PDA

View Full Version : nForce 4 in arrivo ad Ottobre


Redazione di Hardware Upg
01-10-2004, 10:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13255.html

nVidia dovrebbe lanciare per il mese di ottobre il nuovo chipset per processori AMD. Successivamente sarà presentata anche una versione con supporti SLI

Click sul link per visualizzare la notizia.

overjet
01-10-2004, 10:51
speriamo non sia un forno come nforce3...

JuanDiaz
01-10-2004, 10:54
Presentate il 19, ma chissà quando saranno disponibili nei negozi.....

capitan_crasy
01-10-2004, 10:56
Il problema SERIO è quando sarà disponibile sul mercato italiano :mad:
Speriamo che non succeda come Nforce3:muro:
Attualmente sul mercato italiano on-line ce solo la Giga-Byte con Nforce 3 e socket 939:cry:

Murdorr
01-10-2004, 10:56
mentre nForce 4 SLI sarà presentato più avanti, a data da destinarsi.

L'unico che mi interessava -_- e ti pareva .

ImperatoreNeo
01-10-2004, 11:03
Ciao, sono interessato a una scheda madre nForce3.. che problemi o difetti ha? Scalda parecchio?

lasa
01-10-2004, 11:09
Mi accontenterei di un nforce3...del pciexp non me ne faccio niente.....

overjet
01-10-2004, 11:12
ho sentito dire che nforce come chipset scalda molto di più rispetto ad un via..
anche io ero intenzionato all'acquisto di un nf4 ma mi è stato vivamente sconsigliato...
aspetterò qualche rece o bench per vedere su cosa orientarmi... ora come ora dalle voci che girano sono più propenso per il chip nuovo di via...
Molto probabilmente per il grande passo aspetterò anno nuovo così mi orienterò meglio.

Dwayne
01-10-2004, 11:13
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Ciao, sono interessato a una scheda madre nForce3.. che problemi o difetti ha? Scalda parecchio?

direi che non scalda niente, sulla chaintech con nforce3 non c'è nemmeno la ventola sul chipset e la temperatura di questo non supera mai i 35° (con una ventolina a 2500 giri non supera i 26)
l'nforce3 mi sembra tutto tranne che un forno

MiKeLezZ
01-10-2004, 11:15
Che strano, hanno PCI-Express!!! Eppure un mio amico tempo fa aveva detto che il PCI-Express non sarebbe decollato perchè non era presente nell'nforce4! :rolleyes: :rolleyes:
Che storia, anvedi l'evoluzione tecnologia.. :rolleyes: :D :D

Giaki
01-10-2004, 11:34
Ma sto soundstorm allora c'è o no?
Prima dicono che c'è poi che non c'è.
Che si decidano!

DjLode
01-10-2004, 11:35
Mistero di The Inquirer :asd:

Fohrs
01-10-2004, 12:21
Allora la devo comprare sta Audigy2 o aspetto questo?

Kars
01-10-2004, 12:37
Se l'nforce4 e' in arrivo ad ottobre vuol dire che ci sono buone probabilita' che l'nforce5 sia gia' in produzione, invece perche' qui' abbiamo ancora l'nforce2???

DioBrando
01-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Che strano, hanno PCI-Express!!! Eppure un mio amico tempo fa aveva detto che il PCI-Express non sarebbe decollato perchè non era presente nell'nforce4! :rolleyes: :rolleyes:
Che storia, anvedi l'evoluzione tecnologia.. :rolleyes: :D :D

a ogni news ripeterai questa nenia? :mc:
Immagino sia frustrante non avere alcuna argomentazione a cui attaccarsi :mc:




Facci il totosommesse su, "a Natale il PCI-Express ci uscirà anche dalle orecchie" :rotfl:

prova
01-10-2004, 13:28
Paolo, o Andrea, o chiunque voglia ... ci potete dire allora se il Sound Storm sarà presente e implementato come negli altri chipset, oppure con soluzioni differenti, o se proprio non ci sarà affatto?

In questo senso si stanno accumulando nelle settimane notizie contrastanti.
Qualcuno che faccia luce? ;)

riva.dani
01-10-2004, 14:12
Ultime indiscrezioni ( :D ) lo danno presente....
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Tali chipset avranno [...] Sound Storm 7.1

Scherzi a parte a me questa sembra una notizia abbastanza definitiva, ed anche per questo non vedo l'ora del 19 ottobre, dato che in quella data sarà già presente (da ben 7 gg) anche il 4000+, ovviamente il tutto a livello teorico, perchè nella pratica chissà quando troveremo una MoBo con nForce 4 qui in Italia.

Domanda: secondo voi esisterà una Abit con questo chipset??

daitand
01-10-2004, 14:20
non ho capito una cosa:
ma usciranno schede madri con n-force4 per proci 754 o sarà solo 939?

Maggix
01-10-2004, 14:31
Ma... a cosa serve un nForce4 senza pci-e? Se han deciso di presentare soluzioni "o Sli o niente", se ho capito giusto ( "in secondo luogo nVidia preferisce evitare di presentare soluzioni single-slot PCI Express" ) allora l'unica cosa interessante è il SoundStorm. Siccome già sappiamo che molto spesso i produttori di mb preferiscono i Realtek integrati, ci troviamo di fronte a un nForce3-bis?
A questo punto per un chipset PCI-e bisogna puntare su VIA e ATI.

sirus
01-10-2004, 14:42
guarda che nforce 4 avrà sicuramente il pci-express per l'alloggiamento della scheda video :o, e da quanto si sente dalle ultime news sembra che ci sarà di nuovo il sound storm (che suporterà il 7.1)

DjLode
01-10-2004, 14:46
Se ci fosse sul serio il SoundStorm diversamente da quello che era stato detto tempo fa, la piattoforma si farebbe interessante :)

Ross29
01-10-2004, 14:56
Guarda che il soundstorm è sempre basato su un chip realtek... (almeno per la mia nForce2...)

dragunov
01-10-2004, 15:57
niente serial ata 2??

pavel86
01-10-2004, 17:37
Se non ricordo male, nf4Ultra integra anche un Firewall HW, quindi soundstorm o no (ho sempre la digifire, in caso, che mi basta e avanza) sarà il mio prox chipset

hellshock
01-10-2004, 17:38
Ma se sarà annunciato il 19 ottobre, come mai Asus ha dichiarato di avere allo smau, schede madri basate su questo chipset?!?!

Visto che non ci sono mai stato, ma quest'anno c'andavo, è possibile acquistare prodotti allo smau???

comunque sul sito di hardware4you hanno intervistato il pr di nvdia ha detto, che se ne saprà di piu il 6 ottobre su questo chipset... per me vengono presentate prima...bohh

nonikname
01-10-2004, 20:14
A parte che il 19 ottobre è il mio compleanno :D , ma a fine ottobre mi hanno giurato i vari fornitori (Asus e Abit in primis) che mi spediranno anche la versione dual PCIE , quindi un Regalozzo tipo , Abit Nforce4 + AthlonFX5x e NV45 , non me lo toglie nessuno !!!...anche se mi vedo già mia moglie che ha cominciato a sbattere il piede con le braccia conserte e uno sguardo che definire "di sfida" è fin troppo ottimistico ... (sigh!) :D

E' un po che voglio passare ad Athlon 64 , ma per un cosa o per un'altra ho sempre rimandato (prima per il socket e poi per il chipset e PCIE !!!) ma a fine ottobre spero sia la volta buona !!!

P.S.: Se alla AMD se ne escono anche con le DDR2 , mando tutti a quel paese e mi tengo ancora per 1 anno il sistema in sign !!!

DioBrando
01-10-2004, 21:49
Originariamente inviato da nonikname
A parte che il 19 ottobre è il mio compleanno :D , ma a fine ottobre mi hanno giurato i vari fornitori (Asus e Abit in primis) che mi spediranno anche la versione dual PCIE , quindi un Regalozzo tipo , Abit Nforce4 + AthlonFX5x e NV45 , non me lo toglie nessuno !!!...anche se mi vedo già mia moglie che ha cominciato a sbattere il piede con le braccia conserte e uno sguardo che definire "di sfida" è fin troppo ottimistico ... (sigh!) :D

E' un po che voglio passare ad Athlon 64 , ma per un cosa o per un'altra ho sempre rimandato (prima per il socket e poi per il chipset e PCIE !!!) ma a fine ottobre spero sia la volta buona !!!

P.S.: Se alla AMD se ne escono anche con le DDR2 , mando tutti a quel paese e mi tengo ancora per 1 anno il sistema in sign !!!

uhm...


quale sign? :D

Nephtlys
01-10-2004, 23:19
Già, quale sign???? :D
L'hai tolto per prepararti spiritualmente alla"svolta", nonostante le intenzioni bellicose della tua dolce metà?? :sofico:
OT Scherzi a parte..qualcuno sa se le pressioni di AMD al jedec per"ufficializzare"le DDR500 stanno andando/sono andate a buon fine?

hellshock
02-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da nonikname
A
P.S.: Se alla AMD se ne escono anche con le DDR2 , mando tutti a quel paese e mi tengo ancora per 1 anno il sistema in sign !!!



Perchè non è buono che amd supporti anche le DD2?!?!


Comunque anche io ho intenzione di farmi l'nforce4, anzi aspettavo proprio lo smau per rinnovare tutto processore, scheda madre, ram e scheda video : nforce4 + corsair + amd64 + nv48e :D :D :D

Nephtlys
02-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da hellshock
Perchè non è buono che amd supporti anche le DD2?!?!

D

semplice..perchè gli Athlon64 hanno il controller per la memoria integrato: garantire il supporto alle DDR2 non credo sia cosa banale.. sarebbero necessari nuovi"ritocchi"all'architettura del processore..nuovi core, e quindi una nuova"attesa"da parte nostra per la piattaforma"definitiva". I rumors dicono che AMD dovrebbe rimandare il passaggio alle DDR2 di almeno un anno..nel frattempo starebbe premendo per l'introduzione di DDR1 capaci di operare a frequenze elevate.

p.s.
il tuo è + o - il sistema che vorrei farmi io!!! :D

nonikname
02-10-2004, 13:37
X nonikname

Già, quale sign????

Se postate dal Forum si vede... in caso contrario , eccovi serviti:

P4 3C@3.6Ghz - P4P800 SE - OCZ 2x512 PC3500 P.O.V. 6800 GT - 3 x 120gb SATA Maxtor - Audigy 2 - Inspire 5.1 - Alice 1280

Nephtlys
02-10-2004, 14:14
Si scherzava,nonikname! :mano:
Il fatto è che io posto nel forum..ma non lo vedo!! Sarà che uso firefox? Mah!?
p.s. mi ricordavo benissimo che tu avevi un pIV! Per questo parlavo di"svolta storica"! :D

DioBrando
02-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da Nephtlys
Si scherzava,nonikname! :mano:
Il fatto è che io posto nel forum..ma non lo vedo!! Sarà che uso firefox? Mah!?
p.s. mi ricordavo benissimo che tu avevi un pIV! Per questo parlavo di"svolta storica"! :D

giàgià, questi utenti burloni :D :cool:

cmq anche io usando Firefox, la 0.8, n la vedo la sua sign :confused:

cdimauro
03-10-2004, 05:42
Originariamente inviato da Nephtlys
semplice..perchè gli Athlon64 hanno il controller per la memoria integrato: garantire il supporto alle DDR2 non credo sia cosa banale.. sarebbero necessari nuovi"ritocchi"all'architettura del processore..nuovi core, e quindi una nuova"attesa"da parte nostra per la piattaforma"definitiva".
La parte da cambiare è solamente il controller della memoria, appunto: tutto il resto rimane perfettamente invariato. Non è un'operazione complicata, comunque.
I rumors dicono che AMD dovrebbe rimandare il passaggio alle DDR2 di almeno un anno..nel frattempo starebbe premendo per l'introduzione di DDR1 capaci di operare a frequenze elevate.
AMD per adesso non introduce processori con supporto DDR2 per due motivi: i costi troppo elevati, e le scarse prestazioni che avrebbero con le sue architetture, a causa dell'elevata latenza d'accesso (salendo in frequenza, dovrebbero essere mitigata).

Nephtlys
03-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da cdimauro
La parte da cambiare è solamente il controller della memoria, appunto: tutto il resto rimane perfettamente invariato. Non è un'operazione complicata, comunque.
AMD per adesso non introduce processori con supporto DDR2 per due motivi: i costi troppo elevati, e le scarse prestazioni che avrebbero con le sue architetture, a causa dell'elevata latenza d'accesso (salendo in frequenza, dovrebbero essere mitigata).
Per il controller..bene, pensavo che la faccenda fosse un po' più complessa.

Le latenze così"scandalosamente"alte delle DDR2 in effetti sono un problema non da poco per l'architettura AMD, che ha sempre beneficiato di timings aggressivi più che di frequenze elevate. Il CAS2 rimarrà davvero solo un ricordo dopo l'introduzione delle DDR2?

cdimauro
03-10-2004, 14:35
Penso proprio di sì: si tratta di un valore troppo basso, e le frequenza delle DDR2 sono destinate ad aumentare, peggiorando il problema...

riva.dani
04-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da nonikname
[...] Abit Nforce4 + AthlonFX5x e NV45 [...]

Aspetta un attimo: vorresti dirmi che è prevista una Abit con Nforce4?? il dubbio mi viene poichè non ne esiste una Abit socket 939 con chipset nForce, ma solo con chipset Via... :sperem: