1000 poligoni per pixel? Specialmente a 640x480, dove ogni pixel è enorme, tutta questa "nitidezza" riesci a vederla soltanto tu... :asd:
e poi come gia' ti ho detto non stiamo a sindacare sulle parole....
Sono quelle che hai dette: se poi te le vuoi rimangiare, dillo chiaramente.
se a Counter Strike aumenti la risoluzione avrai cmq una grafica cubettosa ma cmq all'occhio ti fa cmq un'effetto globale migliore......
E' chiaro che la situazione migliora dal punto di vista grazia alla migliore definizione delle linee, ecc., ma la scarsità di poligoni diventa ancora più evidente...
cmq stiamo ripetendo sempre le stesse cose da due giorni ;)
Che ci vuoi fare: continuo a non essere d'accordo con quello che dici... :D
dylan7679
06-10-2004, 01:46
Originariamente inviato da cdimauro
Veramente qui sei tu ti confondi, visto che non conosci i sistemi di cui parli. :rolleyes:
Tutte le periferiche che hai citato X-Box le deve gestire allo stesso modo del PC: difatti chi pensa il chipset sviluppato da nVidia. Chipset è che divenuto poi il primo nForce per PC, e a cui sono seguiti altre due versioni, ed è stata annunciata la quarta.
Inoltre dimentichi che in X-Box gira una versione modificata di Windows 2000, che è un s.o. PER PC.
Dimentichi che tramite modifica puoi far girare Windows 2000 e anche Linux.
Tutto ciò, e quanto ho scritto prima, dimostra ampiamente che non solo X-Box funziona come un PC, ma che è un PC a tutti gli effetti.
Guarda che tutte queste saccenti parole che vorrebbero far capire come io nn abbia tenuto conto di un fattore essenziale e dimostrante la mia scarsa competenza in materia cioe' che anche l'Xbox ha da tener conto di periferiche e SO sono stato IO PER PRIMO a sottolineralo nel post precedente che ti riporto e sottolineo
"Si...assolutamente.....tu confondi e sottovaluti le varie operazione di backround cui una scheda video e' soggetta.....una scheda video e' progettata per coesistere con decine e decine di componenti : Ram,schede audio,periferiche,motherbord,gestire il desktop,windows ecc che per quanto talune di essere facciamo parte della struttura anche di un Xbox(anche la scatoletta Microsoft ha MB,Ram ,HDecc ) nel primo caso queste componenti hanno compiti variegatissimi,nel secondo il tutto e' correlato in funzione del cd che viene inserito e con cui si gioca......
la tua risposta pertanto non aggiunge nulla di nuovo a quanto gia' detto da me medesimo se non l'ignorare nuovamente e con gran coraggio direi come un conto sia agire,correlarsi,comunicare con periferiche ,SO ,RAM etc in funzione SOLO ed ESLUSIVAMENTE di un gioco(come fa Xbox con hw dedicato e OTTIMIZZATO) e un conto e farlo anche per altri motivi assolutamente non inerenti un videogame(come fa una scehda video per PC NON OTTIMIZZATA)
PC e console hanno avuto da sempre target diversi. E' chiaro che il PC conta un parco software ENORME, per cui quantitavamente ci sono più schifezze pubblicate rispetto alle console. Ma esistono anche tanti software di buona qualità.
Tanto per citarne uno: Wolfestein 3D. Alla sua uscita non c'era console che potesse vantare un titolo come questo, col primo engine "fake 3d". E gira benissimo con un 386 e una VGA. Lo stesso dicasi per il successivo Doom, e tanti altri giochi che hanno fatto la fortuna del PC.
ah e questo sarebbe il motivo per cui la qualita' media dei suoi prodotti e sempre cosi' ampiamente al di sotto di quella console????(parlo sempre nel periodo in cui quest'ultime nascono e quelli immediatamente succesivi ovviamente,non mi parlare di 9800 e company,cio' di quasi 3 anni dopo ) .......hardware caro amico mio....hardware e solo quello......
Ancora con queste ottimizzazioni dell'hardware? :mc:
Come ti ho dimostrato, dipende solo da questo, invece. Tanto più se come console prendiamo X-Box, che è a tutti gli effetti un PC...
Mi hai dimostrato che? :D
Non devi dirlo a me, perché conosco bene l'hardware del Dreamcast. Qui, invece, sei tu che non conosci assolutamente come funziona un PC e la sua storia. :rolleyes:
Dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/427/1.html è datato 20 Ottobre 1999.
Riporto uno spezzone della recensione di questa scheda PER PC di Paolo Corsini:
"L'originario progetto per una scheda basata sul chip NEC Power VR 250 (quello montato sulla Videologic Neon 250 recensita in queste pagine) è pertanto slittato di ben 1 anno, così da dare spazio alle vendite di Dreamcast. Questo ha portato ad ottenere un prodotto estremamente valido per il mercato delle consolle ma una scheda video per PC che è, con la concorrenza a disposizione, non lo stato dell'arte della grafica 3D ma un prodotto valido di fascia medio-bassa, sia in termini di prestazioni che di features."
E le conclusioni: "L'impressione finale è che il chip Power VR 250 sia, dal punto di vista tecnologico, molto valido ma che sia stato fatto debuttare nel settore dei PC troppo in ritardo rispetto a quanto previsto in sede progettuale: se da una parte questo è giustificabile con l'enorme successo della sua implementazione nel mondo delle console (Dreamcast ha venduto tantissimo sin dal debutto), dall'altra ha fatto si che un prodotto pensato per lo stato dell'arte nella grafica 3D sia diventato, con il passare del tempo, un chip valido ma non all'altezza, sia in termini di prestazioni pure che di features tecnologiche, dei chip dell'attuale generazione (3dfx VooDoo 3, NVidia Riva TNT-2 e Matrox G400), per non parlare di quelli della prossima (NVidia Riva GeForce 256 e 3dfx Napalm)."
Ma perche' io dico una cosa e te mi rispondi su un'altra????
Ti ho per caso detto che la controparte video del Dreamcast per Pc fosse una grande scheda????Anzi...con l'articolo che mi hai postato confermi ancor di piu' quanto sto' cercando da giorni di farti capire......pur con una ciofeca di scheda grazie al lavoro di ottimizzazione hw fatto,sfruttato al 100% e oltre delle sue possibilita' Sega ha prodotto giochi(Shenmue su tutti) che nonosolo i Pc piu' moderni ma anche le console stesse di generazione successiva (PS2,GC e Xbox ) hanno faticato le famose sette camice per poter pareggiare.....giochi che ancor oggi fanno la loro figura e che si fatica definire "superati"(sempre tecnicamente parlando)
Tra l'altro da qualche mese è disponibile un emulatore DreamCast per PC, che funziona discretamente, pur essendo un'alpha... ;)
Bravo...da qualche mese....dopo oltre 5 anni.....ora fai una prova metti quell'emulatore su un Pc con una Radeon 7500 o anche 8500.....anzi provalo proprio con una geppo4600 e poi dimmi come va : D .l...tanto lo so che poi dirai che non e' colpa delle schede video ma dell'emulatore :mc:
Certo, e dove li vedi i dettagli dei 1000 poligoni per pixel? Specialmente a 640x480, dove ogni pixel è enorme, tutta questa "nitidezza" riesci a vederla soltanto tu... :asd:
E' chiaro che la situazione migliora dal punto di vista grazia alla migliore definizione delle linee, ecc., ma la scarsità di poligoni diventa ancora più evidente...
te continui non sapendo che dire a rispondermi riguardo cose che non sostengo....parli come se io ti stessi dicendo di giocare a 640x480 ....:D quando sei tu stesso che pochi post piu' su hai praticamente ripetuto estremizzando il concetto quello che e' il mio ragionamento,ragionamento puramente oggettivo e scontato
"Quanto alla risoluzione, finché non si arriverà ai limiti della percezione dell'occhio umano, ci sarà sempre spazio per il suo aumento..."
questo mi basta...niente da aggiungere
cdimauro
06-10-2004, 07:25
Originariamente inviato da dylan7679
la tua risposta pertanto non aggiunge nulla di nuovo a quanto gia' detto da me medesimo se non l'ignorare nuovamente e con gran coraggio direi come un conto sia agire,correlarsi,comunicare con periferiche ,SO ,RAM etc in funzione SOLO ed ESLUSIVAMENTE di un gioco
Sei tu che continui a non voler capire che X-Box è a tutti gli effetti un PC, e FUNZIONA ESATTAMENTE come un PC: dall'hardware (STESSO processore, STESSO chipset, STESSO tipo di GPU) al software (STESSO s.o.).
(come fa Xbox con hw dedicato e OTTIMIZZATO)
Hardware dedicato? L'UNICA COSA che non si trova per i PC è la GPU: TUTTO IL RESTO C'E' e lo si può comprare!
Per quanto riguarda la GPU, ha forti similarità con quelle di casa nVidia (ovviamente), ma anche con altre GPU. E schede come la vecchia 8500 che ho sul muletto su cui sto scrivendo hanno sufficiente potenza da competere tranquillamente con la GPU dell'X-Box: e parlo di poligoni da elaborare con tanto di shader & co...
Hai ancora il coraggio di continuare a parlare di hardware "ottimizzato"? :mc:
Ottimizzato in cosa, poi? Ti fa il caffé mentre fa qualche calcolo? :asd:
e un conto e farlo anche per altri motivi assolutamente non inerenti un videogame(come fa una scehda video per PC NON OTTIMIZZATA)
Certo, e sono capacità che ha anche la GPU dell'X-Box, tant'é vero che quando ci fai girare Windows 2000 o Linux si comporta esattamente come un PC, facendo le STESSE cose.
Tu sei convinto che le GPU facciano chissà quale cosa, ma quando un gioco usa le DirectX il sistema è impegnato quasi del tutto in questo compito: proprio come fa la X-Box quando infili un gioco.
E la GPU non la si sfrutta mica per fare il redraw delle finestre del desktop: macina poligoni ESATTAMENTE come fa X-Box, ed è quello che fa proprio in QUESTI momenti che conta, non la capacità di fare altro (che, ripeto, ce l'ha pure la GPU dell'X-Box).
L'overhead del sistema quando gira un gioco su PC è di qualche punto percentuale: assolutamente irrelevante rispetto all'elaborazione in corso.
ah e questo sarebbe il motivo per cui la qualita' media dei suoi prodotti e sempre cosi' ampiamente al di sotto di quella console????
I prodotti per console in genere sono più curati, e questo lo sai benissimo: escono molti meno titoli rispetto al PC, per cui invece viene pubblicato di tutto...
(parlo sempre nel periodo in cui quest'ultime nascono e quelli immediatamente succesivi ovviamente,non mi parlare di 9800 e company,cio' di quasi 3 anni dopo ) .......hardware caro amico mio....hardware e solo quello......
A parte il fatto che, ripeto, il PC ha regalato giochi come quelli quando nessuna console se lo poteva permettere (e ci sono arrivati ben dopo), ricordo benissimo quelle ciofeche che sono state commercializzate con l'introduzione della PS2. Per avere dei titoli decenti ci sono voluti parecchi mesi, pur essendo che da ben 3 anni prima della sua uscita che le software house si sono messe al lavoro.
Questa IMMEDIATA superiorità delle console che vanti di fatto non c'è stata con la PS2, console fra le più attese in assoluto per il suo hardware da favola (o ottimizzato, come diresti tu).
Mi hai dimostrato che? :D
Che X-Box funziona come un PC anche quando giochi. Anzi, di fatto è un PC.
Continua ancora a nascondere la testa sotto la sabbia... :mc:
Ma perche' io dico una cosa e te mi rispondi su un'altra????
Ti ho per caso detto che la controparte video del Dreamcast per Pc fosse una grande scheda????Anzi...con l'articolo che mi hai postato confermi ancor di piu' quanto sto' cercando da giorni di farti capire......pur con una ciofeca di scheda grazie al lavoro di ottimizzazione hw fatto,
Forse non hai capito o non vuoi capire: non c'è ALCUNA ottimizzazione hardware. Quella scheda per PC aveva lo stesso chip, e non ha fatto favile non perché fosse montata su un PC o non sfruttata a dovere, ma perché le sue prestazioni e caratteristiche non potevano competere con quanto offerto dalla concorrenza, e RICHIESTO dai giochi per PC ormai...
Tra l'altro alcuni giochi per PC supportavano NATIVAMENTE la libreria che PowerVR aveva scritto per spremere meglio le sue capacità (tipo Glide). Ma questo tu, ovviamente, dovresti saperlo.
sfruttato al 100%
Cazzate per Dreamcast ne sono uscite anche.
e oltre
Come no: "verso l'infinito e oltre..." :asd:
delle sue possibilita' Sega ha prodotto giochi(Shenmue su tutti) che nonosolo i Pc piu' moderni ma anche le console stesse di generazione successiva (PS2,GC e Xbox ) hanno faticato le famose sette camice per poter pareggiare.....giochi che ancor oggi fanno la loro figura e che si fatica definire "superati"(sempre tecnicamente parlando)
Ti ricordo che SEGA ha realizzato parecchie conversioni (molto fedeli) dei suoi titoli del Dreamcast per il PC, e hanno funzionato sempre benissimo senza richiedere hardware potente: questo secondo te cosa vuol dire?
Tra l'altro è stato anche facilitata perché su DreamCast girava un certo sistema operativo e certe librerie che dovresti conoscere... ;)
Bravo...da qualche mese....dopo oltre 5 anni.....ora fai una prova metti quell'emulatore su un Pc con una Radeon 7500 o anche 8500.....anzi provalo proprio con una geppo4600 e poi dimmi come va : D .l...tanto lo so che poi dirai che non e' colpa delle schede video ma dell'emulatore :mc:
No, è colpa della CPU, che per emulare decentemente la controparte del DreamCast richiede parecchia potenza di calcolo. Come in tutti i casi in cui si parla di emulazione. Non è certo la scheda video il problema, che ha potenza di calcolo in eccesso per generare le scene: si parla di al più 3 milioni di poligoni al secondo, a 704x576 a 25 frame al secondo.
Ma questo, ovviamente, dovresti saperlo, se parli con tanta facilità di emulazione...
te
Si dice TU in italiano...
continui non sapendo che dire a rispondermi riguardo cose che non sostengo....parli come se io ti stessi dicendo di giocare a 640x480 ....:D
Non cercare di girare le carte in tavola: i due quote che ho riportato dicono delle cose BEN PRECISE. In uno dici che aumentando i poligoni a dismisura si acquista nitidezza, per cui t'ho portato il contro esempio di giocare a 640x480 in quelle condizioni: la nitidizza, e lo ripeto ancora una volta, la vedresti soltanto tu.
quando sei tu stesso che pochi post piu' su hai praticamente ripetuto estremizzando il concetto quello che e' il mio ragionamento,ragionamento puramente oggettivo e scontato
"Quanto alla risoluzione, finché non si arriverà ai limiti della percezione dell'occhio umano, ci sarà sempre spazio per il suo aumento..."
questo mi basta...niente da aggiungere
Quello che ho scritto serve a rispondere proprio a quanto ho riportato sopra: se aumenti soltanto i poligoni, non risolvi niente, perché devi aumentare anche la risoluzione. Allo stesso modo, se come dici aumenti solamente la risoluzione, ma mantieni invariato il numero dei poligoni.
Questo è il motivo per cui ho riportato i tuoi due quote, e ne ho messo in evidenza le idiosicrasie.
Non hai niente da aggiungere perché continui a cercare di rigirare le frittata a tuo uso e consumo, ma bastano i tuoi quote che ho riportato per mettere in chiaro il tuo pensiero... :rolleyes:
dylan7679
06-10-2004, 09:43
Senti mi sono appena alzato e di ripetere sempre le stesse cose non ne ho proprio voglia e non certo perche' non ho niente cui controbattere....
ti dico solo di provare Shenmue o qualsiasi gioco Dreamcast su una Power VR sul tuo PC....quando ci riuscirai avrai ragione......
ah postami le foto ......
per il resto non ho nulla da aggiungere soprattutto a chi invece di rispondere con educazione va avanti a sorrisetti e a sottolineature su come si dice in italiano tu o te,dimostrazione palese di come non si voglia fare un discorso costruttivo ma solo avere la ragione dalla propria parte.....
cmq sei il primo in anni di discussioni su questo forum che sostiene cose cosi assurde riguardo le differenze tra console e pc......
saluti
dylan7679
06-10-2004, 09:52
invece di perdere tempo ,come gia' detto ,ti posto semplicemente qualche cosa presa qua e la' senza che io mi scervelli e ripeterti sempre le stesse cose:
"E' altalenante sul tuo PC come su quello di chiunque. Dire "xxx frame al
secondo" non vuol dire nulla. Come pensi che misurino i fotogrammi i
programmi ? Aspettano un secondo ( o 2 o 3, dipende ), contano quanti
frame sono stati disegnati e ti scrivono la cifra sullo schermo.
Ma il fatto che in un secondo siano stati disegnati 20-30 o 40 frame, non
significa che l'intervallo di tempo tra un frame e l'altro sia sempre lo
stesso. Significa solo che sono stati disegnati, appunto, xxx frame.
Ma, a causa di tutti gli innumerevoli processi in background ( non parlo
dei programmini, ma di tutto il funzionamento del sistema ), puo' essere
che il primo decimo di secondo ci sono 3 frame, il secondo decimo ce ne
sono 5 il terzo decimo solo 1 e cosi' via. Alla fine, sempre 30-40 ( o
anche 60, ma il concetto non cambia ) gli xxx frame al secondo sono stati
disegnati, ma con una consistenza diversa.
Poi tutto dipende anche da che cosa hai nel PC: la GeForce e' nota per
stallare completamente tutto il bus quanto quando carichi le texture.
Queste differenza tra un PC e l'altro rendo impossibile per i
programmatori avvantaggiarsi di una tecnica di ottimizzazione piuttosto
che un'altra.
Ci sono state diverse accuse da parte di siti che testano le schede a
praticamente tutti i produttori di schede video: pur di guadagnare 4-5
frame al secondo rispetto ai concorrenti nei benchmark, progettano le
schede in modo da occupare completamente il bus, infischiandosene del
fatto che esistano precise specifiche su per quanti millisecondi una
scheda puo' impegnare il bus, e cose simili. Tutti i produttori di schede
video, nessuno escluso, fanno questo trucchetto. Per loro non importa se
il PC nel suo complesso funzioni bene o male, basta vincere al test di
Quake3.
Nelle console, la programmazione e' completamente diversa: il timer
principale e' il sync video, e le funzioni grafiche di sistema sono
progettate apposta per essere eseguite negli intervalli del raster, cioe'
la funzione e' ottimizzata per durare esattamente *quel* preciso tempo,
visto che il momento migliore per eseguire il codice del programma e'
proprio quando il raster e' nascosto. In questo modo, chi fa il gioco e'
sicuro al 100% di quanto tempo ha a disposizione per fare le sue cose e
di quanto tempo invece deve lasciare alla macchina. Cosa non difficile,
visto che tutte le console uguali hanno la stessa velocita'. L'unica
variabile e' il PAL o l'NTSC.
Ovviamente su PC non puoi farli questi conti, proprio perche' non ci sono
2 PC che abbiano la stessa velocita' e lo stesso Windows non funziona
cosi', NON E' un sistema operativo real-time ( WinCE si', invece ) e la
durata delle funzioni non e' prevedibile a priori, quindi i programmi
eseguono il loro codice quando capita, tra gli intervalli del raster
oppure no, ma questo HA un'influenza sulla stabilita' del frame rate. E'
proprio la diversa struttura ( Windows e' adatto a tutto, mentre gli OS
delle console fanno SOLO una cosa, cioe' i giochi ) che rende non
paragonabili le due cose. Una console non ha processi in background, non
ha lo scheduling fatto dal sistema operativo e le CPU RISC ( tutte le
console le usano da anni ormai ) hanno sistemi di ottimizzazione delle
chiamate a funzione che le rendono molto piu' efficienti in rapporto ai
Mhz."
dylan7679
06-10-2004, 09:53
l"e nuove
caratteristiche introdotte per il supporto di DirectX 9.0 hanno destato
molto interesse e se tali caratteristiche fossero state a disposizione anche
su Xbox, certamente (anche un po' nell'ottica del cercare di includere tutte
le funzioni possibili per rendere il proprio prodotto migliore e più
evoluto), si sarebbe cercato di supportarne il più possibile, se non tutte,
nel gioco, salvo poi naturalmente tagliare quelle meno significative per
necessità di ottimizzazione."
dylan7679
06-10-2004, 09:57
"Essendo il chip predefinito e immutabile potrà essere programmato e
sfruttato fino in fondo creando anche dei connubbi particolari con l'unità
SSE del processore PIII impiegato. La possibilità di ottimizzare fa in
questio casi veri miracoli, basta vedere cosa si riesce ancora ad ottenere
da una "umile" Playstation dotata di hardware centinaia di volte inferiore a
quello dei PC moderni..."
Quindi ragazzi il "gf3" dell'xbox e' una versioni rivista e ottimizzata con
due vertex shader che lavorano in parallelo e attraverso una buona
ottimizzazione per il calcolo geometrico
abbiamo l'unita del calcolo dei vertici delle SSE del P3 + le 2 unita'
vertex shader dedicate(direi che di potenza ce ne' da vendere 'per ora' ).
La seconda fase consiste nei calcoli geometrici e di illuminazione veri e
propri: in primo luogo, ogni vertice di un oggetto in movimento viene
ruotato e spostato di quantità definite nella fase precedente, quindi per
l'intera scena viene calcolato l'effetto di illuminazione dovuto alle varie
luci, ed infine vengono trasformati tutti i punti dallo spazio 3D della
scena allo spazio 3D dell' osservatore per poi essere proiettati
successivamente sullo schermo 2D. Nella terza fase si applica sia il
clipping, per poter gestire quei poligoni che fuoriescono parzialmente dallo
schermo, sia il setup dei triangoli, ossia una serie di calcoli preliminari
eseguiti a livello di singolo triangolo che saranno necessari nella fase
successiva. La quarta fase si occupa della "rasterizzazione": con i dati
provenienti dalla setup dei triangoli è possibile disegnare punto per punto
il triangolo sullo schermo, applicando ad esso i dovuti effetti di
illuminazione, trasparenza, colore ed ovviamente una o più texture.
la terza e quarta fase fatta al 100% dalla gpu e al 95% la seconda fase e
con questo e' tutto.
e' chiaro che potremo stare qua a menarcela che era meglio un k7 xp a 1.5ghz
e cazzate varie ma ricordiamoci che si parla di console e quindi prima
regola ottimizzazione cosa sconosciuta in ambito pc "
dylan7679
06-10-2004, 10:12
Come vedi non sono solo io che parlo di ottimizzazione e se hai letto bene avrai notato che si parla anche e soprattutto di OTTIMIZZAZIONE HARDWARE E NON SOLO SOFTWARE cosi come io ti ripeto da giorni....ma tanto anche di fronte all'evidenza troverai senz'altro da ridire..... ;)
Originariamente inviato da dylan7679
Queste differenza tra un PC e l'altro rendo impossibile per i
programmatori avvantaggiarsi di una tecnica di ottimizzazione piuttosto
che un'altra.
Una piccola precisazione perche' questa e' un'affermazione un po' esagerata. Non e' impossibile avvantaggiardi di una tecnica di ottimizzazione piuttosto che un'altra su PC, richiede solo piu' tempo perche' esistono piu' configurazioni possibili.
Un altro mito che vorrei sfatare e' "su PC non si ottimizzano i giochi al massimo". Non e' vero, perche' e' teoricamente impossibile ottimizzare qualunque cosa al massimo, oltre ad essere praticamente non desiderabile. Il software si ottimizza fino al punto in cui le sue prestazioni sono soddisfacenti sulle piattaforme d'interesse.
Nelle console, la programmazione e' completamente diversa: il timer
principale e' il sync video, e le funzioni grafiche di sistema sono
progettate apposta per essere eseguite negli intervalli del raster, cioe'
la funzione e' ottimizzata per durare esattamente *quel* preciso tempo,
visto che il momento migliore per eseguire il codice del programma e'
proprio quando il raster e' nascosto. In questo modo, chi fa il gioco e'
sicuro al 100% di quanto tempo ha a disposizione per fare le sue cose e
di quanto tempo invece deve lasciare alla macchina. Cosa non difficile,
visto che tutte le console uguali hanno la stessa velocita'. L'unica
variabile e' il PAL o l'NTSC.
A parte il discorso sul retrace che non e' strettamente vero in tutti i casi, dici una cosa giustissima: su console si ottimizza in maniera differente rispetto al PC.
Su console si tende ad ottimizzare il caso peggiore, perche' l'applicazione deve girare come minimo ad un certo framerate in tutti i casi.
Su PC, visto le varie differenti configurazioni, si tende ad ottimizzare per il caso medio, di modo che mediamente l'applicazione giri ad un certo framerate.
Ho letto qualcosa sull'xbox che e' sostanzialmente un PC.
Non e' vero, l'xbox ha in comune con un PC alcuni componenti (CPU, alcune caratteristiche della GPU), ma l'architettura e' profondamente diversa, infatti e' ottimizzata per applicazioni grafiche in realtime (giochi), mentre l'architettura di un PC e' ottimizzata per un piu' ampio raggio di applicazioni e per essere facilmente estensibile.
Una differenza fondamentale, che cambia tutto l'approccio alla costruzione di un motre 3d, e' la memoria unificata: tutta una classe di problemi ha una soluzione diversa a seconda che l'architettura sia unificata o meno.
dylan7679
06-10-2004, 10:43
vedo che anche tu sei tra i poveri mentecatti che sanno come una console anche a livello hw sia ottimizzata.....di fatto qui non si discuteva su tali otimizzazioni ma addirittura si sosteneva che le ottimizzazioni suddette non esistono e che si parla poi di hw sostanzialmente identici :D
vabbe'.......
almeno siamo in due...come si dice,mal comune mezzo gaudio ;)
Per favore dateci un taglio...
http://francoblog.blog.excite.it/img/Taglio.jpg
dylan7679
06-10-2004, 14:16
vabbe'...mica si litigava...si discuteva animosamente ma niente di che.......
piuttosto voi moderatori non intervenite nel merito?
sentite io vedo solo gente ke rosika e ke kontinua a dire l xbox è un pc.. dopo cio nn parlo piu.. aspettiamo l xbox 2 e quando uscira faremo unconfronto con un chipset del momento per pc.. e vedremo.. Anke se ankora nn si è kapito quano una konsole esce.. se per 1 settiman a1 mese 3 giorni è sopra alle risorse di un pc.. il dopo è un asltro discorso ma quando esce una console è piu performante di qualunque scheda video del momento. Comunqu ebasta paragonare grafica xbox pc.. perch enel 2001 Doa 3 ha fatto vedere la vera potenza dell xbox e se devo dirla tutta nel 2001 nn mi vien ein emtne nessun chip grafico ke avrebbe fatto girare DOa 3.
cdimauro
07-10-2004, 07:46
Originariamente inviato da dylan7679
ti dico solo di provare Shenmue o qualsiasi gioco Dreamcast su una Power VR sul tuo PC....quando ci riuscirai avrai ragione......
1) Manca la scheda, perché altrimenti questa soddisfazione me la sarei tolta.
2) La conversione per PC, comunque, dovrebbe sfruttare il PowerVR come fa il DreamCast.
In ogni caso, ti invito a provare le conversioni per PC che SEGA ha realizzato nel corso di questi anni: girano tranquillamente anche su PC con hardware vecchio...
cmq sei il primo in anni di discussioni su questo forum che sostiene cose cosi assurde riguardo le differenze tra console e pc......
saluti
Mi sembra di avere spiegato per filo e per segno le cose che sostengo. All'appello mancano le tue precise repliche a smentirmi.
Comunque, ho tagliato tutta la parte polemica, faccine incluse: m'interessa portare a termine questo discorso sul piano puramente tecnico, senza arrivare a scomodare i moderatori...
cdimauro
07-10-2004, 08:10
Originariamente inviato da dylan7679
Ma il fatto che in un secondo siano stati disegnati 20-30 o 40 frame, non
significa che l'intervallo di tempo tra un frame e l'altro sia sempre lo
stesso. Significa solo che sono stati disegnati, appunto, xxx frame.
Lo stesso si verifica anche sul PC.
Ma, a causa di tutti gli innumerevoli processi in background ( non parlo
dei programmini, ma di tutto il funzionamento del sistema ), puo' essere
che il primo decimo di secondo ci sono 3 frame, il secondo decimo ce ne
sono 5 il terzo decimo solo 1 e cosi' via. Alla fine, sempre 30-40 ( o
anche 60, ma il concetto non cambia ) gli xxx frame al secondo sono stati
disegnati, ma con una consistenza diversa.
Certo, questo può anche succedere: ma è anche nella normale logica di un gioco 3D. Iil calcolo di ogni frame non è costante, a prescindere se c'è qualche processo che s'è fregato un po' di tempo di CPU.
Ci sarebbe, comunque, da vedere quanto incide.
Poi tutto dipende anche da che cosa hai nel PC: la GeForce e' nota per
stallare completamente tutto il bus quanto quando carichi le texture.
Mi sembra che i giochi funzionano egregiamente anche su schede GeForce. Anzi, i loro possessori sono più soddisfatti da questo punto di vista...
Queste differenza tra un PC e l'altro rendo impossibile per i programmatori avvantaggiarsi di una tecnica di ottimizzazione piuttosto che un'altra.
Dipende dalle scelte della software house.
Ci sono state diverse accuse da parte di siti che testano le schede a praticamente tutti i produttori di schede video: pur di guadagnare 4-5 frame al secondo rispetto ai concorrenti nei benchmark, progettano le schede in modo da occupare completamente il bus, infischiandosene del fatto che esistano precise specifiche su per quanti millisecondi una scheda puo' impegnare il bus, e cose simili. Tutti i produttori di schede
video, nessuno escluso, fanno questo trucchetto. Per loro non importa se il PC nel suo complesso funzioni bene o male, basta vincere al test di Quake3.
Vedi sopra: mi sembra chi gioca su PC non si lamenti di queste cose. I giochi funzionano bene, ed è questo ciò che conta.
Nelle console, la programmazione e' completamente diversa: il timer principale e' il sync video,
Questo succedeva ai tempi delle console 2D...
e le funzioni grafiche di sistema sono progettate apposta per essere eseguite negli intervalli del raster, cioe' la funzione e' ottimizzata per durare esattamente *quel* preciso tempo,
visto che il momento migliore per eseguire il codice del programma e' proprio quando il raster e' nascosto.
Ai tempi dell'Amiga, io lavoravo tranquillamente sia quando il raster era nascosto sia quando visualizzava la grafica: mai sentito parlare di double buffering? E' chiaro che il momento migliore per cambiare i puntatori alla nuova immagine da visualizzare era l'intervallo di vertical blanking, ma questa era una cosa natura per un gioco 2D, e che doveva necessariamente funzionare a 25 o 50 fps...
Per il resto ripeto: le GPU attuali lavorano indifferentemente con o senza raster; la banda "fregata" dal sottosistema video per la visualizzazione dell'immagine è ben poca cosa, rispetto a quella disponibile. Poi è chiaro che bisogna tener conto del raster, per quanto ho scritto sopra.
In questo modo, chi fa il gioco e' sicuro al 100% di quanto tempo ha a disposizione per fare le sue cose e di quanto tempo invece deve lasciare alla macchina. Cosa non difficile, visto che tutte le console uguali hanno la stessa velocita'. L'unica variabile e' il PAL o l'NTSC.
Vedi sopra. Questo succedeva per lo più con le "macchine 2D": il programmatore ne doveva tenere conto per cercare di sfruttare al meglio il sistema.
Ovviamente su PC non puoi farli questi conti, proprio perche' non ci sono 2 PC che abbiano la stessa velocita' e lo stesso Windows non funziona cosi', NON E' un sistema operativo real-time ( WinCE si', invece ) e la durata delle funzioni non e' prevedibile a priori, quindi i programmi eseguono il loro codice quando capita, tra gli intervalli del raster
oppure no, ma questo HA un'influenza sulla stabilita' del frame rate.
Anche su PC è possibile sfruttare il vertical blanking per aggiornare lo schermo, evitando il cosidetto "effetto tailining". Le DirectX permettono di farlo da tempo. E' chiaro che la scheda video deve supportare correttamente questa funzionalità e dare la possibilità lanciare un interrupt alla CPU.
E' proprio la diversa struttura ( Windows e' adatto a tutto, mentre gli OS delle console fanno SOLO una cosa, cioe' i giochi ) che rende non paragonabili le due cose. Una console non ha processi in background,
Tranne Dreamcast e X-Box, hai ragione.
non ha lo scheduling fatto dal sistema operativo e le CPU RISC ( tutte le console le usano da anni ormai ) hanno sistemi di ottimizzazione delle chiamate a funzione che le rendono molto piu' efficienti in rapporto ai Mhz."
Esplicita meglio quest'ultima parte, perché non è chiara.
cdimauro
07-10-2004, 08:14
Originariamente inviato da dylan7679
l"e nuovecaratteristiche introdotte per il supporto di DirectX 9.0 hanno destato molto interesse e se tali caratteristiche fossero state a disposizione anche su Xbox, certamente (anche un po' nell'ottica del cercare di includere tutte le funzioni possibili per rendere il proprio prodotto migliore e più evoluto), si sarebbe cercato di supportarne il più possibile, se non tutte, nel gioco, salvo poi naturalmente tagliare quelle meno significative per
necessità di ottimizzazione."
Del software. Non mi sembra proprio che si riferisca all'hardware: il significato delle frasi che ho sottolineato mi sembra chiaro...
cdimauro
07-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da dylan7679
"Essendo il chip predefinito e immutabile potrà essere programmato e sfruttato fino in fondo creando anche dei connubbi particolari con l'unità SSE del processore PIII impiegato. La possibilità di ottimizzare fa in questio casi veri miracoli, basta vedere cosa si riesce ancora ad ottenere da una "umile" Playstation dotata di hardware centinaia di volte inferiore a
quello dei PC moderni..."
Qui si parla di ottimizzazione software.
Quindi ragazzi il "gf3" dell'xbox e' una versioni rivista e ottimizzata con due vertex shader che lavorano in parallelo e attraverso una buona ottimizzazione per il calcolo geometrico
abbiamo l'unita del calcolo dei vertici delle SSE del P3 + le 2 unita'
vertex shader dedicate(direi che di potenza ce ne' da vendere 'per ora' ).
1) Quest'ottimizzazione della GPU dell'X-Box citata la ritroviamo anche nelle GeForce4, se non ricordo male.
2) l'unità SSE del P3 della X-Box è la stessa di quella P3 per PC (lapalissiano)
3) anche GeForce4 (ma pure la 8500 e le altre schede) hanno delle unità vertex shader dedicate.
Ottimizzazione in questo caso significa sfruttare in fondo (con software apposito) quel che l'hardware offre: ma questo vale anche per il PC, appunto.
La seconda fase consiste nei calcoli geometrici e di illuminazione veri e propri: in primo luogo, ogni vertice di un oggetto in movimento viene ruotato e spostato di quantità definite nella fase precedente, quindi per l'intera scena viene calcolato l'effetto di illuminazione dovuto alle varie luci, ed infine vengono trasformati tutti i punti dallo spazio 3D della scena allo spazio 3D dell' osservatore per poi essere proiettati successivamente sullo schermo 2D. Nella terza fase si applica sia il
clipping, per poter gestire quei poligoni che fuoriescono parzialmente dallo schermo, sia il setup dei triangoli, ossia una serie di calcoli preliminari eseguiti a livello di singolo triangolo che saranno necessari nella fase successiva. La quarta fase si occupa della "rasterizzazione": con i dati provenienti dalla setup dei triangoli è possibile disegnare punto per punto il triangolo sullo schermo, applicando ad esso i dovuti effetti di illuminazione, trasparenza, colore ed ovviamente una o più texture.
la terza e quarta fase fatta al 100% dalla gpu e al 95% la seconda fase e con questo e' tutto.
Secondo te su PC come si fa?
e' chiaro che potremo stare qua a menarcela che era meglio un k7 xp a 1.5ghz e cazzate varie ma ricordiamoci che si parla di console e quindi prima regola ottimizzazione cosa sconosciuta in ambito pc "
Su questo ti ha risposto già fek. E comunque si parla di software ottimizzato: per gestire al meglio ciò che l'hardware offre.
cdimauro
07-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da dylan7679
Come vedi non sono solo io che parlo di ottimizzazione e se hai letto bene
Ho letto benissimo e ti ho risposto di conseguenza...
avrai notato che si parla anche e soprattutto di OTTIMIZZAZIONE HARDWARE E NON SOLO SOFTWARE cosi come io ti ripeto da giorni....ma tanto anche di fronte all'evidenza troverai senz'altro da ridire..... ;)
Al contrario: mi sembra tutt'altro che evidente. E spero che risponderai ai messaggi che ho scritto con altrettanto puntiglio tecnico...
Cesare installati NetBSD sulla Dreamcast visto che ti piace tanto :-)
http://members.wri.com/josht/dreamcast/dreamcast-setup-small.jpg
cdimauro
07-10-2004, 08:46
Originariamente inviato da fek
A parte il discorso sul retrace che non e' strettamente vero in tutti i casi, dici una cosa giustissima: su console si ottimizza in maniera differente rispetto al PC.
Su console si tende ad ottimizzare il caso peggiore, perche' l'applicazione deve girare come minimo ad un certo framerate in tutti i casi.
Su PC, visto le varie differenti configurazioni, si tende ad ottimizzare per il caso medio, di modo che mediamente l'applicazione giri ad un certo framerate.
Ottimizzare... il software, comunque. ;)
Ho letto qualcosa sull'xbox che e' sostanzialmente un PC.
Non e' vero, l'xbox ha in comune con un PC alcuni componenti (CPU, alcune caratteristiche della GPU), ma l'architettura e' profondamente diversa, infatti e' ottimizzata per applicazioni grafiche in realtime (giochi), mentre l'architettura di un PC e' ottimizzata per un piu' ampio raggio di applicazioni e per essere facilmente estensibile.
Bene: ma è l'unica differenza, e neanche (mi spiego dopo). X-Box utilizza un chipset creato da nVidia che si occupa di tutto, e ha integrato nel northbrige la GPU. Questo stesso chipset nVidia l'ha riproposto su PC, sotto il nome di nForce, "castrandolo" della GPU. Da questo punto di vista, GPU a parte, l'architettura del PC che ho citato mi sembra fin troppo simile all'X-Box: se fosse stato possibile montare un P3 sull'nForce avremmo ottenuto praticamente lo stesso sistema (hardware).
Comunque, tutto ciò non toglie che le schede grafiche per PC, da un bel po' di anni a questa parte, vengono create col fine principale di velocizzare i giochi, e mi sembra che ci riescano benissimo.
Tra l'altro, e mi ricollego al "neanche" lasciato in sospeso, sia nVidia che Ati hanno rilasciato dei chipset con GPU integrata, e che sfruttando la memoria dual channel riescono a ottenere la stessa banda erogata dall'X-Box: 6,4GB/s.
La GPU di nVidia è abbastanza scarsa (è paragonabile a una GF4 MX), mentre quella di Ati è una 9100, quindi con sufficiente potenza di elaborazione e tanto di shader 1.4 inclusi.
Una differenza fondamentale, che cambia tutto l'approccio alla costruzione di un motre 3d, e' la memoria unificata: tutta una classe di problemi ha una soluzione diversa a seconda che l'architettura sia unificata o meno.
Benissimo. Ma secondo la tua esperienza, col PC che ho descritto sopra (e sfruttandone le sue peculiari caratteristiche hardware) non sarebbe possibile far girare dei porting di X-Box fedeli all'originale, con un simile frame rate?
Tra l'altro, citando i due chipset con GPU integrata di cui sopra, si potrebbe pensare di allocare il buffer per i dati da scambiare con la GPU nel frame buffer ad essa dedicata: in questo modo si potrebbe pensare di saltare la fase di trasferimento dei dati (geometria, texture, shader e quant'altro) fra CPU e GPU, come oggi avviene. Di fatto quei due sistemi implementano un'architettura unificata, come l'X-Box: non vedo differenze sostanziali.
cdimauro
07-10-2004, 08:48
Originariamente inviato da Hal2001
Cesare installati NetBSD sulla Dreamcast visto che ti piace tanto :-)
Se ne avessi una, potrei anche provare a farlo... Anche se è una "console"... :D
Mumble, mumble... Potrei sempre provare con l'emulatore DreamCast... :asd:
cdimauro
07-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da cryfra
sentite io vedo solo gente ke rosika e ke kontinua a dire l xbox è un pc..
Qui stiamo parlando di questioni tecniche: mi sembra che manchino sistematicamente nei tuoi messaggi.
dopo cio nn parlo piu..
Come al solito: prima tiri la pietra e poi nascondi la mano. Ma ci riprovi comunque, nonostante t'abbia già scritto un messaggio...
aspettiamo l xbox 2
OK, abbiamo capito che ti piace spostare continuamente i discorsi: non va bene la prima X-Box? Parliamo della seconda.
e quando uscira faremo unconfronto con un chipset del momento per pc.. e vedremo..
Vedremo che ne abbiamo già parlato in precedenza di questo discorso: vatti a rivedere i post di questo thread...
Anke se ankora nn si è kapito quano una konsole esce.. se per 1 settiman a1 mese 3 giorni è sopra alle risorse di un pc.. il dopo è un asltro discorso ma quando esce una console è piu performante di qualunque scheda video del momento.
Certo, come la PS2: un mostro sulla carta, ma ci sono voluti mesi per avere qualche gioco decente che riuscisse a sfruttarla un po'.
Comunqu ebasta paragonare grafica xbox pc.. perch enel 2001 Doa 3 ha fatto vedere la vera potenza dell xbox e se devo dirla tutta nel 2001 nn mi vien ein emtne nessun chip grafico ke avrebbe fatto girare DOa 3.
Una 8500? ;)
davestas
07-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da dylan7679
vabbe'...mica si litigava...si discuteva animosamente ma niente di che.......
piuttosto voi moderatori non intervenite nel merito?
IO ROSICO PERCHE' VORREI PRENDERE IN QUESTO OPERIODO UN NUOVO PC, MA E' UNA GENERAZIONE DI PROCIO E SCHEDE VIDEO TUTTA DI TRASIZIONE E QUINDI MI RITROVEREI A BUTTARE TUTTO TRA I ANNO E MEZZO....
:muro: :muro:
Originariamente inviato da cdimauro
Qui stiamo parlando di questioni tecniche: mi sembra che manchino sistematicamente nei tuoi messaggi.
Come al solito: prima tiri la pietra e poi nascondi la mano. Ma ci riprovi comunque, nonostante t'abbia già scritto un messaggio...
OK, abbiamo capito che ti piace spostare continuamente i discorsi: non va bene la prima X-Box? Parliamo della seconda.
Vedremo che ne abbiamo già parlato in precedenza di questo discorso: vatti a rivedere i post di questo thread...
Certo, come la PS2: un mostro sulla carta, ma ci sono voluti mesi per avere qualche gioco decente che riuscisse a sfruttarla un po'.
Una 8500? ;)
dimostri solo di rosikare cosi continuando il discorso.. io lo kiudo qua si è kapito ke nn ti abbassi ad una console.. ok stop ti do ragione cosi chiudiamo questo discorso senza senso e piu ke altro senza obbiettività.. sei un fazioso di PC e stop rimani li :)
dylan7679
07-10-2004, 14:34
Premetto senza alcuna vena polemica che non ho il tempo materiale di poter stare a quotare ogni singola frase per cui lo faccio in parte ora ma non avendo i tuoi ultimi post convintomi circa l'erroneita' delle mie affermazioni mi pare confusionario nonche' inutile continuare su questa falsa riga......detto questo:
Originariamente inviato da cdimauro
Lo stesso si verifica anche sul PC.
si parlava infatti di PC non di console
Certo, questo può anche succedere: ma è anche nella normale logica di un gioco 3D. Iil calcolo di ogni frame non è costante, a prescindere se c'è qualche processo che s'è fregato un po' di tempo di CPU.
Ci sarebbe, comunque, da vedere quanto incide.
Il calcolo del FR non e' costante nemmeno su Console ma una conto e' che cio' dipenda per sua natura un conto che a questa inconstanza se ne aggiungiungano di altre dipendenti appunto dai processi di background che ogni PC e SO hanno.....
gia' l'ammissione cmq di non sapere quanto cio'possa incidere(e io ti dico non poco) dimostra come la componente hw di una console non avendo da dover fronteggiare a questo problema sia ottimizzata in tal senso.....poi che il tutto incida per 1% o per il 30% o per il 70% poco ci importa,non essendo questo oggetto della discussione.....
Mi sembra che i giochi funzionano egregiamente anche su schede GeForce. Anzi, i loro possessori sono più soddisfatti da questo punto di vista...
Si ma anche questo non ci interessa....che tu sia contento o meno il tutto esula da quello di cui si parla.....sta di fatto che lo stallo del bus in Xbox non accade......ulteriore differenza ergo ottimizzazione......
Vedi sopra: mi sembra chi gioca su PC non si lamenti di queste cose. I giochi funzionano bene, ed è questo ciò che conta.
Anche tu vedi sopra...non spostare sempre il discorso su cose di cui non sio discute
Questo succedeva ai tempi delle console 2D...
E allora????Qui si sta discutendo e si paragona hw console e le sue ottimizzazioni rispetto a quello PC ,ma quello Pc del contesto storico in cui la console di cui si parla nacque.....non mi puoi mica dire beh lo Snes aveva questa caratteristica ma anche la 9800pro ora ce l'ha.....non ha molto senso non credi?
Per il resto ripeto: le GPU attuali lavorano indifferentemente con o senza raster; la banda "fregata" dal sottosistema video per la visualizzazione dell'immagine è ben poca cosa, rispetto a quella disponibile. Poi è chiaro che bisogna tener conto del raster, per quanto ho scritto sopra.
Idem come sopra
Vedi sopra. Questo succedeva per lo più con le "macchine 2D": il programmatore ne doveva tenere conto per cercare di sfruttare al meglio il sistema.
Ancora idem come sopra
Anche su PC è possibile sfruttare il vertical blanking per aggiornare lo schermo, evitando il cosidetto "effetto tailining". Le DirectX permettono di farlo da tempo. E' chiaro che la scheda video deve supportare correttamente questa funzionalità e dare la possibilità lanciare un interrupt alla CPU.
Esatto ....lo si fa tramite artefatti creati ad hoc che per quanto possano essere funzionanti e funzionali sono cmq una sorta di aggiunta....non so se mi sono spiegato.....
Tranne Dreamcast e X-Box, hai ragione.
Dreamcast e Xbox compresi che non sono certo PC e che non hanno certo Win XP pro SP2 dentro.......suvvia.....
Esplicita meglio quest'ultima parte, perché non è chiara.
Mi pare molto chiara come frase....nelle console non c'e' lo scheduler come invece per forza di cose si ha su SO da Pc indi per cui il comprato grafico e' ottimizzato per non tenerne conto......ulteriore ottimizzazione hw.....
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Quindi ragazzi il "gf3" dell'xbox e' una versioni rivista e ottimizzata con due vertex shader che lavorano in parallelo e attraverso una buona ottimizzazione per il calcolo geometrico
abbiamo l'unita del calcolo dei vertici delle SSE del P3 + le 2 unita'
vertex shader dedicate(direi che di potenza ce ne' da vendere 'per ora' ).
--------------------------------------------------------------------------------
1) Quest'ottimizzazione della GPU dell'X-Box citata la ritroviamo anche nelle GeForce4, se non ricordo male.
2) l'unità SSE del P3 della X-Box è la stessa di quella P3 per PC (lapalissiano)
3) anche GeForce4 (ma pure la 8500 e le altre schede) hanno delle unità vertex shader dedicate.
Ottimizzazione in questo caso significa sfruttare in fondo (con software apposito) quel che l'hardware offre: ma questo vale anche per il PC, appunto.
Peccato che quello dell'Xbox e' una geforce 3 ottimizzatta e non una geforce 4.....come vedi mi dai ragione con le tue stesse parole......
riguardo poi i quote in cui menzioni l'ottimizzazione SOFTWARE intesa e' una cosa di cui non ho mai negato l'esistenza,e' chiaro come sia evidente anche quella hardware di cui continui imperterrito a negarne la presenza.....
perdonami ma questo sara' il mio ultimo post chilometrico e pieno di quote per le ragioni di cui ti ho accennato all'inizio e anche perche' penso che continuando di questo passo nessuno ci capira' piu' nulla.....
ti sottolineo quest'ultimo pensiero onde evitare frasi accusatori del tipo "ecco ora non sai piu' che dire e non parli" ;), mi pare di aver speso anche in eccesso parole riguardo l'oggetto del contendere......
saluti e VIVA XBOX PLAY2 GC :D
e pensa che ho una 9800pro ;)
cdimauro
08-10-2004, 06:32
Originariamente inviato da cryfra
dimostri solo di rosikare cosi continuando il discorso..
Io non rosico niente: computer e console sono degli strumenti che uso a seconda delle esigenze. Non mi faccio trascinare dai sentimentalismi...
io lo kiudo qua si è kapito ke nn ti abbassi ad una console..
Se ti dico che ne ho avuta una (uno stupendo SuperNintendo) e usate tante ti scandalizzi? :rolleyes:
Sono 29 anni che gioco, e fra le mani mi è passato di tutto: dall'arcade al PC, passando fra le varie console. E non devo certo sentirmi dire da un pivellino che non mi abbasso a una console: prova tu a giocare 4 ore consecutive con un solo gettone a Portman in sala giochi... :mc:
ok stop ti do ragione cosi chiudiamo questo discorso senza senso e piu ke altro senza obbiettività..
La ragione non me la dai né tu né altri: me la danno i fatti. Quelli che hai sistematicamente omesso nei tuoi messaggi...
sei un fazioso di PC e stop rimani li :)
Io rimango attaccato alle giornate passate a giocare con QUALUNQUE piattaforma d'intrattenimento che mi abbia regalato emozioni: mi spiace che tu non sappia guardare oltre il mondo dorato che ti sei costruito... :muro:
cdimauro
08-10-2004, 07:02
Originariamente inviato da dylan7679
Premetto senza alcuna vena polemica che non ho il tempo materiale di poter stare a quotare ogni singola frase per cui lo faccio in parte ora ma non avendo i tuoi ultimi post convintomi circa l'erroneita' delle mie affermazioni mi pare confusionario nonche' inutile continuare su questa falsa riga......detto questo:
Non c'è problema: quando avrai tempo e sei avrai voglia potrai scrivere quel che pensi...
si parlava infatti di PC non di console
Scusa il lapsus. Ovviamente volevo dire che lo stesso si verifica con le console (altrimenti non si capisce il perché della frase... :p)
Il calcolo del FR non e' costante nemmeno su Console ma una conto e' che cio' dipenda per sua natura un conto che a questa inconstanza se ne aggiungiungano di altre dipendenti appunto dai processi di background che ogni PC e SO hanno.....
Non vedo differenze. COMUNQUE il risultato finale sarà sempre lo stesso: non puoi sapere con precisione quanto tempo ci vorrà per calcolare una scena...
gia' l'ammissione cmq di non sapere quanto cio'possa incidere(e io ti dico non poco)
Non ho attualmente strumenti di profiling (a parte il Task Manager), ma anche tu: come fai a dirlo? Hai qualche strumento per poterlo calcolare?
dimostra come la componente hw di una console non avendo da dover fronteggiare a questo problema sia ottimizzata in tal senso.....poi che il tutto incida per 1% o per il 30% o per il 70% poco ci importa,non essendo questo oggetto della discussione.....
Vedi sopra: che ci sia o meno il sistema a mangiarti delle risorse, non puoi comunque sapere a priori quanto tempo ti porterà via il calcolo di una scena. Conta sempre e comunque il risultato finale.
Comunque, Task Manager alla mano, pur con tutto ciò che ho caricato in questo momento (Opera ha una sessantina di pagine parte, OGNUNA col suo thread) e se sto fermo la CPU è quasi sempre al 99% in idle... ;)
In ogni caso, Dreamcast e X-Box hanno questo "problema"...
Si ma anche questo non ci interessa....che tu sia contento o meno il tutto esula da quello di cui si parla.....sta di fatto che lo stallo del bus in Xbox non accade......ulteriore differenza ergo ottimizzazione......
Chi ti dice che sia un problema questo? Il bus entra in stallo quando CPU e scheda grafica devono comunicare, e in tal caso che ci sia o meno uno stallo ha un'importanza relativa, visto che comunque il bus viene sfruttato proprio per trasferire i dati che servono. Normalmente quando la CPU o la GPU effettuano i loro calcoli, tutto fila lisco come l'olio...
Anche tu vedi sopra...non spostare sempre il discorso su cose di cui non sio discute
Non lo sposto affatto: vedi quel che ho scritto qui sopra. Tutto è funzionale all'esecuzione del gioco, per cui non vedo proprio alcun problema in merito. Anzi, potrebbe persino essere un vantaggio. ;)
E allora????Qui si sta discutendo e si paragona hw console e le sue ottimizzazioni rispetto a quello PC ,ma quello Pc del contesto storico in cui la console di cui si parla nacque.....non mi puoi mica dire beh lo Snes aveva questa caratteristica ma anche la 9800pro ora ce l'ha.....non ha molto senso non credi?
E perché no? A quei tempi i giochi per console (o per home computer come l'Amiga) si facevano in un modo, e lo stesso avveniva col PC. Adesso i giochi per console si fanno in modo completamente diverso e lo stesso si verifica per PC. Mi sembra sensato separare completamente i due discorsi...
Idem come sopra
Ancora idem come sopra
Mi ripeto: vale anche per le console. ADESSO le cose sono cambiate, PER TUTTI.
Esatto ....lo si fa tramite artefatti creati ad hoc che per quanto possano essere funzionanti e funzionali sono cmq una sorta di aggiunta....non so se mi sono spiegato.....
Ti sei spiegato, ma le cose non stanno affatto così. In primo luogo stiamo parlando di funzionalità contemplate nelle DirectX, che sono lo STANDARD DI FATTO per applicazioni come i giochi.
In secondo luogo ti debbo far notare che l'introduzione di un interrupt per le schede grafiche dei PC risale ai tempi delle EGA. Non so se rendo l'idea: si parla di una ventina d'anni fa. Ai tempi, comunque, c'erano produttori che implementavano correttamente questa funzionalità e altri no.
Dreamcast e Xbox compresi che non sono certo PC e che non hanno certo Win XP pro SP2 dentro.......suvvia.....
No, ma hanno pur sempre Windows. E adesso non mi dire che alla MS hanno tolto di mezzo lo scheduler e tutto il resto che gira in background... ;) Indubbiamente hanno ridotto il s.o. ai minimi termini, eliminando i servizi inutili: che te ne fai, ad esempio, dei servizi di acquisizione immagini? E' ovvio che viene eliminato, come pure tanti altri, ma non tutto.
Se avessi la possibilità di controllare il numero di processi in esecuzione sulla X-Box, avresti delle (sgradite per te) sorprese... ;)
Mi pare molto chiara come frase....nelle console non c'e' lo scheduler come invece per forza di cose si ha su SO da Pc indi per cui il comprato grafico e' ottimizzato per non tenerne conto......ulteriore ottimizzazione hw.....
Vedi sopra: Dreamcast e X-Box ce l'hanno ancora, invece. E sono delle console.
Peccato che quello dell'Xbox e' una geforce 3 ottimizzatta e non una geforce 4.....come vedi mi dai ragione con le tue stesse parole......
Forse non hai capito il senso del mio discorso. Volevo sottolineare che quello che viene spacciato per ottimizzazione della GF3 della X-Box lo ritroviamo poi nella GF4 che trovi sul PC.
E comunque X-Box non ha una GF3, ma un ibrido GF3/GF4, come ha dichiarato altre volte nVidia stessa...
riguardo poi i quote in cui menzioni l'ottimizzazione SOFTWARE intesa e' una cosa di cui non ho mai negato l'esistenza,e' chiaro come sia evidente anche quella hardware di cui continui imperterrito a negarne la presenza.....
Mi spiace, ma non ne trovo le prove: finora ho sempre smontato tutto ciò che hai scritto in merito. Forse quando troverai il tempo per rispondere frase per frase, magari arriverai al caso che fa al caso tuo (scusa il gioco di parole ;))
perdonami ma questo sara' il mio ultimo post chilometrico e pieno di quote per le ragioni di cui ti ho accennato all'inizio e anche perche' penso che continuando di questo passo nessuno ci capira' piu' nulla.....
Allora basterà concentrarci su pochi punti, quelli più essenziali: le famose ottimizzazioni hardware.
ti sottolineo quest'ultimo pensiero onde evitare frasi accusatori del tipo "ecco ora non sai piu' che dire e non parli" ;), mi pare di aver speso anche in eccesso parole riguardo l'oggetto del contendere......
Idem. Ma mancano dei pezzi...
saluti e VIVA XBOX PLAY2 GC :D
e pensa che ho una 9800pro ;)
Da videogiocatore (accanito), non posso che concordare pienamente su quest'ultima parte... :D
DioBrando
08-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da Hal2001
Cesare installati NetBSD sulla Dreamcast visto che ti piace tanto :-)
http://members.wri.com/josht/dreamcast/dreamcast-setup-small.jpg
:eek:
dopo provo :asd:
xbox2 ps3 questo è il dilemma di ps3 mi piace molto il processore cell, ma mi dispiace che la grafica sia nvidia, ati è superiore provate a guardare il gamecube come qualita grafica nessuna console gli sta dietro non parlo di quanti poligoni muove, ma come effetti grafici e qualita texture e superiore a ps2 e xbox
Originariamente inviato da ps3
gamecube come qualita grafica nessuna console gli sta dietro
http://www.konsolifin.net/ylli/upload/uutiset/cube/1079367429_2_wwe_reck.JPG
In effetti :oink: :D
come dice nintendo meglio pochi ma buoni (poligoni) infatti flipper ha tantissimi effetti grafici, guardate metroid prime 2 è qualcosa di spettacolare, no hal 2001?? che ne pensi/ate??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.