PDA

View Full Version : Volumi in aumento per le cpu Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
21-09-2004, 09:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13184.html

Positivi segnali provengono da Taiwan: migliori delle aspettative iniziali i volumi di processori Athlon 64 commercializzati nel terzo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.

vincino
21-09-2004, 09:26
Ecco cosa si metira Intel! Perdita di quote di mercato! Queste sono le notizie che mi fanno veramente piacere. :)

Scezzy
21-09-2004, 09:30
I soliti commenti....

seccio
21-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da vincino
Ecco cosa si metira Intel! Perdita di quote di mercato! Queste sono le notizie che mi fanno veramente piacere. :)

scusa ma che c'entra il tuo commento con la news??
ma le sapete leggere le notizie dando il giusto significato ad ogni singola parola si o no?

c'è scritto che i volumi di proci AMD sono in aumento rispetto alle previsioni , ma che c'entra con la perdita di quote di mercato di intel rispetto ad AMD??

bisogna vedere se sti volumi veranno venduti....allora ok , ma nè te (a meno che nn sei nostradamus) nè io nè tutto lo staff di hwupgrade possiamo dirlo.....

metrino
21-09-2004, 09:34
Si parla di volumi di processori AMD Athlon 64 commercializzati.
Ossia, AMD li ha venduti. In effetti, quello che si capisce poco è se li ha venduti per un aumento della domanda o perché la resa del processo produttivo è migliorata, consentendo di abbassare il prezzo dell'offerta.

seccio
21-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da metrino
Si parla di volumi di processori AMD Athlon 64 commercializzati.
Ossia, AMD li ha venduti. In effetti, quello che si capisce poco è se li ha venduti per un aumento della domanda o perché la resa del processo produttivo è migliorata, consentendo di abbassare il prezzo dell'offerta.


con quel volumi "venduti" io mi riferivo all'utente finale....che sia chiaro..... :)

prova
21-09-2004, 09:53
E tra qualche mese potranno contate anche su un processore venduto a me :D

L'A64 al momento è la migliore offerta sul mercato: pazzi irrazionali [o semplicemente ignoranti, nel senso che non conoscono l'alternativa] coloro che aquistano un Prescott :asd:

metrino
21-09-2004, 09:53
Infatti, seccio, volevo sottolieare quanto hai detto tu: AMD li ha venduti, ma gli utenti non li hanno ancora comprati! :D
Tuttavia sono portato a pensare che i distributori a loro volta acquistano di più xché hanno un aumento di domanda, o in previsione di un aumento della stessa.

Cmq la frase significativa dell'articolo non è stata tradotta per intero.
With the current level of demand likely to carry over to the end of the year, AMD is optimistic it will ship 1.5-2 million K8 CPUs in the fourth quarter, the sources estimated.
In effetti pare sia proprio aumentata la domanda d'acquisto da parte dei distributori, e quindi si presuppone che la cosa vada in cascata fino all'utente finale.
Non so però quali fossero le stime iniziali di AMD, per fare un confronto con le previsioni attuali ricalcolate in base a quest'aumento di domanda.
Non escluderei inoltre che siano false informazioni, diramate solo per aumentare l'interesse sui proci e provocare un aumento della domanda.

leddlazarus
21-09-2004, 09:54
se uno compra Athlon64 non comprera' P4 è ovvio.
ed un aumento dei volumi sta a significare che cmq AMD sta riscontrando + favore del consumatore.
Intel è un colosso e qualche A64 in + o in meno non la smuove doi certo. Queste società si basano sui contratti di fornitura a costruttori come HP, IBM ecc.
il mercato "libero" del compratore di assemblati attento a cosa ci si mette dentro è una briciola in confronto.

pero'.... intel sta perdendo colpetti.

Serpico78
21-09-2004, 09:57
Vedo con piacere che Amd viene premiata per l'ottimo lavoro con le cpu x86-64, speriamo che continui così e che ci sia qualche abbassamento dei prezzi xchè queste cpu iniziano a farsi veramente interessanti :)

TripleX
21-09-2004, 10:04
vi ricordate Tbird vs P4willamette....bene si sta verificando la stessa cosa anche se i Prescott per quanto inutili non sono ai livelli della chiavica mostruosa che era il willamette:p :muro:

piffe
21-09-2004, 10:15
Personalmente, dopo un FLASH su Athlon64, sono tornato su Intel per "piccoli problemi di compatibilità". E' vero che avevo un A64 3000 754, ma mi sono trovato a fare i conti con il video editing, e l'athlon mi ha lasciato a piedi.
Purtroppo aspettare WinXP 64 vuol dire far diventare obsoleto il processore nel frattempo, ma devo dire che, a mio avviso, su piattaforma 32bit PURA Intel continua a dominare.
Il riversare le proprie attenzioni sui 64bit ritengo avvenga molto per curiosità, poi per a"avvantiaggiarsi" quando uscirà l'OS a 64 (se non si contano le release di Linux disponibili già da tempo).
A quanto pare però, il supporto ai 32bit lascia qualche lacuna.
Di contro, dai 35 gradi cui mi ero ormai abituato, sono tornato a lavorare tra i 50 ed i 60.

In ultima istanza, imho, ci sarà sempre una sorta di altalena tra Intel ed AMD su chi avrà, temporaneamente, il sopravvento sul volume di vendite: corsi e ricorsi storici in cui una spiaggia è costantemente sottoposta ad ONDA e RISACCA. Se oggi AMD vende di più, accade perchè venderà meno domani.

metrino
21-09-2004, 10:16
(come si cancella un post inserito per sbaglio?)

Spectrum7glr
21-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da prova
E tra qualche mese potranno contate anche su un processore venduto a me :D

L'A64 al momento è la migliore offerta sul mercato: pazzi irrazionali [o semplicemente ignoranti, nel senso che non conoscono l'alternativa] coloro che aquistano un Prescott :asd:

o forse gente che fa videoediting?o forse gente che fa grafica 3d? o forse gente che è interessata all'OC (e che ovviamente ne ha i mezzi)? possibile che si debba SEMPRE leggere commenti offensivi di questo tipo? i Prescott sono sicuramente meno appetibili per l'utente medio rispetto agli A64 visto che questi ultimi vanno indubbiamente meglio nelle applicazioni più usate, ma hanno comunque un target privilegiato che non necessariamente è costituito da "ignoranti" o "pazzi irrazionali"...per favore prima di scrivere commenti del genere pensa che puoi risultare (gratuitamente) offensivo (oltre che per nulla obiettivo)

Spyto
21-09-2004, 10:29
Un aumento di volumi non significa solo che uno non prende intel per Amd, ma anche semplicemnte che si passa dal Xp/Barton al Amd 64. Quanti di noi hanno ancora un processore a 32bit, e quanti di noi voglio passare al 64bit questo natale ;)

aLLaNoN81
21-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da Spectrum7glr
o forse gente che fa videoediting?o forse gente che fa grafica 3d? o forse gente che è interessata all'OC (e che ovviamente ne ha i mezzi)? possibile che si debba SEMPRE leggere commenti offensivi di questo tipo? i Prescott sono sicuramente meno appetibili per l'utente medio rispetto agli A64 visto che questi ultimi vanno indubbiamente meglio nelle applicazioni più usate, ma hanno comunque un target privilegiato che non necessariamente è costituito da "ignoranti" o "pazzi irrazionali"...per favore prima di scrivere commenti del genere pensa che puoi risultare (gratuitamente) offensivo (oltre che per nulla obiettivo)

beh, finchè c'è gente che nella vita pensa che l'unica cosa importante sia il prossimo processore che monteranno, si leggeranno sempre commenti simili quindi non te la prendere e lascia perdere ;)


Per quanto mi riguarda invece io mi sono comprato un P4 da poco appunto per fare video/audioediting viste le maggiori prestazioni che offre rispetto all'Athlon 64... Ovviamente se poi uno col pc di gioca e basta oppure non deve fare applicazioni che richiedono calcolo pesante, la scelta migliore è amd senza dubbio. Anche se in ogni caso le estensioni a 64 bit lasciano molto il tempo che trovano fino all'uscita di win64 e soprattutto fino all'uscita di programmi che gireranno a 64 bit... ma quando avverrà questo gli athlon odierni saranno già vecchi...

seccio
21-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da Spyto
Un aumento di volumi non significa solo che uno non prende intel per Amd, ma anche semplicemnte che si passa dal Xp/Barton al Amd 64. Quanti di noi hanno ancora un processore a 32bit, e quanti di noi voglio passare al 64bit questo natale ;)


perfettamente d'accordo.

PS scusa metrino per la momentanea incomprensione.... !

aLLaNoN81
21-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da TripleX
vi ricordate Tbird vs P4willamette....bene si sta verificando la stessa cosa anche se i Prescott per quanto inutili non sono ai livelli della chiavica mostruosa che era il willamette:p :muro:

si certo e io mi ricordo anche che i Tbird scaldavano troppo e addirittura a volte erano instabili ;)

OverCLord
21-09-2004, 10:47
he sia aumentata la domanda me ne sono accorto eccome, ho aspettato piu' di una settimana per avere il mio athlon 64 che ho appena preso (grandissimo procio, devo dire che rispetto all athlon XP e' un altro mondo). E una simile attesa non era solo per il mio 3000+@3400+ ma anche per gli altri...
Forza AMD, vai cosi!
Amd Rulez :yeah!:
:D :D :D

seccio
21-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da aLLaNoN81
si certo e io mi ricordo anche che i Tbird scaldavano troppo e addirittura a volte erano instabili ;)


ho avuto anche io un Thunderbird. grandissimo processore.

a parte il 1400 cmq ti sbagli , nn scaldavano affatto , mediamente attorno alla 40° di gradi....48 in full load.....

il mio TB1000 stava anche a 32° a riposo d'estate.

l'instabilità erano dovute semplicemente ai chipset che montavano , nn alla CPU in sè.

gli AthlonXP (palomino) scaldavano tantissimo quello si , ma di instabilità relative alla CPU mai sentito nè visto niente....l'arrivo dell'nForce2 difatti è stata una manna per AMD.

^TiGeRShArK^
21-09-2004, 11:16
mi sa che non avete capito il senso della news....
che siano aumentati i volumi lascia intendere che amd aveva previsto di fornire un certo numero di processori per questo trimestre, ma poi si è visto che è riuscita a fornirne in un numero maggiore a quello delle sue stime.
Questo non c'entra nulla con l'aumento della domanda, in quanto già precedentemente la domanda era tanto alta che l'offerta non riusciva a soddisfarla, è invece legato al miglioramento della capacità produttiva di AMD.
x quanto riguarda il fattore prescott, x quanto mi riguarda non è giustificabile così facilmente che compra un prescott ....
l'UNICA applicazione che lo vede veramente in vantaggio rispetto ad amd è il video-editing.
Ma anche questo è destinato lentamente a cambiare.
Con le ultime versioni COMPLETAMENTE a 32 bit dell'auto gordian-knot, fatte girare su WINDOWS XP 32, l'athlon 64 batteva il prescott.
X non parlare della grafica 3d, dove col prescott si è avuto un netto decadimento delle prestazioni al pari di frequenza.
Infine veniamo al tanto citato overclock del prescott.
Molto spesso ci si dimentica che anche l'A64 si overclocca e molto bene anche.
inoltre l'a64 ha il vantaggio di avere il molti sbloccato verso il basso, per sfruttare al massimo le memorie, e di essere MOLTO più fresco del prescott.
Infatti, guardacaso, le configurazioni consigliate da anandtech x quanto riguarda l'overclock sono proprio quelle basate su a64...
X questo, analizzando tutti questi fatti, e soprattuto la progressiva perdita di prestazioni del prescott in tutti i campi, compreso il videoediting, in favore dell'amd64, mi pare un pò azzardato al giorno d'oggi comprare un prescott, soprattutto se abbinato ad un socket oramai morto come il socket 478.

darkwings
21-09-2004, 11:17
A mio parere le differenze prestazionali di cpu paragonabili tipo 3000+ 3 ghz o simili non l' ho mai vista.
Semmai vedi la differenza con processi che durano decine di minuti o ore, ma anche li solitamente pochi aspettano, generalmente il pc lavora da solo in batch.
Se consideriamo poi quante risorse mangiano i programmi in background, gia quel 10% di differenza e' andato.
L'unica cosa fastidiosa che ho notato e a quanto pare e' sempre valida, e' il rumore che fanno sti cavolo di pc, si peggiora sempre, per non parlare che adesso d' estate se non si piantano sempre e' un miracolo.

Sono daccordo che le performance siano importanti, ma a mio parere sono altre le caratteristiche che rendono tecnologicamente una cpu migliore di un altra.

Per fare un esempio pratico, quanto successo potrebbe avere secondo voi un MAC con un Pentium M e win XP, bello da vedere, silenzioso e facile da usare? Non avra' le prestazioni di un prescott a 4 ghz, ma e' poi cosi' importante?

aLLaNoN81
21-09-2004, 11:22
pardon hai ragione tu, il mio post è stato "leggermente" lapidario ;)
comunque io ne ho visti all'opera un bel po' e ti posso assicurare che il 1333 era una stufa e pure il 1400... sull'instabilità hai ragione, era l'accoppiata procio-chipset che era instabile... addirittura ho visto una volta una mobo asus con chipset via che girava con frequenza di bus minore del normale, forzato il bus alla frequenza nominale, ha bruciato un Tbird 1200 ^_^ ma vabbè, questo può essere un caso... invece mi ricordo bene che un assemblatore di mia conoscenza era arrivato a non montare più amd talmente tanti erano quelli che tornavano indietro, mentre un altro mio amico sempre assemblatore era arrivato a sconsigliare l'acquisto sempre per lo stesso motivo...

aLLaNoN81
21-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da darkwings
A mio parere le differenze prestazionali di cpu paragonabili tipo 3000+ 3 ghz o simili non l' ho mai vista.
Semmai vedi la differenza con processi che durano decine di minuti o ore, ma anche li solitamente pochi aspettano, generalmente il pc lavora da solo in batch.
Se consideriamo poi quante risorse mangiano i programmi in background, gia quel 10% di differenza e' andato.
L'unica cosa fastidiosa che ho notato e a quanto pare e' sempre valida, e' il rumore che fanno sti cavolo di pc, si peggiora sempre, per non parlare che adesso d' estate se non si piantano sempre e' un miracolo.

Sono daccordo che le performance siano importanti, ma a mio parere sono altre le caratteristiche che rendono tecnologicamente una cpu migliore di un altra.

Per fare un esempio pratico, quanto successo potrebbe avere secondo voi un MAC con un Pentium M e win XP, bello da vedere, silenzioso e facile da usare? Non avra' le prestazioni di un prescott a 4 ghz, ma e' poi cosi' importante?


beh, la questione è semplice, ormai è una mania quella di avere il pc più potente che ci possa essere, fa niente se poi non si sfrutta nemmeno una minima parte della potenza offerta...

piffe
21-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da prova
L'A64 al momento è la migliore offerta sul mercato: pazzi irrazionali [o semplicemente ignoranti, nel senso che non conoscono l'alternativa] coloro che aquistano un Prescott :asd:
Pazzo irrazionale è chi dimostra la tua "IMMANE CAPACITà" di capire!!! Prima di aprire bocca e di divenire offensivo accertati che il cervello sia collegato alle mani, onde evitare che tu possa scrivere simile corbellerie!
Se passo da una piattaforma all'altra ho le mie buone ragioni, e non ho bisogno dei commenti da pivello di uno come te!
Lo sapevi che non tutte le istruzioni sono implementate all'interno dei processori allo stesso modo? E che questo possa portare ad avere dei problemi lo sapevi? Sapevi anche che il Premiere è ottimizzato per l'utilizzo di processori con HT? E che avere 1Mb. di cache in ambito di grafica e video editing in cui molte istruzioni sono ricorsive all'interno dello stesso frame possa far comodo lo sapevi?
Fammi un favore: la prossima che vuoi dare di pazzo irrazionale a qualcuno e di ignorante, quardati allo specchio e dillo!

Mi scusino gli altri per l'OT.

Ciauz!

vincino
21-09-2004, 11:58
Cmq si parla di processori commercializzati e nn di aumento della capacità produttiva! E questo per me significa + cpu AMD vendute a scapito di quelle INTEL. Nn è che bisogna essere degli scienziati per fare 2+2.

^TiGeRShArK^
21-09-2004, 12:43
Il problema è diverso:
"Current shipments of Advanced Micro Devices (AMD) Athlon 64 processors to OEM clients and the channel are better than anticipated, and the company expects to ship 600,000 units in the third quarter, according to sources at AMD Taiwan."

qua si parla di spedizioni degli a64. Si dice ke queste spedizioni sono migliori di quanto preventivato.
infatti, fino a poco tempo fa, la situazione era questa:

"Athlon 64 shortage hits PC makers

Despite a high-profile launch, AMD's 64-bit Athlon 64 processor is in short supply and volume shipments of PCs based on the chip are not expected until next year, according to companies at the Computex exhibition in Taiwan."

infatti la quantità di processori a64 presenti sul mercato era molto scarsa rispetto alla domanda.
Ora invece, grazie a quest'incremento della produzione in volumi si sono potuti spedire 600.000 proci, ke comunque, ANCORA NON BASTANO per soddisfare la crescente domanda.
Se amd in questo periodo avesse avuto una maggiore capacità produttiva avrebbe potuto rubare preziose quote di mercato ad intel, ma vista la corrente limitazione (che cmq a breve dovrebbe migliorare molto) questo aumento dello share è stato frenato.

Helstar
21-09-2004, 15:00
avere 1Mb. di cache in ambito di grafica e video editing in cui molte istruzioni sono ricorsive all'interno dello stesso frame possa far comodo lo sapevi?

Non discuto sui modi di espressione del tizio a cui ti riferisci ... ma lo sapevi che molti Athlon64 ce l'hanno 1 mega di cache ? =)
Ah certo pero' sono AMD eheh ...

vincino
21-09-2004, 15:03
Be scusa se tutti i proci prodotti in + saranno venduti xchè la domanda è ancora superiore all'offerta vuol dire che rispetto a prima ne venderanno di +! E questo per me vuol dire aumentare la propria quota di mercato! Se poi qualcuno che tifa per intel si sente toccato nei sentimenti e vuole dare altre improbabili interpretazioni alla notizia faccia pure! Ma mi sembra un arrampicarsi sugli specchi"

piffe
21-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da Helstar
lo sapevi che molti Athlon64 ce l'hanno 1 mega di cache ? =)
Ah certo pero' sono AMD eheh ...
Certo lo so, ma rimane sempre la parziale incompatibilità con alcuni sw ed il fatto che in ambito semi-professionale Intel sia ancora un passettino avanti (almeno stando ai sw che uso io).
Purtroppo avere o meno 1Mb. di cache, data la diversità dei proci (Prescott e A64) non mi avrebbe aiutato comunque.

Sciauz!

CarloR.
21-09-2004, 16:00
mi sovviene il dubbio che chi parla male del P4 in realtà il P4 non l'abbia mai neanche provato
sembra che uno che abbia gli ultimi P4 non riesca a giocare e per giocare si debba procurare per forza un AMD
ci sono giochi e giochi e se in alcuni come UT l'athlon 64 va meglio negli altri il P4 se la gioca alla pari o è addirittura davanti
(ri)vedetevi questa prova con un gioco pesante come doom 3 a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/index.html
e (ri)vediamo se davanti c'è l'athlon 64 o il P4
ognuno si compri poi quello che gli pare, ma per una volta smettiamola di parlare per partito preso e per slogan

piffe
21-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da CarloR.
in alcuni come UT l'athlon 64 va meglio negli altri il P4 se la gioca alla pari o è addirittura davanti
Ti quoto in tutto il resto, ma ti dirò: con una 9800Pro a me UT2k4 va meglio su P4 che su A64...
C'è da contare anche il fattore chipset...
Boh, eterna lotta tra produttori ed acquirenti affezionati più all'uno che all'altro! :D

Sciauuuu!

vincino
21-09-2004, 16:30
Hai ragione quando dici che i P4 alla fine rivaleggiano + o - ad armi pari con gli A64, ma quello che da fastidio + di tutto a me è la politica di INTEL che nn ha rispetto per i proprio clienti. Sfornare MHz a tutti i costi in mala fede nn è corretto. Alla INTEL infatti sanno bene che i MHz fanno colpo sulla maggiorparte degli acquirenti che sono ignari invece delle qualità reali di una CPU. E poi? Quando nn riescono + a salire di MHz xchè hanno imboccato un vicolo cieco, si inventano una sigla + o - come AMD. E cmq le motivazioni anche se nn di principio ci sono per preferire AMD. Se infatti trascuriamo le categorie dei processori di punta, nella fascia media una piattaforma AMD costa molto meno di una INTEL di pari prestazioni. Se questo per te nn è un buon motivo!

piffe
21-09-2004, 17:45
Scusa ma non ho capito se dici a me...
Comunque sia, è un buon motivo sicuramente, ma tieni presente che già nel semplice utilizzo di Windows, la velocità con cui si passa da prog all'altro è nettamente superiore su P4: merito della tecnologia HT che ha portato innumerevoli benefici in quasi tutti gli ambiti.
OKKIO! Io non tifo nè per Intel nè per AMD: vado dove mi portano tasche e prestazioni. :)

piottanacifra
21-09-2004, 18:24
Xpiffe
Diccene uno non ottimizzato per INTEL.
Gli levi quello e rimane un misero processore. :D
Salutt & bazz

DioBrando
21-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Il problema è diverso:
"Current shipments of Advanced Micro Devices (AMD) Athlon 64 processors to OEM clients and the channel are better than anticipated, and the company expects to ship 600,000 units in the third quarter, according to sources at AMD Taiwan."

qua si parla di spedizioni degli a64. Si dice ke queste spedizioni sono migliori di quanto preventivato.
infatti, fino a poco tempo fa, la situazione era questa:

"Athlon 64 shortage hits PC makers

Despite a high-profile launch, AMD's 64-bit Athlon 64 processor is in short supply and volume shipments of PCs based on the chip are not expected until next year, according to companies at the Computex exhibition in Taiwan."

infatti la quantità di processori a64 presenti sul mercato era molto scarsa rispetto alla domanda.
Ora invece, grazie a quest'incremento della produzione in volumi si sono potuti spedire 600.000 proci, ke comunque, ANCORA NON BASTANO per soddisfare la crescente domanda.
Se amd in questo periodo avesse avuto una maggiore capacità produttiva avrebbe potuto rubare preziose quote di mercato ad intel, ma vista la corrente limitazione (che cmq a breve dovrebbe migliorare molto) questo aumento dello share è stato frenato.

vero. il prob restano le Fab che sn in netta minoranza, come è ovvio visto il loro costo, rispetto ad Intel.


Cmq la notizia n è che giunga così inaspettata, perchè pochi gg fà proprio qui su HWUpgrade si era letta di un netto recupero da parte di AMD nel breve periodo ( mi pare ultimo trimestre ma n vorrei scrivere panzane) soprattutto nella fascia desktop e secondariamente server...

^TiGeRShArK^
21-09-2004, 20:25
perchè anzichè prendere l'unico gioco in cui il p4 va "quasi" come un a64 (ci sono test in cui l'a64 vince e test in cui è il p4 a vincere, qdi x me è un apreggio) non consideri comanche 4 ad esempio? e fammi vedere lì la potenza del prescott....

È vero ke alla fine il distacco è minimo, ma c'è, e soprattutto con le schede video di nuova generazione è evidente.

e cmq io non critico e basta, elenco i pro e i contro dei vari proci, ke x quanto mi riguarda l'unico a favore del prescott è l'overclock, ma bisogna considerare ke anke l'a64 overclokka molto bene e sorpattutto a temperature decisamente inferiori...

Innominato
21-09-2004, 21:44
Originariamente inviato da piffe
tieni presente che già nel semplice utilizzo di Windows, la velocità con cui si passa da prog all'altro è nettamente superiore su P4:
Wow. :eek:
cmq io con xp 2600+ 512mb ram via kt266a e raid zero ( 2x 20gb eide maxtor) vado + veloce che col p4 a 3,2ghz e 1gb ram in questo "ambito"

piffe
22-09-2004, 11:47
[OT mode on]

... ne dubito fortemente ...

[OT mode off]

leoneazzurro
22-09-2004, 11:54
Originariamente inviato da piffe
Certo lo so, ma rimane sempre la parziale incompatibilità con alcuni sw ed il fatto che in ambito semi-professionale Intel sia ancora un passettino avanti (almeno stando ai sw che uso io).
Purtroppo avere o meno 1Mb. di cache, data la diversità dei proci (Prescott e A64) non mi avrebbe aiutato comunque.

Sciauz!


La parziale incompatibilità me la dovresti spiegare. Tutto ciò che gira su Intel gira anche su AMD, quindi per piacere non diciamo castronerie.

Poi il vantaggio di Intel nel campo professionale dipende anche dal tipo di programma che usi e persino da ciò che devi andare a elaborare. Anche nel campo del rendering, per esempio se usi 3D Studio in genere il P4 sarà più veloce (ma non sempre) , se usi Maya è l'esatto contrario (ma non sempre). Nel campo CAD, poi, la situazione è nettamente a favore di AMD, mentre nel fotoritocco (anche grazie alle pesanti ottimizzazioni) è più avanti il P4.

piffe
23-09-2004, 17:48
Non dico castronerie: parlo per esperienza personale! Spiegami perchè la codifica in Premiere in formato Mpeg2-DVD su A64 viene da schifo mentre su P4 viene bene...
Non parlo per sentito dire, ma di "castronerie" ne leggo in tanti altri topic in cui ti sei astenuto dall'intervenire!
Le istruzioni che AMD implementa nei propri processori non sono tutte proprietarie di AMD (SSE, SSE2, le vecchie MMX...), quindi se la stessa le implementa male all'interno dei propri processori ne risulta una sorta di incompatibilità in quanto, l'istruzione inserita da AMD, interpreta non correttamente una parte del codice del programma.
La codifica di cui parlavo sopra su A64 mi restituisce una gran "pastone" di colori, mentre passando ad Intel no e la qualità del lavoro finito è ottima.
Non ho reinstallato l'OS quindi la siatuazione in cui si è trovato il P4 è la medesima dell'A64.

Ebbene? Che mi dici per aiutarmi a non dire castronerie? Se affermi questo sarai anche in grado di aiutarmi a risolvere il problema su A64 no?

leoneazzurro
23-09-2004, 19:56
Benissimo, adesso spiegami come AMD implementi "male" le istruzioni SSE / SSE 2 nei suoi processori e su quasi basi tecniche fai queste affermazioni (quando queste fantomatiche "incompatibilità" dovrebbero essere state rilevate non solo da te, ma da centinaia di migliaia di utenti), se sei stracerto che non sia il TUO PROGRAMMA (quale?) a NON APPLICARE correttamente il giusto path sui processori AMD? Perchè da quello che dici l'unica cosa che si deduce è che il programma sta applicando due codici diversi.
Inoltre che cosa significa "non ho reinstallato l'OS"?
Hai forse usato lo stesso hard disk sui due PC senza reinstallare il sistema operativo sull'A64? Perchè a questo punto si spiega tutto, dato che sui sistemi MS se non reinstalli il sistema operativo non riconosce correttamente il processore e non abilita correttamente le istruzioni multimediali.

CarloR.
23-09-2004, 22:19
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
perchè anzichè prendere l'unico gioco in cui il p4 va "quasi" come un a64 (ci sono test in cui l'a64 vince e test in cui è il p4 a vincere, qdi x me è un apreggio) non consideri comanche 4 ad esempio? e fammi vedere lì la potenza del prescott....

È vero ke alla fine il distacco è minimo, ma c'è, e soprattutto con le schede video di nuova generazione è evidente.

e cmq io non critico e basta, elenco i pro e i contro dei vari proci, ke x quanto mi riguarda l'unico a favore del prescott è l'overclock, ma bisogna considerare ke anke l'a64 overclokka molto bene e sorpattutto a temperature decisamente inferiori...

semmai è il contrario è l'athlon 64 ad andare quasi come il P4 e non viceversa
e questo a basse risoluzioni, aumentando le risoluzioni e magari attivando i filtri il divario aumenta in maniera abbastanza sensibile a favore del P4
in doom 3 l'a64 non vince da nessuna parte :)
se poi per te è un pareggio, lo è solo per te non per la prova in oggetto e il tuo è un ragionamento da amd-fan
in comanche 4 il prescott è dietro (ma il nortwood come quello che ho io in comanche 4 ha prestazioni pressochè alineate all'a64) chi lo nega, ma sempre sufficiente ad assicurare una buona giocabilità, altrimenti dovremmo dedurre che l'athlon xp, che comunque è dietro al prescott, è buono solo per farci girare word e similia :)
comunque rileggiti la prova che ti ho linkato, in doom 3 il prescott è davanti a tutti, al nortwood e all'a64 e alle risoluzioni più alte il prescott 3400 se la gioca alla pari con l'a64 3800+ e anche l'FX 53, quando in certi test non li sopravvanza adirittura
capisco che ci può essere una simpatia tendenziale per amd, come per davide contro golia, ma per smentire i test la simpatia non basta :)

leoneazzurro
23-09-2004, 23:33
E probabilmente usare un solo gioco (che poi a seconda dei demo usati dà risultati contrastanti, basti vedere le recensioni di anandtech e e xbitlabs) per dichiarare che il Prescott va meglio nei giochi dell'A64 è forzare un bel pò la mano, a mio parere.

DioBrando
24-09-2004, 00:04
Originariamente inviato da CarloR.
semmai è il contrario è l'athlon 64 ad andare quasi come il P4 e non viceversa
e questo a basse risoluzioni, aumentando le risoluzioni e magari attivando i filtri il divario aumenta in maniera abbastanza sensibile a favore del P4
in doom 3 l'a64 non vince da nessuna parte :)
se poi per te è un pareggio, lo è solo per te non per la prova in oggetto e il tuo è un ragionamento da amd-fan
in comanche 4 il prescott è dietro (ma il nortwood come quello che ho io in comanche 4 ha prestazioni pressochè alineate all'a64) chi lo nega, ma sempre sufficiente ad assicurare una buona giocabilità, altrimenti dovremmo dedurre che l'athlon xp, che comunque è dietro al prescott, è buono solo per farci girare word e similia :)
comunque rileggiti la prova che ti ho linkato, in doom 3 il prescott è davanti a tutti, al nortwood e all'a64 e alle risoluzioni più alte il prescott 3400 se la gioca alla pari con l'a64 3800+ e anche l'FX 53, quando in certi test non li sopravvanza adirittura
capisco che ci può essere una simpatia tendenziale per amd, come per davide contro golia, ma per smentire i test la simpatia non basta :)

Doom III n fà una statistica, è UN gioco in un mare di tests.

Qui ce ne sn altri, presi da Tom's HW che tutto si può dire ma n che sia un fan AMD-accondiscendente IMHO:


http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_q3ta.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_wolf.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_comanche.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_ut.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_nascar.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_farcry.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_concept.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_studio9.gif

http://www.tomshw.it/guides/cpu/20040601/images/chart_lame.gif


E sn solo alcuni...

Prendi i primi 5 miglior piazzamenti di questi test e dimmi se è l'Athlon64 a inseguire ( chiaramente si parla di socket 939 dato che tu hai citati gli FX e i 3800+...)

L'unico vero risultato dove soffre palesemente l'AMD è nell'encoding video a causa delle frequenze sensibilmente + basse.
Ma già in quello audio, vedi risultati non postati con Lame e Oggvorbis, le cose cambiano.

Innominato
24-09-2004, 01:40
Originariamente inviato da piffe
Ebbene? Che mi dici per aiutarmi a non dire castronerie? Se affermi questo sarai anche in grado di aiutarmi a risolvere il problema su A64 no?
Io ti posso suggerire di formattare quando cambi mobo e tanto + quando cambi anche tipo di processore, poi se il problema si verifica in un solo programma, il problema è del programma e non della cpu, e infine di sicuro le istruzioni che ci sono non sono implementate male.

CarloR.
24-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da leoneazzurro
E probabilmente usare un solo gioco (che poi a seconda dei demo usati dà risultati contrastanti, basti vedere le recensioni di anandtech e e xbitlabs) per dichiarare che il Prescott va meglio nei giochi dell'A64 è forzare un bel pò la mano, a mio parere.


:confused:
ma chi ha detto una cosa del genere
ho parlato di doom 3 mica dei giochi in generale, con tanto di prova linkata
sei tu che forzi quello che scrivo io probabilmente per via del computer che riporti in signature
boh, neanche di fronte alle evidenze riuscite ad ammettere le cose

leoneazzurro
24-09-2004, 13:52
Sinceramente a queste trollate non vale nemmeno la pena rispondere.

CarloR.
24-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da DioBrando
Doom III n fà una statistica, è UN gioco in un mare di tests.

Qui ce ne sn altri, presi da Tom's HW che tutto si può dire ma n che sia un fan AMD-accondiscendente IMHO:


E sn solo alcuni...

Prendi i primi 5 miglior piazzamenti di questi test e dimmi se è l'Athlon64 a inseguire ( chiaramente si parla di socket 939 dato che tu hai citati gli FX e i 3800+...)

L'unico vero risultato dove soffre palesemente l'AMD è nell'encoding video a causa delle frequenze sensibilmente + basse.
Ma già in quello audio, vedi risultati non postati con Lame e Oggvorbis, le cose cambiano.

doom 3 fa statistica per doom 3, mica ho decretato che il prescott visto doom 3 è più veloce in assoluto dell'a64
si è discusso se il prescott era un processore col quale poter giocare, nel complesso è dietro ma mi sembra che comunque se la cavi
noto anch'io che le prime posizioni dei grafici che citi sono appannaggio in genere degli a64
peccato solo che quegli a64 costino più del doppio o del triplo di un prescott 3400 (stiamo sempre parlando del prescott, P4 EE esclusi, costano troppo e non rendono per quanto costano)
il paragone era ovviamente prescott 3200 vs a64 3200+ e cosi via, cioè di processori di pari fascia di prezzo, che in ultima analisi è l'unica cosa che conti veramente

CarloR.
24-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sinceramente a queste trollate non vale nemmeno la pena rispondere.

guarda che le trollate le hai appena dette tu
forse è il caso che tu ti rilassi un pochetto e smussassi un po' la tndenza ad essere offensivo con chi non ragiona da amd-dipendente
prenditi una camomilla, dammi retta ;) :)

leoneazzurro
24-09-2004, 14:10
Rileggiti, e vedi chi è che scrive in maniera offensiva o allusiva, o distorce i fatti perchè troppo Intel-fan per essere obiettivo. Non solo in questo post.

DioBrando
24-09-2004, 14:14
Originariamente inviato da CarloR.
doom 3 fa statistica per doom 3, mica ho decretato che il prescott visto doom 3 è più veloce in assoluto dell'a64
si è discusso se il prescott era un processore col quale poter giocare, nel complesso è dietro ma mi sembra che comunque se la cavi
noto anch'io che le prime posizioni dei grafici che citi sono appannaggio in genere degli a64
peccato solo che quegli a64 costino più del doppio o del triplo di un prescott 3400 (stiamo sempre parlando del prescott, P4 EE esclusi, costano troppo e non rendono per quanto costano)
il paragone era ovviamente prescott 3200 vs a64 3200+ e cosi via, cioè di processori di pari fascia di prezzo, che in ultima analisi è l'unica cosa che conti veramente

scusa ma tu sei la stessa persona che ha scritto questo?


semmai è il contrario è l'athlon 64 ad andare quasi come il P4 e non viceversa
e questo a basse risoluzioni, aumentando le risoluzioni e magari attivando i filtri il divario aumenta in maniera abbastanza sensibile a favore del P4

non mi sembra parli solo di Prescott, tutt'altro...

comunque rileggiti la prova che ti ho linkato, in doom 3 il prescott è davanti a tutti, al nortwood e all'a64 e alle risoluzioni più alte il prescott 3400 se la gioca alla pari con l'a64 3800+ e anche l'FX 53, quando in certi test non li sopravvanza adirittura
capisco che ci può essere una simpatia tendenziale per amd, come per davide contro golia, ma per smentire i test la simpatia non basta

sei tu che sei partito, comparando Athlon64 3800+ e FX contro il Prescott e dicendo che sn loro ad "inseguire", il tutto invitando a guardare i test di Doom III e di Comanche.
Questo, a casa mia, significa partire da un dato preciso e generalizzare estendendo il giudizio.

Ti ho dimostrato come ci siano invece tanti altri test che sconfessano assolutamente quello che hai scritto in prima battuta.



Partendo dal presupposto che sul lato prezzo e fascia corrispondente si può essere d'accordo, a che gioco stiamo giocando?
Perchè prima dici una cosa, poi ti tiri indietro...

CarloR.
24-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da leoneazzurro
Rileggiti, e vedi chi è che scrive in maniera offensiva o allusiva, o distorce i fatti perchè troppo Intel-fan per essere obiettivo. Non solo in questo post.

rileggiti tu piuttosto, che distorci il pensiero altrui
se poi te la prendi perchè uno te lo fa notare, cerca di evitarlo la prossima volta
ah smettila anche di sputare sentenze o giudizi sugli altri, specie se non li conosci
non sei nessuno per poterlo fare, e sono atteggiamenti più che offensivi direi infantili :)

leoneazzurro
24-09-2004, 14:25
Direi che ti rispondi da solo :D

CarloR.
24-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da DioBrando
scusa ma tu sei la stessa persona che ha scritto questo?



non mi sembra parli solo di Prescott, tutt'altro...



sei tu che sei partito, comparando Athlon64 3800+ e FX contro il Prescott e dicendo che sn loro ad "inseguire", il tutto invitando a guardare i test di Doom III e di Comanche.
Questo, a casa mia, significa partire da un dato preciso e generalizzare estendendo il giudizio.

Ti ho dimostrato come ci siano invece tanti altri test che sconfessano assolutamente quello che hai scritto in prima battuta.



Partendo dal presupposto che sul lato prezzo e fascia corrispondente si può essere d'accordo, a che gioco stiamo giocando?
Perchè prima dici una cosa, poi ti tiri indietro...

in questo forum proprio non ci si capisce
^TiGeRShArK^ risponde al mio post in cui linko i test di doom 3, dicendo che io avrei citato l'unico gioco in cui il P4 va quasi come l'a64
al che gli rispondo che semmai è il contrario, è l'a64 ad andare quasi come il P4
SEMPRE com'era evidente riferito al gioco doom 3 e non ad altro
ed è sempre stato ^TiGeRShArK^ a menzionare il gioco comanche 4 in cui l'a64 avrebbe avuto prestazioni superiori, che subito ho riconosciuto, differenziando però in questo gioco il prescott dal nortwood visto che fra i due P4 in questi test c'era un certo margine
ci siamo?
sperem, ma come è difficile discutere con voi

CarloR.
24-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da leoneazzurro
coccodè!

lo conosci il detto: la gallina che canta per prima, ha fatto l'uovo?
solo per farti capire che tu in questa discussione hai cantato per primo e hai fatto pure l'uovo :sofico: :D

DioBrando
24-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da CarloR.
in questo forum proprio non ci si capisce
^TiGeRShArK^ risponde al mio post in cui linko i test di doom 3, dicendo che io avrei citato l'unico gioco in cui il P4 va quasi come l'a64
al che gli rispondo che semmai è il contrario, è l'a64 ad andare quasi come il P4
SEMPRE com'era evidente riferito al gioco doom 3 e non ad altro
ed è sempre stato ^TiGeRShArK^ a menzionare il gioco comanche 4 in cui l'a64 avrebbe avuto prestazioni superiori, che subito ho riconosciuto, differenziando però in questo gioco il prescott dal nortwood visto che fra i due P4 in questi test c'era un certo margine
ci siamo?
sperem, ma come è difficile discutere con voi

ah k quindi il tuo discorso vale esclusivamente per Doom III, dove in diversi test il Prescott è superiore all'Athlon64.


Ma dato che è UN gioco e sn solo ALCUNI test, direi che la tua annotazione è pressochè inutile per fornire un giudizio complessivo e si limita al caso specifico.


Ora ci siamo :)

leoneazzurro
24-09-2004, 15:01
A parte che quando quoti sei pregato di farlo per bene, dato che io "Coccode'" non l'ho mai scritto...

Io avevo solo puntualizzato che un gioco non fa tutta la categoria , dato che tu linkando alla prova di Doom 3 (fatta da Tom's, perchè ce ne sono altre in rete, ma ammettiamo che sia perfetta), scrivevi:

"mi sovviene il dubbio che chi parla male del P4 in realtà il P4 non l'abbia mai neanche provato
sembra che uno che abbia gli ultimi P4 non riesca a giocare e per giocare si debba procurare per forza un AMD
ci sono giochi e giochi e se in alcuni come UT l'athlon 64 va meglio negli altri il P4 se la gioca alla pari o è addirittura davanti
(ri)vedetevi questa prova con un gioco pesante come doom 3 a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/index.html
e (ri)vediamo se davanti c'è l'athlon 64 o il P4
ognuno si compri poi quello che gli pare, ma per una volta smettiamola di parlare per partito preso e per slogan"

io ti ho detto che quello è UN gioco, e prendere ad esempio solo quello è forzare, perchè nella categoria dei gioch,i stando alla stragrande maggioranza dei benchmark pubblicati dai siti più disparati, l'Athlon 64 è davanti al P4. sarebbe (estremizzando) come se io prendessi l'unico benchmark di video encoding dove l'A64 va meglio del P4 per dire "ecco, vedete che non è vero che gli A64 fanno schifo nell'encoding? Sono solo dicerie". Invece è chiaro che nell'encoding in genere sono i P4 ad avere il sopravvento.
Come mi rispondi? Spiegando "guarda non mi hai capito"?

NO, tu scrivi:

"sei tu che forzi quello che scrivo io probabilmente per via del computer che riporti in signature
boh, neanche di fronte alle evidenze riuscite ad ammettere le cose"

Ti pare un commento equilibrato?
Non aggiungo altro.

Davirock
24-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da piffe
Personalmente, dopo un FLASH su Athlon64, sono tornato su Intel per "piccoli problemi di compatibilità". E' vero che avevo un A64 3000 754, ma mi sono trovato a fare i conti con il video editing, e l'athlon mi ha lasciato a piedi.
Purtroppo aspettare WinXP 64 vuol dire far diventare obsoleto il processore nel frattempo, ma devo dire che, a mio avviso, su piattaforma 32bit PURA Intel continua a dominare.
Il riversare le proprie attenzioni sui 64bit ritengo avvenga molto per curiosità, poi per a"avvantiaggiarsi" quando uscirà l'OS a 64 (se non si contano le release di Linux disponibili già da tempo).
A quanto pare però, il supporto ai 32bit lascia qualche lacuna.
Di contro, dai 35 gradi cui mi ero ormai abituato, sono tornato a lavorare tra i 50 ed i 60.

In ultima istanza, imho, ci sarà sempre una sorta di altalena tra Intel ed AMD su chi avrà, temporaneamente, il sopravvento sul volume di vendite: corsi e ricorsi storici in cui una spiaggia è costantemente sottoposta ad ONDA e RISACCA. Se oggi AMD vende di più, accade perchè venderà meno domani.

Ho davanti a me un pc 3200+ che ho montato per un amico e nel video editing va benissimo. mi spieghi che programma hai? e poi, che problemi ti ha dato?

Thanks

Bye

CarloR.
25-09-2004, 01:06
Originariamente inviato da DioBrando
ah k quindi il tuo discorso vale esclusivamente per Doom III, dove in diversi test il Prescott è superiore all'Athlon64.


Ma dato che è UN gioco e sn solo ALCUNI test, direi che la tua annotazione è pressochè inutile per fornire un giudizio complessivo e si limita al caso specifico.


Ora ci siamo :)

il discorso è nel senso che dicevo all'inizio
ci sono giochi dove il P4 va esattamente come l'a64, vedi quake 3 e wofeinstein, giochi dove va meno (ma non tanto meno) come comanche 4, UT e far cry e giochi dove va di più come doom 3, come si evince dai grafici da te linkati
doom 3 è importante come esempio perchè è un gioco pesante di ultima generazione già diventato un cult fra i videogiocatori (non io che non lo sono) e la prova di Corsini era da riportare perchè molto completa
con me come si suol dire cascate male, prima di prendermi il mio P4 2800 + abit IC7 (per poco più di 300 euro ad aprile di quest'anno :) ) le prove e i grafici me li sono studiati per benino :)

CarloR.
25-09-2004, 01:13
Originariamente inviato da leoneazzurro
A parte che quando quoti sei pregato di farlo per bene, dato che io "Coccode'" non l'ho mai scritto...

Io avevo solo puntualizzato che un gioco non fa tutta la categoria , dato che tu linkando alla prova di Doom 3 (fatta da Tom's, perchè ce ne sono altre in rete, ma ammettiamo che sia perfetta), scrivevi:

"mi sovviene il dubbio che chi parla male del P4 in realtà il P4 non l'abbia mai neanche provato
sembra che uno che abbia gli ultimi P4 non riesca a giocare e per giocare si debba procurare per forza un AMD
ci sono giochi e giochi e se in alcuni come UT l'athlon 64 va meglio negli altri il P4 se la gioca alla pari o è addirittura davanti
(ri)vedetevi questa prova con un gioco pesante come doom 3 a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/index.html
e (ri)vediamo se davanti c'è l'athlon 64 o il P4
ognuno si compri poi quello che gli pare, ma per una volta smettiamola di parlare per partito preso e per slogan"

io ti ho detto che quello è UN gioco, e prendere ad esempio solo quello è forzare, perchè nella categoria dei gioch,i stando alla stragrande maggioranza dei benchmark pubblicati dai siti più disparati, l'Athlon 64 è davanti al P4. sarebbe (estremizzando) come se io prendessi l'unico benchmark di video encoding dove l'A64 va meglio del P4 per dire "ecco, vedete che non è vero che gli A64 fanno schifo nell'encoding? Sono solo dicerie". Invece è chiaro che nell'encoding in genere sono i P4 ad avere il sopravvento.
Come mi rispondi? Spiegando "guarda non mi hai capito"?

NO, tu scrivi:

"sei tu che forzi quello che scrivo io probabilmente per via del computer che riporti in signature
boh, neanche di fronte alle evidenze riuscite ad ammettere le cose"

Ti pare un commento equilibrato?
Non aggiungo altro.

il coccodè era parte della battuta scherzosa sulla gallina che canta ha fatto l'uovo ;) :D
la mia risposta non mi è sembrata sgarbata, ma non è possibile che spesso e volentieri si "forzi" quello che scrive l'interlocutore per fargli dire ciò che non ha mai detto ne mai pensato di dire

DioBrando
25-09-2004, 01:14
Originariamente inviato da CarloR.
con me come si suol dire cascate male, prima di prendermi il mio P4 2800 + abit IC7 (per poco più di 300 euro ad aprile di quest'anno :) ) le prove e i grafici me li sono studiati per benino :)

n è questione di cascare male e a me personalmente n interessa nulla mettere in difficoltà alcunchè.
Semplicemente il tuo discorso iniziale n era chiaro, perchè sembrava volesse dire altro.


In ogni caso permettimelo, la maggioranza dei test almeno per quanto riguarda i giochi è a favore di AMD ( lo è sempre stato previa la sua migliore architettura) e se dovessi consigliare ora un processore, al di là del discorso 64bit, direi il 1° soprattutto per i gamers, il 2° per uno pesante di programmi da video e audio editing in particolar modo l'encoding, ripping e così via.

Per un uso "quotidiano" è sottointeso che entrambe vadano bene.
Ah si intende sempre a parità di prezzo eh, così siamo chiari dall'inizio :D