PDA

View Full Version : Theater 550: nuovo chip multimedia da ATI


Redazione di Hardware Upg
15-09-2004, 09:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13153.html

ATI introduce una nuova soluzione video che sostituisce il chip Theater 200, noto per essere utilizzato in tutte le recenti soluzioni All In Wonder

Click sul link per visualizzare la notizia.

xpiuma
15-09-2004, 09:46
Wow...
Io questa scheda l'ho vista al workshop che abbiamo fatto a gennaio sulle schede video sponsorizzato da ATI...
Mi chiedevo dove fosse finito, se per caso qualche operazione di marketing non l'avesse cancellato dalla produzione.
E invece... eccolo.

xpiuma
15-09-2004, 09:46
Wow...
Io questa scheda l'ho vista al workshop che abbiamo fatto a gennaio sulle schede video sponsorizzato da ATI...
Mi chiedevo dove fosse finito, se per caso qualche operazione di marketing non l'avesse cancellato dalla produzione.
E invece... eccolo.

xpiuma
15-09-2004, 09:46
Wow...
Io questa scheda l'ho vista al workshop che abbiamo fatto a gennaio sulle schede video sponsorizzato da ATI...
Mi chiedevo dove fosse finito, se per caso qualche operazione di marketing non l'avesse cancellato dalla produzione.
E invece... eccolo.

xpiuma
15-09-2004, 09:46
Wow...
Io questa scheda l'ho vista al workshop che abbiamo fatto a gennaio sulle schede video sponsorizzato da ATI...
Mi chiedevo dove fosse finito, se per caso qualche operazione di marketing non l'avesse cancellato dalla produzione.
E invece... eccolo.

dnarod
15-09-2004, 09:49
a, ecco come occupare un pci-e 1x

Max Power
15-09-2004, 09:49
Xpiuma?

Ke ti 6 fumato?
___________________

seriamente:

Manca il digitale terrestre (la cretinata dell'anno), quindi nel 2006 questa simpatica schedina possiamo mettecela nel _ _ _ _ !!!!

dins
15-09-2004, 09:55
a quando funzionalità di decodifica anche del digitale terrestre?

non ci basta mai niente!!!:D

metrino
15-09-2004, 09:57
che ne dici di cancellare qualche post "eccessivo"?

x la scheda, mi sa che è venuto il momento di sostituire la mia Pinnacle PCTV! Un'ottima scheda, la cosa + fastidiosa è il modem IR attaccato alla seriale :(

Davirock
15-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da dins
a quando funzionalità di decodifica anche del digitale terrestre?

non ci basta mai niente!!!:D

schede per il digitale terrestre ce ne sono già (ne conosco una di Avermedia, la AverTV dvb-t, link http://www.avermedia.com/cgi-bin/products_tvtuner_dvbt.asp )
Però non in standars PCIE1x, ma in PCI classico.

Bye

jolly_82
15-09-2004, 10:30
...Se ho ben capito questa scheda non riceve il Digitale Terrestre, giusto?


Ed inoltre si affianca alla scheda video del sistema... quindi con un ottica verso il prossimo futuro, non è sciocco prendere schede madri con + di uno slot pci expres... perche se la scheda video se ne prenderà 1, ce ne vorrà 1 altro per questa, giusto?

Davirock
15-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da metrino
che ne dici di cancellare qualche post "eccessivo"?

x la scheda, mi sa che è venuto il momento di sostituire la mia Pinnacle PCTV! Un'ottima scheda, la cosa + fastidiosa è il modem IR attaccato alla seriale :(

Ho preso 1 anno fa circa una Pinnacle Studio Deluxe ver 8.
Mi trovo molto bene, quindi penso che non la cambierò e rimarrà l'unica scheda su bus pci che utilizzerò ancora dopo il futuro aggiornamento del pc.

L'avevo anche pagata un bel po' ;) !

Bye

dins
15-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da Davirock
schede per il digitale terrestre ce ne sono già (ne conosco una di Avermedia, la AverTV dvb-t, link http://www.avermedia.com/cgi-bin/products_tvtuner_dvbt.asp )
Però non in standars PCIE1x, ma in PCI classico.

Bye


si ma fa solo quello.
Io invece chiedevo di integrare nello stesso chip anche la decodifica del digitale terrestre così da avere una sola scheda, o meglio un solo chip, che fa tutto.....

Haran
15-09-2004, 11:01
La scheda sara' commercializzata anche in versione PCI classico.

@jolly_82
Si tratta di PCI Express 1x (lo slottino piccolo), le sk video occupano gli slot 8x o 16x.
La nuova Abit ad esempio ha un pci express 16x, 3 1x e 2 pci classici. ;)

Berno
15-09-2004, 11:01
La Ati ha già sviluppato un chip per il digitale terrestre che dovebbe venire integrato sia su queste schede che sulle aiw ma non so con precisione da quando...

dr-omega
15-09-2004, 11:03
E la compressione h264 divx4 a quando? :D
Il digitale terrestre per vedere certa spazzatura... :puke:
Se penso che sul mio pc potrebbe comparire qualche fotogrammo di qualche reality....che schifo!Peggio di un virus!

Haran
15-09-2004, 11:04
@dins
e secondo te ati si metterebbe a fare un chip del genere per il solo mercato italiano?

Male che vada la si puo collegare ad un decoder esterno tramite S-VHS.

MiKeLezZ
15-09-2004, 11:09
In soldoni sta scheda serve solo per guardare la tv? Ce l'ha il televideo almeno? ^_^

Haran
15-09-2004, 11:12
@MiKeLezZ
Si, a guardare e registrare volendo.

@Berno
Dove l'hai letto che lo vogliono integrare? Io sapevo solo che il XILLEON 220 era destinato al mercato dei set-top-box

^TiGeRShArK^
15-09-2004, 11:59
mi stupisco vedere ancora quantaa gente penda dalle labbra della pubblicità che ci hanno inculcato facendoci credere che il digitale terrestre sia l'unico standard possibile per il futuro, tralasciando il fatto che in tutto il mondo il digitale terrestre ha una diffusione estremamente bassa se raffrontato a tv via cavo o digitale satellitare... ma d'altronde quando è necessario x salvare delle reti tv del presidente del consiglio è giusto che sia così....
ed inoltre sarà possibile spillare più soldi ai poveri cittadini che si devono pure accolare la spesa di questo per ra completamente inutile aggeggio.....

D_thomas
15-09-2004, 12:03
Mi sa che l' AGP le belle che andato!!
in un solo giorno scheda madre e chip multimediale in PCI
:rolleyes:

fra meno di 1 anno non potrò neanche più aggiornare il mio pc perchè non ci saranno più i pezzi compatibili

Comunque sia AVANTI TUTTA!!!

nicgalla
15-09-2004, 12:11
caro Tigershark, ti sembra giusto far chiudere un'emittente televisiva nazionale - utilità dei suoi programmi a parte - e mandare a casa centinaia di persone?
Dopotutto il nostro Presidente del Consiglio l'ha creata quando nessuna legge glielo impediva. Ora col digitale terrestre trasmettere costerà meno e stanno già sorgendo nuovi canali, molti dei quali prima erano ricevibili solo con la parabola e relativo decoder.
Il DTV è usato anche in altri paesi non abbiamo certo scoperto l'acqua calda, e visto che fra pochi anni in Italia si potrà trasmettere solo in digitale credo proprio che ATI commercializzerà il chip compatibile.
Comunque ragazzi sulla spazzatura che ormai è onnipresente in TV sono d'accordissimo con voi, e anzi aggiungo che già che c'erano potevano spingere per l'HDTV ed essere il primo paese europeo ad adottarlo, ma si sa che il mercato italiano è sempre un po' più indietro degli altri, quanto a eccellenza tecnologica non siamo secondi a nessuno.
E intanto io che volevo farmi il PVR con regolare abbonamento SKY ho dovuto disdirlo perchè a fine anno imporranno la loro codifica NDS, spero che vengano obbligati a vendere quantomeno delle CAM...

xpiuma
15-09-2004, 12:50
D'oh!!

Ho visto adesso che ho messo 4 post...
Mi si dev'essre impallato il browser, scusate.

terrys3
15-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
mi stupisco vedere ancora quantaa gente penda dalle labbra della pubblicità che ci hanno inculcato facendoci credere che il digitale terrestre sia l'unico standard possibile per il futuro, tralasciando il fatto che in tutto il mondo il digitale terrestre ha una diffusione estremamente bassa se raffrontato a tv via cavo o digitale satellitare... ma d'altronde quando è necessario x salvare delle reti tv del presidente del consiglio è giusto che sia così....
ed inoltre sarà possibile spillare più soldi ai poveri cittadini che si devono pure accolare la spesa di questo per ra completamente inutile aggeggio.....


prima di sparare cavolate al vento e puntare il dito su qualcuno sarebbe meglio informarsi...

http://www.dvb.org/graphics/internal/Adoption-Map_DVB-T_July_2004.jpg

terrys3
15-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da nicgalla
Il DTV è usato anche in altri paesi non abbiamo certo scoperto l'acqua calda, e visto che fra pochi anni in Italia si potrà trasmettere solo in digitale credo proprio che ATI commercializzerà il chip compatibile.

infatti....

Originariamente inviato da nicgalla
e anzi aggiungo che già che c'erano potevano spingere per l'HDTV ed essere il primo paese europeo ad adottarlo, ma si sa che il mercato italiano è sempre un po' più indietro degli altri, quanto a eccellenza tecnologica non siamo secondi a nessuno.


non saremmo stati primi - l'HDTV in europa c'è già sul satellite e credo anche per alcune trasmissioni terrestri inglesi

il problema del digitale terrestre in Italia è proprio il fatto che non sia stato lanciato al massimo delle sue potenzialità....

sirus
15-09-2004, 13:24
va beh mettere il digitale terrestre su una di queste schede sarebbe il massimo considerando che nel 2006 sarà lo standard di fatto in italia ;) che ci vada bene o no!!! quindi sarebbe bello che queste soluzioni si adattassero subito...finalemente qualche scheda pci-express 1x

Jimmy3Dita
15-09-2004, 13:31
Tornando a qualcosa di piu' tecnico (cerchiamo di tenere la politica lontano almeno da qui, visto che ormai la danno pure insieme alle merendine - e che sul forum proliferano politicantucoli da Kinder Pinguì), mi chiedevo se - essendo digitale terrestre e quindi un flusso digitale - non si potrebbe decodificare via sofware il segnale proveniente dal convertitore.
Quello che mi chiedo e' se alcune routine di "antialiasing" sul segnale analogico potrebbero "segare via" porzioni di codice binario che invece potrebbero essere decodificate alla cpu.
Idea malsana?

MiKeLezZ
15-09-2004, 13:37
Domanda da neofita, il digitale terrestre lo riceviamo tramite la classica antennona sul tetto (quella che fino ad ora ci faceva vedere gli analogici) solo che poi necessita a valle di un ulteriore decodifica?
Lo spinotto e gli amplificatori di segnale sono sempre i medesimi?

terrys3
15-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Domanda da neofita, il digitale terrestre lo riceviamo tramite la classica antennona sul tetto (quella che fino ad ora ci faceva vedere gli analogici) solo che poi necessita a valle di un ulteriore decodifica?
Lo spinotto e gli amplificatori di segnale sono sempre i medesimi?

si

DioBrando
15-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da nicgalla
caro Tigershark, ti sembra giusto far chiudere un'emittente televisiva nazionale - utilità dei suoi programmi a parte - e mandare a casa centinaia di persone?
Dopotutto il nostro Presidente del Consiglio l'ha creata quando nessuna legge glielo impediva. Ora col digitale terrestre trasmettere costerà meno e stanno già sorgendo nuovi canali, molti dei quali prima erano ricevibili solo con la parabola e relativo decoder.


di chiuderla n se n'è mai parlato, semmai di trasferirlo sul satellite, quindi i posti di lavoro sarebbero rimasti gli stessi.


Ma ora che c'è il digitale terrestre, la scelta, il pluralismo, il non + monopolio della pubblicità direi che ci siamo salvati in corner + che dignitosamente...


:rolleyes:

dins
15-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Tornando a qualcosa di piu' tecnico (cerchiamo di tenere la politica lontano almeno da qui, visto che ormai la danno pure insieme alle merendine - e che sul forum proliferano politicantucoli da Kinder Pinguì), mi chiedevo se - essendo digitale terrestre e quindi un flusso digitale - non si potrebbe decodificare via sofware il segnale proveniente dal convertitore.
Quello che mi chiedo e' se alcune routine di "antialiasing" sul segnale analogico potrebbero "segare via" porzioni di codice binario che invece potrebbero essere decodificate alla cpu.
Idea malsana?


In ogni caso la scheda dovrebbe prevedere il passaggio del segnale ricevuto, campionato opportunamente e inviato ai driver, quindi è cmq una cosa che deve essere prevista in HW e SW dal costruttore.

Cmq una cosa come quella che dici esiste per la radio digitale!!!!

ciocia
15-09-2004, 18:30
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Domanda da neofita, il digitale terrestre lo riceviamo tramite la classica antennona sul tetto (quella che fino ad ora ci faceva vedere gli analogici) solo che poi necessita a valle di un ulteriore decodifica?
Lo spinotto e gli amplificatori di segnale sono sempre i medesimi?

si, ma puo' essere che il tuo impianto d'antenna non vada bene.
Non me ne intendo, so solo che ho appena preso un decoder ( solo 9€ ) e con la mia antenna non ho segnale ( condominio nuovo di 3 anni ) mentre imprestato ad un mio amico che abiita vicino a me gli funziona bene.
Non so dirti altro, perche' non so altro..:O

Hal2001
16-09-2004, 00:05
E del Theater 310 annunciato quasi un anno e mezzo fa, cosa ne hanno fatto?
http://news.hwupgrade.it/9705.html

midian
16-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da Hal2001
E del Theater 310 annunciato quasi un anno e mezzo fa, cosa ne hanno fatto?
http://news.hwupgrade.it/9705.html

come tanti prodotti prima vengono fatti o presentati e poi nn vengono mai venduti ;)