View Full Version : HD-DVD approvato definitivamente dal DVD Forum
Redazione di Hardware Upg
30-09-2004, 15:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13253.html
Il formato HD-DVD, contrapposto al Blu-Ray, ottiene la "benedizione" del DVD Forum e si prepara ad una lotta di standard sostenuta praticamente solo da Toshiba NEC e Sanyo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
30-09-2004, 15:36
champagne! :D
finalmente uno standard!!!!! ;)
adesso aspettiamo un po' di anni che escano i primi prodotti commerciabili... :D
ImperatoreNeo
30-09-2004, 15:40
Chissà se un giorno avremo uno stramaledetto standard per i supporti...
L'altro giorno guardavo un listino su internet per prendere un masterizzatore per un amico: DVD+-R/RW, DVD-RAM, DL.................. e che cacchio!! fra un po devo fare un corso per capire cosa acquistare e cosa è meglio o peggio!
Adesso c'è il blue-ray e sti qua introducono un altro standard.. uffaaaaaa
Che capienza ha un disco blu-ray ?...
Originariamente inviato da Paganetor
champagne! :D
finalmente uno standard!!!!! ;)
adesso aspettiamo un po' di anni che escano i primi prodotti commerciabili... :D
Casomai "EVVAI! Un altro standard!"... ti sei dimenticato che questo va a competere col Blue-Ray...
Stessa identica situazione dei DVD+/-R(W): 2 standard.
Già, e poi magari ci ritroveremo con l'Hd+DVD, l'HD-DVD, il BlueRay+, il Blue-Ray-...
Nippon82
30-09-2004, 16:07
Le capienze del Blue Ray saranno di 30Gb e 60Gb il Dual Layer.
Ma personalmente penso che questo appena approvato dal DVD Forum offre molti piu' vantaggi rispetto al Blue Ray,se quello che ho letto su un articolo basta aggiornare il Firmware e potranno essere usati con gli attuali Masterizzatori Dvd.:D
è proprio quello l'obiettivo: 100 standard diversi! Così il cliente non sa cosa scegliere!
senza contare il ± standard misto :D
dragunov
30-09-2004, 16:11
Champagne???? Ma siete matti, dovremmo metterci il velo causa lutto, una ltro standart, un altra presa in giro!
ronthalas
30-09-2004, 16:23
vedremo quando inizierà a girare il mercato per la PS3... e poi si vedrà chi vince!
Quanta gente inizierà a "comprare" con emule i giochi on-line?
Paganetor
30-09-2004, 16:29
x ronthalas: i giochi da 30 giga sono duri da scaricare... :D a meno che fastweb non abbia un'impennata di abbonati e porti da 10 a 100 i megabit di banda! :D
Originariamente inviato da Nippon82
Ma personalmente penso che questo appena approvato dal DVD Forum offre molti piu' vantaggi rispetto al Blue Ray,se quello che ho letto su un articolo basta aggiornare il Firmware e potranno essere usati con gli attuali Masterizzatori Dvd.:D
Che fesseria.
Mezzelfo
30-09-2004, 16:55
Versione ROM 20GB
Versione riscrivibile 15GB...
Un dvd dual layer non è da 9.4GB???
Capisco il Blu-Ray: 30GB -> sono 20 GB in più rispetto ad un DVD ma questo HD-DVD sarebbe solo 5GB in più...
chimichele
30-09-2004, 17:03
Se non erro del blu-ray ci sono gia in giro (dove? ;-) quelli da 25GB e sono in arrivo quelli da 50GB (i primi single layer i secondi double).
Ci vorra' invece piu' tempo per avere quelli da 100GB.
Se non erro avevo letto queste cose su punto informatico.
REPERGOGIAN
30-09-2004, 17:18
raga io per ora sono contro questi supporti
anche contro i dual layer da 8,5 giga
perchè?
perchè ora un dual layer costa 10 euro
e se per caso mentre lo scrivo il master lo brucia, o se mi cade e gli faccio una riga , butto via 10 euro
per me ora scottano troppo per poter essere maneggiati come maneggio un cd-r
lasciamo stare questi da 30 giga.....
dopo che l'abbiamo scritto, e per caso lo righiamo in maniera eccessiva, buttiamo via 30 giga di backup magari importantissimo
ciao
chimichele
30-09-2004, 17:35
Di sicuro non sarebbe molto utile (salvo casi particolari) averli adesso i supporti da 30GB visto quello che costerebbero.
Ma ovviamente tutto andra' a sistemarsi con il passare del tempo: per quando usciranno e si saranno diffusi i prezzi saranno "normali" come quelli degli attuali CD e DVD ma anche la quantita' di spazio ci sembrera' normale per quel periodo.
Magari all'inizio c'e' l'esaltazione per il molto piu' spazio disponibile (io lo sto vivendo adesso con i dvd... sono un po' indietro ;-) ma salvo sorprese tutto sara' adeguato al resto dei componenti e usi secondo me.
Dragon2002
30-09-2004, 17:44
Dvd+ e dvd- erano praticamente identici e cambiava un nulla,qui le differenze sono nettissime,il blue ray e un prodotto innovativo e completamente di nuova generazione,mentre questo hd dvd nn è nient'altro che un'aggiornamento del vecchio dvd,certo che si presenta una bella battaglia il fantascientifico e più capiente blue ray, o il tradizionale e molto più economico hd dvd,questa volta pero nn potranno esserci due vincitori come con il dvd- e il dvd+,prima era semplicissimo per un lettore dvd da tavolo leggere entrambi i formati,ora la cosa nn sara cosi semplice,perchè nn penso che sia cosi facile leggere per un'unita ottica entrambi i formati . Ha fare da giudice nn sara la ps2 ma i lettori dvd da tavolo ha seconda di quale formata sceglieranno ci sara un vincitore o 2,chi sa ne vedremo delle belle.
ambuotiz
30-09-2004, 18:13
Secondo me il fatto che esistano 2 standard completamente diversi potrebbe anche essere una cosa positiva perchè la concorrenza farebbe scendere di piu i prezzi
Lorenzo k7
30-09-2004, 18:15
No invece c'é già un pickup che legge e scrive cd-dvd e blu ray:
The OPU81 optical pick-up unit (OPU) developed by Philips will be able to read and write CD-R/-RW, DVD+R/+RW and the next generation in optical storage: Blu-ray Disc (BD).
maggiori info:
http://www.epn-online.com/index.php?content=page&page=15431#9884
Io non capisco.
Non capisco dove sia il vantaggio, e per chi, nell'introduzione di più standard diversi. Tanto il risultato è che questi supporti non si diffonderanno, esattamente come è stato per i DVD - che adesso invece si vendono eccome - finché non esisteranno i masterizzatori VERAMENTE doppio standard, i quali per il consumatore vogliono dire "compro un supporto qualunqe e me lo masterizzo senza preoccuparmi di che cosa è". Ergo: non funziona finché DI FATTO non si ha l'equivalente di un unico standard. Cui prodest?
gianly1985
30-09-2004, 18:20
Allora il burner per Bluray costa sui 2000$ (ergo tra un anno costa 300$) e i supporti appena 25$ ! Cioè capito, appena il doppio dei dvd+r DL!
ma il blue-ray è uno standard effettivamente riconosciuto (dal dvd forum) o è come si suol dire è uno standard di fatto??? io terrei conto anche di questa cosa!!!
Dragon2002
30-09-2004, 18:51
Cmq ci preoccupiamo per degli standard che dire futuri è dire poco,per il momento il dual layer costa una sproposito,si dice che ha breve avra prezzi accettabili,ma questo breve periodo aumenta sempre di più,infine si legge che chi masterizza i dvd dual layer nn riesca farli leggere dai dvd da tavolo ma solo dai lettori dvd per pc,insomma il dual layer è ancora lontano come standard e la sua masterizazzione nn da ancora risultati accettabili,quindi prima che vedremo il dvd-hd e il blue ray ne passera di tempo.
Slamdunk
30-09-2004, 18:59
Sì ma raga, bisogna tenere anche in conto un'altra cosa: cosa ce ne facciamo di un DVD che contiene 50GB se lo dobbiamo masterizzare in 5 ore?
Io per esigenze aziendali devo fare il backup di 3GB ogni settimana, e già mi rompo le balle ad aspettare i 45 minuti minimi.
:muro:
Nightwalker
30-09-2004, 19:03
correggi qui :)
Toshiba % co. sono ovviamente ben consapevoli...
metti & :P
3 gb in 45 min? Se masterizzi ad 8x o 12x fai molto prima ;)
REPERGOGIAN
30-09-2004, 19:33
peccato che nn possiamo cambiare master ogni 3 mesi
e poi supporti a 12x nn penso ci siano
-(Lovin'Angel)-
30-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da Muppolo
Già, e poi magari ci ritroveremo con l'Hd+DVD, l'HD-DVD, il BlueRay+, il Blue-Ray-...
:asd:
Ciao ragazzi scusate ma il bello è che più andiamo avanti e più le cose le complicano.
Io penso che uno standard, se si continua cosi c'è lo possiamo anche sognare.
MiKeLezZ
30-09-2004, 20:20
A me sto HD-RAM sta un poco sulle palle :D
Blu-Ray ha il nome più figo, dischi più capienti e poi c'è gente potente dietro :D
Boicottiamo HD-RAM!!! :asd:
magilvia
30-09-2004, 20:52
Veramente HD-DVD è stato *approvato* dal dvd forum e ciò significa che è LO standard e che i film in dvd saranno prodotti in quel formato. Il blu ray ha perso questa battaglia e la vedo molto dura per lui.
poi c'è gente potente dietro
Boicottiamo HD-RAM!!!
Che stupidaggine. Più c'è gente potente dietro e più bisogna boicottarlo non il contrario...
DvL^Nemo
30-09-2004, 21:03
Si ragazzi ma gia' adesso 8,5 GB del Dual layer stanno stretti.. Insomma una volta con i masterizzaotri CD ci facevi il backup di tutto l'HD ( ricordo i CD-R a 2x quando circolavano gli HD da 850MB, che era il 1996 ? ) a poco prezzo, adesso devi spendere un mucchio di soldi ( vedi supporti dual layer ) per fare il backup di 1/30 dell'HD ( supponendo un HD da 250 GB ).. Insomma, io dico che si dovrebbe puntare da SUBITO sui dischi olografici, leggevo su Punto Informatico che e' gia' pronto un disco olografico da 1 TERA. Ma ovviamente i giganti come sony toshiba ecc.. devono prima rientrare degli investimenti in questi standard che IMHO oggi come oggi non reggono il passo.. Tra un paio di anni HD da 1 Tera saranno la norma mentre ci saranno blue ray o HD-DVD da 20/30 giga, troppo poco il tutto sempre IMHO !
Ciao !
Slamdunk
30-09-2004, 21:31
Raga, dai, ma a chi cacchio servono dischi da così grandi capienze :|
Levati i server e le aziende, l'utenza media non usa più di 20 Giga nell'HD, e se ne usate di più, di sicuro non li sfruttate ogni giorno, forse manco ogni settimana. (Ovviamente perchè la maggior parte dei dati sono Film o Giochi lasciati stanti su HD che non si sfruttano)
Adesso che mi compro il PC nuovo, il minimo taglio è 80Gb, di cui me ne servono solo 10.
Bah, a me non sembra che per l'utenza media ci sia tutta sta necessità :|
Ti sei chiesto per cosa sta l'hd in hd-dvd? sta per high definition (alta definizione), si parla di registrare i film passando dalla normale risoluzione del dvd ovvero 720x576 a 1280x720 e 1920x1080 quindi flussi video di 20-40 mb/s quindi la dimensione dei dischi sembra adatta o addirittura sottodimensionata per quello che dovrà ospitare.
DioBrando
30-09-2004, 23:56
Originariamente inviato da magilvia
Veramente HD-DVD è stato *approvato* dal dvd forum e ciò significa che è LO standard e che i film in dvd saranno prodotti in quel formato. Il blu ray ha perso questa battaglia e la vedo molto dura per lui.
e da quando una decisione del DVD-Forum stà ad indicare che quello sarà LO standard?
Lo standard viene deciso dal pubblico quando ci sn + formati in ballo, la stessa cosa avverrà tra Blu-Ray e HD-DVD.
D'altra parte il +r non mi pare abbia minimanente risentito della cosa.
Anzi...vedi Dual Layer...
Che stupidaggine. Più c'è gente potente dietro e più bisogna boicottarlo non il contrario...
Fondatori Blu-Ray: Matsushita, Philips, Sony, Hitachi, LG, Pioneer, Samsung, Sharp e Thomson ( alle quali si sn aggiunte Dell, HP, MCC, Panasonic e TDK)
HD-DVD: proposto da Nec e Toshiba, appoggiato da Sanyo che però ha proposto una sua versione leggermente differente, benvoluto da Microsoft dato che utilizzerà il formato .wmv ( e altri che ora mi sfuggono)
DVD-Forum:
Fondatori Storici:
- Hitachi
- Matsushita
- Mitsubishi
- Pioneer
- Philips
- Sony
- Thomson
- Time Warner
- Toshiba Corporation
- Victor Company of Japan
A cui si aggiungono:
- IBM
- Intel
- Institute of Research
- LG
- Microsoft
- Nec
- Samsung
- Sanyo
- Sharp
- Walt Disney
i quali costituiscono il comitato esecutivo insieme ai primi
DVD+Alliance:
- Dell
- HP
- Mitsubishi Chemical Corporation ( Verbatim)
- Philips
- Ricoh
- Sony
- Thomson multimedia
- Yamaha
I produttori che appoggiano le specifiche di uno e/o dell'altro sn quasi la totalità dei leaders mondiali nel settore Hardware ( componenti ottici, elettronica, supporti,) e Software (per la masterizzazione ecc.).
Vuoi boicottare uno delle due associazioni?
Fai pure, ma mi domando quale potresti scegliere come bersaglio secondo il principio del "+ c'è gente potente dietro + è meglio fare muro contro muro", considerando infine questo dettaglio di poco rilievo: la maggiorparte delle aziende se non è proprio tra i soci fondatori supporta cmq ENTRAMBE e CONTEMPORANEAMENTE gli "schieramenti", DVD-Forum e DVD+Alliance.
Auguri...
Il succo del discorso è che IMHO continuate a non vedere la differenza che sussiste fra un consorzio ed una e UNA SOLA organizzazione deputata e riconosciuta per l'approvazione di uno standard e l'emissione di una certificazione con valore internazionale e tassativo per tutti i paesi ( ovviamente facenti parte di un'organismo sovranazionale quale può essere l'UE e gli standard ISO 9001 ecc. ecc.)
il DVD-Forum è un CONSORZIO, il DVD+Alliance è un ALTRO CONSORZIO, ognuno dei quali emette i propri standard e approva le specifiche che fanno loro + comodo.
Fate conto che gli appartenenti ai due consorzi( Sony, Ricoh quel che è) si siedano attorno ad un tavolo e decidano una linea comune, che però è una linea commerciale, non risponde a degli standard di sicurezza e uniformità al di sopra di tutto e tutti.
Due grandi riunioni aziendale, banalizzando, le quali rappresentano e perseguono gli interessi degli affiliati e non certo quelli dei consumatori.
:muro:
Ciao ragazzi io stavo seguendo la discussione e secondo me se ci mettiamo a fare muro contro muro non si risolve nulla, io preferisco aspettare in modo da poter vedere se gli standard saranno due di scegliere il migliore o il più usato.
Penso che questo sia l'unico modo per venirne a capo.
Voi che ne dite?:cool:
sidewinder
01-10-2004, 08:30
si un po di pornazzi sul Blue Ray e vingerebbe a man bassa, come era successo con il VHS (ritenuto all'epoca il peggiore come qualita video) sopra Betamax (Sony) e Video2000 (Philips)
"Ha fare da giudice nn sara la ps2 ma i lettori dvd da tavolo ha seconda di quale formata sceglieranno"...
"si dice che ha breve avra prezzi accettabili,ma questo breve periodo aumenta sempre di più"
:cry: :cry: :cry:
Ma Dragon2002, dove hai studiato, all'Università delle Mucche del Canton Ticino? :p
dagon1978
01-10-2004, 09:51
Già, e poi magari ci ritroveremo con l'Hd+DVD, l'HD-DVD, il BlueRay+, il Blue-Ray-...
impossibile, gli standard di HD DVD e Blu-Ray sono già stati rilasciati
Le capienze del Blue Ray saranno di 30Gb e 60Gb il Dual Layer.
Ma personalmente penso che questo appena approvato dal DVD Forum offre molti piu' vantaggi rispetto al Blue Ray,se quello che ho letto su un articolo basta aggiornare il Firmware e potranno essere usati con gli attuali Masterizzatori Dvd.
impossibile, visto che gli HD DVD utilizzano i laser blu (come i blu-ray), non credo che il tuo masterizzatore attuali utilizzi questa tecnologia ;)
Versione ROM 20GB
Versione riscrivibile 15GB...
Un dvd dual layer non è da 9.4GB???
Capisco il Blu-Ray: 30GB -> sono 20 GB in più rispetto ad un DVD ma questo HD-DVD sarebbe solo 5GB in più...
certo, 5 gb in più, ma su singolo strato, quindi ai costi di produzione di un attuale DVD non di un DVD DL!
Dvd+ e dvd- erano praticamente identici e cambiava un nulla,qui le differenze sono nettissime,il blue ray e un prodotto innovativo e completamente di nuova generazione,mentre questo hd dvd nn è nient'altro che un'aggiornamento del vecchio dvd,[...]
falso!!
le tecnologie produttive di Blu-ray e HD DVD sono molto simili, entrambe usano i laser blu!
bisognerebbe informarsi prima di sparare a caso...
A me sto HD-RAM sta un poco sulle palle
Blu-Ray ha il nome più figo, dischi più capienti e poi c'è gente potente dietro
Boicottiamo HD-RAM!!!
peccato che HD DVD sia nato con una maggiore retrocompatibilità, una tecnologia che permette un minore abbassamento dei costi dei supporti (preferisci un disco da 30gb a 20$ o uno da 15gb a 5$??) e un migliore supporto ai formati di compressione di "nuova generazione" come HD mpeg 2 (HD = High Definition), H.264 (chiamato anche MPEG-4 AVC) e VC9, mentre invece il Blu-ray tanto figo supporta solo l' HD mpeg 2!
bisognerebbe pensare un po' prima di scrivere. Ok che ci vengano propinati standard su standard senza un criterio logico e un reale vantaggio per noi utenti, ma pensare di boicottare uno standard senza neanche conoscerne le specifiche mi sembra un po' insensato!
cerchiamo di conoscere bene le cose, documentiamoci e poi sceglimo in base a ciò che ci conviene di più non in base a ciò che ci è più simpatico!!
dagon1978, la pensiamo uguale.:cool:
visto che questi dischi sono fatti per ospitare video in hdtv (1900*1080 50fps - sia film originali che eventuali registrazioni da tv.) vediamo di vedere quanto ce ne sta in ognuno. Anche usando la compressione h.264 si avrebbe un bitrate di circa 12mbps... mi faccio un rapido conto:
su un dvd 4.7 gb ci stanno 90 minuti a 6 mbps.
quindi utilizzando 12mbps ce ne stanno 45.
15gb = 4.7 * 3 (circa) ovvero: 45*3=135 (2 ore e 1/4)
20gb = 4.7 * 4 (circa) ovvero: 45*4=180 (3)
30gb = 4.7 * 6 (circa) ovvero: 45*6=270 (4 ore e mezzo)
25gb = 4.7 * 5 (circa) ovvero: 45*5=225 (3 ore e 3/4)
50gb = 4.7 * 10 (circa) ovvero: 45*10=450 (7 ore e 1/2)
i primi tre sono hd-dvd (r, rw e rom - a proposito ma perché l'rw ha maggiore capienza del r e del rom? - e poi perché non fanno fin da subito gli r/rw doppio strato?)
gli altri sono blue-ray (sl e dl)
il 15gb mi sembra piuttosto scarsino sia per i film originali che per la registrazione da tv.
il 30 gb è perfetto ma è solo rom e quindi solo per i film originali
il 20 gb è appena sufficente. Come minimo si dovrebbe avere una capacità di 4 ore, secondo me, e in questo vedo meglio il blue-ray che per altro prevede già il doppio strato.
e poi ci sono anche le telecamere... sicuramente verranno prima o poi fuori videocamere che registreranno su questi dischi utilizzando però supporti da 8cm per ragioni di ingombro e la capienza diminuisce parecchio... voi che dite?
PS: recentemente sony ha annunciato anche per il blue.ray il supporto a mpeg4 avc e vc9.
PPS: tra l'altro dovrebbero decidersi non solo su quale supporto usare ma anche su quale codec... non si puo' avere un film in mpeg2 uno in avc, un'altro in vc9... è assurdo!!!
dagon1978
01-10-2004, 10:14
Originariamente inviato da hycarus
visto che questi dischi sono fatti per ospitare video in hdtv (1900*1080 50fps - sia film originali che eventuali registrazioni da tv.) vediamo di vedere quanto ce ne sta in ognuno. Anche usando la compressione h.264 si avrebbe un bitrate di circa 12mbps... mi faccio un rapido conto:
su un dvd 4.7 gb ci stanno 90 minuti a 6 mbps.
quindi utilizzando 12mbps ce ne stanno 45.
15gb = 4.7 * 3 (circa) ovvero: 45*3=135 (2 ore e 1/4)
20gb = 4.7 * 4 (circa) ovvero: 45*4=180 (3)
30gb = 4.7 * 6 (circa) ovvero: 45*6=270 (4 ore e mezzo)
25gb = 4.7 * 5 (circa) ovvero: 45*5=225 (3 ore e 3/4)
50gb = 4.7 * 10 (circa) ovvero: 45*10=450 (7 ore e 1/2)
i primi tre sono hd-dvd (r, rw e rom - a proposito ma perché l'rw ha maggiore capienza del r e del rom? - e poi perché non fanno fin da subito gli r/rw doppio strato?)
gli altri sono blue-ray (sl e dl)
il 15gb mi sembra piuttosto scarsino sia per i film originali che per la registrazione da tv.
il 30 gb è perfetto ma è solo rom e quindi solo per i film originali
il 20 gb è appena sufficente. Come minimo si dovrebbe avere una capacità di 4 ore, secondo me, e in questo vedo meglio il blue-ray che per altro prevede già il doppio strato.
e poi ci sono anche le telecamere... sicuramente verranno prima o poi fuori videocamere che registreranno su questi dischi utilizzando però supporti da 8cm per ragioni di ingombro e la capienza diminuisce parecchio... voi che dite?
PS: recentemente sony ha annunciato anche per il blue.ray il supporto a mpeg4 avc e vc9.
PPS: tra l'altro dovrebbero decidersi non solo su quale supporto usare ma anche su quale codec... non si puo' avere un film in mpeg2 uno in avc, un'altro in vc9... è assurdo!!!
non all'mp4 bada bene al microsoft mp4 vc-1 avc (advanced video codec) ;)
Dragon2002
01-10-2004, 10:50
Io sinceramente per ora aspetti che si affermi il dual layer e nn mi sembra che si stia affermando tanto velocemente i masterizzatori sono usciti gia da un pezzo,ma i suoi prezzi tendono a scendere troppo lentamente. Stanno perdendo inutilmente tempo a far scrivere i dvd a velocita più elevate ma che sono imho inutili raggiunta la velocita di 8x ci si poteva benissimo fermare e chiuderla con i dvd e concentrarsi con i dual layer invece siamo arrivati alla velocita di 16x,ma mi domando c'è veramente tutta questa fretta, i 7minuti per scrivere un dvd sono gia pochi secondo me,figurarsi un tempo ancora minore,voi vi fidate a scrivere un dvd con oltre 4000mb di dati più velocemente di 8x,quanto vi durera,beh nn più di un mese. Forse mi prenderete per matto ma secondo me lo standard del dvd ha raggiunto il suo massimo come raggiunse il suo massimo lo standard dei cd-r quando raggiunse la velocita di 16x,il resto è stato tutta roba inutile,siamo passati in meno di 2 anni,dalla velocita di 16 a 52,senza ottenere vantaggi evidenti,se nn una marea di cd che dopo un po nn si leggevano più,un mio amico ha un sacco di cd scritti a 32x tutti illeggibili. Non capisco perchè si continui a far salire la velocita di scrittura sui dvd,ormai il dvd ha raggiunto il massimo io voglio il dual layere:muro: :muro: :muro: :muro:
Io capisco che la tecnologia debba continuamente espandersi e migliorarsi, ma sentite davvero tutti il bisogno di vedere film a 1920*1080? Il buon DVD all'occhio umano appare fluido e dettagliato quanto basta, che necessità c'è di salire così tanto? A mio avviso l'unica utilità, se è vero che i dischi da 30Gb saranno solo rom, è di rallentare la pirateria. Non sono molto informato a proposito, ma credo che neanche i proiettori dei cinema abbiano una risoluzione così spinta.
Naturalmente diverso il discorso per quanto riguarda l'archiviazione...
dagon1978
01-10-2004, 11:05
visto che questi dischi sono fatti per ospitare video in hdtv (1900*1080 50fps - sia film originali che eventuali registrazioni da tv.) vediamo di vedere quanto ce ne sta in ognuno. Anche usando la compressione h.264 si avrebbe un bitrate di circa 12mbps... mi faccio un rapido conto: su un dvd 4.7 gb ci stanno 90 minuti a 6 mbps. quindi utilizzando 12mbps ce ne stanno 45. 15gb = 4.7 * 3 (circa) ovvero: 45*3=135 (2 ore e 1/4) 20gb = 4.7 * 4 (circa) ovvero: 45*4=180 (3) 30gb = 4.7 * 6 (circa) ovvero: 45*6=270 (4 ore e mezzo) 25gb = 4.7 * 5 (circa) ovvero: 45*5=225 (3 ore e 3/4) 50gb = 4.7 * 10 (circa) ovvero: 45*10=450 (7 ore e 1/2)
non ho capito bene i dati di riferimento
allora 4,7gb = 5.046.000.000~ byte
5.046.000.000 byte / 5.400 s = 934.553 byte /s = 7.476.424 bit/s = 7,1~mbps
inoltre mi sfugge il calcolo dei 12mbps per il codec h.264...
bartolino3200
01-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da magilvia
Veramente HD-DVD è stato *approvato* dal dvd forum e ciò significa che è LO standard e che i film in dvd saranno prodotti in quel formato. Il blu ray ha perso questa battaglia e la vedo molto dura per lui.
Che stupidaggine. Più c'è gente potente dietro e più bisogna boicottarlo non il contrario...
Boicottare? Utopia. Le esigenze di formati sempre più capienti sono inevitabili. Inevitabile sarà la diffusione di tutti i formati solo che alcuni si depositeranno in dati settori (aziendale per es. o game console) altri potranno tranquillamente finire nel salotto di "quasi" tutti. Quindi boicottare significa tirarsi fuori dall' inevitabile. Poi se avessimo boicottato già dal primo pc ( allora avrebbe avuto senso) in favore dei Mac, che mondo sarebbe oggi, il mondo informatico? Sicuramente migliore anche se molto più omologato e meno eterogeneo del PC.
Se, come si voleva alla prima rivoluzione industriale avessero davvero boicottato la macchina a vapore adesso andremmo in giro ancora coi muli, faremmo i conti coi pallottolieri, e illumineremmo le nostre capanne con i lumini ad olio (non che tutto ciò non abbia il suo fascino!!!). Mi sembra un po' tardi per boicottare...sperare invece, come di solito capita, che il mercato si indirizzi, per un x motivo, in larga parte su un solo formato, questo si potrebbe in effetti giovare...
dagon1978
01-10-2004, 11:09
PPS: tra l'altro dovrebbero decidersi non solo su quale supporto usare ma anche su quale codec... non si puo' avere un film in mpeg2 uno in avc, un'altro in vc9... è assurdo!!!
perché lo trovi assurdo? se viene specificato un supporto significa che tutti i riproduttori HD DVD potranno riprodurre codec hd mpg2, mpg4 avc, MP4 e h.264! preferisci invece che venga tenuto un unico codec (come per l'mpeg2 nel dvd) e poi dover aspettare anni prima che un ottimo codec come il divx venga supportato dai riproduttori?
dagon1978
01-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da Genesio
Io capisco che la tecnologia debba continuamente espandersi e migliorarsi, ma sentite davvero tutti il bisogno di vedere film a 1920*1080? Il buon DVD all'occhio umano appare fluido e dettagliato quanto basta, che necessità c'è di salire così tanto? A mio avviso l'unica utilità, se è vero che i dischi da 30Gb saranno solo rom, è di rallentare la pirateria. Non sono molto informato a proposito, ma credo che neanche i proiettori dei cinema abbiano una risoluzione così spinta.
Naturalmente diverso il discorso per quanto riguarda l'archiviazione...
perché si spera che un giorno tecnologie come plasma e (meglio) OLED siano disponibili e acquistabili da tutti a prezzi decenti?
per dagon1978
il calcolo è approssimativo... anche perché non ho teuto conto dell'audio... l'ho fatto partendo dal fatto che in un dvd 4.7 gb ci sta + o - un'ora e mezza di video a 6 mbps... è giusto no?
il fatto dei 12 mbps per l'mpeg4 avc in hd l'ho letto da qualche parte... ma non so se era un'ipotesi, sai qualcosa di più preciso?
per quanto riguarda il codec l'ideale sarebbe crearne uno che vada veramente bene e tenersi quello. tanto e fai un lettore compatibile con 4 standard prima o poi se ne presenta un 5° e siamo da capo...
magilvia
01-10-2004, 11:58
Vuoi boicottare uno delle due associazioni?
DioBrando non hai capito il senso della mia obiezione. Io non voglio affatto boicottare uno dei due standard. Quello che volevo sottolineare è la stupidità della frase che ho citato il cui succo era: boicottiamo quello standard perchè l'altro ha sostenitori meno forti.
Capito ora?
dagon1978
01-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da hycarus
per dagon1978
il calcolo è approssimativo... anche perché non ho teuto conto dell'audio... l'ho fatto partendo dal fatto che in un dvd 4.7 gb ci sta + o - un'ora e mezza di video a 6 mbps... è giusto no?
il fatto dei 12 mbps per l'mpeg4 avc in hd l'ho letto da qualche parte... ma non so se era un'ipotesi, sai qualcosa di più preciso?
per quanto riguarda il codec l'ideale sarebbe crearne uno che vada veramente bene e tenersi quello. tanto e fai un lettore compatibile con 4 standard prima o poi se ne presenta un 5° e siamo da capo...
sì approssimativamente il calcolo è giusto
per quanto riguarda il calcolo per l'HD non ho notizie precise, ma fai conto che già con i dvd i film vengono registrati sui DVD-9 (i DL), non sui supporti da 4,7 che trovi in commercio, credo faranno così anche per i filmati HD
per i codec non mi trovi d'accordo, anche l'mpeg2 era l'ideale nel momento in cui sono state rilasciate le specifiche del dvd, ma è diventato obsoleto ben presto... non ne esiste uno ideale...
ora partiamo dal fatto che questi codec poi li potremmo usare anche noi per codificarci i nostri film in hd dvd, e che, essendo supportati, verranno poi letti da qualsiasi riproduttore, avere più codec per me significa avere più libertà di scelta (quindi possibilità di valutare il più efficiente etc.)
ciò significa anche che se tu hai ora un video codificato in MP4 potrai passarlo direttamente su supporto HD e vederlo sul tuo riproduttore da casa senza dover ricodificare niente (ciò vale anche per gli altri supporti ovviamente)
MiKeLezZ
01-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da magilvia
DioBrando non hai capito il senso della mia obiezione. Io non voglio affatto boicottare uno dei due standard. Quello che volevo sottolineare è la stupidità della frase che ho citato il cui succo era: boicottiamo quello standard perchè l'altro ha sostenitori meno forti.
Capito ora?
La cosa buffa di tutto questo è che la mia frase era ironica!
Ma siete troppo impegnati a flammare per accorgevene :) .
L'unica frase sensata è "chi vivrà, vedrà".
DioBrando
01-10-2004, 13:45
Originariamente inviato da magilvia
DioBrando non hai capito il senso della mia obiezione. Io non voglio affatto boicottare uno dei due standard. Quello che volevo sottolineare è la stupidità della frase che ho citato il cui succo era: boicottiamo quello standard perchè l'altro ha sostenitori meno forti.
Capito ora?
capito, ma se dai retta a lui che non ha la + pallida idea di cosa parli, stai fresco :D
Tu cmq hai capito che cos'è il DVD-Forum e che le affermazioni sulLO standard non sn corrette? ;)
dagon1978
01-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La cosa buffa di tutto questo è che la mia frase era ironica!
Ma siete troppo impegnati a flammare per accorgevene :) .
L'unica frase sensata è "chi vivrà, vedrà".
uhmm, strano ma molti non hanno colto la vena ironica... ;)
DioBrando
01-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La cosa buffa di tutto questo è che la mia frase era ironica!
Ma siete troppo impegnati a flammare per accorgevene :) .
L'unica frase sensata è "chi vivrà, vedrà".
veramente è stata una discussione puramente tecnica, a cui non puoi prendere parte dato che non hai le basi per farlo.
Ma basta ripiegare sulle frasi banali che ci si rimette subito in pista, vero? :asd:
MiKeLezZ
01-10-2004, 13:53
Originariamente inviato da DioBrando
veramente è stata una discussione puramente tecnica, a cui non puoi prendere parte dato che non hai le basi per farlo.
Ma basta ripiegare sulle frasi banali che ci si rimette subito in pista, vero? :D
E' vero, non ho le basi per farlo. Pure il mio primo reply non era certo un concentrato di sapienza.
Un modo come un altro per dire "abbiamo voglia di parlare ma tanto al momento non possiamo farci nulla, da una parte ci sta uno standard, dall'altra quell'altro, vediamo come evolve la situazione, costi di supporti, di periferiche, semplicità d'uso, penetrazione nel mercato e quant'altro e poi si decide".
Riassumo ancora di più?
Stiamo parlando di aria fritta.
dagon1978
01-10-2004, 15:55
da quello che ho letto in rete i video HD (1920x1080) con codec H.264 avranno bitrate tra i 6 e gli 8mbps (più o meno il bitrate degli attuali DVD a bassa definizione)
se fosse così 15GByte sarebbero più che sufficienti! ;-)
l'aumento di spazio richiesto sui supporti ottici è direttamente proporzionale all'aumento a macchia d'oliodelle connessioni ad internet. Il 99% delle persone che si è installata una connessione adsl di certo non la usa per la sua velocità nell'aprire i siti internet, ma programmi come e-mule risultano richiestissimi...ed in itala siamo ancora fermi a 640kbit...se andiamo all'estero,dove flat e compagnie belle sono accompagnate da connessioni il cui transfer-rate medio è di 2mbit, capiremo come la necessità di supporti sia ottici che magnetici sia notevolmente aumentata negli ultimi anni. nel 98 ricordoi ancora che ci fu la prima rivoluzione internet e guarda caso, i supporti ottici e masterizzatori sono scesi di prezzo mentre le capacità degli hard disk si sono quatruplicate...
forse molti di voi sono giovani per saperlo ma e' dal cd-r cd-rw che non c'e' uno standard dichiarato dal dvdforum..... i dvd +-*/ rom ram rim cippirippi cippilappi sono standard de facto e non per dichiarazione del dvd forum
Ragazzi, vi indirizzo qui:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/dvd.aspx
Ci sono dei filmati da scaricare tratti dai nuovi DVD messi in vendita... la dicitura dice WMV-HD :D
cmq. ne ho scaricati un paio (terminator e il delfini) e sono davvero spettacolari!
DioBrando
02-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E' vero, non ho le basi per farlo. Pure il mio primo reply non era certo un concentrato di sapienza.
Un modo come un altro per dire "abbiamo voglia di parlare ma tanto al momento non possiamo farci nulla, da una parte ci sta uno standard, dall'altra quell'altro, vediamo come evolve la situazione, costi di supporti, di periferiche, semplicità d'uso, penetrazione nel mercato e quant'altro e poi si decide".
Riassumo ancora di più?
Stiamo parlando di aria fritta.
che è il tipico rispondere in un forum colllegato ad un portale dato che spesso le news pubblicate sn proiettate al futuro e non a basi certe del presente.
Mi chiedo cmq, cosa c'entri il richiamo al flame, dato che come ribadisco erano pure disquisizioni tecniche...
DioBrando
02-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da ilmanu
forse molti di voi sono giovani per saperlo ma e' dal cd-r cd-rw che non c'e' uno standard dichiarato dal dvdforum..... i dvd +-*/ rom ram rim cippirippi cippilappi sono standard de facto e non per dichiarazione del dvd forum
che è quello che ho scritto nei papiri di prima -__-'
Cmq attenzione, i formati rewritable sn generalmente stati sempre snobbati dal DVD-Forum, ma il DVD-RAM è stato progettato proprio in quella sede.
Poi ovvio che è l'utilizzo a decretare il successo e la trasformazione da formato a "standard".
Scusate ragazzi, anche se non ci sarà un solo standard ma più differenti, quello che per me potrebbe essere un problema, è il tempo che si impiegerà a scrivere un dvd di quella grandezza.
Voi che ne dite??:cool:
magilvia
03-10-2004, 10:37
La cosa buffa di tutto questo è che la mia frase era ironica!
Già, non si capiva mica tanto :)
Tu cmq hai capito che cos'è il DVD-Forum e che le affermazioni sulLO standard non sn corrette?
Guarda, ho capito quello che volevi dire. Io mi ricordavo cose diverse ma le tue affermazioni mi sembrano comunque corrette ecco perchè ti ho lasciato l'ultima parola. :)
ma che palle e io paaaaago
pierozona
04-10-2004, 16:09
ovviemente tutti questi sono standar altrimenti, come farebbero a produrre i supporti e i lettori o i masterizzatori?
Il fatto è che ci sono standard approvati dal DVDforum e standard NON approvati dal DVDforum...
In teoria quelli approvati dal DVDForum, sono quelli che aprono la strada, per la produzione industriale dei supporti originali su cui vanno film...
Di fatto è cosi'...
Il cd è un gran bello standard....per i cazzi suoi.
non ci sono rotture di co**ioni, come queste stron*ate di tutti sti standard.
La cosa che mi urta invece è di acquistare dei supporti che standard o non standard (e anche di marca) che ti fottono il contenuto....
E perdere un DVD di 4.7 GB pieno zeppo di foto, mp3 e altro è una bastardata totale.
Tra l'altro mi è capitato assai con i -, ma questo dipende dal masterizzatore che si ha.
DioBrando
05-10-2004, 09:33
Originariamente inviato da pierozona
ovviemente tutti questi sono standar altrimenti, come farebbero a produrre i supporti e i lettori o i masterizzatori?
Il fatto è che ci sono standard approvati dal DVDforum e standard NON approvati dal DVDforum...
In teoria quelli approvati dal DVDForum, sono quelli che aprono la strada, per la produzione industriale dei supporti originali su cui vanno film...
Di fatto è cosi'...
Il cd è un gran bello standard....per i cazzi suoi.
non ci sono rotture di co**ioni, come queste stron*ate di tutti sti standard.
La cosa che mi urta invece è di acquistare dei supporti che standard o non standard (e anche di marca) che ti fottono il contenuto....
E perdere un DVD di 4.7 GB pieno zeppo di foto, mp3 e altro è una bastardata totale.
Tra l'altro mi è capitato assai con i -, ma questo dipende dal masterizzatore che si ha.
hai ripetuto "standard" una decina di volte, si vede che la parola ti piace particolarmente :D
dagon1978
05-10-2004, 10:29
[B]
Il fatto è che ci sono standard approvati dal DVDforum e standard NON approvati dal DVDforum...
In teoria quelli approvati dal DVDForum, sono quelli che aprono la strada, per la produzione industriale dei supporti originali su cui vanno film...
Di fatto è cosi'...
Di fatto NON è così, visto che è di sabato la notizia che la 20th Century fox abbia deciso di supportare il formato Blu-ray (ovvero lo standard non approvato dal DVDForum) e visto anche che presumibilmente la Columbia/Tristar farà la stessa cosa (essendo proprietà della Sony)
Ma visto che oramai i supporti ottici rappresentano un elemento fondamentale nel mondo: backup dati, spostamento dati, lavoro interno, e un sacco di altra roba; senza contare il commercio di film.
Ma xkè tra le aziende esistono VERI STANDARD per qualunque cosa (ISO, RAL, ecc) ma non esiste MAI uno standard per i supporti ottici?
Come deve finire?
Che il dvd da tavolo diverrà un HTPC con processori transmeta da 6ghz ed il codec software precaricato sul dvd, verrà installato a runtime?
Per poi essere sostituito da quello del prossimo dvd infilato?
Mah....
E sì che per tutte le altre cose st'imbecilli sono in grado di organizzarsi...
Basti pensare che se avessero fatto un solo standard DVD sarebbero rientrati dei costi di sviluppo nella metà del tempo :rolleyes:
dagon1978
05-10-2004, 11:18
E sì che per tutte le altre cose st'imbecilli sono in grado di organizzarsi...
Basti pensare che se avessero fatto un solo standard DVD sarebbero rientrati dei costi di sviluppo nella metà del tempo
il problema è proprio questo, ciascuna società (es: sony per il formato blu-ray) sviluppa il proprio formato indipendentemente dalle altre, lo propone al DVD Forum e pretende che venga approvato come standard! ovviamente se lo standard deve essere uno (es: HD-DVD) le società che hanno sviluppato gli altri formati non ci stanno a buttare via anni di sviluppo interno (leggi investimenti) per adottare un formato diverso... e così si finisce per avere tanti formati e tanti standard...
Il fatto è che questi non sono "standard".
Un vero standard è un qualcosa di riconosciuto a livello internazionale da chiunque, regolamentato e controllato.
E per l'utilizzo del quale sono necessarie certificazioni.
Nè il DVD+ nè il DVD- nè il BlueRay nè il HD-DVD sono VERI standard.
Ogniuno c'ha buttato dei soldi.
Perchè allora non costituire un organismo internazionale che funzioni davvero?
Vuoi fare na cosa nuova?
Te la decidi insieme agli altri!
Pensa te se facessero così con i bus dati sulle schede madri!
Sai che caciara?
Non ne venderebbero più nemmeno una!
Invece questi qua riescono a vendere lo stesso, anche se non capiscono che facendo le cose insieme, spenderebbero 1/10 e guadagnerebbero 100 volte tanto :(
dagon1978
06-10-2004, 00:18
Originariamente inviato da erupter
Il fatto è che questi non sono "standard".
Un vero standard è un qualcosa di riconosciuto a livello internazionale da chiunque, regolamentato e controllato.
E per l'utilizzo del quale sono necessarie certificazioni.
Nè il DVD+ nè il DVD- nè il BlueRay nè il HD-DVD sono VERI standard.
Ogniuno c'ha buttato dei soldi.
Perchè allora non costituire un organismo internazionale che funzioni davvero?
Vuoi fare na cosa nuova?
Te la decidi insieme agli altri!
Pensa te se facessero così con i bus dati sulle schede madri!
Sai che caciara?
Non ne venderebbero più nemmeno una!
Invece questi qua riescono a vendere lo stesso, anche se non capiscono che facendo le cose insieme, spenderebbero 1/10 e guadagnerebbero 100 volte tanto :(
il DVD Forum è stato fondato proprio per questo, per dare degli standard, se però prevalgono gli interessi delle singole aziende il DVD Forum o qualsiasi altra organizzazione del genere può fare ben poco
il fatto che dici sullo spendere meno funziona in teoria, ma dimentichi che le leggi del mercato portano le aziende a cercare dei vantaggi tecnologici dati dalla ricerca interna.
ti porto l'esempio dell'HD DVD Vs Blu-ray
arrivare prima di altri a produrre masterizzatori a laser blu è un'innovazione che porta a un vantaggio competitivo incredibile sulle altre aziende (su questo ha giocato ad esempio sony col progetto del blu-ray...)
adottare il formato deciso dal dvd forum sarebbe significato per sony perdere sia gli investimenti interni sul laser blu, sia il vantaggio competitivo sulle altre aziende... avrebbero dovuto ripartire da zero con uno standard sviluppato da altri e quindi con un ulteriore handicap...
il risultato è quello che stiamo vedendo... ma è normale e ogniuno di noi messo in quelle condizioni avrebbe agito allo stesso modo! devi ragionare come un'azienda non come un utente del prossimo formato HD... tutto qui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.