|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13184.html
Positivi segnali provengono da Taiwan: migliori delle aspettative iniziali i volumi di processori Athlon 64 commercializzati nel terzo trimestre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Ecco cosa si metira Intel! Perdita di quote di mercato! Queste sono le notizie che mi fanno veramente piacere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
I soliti commenti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
ma le sapete leggere le notizie dando il giusto significato ad ogni singola parola si o no? c'è scritto che i volumi di proci AMD sono in aumento rispetto alle previsioni , ma che c'entra con la perdita di quote di mercato di intel rispetto ad AMD?? bisogna vedere se sti volumi veranno venduti....allora ok , ma nè te (a meno che nn sei nostradamus) nè io nè tutto lo staff di hwupgrade possiamo dirlo.....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Si parla di volumi di processori AMD Athlon 64 commercializzati.
Ossia, AMD li ha venduti. In effetti, quello che si capisce poco è se li ha venduti per un aumento della domanda o perché la resa del processo produttivo è migliorata, consentendo di abbassare il prezzo dell'offerta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
con quel volumi "venduti" io mi riferivo all'utente finale....che sia chiaro..... ![]()
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
E tra qualche mese potranno contate anche su un processore venduto a me
![]() L'A64 al momento è la migliore offerta sul mercato: pazzi irrazionali [o semplicemente ignoranti, nel senso che non conoscono l'alternativa] coloro che aquistano un Prescott ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Infatti, seccio, volevo sottolieare quanto hai detto tu: AMD li ha venduti, ma gli utenti non li hanno ancora comprati!
![]() Tuttavia sono portato a pensare che i distributori a loro volta acquistano di più xché hanno un aumento di domanda, o in previsione di un aumento della stessa. Cmq la frase significativa dell'articolo non è stata tradotta per intero. Quote:
Non so però quali fossero le stime iniziali di AMD, per fare un confronto con le previsioni attuali ricalcolate in base a quest'aumento di domanda. Non escluderei inoltre che siano false informazioni, diramate solo per aumentare l'interesse sui proci e provocare un aumento della domanda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
bhe....
se uno compra Athlon64 non comprera' P4 è ovvio.
ed un aumento dei volumi sta a significare che cmq AMD sta riscontrando + favore del consumatore. Intel è un colosso e qualche A64 in + o in meno non la smuove doi certo. Queste società si basano sui contratti di fornitura a costruttori come HP, IBM ecc. il mercato "libero" del compratore di assemblati attento a cosa ci si mette dentro è una briciola in confronto. pero'.... intel sta perdendo colpetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Vedo con piacere che Amd viene premiata per l'ottimo lavoro con le cpu x86-64, speriamo che continui così e che ci sia qualche abbassamento dei prezzi xchè queste cpu iniziano a farsi veramente interessanti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
vi ricordate Tbird vs P4willamette....bene si sta verificando la stessa cosa anche se i Prescott per quanto inutili non sono ai livelli della chiavica mostruosa che era il willamette
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
Ritorno alle origini
Personalmente, dopo un FLASH su Athlon64, sono tornato su Intel per "piccoli problemi di compatibilità". E' vero che avevo un A64 3000 754, ma mi sono trovato a fare i conti con il video editing, e l'athlon mi ha lasciato a piedi.
Purtroppo aspettare WinXP 64 vuol dire far diventare obsoleto il processore nel frattempo, ma devo dire che, a mio avviso, su piattaforma 32bit PURA Intel continua a dominare. Il riversare le proprie attenzioni sui 64bit ritengo avvenga molto per curiosità, poi per a"avvantiaggiarsi" quando uscirà l'OS a 64 (se non si contano le release di Linux disponibili già da tempo). A quanto pare però, il supporto ai 32bit lascia qualche lacuna. Di contro, dai 35 gradi cui mi ero ormai abituato, sono tornato a lavorare tra i 50 ed i 60. In ultima istanza, imho, ci sarà sempre una sorta di altalena tra Intel ed AMD su chi avrà, temporaneamente, il sopravvento sul volume di vendite: corsi e ricorsi storici in cui una spiaggia è costantemente sottoposta ad ONDA e RISACCA. Se oggi AMD vende di più, accade perchè venderà meno domani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
(come si cancella un post inserito per sbaglio?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
|
Un aumento di volumi non significa solo che uno non prende intel per Amd, ma anche semplicemnte che si passa dal Xp/Barton al Amd 64. Quanti di noi hanno ancora un processore a 32bit, e quanti di noi voglio passare al 64bit questo natale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Per quanto mi riguarda invece io mi sono comprato un P4 da poco appunto per fare video/audioediting viste le maggiori prestazioni che offre rispetto all'Athlon 64... Ovviamente se poi uno col pc di gioca e basta oppure non deve fare applicazioni che richiedono calcolo pesante, la scelta migliore è amd senza dubbio. Anche se in ogni caso le estensioni a 64 bit lasciano molto il tempo che trovano fino all'uscita di win64 e soprattutto fino all'uscita di programmi che gireranno a 64 bit... ma quando avverrà questo gli athlon odierni saranno già vecchi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
perfettamente d'accordo. PS scusa metrino per la momentanea incomprensione.... !
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
he sia aumentata la domanda me ne sono accorto eccome, ho aspettato piu' di una settimana per avere il mio athlon 64 che ho appena preso (grandissimo procio, devo dire che rispetto all athlon XP e' un altro mondo). E una simile attesa non era solo per il mio 3000+@3400+ ma anche per gli altri...
Forza AMD, vai cosi! Amd Rulez :yeah!: ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
ho avuto anche io un Thunderbird. grandissimo processore. a parte il 1400 cmq ti sbagli , nn scaldavano affatto , mediamente attorno alla 40° di gradi....48 in full load..... il mio TB1000 stava anche a 32° a riposo d'estate. l'instabilità erano dovute semplicemente ai chipset che montavano , nn alla CPU in sè. gli AthlonXP (palomino) scaldavano tantissimo quello si , ma di instabilità relative alla CPU mai sentito nè visto niente....l'arrivo dell'nForce2 difatti è stata una manna per AMD.
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.