PDA

View Full Version : Symantec: virus aumentati del 400 percento


Redazione di Hardware Upg
22-09-2004, 15:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13194.html

Cifre da paura documentate nel rapporto semestrale di Symantec

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tasslehoff
22-09-2004, 15:42
"Secondo Symantec i virus writers e gli spammers stanno unendo le proprie forze per guadagnare sfruttando le falle del sistema operativo Windows."

Tra poco vedrete che annunceranno che Al Quaeda ha allungato i propri tentacoli anche in questo campo, vedremo le alleanze del terrore informatico...

Del resto come dargli torto, è tutto nel loro interesse, come diceva Micheal Moore nel bellissimo Bowling for Columbine?
Lascia che abbiano paura e consumeranno...

halduemilauno
22-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13194.html

Cifre da paura documentate nel rapporto semestrale di Symantec

Click sul link per visualizzare la notizia.


le uniche paure sono le falle della loro protezione.

vincino
22-09-2004, 15:44
Certe volte mi sono chiesto se nn fossero proprio le case che producono antivirus ad immettere virus nella rete per poi vendere di + il proprio prodotto... :(

Vik Viper
22-09-2004, 15:58
MessageLabs aveva dichiarato che i virus che si diffondo per e-mail stanno diventando molto più sofisticati anche per via della collaborazione tra virus writers e spammers.


AAAARGH!!! Ma chi sarebbero questi "virus writers" e questi "spammers" che collaborano?!?!
E' allucinante la grossolanità di una tale affermazione... ma chi credono di prendere per i fondelli?!?
Al bar sotto casa si esprimono con meno superficialità (ed ho detto tutto!!)
Ma per piacere!!

Mad Penguin
22-09-2004, 16:09
straquaoto tutti commenti precedenti....

bah....

eraser
22-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da Vik Viper
AAAARGH!!! Ma chi sarebbero questi "virus writers" e questi "spammers" che collaborano?!?!
E' allucinante la grossolanità di una tale affermazione... ma chi credono di prendere per i fondelli?!?
Al bar sotto casa si esprimono con meno superficialità (ed ho detto tutto!!)
Ma per piacere!!

Bagle, Randex, Bobax, Sober, Sobig, Mydoom, sono tutte realtà e sono worm usati anche per funzioni di spamming ;)

benotto
22-09-2004, 17:03
Ho aggiornato il PC da win2k a XP e nel riconfiguare i programmi installati ho disattivato per circa 5 min. Zone Alarm prima di passare il SP2 (ma con già SP1) e mi sono subito beccato un worm tipo Rbot!

Trovo che obiettivamente stiamo superando i limiti di ragionevolezza. E' troppo facile beccarsi qualcosa.

zetec
22-09-2004, 17:07
Originariamente inviato da benotto
Ho aggiornato il PC da win2k a XP e nel riconfiguare i programmi installati ho disattivato per circa 5 min. Zone Alarm prima di passare il SP2 (ma con già SP1) e mi sono subito beccato un worm tipo Rbot!

Trovo che obiettivamente stiamo superando i limiti di ragionevolezza. E' troppo facile beccarsi qualcosa.


infatti basta un minuto su internet senza firewall e ti becchi l'inversomile tipo quel tanto amato virus ke riavvia il pc........

uovobw
22-09-2004, 17:16
linux...ehm ehm

no comunque alla fine anche noi del software libero abbiamo poco da stare allegri: se la rete si instasa si spam ne siamo colpiti anche noi, se i virus beccano le mail beccano anche le nostre nei sistemi win bucati, se i pc scoppiano ci tocca di andarli a mettere a posto (io non ne ho uno, ne ho 5: mio + 4 amici/che) ecc ecc

NoX83
22-09-2004, 17:47
Si, ma qui si va ben oltre i bug di windows. E' chiaro che se gli idioti sono una massa incontenibile, un sistema diffuso come windows sarà sempre quello più preso di mira e quindi il più "devastato". Questi sono tutti dei deficienti...

afterburner
22-09-2004, 18:03
Secondo Symantec i virus writers e gli spammers stanno unendo le proprie forze per guadagnare sfruttando le falle del sistema operativo Windows.

Traduzione da marchetese a operator:
Windows e' buggatissimo e noi societa' produttrici di antivirus e antispam ci siamo alleate per far venire il cagotto a voi utenti e costringervi a comprare l'ultima release dell'ultima review dei nostri prodotti.

WarDuck
22-09-2004, 19:37
bah io sto con Windows XP... aggiornato, e senza antivirus... e non me so mai beccato nulla di ciò (router + firewall rulezz)... basta premonirsi e fare + attenzione alle email, detto questo chiudo.

Nightwalker
22-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da zetec
infatti basta un minuto su internet senza firewall e ti becchi l'inversomile tipo quel tanto amato virus ke riavvia il pc........


omg n00b...
io stavo con service pack 1, senza firewall di nessun genere ma nn mi sono beccato nessun virus/worm ke mi riavii il pc...omgomgomg...stfu2uplz

Dumah Brazorf
22-09-2004, 22:45
Hai avuto fortuna, dovrebbe essere una patch fuori dal SP1 quella contro il worm del riavvio del pc.
Per il resto anch'io non ho firewall, faccio una scansione ogni tanto con un antivirus online + Spybot+ PestPatrol + Adaware e sono risultato pulito tranne per un piccolo trojan una volta, ma ho anche sempre tenuto patchato winzoz giorno per giorno.
Ciao.

Ciao.

Opteranium
23-09-2004, 09:59
visto che devo reinstallare tutto, quali patch devo scaricare per evitare che, una volta connesso, sia infettato prima di aver aggiornato tutto il sistema ?

io ero rimasto a blaster, sasser e mydoom. Ce ne sono altri? (win2000 sp4)

tasso79
23-09-2004, 10:21
per il virus che riavvia, quando compare la finestra che ti avvisa che tra 1 minuto si spegnerà, basta aprire il prompt dei comandi e digitare "shutdown -a" ed il riavvio si ferma.
Mi sono preso, qui a casa (4 pc in rete), credo quasi tutti i virus. Ho risolto banalmente mettendo delle password complesse per gli administrator e chiudendo tutte le porte eccetto quelle necessarie.
Vi faccio notare una cosa: su windows xp pro di default è avviato il servizio terminal. Credo sia meglio per tutti che lo disabilitiate...

Ciaba
23-09-2004, 10:24
Opteranium, basta che prima di accedere alla rete installi firewall e antivirus...

Sawato Onizuka
23-09-2004, 13:11
usate Nod32 , Kaspersky o Mcafee ... gli altri nn li considero nemmeno :)

P.S. e usando anche un browser alternativo vedrete che i virus che vi beccati scendono del 400% :sofico:

midian
23-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
usate Nod32 , Kaspersky o Mcafee ... gli altri nn li considero nemmeno :)

P.S. e usando anche un browser alternativo vedrete che i virus che vi beccati scendono del 400% :sofico:

cambiare browser fa diminuire il rischi di virus ma nn lo annulla
al massimo li puoi dimezzare con antivirus e firewall ;) ;) ;)

Tasslehoff
24-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da midian
cambiare browser fa diminuire il rischi di virus ma nn lo annulla
al massimo li puoi dimezzare con antivirus e firewall ;) ;) ;) Vero, non sottovalutiamo anche il fattore client di posta, il fatto stesso di non utilizzare Outlook mette al sicuro da gran parte delle infezioni provenienti da email.

DevilsAdvocate
24-09-2004, 11:16
Allora, io sono un filo paranoico:
router + firewall hardware e dmz (finto computer a cui
"mandare" i pacchetti non voluti, cosicche' il mittente
non riceva risposte utili)
firewall software application-centric (tipo sygate) che e' 10 volte meglio di quello di windows....
Avast Antivirus, ad-aware, spybot,spyware guard e
spyware blaster, a^2 scanner..... e java disabilitato.

pebo
24-09-2004, 15:00
Giusto un filo paranoico eh?

DioBrando
24-09-2004, 23:00
Originariamente inviato da midian
cambiare browser fa diminuire il rischi di virus ma nn lo annulla
al massimo li puoi dimezzare con antivirus e firewall ;) ;) ;)

Se parli di firewall SW è pressochè inutile.

Quello che realmente cambierebbe le carte in tavola sarebbe l'accortezza di milioni di utenti che ora NON aggiornano il proprio sistema a dovere e NON utilizzano piccole regole dettate dal buonsenso ( allegati, scripts regolarmente aperti)

Cristiano®
27-09-2004, 12:43
Warduck: Ma cosa mai dici! i virus non si prendono solo per via email, ma ti garantisco che vengono da soli anche se non hai configurata la posta elettronica, sono come le formiche e proliferano da tutte le parti, attacchi sulle porte UDP TCP specialmente se hai una ADSL con IP fisso, e li sono dolori. Lo dico io che navigo sill'impossibile dal '97 e faccio il tecnico dal '91