View Full Version : SecurePoint risponde alle accuse
Redazione di Hardware Upg
24-09-2004, 17:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13216.html
SecurePoint chiarisce la sua posizione in merito all'assunzione del giovane autore del worm Sasser Sven Jaschan
Click sul link per visualizzare la notizia.
alla fine uno si rigira la frittata come vuole... non penso che noi abbiamo abbastanza informazioni per commentare... chissà cosa c'è sotto
"Sarebbe molto più grave se persone esperte fossero assunte da gruppi terroristici come Al-Qaida, allora si che ci potrebbero essere grossi problemi" ha dichiarato Hausmann
trovo tutto questo lolloso, se non ci fosse da piangere :(
mi avanzano 5 minuti di tempo, adesso vado in Questura e chiedo se mi arruolano, non vorranno mica che mi dia al terrorismo internazionale no? :rolleyes:
Meglio assumere un teenager brufoloso che ha scritto un virus, piuttosto che fare come in Italia dove gli informatici son peggio degli spazzini (con tutto il rispetto)...ma qui si sa, c'e' il digitale terrestre che ci pone come leader mondiale dell'innovazione tecnologica.
Opteranium
24-09-2004, 18:30
Ormai si sa..
Mezzi degli hacker, cracker, virus writer (o come cavolo li volete chiamare) di tutto il mondo sono al servizio delle case produttrici di antivirus.
Come dice il vecchio detto: "il fuoco si combatte con il fuoco", no? ;-)
Comunque è disarmante la leggerezza con cui 'sti pezzi grossi si scrollano di dosso qualunque macchia, azione nefanda o caduta di stile, semplicemente etichettandola come <<difesa contro il terrorismo>>
Ma mi facciano il piacere!!
Oltretutto non penso sia del tutto da buttare la voce secondo cui sarebbero LORO a produrre virus, per poter vendere gli antivirus [certo, nel caso di Symantec, CHE FIGURA!!, producono i virus e poi non riescono a sfornare un antivirus decente........... BWA,HA,HA,HA !!!]
salutiz
e solo una manovra pubblicitaria
Comunque apprezzo la SecurePoint per aver cercato in qualche modo di giustificare le proprie scelte, qualche altra società non l'avrebbe mai fatto.
Inoltre sono rimasto un pò sconvolto nel vedere come alcuni "giornali online" europei censurino parte delle notizie.
Hardware Upgrade ha un'altra politica, quella di dare spazio anche a chi si vuole difendere, non solo a chi attacca ;)
MiKeLezZ
24-09-2004, 19:55
Non importa se ne parli bene o male. Importa solo che se ne parli.
Un pilastro della pubblicità e del marketing.
matt22222
24-09-2004, 20:02
che bello
quasi quasi mi metto a scrivere un virus ke imballa mezzo mondo,
mi faccio beccare e alla fine cosa mi ritrovo??????
un bel lavoro e pure ben retribuito:D:D
ma come gira bene il mondo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
Originariamente inviato da matt22222
che bello
quasi quasi mi metto a scrivere un virus ke imballa mezzo mondo,
mi faccio beccare e alla fine cosa mi ritrovo??????
un bel lavoro e pure ben retribuito:D:D
ma come gira bene il mondo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
E qualche anno di galera ;)
@Stake mi ricordava qualcosa...
Infatti è la casa produttrice di L0phtCrack...un tool per trovare le password di Windows ;)
esattamente ;) L0phtcrack è uno dei tool piu utilizzati ;)
Sempre gli stessi luoghi comuni...
capitan_crasy
24-09-2004, 23:33
Originariamente inviato da xes666
ma qui si sa, c'e' il digitale terrestre che ci pone come leader mondiale dell'innovazione tecnologica.
:sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico:
the.smoothie
24-09-2004, 23:46
L'unica cosa da fare è mettersi a ridere! farsi qualche risata! poichè tutto ciò non ha un senso!
Comunque sono patetici tutti i menzionati nell'articolo:
quelli della securepoint che dicono che è meglio integrare attivamente un fuorilegge o un criminale prima che venga contattato da altri criminali (allora perchè non mandiamo a lavorare gli assassini! magari li mettiamo a fare i militari cosi ammazzano per la patria, in modo da evitare che continuino ad ammazzare per i conti propri o ancora peggio che vengano reclutati da associazioni terroristiche fondamentaliste!) e ancora peggio per giustificarsi scaricano il barile su quelli della symantec poichè loro hanno assorbito una società formata da ex hackers (e comunque non abusiamo di questa parola, infatti in italiano [ma soprattutto in principio] questa parola si potrebbe tradurre come smanettone, ha più una valenza tipo "appassionato del computer" che non di pirata informatico [costoro sono i crackers]), cambiando letteralmente il discorso, sviando l'attenzione verso altri, senza assumersi le proprie responsabilità (così fanno i bambini piccoli!).
Jaschan, che dopo avere fatto il bello ed il cattivo tempo dice che se potesse tornare indietro sicuramente non rifarebbe una cosa del genere (bisogna dire che sono parole dette da altra gente, sarebbe più affidabile andare a vedere cosa veramente ha detto lui di prima persona)... ma certo! ho sentito di molta gente che se fosse potuta tornare indietro non avrebbe ammazzato il proprio parente! anche io se potessi tornare indietro sarei andato più piano con la macchina e non avrei preso una multa per eccesso di velocità! e anche lui non si assume le proprie responsabilità: hai fatto il danno? allora ti assumi le tue responsabilità, ti rendi conto della cavolata che hai combinato, dei danni che hai arrecato ad altra gente, TI PENTI (ma soprattutto non rinneghi quello che hai fatto, poichè è un bel paravento dire se potessi tornare indietro!) e ti sconti la tua pena come tutti i comuni mortali fanno (ops, come la maggiore parte dei comuni mortali fanno) (tanto per la cronaca, mio fratello ha beccato una matricola che faceva il furbo e stava tentando un attacco informatico ai danni del dip. di informatica; sono risaliti al tizio e il suddetto è stato prontamente espulso dall'ateneo; tra l'altro deve anche ringraziare che non abbiano sporto denuncia agli organi di polizia!)
Anche la storia che gli verrà inflitta una sentenza molto pesante! su questo non ho dubbi, ma chi dice che sconterà la pena? qualcosa mi dice che sconterà lo 0% della pena che gli verrà inflitta, anche perchè scontare una sentenza penale e essere assunto come apprendista informatico in una grossa società a mio parere son un pò in conflitto tra di loro!
A casa mia questa si chiama pubblicità! bella e buona!
L'ultimo sfogo e poi ho finito: e io mi devo fare il mazzo e studiare mentre uno, che fino all'anno scorso era minorenne, frustrato perchè non è nessuno, che proprio per questo vuole farsi conoscere seminando caos nella rete illegalmente ed in barba alla leggi vigenti, viene bello che pronto assunto come assistente in una società di software (impiego tra l'altro che poterbbe essere agognato da molta altra gente)! io dico che se si cerca un pò in giro si trovano sicuramente laureati con competenze migliori e con più esperienza di persone di questo calibro.
Tutto quello che ho detto è un mio modesto punto di vista e gli esempi che ho citato sono tali e casuali (anzi a tema dato che è lo stesso hausmann che tira fuori l'esempio dei terroristi di al-Qaida). Se ho offeso qualcuno chiedo venia.
Ciauz!
cdimauro
25-09-2004, 04:24
Quoto in toto: queste di SecurePoint sono tutte frottole. :mc:
Assurdo poi che non conoscano la differenza fra hacker e cracker, proprio loro che dovrebbero intendersene di sicurezza... :rolleyes:
Fan-of-fanZ
25-09-2004, 09:15
Ma secondo voi uno che è disposto a sfidare le leggi e tutto il mondo per puro divertimento non lo farà due volte se profumatamente pagato da una società che rilascia interviste come quella di questa news???
Originariamente inviato da Zaphod
"Sarebbe molto più grave se persone esperte fossero assunte da gruppi terroristici come Al-Qaida, allora si che ci potrebbero essere grossi problemi" ha dichiarato Hausmann
trovo tutto questo lolloso, se non ci fosse da piangere :(
quoto!
mi sembra ke la scusa terrorismo ormai sia buona x giustifikare qualsiasi cosa...
:rolleyes:
...e pi già il fatto di dire Sarebbe molto più grave se
è un'ammissione di colpa: non è ke c'è da decidere quale delle 2 situazioni sia + grave e le scelte di symantec non giustificano affatto quelle degli altri!
la cosa piu inquietante è pensare che chi scrive robe tipo sasser e affini potrebbe gia lavorare per le societa che producono antivirus, cioe prima di essere beccato...
con tutto il rispetto, ma non credo che un ragazzetto di 18 anni con quelle competenze informatiche, sia stato veramente capace di valutare il vero danno che avrebbe potuto causare, non è una scusante, anzi, dovrebbe pagare come tutti coloro che sbagliano, ma insomma, tutti abbiamo fatto delle cazzate a quell'età, lui l'ha fatta un pò grossina..
un'altra cosa:
finiamola di fare differenza fra cracker, hacker etc.. macchissene frega! chiunque abbia voglia di smanettare con il suo PC con lo scopo di violare la privacy altrui anche solo nmap-ando il suo IP, per me è da galera e basta.
Ciao a tutti,
Nicola
-----------
con tutto il rispetto, ma non credo che un ragazzetto di 18 anni con quelle competenze informatiche, sia stato veramente capace di valutare il vero danno che avrebbe potuto causare, non è una scusante, anzi, dovrebbe pagare come tutti coloro che sbagliano, ma insomma, tutti abbiamo fatto delle cazzate a quell'età, lui l'ha fatta un pò grossina..
-----------
quando sei capace di scrivere qualcosa che faccia i danni che ha fatto, sei perfettamente in grado di capire il danno che stai causando....ci sono 18enni che mangiano in testa a programmatori consumati (non dico che sia la prassi, dico che ce ne sono alcuni!) e se fanno quello che fanno stai certo che una certa competenza ce l hanno eccome.....se poi li metti a lavorare per qualcuno che li affini un po, non ce n e per nessuno.....
cmq sono d accordo con te per la faccenda di hacker/cracker.....sono tutti da galera: è come se si decidesse di non mettere in carcere chi prova a sparare al papa con un fucile da cecchino caricato con un tracciante alla vernice....cio non toglie pero che in genere gli hackers ne sappiano infinitamente di piu dei crackers....
finiamola di fare differenza fra cracker, hacker etc.. macchissene frega!
...è la filosofia di fondo ke è diversa...
altrimenti è come dire ke tutte le religioni sono uguali!
;)
MiKeLezZ
25-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da poe
...è la filosofia di fondo ke è diversa...
altrimenti è come dire ke tutte le religioni sono uguali!
;)
pessima similitudine
la filosofia di fondo delle religioni è facilmente accomunabile
Originariamente inviato da MiKeLezZ
la filosofia di fondo delle religioni è facilmente accomunabile
...forse finke consideri le religioni monoteistike, ma non mi riferivo a quelle...
:)
Cmq, conto di tornare sull'argomento (creckers e gioppini, non religioni), solo ke ora ho sonno e non ho voglia di scrivere!
:D
A + tardi!
;)
SecurePoint ha fatto un gran affare.
Ha assunto un ottimo programmatore (anche se ufficialmente ne sminuiscono le qualità) pagandolo un tozzo di pane.
Per quanto riguarda la "pericolosità" non credo proprio che il ragazzino, passato qualche anno di galera e con in mano un lavoro serio, abbia ancora la voglia ed il tempo per combinare dei casini.
Avrà modo di studiare e di mettere a frutto il suo potenziale a tutto vantaggio dei suoi nuovi datori di lavoro e della sua carriera.
Originariamente inviato da pg08x
Ha assunto un ottimo programmatore (anche se ufficialmente ne sminuiscono le qualità) pagandolo un tozzo di pane.
Ma questi giudizi come fai ad esprimerli... Da quello che fa il virus...questo programmatore non mi sembra poi eccelso...
Forse c'e' una cosa che sta' sfuggendo in tutto questo... La pena di un crimine non deve servire solo a punire il colpevole ma anche a scoraggiare altri dal seguirne i passi. Offrire un lavoro a una persona che ha commesso un reato, prorio in virtu' del reato da lui commesso, non e' solo moralmente inaccettabile, ma DANNOSO. Sommiamo a questo la notorieta' e la risonanza che si sta' dando all'evento e il fatto che oggi la notorieta' e' uno dei valori piu' apprezzati e ricercati e la frittata e' fatta.
Vik Viper
27-09-2004, 10:13
Ha assunto un ottimo programmatore (anche se ufficialmente ne sminuiscono le qualità) pagandolo un tozzo di pane.
Scrivere un virus che sfrutta una falla nota per un SO noto per essere un groviera, utilizzando codice già disponibile e rimaneggiato in rete ed inoltre anche infarcendolo di bug NON è indice di una competenza tale da definire l'autore un "ottimo programmatore".
Ma forse tu sei a conoscenza di qualche straordinaria abilità di questo soggetto di cui sono all'oscuro in molti (tra cui me, nella mia abissale ignoranza).
In tal caso ti prego di illuminarci...
grazie
Vik Viper
27-09-2004, 10:21
sono d'accordo che è una buona cosa cercare di tirar fuori il buono (che nel caso di questo Sven quanto a qualità da programmatore ho seri dubbi che sia TANTISSIMO) da chi sbaglia e, spero ardentemente, paga per i propri errori.
Tuttavia mi pare che Fprot (che non è un ente preposto al recupero degli individui socialmente emarginati) prendendo sotto di sè il cretinetto famoso di turno (al di là delle sue qualità, è per questo che l'ha preso) dimostri ben poca "professionalità".
Questa mossa sa tanto di "sensazionalismo" e sinceramente mi lasciano piuttosto disgustato le patetiche giustificazioni che adducono in SecurePoint.
Non mi metto neppure a smontarle, visto che in enne l'hanno già fatto ed è un esercizio del tutto triviale.
Piuttosto mi viene da riflettere sulla serietà di certe scelte...
Originariamente inviato da P V
Forse c'e' una cosa che sta' sfuggendo in tutto questo... La pena di un crimine non deve servire solo a punire il colpevole ma anche a scoraggiare altri dal seguirne i passi. Offrire un lavoro a una persona che ha commesso un reato, prorio in virtu' del reato da lui commesso, non e' solo moralmente inaccettabile, ma DANNOSO. Sommiamo a questo la notorieta' e la risonanza che si sta' dando all'evento e il fatto che oggi la notorieta' e' uno dei valori piu' apprezzati e ricercati e la frittata e' fatta.
e su questo non posso ke essere d'accordo!
:)
Vik Viper
27-09-2004, 14:50
un'altra cosa:
finiamola di fare differenza fra cracker, hacker etc.. macchissene frega! chiunque abbia voglia di smanettare con il suo PC con lo scopo di violare la privacy altrui anche solo nmap-ando il suo IP, per me è da galera e basta.
Mi sta bene! Solo che ogni volta allora che se ne parli si specifichi che ci si riferisce a "chiunque abbia voglia di smanettare con il suo PC con lo scopo di violare la privacy altrui anche solo map-ando il suo IP" che NON è sinonimo né di hacker, né di cracker.
Se poi uno è solito parlare di aria fritta, allora per quel che mi riguarda farebbe meglio verecondamente a tacere. Di aria fritta se ne fa già troppa!
Grazie =)
Originariamente inviato da Vik Viper
Scrivere un virus che sfrutta una falla nota per un SO noto per essere un groviera, utilizzando codice già disponibile e rimaneggiato in rete ed inoltre anche infarcendolo di bug NON è indice di una competenza tale da definire l'autore un "ottimo programmatore".
Ma forse tu sei a conoscenza di qualche straordinaria abilità di questo soggetto di cui sono all'oscuro in molti (tra cui me, nella mia abissale ignoranza).
In tal caso ti prego di illuminarci...
grazie
Certamente.
Il worm è stato sviluppato in UN GIORNO, sfrutta l'exploit MS04-011 LSASS rilasciato da "houseofdabus" Giovedì 29 Aprile 2004.
L'eseguibile del worm è stato compilato Venerdì 30 Aprile alle 19:23 ed è subito stato subito rilasciato in rete.
A parte lo sfruttamento dell' MS04-011 LSASS si tratta di buon codice che fa parecchie cosucce interessanti come quella del mini server ftp sulla porta tcp 5554 con il compito di propagare l'infezione su computer remoti, i 128 thread che crea per ricercare e sfruttare sistemi vulnerabili su cui invia i comandi per collegarsi al summenzionato server ftp e scaricarsi.
E' molto semplice e molto efficace visto il danno che ha provocato. E' nella semplicità ed efficacia che si riconosce un buon software !
Securepoint ha assunto quello che in futuro potrà rivelarsi essere un ottimo elemento per la sua realtà aziendale, una scommessa certo ma considera che verrà pagato come un ragazzo coetaneo appena uscito dalla scuola che magari non sa mettere insieme 2 righe di codice...
maxfrata
28-09-2004, 06:45
Originariamente inviato da matt22222
che bello
quasi quasi mi metto a scrivere un virus ke imballa mezzo mondo,
mi faccio beccare e alla fine cosa mi ritrovo??????
un bel lavoro e pure ben retribuito:D:D
ma come gira bene il mondo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
Ne saresti capace? ne dubito fortemente, anzi, sono certo che non sapresti da dove incominciare. Le capacità del ragazzo sono enormi, e credo che la società che l'ha assunto non deve dare conto a nessuno di cosa fa. Perchè giustificarsi sull'assunzione? non vedo nulla di sbagliato. E' un ragazzo promettente, un 'genio', e io lo prendo nella mia azienda. Non fa una grinza. Secondo me l'unico errore è stato dare spiegazioni sulla sua assunzione. Ha sbagliato, adesso pagherà per il suo errore, ma ha dato esempio delle sue capacità. Ogni persona ha diritto ad avere una seconda possibilità. Ora pagherà per il suo errore, ma non vedo nulla di male ad offrirgli una seconda occasione.
maxfrata
28-09-2004, 06:49
Originariamente inviato da cionci
Ma questi giudizi come fai ad esprimerli... Da quello che fa il virus...questo programmatore non mi sembra poi eccelso...
Avresti saputo fare meglio? :rolleyes:
Non giudichiamo il bene o il male, non giudichiamo l'etica del ragazzo che ha scritto il virus. Giudichiamo la programmazione di tale virus. Credo sia stato fatto un lavoro eccelso. Con poche righe di codice questo ragazzo ha saputo sfruttare un bug di windows bloccando i computer di mezzo mondo. Credo che come programmatore sia davvero promettente. Quanti al mondo avrebbero saputo fare meglio??
---------------
Con poche righe di codice questo ragazzo ha saputo sfruttare un bug di windows bloccando i computer di mezzo mondo. Credo che come programmatore sia davvero promettente. Quanti al mondo avrebbero saputo fare meglio??
---------------
io saro sempre e comunque un sostenitore di windows, ma bisogna dire che non penso ci sia voluta una scienza a sfruttare un buco di win....cioe al mondo moltissime persone riuscirebbero a trovare delle voragini come i bug di win, mica solo quel bambinetto....semplicemente lui non aveva nulla da fare durante il giorno è si è messo a scrivere quella roba li...
dragunov
29-09-2004, 19:04
Beh mica è una novità, se è in gamba.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.