View Full Version : Un ibrido tra PDA e portatile: nuove frontiere per il mobile computing
Redazione di Hardware Upg
04-10-2004, 15:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13271.html
Il sogno degli utenti mobile è quello di possedere un pda con le caratteristiche di un portatile. Da OQO una soluzione con cpu da 1GHZ, disco da 40 GB, wi-fi e Bluetooth
Click sul link per visualizzare la notizia.
Utile per chi viaggia spesso .
Ci sono molti dati..quello che a me interessa è l'autonomia ..
ottima idea come formato. :)
Karandas
04-10-2004, 16:02
Bellissimo!!!!
Il compromesso palmare/portatile che aspettavo da un pezzo!!! Speriamo sia abbinato ad una buona durata delle batterie, e lo schermo touch screen o tecnologia simile(penna digitale che sarà?).
800x480 permette di sfogliare le pagine web in scioltezza e ci gira pure il mame con un procio simile! :p
ho solo un dubbio, 400gr non stancano da tenere in mano a lungo?
...chissà se ci gira Frozen Throne al minimo dettaglio!!!!! :D :eek: :eekk:
B|4KWH|T3
04-10-2004, 16:03
Il processore è un Transmeta, dovrebbe consumare veramente poco
Certo che togliendo l'interfaccia grafica pesante , facendo qualche ottimizzazione chissà come fila su un trasmeta 1GHz/256Mb ram)
Non è un po' poco 3 ore di autonomia per questo genere di prodotto ?
OverCLord
04-10-2004, 16:09
USB 1.1 ???
Karandas
04-10-2004, 16:10
Oppure ripiazzando XP con LinuZ :cool:
In effetti l'usb 1.1 stona un poco , ma bisogna comprendere che l'oggetto in questione non è propio di nuovissima concezione, ne avevo sentito parlare più di due anni fà..
Poi c'e' da considerare che l'hd non deve avere delle prestazioni estreme..anche se, l'usb 2 avrebbe giovato.
La penna sembra esserci in alto a destra...
Carinissimo 'sto coso visto che non mi trovo affatto con i pda.
Se si considera che la memoria del pda è limitata dalla scheda di memoria inserita, questo con un hdd da 20Gb risolve tutti i problemi di spazio!
Ogni volta che devo passare da una applicazione ad un'altra sono costretto a cambiare la flash... :(
Cmq parecchio tempo addietro c'era un prodotto simile ma senza monitor in vendita da Compu*erDisc*unt con processore PIII da 1Ghz, hdd interno, ecc... non è che ha fatto tantissimo successo... anzi mi sembra il contrario...
Cmq una USB 2.0 è necessaria per comunicare con le unità di massa esterne. Se un masterizzatore DVD può farsi bastare gli 11mbit un hdd esterno sicuramente no.
the.smoothie
04-10-2004, 16:29
Ecco dove erano andati a finire i processori transmeta!
Anzichè windows xp non sarebbe meglio metterci un windows per tablet pc, in modo da sfruttare al meglio le funzionalità del touch screen?
Comunque anche io in un dispositivo del genere lascerei windows e installerei linux, anche perchè le funzionalità di windows per un affare del genere (word processing, datasheet, database, agenda, ecc...) linux le ha tutte, le svolge meglio e in maniera più leggera.
Ciuaz!
Anche se non ha la usb 2.0 ha una bella firewire che la sostituisce in pieno!
http://www.oqo.com/hardware/photos/img/48.jpg
Guardate il video di presentazione sul sito http://www.oqo.com/
Un gingillo ultratecnologico ed iperperformante in fatto di "mobility station" che sta in un taschino, con un pizzico di sapore "retrò" in fatto di design.
Caratteristiche e qualità di sicuro successo se il prezzo al pubblico sarà entro i 500$, oppure 500 Euro!
Ciao...
Vince 15
04-10-2004, 16:49
Davvero cool!!! Vorrei solo sapere il prezzo...
davvero uno splendido giocattolino!
Karandas
04-10-2004, 17:21
immagino purtroppo che il prezzo sarà stratosferico per il semplice motivo che è l'unico prodotto del suo genere quindi possono quasi permettersi il prezzo che vogliono :(
felicissimo di sbagliarmi
climasystem
04-10-2004, 17:50
"Salvo ulteriori ritardi il lancio sul mercato statunitense dell' OQO-01 dovrebbe avvenire nel corso della seconda metà di questo mese, ad un prezzo al pubblico pari a circa 1550 euro. "
Fonte: http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=11421
Ciao
hardskinone
04-10-2004, 17:55
Speriamo lo vendano anche senza OS :D
Mr.Gamer
04-10-2004, 18:11
1550 euro == portatile centrino 3 volte piu potente... batteria che dura di piu...
ok sarà piu grosso.. ma con 1550 euro ci potrei comprare un aggeggio che pesa meno di 1kg e ha tutte le cose che ha questo 3x :P
MiKeLezZ
04-10-2004, 18:39
Qualcuno l'aveva richiesto.. ed eccolo qua.
IMHO è più un esercizio di stile che non un oggetto di indubbia utilità.
cl-artdesign
04-10-2004, 18:58
Vabbè usb 1.1 (che effettivamente è proprio una spilorceria...) ma ti ci hanno messo una firewire se ho capito bene... forse è pure meglio...
Originariamente inviato da Mr.Gamer
1550 euro == portatile centrino 3 volte piu potente... batteria che dura di piu...
ok sarà piu grosso.. ma con 1550 euro ci potrei comprare un aggeggio che pesa meno di 1kg e ha tutte le cose che ha questo 3x :P
Quotissimo.
Anche se non mi dispiacerebbe averlo tra le mani per provarlo...
matteo1986
04-10-2004, 20:58
Troppo grosso per essere un PDA e troppo piccolo per essere un notebook; insomma, sarà pure un esercizio di stile ma IMHO non credo possa riscuotere molto successo, visto pure il prezzo. :)
MiKeLezZ
04-10-2004, 21:00
Originariamente inviato da matteo1986
Troppo grosso per essere un PDA e troppo piccolo per essere un notebook; insomma, sarà pure un esercizio di stile ma IMHO non credo possa riscuotere molto successo, visto pure il prezzo. :)
Appunto.
questo e' solo uno dei primi esemplari di "nano-notebook" o "macro-palmare" che si vedranno fra' poco sul mercato..
in effetti sto' aspettando l'uscita delle nano-ITX per farmene uno da solo, ma ci sono gia' diversi prodotti del genere (o verranno immessi a breve):
dai micro desk come i cappuccino
http://www.cappuccinopc.com/
a quelli come OQO con trasmeta
http://www.flipstartpc.com/
ai vari sub che girano
http://www.icube.us/products_subnotebook.htm
ai veri gioielli della categoria, dove come al solito primeggia sony con la serie Uxx fornita con PentiumM a 1.1ghz (o celeronM)
http://conics.net/shop/frames/index-frames-u50-direct.html
oggi purtroppo si trovano questi generi
http://www.lippert-at.com/
http://www.jvc-victor.co.jp/interlink/xp/3210/index.html
dal costo variabile dai 1500 ai 2500$
alcuni potranno anche dire che non hanno ne l'economia di un palmare (un buon palmare accessoriato surepa i 1000 euro oggi), ne la potenza di un portatile..
ma in effetti sia i palmari che i portatili (anche sub) perdono parecchi punti in alcuni ambiti:
su un palmare non girano gli stessi programmi che girano su un desk, ma programmi rudimentali piu' rudimentali (il che non e' la stessa cosa!), ed un palmare non epuo' essere usato come "stand-alone" ma e' sempre e comunque un'estensione del desktop.
i portatili possono essere MOLTO ingombranti e poco pratici da portarsi dietro, pur garantendo una compatibilita' e una produttivita' pari ad un desk.
questa e' una categoria intermedia capace di colmare le esigenze di chi abbisogna di una moderata potenza e praticita' coadiuvata da una mobilita' estrema; una nicchia che ancora non c'era..
PS (e' piu' di un anno che aspetto le nano-itx per cimentarmi nella costruzione del mio palmarone)
... sarà bello comunque il giorno in cui potremo costruirci i nostri "palmaroni" (lucusta concedimi il termine) a nostro uso e consumo, come piace a noi, a seconda delle nostre esigenze... e chissà che un giorno non potremo anche "moddarli"!!!! Ciaoz.............
JOHNNYMETA
05-10-2004, 01:20
Un giorno (magari 2015,magari,sennò sicuramente nei giorni sucessivi) non ci saranno più tantissimi enormi ed ingombranti desktop e tantissimi enormi schermi ma soprattutto tanti palmari,anzi bracciali(upgradabilissimi freddi e autonomi per mesi)ai quali saranno collegabili,come le cuffie ai walkman,degli HMD anzi dei leggeri occhiali (oled?).
Questo palmare come dicevo a Mr.Gamer in un'altra news va nella giusta direzione.
Il tempo farà il resto per il suo prezzo al momento alto.
cdimauro
05-10-2004, 07:00
Originariamente inviato da cionci
Non è un po' poco 3 ore di autonomia per questo genere di prodotto ?
E' più o meno quanto offrono gli attuali PDA d'elite. Con la differenza che qui hai un PC vero e proprio!!! :D
Peccato per il prezzo, perché l'avrei comprato al volo... :muro: :cry:
dragunov
05-10-2004, 12:54
accelarazione 3d, wow è un prodottone, però la tantiera mi pare un pò scomoda da utilizzare!cji sa il prezzo!
SuperSandro
05-10-2004, 16:53
In verità, in verità vi dico: non avrà successo.
Uso costantemente un palmare (Zire 71) di cui sono soddisfattissimo in quanto lo uso come palmare e non come PC: voglio dire che lo uso per gestire appuntamenti, note, archivio telefonico, SMS e - perché no - qualche(!) gioco scaricato dal web.
Sto aspettando che scendano i prezzi degli smartphone (leggi Treo 600) perché sono stufo di andare in giro con lo Zire in una tasca e il cellulare nell'altra. Ora che viene l'inverno (giacconi & c.) non ho problemi, ma d'estate!: chiavi di casa, spiccioli, palmare, telefono, 15 libretti assegni e le 38 carte di credito in un jeans e una maglietta ci stanno davvero stretti.
In conclusione - veramente IMHO - non mi illuderei di fare word processor oppure DTP su una tastiera che non sia realmente standard: quando uso il mio notebook collego *costantemente* tastiera standard e mouse esterni perché quelli del notebook li trovo piccoli e scomodi.
Se avete un palmare, e volte prendere appunti, chessò, a lezione, fate come me, prendetevi una tastiera esterna wireless e vivrete felici e contenti... ci vuole un periodo di allenamento, ma poi scriverete molto più velocemente che a mano, con un peso minimo, ed una autonomia soddisfacente...
Un consiglio? Tastiera esterna wireless!
SleepyBlack
06-10-2004, 12:37
Beh, altro che palmare... qui hai un PC completo! Su cui installi proprio quello che ti pare... certo che 'ste batterie... chissà quando ci sarà un vero punto di svolta aumentando davvero la durata?!
SuperSandro
06-10-2004, 14:20
Rispondendo a SleepyBack...
"Beh, altro che palmare... qui hai un PC completo!"
...forse non mi sono spiegato bene: non intendevo paragonarlo un palmare; volevo dire che se sono costretto a portarmi appresso una valigetta, tanto vale che dentro ci metto un notebook *vero* e non un surrogato che costa molto di più ed è più scomodo. Per quanto riguarda la tastiera wireless (da SaettaC "Un consiglio? Tastiera esterna wireless!") l'idea è buona, ma come la mettiamo con la dimensione delle tasche?
Mah, l'utente normale resterà in attesa del modello con USB 2.0 prima di cacciare 1.500 foglie.
L'USB 1.1 è terribilmente lento.
Mica uno può aprire il pc dei suoi amici o quello che ha in ufficio e installare una scheda firewire dove manca!
Per il resto... sto aspettando da anni un gingillo simile.
Si potrà anche collegare alla Tv per vederci i DivX?
Fan-of-fanZ
02-01-2005, 22:30
Secondo me tutti questi aggeggi stramaneggevoli e ultraminuti diventano molto poco appetibili oltre i 200 euro, sia per gli indubbi svantaggi di una miniaturizzazione oltre il consentito (batterie, scrittura, visualizzazione, poche connessioni, etc), sia perché oramai cominciamo a essere pieni di giocattoli simili che solo due o tre anni fa pagammo un occhio della testa e ora non usiamo quasi più.
JOHNNYMETA
06-01-2005, 18:47
Cari miei, mi dispiace per tutti voi e l'idea dei costi che avete,ma a gennaio 2005 questo apparecchietto è reperibile solamente ad un minimo di 1900 euro con incorporato solo windowsXP HOME altro che 200 o 500 euro.
Ma per favore:come si può pretendere che il portatile più miniaturizzato che esista costi come un palmare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.