View Full Version : ZMAXdp: barebone con due cpu Opteron
Redazione di Hardware Upg
24-09-2004, 09:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13213.html
Iwill si prepara ad immettere sul mercato il primo sistema Mini-PC Barebone dotato di 2 processori AMD Opteron: i primi test disponibili on line
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io sono sempre più convinto sull'utilizzo dei barebone. Se non ci sono particolari esigenze di espansione (che rappresentano una piccola parte del mercato) un barebone è più che sufficiente in ogni situazione.
Io mi sono da tempo orientato su queste soluzioni, a giorni mi arriva l'SB81P di Shuttle che sostituirà l'SB75G2 sempre Shuttle (ne avevo 4). Alcuni sono stati accesi ininterrottamente per mesi son Seti@Home e altri programmi attivi... mai nessun problema di temperature, blocchi o malfunzionamenti. Tutti avevano dotazioni complete (anche 2 hd) e un leggero oc.
Ad un primo sguardo le CPU sembravano davvero grosse! Poi ho realizzato che trattandosi di un barebone le dimensioni di case e MB dovevano essere x forza + piccole!
Una tale potenza di calcolo in una scatoletta così piccola è certamente interessante...
cagnaluia
24-09-2004, 10:04
meglio un integrato LCD + PC... risparmi spazio e caos di cavi!
sempre che non si abbiano esigenze di espanzione.. e dubito su un pc.. casalingo
http://img.hexus.net/v2/sff/iwill/zmaxdp_preview/images/leftside_big.jpg
Wow c'è anche una 6800 GT a bordo :eek: :D
E' semplicemente spettacolare..
http://img.hexus.net/v2/sff/iwill/zmaxdp_preview/images/inside_big.jpg
-
http://img.hexus.net/v2/sff/iwill/zmaxdp_preview/images/cageout_big.jpg
I still don't know its final pricing, that's still under wraps.
Spariamo? quanto secondo voi? 500€ in Italia? :O
PhacocoeruS
24-09-2004, 11:04
Il solito equivoco su questo sito. Non mi sembra che questo sistema possa essere considerato un barebone. Il termine barebone indica i sistemi che escono dalla fabbrica composti da case, mainboard, a volte alimentatore e qualche accessorio, ma senza CPU, RAM e drives. Inoltre il termine NON identifica i sistemi compatti small form factor, e può essere riferito anche a sistemi tower o rack.
Originariamente inviato da PhacocoeruS
Il solito equivoco su questo sito. Non mi sembra che questo sistema possa essere considerato un barebone. Il termine barebone indica i sistemi che escono dalla fabbrica composti da case, mainboard, a volte alimentatore e qualche accessorio, ma senza CPU, RAM e drives. Inoltre il termine NON identifica i sistemi compatti small form factor, e può essere riferito anche a sistemi tower o rack.
Che l'esemplare sia stato fornito completo non esclude che la versione finale al pubblico potrebbe essere fornita di solo alimentatore e scheda madre. Hai dati certi per affermare il contrario?
Le dimensioni sono standard per questa tipologia di case. Ma la cosa strana è che sul sito lo definiscono small form factor 'workstation', ma io son del parere che rimane un barebone.
PhacocoeruS
24-09-2004, 11:22
Un esercizio tecnologico, carino ma probabilmente privo di mercato. Due CPU, due HD magari ad elevato numero di giri, GPU con megadissipatore, circolazione di aria quasi nulla, uguale temperatura da altoforno anche a Natale. Troppo complicato per l'utente SOHO, troppo scomodo per lo smanettone, forse troppo costoso per il gamer.
In effetti non hai torto su linee generali, però vorrei puntualizzare che l'utente SOHO mica è un cretino, se sa assemblare un barebone con una Epia o un P4 perchè non dovrebbe riuscire con questo? :D
La fascia "gamer" la escluderei a priori visto che il socket940 [con le rispettive cpu] non è indirizzato a non altro che server e workstation ad alte prestazioni.
Scomodo perchè? Ovvio che se devo utilizzarlo per un server opto per un full-tower o un rack se ho un armadio apposito.
PhacocoeruS
24-09-2004, 11:30
Originariamente inviato da Hal2001
Che l'esemplare sia stato fornito completo non esclude che la versione finale al pubblico potrebbe essere fornita di solo alimentatore e scheda madre. Hai dati certi per affermare il contrario?
Le dimensioni sono standard per questa tipologia di case. Ma la cosa strana è che sul sito lo definiscono small form factor 'workstation', ma io son del parere che rimane un barebone.
Tu invece quali dati certi avresti per affermare che è un barebone e non una workstation?
Originariamente inviato da Hal2001
In effetti non hai torto su linee generali, però vorrei puntualizzare che l'utente SOHO mica è un cretino, se sa assemblare un barebone con una Epia o un P4 perchè non dovrebbe riuscire con questo?
In genere l'utente SOHO compra il pc all'ipermercato o si affida ai suoi fornitori e davvero non si mette ad assemblare nulla. Perchè credi che abbiano messo i connettori colorati sul retro dei pc?
B|4KWH|T3
24-09-2004, 12:28
Tu invece quali dati certi avresti per affermare che è un barebone e non una workstation?
E bè devo dire che queste sì che sono discussioni pregnanti di significato.
PhacocoeruS
24-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
E bè devo dire che queste sì che sono discussioni pregnanti di significato.
Certamente più del tuo commento, essendo comunque parti di un discorso.
B|4KWH|T3
24-09-2004, 13:21
Ma ti pare che bisogna stare a scrivere 20 messaggi di discussione sulla definizione del formato di quel coso?
Che c'è? "Scatola per componenti elettroniche più piccola del normale" non va bene?
Originariamente inviato da cercaleo
@ maxp4
E l'SN95G5 che bestia è?:eek: :)
P.s. Io ho un sn45g e, rumore a aprte, è una bombetta!!!:cool:
Ottimo barebone!
Originariamente inviato da PhacocoeruS
Un esercizio tecnologico, carino ma probabilmente privo di mercato. Due CPU, due HD magari ad elevato numero di giri, GPU con megadissipatore, circolazione di aria quasi nulla, uguale temperatura da altoforno anche a Natale. Troppo complicato per l'utente SOHO, troppo scomodo per lo smanettone, forse troppo costoso per il gamer.
Io ultimamente ho acquistato solo barebone, in casa ne avevo 3 più uno in ufficio, tutti di fascia alta.
La configurazione di quello che utilizzo per lavoro è con P4c 3.0@3.4, due Raptor 74Gb in raid 0, 2 Gb di ram Corsair e masterizzatore dvd.
Oltre al lavoro di routine tutti gli Shuttle hanno seti@home 24/24/7. Le temperature anche in estate si sono mantenute abbondantemente entro i limiti, la cpu passava di poco i 54° (full load) e gli hd stavano sui 44°. Il tutto tenendo le ventole al minimo.
L'assemblaggio è a prova di utonto, addirittura il nuovo SB81P che sto aspettando a momenti non ha nemmeno bisogno di cacciaviti, e su quello installerò anche un terzo hard disk di grande capacità.
È chiaro che un sistema dual processor come quello presentato nella news si rivolge a utenti evoluti che hanno necessità di una grande potenza di calcolo, ma i sistemi di fascia medio/alta possono soddisfare un po' tutti, dalla persona che vuole un oggetto esteticamente valido al gamer che va ai lan-party, alla piccola/media impresa che vuole un buon serverino, all'utente finale che lo utilizza sia con applicazioni pesanti sia per la semplice contabilità o navigazione.
I modelli e le relative configurazioni ormai coprono ogni fascia di mercato.
Non sono consigliati a chi ha la necessità di installare più di due dischi e più di due schede.
mi potresti dire dove li compri tutti questi shuttle?
è da un po' che vorrei assemblarne uno, ma non riesco a trovarli in italia ad un prezzo decente...
B|4KWH|T3
24-09-2004, 14:59
Non mi fa editare il messaggio precedente (non so perchè)
Tanto togliere dubbi, è un barebone:
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD04NzYmdXJsX3BhZ2U9OQ==
ImperatoreNeo
24-09-2004, 15:00
Ha ragione PhacocoeruS..... infatti sul sito del produttore è indicato sotto "MiniPC" e non nella categoria "Barebone"!
P.S.: dove lo si potrà trovare in Italia?? Io i prodotti di Iwill non li ho mai visti... su nessun listino....
con un affare del enere forse non serve nemmeno una scheda RT, potrebbero fare tutto le cpu! gli manca solo una bella firewire.
l'unica pecca di questo aggeggio è il prezzo delle cpu
davvero bello questo barebone...
apparte il prezzo delle cpu quanto costerà ?????
Originariamente inviato da sinadex
con un affare del enere forse non serve nemmeno una scheda RT, potrebbero fare tutto le cpu! gli manca solo una bella firewire.
l'unica pecca di questo aggeggio è il prezzo delle cpu
E quella lì a destra del floppy cos' é ? ;)
http://img.hexus.net/v2/sff/iwill/zmaxdp_preview/images/frontfloppy.jpg
E' un bel aggeggio , ne avevo anch' io uno , ma se avete la passione dell' editing video e tenete 4 HD per questo ... forse non fa per voi , come non faceva per me :(
Originariamente inviato da Cfranco E quella lì a destra del floppy cos' é ? ;)
:ops2:
:D m'era sfuggita così mimetizzata... mi pareva strano non ci fosse
per gli hd si potrebbe usare qualche unità esterna, aumentando l'ingombro però
Originariamente inviato da vespero
mi potresti dire dove li compri tutti questi shuttle?
è da un po' che vorrei assemblarne uno, ma non riesco a trovarli in italia ad un prezzo decente...
Non li trovi a prezzo "umano" perché li cerchi proprio in Italia.
Se li devo assemblare per qualche cliente li prendo anche io in Italia dove se è necessaria una sostituzione in garanzia avviene in 2 gg. Se li devo prendere per me o per qualche amico allora mi rivolgo in Germania o Inghilterra dove si arriva a risparmiare anche oltre il 30%.
La scusa ufficiale di questi prezzi così "diversi" è che in Italia si pagano tasse di importazione più alte...
Originariamente inviato da Cfranco
E' un bel aggeggio , ne avevo anch' io uno , ma se avete la passione dell' editing video e tenete 4 HD per questo ... forse non fa per voi , come non faceva per me :(
Lunedì o Martedì mi consegnano l'SB81P della Shuttle dove monterò 2 Raptor 72 Gb in raid 0 e un disco da 160 Gb da usare come archivio lavori. Questo nuovo Shuttle permette di avere fino a 3 dischi interni. Per il backup utilizzo una unità esterna firewire. Certo, non ha due processori, ma con un P4 3.4 HT si lavora bene lo stesso.
Comunque secondo me Shuttle (esteticamente) è un gradino sopra a tutti...
http://www.shuttle.com/hq/product/barebone/SB81P/SB81P_view.files/SB81P_View.jpg
dragunov
29-09-2004, 19:21
l'hdd nell' ultima foto in coppia con un gemello è un ibm antidiluviano!
Non credo che i barebone siano proprio pertutti gli usi, molta gente preferisce avere un case atx per il costo oppure per la facile upgradabilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.